consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Chromavis Abo non fa sconti a Busnago e passa in tre set

    Di Redazione Avanti a pieno regime. La Chromavis Abo non rallenta il ritmo dei risultati nel girone B di serie B1 femminile, con Offanengo che difende la vetta grazie al rotondo 3-0 conquistato ieri (sabato) a Busnago contro le padrone di casa in lotta per la salvezza. Per la squadra di Giorgio Bolzoni, altri tre punti che – grazie alla quattordicesima vittoria consecutiva (la sedicesima stagionale) – permettono di rimanere al primo posto, mantenendo inalterate le distanze dalle più immediate inseguitrici Lecco (a  -1 dopo il 3-0 a Trescore) e Costa Volpino (a -3 dopo il 3-1 casalingo contro Ata Trento). Un solo balbettamento nel primo set (dal 3-12 al 18-19), poi un finale di parziale autoritario  altre due frazioni senza storia a favore di Porzio e compagne, che hanno mostrato una certa superiorità. Otto ace, sette muri e 41% in attacco alcune cifre della supremazia cremasca, mentre per Busnago ha brillato solo l’ex Camilla Cornelli. Lo scorrere tranquillo del match ha permesso a coach Bolzoni di dar spazio nel finale anche a diverse giocatrici normalmente meno utilizzate. Sabato la Chromavis Abo inizierà il poker di recuperi che chiuderà la regular season: prima tappa, il derby del PalaBertoni a Crema contro l’Enercom Fimi che all’andata fece lo sgambetto a Porzio e compagne. CRONACA –  La partenza è ottima, con Offanengo avanti 0-4 con due muri e un contrattacco di Martinelli. L’attacco out vale il 2-7 e il time out brianzolo, ma la sosta non rallenta Offanengo, che vola sul 3-10 con la fast di Anello. Doppio cambio locale per aumentare le uscite in attacco, anche se le cremasche continuano a marciare spedite (3-12 con secondo tocco vincente di Galletti). Busnago prova a togliere la ruggine (muro più ace per il 7-13), approfittando anche di un errore neroverde in costruzione.  Crippa trova il muro del -4, Bonetti il contrattacco del 10-13 dopo il precedente time out di Bolzoni. Nuovo elastico nel punteggio (10-15 e  12-15) , poi le padrone di casa aggiungono un mattone alla rimonta con il servizio di Crippa chiuso dall’ex Cornelli (14-16).  Martinelli ripristina il vantaggio di Offanengo (14-18), ma Cornelli non ci sta (16-18).  La squadra di Motta trova il -1 (18-19), poi fa i conti con Pinali (difesa e punto del 18-21). Time out locale,  poi arriva l’errore in attacco di Bonetti per il +4 cremasco. La volata è lanciata e allo sprint la Chromavis Abo è implacabile: Anello e Martinelli pungono in attacco, Galletti trova l’ace del 19-25. Nel secondo set, Offanengo parte meglio (1-3), ma le padroni di casa ribaltano subito la situazione con Cornelli e Rossi (ace del 5-3). Galletti firma la parità, poi il muro che vale il break neroverde (5-7), mentre Martinelli griffa l’ace del +4: 5-9 e time out Motta. La sosta non scombussola la Chromavis Abo, che anzi accelera (parallela di Fedrigo per il 5-11. Offanengo doppia le avversarie nel punteggio (7-14)  e questa volta non ha problemi a chiudere i conti: 15-25 con Pinali e 0-2. Offanengo conquista anche il break d’apertura di terzo set (1-3 con Martinelli), poi allunga con l’ace di Fedrigo (3-6); altro ace, questa volta di Cattaneo, per il +4 cremasco e time out brianzolo sul 4-8.  Marina, però, non raffredda il braccio, trovando un’altra battuta vincente. Anello spadroneggia sottorete (tre  attacchi per il 5-13) costringendo Busnago al secondo time out. Galletti firma l’ace del 5-14, poi sul 7-15 entra Bortolamedi per Fedrigo. Altro ace, questa volta di Pinali, poi Offanengo viaggia verso quota venti, approfittando di due punti della giovane schiacciatrice trentina (7-20). Doppio cambio ospite (dentro Iani e Maggioni), in campo anche la giovanissima Tommasini, poi finisce 12-25. Giorgio Bolzoni (tecnico Chromavis Abo): “Contrariamente ad altre volte, siamo partiti bene, avevo chiesto alle ragazze di iniziare con un ritmo diverso e sono state brave a farlo, poi Busnago nel primo set ha preso un po’ le misure e questo ha determinato un tira e molla nel punteggio. Gli altri due parziali, invece, sono stati un po’ a senso unico a nostro favore; noi abbiamo fatto bene le nostre cose del gioco e questo nel periodo in cui ci troviamo è la cosa più importante. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra, che ha affrontato una partita alla portata con una mentalità positiva come se si trovasse di fronte una formazione forte. Ora prepariamo la sfida in arrivo contro Crema: prima ragioniamo sui tre punti in palio da provare a conquistare per difendere la prima posizione in classifica, secondariamente alla voglia di rivincita dopo un match d’andata perso e giocato sottotono”. BUSNAGO VOLLEYBALL TEAM-CHROMAVIS ABO 0-3 (19-25, 15-25, 12-25) BUSNAGO VOLLEYBALL TEAM: Cornelli 13, Guglielmi 2, Sarti Cipriani 6, Bonetti 3, Crippa 4, Erba, Foscari (L), Cologno, Zonta, Ditommaso 1. N.e.: Lionello, Rossi, Pistocchi (L). All.: Motta CHROMAVIS ABO: Pinali 10, Anello L. 6, Martinelli 11, Fedrigo 8, Cattaneo 8, Galletti 5, Porzio (L), Bortolamedi 2, Iani, Maggioni, Tommasini. N.e.: Provana, Cicchitelli (L), All.: Bolzoni ARBITRI: Biasin e Fichera (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Poser sale in cattedra e Duetti batte Conegliano 3-1

    Di Redazione Altri tre punti per il Duetti Giorgione contro il Volley Conegliano al termine di un match caratterizzato da una costante crescita (Duetti – Conegliano 3-1: 18-25, 25-22, 25-23, 25-12). Prova ne sono le 8 battute consecutive di Poser condite da 5 ace che hanno chiuso l’incontro: l’emblema di una superiorità che con il protrarsi della gara è emersa in maniera netta. E dire che il primo set aveva messo in luce tutt’altri valori. Molto positiva in fase offensiva, la squadra di Martinez era partita subito forte poggiandosi sull’esperta Barcellini, atleta di categoria superiore in prima linea (19) sebbene pizzicata a più riprese in ricezione. Dal secondo parziale il Giorgione si ricompone. Le centrali tornano ad offrire un apporto determinante: si vede la solita Ravazzolo (14 punti di cui 5 muri) ma, in particolare, Gogna (12) costituisce una nota particolarmente positiva. Uno stato di forma, il suo, di tutt’altra caratura rispetto alla prima parte di stagione. Alla fine gli ace per il Duetti saranno 9 e gli errori nel quarto set per Conegliano ben 10, a riprova del progressivo calo delle ospiti sotto la pressione dei colpi delle padrone di casa. Mvp Poser (17).Paolo Carotta: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Conegliano è una squadra tendenzialmente aggressiva nel primo set: siamo stati bravi a mantenere la calma e a imporre gradualmente il nostro gioco. Abbiamo vinto in battuta, avevamo studiato la partita nei minimi dettagli. Play off? Ci siamo detti di pensare a una partita per volta. Quindi ora mente solo sul prossimo match con il Fratte”. Duetti – Conegliano 3-1 (18-25, 25-22, 25-23, 25-12) Duetti: Poser 17, Ravazzolo 14, Gogna 12, De Bortoli 10, Fornasier 6, Valente 6, Bateman 3, Green, Morra (L). N.e.: Fantini, Moretto, Ganzer, Facchinato. All. Carotta. Ace 9, muri 8, errori 19. Conegliano: Barcellini 19, Wabersich 15, Volpin 8, De Stefani 8, Menegaldo 8, Pesce 2, Zia, Alessandria, Nordio, Ceschin (L). N.e.: Florian, Saccon. All. Martinez. Ace 8, muri 5, errori 23. Arbitri: Bassetto di Manerbe (VR) e Tassini di Verona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sul campo di Dannunziana, Sportilia centra il quarto successo di fila

    Di Redazione Quarto successo consecutivo ed un altro step fondamentale verso il traguardo salvezza. Nella trasferta al Palasport “Quaranta” di Pescara, Sportilia cala un autorevole poker imponendosi per 1-3 sull’ostica e assai determinata Dannunziana, a sua volta famelica di punti per provare ad abbandonare il fondo della classifica. Frutto di un’altra prestazione corale solida ed incisiva, il blitz in terra abruzzese consente alle biscegliesi di consolidare la settima piazza e di balzare a +6 sulla terzultima, a quattro gare dall’epilogo della regular season (tre delle quali da disputare al PalaDolmen). Aggiudicatasi con una poderosa rimonta la frazione d’apertura, Sportilia ha segnato il passo nel successivo parziale, quindi ha interpretato la sfida con notevole lucidità e concretezza sia nel terzo sia nel quarto set senza lasciar scampo alle avversarie.  In avvio il tecnico Nuzzi schiera la consueta diagonale formata da Arianna Losciale e Bellapianta, con capitan Nazzarini e De Nicolò in banda, Di Reda e Ottomano centrali, Luzzi libero. La Dannunziana schizza meglio dai blocchi e governa il punteggio per buona parte del set. Nuzzi modifica in corso d’opera alcune interpreti (Massaro, Piera Losciale e Lo Basso in luogo rispettivamente di Luzzi, De Nicolò e Ottomano), così Bisceglie si produce in un eclatante recupero: in ritardo 21-15, infatti, le viaggianti assestano un break di 1-10 che decide a loro favore la frazione. Assai combattuta la successiva, con il sestetto di casa tutt’altro che remissivo: sul 20 pari, le pescaresi allungano in modo perentorio (25-21) ripristinando l’equilibrio. Sportilia non si disunisce e nel terzo set, dopo un inizio punto a punto, accelera con determinazione facendo perno su un’eccellente difesa e si porta fino al 14-21, preludio al disinvolto 17-25 che le consegna il nuovo vantaggio nel computo dei parziali. Anche la quarta frazione registra il buon approccio delle biancazzurre, poi riacciuffate sul 7-7: è il momento dello strattone decisivo di Lo Basso (la centrale molfettese classe 2003 è risultata tra le migliori in campo) e compagne, abili a collezionare cinque punti di fila e quindi ad ampliare ulteriormente la forbice fino al massimo vantaggio (11-19), replicato in occasione del definitivo 17-25 allo scoccare della seconda ora di gioco.  Sabato prossimo Sportilia sarà impegnata nell’atteso derby del PalaDolmen con l’Adriatica Trani (inizio ore 19.00), compagine che precede di 5 lunghezze il team del presidente Angelo Grammatica.  DANNUNZIANA PESCARA – SPORTILIA BISCEGLIE 1-3 (22-25, 25-21, 17-25, 17-25) DANNUNZIANA: Orlando, Pardi, Merlini, Paolucci, Di Morscia, Ferrini, Angeloni, Pasquini, Marcucci, D’Arcangelo, Terrenzio, Di Pierdomenico, Castaldi (L), Di Cintio (L). All. Diego Ficarra.  SPORTILIA BISCEGLIE: P. Losciale, De Nicolò, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, Di Reda, Luzzi (L); Nazzarini, Massaro (L); Lamanuzzi, Roselli, Lo Basso, Todisco, Pellegrini. All. Nicola Nuzzi.  ARBITRI: Elisa Buldrini e Giulia Petterini di Macerata.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale-Cremona, è big match. Bici: “Coesione e nervi saldi”

    Di Redazione Arriva la sfida più importante della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la 22ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile ospiterà a Castelnuovo Rangone l’Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 17:00. Classico big match d’altra classifica, tra la prima e la seconda della classe, quello che andrà in scena domani al “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone (MO). La capolista Emilbronzo 2000 Montale sfida le lombarde dell’Esperia Cremona che hanno appena tre punti di distacco dalle nerofucsia. In palio, dunque, c’è la vetta della classifica oltre che un’eventuale fuga per le emiliane. Fronza e compagne non hanno giocato nello scorso week-end a causa del rinvio, causa Covid in casa reggiana, della sfida contro Campagnola Emilia. Ancor prima era arrivata la sconfitta al tie-break sul campo di Cesena. Cremona è invece reduce dal successo interno, anche in questo caso al tie-break, contro Imola. In casa Montale è un rullo compressore: sono otto le vittorie in altrettanti match, tutte da tre punti (appena due i set persi). Lontano da casa, invece, Cremona ha disputato sette gare, dalle quali sono arrivate cinque vittorie e due sconfitte (una di queste due al tie-break). In casa nerofucsia c’è tanta voglia di far bene in quello che è a tutti gli effetti il match più importante della stagione regolare. Ghibaudi può contare sull’intero roster, fatta eccezione per l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, la quale però proverà a recuperare in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “Penso che le sconfitte siano fisiologiche nel corso di una stagione e la partita di Cesena è stata un piccolo scivolone in un percorso fino ad ora stupendo. Forse non ci aspettavamo che dall’altra parte della rete ci fosse una squadra così combattente, nonostante mancasse il loro attaccante di riferimento. Loro hanno giocato una partita superlativa, mentre noi siamo state molto altalenanti, a tratti irriconoscibili, per cui mi sento di dire che hanno meritato i due punti che si sono portate a casa” è l’analisi del libero, Amelia Bici “Ora si riparte, cercando di ritrovare quella continuità che ultimamente è venuta a mancare”. La classifica a questo punto della stagione è corta “Ormai manca poco più di un mese alla fine della regular season e ogni punto è fondamentale per mantenere il distacco dalle altre squadre sulla classifica generale. La serie B è una maratona e ora più che mai dobbiamo stringere i denti e restare coese. Siamo consapevoli che ogni squadra che scontreremo cercherà di dare il suo meglio e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo lavorato molto per raggiungere questo primo posto in classifica, e lotteremo per tenercelo stretto”. Domani lo scontro diretto con Cremona, la seconda della classe. “Domani ci aspetta una partita molto importante, non possiamo negarlo. Un risultato positivo rappresenterebbe un tassello prezioso per il nostro percorso, e sarebbe fondamentale in ottica di classifica. All’andata è stata una vera e propria lotta e ci aspettiamo che anche questo scontro non sia da meno, per cui dovremo prepararci a tenere i nervi saldi. Per portare a casa il risultato serve che ognuna di noi dia il suo contributo per la squadra. Fino ad oggi la nostra coesione è stato uno dei nostri punti di forza e nella gara di domenica servirà più che mai. È una partita a cui non si può mancare, la posta in gioco è alta, ma vogliamo comunque divertirci e far divertire il nostro pubblico cercando di mettere in campo una bella pallavolo.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale ed Esperia Cremona è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 marzo, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”, con la telecronaca di Davide Moroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la ErmGroup San Giustino in visita dai Lupi Pontedera. Coach Bartolini: “Vorranno riscattarsi”

    Di Redazione Con due match da recuperare ErmGroup Pallavolo San Giustino torna finalmente in campo; i biancoazzurri di Bartolini affronteranno nella trasferta di oggi alle ore 18:00 i toscani di Lupi Pontedera. I ragazzi si sono esercitati soprattutto a livello fisico, sempre con grande serietà e puntualità, rispettando il lavoro assegnato. Da qualche giorno sono tornati ad allenarsi con la palla e non vedono l’ora di giocare sotto gli occhi dei loro fedelissimi tifosi.  “Quella di domani non sarà una partita facile, contro un avversario di tutto rispetto il cui roster è formato da giocatori esperti.– Così ha dichiarato mister Bartolini alla vigilia dell’incontro- I Lupi cercheranno in tutti i modi di metterci i bastoni tra le ruote; già in casa nostra senza alcuni titolari erano riusciti ad imporre un gioco efficiente. Sicuramente vorranno riscattarsi per l’esito della gara di andata, essendosene andati a mani vuote. Noi speriamo di continuare a crescere di settimana in settimana, concentrandoci esclusivamente su questa partita, vivendo ogni match come se fosse l’ultimo, con l’obiettivo di muovere la classifica. Ormai le gare residue sono tutte delle finali e siamo contenti di giocare partite di questo tipo perchè ci permettono di misurare la nostra crescita ed analizzare l’esito in modo critico e costruttivo”.  “L’incontro con Pontedera è importante, trattandosi di una squadra con un ottimo potenziale– così ha dichiarato Goran Maric, DS e Presidente di ErmGroup Pallavolo San Giustino- dobbiamo stare attenti alle loro qualità, cercando di metterli in difficoltà. D’ora in poi è importante focalizzarsi sulle singole partite vivendole come se ognuna fosse l’ultima”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona contro Montale per tentare l’aggancio

    Di Redazione Sarebbe dovuto essere l’ultimo impegno della regular season per l’Esperia Cremona, ma a questo punto, quella contro la Emilbronzo 2000 Montale sarà solo un’altra gara in cui dare tutto per avere la meglio sulle rivali di giornata. Il mese di aprile, infatti, prevede il recupero delle prime giornate del girone di ritorno, rimandate a seguito del protrarsi della pandemia. Ad oggi, Montale ed Esperia si affronteranno a parità di gare disputate: le nero-fucsia di coach Ghibaudi hanno tirato il fiato nello scorso weekend, a causa del rinvio della gara contro Campagnola. Le tigri gialloblù sono quindi consapevoli di poter agganciare le modenesi in vetta alla classifica del girone D: Montale conduce con 40 punti, Esperia rincorre a quota 37.  La palleggiatrice Giorgia Arcuri rivive le emozioni provate sabato scorso durante i cinque set disputati contro la CSI Clai Imola: “È stato un grande match. Ci aspettavamo un’avversaria così aggressiva, secondo me hanno giocato un’ottima partita ma già all’andata hanno dimostrato di essere una bella squadra. È stato un match combattuto, fin dai primi scambi, lunghi e concitati. È stata una bella pallavolo, tra due belle squadre, facendo riferimento ai due gruppi. Anche loro sono molto coese, lavorano molto bene e si è visto. Sono molto contenta per la vittoria e faccio i complimenti a loro ma anche alle mie compagne“. “Abbiamo iniziato un percorso tre anni fa – ricorda Arcuri – un cammino che sta prendendo sempre più forma, ogni sabato che passa mettiamo un mattoncino in più. Per chi come me è qui da tre anni, è una grande soddisfazione. È un bel gruppo, all’inizio abbiamo avuto qualche tentennamento però sulla strada può capitare di perdere la retta via, siamo state comunque brave a tenere botta, rimanendo concentrate e tenendo presente la cosa più importante che è far bene. In primis per noi stesse, perché si lavora tanto in settimana ed anche bene. Insieme cerchiamo il risultato di squadra anche attraverso la prestazione personale. Secondo me stiamo costruendo un bel palazzo con tutti questi mattoncini, ma sappiamo che ad ogni sabato dobbiamo sudarcela. Sono contenta perché comunque si lavora bene ed è stata una costante in tutti questi anni“. Ora lo sguardo si volge alla partita di domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 17: “Uno scontro al vertice, dalla classifica si presume che sarà una gara combattuta, per giunta in trasferta, non sarà semplice, ma non lo è stato nemmeno all’andata in casa nostra. Montale è una bella squadra, lo ha dimostrato, ma ha anche dimostrato di avere delle debolezze: in questo campionato non ci sono squadre invincibili, dunque non lo siamo nemmeno noi. Sicuramente più passano le settimane e meglio capiamo i punti deboli di ogni squadra. Stiamo lavorando su questo, consapevoli di ciò che possiamo fare noi“. “Andremo là per dare il massimo – conclude Arcuri – nell’ottica di muovere ancora la classifica, ma più che altro penso e spero che il match possa lasciarci una maggiore consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare. Saremo fuori casa quindi dovremo ulteriormente rimboccarci le maniche, sperando che domenica ognuna di noi dia il proprio massimo. Solo così potremo tornare da Montale soddisfatte e consapevoli di quello che siamo. Sta arrivando la parte finale del campionato quindi sono necessarie tutte queste consapevolezze per raggiungere il nostro obiettivo che è molto importante“. La gara si disputerà domenica alle 17 presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). I direttori di gara saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 16.45 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo in trasferta a Caronno: è la partita che vale una stagione

    Di Redazione La partita che vale una stagione. Non servono giri di parole per definire lo scontro di sabato 26 marzo alle 21 a Caronno Pertusella. Lo Scanzo arriva all’appuntamento-clou sulla spinta di sei successi consecutivi e con un solo set al passivo mentre i varesini (con una partita giocata in più), nell’ultimo turno, hanno pagato dazio a sorpresa sul campo di Romagnano. Saronno 44 punti, Rossella Ets 43, Scanzo 42, Yaka 41: fanno quattro squadre in lizza per due posti playoff. Prima della serie di recuperi, che coprirà l’intero mese di aprile, i giallorossi vanno a caccia della “settima meraviglia”. “Siamo in serie utile da un mese – spiega Mario Gritti – e con un solo set perso. Ma è anche vero che spesso abbiamo faticato nei parziali iniziali. Forse per mancanza di concentrazione e di attenzione. Difetto che a Caronno non possiamo permetterci di palesare contro un’avversaria forte ed esperta che sapevamo fin dall’inizio avrebbe occupato le primissime posizioni. Conosco molto bene tanti giocatori con i quali ho condiviso annate nella stessa squadra, da Piccinini a Milani, da Masciadri a Riva, e so benissimo quanto possano fare la differenza specie nel potenziale punto a punto. Idem l’opposto Schintu al quale non dovremo permettere continuità“. L’imprevista ed imprevedibile battuta d’arresto dei varesini sabato scorso in Piemonte rende ancor più complicato il compito dei bergamaschi: “Vorranno rifarsi dopo la sconfitta con il Pavic – spiega il centrale –, ancor più perché giocheranno in casa. Motivo che dovrà farci stare ancor più attenti ad ogni dettaglio, ad ogni pallone“. L’ultimo precedente, peraltro, fa sorridere i bergamaschi: risale a quattro anni fa, quando Scanzo estromise Caronno dai playoff (gara 2 da 0-2 a 3-2) e si qualificò per la finale poi persa con Parella Torino. Il tecnico Simone Gandini, stante il consueto ballottaggio in posto 4 (Costa, Innocenti, Falgari e Giorgio Gritti), si affiderà ai soliti noti: Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Mario Gritti e Valsecchi al centro, Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata al 16 aprile Volley 2001 Garlasco-Conad Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese ha comunicato che la partita del girone D di Serie B1 femminile (ultima giornata di ritorno) tra Volley 2001 Garlasco e Conad Alsenese, originariamente in programma sabato 26 marzo alle 18, è stata rinviata dalla Fipav a sabato 16 aprile (stesso orario). La richiesta è stata effettuata e inoltrata dal Volley Garlasco con il consenso della Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO