consigliato per te

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards a caccia del terzo posto

    Di Redazione Dopo la sosta torna in campo la GLS Salerno Guiscards per il rush finale della stagione. Sabato 2 aprile, con fischio d’inizio alle 18.30, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Senatore la SG Volley, nel match valido per la penultima giornata di regular season del campionato di Serie C femminile. Scavalcate nello scorso weekend dal Matese al terzo posto, le “Foxes” sono chiamate a vincere per cercare di riconquistare la terza piazza, importante per la griglia play off, alle spalle della capolista Oplonti e della SG Volley, seconda della classe a quattro punti dalla vetta. Con il Matese impegnato in casa contro il Cs Pastena, il verdetto sul terzo posto arriverà probabilmente solo all’ultima giornata, quando la SG Volley se la vedrà proprio con il Matese mentre la GLS sarà di scena sul campo della Vemac Monti Lattari. Per restare in corsa fino alla fine, servirà però obbligatoriamente conquistare i tre punti nella sfida della Senatore. Sfruttando la sosta, coach Paolo Cacace ha lavorato molto con le ragazze, svolgendo sia un richiamo di preparazione, fondamentale in vista degli spareggi, che inizieranno dopo le festività pasquali, sia un lavoro tattico e tecnico importante, al fine di migliorare ulteriormente il rendimento in campo di capitan Troncone e compagne. Con la stagione che entra nel vivo, non c’è possibilità di commettere errori e passi falsi e le Foxes sono ben consapevoli dell’importanza della posta in palio. Non sarà certo una gara semplice, considerato che la SG Volley è una delle squadre costruite per conquistare la promozione in Serie B2 e in questo campionato ha perso solo due partite, quelle contro l’Oplonti, inanellando dodici successi. Tra le vittorie ottenute dalle sannite c’è anche quella contro la GLS nel girone d’andata con il punteggio di 3-1, non senza qualche rammarico per le Foxes per le occasioni sprecate soprattutto nel primo set. “Sarà una sfida sicuramente molto intensa – ha dichiarato alla vigilia del match la centrale della GLS, Anna Grimaldi –, siamo due squadre di buon livello e saranno le occasioni sfruttate nei momenti decisivi a fare la differenza. Noi abbiamo ancora la possibilità di agganciare il terzo posto in classifica e proveremo a farlo, seppur siamo abbondantemente e aritmeticamente in zona playoff, ma arrivare con un buon piazzamento in classifica potrebbe rendere più agevole il nostro prosieguo in questo finale di stagione che si annuncia davvero vibrante ed emozionante“. C’è solo un precedente giocato a Salerno tra le due squadre, risalente alla stagione 2019-2020 e vinto dalle foxes con il punteggio di 3-0. Un aiuto alle ragazze di coach Cacace potrà darlo sicuramente il pubblico, dato che proprio dal match contro la SG Volley la capienza della Senatore tornerà al 100%. Da ricordare, infine, che la partita tra GLS Salerno Guiscards e SG Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 18.15.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: caso sconfitte a tavolino, la posizione (e le scuse) di Argentario Volley

    Di Redazione Ha suscitato un certo clamore, nei giorni passati, la notizia relativa alla sanzione comminata dal giudice sportivo regionale all’Argentario, pubblicata sul comunicato numero 35 del 24 marzo, che ha comportato l’assegnazione di due risultati a tavolino ai danni della squadra iscritta al campionato di serie C femminile. Di seguito la nota ufficiale con la quale la società vuole chiarire la sua posizione di “totale buonafede”, porgendo anche le sue scuse alle altre squadre coinvolte.“Si tratta di due partite del girone di andata recuperate in una data diversa da quella fissata sul calendario, nelle quali, nella più assoluta buona fede, abbiamo utilizzato l’atleta Olivia Furlan, che non avrebbe potuto essere impiegata alla luce di norme e regole non completamente ed esplicitamente riportate nei documenti federali. Preso atto della decisione del Comitato regionale Fipav, l’Argentario porge le proprie scuse al Comitato stesso e alle società affrontate nelle due gare di recupero per l’inosservanza delle sopracitate regole, ribadendo l’assoluta non intenzionalità di alterare il normale andamento del campionato, ma nel contempo desidera precisare che non esiste alcuna irregolarità nel tesseramento dell’atleta, come erroneamente riportato ad alcuni media locali, dato che sono state espletate regolarmente tutte le pratiche burocratiche previste dalla FIVB in materia di trasferimenti internazionali e tutte quelle richieste dalla Fipav per quanto riguarda le pratiche nazionali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti in casa dell’Eurogroup Altafratte, scontro fra la terza e la quarta

    Di Redazione La trasferta di Santa Giustina in Colle (domani alle 20.30) metterà di fronte al Duetti un avversario più che impegnativo. L’Eurogroup Altafratte è una compagine cresciuta molto durante la stagione e ora, in classifica, sta con il fiato sul collo del Giorgione. Terzo il Duetti a quota 39, quarto l’Eurogroup a quota 33 ma con una partita in meno disputata. Sguardo alle spalle, dunque, per la B1 di Castelfranco, ma anche rivolto a chi sta più in alto, ovvero alla zona play off che rimane l’obiettivo stagionale.“Ogni volta che entro in palestra ci penso – ammette Anna Green, ex di turno -. Quando ti alleni e quando giochi una partita è normale che tu abbia ben chiaro l’obiettivo. Rincorriamo le prime due in classifica e ce la stiamo mettendo tutta per non lasciare per strada nemmeno un punto. Un solo passo falso può decidere la stagione”.All’andata, alla prima di campionato, il Giorgione la spuntò sul Fratte per 3-1 ma fu durissima: “E ora che giochiamo in casa loro sarà ancora più dura – prosegue Green -. Il fattore campo a loro favore potrebbe sbilanciare gli equilibri. Sono una squadra che non molla mai e vorranno sicuramente strapparci più punti possibile. Anche noi però siamo cresciute e lotteremo fino alla fine per protrarre la stagione ai play off di giugno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata recupera con Perugia, il primo di cinque scontri diretti

    Di Redazione Nel campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo cominciano i recuperi delle partite rinviate durante l’inverno a causa dei contagi Covid. L’Ecosantagata Civita Castellana ha davanti a sé cinque sfide cruciali, tutte contro concorrenti dirette per la zona playoff. La prima domani, quando al Palasmargiassi alle 17 arriverà la Sir Safety Monini Perugia. L’Ecosantagata si presenta al rush finale della regular season con il morale al massimo, forte di un’incredibile striscia di nove vittorie consecutive per 3-0. Un filotto di 27 punti e nessun set perso che ha permesso ai rossoblù di installarsi solitari al secondo posto, l’ultimo utile per la qualificazione ai playoff, con 2 punti in più della prima inseguitrice Arno. Ora, però, è il momento di stringere i denti e difendere la posizione. Cominciando con un buon risultato contro la Sir Perugia, dotata sicuramente di elementi di grande talento. “Entriamo nella fase decisiva della stagione – commenta il capitano, Pierlorenzo Buzzelli -. Per noi quello di domani sarà il primo di cinque scontri diretti che decideranno il nostro ingresso nei playoff. Ogni partita sarà determinante. In questo momento siamo davanti alle nostre inseguitrici, quindi abbiamo il piccolo vantaggio di essere arbitri del nostro destino: se continueremo a vincere, gli altri non ci potranno raggiungere”. Per la partita di domani, Buzzelli si aspetta un’avversaria che ha “assoluto bisogno di vincere, sia per restare in corsa per i playoff che per riscattare la sconfitta che aveva subito all’andata contro di noi”. Il capitano parla con grande rispetto della Sir: “Sono giovani con ottimi mezzi tecnici, un grande palleggiatore e tanta potenza fisica – spiega -. Penso che abbiano avuto qualche problema coi contagi Covid e per questo hanno lasciato per strada qualche punto, altrimenti sarebbero ancora più avanti in classifica”. L’Ecosantagata, però, arriva alla partita nelle migliori condizioni possibili. “Stiamo bene sia fisicamente che mentalmente – garantisce Buzzelli -. Abbiamo recuperato tutti gli infortunati, ci siamo allenati molto bene e ora non ci resta che portare in partita il lavoro che abbiamo fatto. È tutto in mano nostra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Romagnano, nel mirino l’ottavo successo di fila

    Di Redazione Salire sull’ottovolante per restare al comando. Lo Scanzo ha coronato, con il successo di sabato scorso a Caronno Pertusella, una rincorsa alla zona play-off corroborata da sette vittorie in un mese. Per non cestinare sciaguratamente un filotto di platino, anche Romagnano – per il primo dei quattro recuperi in calendario – dovrà essere terra di conquista. Pavic è penultima con 9 punti, 36 in meno dei giallorossi ma nell’ultima uscita interna ha assestato lo sgambetto “eccellente” proprio a Caronno (finita fuori dalla zona rossa, pur con una partita in più). Per non incappare nella stessa serata storta di una delle rivali (Scanzo 45, Saronno e Malnate 44, Rossella Ets 43), i bergamaschi dovranno incanalare il match sul miglior viatico possibile. Dare morale ad un’avversaria con ben poco da perdere, infatti, potrebbe rivelarsi deleterio. Come spiega anche lo schiacciatore Giorgio Gritti: “Non guardiamo alla classifica – dice -. Pensiamo alla prestazione e a conquistare altri tre punti. Romagnano ci attende con il braccio sciolto e senza alcun tipo di pressione, il loro impianto è insidioso per tutte le antagoniste e, altro dettaglio da non sottovalutare, i palloni che normalmente utilizzano. Piccoli aspetti ai quali dovremo riservare massima cura. Il confronto andrà aggredito come a Caronno, evitando qualche passaggio a vuoto come talvolta ci è successo in alcuni parziali iniziali. In questo e nei prossimi tre incontri siamo consapevoli che tutto dipenda da noi. Abbiamo raddrizzato un discorso che trenta giorni fa appariva compromesso. Adesso non dobbiamo assolutamente vanificare gli sforzi” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini torna in campo alla Roma 7 Volley! Ma occhio alla data…

    Di Redazione Giornata di notizie “curiose” per gli amanti della pallavolo: come ogni anno anche squadre e società di pallavolo si cimentano nella tradizione del pesce d’Aprile, regalando un po’ di batticuore ai loro follower sui social network. Quest’anno il premio dello scherzo più riuscito, o almeno più divertente, va senza dubbio alla Roma 7 Volley, che lancia sulla sua pagina la notizia del ritorno in campo di Francesca Piccinini, pronta a vestire la maglia della squadra di Serie C femminile! “Dopo più di un anno di trattativa – annuncia la società nel suo “comunicato” – arriva un importante rinforzo in posto 4 per le nostre ragazze impegnate nel campionato regionale“. Non manca la dichiarazione della “Picci”: “Sono nata per vincere, vengo qui solo perché manca al mio palmares il campionato di Serie C“. E la ciliegina sulla torta è il commento dell’allenatore Andrea Scotti: “È stato un lungo tiro e molla, ma alla fine l’ho convinta facendole vedere il Pala Valente!“. (fonte: Roma 7 Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Montale attesa da Gossolengo. Fronza: “E’ ancora lunga”

    Di Redazione Al via la serie di recuperi per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani sera scenderà in campo a Gossolengo, sul campo del Fumara MioVolley, per recuperare la 12ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Sono cinque le partite che dovrà recuperare l’Emilbronzo 2000 Montale tra il 2 e il 30 aprile (29 giorni), ma l’attenzione è ora focalizzata sulla prima di queste cinque sfide. Le nerofucsia andranno in trasferta a Gossolengo (PC), contro il Fumara MioVolley, squadra che ad oggi sarebbe retrocessa solamente in virtù di uno sfavorevole quoziente set rispetto a Garlasco (entrambe con 20 punti). Ma questi conti andranno fatti alla fine, e anche per questo le piacentine cercheranno punti anche contro la capolista, che a sua volta vuole mantenere il +6 su Cremona. Gossolengo, che in casa ha conquistato cinque vittorie, si è imbattuta in sole due sconfitte (con Forlì e Imola). Dal suo canto, invece, Montale ha perso due volte in trasferta, due sconfitte che sono anche gli unici due stop in stagione. Occhio alle padrone di casa anche in virtù della vittoria arrivata sabato scorso (al tie-break) sul difficile campo di Ostiano, un successo che ha dato maggiore linfa vitale alle piacentine. In casa nerofucsia, a parte l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, coach Ghibaudi può contare sull’intero roster. A presentare la sfida di domani in quel di Gossolengo, è il capitano dell’Emilbronzo 2000, Elena Fronza. “La vittoria contro Cremona è stata di vitale importanza per noi. Abbiamo percepito fin da subito la spinta del nostro pubblico ed è stato bellissimo veder tifare grandi e soprattutto piccini. Il nostro gioco è stato superlativo, ma soprattutto ci siamo divertite. Il mese di aprile? Sarà molto intenso, si intravede la fine ma ci sono ancora cinque battaglie di fronte a noi, di cui tre belle toste da giocare fuori casa”. “Gossolengo? Una squadra che deve salvarsi e che sembra aver trovato il bandolo della matassa. Contro di noi potrebbero tirar fuori anche quel qualcosa in più. Bisogna star lì con la testa, e pensare centimentro dopo centimetro“. Il fischio d’inizio tra Fumara MioVolley ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 2 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Gossolengo (PC). Gli arbitri del match saranno Katia Domenica Forte e Luigi Peccia. La gara sarà aperta al pubblico (capienza al 100%) e sarà anche possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” col solo audio ambientale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, U.S. Esperia verso il recupero con Campagnola

    Di Redazione Archiviata la sconfitta contro Montale, le tigri gialloblù resettano e ripartono per affrontare la Tirabassi e Vezzali Campagnola, nella gara valida per la dodicesima giornata di campionato. Viola Pedretti, entrata in campo con grinta nella sfida contro la capolista, riepiloga le sensazioni vissute al PalaMagagni di Castelnuovo Rangone. “Purtroppo domenica non è andata come avremmo voluto. Montale ha giocato una partita perfetta e noi non siamo mai riuscite ad imporre il nostro gioco. Sicuramente avremmo potuto fare di meglio, c’è ancora dell’amaro in bocca per la sconfitta, ma siamo pronte ad azzerare e a ripartire per affrontare al meglio la partita di sabato”. In settimana il gruppo ha superato lo scotto della sconfitta per volgere testa e cuore all’impegno di domani contro la neopromossa O.S.G.B. Volley, sponsorizzata Tirabassi e Vezzali, attualmente settima in classifica. La squadra di coach Longagnani, dopo due settimane senza scendere in campo, si ritrova a disputare tre gare in sette giorni: domenica sconfitta ad Imola per 3-0, ieri sera il return match a Campagnola terminato 1-3 per le imolesi e sabato l’impegno contro Cremona. “Da lunedì siamo completamente focalizzate a preparare la partita contro Campagnola – conclude Pedretti- . Giocheremo fuori casa e sono sicura che le avversarie ci daranno del filo da torcere. Dovremo essere brave a mantenere alta la concentrazione e a portare in campo il nostro miglior gioco”. La gara si disputerà sabato alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Campagnola (RE). I direttori di gara saranno Ivan Tizzanini ed Emiliano Pasquini. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO