consigliato per te

  • in

    D maschile: la Stampamondo Faenza vince a Bologna e festeggia la salvezza

    Di Redazione La Stampamondo Faenza vince in casa della Pediatrica Bologna e conquista la salvezza matematica in Serie D maschile. Partita iniziata bene dai faentini, rimontanti poi dai padroni di casa che portano il set ai vantaggi, vinto comunque 32-30 dagli uomini di coach Raggi. Il secondo set vede gli ospiti mantenere alta la concentrazione, nonostante gli avversari lottino fino all’ultimo. Nel terzo set i ragazzi di casa tentano il tutto per tutto e riescono a portare a casa il set a discapito di Faenza che cala l’attenzione. Quarto set difficile in entrambi i campi, ma i faentini sono in grado di rimediare agli errori commessi e a portare a casa 3 punti importantissimi. Ottima prestazione per la Stampamondo anche contro il Facile Volley Forlì: i faentini si arrendono solo sul 2-3 nel recupero della tredicesima giornata. I ragazzi di Raggi partono bene tenendo testa alla tenace squadra forlivese (terza in classifica), vincendo il primo set 26-24. Gli ospiti rialzano subito la testa e vincono le due frazioni successive (25-18 e 25-19) poi a reagire è Faenza vincendo il quarto set (27-25), impattando il match. Tutto si decide al tie-break dove il Facile Volley prende subito il largo vincendo 15-8, risultato che non cancella la grande serata della Stampamondo. La Stampamondo ritornerà in campo sabato 23 aprile alle 18 in casa dell’Orbite Ravenna, recupero della quattordicesima giornata di ritorno. Pediatrica Bologna-Stampamondo 1-3 (30-32, 20-25, 25-17, 21-25)FAENZA: Alpi 5, Righini 14, Laghi 9, Zama 2, Orlandi, Moschini 9, Rossi F. 17, Zannoni S. 1, Balducci, Serafini ne, Zannoni F. ne, Dalmonte L. All.: Raggi Stampamondo Faenza-Facile Volley Forlì 2-3 (26-24, 18-25, 19-25, 27-25, 8-15)FAENZA: Alpi 5, Righini 12, Laghi 6, Zama 1, Orlandi, Moschini 14, Rossi F. 20, Zannoni S. 1, Balducci 3, Serafini ne, Zannoni F. ne, Dalmonte (L). All.: Raggi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Casciavola chiude la regular season battendo Livorno

    Di Redazione Si chiude la stagione regolare dei campionati regionali per la Pallavolo Casciavola. In Serie C la PediaTuss ospita il Volley Peccioli, mentre in Serie D la Renault Clas ha già disputato e vinto l’anticipo contro il Tomei Livorno. La PediaTuss chiude dunque la regular season ricevendo al Pala Renault Clas sabato 16 aprile alle 18 il Volley Peccioli, in una sfida sempre molto sentita e che rievoca qualche stagione orsono, quando le due squadre battagliavano per la promozione in serie C. Tempi ormai passati: adesso, almeno in questa stagione, gli obiettivi delle due squadre sono diversi e, se Peccioli cerca il miglior piazzamento possibile in vista dei play out, la PediaTuss gioca per provare ad agganciare il secondo posto, anche se realisticamente è un obiettivo difficile visto l’impegno relativamente agevole dell’Oasi Viareggio. La terza piazza comunque nessuno può più toglierla alle rossoblù, che prima di pensare alla fase successiva, quella che porterà alla promozione, dovranno tenere dritta la barra della concentrazione su questa partita per niente agevole. Luca Barboni dovrà rinunciare alla lungodegente capitan Jessica Vaccaro,ma recupera Gori, assente nella vittoriosa trasferta di Pisa. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 17.45. Torna alla vittoria la Renault Clas di Serie D e lo fa in modo molto convincente nell’ultima giornata della stagione regolare. La formazione casciavolina domina in lungo e largo il match con la Tomei Livorno conquistando tre punti che non spostano la posizione in classifica, ma che certamente sono un buon viatico per i play out che inizieranno a breve. Nel primo set le ospiti provano a scappare via, si portano sul 10-7, ma dopo un time out chiesta da Sabrina Bertini la squadra entra in campo più concentrata, limando gli errori e con il turno in battuta di Vittoria Corsini piazza un primo allungo con un parziale di 5-0. Allungo che risulterà decisivo perché il Tomei non riuscirà più ad avvicinarsi alle rossoblù, bravissime a sporcare la ricezione avversaria e a chiudere con attacchi precisi sia lungolinea che incrociati. Al primo set point arriva il punto numero 25 che chiude il parziale. La seconda frazione non ha storia. La Renault Clas continua nella sua buona serata dai nove metri e a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Il punteggio si dilata immediatamente e le rossoblù diventano imprendibili per le avversarie che ancora una volta chiudono alla prima palla del set. Nel terzo l’inerzia della partita resta saldamente dalla parte delle rossoblù e l’unico spunto di cronaca è il debutto in serie D direttamente dalla “cantera” rossoblù, della schiacciatrice Giorgia Rutinelli, classe 2007. Renault Clas Casciavola-Pediasprint Tomei Livorno 3-0 (25-16, 25-11, 25-18) RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; II All. Alessia Pietrini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TOMEI LIVORNO: Amoruso, Bacci, Bacherini, Banti, Belli, Centi, Dadomo, Gai, Ghelardi, Martelli, Rivoltella, Salani, Stolfi, Tosi. All. Castellano.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti passa a Conegliano e fa un passo verso i play off

    Di Redazione Altri due punti, altro successo, altro passo in avanti verso i play off: Conegliano non arresta la rincorsa al secondo posto finale del Duetti Giorgione, che nel recupero dell’undicesima giornata colleziona la 16esima vittoria in campionato su 20 incontri. In particolare, la formazione di Paolo Carotta ha perso una sola gara negli ultimi quattro mesi, contro la capolista Nardi. “A Conegliano poteva andare meglio rispetto ai due punti conquistati – commenta il coach di Castelfranco -, ma per come si era messa poteva anche andare peggio. Sono perciò soddisfatto che la nostra marcia continui. Ho visto una squadra fisicamente in forma, prestante laddove l’avversario dimostra segni di cedimento. Devo fare i complimenti al nostro preparatore atletico Simone Piccolo“. E infatti, dal quarto set in poi, la B1 del Giorgione ha recuperato agilmente lo svantaggio di 2-1 portando la gara al tie break dove, con una grande prova specialmente a muro, ha chiuso a mani basse. “Non è facile giocare alla Zoppas Arena – continua Carotta – dove gli spazi sono ampi. In più Conegliano è in piena lotta salvezza, perciò ci ha dato filo da torcere. Abbiamo reagito bene, chiudendo quando era il momento di farlo. Lavoriamo molto bene durante la settimana e continuiamo con la politica del singolo passo. Ci mancano due partite e le giocheremo al massimo perseguendo fino alla fine il nostro obiettivo“. Conegliano Volley-Duetti Giorgione 2-3 (23-25, 25-21, 25-18, 10-25, 8-15)Conegliano Volley: Volpin 7, De Stefani 13, Zia, Barcellini 18, Pesce, Menegaldo 8, Ceschin (L), Pegorin (L), Alessandria ne, Wabersich 19, Florian, Nordio 2, Casonato. All. Martinez.Duetti Giorgione: Ravazzolo 17, Green, Valente 2, Morra (L), Fornasier 7, Fantini, Moretto (L), De Bortoli 17, Ganzer ne, Gogna 8, Facchinato ne, Bateman 3, Poser 13. All. Carotta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in campo venerdì contro Cesena

    Di Redazione Non ci sono pause per le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona, che approfittano del weekend di Pasqua per affrontare il recupero della sedicesima giornata, in terra romagnola, contro il Volley Club Cesena. Chiara Ravera fa il punto della situazione in casa gialloblù: “Sabato, contro Gossolengo, è stata una vittoria letteralmente di squadra – attacca –. Abbiamo avuto l’opportunità di giocare tutte e aiutare le nostre compagne in campo. Questa vittoria ci è servita come riscatto per le sconfitte precedenti e ci aiuterà ad affrontare la settimana con la giusta carica“. La settimana di preparazione alla partita contro Cesena sarà leggermente più corta, in quanto la gara, l’unica da recuperare per quanto riguarda la sedicesima giornata, è prevista per venerdì sera. “Mi aspetto di trovare un’ottima formazione che ci darà del filo da torcere. Per quanto riguarda noi, stiamo cercando di prepararci in modo da affrontare al meglio l’avversario. Dovremo essere brave a non perdere la concentrazione e la lucidità. Sicuramente arriveremo cariche e pronte a scendere in campo per lottare su ogni pallone” conclude Ravera. La gara si disputerà venerdì 15 aprile alle ore 20.30 presso il palazzetto “Carisport” di Cesena. I direttori di gara saranno Riccardo Callegari e Alessandro Scapinello. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno cede al Fusion, è retrocessione matematica

    Di Redazione Ora è arrivata anche la sentenza della matematica: la Pallavolo Belluno femminile saluta la B2 e retrocede in Serie C. Lo fa a testa altissima, dopo cinque stagioni ricche di emozioni e nobilitate pure da una qualificazione alla finale play off. Al cospetto del Fusion, nel recupero della diciannovesima giornata, matura la sconfitta numero 14 in campionato. Nonostante una prova splendida e un avvio da incorniciare, come conferma il 25-21 con cui si è aperto il confronto nell’impianto di via Gabelli: “Forse è stata la più bella gara in assoluto – afferma coach Dario Pavei –. Siamo riusciti a ribattere colpo su colpo. Mi sono divertito un sacco“.  Peccato per l’infortunio di Fioretti, a partita in corso: “Ma Zambon, che l’ha sostituita, si è espressa su buonissimi livelli. Giulia meritava una serata di questo tipo, anche per quanto è riuscita a dare, nei mesi scorsi, in un ruolo non suo come quello di centrale“. La classifica passa decisamente in secondo piano, secondo Pavei: “Sì, perché abbiamo fatto un lavoro spettacolare“. Belluno saluta la categoria a testa alta, dopo averla affrontata con alcune ragazze all’esordio assoluto in un torneo di respiro nazionale e a dispetto di infortuni, acciacchi e delle difficoltà di un torneo interpretato con un organico ridotto. Senza considerare il girone d’andata affrontato quasi interamente in trasferta, alla luce dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato il palasport De Mas. Pallavolo Belluno-Fusion 1-3 (25-21, 18-25, 25-27, 25-27) PALLAVOLO BELLUNO: Cristante 3, Casagrande 5, Fioretti 12, Fantinel 13, Giacomini 5, Zago 15; Ingrosso (L), Lozza (L), Buzzatti, Zambon 5, D’Isep 1. Allenatore: D. Pavei. FUSION TEAM VOLLEY: Coveccia 9, Imparato 1, Riccato 14, Pinarello 3, Favaro (L), Pulliero 18, M’Poko 14, Baldizzone 9, Foltran (L), Salas.Allenatore: C. Chieco. ARBITRI: Christian Fossi e Fabrizio Ghirardini. NOTE: Durata set 26’, 28’, 33’, 31’; totale 1h58’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 9, muri 7. Fusion: b.s. 12, v. 12, m. 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: torna al successo la Nova Volley contro il Volley Potentino

    Di Redazione La Nova Volley torna al successo battendo il Volley Potentino per 3-1 nel recupero della ventunesima giornata. La squadra di Ippoliti chiude la serie di 3 stop e sale in quinta posizione solitaria a quota 36, superando Osimo. Ora la pausa per Pasqua; il campionato ripartirà con l’ultimo impegno interno sabato 23 aprile alle ore 18 al PalaSerenelli. Per capitan Paco Nobili è stata l’ultima partita della carriera. La cronaca:Per la Nova Volley il sestetto è quello annunciato con Pulcini e Torregiani opposto, Ulisse e capitan Noibili schiacciatori, Mazzanti e Buscemi, Dignani e Vallese ad alternarsi come liberi. Per gli ospiti Miscio in regia, Vicedo opposto, Bizzarri e Gaspari centrali, Giorgini e Saudelli schiacciatori, Di Bonaventura libero. Loreto parte subito con due ace di Torregiani e sul 8-5 c’è il primo time out dell’incontro, con i neroverdi che pungono al servizio e il cambio palla ospite che fatica. L’ace di Mazzanti dà il più 3 (12-9). Gioca bene Loreto con una buona efficienza nel muro-difesa (18-14). Potentino fatica in cambio-palla e resta vicino grazie ai 7 errori al servizio dei locali. Sul 21-19 è Ippoliti a chiedere tempo. Il muro di Buscemi regala 4 set point e chiude lo stesso Buscemi sul 25-21, con soli 6 punti in attacco degli ospiti. Alla ripartenza i sestetti sono immutati. Entra Emili per Gaspari (3-1). Loreto continua a regalare molto. Viciedo firma il sorpasso (3-4) e dopo l’errore di Mazzanti il coach di casa prova a interrompere il break ospite chiedendo tempo. Il break di 1-7 porta Potentino al più 3 (5-8). Torregiani firma la parità ma gli ospiti allungano ancora sul più 3 (11-14) con Viciedo tra i più attivi. Nobili mura Viciedo (16-17), entra Sansonetti al servizio e Loreto ritrova la parità con l’erroe di Giorgini (20-20). Si va punto a punto. Bizzarri regala un set point. Rientra Gaspari in prima linea, chiude Saudelli 23-25. Alla ripartenza Potentino scatta subito 0-3. La Nova Volley prova a ricucire e capitan Nobili firma il pari a quota 6 il sorpasso. Ulisse dà il più 2 (12-10). Entra Angeli per Saudelli (15-12). Mazzanti firma due ace, Nobili il più 5 (18-13). Torregiani mura Viciedo e Loreto va al traguardo con Ulisse: 25-19. La partenza del quarto set è come nel precedente: 0-3. Ippoliti chiede tempo e Loreto riprende a giocare. L’errore di Viciedo regala la parità, il muro di Pulcini il vantaggio Loreto (7-6). Rientra Angeli per Saudelli. Nobili sale in cattedra (11-9). Gli ospiti con l’acqua alla gola si riportano in parità a quota 19, ma chiude capitan Nobili: 26-24 e 3-1. Nova Volley Loreto-Volley Potentino 3-1 (25-21, 23-25, 25-19, 26-24)NOVA VOLLEY LORETO: Buscemi 6, Sansonetti, Pulcini 4, Torregiani 21, Alessandrini, Cozzolino, Dignani (L), Pisauri, Carotti, Mazzanti 10, Vallese (L) Nobili 20. All. IppolitiVOLLEY POTENTINO: Massera, Di Bonaventura (L), Bizzarri 13, Giorgini 8, Tramanzoli, Miscio, Attolico, Negro (L), Angeli 4, Emili, Gaspari6, Saudelli 2, Viciedo 21. All. BonariniARBITRI: Nampli e MazzocchioNOTE: Durata set: 25′, 26′, 24′, 28′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: chiusa la regular season, la PM Volley Potenza pensa ai play out

    Di Redazione Si chiude la regular season per la PM Volley Potenza, che a Molfetta disputa una buona partita ma deve cedere il passo alla Polisportiva Dinamo. Davanti al proprio pubblico, la squadra di casa va a mettere al sicuro la quarta posizione che vuol dire playoff. Le giovani atlete di coach Elena Ligrani invece chiudono la classifica a quota zero punti, una classifica che non rende merito agli sforzi della società e della squadra nel portare avanti una stagione iniziata sotto una cattiva stella ma che il roster rossoblu ha provato a onorare in ogni modo. La gara contro Molfetta termina sul 3-0 per le padrone di casa, che nel primo set si dimostrano già determinate e vanno a chiudere sul 25-13; nel secondo invece la PM Volley pare reagire, ma dopo una fase iniziale con buon ritmo vede crescere le padrone di casa che si impongono sul 25-11. Nel terzo set Di Camillo e compagne trovano maggiore spazio, ma non si va oltre il 25-16 che va a chiudere i giochi. Giovedì 14 aprile si giocheranno le ultime gare della dodicesima giornata per il girone A e C e alla fine si andrà a delineare la classifica avulsa che determinerà gli accoppiamenti playoff e playout. La PM Volley già sa che verrà inserita nel girone 4, composto da quattro formazioni, insieme alla prima e seconda tra le seste classificate e la terza tra le settime; i playout prenderanno il via dal weekend del 23-24 aprile e proseguiranno per sei giornate fino al 28-29 maggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 sconfitta da Arzano, si complica la lotta salvezza

    Di Redazione La Zero5 Castellana Grotte esce sconfitta dall’incontro con la Lu.Vo Barattoli Arzano al tie break nel recupero della nona giornata di ritorno di Serie B1. Steccata la prima partita del ciclo decisivo, ma poteva essere messa in conto visto il valore delle avversarie, adesso testa alla seconda contro Catania al Palagrotte, venerdì 15 aprile alle 16. La cronaca:La Zero5 sente molto questa gara e parte male. Pochi minuti ed è sotto 2-9. La squadra napoletana si conferma solida e attenta e gioca tranquilla, ma la squadra castellanese appare fuori dal contesto. Sul 10-19 c’è una reazione delle padrone di casa, ma Arzano controlla e chiude 17-25. Il secondo parziale vede maggiore equilibrio. Sul 5-4 Arzano realizza uno 0-5, ma le fucsia di casa ricambiano subito con un 5-0. Si procede appaiati fino al 16-17, quando tre punti consecutivi di Civardi mettono finalmente in difficoltà le avversarie. Piscopo prova qualche cambio tattico, ma due di Liguori e Cipriani chiudono sul 25-21. Il terzo parziale è una fotocopia del precedente, compreso lo 0-5 ospite sul 5-4 e la successiva reazione Zero5, ma solo fino al 17-18, quando Castellana Grotte si spegne e commette una lunga serie di errori fino al 18-25 finale. Siamo sull’1-2 e la Zero5 rischia un flop come quello di Cerignola, deve reagire e lo fa. Sul 6-3, viene soprassata (6-7), ma risale (12-8) e sul 13-11 accelera rabbiosamente passando al 21-11. Arzano reagisce ma non va oltre il 25-17. È tie break. C’è lotta equilibrata fino all’8 pari, poi un paio di errori della Zero5 ed una super Suero chiudono la gara (9-15). Antonio Piscopo (allenatore Arzano): “Il nostro è un gruppo giovane con molte atlete del settore giovanile. Siamo cresciuti insieme in questi anni e mi diverte allenarle perché mi seguono e fanno quello che chiedo. Penso che Castellana ce la possa fare perché ha un calendario favorevole, ma lo devono sfruttare mettendoci però qualcosa in più“. Francesco De Robertis (allenatore Zero5): “Avevamo di fronte una squadra forte, ma abbiamo giocato male ed ha pesato il fattore psicologico. La ricezione, uno dei nostri punti di forza, non ha funzionato bene e pesa anche il fatto di giocare una partita dietro l’altra senza avere il tempo di preparare le gare. Dopodomani arriva Catania, ma non potremo allenarci, comunque mi aspetto una reazione di orgoglio per vincere e poi prendere punti con la Torrese“. Zero5 Castellana Grotte-Lu.Vo Barattoli Arzano 2-3 (17-25, 25-21, 18-25, 25-17, 9-15)Zero5 Castellana Grotte: Pinto, Liguori 20, Micheletto 5, Vinciguerra 16, Civardi 20, Cipriani 13, Pisano (L), Recchia, Soleti, Pavone. N.e. Equatore. All. De Robertis.Lu.Vo Barattoli Arzano: Michelini 7, Putignano 13, Suero De Leon 10, Passante 12, De Siano 13, Aquino 8, Piscopo (L), Fusco 2, Delloiacono 3, Silvestro, Mautone. N.e. Rinaldi, Palmese. All. Piscopo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO