consigliato per te

  • in

    Rosaltiora, trasferte insidiose per le serie C e D femminile

    Di Redazione Ultima uscita prima della sosta pasquale per le formazioni Rosaltiora nelle serie regionali con due gare insidiose e lontane dalle mura amiche sia per Vega Occhiali Rosaltiora che per 81 Service Rosaltiora, ospitate da MTS Ser Santena la prima e da Cirillo Immobili Settimo la seconda. Serie C: contro la forte Santena gara tosta per Vega Occhiali Rosaltiora. E’ una partita tosta quella che sabato alle 17.30 al PalaSer di Santena vedrà impegnata Vega Occhiali Rosaltiora. Nel paese che custodisce le spoglie di Camillo Benso Conte di Cavour le ragazze di Fabrizio Balzano tornano in campo per affrontare una squadra forte e quadrata come MTS Ser, quarta in classifica con 36 punti (contro i 42 di Verbania in una graduatoria che in vetta si è molto ristretta, con le prime tre in tre punti) in una partita che si attende molto complicata perché la formazione torinese è compagine molto fisicata, molto potente e difficile da affrontare. All’andata il match del PalaManzini vide una grande prestazione delle verbanesi che vinsero con massimo risultato, motivo per il quale la gara sarà ancor più tosta, vista il certo voler restituire la pariglia delle torinesi. Si attende una gara di quelle belle da vedere. “E’ l’ultima trasferta della stagione regolare – dice coach Fabrizio Balzano – ma arriva contro la quarta forza del campionato e per giunta in casa loro, direi che siamo davanti ad un ottimo test per noi che spesso soffriamo il giocare fuori casa. Santena arriva da due vittorie piene in due partite giocare in altrettanti giorni mentre noi dal successo in un derby difficile. Vedremo chi saprà interpretare al meglio la partita e soprattutto a prendersi punti importanti”. Serie D: trasferta tignosa a Settimo per 81 Service Rosaltiora. Appuntamento fuori casa martedì alle ore 21.00 al Pala San Benigno di Settimo Torinese per 81Service Rosaltiora che torna in campo dopo il brutto stop di sabato e si trova ad affrontare un match tosto come Cirillo Immobili Settimo attualmente in quarta posizione di classifica. Gran bel campionato per la squadra di coach Marco De Pont che all’andata al PalaManzini vinse 3-1 ma che dovette sudare non poco salvo poi vincere al termine di un quarto set terminato ai vantaggi. La formazione di Munny Bertaccini cerca punti per tentare una salvezza diretta, in una situazione di classifica che attualmente la vedrebbe dover giocare un girone di play out: “Giochiamo di martedì, in modo di poter preparare bene tutti i nostri impegni (la D verbanese è costruita dall’ossatura della formazione Under 16 domenica impegnata nelle finali territoriali:ndr) – spiega proprio ‘Munny’ – Cirillo Immobili è una squadra esperta, che sta giocando bene ed è sempre stata in posizioni di vertice della graduatoria e si sta giocando l’accesso al play off. E’ una formazione che sbaglia poco e difende tanto. Noi stiamo lavorando bene, le ragazze sanno di essere in un momento importante della stagione e stanno davvero dando fondo a tutte le loro energie per cercare di chiudere al meglio l’annata ”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sabato il recupero Ostiano-Cesena. Favero: “Match divertente e impegnativo”

    Di Redazione Sabato 9 aprile alle ore 20.45 l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nella trasferta a Ostiano per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di serie B1: un vero e proprio scontro diretto con le avversarie che in classifica tallonano Mazzotti e compagne, ora in quinta posizione, di una sola lunghezza. Le lombarde, che a livello di partite giocate sono in pari, arrivano dalla vittoria al tie break con Centro Volley Reggiano. Le bianconere, con una gara ancora da recuperare, arrivano dalla decima vittoria della stagione rimediata con Certosa che è valsa per la matematica salvezza a quattro giornate dalla fine del campionato. All’andata la squadra di coach Lucchi vinse 3-0 con una grande prestazione a muro. “La vittoria con Pavia – commenta Giulia Favero – è stata molto importante: giocavamo contro una squadra già retrocessa ma molto giovane, quindi potenzialmente capace di exploit imprevedibili. Siamo state brave perché abbiamo saputo mantenere il nostro ritmo, riuscendo ad imporci con tranquillità. Solo nel terzo parziale ci siamo un po’ rilassate, ma poi abbiamo ripreso la giusta rotta portando a casa la vittoria che volevamo e, di conseguenza, la salvezza”. La schiacciatrice triestina, classe 2002, al primo anno in Romagna pensa già al prossimo incontro: “Il prossimo match contro Ostiano sarà sicuramente una partita molto divertente e impegnativa da giocare perché affronteremo una squadra che ha dimostrato di essere molto solida. Anche noi stiamo bene e la affronteremo a testa alta, convinte delle nostre capacità: è una sfida stimolante, ce la metteremo tutta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Picco Lecco ospite di Gorle. Milano: “C’è grande attesa per questo match”

    Di Redazione Tutto pronto per una nuova sfida firmata Pallavolo Picco Lecco. Dopo l’ottimo risultato in allenamento con la nazionale U19 e l’impegno casalingo di sabato contro le giovanissime del Trentino Energie, le ragazza allenate dal coach Gianfranco Milano si apprestano a sfidare il Gorle (Venerdì sera, ore 21.00). “La condizione fisica delle nostre ragazze è ottima e l’attesa per questa partita è tanta. Siamo alla terzultima partita nella regular season e siamo reduci, all’andata, da una sconfitta contro questa squadra. La voglia di riscatto è tanta così pure la consapevolezza dell’importanza di questo risultato. Dovremo stare molto attente sia alla difesa che alla loro ottima capacità di ricostruzione in attacco. Dovremo studiare bene le avversarie e giocare tutti palloni. Siamo convinti e concentrati al 100%” ha precisato Milano.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, occhi puntati sul big match del Girone G tra Ancona e Pesaro

    Di Redazione Calendario alla mano, è tempo di big match per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 9 aprile i biancorossi affronteranno la Bontempi Casa Netoip in trasferta. L’incontro, valido per il recupero della 13esima giornata del campionato di Serie B (girone G), avrà inizio alle ore 17:30 e verrà arbitrato da Lambertini Alessio e Bolici Giulio. Il derby marchigiano in programma sabato prossimo sarà importante ai fini della corsa ai play-off. A tal proposito, coach Maurizio Fabbietti ha parlato così: “Ci attende una partita che può valere un’intera stagione. Sarà una sfida difficilissima perché affronteremo la squadra che attacca meglio nel girone. Servirà una prestazione pressoché perfetta per strappare la vittoria. Tutti i miei ragazzi hanno sempre dimostrato grande determinazione nei momenti difficili della stagione ed è questa la nostra forza. Sarà così fino alla fine del campionato”. In merito al successo conquistato settimana scorsa, Fabbietti ha dichiarato: “E’ stata una vittoria sofferta che ha grande valore per noi. L’impegno era difficile e quindi tutt’altro che scontato…” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, doloroso scivolone a Cerignola per la Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione Una sconfitta che accentua le difficoltà di una stagione sfortunata, nel recupero dell’ottava giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1. La Zero 5 Castellana Grotte perde 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 25-23) a Cerignola, un campo dove hanno vinto tutte le dirette concorrenti alla salvezza. “Abbiamo giocato male, forse la peggiore partita del campionato – ammette coach Francesco De Robertis – ciò non deve togliere merito all’avversario che ha saputo sfruttare bene la situazione credendoci sempre e che noi abbiamo sottovalutato. Ci tengo a fare i miei complimenti all’avversario per come ha interpretato la gara”. In questa dichiarazione il sunto della gara che ha visto una Zero5 fallosa, sprecona, poco incisiva, distratta e con percentuali di attacco e difesa molto basse. Unico fondamentale positivo, il servizio. Di contro, un Cerignola attentissimo in difesa, efficace in attacco, specie con Luzzi, e molto, molto incisivo a muro.  STARTING SIX – Coach Sarcinella per il Cerignola schiera Luzzi (top scorer di gara con 24 punti) opposta a Micheletti (5), Mansi (7) e Mantovani (9) al centro, Peruzzi (7) e Palumbo (11) laterali, Galuppi libero. A referto Fanizzi, Puro, Mancini e Di Bari. De Robertis risponde con Liguori (16) opposta a Pinto (2), Vinciguerra (14) e Micheletto (2) centrali, Civardi (13) e Cipriani (18) schiacciatrici, Recchia e Pisano liberi (difesa e ricezione). A referto Equatore, Pavone e Soleti. CRONACA – Primo set equilibrato fino al 15-14, poi la Zero5 piazza un break importante (15-20) con ben 3 ace di Civardi. Ma qui, anziché concludere cinicamente come deve fare una squadra che lotta per salvarsi, l’attenzione è scesa, permettendo al Cerignola il recupero (22-23) ed il sorpasso vincente (26-24). Reazione nel secondo set con la Zero5 sempre in vantaggio (5-8, 9-14), ma, anche in questo caso, non c’è stato il necessario controllo della reazione dell’avversaria che ha ribaltato ancora (19-18). Qui però la Zero5 ha finalmente contrattaccato, riuscendo a chiudere il set sul 21-25. Ancora equilibrio nella parte iniziale del terzo set (8-7, poi 13-14), poi un muro ofantino e tre errori consecutivi della squadra castellanese, lanciano la volata delle padrone di casa (18-14) che ci credono e conquistano il 25-19. Persa la possibilità della conquista dei tre punti, Grotte Volley tenta di portare il match almeno al tie break e parte molto bene nel quarto set (7-14), ma è un’illusione perché anche questo grosso vantaggio viene sprecato. A partire dal 9-15 la Zero5 subisce ben sei punti per una serie di errori che rimettono in gioco il Cerignola (15-16). Si arriva così al pari 19, quando due di Civardi e due ace di Vinciguerra, portano al 19-23. Seguono però tre errori diretti e tre muri subìti, che regalano al Cerignola la quarta vittoria in campionato (25-23) e fanno suonare un fortissimo campanello d’allarme nell’unica squadra capace di strapazzare la capolista Messina. La situazione di classifica (numero gare da disputare tra parentesi) è: Messina 48 (4), Melendugno 47 (4), Santa Teresa 38 (3), Torrese 35 (4), Arzano 34 (4), Palmi 29 (3), San Salvatore 27 (5), Terrasini 25 (4), Zero5 23 (5), Cerignola 12 (6), Catania 3 (4), Cutrofiano 0 (4).  Ricordiamo che oltre alle ultime tre retrocesse direttamente, la quarta squadra destinata alla retrocessione diretta è la nona classificata se la differenza di punti con l’ottava è di almeno tre punti, altrimenti è previsto un playout tra ottava e nona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Giustino si impone 3-0 su Grosseto

    Di Redazione Ancora una vittoria, la quindicesima consecutiva per i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino che anche ieri sera hanno chiuso l’incontro battendo l’avversario 3-0; un primato in classifica che vale ben 51 punti. Fin dalle prime battute la squadra di casa cerca di portarsi avanti. Nonostante il sorpasso di Grosseto sul 3-4 i boys allungano gli avversari con Zangarelli per il 7-4 ma la squadra toscana non ha intenzione di arrendersi e riaggancia i biancoazzurri (8-8). Un primo set abbastanza equilibrato dove i brevi vantaggi dei boys vengono recuperati dagli avversari. Ridas Skuodis con precisione trova il 13-9 e Rolando chiama il primo time-out dell’incontro per spezzare la striscia positiva dei ragazzi. Alla ripresa San Giustino rimane concentrato e Cipriani sigla il 14esimo punto (14-10), quattro lunghezze mantenute anche con l’attacco di Skuodis (15-11). Ancora una volta Grosseto recupera terreno (15-14) e Bartolini richiama i suoi dalla panchina. Approfittando di alcuni momenti di confusione nella metà campo sangiustinese la squadra ospite si porta in perfetta parità (17-17). Nella fase conclusiva del set l’attacco di Cipriani sigla il 21-20 e grazie al muro con Stoppelli i boys staccano Grosseto di due lunghezze (22-20). La squadra toscana raggiunge i biancoazzurri (22-22);  un parziale destinato a finire ai vantaggi. Sul 24 pari è risultato fondamentale il muro su Pellegrino e con l’errore di Alessandrini fuori banda la Pallavolo San Giustino chiude 26-24. Alla ripresa i padroni di casa scendono in campo ricaricati, come dimostra il vantaggio di 6-0. Recupera qualche lunghezza Grosseto che si porta a -4 (8-4) ma il divario è destinato a non essere colmato. Significativo l’attacco preciso di Skuodis (10-5) e la risposta di Conti dopo l’ace di Mati. Cipriani trova il mani fuori e sono ancora 6 le lunghezze di distacco (16-10). Mister Rolando si trova a chiedere nuovamente un time-out di fronte al risultato di 18-11, fino a quel momento il massimo divario. Con l’attacco in diagonale di Skuodis e il contrattacco di Zingarelli ci si avvia alla fase finale del set (22-12); difficile per la squadra ospite pensare di ribaltare il risultato. Con l’errore di Cericola che manda il servizio a rete San Giustino è ad un soffio dalla conclusione che arriva con Conti 25-15.  Si torna in campo per il terzo parziale e i boys guadagnano subito terreno. Rolando tenta di andare ai ripari con il time-out (6-1). I padroni di casa sono inarrestabili e continuano a siglare punti. Con l’ace ed il mani fuori di Cipriani sono 10 le lunghezze di vantaggio (15-5). Con l’attacco vincente di Skuodis ci si avvia alla fase conclusiva del parziale (20-9). Sul 22-11 entra Nelson al servizio e Bartolini propone Ricci in campo in veste di libero.Con l’attacco di Cipriani San Giustino chiude il parziale 25-14 vincendo l’incontro.ErmGroup Pallavolo San Giustino – Invicta Grosseto : 3-0 (26-24; 25-15; 25-14)ErmGroup Pallavolo San Giustino: Marra (L1), Nelson, Sitti 1, Conti 11, Ricci, Skuodis 14, Cioffi, Stoppelli 4, Zangarelli 4, Cipriani 14. Non entrati: Cesaroni, Sideri, Muscarà. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.IInvicta Edilfox Sol Caffè Grosseto: Napolitano, Mati 7, Cappuccini (L), Pellegrino 17, Alessandrini 2, Pantalei, Barbini, Galabinov 6, Cericola 1, Rossi, Caldelli. All. Fabrizio Rolando e Sonia Feltri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Volley Club Grottaglie: vittoria di platino a Turi. Ora obiettivo quinto posto

    Di Redazione Vince il Volley Club Grottaglie, che in casa dell’Arrè Formaggi Turi si impone per 2-3 agguantando in un colpo solo la salvezza e candidandosi con autorità alla conquista del quinto posto in classifica. I granata, adesso, a parità di partite sono appaiati al Turi a quota trenta, ad una lunghezza di svantaggio dal Molfetta che al momento ha una gara in più. Gara frizzante, parte forte il Grottaglie, che subito si porta sullo 0-4, il Turi però rientra immediatamente nel set portandosi in vantaggio sul 7-6. Dopo il time-out chiamato da Coach Spinosa la gara si mantiene estremamente equilibrata ma una grande fase centrale del set con Giosa e Buccoliero scava il margine definitivo. In chiusura è Ristani show che porta la gara sul 14-21. Il Volley Club controlla la reazione dei padroni di casa e conquista il primo gioco. Nel secondo set Turi molto più in palla: parziale iniziale di 13-9 a favore dei biancoblù e time-out chiamato dallo staff tecnico granata. Il Grottaglie prova a rientrare vanamente, non riuscendo mai a colmare pienamente lo svantaggio. Sul finale il Turi è cinico e sfrutta qualche errore dei Grottagliesi, conquistando il secondo set. Terzo set marcatamente granata, il Turi resiste fino all’11-14 ma dopo è assolo Volley Club, abile a portarsi sull’1-2. Nel quarto set, ancora qualche errore a condannare il Grottaglie: la gara è molto bella e in pieno equilibrio sino alla spallata decisiva del Turi che conquista il set e costringe la gara al tie break. Quinto set dominato dal Grottaglie, i granata vanno in vantaggio al cambio campo sul 5-8 e poi si assicurano la vittoria con un parziale decisivo di 3-7. Il commento del Patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: ”Siamo soddisfatti, abbiamo conquistato con largo anticipo il risultato prefissato in fase di programmazione della stagione. Come società è la stagione dell’esordio in B e questo risultato testimonia il grande lavoro svolto. Adesso, ovviamente, abbiamo fame: vogliamo conquistare la quinta piazza e daremo il massimo nelle prossime quattro gare per chiudere questa stagione al meglio”. Il Volley Club tornerà in campo il sabato, in trasferta sul campo dell’Andria, squadra in piena lotta salvezza. ARRÈ FORMAGGI TURI – VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 2-3 (20-25; 25-22; 20-25; 25-23; 8-15)ARRÈ FORMAGGI TURI: Matheus 21, Taccone 10, Scio 6, Furiò 4, Primavera 6, Lacatena 16, Di Carlo (L); A disp. Atene, Cassano, Colucci; All. DifinoVOLLEY CLUB GROTTAGLIE: Ristani 26, Antonazzo 12, Bartuccio, Buccoliero 14, Balestra 3, Strada 9, Giosa 8, Cernic, De Sarlo (L); A disp. Spagnulo, Carlucci, Epifani; All. Spinosa-Azzaro (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Prato si conferma al tie break

    Di Redazione Al tie break vince sempre Prato. Si conferma anche a Foligno la regola di Novelli. Il recupero della diciottesima giornata se lo aggiudica il Volley Prato al quinto e dando ragione al suo allenatore quando sostiene che questa squadra nei tie break ha una marcia in più. Vittoria che fa bene al morale. 1° set: Prato in campo con Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Matteini al centro, Alpini e Pini di banda e Civinini libero. Set dove Prato sbaglia molto e Foligno allunga fino ad ottenere un vantaggio importante. Padroni di casa sul 24-19 ma poi recupero pratese propiziato dal servizio di Lorenzo Alpini. Prato strappa il parziale ai vantaggi; 2° set: Prato spento, falloso che non riesce mai a mettere in dubbio l’esito finale del set. Foligno avanti 19-9 e poi a chiudere a 12 con Novelli che cambia tanti suoi giocatori senza trovare la giusta soluzione; 3° set: nel terzo set Novelli dà campo a Bruni al centro. Equilibrio iniziale (4-4) con primo allungo di casa sull’8-6 con un’azione lunga che premia Foligno. L’ace di Lorenzo Alpini vale il 9-9 ma il break è ancora della Rossi Ascensori che scappa sul 15-11 grazie ad una serie importante di errori pratesi.  Prato fatica in ricezione e sbagliatroppo al servizio (20-15). Il Servizio di Bandinelli vale il meno due (20-18). Finale però ricco di errori degli ospiti e chiusura Foligno; 4° set: Novelli riconsegna la regia a Corti ma Prato inizia ancora male (6-2). Tempo Novelli ed al rientro mini break Prato (6-4). Prato a lottare palla su palla per rimanere in scia. Muro di Corti su Cester e mani e fuori Bandinelli (11-10). Foligno ancora avanti con alcune sbavature pratesi (14-11). Pallonetto Catalano ad accorciare (15-14) ma Foligno facilitato ancora dagli errori pratesi (17-14). Dentro Matteo Alpini per capitan Pini. Muro del neo entrato (17-16). Doppio errore Cester e sorpasso Prato. Coach Grezio al tempo (17-18). Ace Catalano (18-20). Muro su Rodella e punto 21. Prato sul 19-22. Catalano chirurgico per il 23. Il muro di Codato su Alpini riporta sotto Foligno (22-23). Tempo Prato. Ancora Catalano per il 24. Time out Grezio. Chiusura Catalano; 5° set: primo break di Foligno propiziato dalla ricezione ballerina di Prato (4-2 e 6-3). Tempo Novelli. Al ritorno in campo Cester per il più quattro. Dentro Pini. Ace di Jordan Civinini. Cambio campo con Prato sotto di tre (8-5). Muro Bruni (8-6). Foligno che mantiene il break grazie ai tanti errori pratesi, soprattutto al servizio. Foligno sul 13-10. Alpini a tenere i suoi in gioco. Catalano per il 13-12. Tempo Grezio. Attacco out di Cester (13-13). Muro Corti e 13-14. Ancora time out della panchina di casa. Alla ripresa parità. Ricezione errata e match point Foligno. Tempo Prato. Errore Cester e 15-15. Ai vantaggi ha la meglio Prato con Alpini.  ROSSI ASCENSORI FOLIGNO – VOLLEY PRATO 2-3 (26-28; 25-12; 25-19; 22-25; 17-19)Rossi Ascensori Foligno: Piumi, Cester, Chadtchyn, Rodella, Codato, Merli, Di Renzo, Di Marco, Minelli, Paolucci, Mancini, Beddini, Ingrosso. All. Grezio.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Cerigioni e Chiara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO