consigliato per te

  • in

    C femminile, la Gut Chemical rialza subito la testa contro il Riccione Volley

    Di Redazione La Gut Chemical di coach Balzani prova subito a cancellare il passo falso contro il Riviera, e lo fa battendo a domicilio il Riccione Volley di coach Garavini; tante le incognite che hanno condito la settimana in casa bellariese dopo la cocente sconfitta nello scontro diretto contro le riminesi che ha ridimensionato le ambizioni della Gut; il malumore è stato tangibile, il clima teso ha condizionato i quattro allenamenti ed il morale è stato davvero basso: insomma non le circostanze ideali per preparare la gara del riscatto.Di contro anche Riccione ha avuto i suoi problemi; dopo una cavalcata importante che aveva spinto la squadra sino al quinto posto in classifica, le riccionesi sono incappate in tre sconfitte consecutive che hanno spinto coach Lazzarini a lasciare la guida tecnica della squadra biancoblu.Priva di Palermo, Venghi ed Astolfi, la Gut scende in campo con Bacchini e Zammarchi al centro, Agostini e Strada di banda, Armellini in regia incrociata a Tosi Brandi e D’Aloisio libero; fortunatamente per Balzani la sua squadra si scrolla subito di dosso le scorie accumulate in settimana e si presenta in campo decisa e concreta, sbagliando poco e limitando al minimo le ricezioni buone sulla testa del forte palleggiatore avversario Moltrasio. Così facendo Riccione fatica a trovare soluzioni offensive efficaci contro la buona difesa bellariese; solo in avvio del secondo set è la squadra locale a giocare molto meglio, allungando subito nel punteggio grazie soprattutto ai punti di Santini e della stessa Moltrasio prima che la Gut si rimetta in sesto ritrovando un’ottima continuità al servizio e basi solide in difesa, grazie anche al più che positivo ingresso in campo di Ioli. I parziali di 22-25, 20-25 e 19-25, dunque, regalano alle bellariesi tre punti che se da un lato aumentano il rammarico per quella che poteva essere la classifica al termine di questa “sesta” giornata di ritorno, dall’altro rialzano il morale della squadra in maglia fucsia e la tengono lì a ridosso delle selezioni di vertice.  Ora per la squadra di Balzani inizia un mini tour de force con  tre gare in nove giorni, due delle quali con Cervia e Riviera, intervallate da quel Forlì che a inizio anni mise in difficoltà la Gut sino ad un avvincente tie-break. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina ritrova la vittoria contro il San Paolo Ostiense

    Di Redazione

    La Volley Terracina torna al successo e lo fa nella gara più difficile dell’ultimo periodo, contro la terza della classe San Paolo Ostiense e con il risultato più rotondo, un 3-0 ottenuto grazie ad un gioco brillante, determinazione e molto ordine in campo tra le ragazze biancocelesti. Con il ritorno di alcune pedine importanti dopo i forfait delle ultime gare, Terracina ritrova tre punti importanti, ma soprattutto ottenuti con una gara quasi perfetta, che la consolida nella parte alta della classifica.

    Come spesso accade, primo set giocato con molto equilibrio, con molti cambi palla e risultato sempre in bilico, con nessuna delle due formazioni che riusciva ad allungare, set risolto solamente nelle battute finali a favore delle padrone di casa, 25-22.

    Stessa cosa nel set successivo, molto livellato, Terracina però metteva la quarta al momento giusto; la ricezione positiva, consentiva alla giovane palleggiatrice Terenzi di giostrare il gioco a proprio piacimento verso le sue attaccanti che mettevano palla a terra, creando un buon margine di vantaggio cui le romane non riuscivano a colmare, andando a vincere anche il secondo set, 25-21.

    Nel terzo set situazione di stallo fino al primo terzo di gara, con il punteggio di 8-7, poi Terracina, soffrendo un pochino al centro, accelera e arriva in poco tempo sul 20-13, con San Paolo che sembra essersi smarrita, mentre le biancocelesti creano le basi per la vittoria finale: qualche cambio palla scontato e Terracina che dà l’ultima zampata vincente per il 25-16 finale.

    Volley Terracina-San Paolo Ostiense 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Massa 6, Mariani 11, Dalia 9, Panella 2, Terenzi 4, Zanfrisco 2, Speroniero, Picano, Marangon (L). 1° all. NalliSchiavini.SAN PAOLO OSTIENSE: Albano 5, Barlacchi V., Barlacchi G. 8, Caponetti, Casini 3, Galuppa 9, Grisenti 10, Mancuso 1, Pantaleoni 4, Tygret,Verdile (L1), Pizzi (L2). 1° all. Pisanti, 2°all. Rosi.Arbitri: Clema, Sparaco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Mater inciampa sul campo della BCC Leverano

    Di Redazione Non è riuscita l’impresa alla Materdominivolley.it Castellana Grotte che nel recupero della 12° di campionato, giocata lo scorso 3 Aprile, si è arresa 3-0 sul campo della meglio attrezzata BCC Leverano. Contro la formazione juniores dell’accademia del volley maschile di Puglia i salentini guidati da Andrea Zecca hanno fatto valere esperienza e velleità di campionato. La sfida, infatti, ha incrociato due gruppi con obiettivi stagionali differenti con la squadra U19 del presidente Michele Miccolis impegnata in un percorso di crescita ed il Leverano dell’ex Luca Marzo, (schiacciatore di Ravenna, classe ’94, cresciuto nel vivaio Mater nelle stagioni: 2011/2012 di B2 e 2014/2015 di A2) costruita per il salto di categoria.  A fine gare Luca Leoni, coordinatore tecnico gialloblù, commenta: “E’ stata una partita giocata sottotono che abbiamo provato a recuperare sono nel terzo set. In queste gare chiedo sempre ai ragazzi di essere più sciolti, invece, siamo scesi in campo troppo contratti. Contro squadre così ben attrezzate occorre più coraggio ed in questo senso c’è solo da lavorare tanto per costruire il giusto approccio”. Alle parole di coach Leoni fa eco il commento del palleggiatore capitano Alessandro Fanizza: “Abbiamo sbagliato approccio, nei primi due set ci sono stati troppi errori evitabili. Davvero peccato per il terzo parziale dove siamo stati più concreti ma siamo stati penalizzati da alcune situazioni. Ora si torna a lavorare sodo in palestra”. BCC Leverano-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-18; 25-11; 25-22)BCC LEVERANO: Marzo 16, Laterza 2, Conte 6, Cagnazzo G. ne, Gaetani ne, Miraglia ne, Barone (libero), Schiattino ne, De Pascalis ne, Scrimieri 12, Orefice 16, Cagnazzo S. ne, Serra 4, Negro ne. Allenatore: ZeccaMATER: Susco L. (libero), Susco A. ne, Lorusso ne, Luzzi (libero), Guadagnini 4, Balestra  3, Carta 4, Cofano 10, Buffo 0, Fanizza 1, Carcagnì 1, Bux ne, Colaci ne, Ciccolella 5. Allenatore: LeoniARBITRI: Gennaro Galano e Stefano CapobiancoNote-Errori in battuta: Leverano 8, Castellana 8; Ace: Leverano 4, Castellana 0; Muri vincenti: Leverano 11, Castellana 4. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1° Divisione, doppio impegno e doppia vittoria per i Lions di Latina

    Di Redazione La 1° divisione maschile della Lions Latina è scesa in campo due volte nel giro di tre giorni, per disputare la sedicesima e la diciassettesima giornata di campionato. In data 1 aprile, buona gara da parte della Lions Latina contro i giovani ragazzi del Pianeta Volley Aprilia che si sono battuti con grande determinazione nel primo set, creando dei grattacapi alla più quotata formazione pontina, cedendo poi alla distanza, anche con parziali piuttosto severi, cosa che ha consentito ai ragazzi di coach Feragnoli di ottenere l’ottavo 3 a 0 consecutivo. LIONS VOLLEY LATINA – PIANETAVOLLEY APRILIA = 3-0 (25-22; 25-8; 25-12)LIONS VOLLEY LATINA: Caputo, Casillo, Carolla 11, Di Veroli 3, Feragnoli 6, Margagliano 8, Guadagnino 6, Pietragalla 10, Nardin 1, Gassani, Labardi. n.e. Torelli. All. Feragnoli.PIANETA VOLLEY APRILIA: Santimaria 1, Zucchini 4, Gerardi, Liotino 1, Tassi 6, Massafra 3, Ciuffreda 3, Orizi (L). n.e. Greci. All. Chiappa.Arbitro: Andreotti. Nel big match del campionato di 1a Divisione, giocato domenica 3, la Lions Volley Latina sbanca il campo della Latina Scalo, ottiene il nono 3-0 consecutivo e si piazza al primo posto della classifica con due gare in meno. Vittoria netta quella ottenuta dai ragazzi di coach Feragnoli che sin dalle prime battute hanno messo sotto pressione la ricezione avversaria, letto benissimo a muro ogni possibile attacco e contrattaccato con puntualità e precisione ogni zona del campo. Partita che nel primo set ha visto un certo equilibrio fino a metà gara, poi i neroarancio hanno preso il largo conquistando il set, 21-25, mentre nel secondo non c’è mai stata partita, parziale chiuso con ampio margine, 15-25. Solo nel terzo set e nonostante avessero ugualmente accumulato un margine importante, nelle battute finali accusavano un leggero calo di tensione, facendo rientrare gli avversari, ma bastava poco per riprendersi e chiudere set e match sul 23-25. SAFETY FIRST LATINA SCALO – LIONS VOLLEY LATINA = 0-3 (1-25; 15-25; 23-25)SAFETY FIRST LATINA SCALO: Balboni, Bragazzi, Bruschi, Mastroiaco, Michini, Montini, Nardini, Oueslati, Vitale, Altobelli (L1), Capponi (L2). All. Trabona.LIONS VOLLEY LATINA: Caputo, Carolla 11, Di Veroli 7, Feragnoli 8, Margagliano 15, Guadagnino 3, Pietragalla 9, Labardi (L). n.e. Casillo, Nardin, Gassani, Torelli. All. Feragnoli.Arbitro: Rollo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Canottieri Ongina consolida il secondo posto con il 3-0 contro Lagaris

    Di Redazione Riscatto immediato per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone C), con la squadra di Gabriele Bruni a segno sabato contro la “Cenerentola” Policura Lagaris. I gialloneri piacentini si sono imposti nettamente con un rotondo 3-0, figlio di altrettanti parziali a senso unico e che hanno visto Monticelli riscattare il precedente ko di Bolghera contro la Ks Rent Trentino (3-1).   Sessanta per cento di positività in attacco e dieci muri alcune fotografie statistiche della prova della Canottieri Ongina, sempre con il bandolo della matassa in mano. “E’ stata – conferma coach Bruni –  una partita a senso unico, volevamo centrare i tre punti e dimenticare Bolghera. I ragazzi hanno affrontato l’impegno con il giusto piglio; il divario era abbastanza netto e i parziali non sono mai stati in discussione. Sono contento per gli ingressi di Davide Zorzella e Marco De Biasi, che mi permettono di avere più scelte per questo finale di stagione ma anche nell’arco della singola partita”. Nell’occasione, il tecnico giallonero ha provato anche alcune soluzioni alternative nell’assetto di gioco, schierando titolare al centro Ousse, mentre capitan Beppe De Biasi – centrale inizialmente in panchina – è stato poi utilizzato in banda. Grazie a questi tre punti, la Canottieri Ongina consolida il secondo posto (utile in chiave play off), portando da tre a quattro i punti di vantaggio sull’Unitrento Volley (terzo), prossimo avversario sabato alle 20 in trasferta in una sfida che per i gialloneri prosegue il filotto di avversari trentini. CANOTTIERI ONGINA-POLICURA LAGARIS 3-0 (25-16, 25-13, 25-15) CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 5, Fall 9, Ramberti 2, Bacca 6, Ousse 9, Miranda 15, Cereda (L), De Biasi B. 4, De Biasi M., Zorzella 3, Paratici 3. N.e.: Durante, Caci (L). All.: Bruni POLICURA LAGARIS: Frizzera 8, Calcinardi 2, Valkovets 5, Braito 9, Targa 2, Antoniazzi 4, Ferrari (L), Frassanella, Galbero 4, Zanettin, Poletti. N.e.: Pizzini, Bellotti (L). All.: Gagliardi ARBITRI: Tawfik e Dellapina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Cf: la PM Volley cade in casa della corazzata Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione La PM Volley Potenza non può nulla contro la Brio Lingerie Cerignola, formazione che punta a consolidare la seconda posizione del girone alle spalle dell’inarrestabile Star Volley Bisceglie e che era partita con l’obiettivo della Serie B2. La giovanissima formazione di coach Elena Ligrani nonostante tanto impegno ed il solito carattere messo in campo non riesce a mettere paura alle pantere locali che si impongono con un netto e rotondo 3-0 facendo valere la propria miglior posizione di classifica, primo e terzo set chiusi 25-9 dalle fucsia mentre nel mezzo un 25-12 che visto sulla carta non rende merito date le enormi differenze tra le due compagini. Nel prossimo turno la PM Volley tornerà sul teraflex della Palestra Caizzo con la gara di sabato 9 aprile contro l’Asem Volley Bari che sarà l’ultima interna per la regular season prima di chiudere mercoledì 13 a Molfetta ed attendere gli abbinamenti playout con le appendici post season che prenderanno il via dal weekend 23-24 aprile. BRIO LINGERIE CERIGNOLA – PM VOLLEY POTENZA: 3-0 (25-9, 25-12, 25-9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, la Salerno Guiscards cede al tie break nel big match contro Sg Volley

    Di Redazione Sconfitta al tie break per la GLS Salerno Guiscards nel big match della penultima giornata di regular season del campionato di Serie C di volley femminile. Alla palestra Senatore passa la SG Volley, seconda in classifica, ma i rimpianti sono soprattutto per le foxes del presidente Pino D’Andrea che vedono così sfumare le residue possibilità di agganciare il terzo posto in graduatoria generale. Coach Cacace ad inizio gara schiera Salzano con Grimaldi centrali, Topa in regia con Rossin opposto, Verdoliva libero e Lanari e Troncone di banda. A partire meglio nel primo set è la compagine ospite che approfitta di una GLS un po’ contratta. Sul 4-10, però, capitan Troncone suona la carica e le foxes tornano a -1 (10-11). Le sannite provano a scappare ma con i punti di Lanari e Grimaldi le padrone di casa restano incollate fino a quando, sul 17-19, la SG Volley piazza l’allungo e chiude 19-25. Nel secondo set, che si apre nel segno di Grimaldi, si vede tutta un’altra GLS Salerno Guiscards. Dal 7-6 in poi in campo c’è solo una squadra, quella di coach Cacace che gioca bene e lascia le briciole alle avversarie. Un set praticamente perfetto che si chiude con un perentorio 25-11. Nel terzo parziale che si apre con un ace di Salzano, non cambia la musica. La GLS è un’orchestra che si intende alla perfezione. Arrivano i punti di Rossin, top scorer della serata a quota 17, quelli di Lanari, con il tabellone della Senatore, tornata finalmente al 100% della capienza, che arriva a segnare il 22-11 per le foxes. Dopo un piccolo blackout ci pensa Rossin a chiudere 25-18. Il passaggio a vuoto si ripete, però, anche ad inizio quarto set con la SG Volley che va subito avanti 0-5. Come accaduto nel primo parziale, la GLS reagisce e prova a ricucire, nonostante a metà set le ospiti siano avanti 11-16. Con orgoglio e grinta arriva il break che culmina con il punto del vantaggio, 18-17. Il finale è vibrante con le ospiti che si portano di nuovo a +3 (20-23). La GLS, però, piazza la rimonta, ha la palla per guadagnarsi il matchpoint ma la spreca malamente. Le ospiti ringraziano e chiudono 23-25. Colpita nell’animo dal set perso al fotofinish, al tie break la GLS si spegne pian piano. Ci provano Salzano e Grimaldi, l’ultimo squillo è di Lanari per il 10-12, ma le ospiti non fanno sconti e vanno a chiudere 10-15. Per la GLS Salerno Guiscards arriva così solo un punticino ma anche la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque. Nel prossimo weekend capitan Troncone e compagne saranno di scena sul campo della Vemac Monti Lattari mentre dopo le festività pasquali partiranno i play off. “E’ stata una partita bella da giocare e anche da vedere – ha dichiarato coach Paolo Cacace –. Nel primo set ci siamo accesi in ritardo, mentre nel secondo e nel terzo non c’è stata storia e abbiamo espresso un ottimo gioco. Nel quarto e nel quinto abbiamo commesso alcuni errori, soprattutto nelle scelte tattiche, che ci hanno penalizzato un po’. Avremmo potuto chiudere la partita al quarto set, ma fa parte del gioco. Ora andremo a lavorare su quanto non ha funzionato. È stata una sconfitta di testa, non tattica o tecnica”. GLS SALERNO GUISCARDS-SG VOLLEY 2-3 (19-25, 25-11, 25-18, 23-25, 10-15) GLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 13, Lanari 9, Loria, Morea, Rossin 17, Salzano 4, Sergio, Topa 1, Troncone16, Verdoliva (L1). All. Cacace SG VOLLEY: Castellano, Camargo, Ruotolo, Cagnetta, Iodice, Gentili, Curtis, Maresa, Carbone (L). All. Franzese ARBITRI: Loria e Monaco di Salerno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: bella vittoria per Cantù ai danni dell’AG Milano

    Di Redazione Prestazione molto convincente per il Pool Libertas Cantù di Serie C, che batte in tre set l’AG Milano aggiudicandosi tre punti importanti per la classifica e per il morale. La cronaca:Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Riccardo Corti e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa centrali, e Alex Arnaboldi libero. La gara inizia bene per il Pool Libertas, che si porta avanti subito con un attacco di Pirovano (3-1). I ragazzi di Milano reagiscono subito, ma non riescono a rimettere il punteggio in parità. I ragazzi di coach Bernasconi non commettono errori e mantengono il break di vantaggio fino al 14-12. Con la battuta di Pellegrinelli e un attacco di Borrozzino, Cantù aumenta il divario tra le squadre (20-15). Ag Milano effettua due cambi, ma l’inerzia del set non cambia, e Pirovano chiude il parziale con un attacco da posto 4 in diagonale (25-20). Cantù parte ancora bene nel secondo set imponendo il proprio gioco, e va avanti 6-4. La battuta in salto di Borrozzino e delle buone giocate in difesa permetto ai canturini di allungare (11-8). Ag Milano reagisce, e, con un muro e un ace, riesce ad impattare a quota 13. Time out di coach Bernasconi, e al rientro è la battuta di De Rosa che fa la differenza. I padroni di casa difendono e, soprattutto, non sbagliano in attacco (19-14). È il vantaggio decisivo, che permette ai locali di vincere il set in maniera agevole (25-18). Il Pool Libertas riparte con la formazione confermata e con lo stesso spirito dei set precedenti, andando subito avanti (6-2). Milano reagisce e, con due buoni attacchi del proprio opposto, recupera e va in parità a quota 7. Il set è molto equilibrato fino al 13 pari; poi è ancora Borrozzino con un attacco dalla seconda linea a riportare avanti la propria squadra (15-13). Milano non ci sta, impatta a 17 e sorpassa (19-20). Coach Bernasconi chiama time out, si rientra, ma Ag Milano ha in questa fase lo spunto per allungare (20-22, 22-24). Reazione di Cantù, che, con un muro di De Rosa, annulla il primo set-ball avversario (23-24). Con la battuta di Romanò e due ottimi attacchi, i padroni di casa tornano avanti (25-24). Chiude Borrozzino con un attacco dalla prima linea che consegna set e gara alla propria squadra (26-24). “Sono molto contento – dice Francesco Bernasconi – per la prestazione e il risultato della gara. Abbiamo giocato una buona pallavolo, molto attenta e ordinata; sapevamo che contro una squadra del genere non dovevamo concedere errori, e lo abbiamo fatto. La correlazione muro-difesa ha funzionato bene, e ci ha permesso di sviluppare al meglio il nostro gioco. La battuta, poi, ha fatto la differenza, soprattutto nel secondo parziale e alla fine del terzo. Abbiamo giocato da squadra: è una vittoria del gruppo, che ha saputo unirsi ancora di più e andare oltre alle difficoltà che sono emerse in settimana, dovute ai malanni di stagione“. “Sono tre punti fondamentali per il nostro percorso – continua l’allenatore di Cantù – ci danno ulteriore morale per il proseguimento della stagione e la consapevolezza che siamo sulla strada giusta. Tutto questo è merito dei ragazzi, che si mettono sempre a disposizione durante la settimana e credono nel lavoro che svolgiamo in palestra. Ora pensiamo al mese che ci aspetta: saranno tutte gare complicate, ma ancora una volta toccherà a noi come squadra cercare di tirare fuori il meglio per chiudere bene la nostra stagione“. Prossimo appuntamento a Senna Comasco alle ore 21.15 di sabato 9 aprile contro R&s Volley Mozzate, squadra che occupa al momento il secondo posto in classifica e sta lottando per la promozione. Pool Libertas Cantù-AG Milano 3-0 (25-20, 25-18, 26-24)Pool Libertas Cantù: Romanò, Borrozzino 17, Corti 8, Pirovano 10, Pellegrinelli L. 6, De Rosa 4, Bianchi (L2), Arnaboldi (L1), Cappi, Rizzi, Dell’Oglio, Garcia. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO