consigliato per te

  • in

    C femminile: 3-1 di Salerno su Marcianise in gara-1 playoff

    Di Redazione Inizia nel migliore dei modi il cammino nei play off promozione della GLS Salerno Guiscards. Alla palestra Senatore, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea supera, grazie ad una prestazione davvero convincente, la Icarus Marcianise nella gara di andata del primo turno della post-season. Una vittoria voluta, cercata, costruita con lucidità e carattere ma soprattutto meritata.  Con Morea in regia, Rossin opposto, Troncone e Lanari di banda con Grimaldi e Salzano centrali e Verdoliva libero, le foxes partono contratte (0-4) ma recuperano subito ritrovando la parità a quota 4. Si gioca punto a punto, con le ospiti che provano a scappare ma con la GLS sempre brava a ricucire con Rossin e Grimaldi e che con un ace di capitan Troncone trova il primo vantaggio sul 14-13. L’equilibrio non si spezza neppure quando Marcianise allunga sul 17-20 con Lanari e Troncone protagoniste per il 20-20. Poi il nuovo allungo ospite sul 20-23 la rimonta e un finale per cuori forti. Troncone annulla il primo set point ospite, ma la GLS non ne approfitta vanificando il suo. Sul 25-26, Salzano riporta il punteggio in parità poi prima Rossin e poi Lanari firmano il 28-26 per le foxes.  Nel secondo parziale la GLS di coach Cacace parte bene portandosi subito 2-0 ma il trend dell’incontro non cambia. Dopo la parità a quota 11, Marcianise allunga e vola 12-17. Ci provano Grimaldi e Troncone, ma questa volta la rimonta non si concretizza e le ospiti chiudono 17-25.  Nel terzo set la GLS piazza subito tre punti ma Marcianise è lì e resta in scia. A differenza dei parziali precedenti a comandare nel punteggio sono però le padrone di casa che, dopo il punto di Rossin che vale il 13-10, sembrano poter scappare via. Ancora una volta le ospiti reagiscono e a quota 16 è ancora parità. Il muro di Grimaldi spezza l’equilibrio con Lanari che al servizio diventa una sentenza così come Troncone, top scorer della serata con 18 punti, in attacco. Arrivano così nove punti di fila per il 25-16 finale.  Avvio decisamente equilibrato anche nel quarto parziale, con la GLS che prova l’allungo ma non riesce ad andare oltre il +2. Anzi Marcianise ritrova anche il vantaggio, 11-12 subito però vanificato da Lanari e Grimaldi. Azione dopo azione la GLS accelera e il punto di Rossin per il 21-16 chiude i giochi. L’ace di Morea vale il 24-16 e al secondo match point Rossin chiude Gara 1 sul 25-17.  Sabato prossimo, a campi invertiti, è in programma la partita di ritorno con la formula del Golden Set: “Avevamo bisogno di questa vittoria – ha dichiarato il capitano della GLS Salerno Guiscards Eleonora Troncone al termine della sfida –, dato che siamo in una situazione d’emergenza era fondamentale conquistare il successo. Abbiamo giocato bene, dimostrando di essere una squadra compatta. Il primo set ci è servito tanto, ci siamo rese conto che bastava cominciare a giocare e abbiamo iniziato a trovare ritmo ed entusiasmo che ci è servito per l’intera partita. Ora sarà fondamentale a Marcianise approcciare il match con la stessa grinta e determinazione e faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo”.  GLS SALERNO GUISCARDS-ICARUS MARCIANISE 3-1 (28-26, 17-25, 25-16, 25-17) GLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 7, Lanari 14, Loria, Morea 4, Rossin 13, Salzano 3, Sergio, Troncone 18, Verdoliva (L1). All. Cacace ICARUS MARCIANISE: Decato, Di Nuzzo, Farina, Marino, Negro, Orgiano, Pipola, Russo, Salzillo, Sposito, Viscardi, Sergio (L1), Nacca (L2). All. Cuzzucoli ARBITRI: Loria di Salerno e Belcuore di Napoli  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia batte di forza Pescara e sale momentaneamente al sesto posto

    Di Redazione Onorare fino in fondo gli impegni nella sua prima esperienza in B2. Sportilia Volley conferma i propositi della vigilia conquistando tra le mura amiche l’ottavo successo stagionale a spese della Dannunziana Pescara nel recupero dell’ultimo turno d’andata disputato ieri sera. I tre punti intascati, frutto di una prestazione solida e senza sbavature, permettono alle biancazzurre di agganciare temporaneamente l’Adriatica Trani al sesto posto a quota 25 e di riscattare lo stop nel match pre-pasquale a Porto Potenza Picena.  In avvio coach Nuzzi opta per Piera Losciale e capitan Nazzarini ai lati, Ottomano e Di Reda centrali, Arianna Losciale in cabina di regia e Bellapianta opposta, Luzzi libero. L’equilibro iniziale (13-13) è spezzato dall’allungo di Bisceglie fino al 21-16, preludio all’ulteriore accelerazione del sestetto di casa con cui va in archivio il primo parziale (25-17). Ultima in graduatoria, ma tutt’altro che remissiva, la Dannunziana prova a reagire in apertura di secondo set, ma Sportilia non si disunisce e nel cuore della frazione realizza 6 punti consecutivi portandosi sul 17-12. A seguire il divario cresce ulteriormente grazie all’efficace prova in ogni fondamentale delle biancazzurre, abili ad imporsi daccapo per 25-17. Nel terzo set c’è spazio anche per Lo Basso e De Nicolò: Bisceglie governa il punteggio con autorevolezza e, nonostante il disperato tentativo delle abruzzesi di accorciare il gap (fino al 22-19), la sfida si chiude con l’incisivo turno in battuta di Nazzarini per il 25-19 in 75’ complessivi di gioco. Da registrare anche l’esordio in B2 della laterale biscegliese Claudia Gentile, classe 2004.   Il campionato della squadra del presidente Angelo Grammatica chiuderà i battenti sabato 30 aprile con il derby in programma sempre al PalaDolmen di fronte alla Primadonna Bari, attuale quarta forza del girone. SPORTILIA BISCEGLIE – DANNUNZIANA PESCARA 3-0 (25-17, 25-17, 25-19) SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, P. Losciale, Di Reda, Luzzi (L); Lo Basso, De Nicolò, Gentile; n.e. Massaro (L), Lamanuzzi, Todisco. All. Nuzzi.  DANNUNZIANA PESCARA: Orlando, Merlini, Paolucci, Ferrini, Pasquini, Marcucci, Castaldi (L); Di Pierdomenico, D’Arcangelo; n.e. Di Cintio (L), Pardi, Di Norscia, Rocila. All. Ficarra.  ARBITRI: Nibali e Romita di Castellana Grotte.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo verso il rush finale: il punto di Tiziano Bonizzoni

    Di Redazione Il momento clou della stagione si avvicina, con la stanchezza che da un lato si fa sentire e dall’altro la necessità di spremere a fondo le energie per raggiungere i propri obiettivi. Nel ventaglio di fattori che incidono in questo periodo c’è anche la forma fisica; in casa Chromavis Abo, attuale capolista del girone B di Serie B1 femminile, a fare il punto della situazione è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, al suo primo anno di lavoro a Offanengo. “Veniamo da una stagione di lavoro a ritmi complessivamente alti – commenta Bonizzoni – e in questo periodo ci sta abbassarli leggermente, senza però perdere in concentrazione ed efficacia. Si mantiene l’intensità e si punta più sulla precisione; nel complesso, si passa più dal lavoro globale a quello specifico. Nel mio compito, ora il focus è più puntato a livello individuale, cercando di contemplare le diverse necessità di ogni atleta. Se prima, soprattutto all’inizio, è la squadra che si è adattata maggiormente al mio lavoro, ora è un po’ viceversa“. Quindi il preparatore atletico aggiunge: “La squadra sta bene, incrociando le dita ovviamente. Fin qui non abbiamo avuto problematiche fisiche serie, riuscendo a gestire piccoli problemi prima che sfociassero in qualcosa di più grande. La forma generale è buona e vedo anche un po’ di margine per alcune ragazze, non perché siano indietro ma proprio perché hanno le capacità per fare ancora meglio. Con lo staff strada facendo la comunicazione è diventata sempre più intensa e analitica e questo ha agevolato il lavoro. Nel complesso, ora è tempo di raccogliere quanto seminato, portando avanti una fase di mantenimento sempre con qualche stimolo di sollecito“. “Sto vivendo molto bene questa mia prima avventura a Offanengo – continua Bonizzoni – con lo staff abbiamo creato un bel rapporto, condividendo anche momenti al di fuori della palestra. Mi stimola molto avere un coach come Giorgio Bolzoni che ti dà carta bianca e  responsabilità. Inoltre, l’ambiente è davvero ottimale e mi trovo molto bene. Inizialmente, pensavo che passare dalla C alla B1 fosse un salto troppo grande, poi mi sono accorto che è stato possibile: sono contento anche di quanto sono riuscito a fare, pur consapevole di dover sempre migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Smi Roma centra l’obiettivo play off

    Di Redazione La Smi Roma ha centrato il primo obiettivo stagionale in Serie B maschile. La squadra della capitale, fino allo scorso anno in Serie A, ha maturato con due gare di anticipo sul termine della stagione regolare la possibilità di giocarsi i play off promozione che partiranno dal mese di maggio: un traguardo tagliato dalla squadra di Fabio Cristini grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) sul campo dell’Olimpia Sant’Antioco, che la porta a 8 punti di vantaggio su Sarroch quando mancano due giornate al termine. Si dovrà ora lottare per la prima posizione che garantirebbe un miglior piazzamento nella seconda fase: tre i punti di vantaggio sulla rivale Lazio, avversaria della prossima giornata. Un match che può voler dire molto, poi l’ultima gara sarà contro Casalbertone. Il pensiero del tecnico Cristini: “Siamo stati bravi e attenti, loro rispetto all’andata hanno giocato un po’ sottotono, noi invece siamo stati abbastanza continui, è stata una trasferta dispendiosa. Ora ci concentriamo al match con la Lazio, teniamo ad arrivare primi“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Corridonia l’ultima trasferta stagionale per Trani

    Di Redazione Si avvia alla conclusione il campionato della Lavinia Group Trani, in serie B2. Sabato 23 aprile, alle 18:00, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Corplast Corridonia, nella gara di recupero della tredicesima giornata del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. La gara si terrà tra le mura del Palazzetto dello Sport di Corridonia, nelle Marche. Le marchigiane occupano il secondo posto in classifica, a quota quarantasei punti – con un bilancio di quindici vittorie e due sconfitte. Nell’ultimo incontro disputato, le ragazze allenate da mister Messi hanno centrato un successo, fuori casa, contro le avversarie della Ceteas Montesilvano, per 1-3. Ormai certa della permanenza in serie B2, la Lavinia Group Trani si presenta al penultimo match di campionato al sesto posto in classifica, con venticinque punti, a seguito di un bilancio di nove vittorie e nove sconfitte. Contro le marchigiane Lionetti e compagne punteranno al riscatto dopo la sconfitta subìta nell’ultima gara di campionato, contro Primadonna Bari, per 2-3. “Nonostante il risultato, contro Primadonna Bari siamo state brave a recuperare e tenere testa all’avversario: si tratta di una bella squadra, molto compatta. La differenza in campo l’ha fatta soprattutto l’esperienza del sestetto barese” il commento della giocatrice della Lavinia Group Trani, Laura Facendola, a seguito della gara contro le biancorosse. “Contro Corridonia, squadra attrezzata, cercheremo di dare il nostro meglio” ha aggiunto l’atleta biancazzurra. “Vogliamo valorizzare il nostro impegno nella preparazione, così da chiudere al meglio questo campionato” ha concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia ospita la Dannunziana Pescara, nel mirino il sesto posto

    Di Redazione Ritrovare il feeling con la vittoria per onorare al meglio il segmento finale di stagione. E’ il chiaro proposito di Sportilia nella penultima fatica della sua prima esperienza sul proscenio della B2, in calendario domani sera al PalaDolmen (inizio alle 20.30) contro la Dannunziana Pescara. Valido quale recupero dell’ultima giornata d’andata, il match oppone la formazione del presidente Angelo Grammatica – già assicuratasi la permanenza con largo anticipo – alla compagine abruzzese, attuale fanalino di coda del girone ma in piena lotta per evitare la retrocessione. “Non sarà affatto una gara semplice – esordisce il viceallenatore biscegliese Fabio Addati – . Dobbiamo essere bravi ed efficaci ad affrontare questo impegno come se ci fosse in palio qualcosa di molto importante, d’altronde è essenziale rispettare tutte le squadre alle prese nella bagarre salvezza (che coinvolge anche Pagliare del Tronto, Montesilvano e Pescara 3, nda) senza favorire nessuna di esse. La Dannunziana giungerà in Puglia con forti motivazioni e farà di tutto per metterci in difficoltà, come è già accaduto nel precedente del 26 marzo scorso a Pescara da noi vinto per 3-1. E’ un’avversaria giovane che forse ha pagato un po’ di inesperienza, ma proprio l’esuberanza fisica delle sue ragazze potrebbe rappresentare un fattore propizio in questa fase decisiva. Il nostro obiettivo è di riscattare la sconfitta nel turno pre-pasquale a Porto Potenza Picena, dove il gruppo si è mostrato meno “cattivo” e determinato rispetto alle prestazioni che ci avevano regalato il filotto di cinque successi. Vogliamo completare il torneo in crescendo provando, perché no, a salire di un gradino la classifica per conquistare la sesta piazza”. Il bilancio collettivo e individuale del 34enne tecnico coratino, al suo primo anno nello staff di Sportilia, non può che essere estremamente lusinghiero. “Ho sempre sostenuto che in questi campionati è sempre il girone di ritorno a fare la differenza – sottolinea Addati – . Ero tra i più ottimismi anche quando i risultati non arrivavano nella prima metà di stagione, benché spesso si sia riusciti a strappare almeno un set anche alle formazioni più quotate. La scintilla è scoccata nel derby col Fasano, lì il gruppo ha compreso di potersi misurare alla pari con ogni rivale e ha assunto piena consapevolezza nei propri mezzi innescando poi la straordinaria sequenza di affermazioni grazie alle quali ci siamo salvati in anticipo. Alla soddisfazione per il risultato di squadra si associa l’esperienza positiva sotto il profilo personale, ho apprezzato la voglia di tutte le ragazze di impegnarsi sempre al massimo e ritengo di aver fornito un valido contributo sia tecnico sia umano all’interno di un ambiente bellissimo”. L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Dannunziana Pescara sarà diretto da Salvatore Nibali e Riccardo Romita. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Nova Volley Loreto si prepara a salutare il suo pubblico

    Di Redazione Dopo il ritorno al successo nel recupero contro Volley Potentino, la Nova Volley Loreto gioca ancora un turno interno, l’ultimo della stagione, ospitando la Sabini Castelferretti. Come di tradizione le ultime due giornate si giocano in contemporanea e quindi l’appuntamento è fissato per sabato 23 aprile alle ore 18 al Palaserenelli. La Nova Volley insegue la conquista della migliore posizione in classifica possibile, oggi è quinta, a quota 36, uno più di Osimo che ospita la Paoloni Macerata mentre la Sabini a quota 24 è in lotta per guadagnare la salvezza senza passare per il turno dei playout facendo la corsa su Volley Potentino che è a 18. I neroverdi giocheranno le ultime due partite senza capitan Paco Nobili che ha già salutato il suo pubblico e che, per impegni di lavoro, non potrà essere a disposizione nelle ultime due giornate, né contro la Sabini nel weekend né il sabato successivo ad Ancona contro la Bontempi. “L’affetto che il pubblico di Loreto mi ha dimostrato in questi anni è eccezionale – ha detto capitan Paco Nobili che ha deciso che la sua carriera ultraventennale finisce qui – e giocare per la squadra della mia città specialmente in questi ultimi anni alla Nova Volley dal 2014, è stato qualcosa di incredibile e di commovente. Ho sempre onorato la maglia con il massimo impegno”. Nobili resterà nell’orbita della società anche senza avere un incarico definito. “Non è facile dire basta e so che l’adrenalina della partita, lo stare in gruppo, l’affetto della gente mi mancheranno – ha aggiunto Nobili – ma ho ritenuto fosse il momento di prendere questa decisione perché gli impegni familiari e professionali non mi consentono di sostenere ulteriormente l’impegno di garantire con continuità la presenza con la serie B. Sono contento di aver chiuso al termine di una stagione positiva e con questo gruppo di ragazzi con i quali mi sono trovato benissimo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chromavis Abo, si infiamma la volata Play Off

    Di Redazione Tre squadre per due posti con due giornate a far da arbitro della situazione. Nel girone B di serie B1 femminile si infiamma la lotta play off che interessa anche la Chromavis Abo, con  la bagarre arrivata alla resa dei conti per conquistare le prime due posizioni che concedono il pass per la post-season con vista A2. La situazione attuale vede Offanengo comandare la classifica con 53 punti, uno in più di Lecco, mentre Costa Volpino è quarta con 49 punti. Nelle ultime due giornate di regular season, la squadra di Giorgio Bolzoni affronterà sabato 23 aprile alle 21 in trasferta la Rothoblaas Volano (sesta con 31 punti), mentre sabato 30 aprile alle 21 al PalaCoim andrà in scena il big match contro l’Acciaitubi Picco Lecco, nel frattempo attesa dal confronto casalingo di sabato contro Busnago. Dal canto suo, Costa Volpino tenterà la rimonta play off cercando punti contro Trentino Energie Argentario (23 aprile in casa) e sul campo del Busnago il 30 aprile. E poi cosa succederà? Il regolamento prevede uno scenario differente rispetto alla scorsa stagione. La prima di ogni girone avrà un primo match point promozione sfidando un’altra “regina” di un raggruppamento. Nello specifico, chi vincerà il girone B tra Offanengo, Lecco e Costa Volpino affronterà sicuramente la sarda Capo d’Orso Palau (matematicamente prima nel girone A). Le sfide saranno due, con andata in casa della peggior classificata (sabato 7 o domenica 8 maggio) e ritorno in casa della miglior classificata (mercoledì 11 maggio). In caso di parità, si disputa il golden set nella sfida di ritorno. La vincente salirà in A2 (e lo stesso varrà per gli altri due duelli tra le prime dei gironi C e D ed E e F), mentre la perdente (insieme alle altre due) tornerà in pista nella terza e decisiva fase. La seconda fase, invece, è riservata ai duelli tra le seconde classificate: per quanto riguarda il girone B, il duello sarà con la seconda del girone A (attualmente Legnano) con sfide di andata e ritorno nei week end del 14-15 maggio e del 21-22 maggio.  La vincente approderà alla terza fase (28-29 maggio e 4-5 giugno) dove sfiderà la perdente tra le prime sempre dei gironi A e B. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO