consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Duetti-Torri con ingresso a offerta libera a sostegno dei profughi ucraini

    Di Redazione Match transitorio? Forse. È vero che la classifica mostra un solo punto conquistato sin qui dal Torri, contro i 40 in più del Duetti Giorgione, ma è altrettanto vero che questi sono gli incontri dove abbassare la guardia può costare caro. Inoltre, sportivamente parlando, ogni avversario va onorato giocando sempre al massimo. Quella del Torri è una formazione giovanile che matura esperienza in B1 e che a Castelfranco scende in campo con questo obiettivo: misurarsi con giocatrici più esperte. Dal canto suo, pur mantenendo lo sguardo fisso sull’obiettivo play off, il Duetti non perde di vista la crescita delle proprie atlete del vivaio. In prima squadra, quest’anno ne sono state promosse altre tre, le quali prendono parte anche ai campionati di Serie C e under 18. Si tratta di Angela Facchinato, Alessandra Ganzer e Gaia Moretto che potrebbero trovare spazio in campo proprio contro le pari età del Torri. Parla Facchinato: “La voglia di giocare è veramente tanta. Il Torri è una squadra che abbiamo già incontrato nel settore giovanile ma sarà sicuramente stimolante scontrarsi nuovamente in B1, come in casa loro all’andata. C’è però anche molta ansia e sento un po’ di pressione addosso ma so che se entrerò in campo la presenza del resto della squadra mi aiuterà ad alleggerirla. La partita si presenta interessante considerando soprattutto il divario di età tra le due squadre. Credo che l’esperienza e la capacità tecnica delle mie compagne possano fare la differenza sebbene il Torri disponga comunque di buone giocatrici da non sottovalutare”.Torna al 100% la capienza consentita. Per l’occasione, ingresso gratuito (alle 17.30) con offerta libera alla Caritas di Castelfranco impegnata nell’accoglienza dei profughi ucraini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’ultima di Treviso in Ghirada sarà contro l’Olimpia Zanè

    Di Redazione Per l’ultima partita in Ghirada della stagione 21/22 (ma non l’ultima in casa: la prossima verrà giocata alla Mantegna), la squadra orogranata ospita l’Olimpia Zanè, che nelle ultime gare ha perso il secondo posto in solitaria, ora condiviso con il Massanzago. La formazione guidata da Ugo Soliman, esperta e per gran parte del campionato fissa in seconda posizione, ha accusato il colpo dopo l’infortunio occorso all’opposto titolare Pranovi, perdendo qualche punto per strada e giocando un numero elevato di tie-break. Il penultimo, tra l’altro, i vicentini l’hanno perso proprio contro la Kioene Padova, ultima avversaria dei trevigiani della gara di sabato scorso: “Dalla nostra gara contro Padova, mi aspettavo qualcosa di più – commenta coach Zanin – specialmente in alcune situazioni di gioco nelle quali ci stiamo focalizzando molto negli ultimi tempi in palestra come la scelta  corretta del colpo d’attacco. Inoltre, quando abbiamo avuto l’occasione di staccarci a livello di punti, ci siamo spesso fatti riprendere. Tornando al prossimo match, Zanè è una squadra esperta con atleti che hanno giocato in categorie superiori; hanno perso qualche punto dopo l’infortunio dell’opposto titolare ma sono comunque un’ottima squadra. L’importante è che noi riusciamo a migliorare il nostro gioco colmando le mancanze che si sono viste nell’ultimo match a livello di lucidità e fiducia”. Tra gli ex Giorgio De Togni, a Treviso nel 2004/2005 in U20/serie B (con Zanin allenatore), poi dal 2009 al 2012 in prima squadra con coach Roberto Piazza, con cui ha vinto la Coppa CEV nel 2011. Fischio d’inizio sabato 9 aprile alle 18:30 in Ghirada. Ufficiali di gara Marco Maritan di Padova e Andrea Lobrace di Parma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, luci puntate su Caselle: Fo.Co.L attesa dal big match in terra piemontese

    Di Redazione Una delle sfide più importanti dell’anno a sole tre giornate dalla fine della stagione regolare: questa è la prima premessa di Caselle-Fo.Co.L, la partita che infiamma il sabato sera del girone A di Serie B1. Seconda contro terza, Fo.Co.L a 45, Caselle a 43, un faccia a faccia fra due team che all’andata vide trionfare Legnano con un netto 3-0 ma per il recupero della 13^ giornata siamo sicuri che vedremo un altro carattere da parte torinese. Le piemontesi fin qui hanno subito cinque sconfitte, a fronte di 14 successi, mentre la Fo.Co.L, con quei due importanti punti in più, ha ottenuto 15 vittorie e 4 KO. Le Coccinelle vengono di slancio da un filotto di tre successi pieni, con le vittorie su Palau e Volpiano a illuminare il finale di un marzo intenso. “Manca poco alla conclusione della regular season – ci dice il vicepresidente Massimo Venegoni – e ci giochiamo una gran fetta di campionato in questa trasferta a Caselle Torinese. Il morale è alle stelle, sappiamo di essere padroni del nostro destino e non vogliamo sprecare alcuna occasione”. “Sabato sera a Torino – prosegue Venegoni – la squadra scenderà in campo con un unico obiettivo, quell’obiettivo che è sempre stato un chiodo fisso fin dalla prima giornata: i 3 punti. Le ragazze sono ancora affamate di vittorie e sono sicuro che il meglio debba ancora arrivare”.ù Fischio d’inizio alle 19.30, diretta streaming sul nostro canale YouTube. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sul campo di Caselle. Gnutti: “Teniamo alta la guardia”

    Di Redazione Sabato 9 aprile alle 20 a Caselle (Verona) è di scena il secondo dei 4 recuperi di campionato per il Valtrompia Volley: stavolta sarà l’Arredopark Dual Caselle l’ostacolo per i “Lupi”. Nella seconda giornata i veronesi avevano trascinato gli avversari al tie break, vinto poi dai valtrumplini che, sotto 0-2, avevano messo in atto una bella rimonta ai danni degli avversari. Il secondo libero Federico Gnutti presenta così il match: “Sabato sarà una partita molto importante per noi in quanto ci darà modo di proseguire con le buone prestazioni ottenute nell’ultimo periodo. Dovremo sicuramente tenere la guardia alta perché non sarà una partita facile ma sono sicuro che riusciremo a dire la nostra in modo da consolidare la nostra posizione in classifica e avvicinarci alla fine del campionato nel migliore dei modi“. L’opposto Luca Marchetti: “Il Dual Caselle si è dimostrato una squadra molto forte, che durante il campionato ha saputo guadagnare punti importanti grazie ad un organico di tutto rispetto. Ci aspetta quindi una partita tosta, dovremo essere bravi a sfruttare tutte le opportunità possibili, portando a casa punti importanti per consolidare il quarto posto in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina all’esame-Unitrento: scontro diretto per i Play Off

    Di Redazione Un bivio importante della stagione, con una sfida che potrà dire molto sul prosieguo del campionato. In serie B maschile la Canottieri Ongina viaggia alla volta del Trentino, dove domani (sabato) alle 20 al Sanbapolis di Trento sfiderà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega. La squadra di Gabriele Bruni occupa il secondo posto in classifica a +4 sui trentini, terzi, il tutto quando mancano tre giornate al termine della regular season. Per i gialloneri piacentini, tre punti in palio pesantissimi in chiave play off (prime due classificate di ogni girone), con la Canottieri Ongina che sarebbe matematicamente qualificata alla post-season con due turni di anticipo in caso di vittoria da tre punti (3-0 o 3-1). Questo dice la calcolatrice, ma il campo propone uno scenario ben più complesso, come suggerisce anche il match d’andata, vinto da Ongina al tie break ma dopo aver rimontato uno svantaggio di due set a zero. “E’ un bel banco di prova – commenta coach Bruni– che arriva in un momento di difficoltà per noi, anche se gli infortuni fanno parte del gioco. Abbiamo recuperato l’opposto Henry Mranda, mentre il martello Sandro Caci, fermo per un problema a un gomito, verrà rivalutato dopo Pasqua e vedremo se sarà possibile riaverlo per l’ultima partita di regular season. Unitrento è una squadra con talento e doti, allenata molto bene da un tecnico come Conci che in questi anni si è confermato una garanzia per i giovani. Di solito, è sempre meglio affrontare presto le squadre di questo tipo, il calendario originario era così, ma ovviamente dobbiamo accettare quello che ci viene proposto. Sarà importante cercare di limitare i loro laterali molto forti. Dovremo essere molto concentrati dal punto di vista mentale, accettando che Trento ci possa mettere in difficoltà con battuta e attacco. Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare, consapevoli che anche noi abbiamo fatto qualcosa di buono e non siamo secondi per caso”. L’AVVERSARIO – L’Unitrento Volley è frutto della partnership (giunta al terzo anno) tra il club di Superlega (fresco di qualificazione alla finale di Champions League) e l’Università di Trento. Dopo due stagioni in A3, il nuovo progetto è ripartito dalla serie B maschile con una rosa under 23 (atleti tra il 2001 e il 2005 più i classe 1999 Pizzini e Simoni) sempre guidata da Francesco Conci, tecnico di grande spessore nel panorama giovanile italiano. “La Canottieri Ongina – commenta coach Conci – è una squadra molto attrezzata, che merita la seconda posizione in classifica. Nel girone di ritorno ha affrontato diverse partite senza alcuni titolari, dimostrando tutto il valore del proprio organico e lasciando pochissimi punti per strada. Noi vogliamo difendere una striscia di tredici risultati utili consecutivi e un’imbattibilità interna che dura dallo scorso 20 novembre. Le possibilità di agganciare il secondo posto sono ormai minime e il terzo è quasi al sicuro: tutto sommato non abbiamo molto da perdere e puntiamo a disputare una gara di alto livello”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Unitrento Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Filippo D’Amico e il secondo arbitro Fabrizio Giulietti. IL TURNO – Questo il programma del recupero della seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Policura Lagaris-Mgr Grassobbio, Acv Miners-Gabbiano Mantova, Unitrento Volley-Canottieri Ongina, Arredopark Dual Caselle-Valtrompia Volley, Imecon Crema-Volley Cavaion, Ks Rent Trentino-Radici Cazzago. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 53, Canottieri Ongina 46, Unitrento Volley 42, Valtrompia Volley 35, Arredopark Dual Caselle 32, Mgr Grassobbio 28, Ks Rent Trentino 23, Imecon Crema, Volley Cavaion 21, Acv Miners 20, Radici Cazzago 18, Policura Lagaris 3. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, ultimo impegno della stagione per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Ultima di regular season per la GLS Salerno Guiscards prima della missione play off. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, saranno di scena ad Angri per affrontare la Vemac Monti Lattari. Per le foxes è un match ininfluente ai fini della classifica. Dopo la sconfitta al tie break contro la SG Volley, nell’ultimo incontro disputato, capitan Eleonora Troncone e compagne sono aritmeticamente quarte in classifica. Poche speranze anche per la Vemac Monti Lattari che, terzultima in classifica, per centrare la salvezza dovrebbe vincere e sperare in un passo falso del Cs Pastena impegnato in casa contro il fanalino di coda Ischia (sfida in programma, peraltro, alle 16). Posta in palio che conta poco dunque ai fini della classifica per le blu-oro, ma coach Paolo Cacace si attende una reazione dalle sue atlete per interrompere la striscia di due sconfitte consecutive e arrivare ai play off con il morale alto. Per quanto riguarda la post-season oltre alla capolista Oplonti, che giocherà la finale per la promozione diretta contro il Villaricca, ed alla GLS Salerno Guiscards, hanno tagliato il traguardo la SG Volley, la Carbat Matese e la Volley World. Queste quattro squadre sfideranno le squadre classificatesi dalla seconda alla quinta posizione nel Girone B. La GLS, essendo quarta, affronterà la terza dell’altro raggruppamento. Tutto si deciderà in occasione di quest’ultima giornata con Icarus Marcianise ed Arzano che si giocano i due gradini del podio alle spalle della capolista Villaricca. In attesa del nome dell’avversario, le foxes conoscono già location e data: l’andata del primo turno, infatti, si giocherà alla palestra Senatore il 20 aprile. Dopo tre giorni, il ritorno a campi invertiti, con la formula del golden set. Prima di tuffarsi nei play off, a cui la Salerno Guiscards parteciperà per la terza volta in tre stagioni, c’è da giocare questa gara in cui il tecnico coach Cacace potrebbe dare magari anche più spazio a quelle giocatrici che hanno fin qui giocato meno oppure provare qualche soluzione nuova da adottare nelle sfide che varranno la promozione in Serie B2. Sicuramente pronta a dare il suo apporto alla squadra Jessica Lanari, premiata come migliore in campo in collaborazione con il main sponsor GLS, al termine della gara contro la SG Volley: “Al di là del valore che può avere per la classifica questa partita – ha dichiarato una delle bandiere della squadra del presidente D’Andrea –, noi vogliamo vincere per riscattare le ultime due sconfitte e chiudere al meglio questa regular season. Dobbiamo scendere concentrate, giocare con la grinta giusta sin dal primo pallone contro una squadra che farà di tutto per metterci in difficoltà e che avrà sicuramente voglia di salutare il campionato nel migliore dei modi. I play off? Ci penseremo da lunedì, ora è giusto concentrarsi su questa partita da vincere anche per riacquistare entusiasmo e morale in vista delle sfide che valgono la stagione“. Da ricordare, infine, che la partita tra Vemac Monti Lattari e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 17:55. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo difende la vetta contro la Walliance Ata Trento

    Di Redazione Terz’ultimo appuntamento di regular season per la Chromavis Abo, capolista del girone B di serie B1 femminile che domani (sabato) alle 21 scenderà in campo al PalaCoim di Offanengo per sfidare la Walliance Ata Trento. Reduce dalla vittoria nel derby di Crema al PalaBertoni (1-3 contro l’Enercom Fimi), la formazione di Giorgio Bolzoni (in striscia positiva da ben quindici turni) affronta le trentine, battute 3-0 all’andata e ormai vicine alla matematica salvezza. Per Offanengo, tre punti importanti nel mirino per difendere la vetta, contando anche il successo di giovedì sera di Costa Volpino e l’anticipo odierno di Lecco a Gorle. “E’ un’altra tappa – commenta coach Bolzoni– del nostro cammino di questo finale di regular season. All’andata non abbiamo trovato troppi ostacoli, Ata fin qui ha disputato un buon campionato, senza mai inguaiarsi nella bassa classifica. Per quanto ci riguarda, abbiamo smaltito un po’ l’euforia della vittoria di sabato dopo aver perso all’andata. Andiamo avanti per la nostra strada, cercando di conquistare altri punti per non rovinare il cammino fin qui percorso. Difendere la vetta e proseguire con il lavoro è la nostra rotta, consapevoli che esiste – venendo da un lungo periodo positivo – il rischio che inconsciamente si possa abbassare il livello di attenzione”. Domani a guidare la squadra in panchina sarà il vice Fabio Collina, complice il turno di squalifica di Bolzoni. L’AVVERSARIO – La Walliance Ata Trento è allenata da Marco Mongera e occupa il sesto posto in classifica con 27 punti. “Siamo – commenta Mongera –una squadra giovane, con un gruppo ora non più under 19 che ha maturato esperienza in B1 anche se ha fatto fatica. Per questo abbiamo deciso di inserire due giocatrici come Orlandini e Bogatec, poi abbiamo rinunciato a quest’ultima girandola in B2. Ci siamo sempre focalizzati sulla crescita in una stagione complicata tra infortuni e casi Covid. Ci mancano un paio di punti per la tranquillità, non pensiamo possano arrivare a Offanengo, squadra di livello diverso con un grande libero come Noemi Porzio e un opposto infermabile come Martina Martinelli. Ovviamente non veniamo già battuti, ma consci della difficoltà dell’impegno. Sarà comunque un match importante per testare la squadra in vista della successiva sfida più rilevante contro Crema”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Walliance Ata Trento saranno il primo arbitro Samuele Lasaracina e il secondo arbitro Matteo Bosio. IL TURNO – Questo il programma del recupero della seconda giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile: Chromavis Abo-Walliance Ata Trento, Trentino Energie Argentario-Chorus Lemen Almenno, Don Colleoni-Enercom Fimi Crema, Busnago Volleyball Team-Rothoblaas Volano, Cbl Costa Volpino-Green Up Bedizzole 3-0 (giocata ieri), Warmor Gorle-Acciaitubi Picco Lecco (stasera). LA CLASSIFICA – Chromavis Abo 50, Cbl Costa Volpino, Acciaitubi Picco Lecco 49, Warmor Gorle 39, Don Colleoni 32, Walliance Ata Trento 27, Rothoblaas Volano 26, Busnago Volleyball Team 24, Enercom Fimi Crema 20, Chorus Lemen Almenno 18, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 4. (Costa Volpino una partita in più, Volano una partita in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volley Offanengo con la telecronaca di Cesare Grassi e sulle pagine Facebook Volley Offanengo 2011 e Lodi Crema Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: lunga trasferta per Energia 4.0-De Mitri, attesa dalla Toscana Garden Nottolini Capannori

    Di Redazione Penultima trasferta stagionale per la Energia 4.0 – De Mitri, ma questa volta saranno davvero tanti i chilometri che le rossoblù dovranno sostenere per scendere in campo. Di Marino e compagne, infatti, sabato alle ore 20 saranno impegnate sul campo della Toscana Garden Nottolini Capannori, alle porte di Lucca, per il recupero della seconda giornata del girone di ritorno del campionato di serie B1, girone E. All’andata le neroverdi toscane si imposero con il massimo scarto in quella che rappresentò il debutto ufficiale della serie B1 di pallavolo al PalaSavelli di Porto San Giorgio, ma fu una partita molto combattuta, con il secondo e il terzo set che si conclusero sul filo di lana. Lo stesso atteggiamento combattivo è quello che i coach Capriotti e Ruggieri hanno chiesto alla propria giovanissima formazione, in vista anche delle fasi clou dei campionati giovanili che ormai bussano alla porta. “Dobbiamo dare continuità al nostro percorso di crescita – ha dichiarato il tecnico rossoblù Capriotti – visto che ci ha già portato a essere semifinalisti nei campionati Under 16, Under 18 e Under 19, con buone speranze anche per il campionato Under 13“. Dodici le convocate per la trasferta di Capannori: Ceravolo, Casarin, Di Marino, Gulino, Beretti, Gennari, Di Clemente (L1), Ragni (L2), Maracchione, De Angelis, Morciano e Valentini. La partita verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita dell’incontro verrà mandata in onda da Radio Studio 7 Tv, canale 78 del digitale terrestre, mercoledì 13 aprile alle ore 21.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO