consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata recupera con Perugia, il primo di cinque scontri diretti

    Di Redazione Nel campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo cominciano i recuperi delle partite rinviate durante l’inverno a causa dei contagi Covid. L’Ecosantagata Civita Castellana ha davanti a sé cinque sfide cruciali, tutte contro concorrenti dirette per la zona playoff. La prima domani, quando al Palasmargiassi alle 17 arriverà la Sir Safety Monini Perugia. L’Ecosantagata si presenta al rush finale della regular season con il morale al massimo, forte di un’incredibile striscia di nove vittorie consecutive per 3-0. Un filotto di 27 punti e nessun set perso che ha permesso ai rossoblù di installarsi solitari al secondo posto, l’ultimo utile per la qualificazione ai playoff, con 2 punti in più della prima inseguitrice Arno. Ora, però, è il momento di stringere i denti e difendere la posizione. Cominciando con un buon risultato contro la Sir Perugia, dotata sicuramente di elementi di grande talento. “Entriamo nella fase decisiva della stagione – commenta il capitano, Pierlorenzo Buzzelli -. Per noi quello di domani sarà il primo di cinque scontri diretti che decideranno il nostro ingresso nei playoff. Ogni partita sarà determinante. In questo momento siamo davanti alle nostre inseguitrici, quindi abbiamo il piccolo vantaggio di essere arbitri del nostro destino: se continueremo a vincere, gli altri non ci potranno raggiungere”. Per la partita di domani, Buzzelli si aspetta un’avversaria che ha “assoluto bisogno di vincere, sia per restare in corsa per i playoff che per riscattare la sconfitta che aveva subito all’andata contro di noi”. Il capitano parla con grande rispetto della Sir: “Sono giovani con ottimi mezzi tecnici, un grande palleggiatore e tanta potenza fisica – spiega -. Penso che abbiano avuto qualche problema coi contagi Covid e per questo hanno lasciato per strada qualche punto, altrimenti sarebbero ancora più avanti in classifica”. L’Ecosantagata, però, arriva alla partita nelle migliori condizioni possibili. “Stiamo bene sia fisicamente che mentalmente – garantisce Buzzelli -. Abbiamo recuperato tutti gli infortunati, ci siamo allenati molto bene e ora non ci resta che portare in partita il lavoro che abbiamo fatto. È tutto in mano nostra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Romagnano, nel mirino l’ottavo successo di fila

    Di Redazione Salire sull’ottovolante per restare al comando. Lo Scanzo ha coronato, con il successo di sabato scorso a Caronno Pertusella, una rincorsa alla zona play-off corroborata da sette vittorie in un mese. Per non cestinare sciaguratamente un filotto di platino, anche Romagnano – per il primo dei quattro recuperi in calendario – dovrà essere terra di conquista. Pavic è penultima con 9 punti, 36 in meno dei giallorossi ma nell’ultima uscita interna ha assestato lo sgambetto “eccellente” proprio a Caronno (finita fuori dalla zona rossa, pur con una partita in più). Per non incappare nella stessa serata storta di una delle rivali (Scanzo 45, Saronno e Malnate 44, Rossella Ets 43), i bergamaschi dovranno incanalare il match sul miglior viatico possibile. Dare morale ad un’avversaria con ben poco da perdere, infatti, potrebbe rivelarsi deleterio. Come spiega anche lo schiacciatore Giorgio Gritti: “Non guardiamo alla classifica – dice -. Pensiamo alla prestazione e a conquistare altri tre punti. Romagnano ci attende con il braccio sciolto e senza alcun tipo di pressione, il loro impianto è insidioso per tutte le antagoniste e, altro dettaglio da non sottovalutare, i palloni che normalmente utilizzano. Piccoli aspetti ai quali dovremo riservare massima cura. Il confronto andrà aggredito come a Caronno, evitando qualche passaggio a vuoto come talvolta ci è successo in alcuni parziali iniziali. In questo e nei prossimi tre incontri siamo consapevoli che tutto dipenda da noi. Abbiamo raddrizzato un discorso che trenta giorni fa appariva compromesso. Adesso non dobbiamo assolutamente vanificare gli sforzi” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini torna in campo alla Roma 7 Volley! Ma occhio alla data…

    Di Redazione Giornata di notizie “curiose” per gli amanti della pallavolo: come ogni anno anche squadre e società di pallavolo si cimentano nella tradizione del pesce d’Aprile, regalando un po’ di batticuore ai loro follower sui social network. Quest’anno il premio dello scherzo più riuscito, o almeno più divertente, va senza dubbio alla Roma 7 Volley, che lancia sulla sua pagina la notizia del ritorno in campo di Francesca Piccinini, pronta a vestire la maglia della squadra di Serie C femminile! “Dopo più di un anno di trattativa – annuncia la società nel suo “comunicato” – arriva un importante rinforzo in posto 4 per le nostre ragazze impegnate nel campionato regionale“. Non manca la dichiarazione della “Picci”: “Sono nata per vincere, vengo qui solo perché manca al mio palmares il campionato di Serie C“. E la ciliegina sulla torta è il commento dell’allenatore Andrea Scotti: “È stato un lungo tiro e molla, ma alla fine l’ho convinta facendole vedere il Pala Valente!“. (fonte: Roma 7 Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Montale attesa da Gossolengo. Fronza: “E’ ancora lunga”

    Di Redazione Al via la serie di recuperi per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani sera scenderà in campo a Gossolengo, sul campo del Fumara MioVolley, per recuperare la 12ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Sono cinque le partite che dovrà recuperare l’Emilbronzo 2000 Montale tra il 2 e il 30 aprile (29 giorni), ma l’attenzione è ora focalizzata sulla prima di queste cinque sfide. Le nerofucsia andranno in trasferta a Gossolengo (PC), contro il Fumara MioVolley, squadra che ad oggi sarebbe retrocessa solamente in virtù di uno sfavorevole quoziente set rispetto a Garlasco (entrambe con 20 punti). Ma questi conti andranno fatti alla fine, e anche per questo le piacentine cercheranno punti anche contro la capolista, che a sua volta vuole mantenere il +6 su Cremona. Gossolengo, che in casa ha conquistato cinque vittorie, si è imbattuta in sole due sconfitte (con Forlì e Imola). Dal suo canto, invece, Montale ha perso due volte in trasferta, due sconfitte che sono anche gli unici due stop in stagione. Occhio alle padrone di casa anche in virtù della vittoria arrivata sabato scorso (al tie-break) sul difficile campo di Ostiano, un successo che ha dato maggiore linfa vitale alle piacentine. In casa nerofucsia, a parte l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, coach Ghibaudi può contare sull’intero roster. A presentare la sfida di domani in quel di Gossolengo, è il capitano dell’Emilbronzo 2000, Elena Fronza. “La vittoria contro Cremona è stata di vitale importanza per noi. Abbiamo percepito fin da subito la spinta del nostro pubblico ed è stato bellissimo veder tifare grandi e soprattutto piccini. Il nostro gioco è stato superlativo, ma soprattutto ci siamo divertite. Il mese di aprile? Sarà molto intenso, si intravede la fine ma ci sono ancora cinque battaglie di fronte a noi, di cui tre belle toste da giocare fuori casa”. “Gossolengo? Una squadra che deve salvarsi e che sembra aver trovato il bandolo della matassa. Contro di noi potrebbero tirar fuori anche quel qualcosa in più. Bisogna star lì con la testa, e pensare centimentro dopo centimetro“. Il fischio d’inizio tra Fumara MioVolley ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 2 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Gossolengo (PC). Gli arbitri del match saranno Katia Domenica Forte e Luigi Peccia. La gara sarà aperta al pubblico (capienza al 100%) e sarà anche possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” col solo audio ambientale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, U.S. Esperia verso il recupero con Campagnola

    Di Redazione Archiviata la sconfitta contro Montale, le tigri gialloblù resettano e ripartono per affrontare la Tirabassi e Vezzali Campagnola, nella gara valida per la dodicesima giornata di campionato. Viola Pedretti, entrata in campo con grinta nella sfida contro la capolista, riepiloga le sensazioni vissute al PalaMagagni di Castelnuovo Rangone. “Purtroppo domenica non è andata come avremmo voluto. Montale ha giocato una partita perfetta e noi non siamo mai riuscite ad imporre il nostro gioco. Sicuramente avremmo potuto fare di meglio, c’è ancora dell’amaro in bocca per la sconfitta, ma siamo pronte ad azzerare e a ripartire per affrontare al meglio la partita di sabato”. In settimana il gruppo ha superato lo scotto della sconfitta per volgere testa e cuore all’impegno di domani contro la neopromossa O.S.G.B. Volley, sponsorizzata Tirabassi e Vezzali, attualmente settima in classifica. La squadra di coach Longagnani, dopo due settimane senza scendere in campo, si ritrova a disputare tre gare in sette giorni: domenica sconfitta ad Imola per 3-0, ieri sera il return match a Campagnola terminato 1-3 per le imolesi e sabato l’impegno contro Cremona. “Da lunedì siamo completamente focalizzate a preparare la partita contro Campagnola – conclude Pedretti- . Giocheremo fuori casa e sono sicura che le avversarie ci daranno del filo da torcere. Dovremo essere brave a mantenere alta la concentrazione e a portare in campo il nostro miglior gioco”. La gara si disputerà sabato alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Campagnola (RE). I direttori di gara saranno Ivan Tizzanini ed Emiliano Pasquini. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena riceve Certosa, fanalino di coda

    Di Redazione Si conclude sabato 2 aprile il tour de force che ha visto l’Elettromeccanica Angelini Cesena impegnata in tre gare in appena una settimana: al Carisport, nel match valido per il recupero della prima giornata di ritorno del campionato di serie B1, Mazzotti e compagne ricevono il fanalino di coda Certosa Volley di Pavia (fischio d’inizio ore 17.30). Le bianconere, ora al quinto posto in classifica, arrivano dalla sconfitta al tie break di mercoledì sera rimediata con Garlasco. Le lombarde, matematicamente retrocesse, sono reduci anche loro da una sconfitta nel turno infrasettimanale con Forlì. All’andata fu un veloce 0-3 per la squadra di coach Lucchi e sarà importante replicare il successo in vista del prossimo scontro diretto con Ostiano. “Mercoledì sera – commenta Linda De Bellis – siamo partite bene vincendo i primi due set ma all’inizio del terzo siamo calate di concentrazione e di grinta. Abbiamo perso di vista le nostre prerogative, facendo crescere Garlasco fino alla sconfitta nel quinto set”. La schiacciatrice marchigiana, classe 2001, che all’andata con Certosa risultò MVP del match è già proiettata al futuro: “Resettiamo tutto e concentriamoci sulla sfida di sabato: può sembrare facile ma non dobbiamo assolutamente sottovalutare Certosa. Dobbiamo riscattarci subito e portare a casa tre punti fondamentali per il nostro percorso. Sono sicura che grazie al supporto dei nostri tifosi centreremo il nostro obiettivo“. La gara sarà aperta al pubblico come previsto dal protocollo Fipav, con ingresso consentito ai soli possessori di Super Green Pass muniti di mascherina FFP2. È attiva la prenotazione online dei biglietti per accedere alla partita (maggiori info sul sito www.volleyclubcesena.it). La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube ‘Volley Club Cesena’. La classifica del girone D (1a e 2a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Montale MO 43*; Forlì 38; Esperia Cremona 37*; Clai Imola 32*; Elettromeccanica Angelini Cesena 29*; Ostiano CR 29; Campagnola Volley RE 23***; Garlasco PV*, Gossolengo PC 20*; Alsenese PC 18*; Centro Volley Reggiano 15**; Certosa Volley PV 2.*una gara in meno; **due gare in meno; ***tre gare in meno (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Sportilia vede la salvezza, “ma non facciamo tabelle”

    Di Redazione Testa bassa, ferrea determinazione e niente calcoli per centrare al più presto l’obiettivo salvezza con l’avallo della matematica. È la “ricetta” di Angelo Grammatica, presidente della Sportilia Volley Bisceglie, all’alba dell’ultimo mese agonistico della sua squadra, alla prima esperienza in serie B2. Le quattro affermazioni consecutive, con annessa scalata dall’undicesimo (penultimo) fino al settimo posto ed un margine di sei punti sulla zona retrocessione, costituiscono una seria ipoteca in chiave permanenza. Eppure il massimo dirigente biscegliese preferisce volare basso e restare concentrato sull’incombente derby di sabato al PalaDolmen (ore 19.00) con l’Adriatica Trani, quartultimo atto della stagione, valido quale recupero della prima giornata di ritorno. “Non mi è mai piaciuto fare tabelle e conteggi – sottolinea Grammatica –, ho sempre preferito focalizzarmi sul rendimento della mia squadra anziché dover sperare nel risultato degli altri. Mi auguro ovviamente che Sportilia possa proseguire sulla brillante scia intrapresa già da parecchie partite per chiudere ancor meglio la stagione d’esordio sul proscenio nazionale. Mancano quattro gare e sono convinto che ogni scambio e ogni punto sarà interpretato dalle nostre ragazze come se fosse decisivo“. “Il campionato – continua il presidente – ci ha dimostrato in più occasioni che si può vincere e perdere contro chiunque, dunque l’attenzione dovrà restare sempre elevata. Basti pensare al primo set di sabato scorso in casa della Dannunziana, eravamo sotto 21-15 e poi siamo riusciti a ribaltarlo fino al 22-25. Alla luce di come è andata a finire (colpaccio per 1-3, n.d.r.), quel recupero è stato davvero decisivo. Ora arriva la parte più complicata, vale a dire gestire sul piano psicologico questa striscia positiva senza lasciarci sopraffare da qualsiasi forma di appagamento. Non abbiamo ancora tagliato nessun traguardo, anche se è innegabile che si stia concretizzando all’orizzonte. Una volta raggiunto, continueremo a ‘spingere’ per tirar fuori il meglio da ogni atleta, in puro stile Sportilia. Insomma, gli stimoli non devono mai mancare”. Grammatica si sofferma quindi più da vicino sulla prossima avversaria: “L’Adriatica è una squadra sempre difficile da affrontare, ormai navigata nella categoria e guidata in panchina da coach Mazzola, in passato nei ranghi del nostro staff tecnico. L’organico delle tranesi è sostanzialmente giovane, ma non mancano pedine esperte come l’altra ex Federica Lionetti, Gagliardi, Montenegro e Romano. In corso d’opera la loro dirigenza ha effettuato innesti mirati per conferire ulteriore concretezza ad un gruppo che ha stabilmente veleggiato nella zona medio-alta della classifica, come attesta l’attuale sesto posto. Bisognerà lavorare sui dettagli per avere la meglio, in tal senso Nicola Nuzzi proverà a trovare le soluzioni opportune“. “C’è inoltre da riscattare sportivamente – ricorda il numero uno della Sportilia – la sconfitta dell’andata a Trani in occasione del nostro esordio in B2. Vincemmo il primo set in modo piuttosto netto, poi si spense letteralmente la luce e l’Adriatica prevalse per 3-1. Invito tutti gli appassionati e gli sportivi a gremire gli spalti del PalaDolmen per godersi un bel derby tra due realtà del territorio che si stimano e si rispettano, al di là della sana rivalità all’interno del rettangolo di gioco“. La gara sarà diretta da Felice Curci e Antonio Bisignano, entrambi di Taranto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Belluno pronta al rush finale: c’è l’Estvolley

    Di Redazione Lo striscione del traguardo è ormai all’orizzonte: è tempo di imboccare il rettilineo conclusivo. La Pallavolo Belluno si gioca la permanenza in serie B2 femminile in un mese d’aprile infuocato: quattro partite in 28 giorni. E sono tutte, o quasi, decisive. Ora che il Fusion, quartultimo, è lontano 3 lunghezze e con due gare in meno, è evidente che il margine d’errore è ridotto.  Vietato sbagliare, quindi. A cominciare da domani sera (sabato 2 aprile, ore 18.30), quando il palasport De Mas ospiterà il confronto tra le lupe e l’Estvolley San Giovanni Natisone, quinto in graduatoria: “All’andata abbiamo perso solo al tie-break, 16-14 – afferma il presidente del settore femminile, Claudio Casanova – e dopo aver rimontato due parziali. Questa è una gara che è necessario portare a casa“. Inutile impostare troppi calcoli: “Mancano quattro partite, vogliamo ottenere più punti possibili. E poi faremo i conti“.  La fiducia, in casa bellunese, non manca: “Le ragazze stanno bene, sono cariche – conclude Casanova – e pronte dare tutto, a lottare su ogni palla. Vorrei vedere una squadra compatta. E che giochi con entusiasmo. Nessun dubbio, di fronte all’Estvolley sarà necessario il contributo di tutte: dobbiamo esprimerci al meglio come collettivo e non come singole individualità“.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO