consigliato per te

  • in

    B maschile: la ErmGroup San Giustino non vuole rallentare contro Orte

    Di Redazione Dopo la bella impresa di mercoledì scorso a Foligno, che ha dato più corpo al suo primato in classifica, la ErmGroup San Giustino è chiamata a due impegni casalinghi consecutivi nell’arco di appena quattro giorni: domenica 3 aprile alle 17 (ultima volta della stagione regolare a scendere in campo di domenica pomeriggio) contro la Giovanni Paolo I di Orte e poi mercoledì 6 alle 20.30 nel recupero contro l’Invicta Grosseto. Pensando a una gara per volta, per cui adesso occorre preparare quella contro la formazione laziale, che si trova appena un punto sopra la zona retrocessione, seppure abbia un match da recuperare. Un Orte che insomma deve ancora tirarsi fuori dagli impicci. Sulla carta, i biancazzurri di Bartolini e Monaldi sono ovviamente favoriti, ma… “Non dobbiamo assolutamente sederci dopo le due vittorie esterne nelle difficili trasferte di Pontedera e Foligno – afferma il palleggiatore Alessio Sitti – perché intanto per noi è fondamentale garantirci una buona griglia nei play off e poi le nostre avversarie hanno ancora obiettivi per i quali lottare, non dimenticando che contro la prima della classe ognuna è portata a dare quel qualcosa in più. Dobbiamo perciò mantenere la stessa intensità di gioco e concentrazione, anche perché poi le ultime tre partite sono tutte scontri diretti e quindi non è il caso di rischiare uno sperpero di punti che poi ci ritroveremmo a rimpiangere“. Rispetto ai primi tempi, però, la ErmGroup non ha bisogno della fase di rodaggio o di lasciare per strada il set iniziale: entra subito in partita, come ha ampiamente dimostrato nelle ultime uscite: “In effetti, è un aspetto sul quale abbiamo molto lavorato con i nostri allenatori e i risultati confermano che anche sotto questo profilo siamo cresciuti” conclude Sitti. Relativamente al 6+1 di partenza, pare scontata la conferma dello stesso Sitti in diagonale con Cipriani, così come di Muscarà e Stoppelli al centro, di Conti e Skuodis a lato e di capitan Marra nelle mansioni di libero. Per la direzione di questa sfida sono stati designati il primo arbitro Emanuele Renzi di Latina e il secondo arbitro Gianclaudio Bosica dell’Aquila. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Igor Volley Trecate ci riprova contro la corazzata Legnano

    Di Redazione Riparte “dall’inizio” il campionato di Serie B1 femminile: con il weekend in arrivo iniziano le gare di recupero, di fatto le prime quattro giornate di ritorno del campionato. La Igor Volley Trecate sarà protagonista sabato 2 aprile alle 19 in casa della Focol Legnano, la seconda corazzata del girone. A lanciare la carica è Victoria Sassolini: “Legnano è una squadra esperta, seconda in classifica, ha solo perso 4 partite finora nel campionato; noi siamo una squadra giovane, piena di entusiasmo e con tanta voglia di far vedere un bel gioco, come nella prima partita in casa dove siamo riuscite a vincere due set. Sabato dobbiamo dare il massimo in campo, rimanendo sempre concentrate, aiutandoci a vicenda, lottando su ogni palla senza mollare. Siamo consapevoli che sarà difficile portare a casa punti, ma la determinazione non ci manca“.  Determinazione mostrata appena sette giorni fa in campo Under 18, con la vittoria del titolo territoriale: “È stata una finale combattuta, i primi due set ci hanno messo in difficoltà, ma siamo state brave a recuperare il nostro gioco, a non mollare e portare a casa uno degli obiettivi della stagione. La finalissima di domenica sicuramente ci dato consapevolezza ma soprattutto ci spinge ad avere coraggio, umiltà e testa in tutte le partite se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: lo United Volley Pomezia riprende la corsa battendo Isernia

    Di Redazione Lo United Volley Pomezia ha ricominciato a correre, lasciandosi alle spalle la sosta forzata causa Covid. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti e di coach Alessandro Nulli Moroni hanno sconfitto con un secco 3-0 l’Isernia nel match di recupero casalingo giocato mercoledì. “La cosa più complessa è stata riabituarsi al ritmo gara – dice Carlotta Frasca, opposto classe 1996 – Dopo la lunga pausa natalizia ‘allargata’ dal Covid, c’è stata quella ulteriore che ha riguardato quattro elementi della nostra squadra alle prese con problemi col virus che hanno causato il rinvio delle precedenti due partite. Noi, comunque, ci siamo allenate bene anche se a ranghi ridotti e abbiamo affrontato con il giusto spirito la gara di mercoledì“. “Isernia si è confermato un buon avversario – continua Frasca – con giocatrici di qualità, ma affrontare una trasferta infrasettimanale così non è stato facile per loro. Comunque abbiamo cominciato male il primo set, poi ci siamo un po’ sciolte e siamo riuscite a recuperare e vincere. Nel secondo e nel terzo, invece, siamo partite subito forte e abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco“. Frasca è la prima esponente dello United Volley Pomezia che dà per acquisita una permanenza in categoria che ormai è chiara da tempo: “Arrivati a questo punto credo che la salvezza sia raggiunta. Adesso ci possiamo divertire in questo finale di campionato, senza troppe pressioni, ma con la solita voglia di far bene. Abbiamo dimostrato quello che dovevamo: sono orgogliosa delle compagne, dello staff e della società“. Domani altra sfida interna con Jesi: “Le abbiamo affrontate all’esordio – dice Frasca – ricordo una grande ansia a livello personale perché si trattava della mia prima partita in B1. Mi sento decisamente cresciuta grazie al confronto con avversarie di alto livello e davvero di un’altra categoria che studiano attentamente i tuoi punti deboli. E poi devo ringraziare anche la qualità degli allenamenti che posso sostenere qui allo United Volley Pomezia. Sulla sfida con Jesi, posso dire che studieremo l’avversario e cercheremo di fare il massimo per continuare a stare lì davanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards a caccia del terzo posto

    Di Redazione Dopo la sosta torna in campo la GLS Salerno Guiscards per il rush finale della stagione. Sabato 2 aprile, con fischio d’inizio alle 18.30, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Senatore la SG Volley, nel match valido per la penultima giornata di regular season del campionato di Serie C femminile. Scavalcate nello scorso weekend dal Matese al terzo posto, le “Foxes” sono chiamate a vincere per cercare di riconquistare la terza piazza, importante per la griglia play off, alle spalle della capolista Oplonti e della SG Volley, seconda della classe a quattro punti dalla vetta. Con il Matese impegnato in casa contro il Cs Pastena, il verdetto sul terzo posto arriverà probabilmente solo all’ultima giornata, quando la SG Volley se la vedrà proprio con il Matese mentre la GLS sarà di scena sul campo della Vemac Monti Lattari. Per restare in corsa fino alla fine, servirà però obbligatoriamente conquistare i tre punti nella sfida della Senatore. Sfruttando la sosta, coach Paolo Cacace ha lavorato molto con le ragazze, svolgendo sia un richiamo di preparazione, fondamentale in vista degli spareggi, che inizieranno dopo le festività pasquali, sia un lavoro tattico e tecnico importante, al fine di migliorare ulteriormente il rendimento in campo di capitan Troncone e compagne. Con la stagione che entra nel vivo, non c’è possibilità di commettere errori e passi falsi e le Foxes sono ben consapevoli dell’importanza della posta in palio. Non sarà certo una gara semplice, considerato che la SG Volley è una delle squadre costruite per conquistare la promozione in Serie B2 e in questo campionato ha perso solo due partite, quelle contro l’Oplonti, inanellando dodici successi. Tra le vittorie ottenute dalle sannite c’è anche quella contro la GLS nel girone d’andata con il punteggio di 3-1, non senza qualche rammarico per le Foxes per le occasioni sprecate soprattutto nel primo set. “Sarà una sfida sicuramente molto intensa – ha dichiarato alla vigilia del match la centrale della GLS, Anna Grimaldi –, siamo due squadre di buon livello e saranno le occasioni sfruttate nei momenti decisivi a fare la differenza. Noi abbiamo ancora la possibilità di agganciare il terzo posto in classifica e proveremo a farlo, seppur siamo abbondantemente e aritmeticamente in zona playoff, ma arrivare con un buon piazzamento in classifica potrebbe rendere più agevole il nostro prosieguo in questo finale di stagione che si annuncia davvero vibrante ed emozionante“. C’è solo un precedente giocato a Salerno tra le due squadre, risalente alla stagione 2019-2020 e vinto dalle foxes con il punteggio di 3-0. Un aiuto alle ragazze di coach Cacace potrà darlo sicuramente il pubblico, dato che proprio dal match contro la SG Volley la capienza della Senatore tornerà al 100%. Da ricordare, infine, che la partita tra GLS Salerno Guiscards e SG Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 18.15.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: caso sconfitte a tavolino, la posizione (e le scuse) di Argentario Volley

    Di Redazione Ha suscitato un certo clamore, nei giorni passati, la notizia relativa alla sanzione comminata dal giudice sportivo regionale all’Argentario, pubblicata sul comunicato numero 35 del 24 marzo, che ha comportato l’assegnazione di due risultati a tavolino ai danni della squadra iscritta al campionato di serie C femminile. Di seguito la nota ufficiale con la quale la società vuole chiarire la sua posizione di “totale buonafede”, porgendo anche le sue scuse alle altre squadre coinvolte.“Si tratta di due partite del girone di andata recuperate in una data diversa da quella fissata sul calendario, nelle quali, nella più assoluta buona fede, abbiamo utilizzato l’atleta Olivia Furlan, che non avrebbe potuto essere impiegata alla luce di norme e regole non completamente ed esplicitamente riportate nei documenti federali. Preso atto della decisione del Comitato regionale Fipav, l’Argentario porge le proprie scuse al Comitato stesso e alle società affrontate nelle due gare di recupero per l’inosservanza delle sopracitate regole, ribadendo l’assoluta non intenzionalità di alterare il normale andamento del campionato, ma nel contempo desidera precisare che non esiste alcuna irregolarità nel tesseramento dell’atleta, come erroneamente riportato ad alcuni media locali, dato che sono state espletate regolarmente tutte le pratiche burocratiche previste dalla FIVB in materia di trasferimenti internazionali e tutte quelle richieste dalla Fipav per quanto riguarda le pratiche nazionali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti in casa dell’Eurogroup Altafratte, scontro fra la terza e la quarta

    Di Redazione La trasferta di Santa Giustina in Colle (domani alle 20.30) metterà di fronte al Duetti un avversario più che impegnativo. L’Eurogroup Altafratte è una compagine cresciuta molto durante la stagione e ora, in classifica, sta con il fiato sul collo del Giorgione. Terzo il Duetti a quota 39, quarto l’Eurogroup a quota 33 ma con una partita in meno disputata. Sguardo alle spalle, dunque, per la B1 di Castelfranco, ma anche rivolto a chi sta più in alto, ovvero alla zona play off che rimane l’obiettivo stagionale.“Ogni volta che entro in palestra ci penso – ammette Anna Green, ex di turno -. Quando ti alleni e quando giochi una partita è normale che tu abbia ben chiaro l’obiettivo. Rincorriamo le prime due in classifica e ce la stiamo mettendo tutta per non lasciare per strada nemmeno un punto. Un solo passo falso può decidere la stagione”.All’andata, alla prima di campionato, il Giorgione la spuntò sul Fratte per 3-1 ma fu durissima: “E ora che giochiamo in casa loro sarà ancora più dura – prosegue Green -. Il fattore campo a loro favore potrebbe sbilanciare gli equilibri. Sono una squadra che non molla mai e vorranno sicuramente strapparci più punti possibile. Anche noi però siamo cresciute e lotteremo fino alla fine per protrarre la stagione ai play off di giugno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata recupera con Perugia, il primo di cinque scontri diretti

    Di Redazione Nel campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo cominciano i recuperi delle partite rinviate durante l’inverno a causa dei contagi Covid. L’Ecosantagata Civita Castellana ha davanti a sé cinque sfide cruciali, tutte contro concorrenti dirette per la zona playoff. La prima domani, quando al Palasmargiassi alle 17 arriverà la Sir Safety Monini Perugia. L’Ecosantagata si presenta al rush finale della regular season con il morale al massimo, forte di un’incredibile striscia di nove vittorie consecutive per 3-0. Un filotto di 27 punti e nessun set perso che ha permesso ai rossoblù di installarsi solitari al secondo posto, l’ultimo utile per la qualificazione ai playoff, con 2 punti in più della prima inseguitrice Arno. Ora, però, è il momento di stringere i denti e difendere la posizione. Cominciando con un buon risultato contro la Sir Perugia, dotata sicuramente di elementi di grande talento. “Entriamo nella fase decisiva della stagione – commenta il capitano, Pierlorenzo Buzzelli -. Per noi quello di domani sarà il primo di cinque scontri diretti che decideranno il nostro ingresso nei playoff. Ogni partita sarà determinante. In questo momento siamo davanti alle nostre inseguitrici, quindi abbiamo il piccolo vantaggio di essere arbitri del nostro destino: se continueremo a vincere, gli altri non ci potranno raggiungere”. Per la partita di domani, Buzzelli si aspetta un’avversaria che ha “assoluto bisogno di vincere, sia per restare in corsa per i playoff che per riscattare la sconfitta che aveva subito all’andata contro di noi”. Il capitano parla con grande rispetto della Sir: “Sono giovani con ottimi mezzi tecnici, un grande palleggiatore e tanta potenza fisica – spiega -. Penso che abbiano avuto qualche problema coi contagi Covid e per questo hanno lasciato per strada qualche punto, altrimenti sarebbero ancora più avanti in classifica”. L’Ecosantagata, però, arriva alla partita nelle migliori condizioni possibili. “Stiamo bene sia fisicamente che mentalmente – garantisce Buzzelli -. Abbiamo recuperato tutti gli infortunati, ci siamo allenati molto bene e ora non ci resta che portare in partita il lavoro che abbiamo fatto. È tutto in mano nostra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Romagnano, nel mirino l’ottavo successo di fila

    Di Redazione Salire sull’ottovolante per restare al comando. Lo Scanzo ha coronato, con il successo di sabato scorso a Caronno Pertusella, una rincorsa alla zona play-off corroborata da sette vittorie in un mese. Per non cestinare sciaguratamente un filotto di platino, anche Romagnano – per il primo dei quattro recuperi in calendario – dovrà essere terra di conquista. Pavic è penultima con 9 punti, 36 in meno dei giallorossi ma nell’ultima uscita interna ha assestato lo sgambetto “eccellente” proprio a Caronno (finita fuori dalla zona rossa, pur con una partita in più). Per non incappare nella stessa serata storta di una delle rivali (Scanzo 45, Saronno e Malnate 44, Rossella Ets 43), i bergamaschi dovranno incanalare il match sul miglior viatico possibile. Dare morale ad un’avversaria con ben poco da perdere, infatti, potrebbe rivelarsi deleterio. Come spiega anche lo schiacciatore Giorgio Gritti: “Non guardiamo alla classifica – dice -. Pensiamo alla prestazione e a conquistare altri tre punti. Romagnano ci attende con il braccio sciolto e senza alcun tipo di pressione, il loro impianto è insidioso per tutte le antagoniste e, altro dettaglio da non sottovalutare, i palloni che normalmente utilizzano. Piccoli aspetti ai quali dovremo riservare massima cura. Il confronto andrà aggredito come a Caronno, evitando qualche passaggio a vuoto come talvolta ci è successo in alcuni parziali iniziali. In questo e nei prossimi tre incontri siamo consapevoli che tutto dipenda da noi. Abbiamo raddrizzato un discorso che trenta giorni fa appariva compromesso. Adesso non dobbiamo assolutamente vanificare gli sforzi” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO