consigliato per te

  • in

    B2 femminile: niente riscatto per Terracina, Isernia passa al tie-break

    Doveva essere la gara del riscatto per la Pallavolo Futura Terracina’92 dopo due sconfitte consecutive e l’occasione per blindare i play off, invece Isernia è passata al PalaCarucci 3 a 2 acuendo la crisi delle futurine che, paradossalmente, restano ancora al comando della classifica a due giornate dal termine.

    Complice la vittoria dell’Onda Volley Anzio nel big match di Cagliari contro l’Alfieri. Ora la Futura ha solo un punto di vantaggio sulle neroniane e tre sulla formazione sarda. Eppure la gara contro le molisane alle quali bastava un punto per raggiungere la salvezza matematica, era iniziata nel migliore dei modi.

    La cronaca

    Primo set vinto con autorità e secondo parziale ripreso per i capelli dopo che Isernia aveva avuto due occasioni per pareggiare i conti.

    Nel terzo set le ospiti reagivano chiudendo 26 a 24 e ripetendosi nella quarta frazione annullando un match point. Nel tie break succedeva di tutto con continui capovolgimenti di fronte.

    Volavano anche cartellini gialli e rossi da parte della coppia arbitrale anch’essa in difficoltà con alcune decisioni nei momenti topici del match. Isernia completava la rimonta con il 15 a 13.

    Volti scuri in casa terracinese e non potrebbe essere altrimenti. La squadra sta accusando un evidente calo preoccupante arrivati a questo punto della stagione. Ma si può ancora rimediare. Con una vittoria e una sconfitta nelle ultime due gare (a Roma con il Casal de Pazzi e in casa contro Audax Cagliari), i play off sarebbero matematici (ma come seconda classificata) senza badare ai risultati di Anzio e Alfieri. Con due vittorie play off sicuri con il primo posto.

    Nelle giovanili la Prima Divisione è matematicamente seconda e ai play off affronterà la seconda del girone F di Prima Divisione di Roma e la terza del frusinate. Sabato chiusura ad Aprilia contro la Raimbow. Vince a Bassiano l’Under 16 di Andrea Marsella, perde l’Under 16 di Mirko Carnevale. Successi per l’Under 18 a Latina con i Lions e per l’Under 13 di Francesca Masci con Gaeta. Ottime prestazioni per Under 12 Pro e Mini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball passa di forza sul campo dell’Us Torri

    Posta piena, per continuare a inseguire i play off. La terza trasferta consecutiva della Promoball si risolve con una vittoria tonda contro l’Us Torri che consente a Castellini e compagne di rimanere in scia del secondo posto, a distanza minima, e affrontare le ultime due sfide della regular season con il carico giusto di energia e di motivazioni.

    1° set – Contro le venete, coach Nibbio schiera il sestetto composto dalla diagonale Zilioli-Basalari, Cecchetto e Ferrari sono i centri, Moriconi e Castellini le bande, mentre al libero Bertoletti è affidata la guardia della seconda linea. La partenza non dice bene alle biancorosse che macchiano i primi scambi di una serie di errori e vedono le padrone di casa portarsi sul 4-1. Poi un rientro c’è, e anche qualche scambio punto a punto, seguiti però da un piccolo break delle avversarie che induce coach Nibbio a fermare il gioco con il tabellone sul 11-9. Quel che dice alle sue atlete ha effetto, perché queste, ritornate sotto rete, annullano lo svantaggio, con un muro di Ferrari per il 13-13, e si proiettano avanti, provocando anche il tempo di Us Torri. La brutta partenza, tuttavia, è ormai alle spalle e la marcia biancorossa continua, obbligando, con il pallonetto di Castellini che vale il 13-18, anche al secondo time out della squadra di casa. Tutto inutile: Basalari e Cecchetto murano e poi Cecchetto stessa chiude per l’0-1 con il parziale del 16-25.

    2° set – Anziché approfittare della spinta, la Sanitars approccia però in maniera leggera il secondo periodo, e favorendo il 4-0 delle venete che induce coach Nibbio a richiamare attorno a sé la squadra. Rispetto al primo set, la reazione che questa volta ottiene è meno convinta, così l’Us Torri continua a condurre ancora per un po’, 9-4. Poi Ferrari schiaffa a terra un primo tempo, Moriconi mura e ancora Ferrari va a segno, mentre l’accoppiata Cecchetto-Castellini propizia l’11-9. A questo punto è il tecnico di casa a ricorrere all’interruzione del gioco, ma alla ripresa una fast di Cecchetto vale il -1, 12-11, e poi arrivano anche aggancio e sorpasso, con il 14-15 trovato grazie a una parallela di Basalari. Fino al 18-18 non ci sono strappi, poi a piazzarne uno è la Promoball, con opposto e capitana che fanno segnare il 18-20. E poco importa se il tecnico avversario chiami ancora il tempo, una parallela di Castellini e un ace di Ferrari lanciano definitivamente la volata che si chiude sul 20-25. 

    3° set – Imparata la lezione le tigri aggrediscono meglio la frazione di gara che segue, non ritrovandosi così costrette ad inseguire. Fino all’11-13 la contesa è per lo più equilibrata, ma poi gli artigli delle biancorosse si fanno affilati e la parità viene spazzata via: 13-18, 14-20 (con ace di Deganello entrata su Basalari proprio per la battuta), 16-23. A far scorrere i titoli di coda ci pensano Cecchetto, in fast, e Castellini che direttamente dai 9 metri, serve il punto del 16-25 che ne vale 3.

    “La gara è andata molto bene – non nega la centrale Ilaria Ferrari – è partita punto a punto, ma poi siamo riuscite a imporre il nostro gioco, siamo tutte molto contente della prestazione. Ora testa alla prossima, avanti così!”.

    Us Torri – Promoball Sanitars 3 (16-25, 20-25, 16-25)Us Torri: Marinucci 2, Biagianti 9, Piron 7, Novello 6, Dalla Vecchia 3, Schena 9, Fanfani (L), Cavaggion, Osama. Ne: Muraro, De Marchi, Parise, Rigon (L), Pizzuti. All. RoccoPromoball: Basalari 12, Zilioli 2, Cecchetto 13, Ferrari 13, Moriconi 7, Castellini 11, Bertoletti (L), Deganello 1. Ne: Macobatti, Populini, Sandrini, Bergamaschi, Libretti, Sala. All. NibbioArbitri: Tritoni, NataleNote: Durata set: 24′, 26′, 23′.Us Torri: 2 battute punto e 8 errori, 48% positività in ricezione, 34% prf e 4 errori, 30% in attacco e 7 errori, 5 muri puntoPromoball: 4 battute punto e 6 errori. 56% positività in ricezione, 36% prf e 2 errori. 43% in attacco e 8 errori, 9 muri punto

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: pioggia di vittoria nel weekend per le serie B e le serie D

    L’ultimo turno di campionato del mese di aprile regala grandi gioie alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffe & More Anderlini impegnate nei campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili. Ecco tutti i risultati!

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, lo scorso venerdì Coach Davide Zaccherini e le sue hanno fatto il loro esordio nei Play Off Promozione contro SC Parma, seconda del Girone A. Al termine di un match giocato punto a punto sono le giovani modenesi a spuntarla al tie break (26-24 22-25 25-17 24-26 15-11), portandosi così avanti 1-0 nella serie. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 – da disputarsi in caso di pareggio – venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 che si è giocato domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha disputato il proprio turno settimanale di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    La ventiquattresima giornata di Serie D sorride anche ai ragazzi della Enjoy Coffee & More Anderlini: sul campo di Soliera, sesta in classifica generale, Coach Danilo Patt ed i suoi conquistano una bella vittoria al tie break (parziali 21-25 25-12 23-25 25-19 6-15). Prossimo impegno: giovedì 2 maggio alle 20:30 al Selmi contro Cavezzo.

    Bel successo anche per le ragazze della Serie B2 Moma Anderlini, che sabato sono scese in campo al Palanderlini per il match valido per la ventiquattresima giornata di Regular Season: contro Cerea Verona, quarta in classifica generale, le ragazze di Coach Roberta Maioli giocano un ottimo match e portano a casa un’importante vittoria (25-23 25-17 25-12) che vale il nono posto in classifica generale con 34 punti e la conferma della permanenza in Serie B2 anche nella prossima stagione. Prossimo impegno: sabato 4 maggio alle 20:30 al Palanderlini contro Galaxy Collecchio per l’ultimo impegno casalingo della stagione.

    Ultimi ma non ultimi i nostri ragazzi della Serie B Moma Anderlini, impegnati al Palanderlini in contemporanea con le ragazze: contro i veronesi di Dual Caselle, la Moma Anderlini cede 1-3 (parziali 18-25 28-26 16-25 22-25) al termine di un match comunque ben giocato. Prossimo impegno: sabato 4 maggio alle 19:30 al Palanderlini contro Univolley Carpi per l’ultimo match casalingo della stagione 2023 – 2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena batte Figline Valdarno e stacca il pass per i Play Off

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena si qualifica matematicamente ai play off promozione, merito della vittoria al tie break guadagnata sul campo di Figline Valdarno e complice la sconfitta di VolleyRò sul campo di Fonte Nuova. In realtà bastava un punto a Benazzi e compagne per centrare l’obiettivo play off, le bianconere dopo essersi portate avanti 0-2, si complicano la vita subendo la rimonta delle toscane ma alla fine la spuntano 2-3 (13-25, 22-25, 25-17, 25-22, 10-15).Cronaca – Nel primo set Cesena firma un break importante: muro di Guardigli (7-11), sempre lei va a segno in fast (7-16), Vecchi attacca forte anche dalla seconda linea (9-20), si chiude con un servizio out delle avversarie 13-25. Nel secondo set Vecchi lascia andare il braccio (4-8), Figline si riporta in parità (12-12), Cesena soffre in ricezione e si ritrova a rincorrere (19-16), Pinali difende tanto e le bianconere si ricompattano, chiude Benazzi dai nove metri 22-25. Obiettivo play off messo in cassaforte e coach Lucchi nel terzo set fa rivoluziona il sestetto; Besteghi la mette giù di prima (6-7), si procede punto a punto (12-12), Cesena regala in attacco e Figline spinge al servizio (20-13), chiude proprio con un ace 25-17. Nel quarto set Cesena torna aggressiva (2-6), Benazzi attacca forte in parallela (9-11), Pinali difende tanto ma le toscane danno fastidio a muro (17-14) e guadagnano un bel vantaggio (22-16) e chiudono dal centro 25-22. Si va al quinto set, Fabbri fa buona guardia a muro e attacca forte (5-7), le cannonate di Vecchi valgono l’allungo decisivo (7-11), chiude Guardigli in fast 10-15.

    Tra le bianconere, la miglior realizzatrice è Vecchi, autrice di 20 punti di cui 2 muri; molto proficuo l’ingresso di Fabbri che in tre set giocati va a referto con 9 punti di cui 4 muri e il 45% di positività in attacco. L’Elettromeccanica Angelini Cesena si prepara all’ultima giornata di regular season, prima di osservare il proprio turno di riposo: domenica al MiniPalazzetto arriverà Fonte Nuova, nona della classe.Figline Valdarno – Elettromeccanica Angelini Cesena 2-3 (13-25, 22-25, 25-17, 25-22, 10-15)Figline Valdarno: Brogi 2, Zatini 8, Migliorini, Arnetoli 3, Scialpi (L1), Scardigli 12, Sabbatini 6, Gabbrielli 6, Mariottini 21, Ori 2, Auretti; ne: Moleri (L2), Mancuso, Pezzatini. All. Lapi.Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 9, Morolli 1, Besteghi 2, Molari, Tamborrino (L2), Vecchi 20, Pinali 11, Bellini 1, Guardigli 11, Benazzi 19, Conficoni 1, Caniato 1. All. Lucchi.Durata set: 18’, 27’, 23’Battute vincenti: Cesena 9, Figline 9. Battute sbagliate: Cesena 10, Figline 7.Muri: Cesena 8, Figline 6. Errori: Cesena 33, Figline 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il punto sulla stagione di Pomezia: “Stagione tosta, potevamo fare di più”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia sta cercando di terminare al meglio il campionato e, dopo il successo esterno contro il Volleyro’, ha messo a segno un altro convincente 3-0 casalingo contro la formazione toscana del Liberi e Forti.

    A parlare della sfida è la schiacciatrice classe 1989 Deborah Liguori. “Siamo entrate in campo con la giusta determinazione e nel primo set il divario è stato piuttosto netto. Nel secondo e nel terzo, invece, c’è stato maggiore equilibrio anche perché le avversarie hanno cambiato qualcosa e hanno provato a metterci in difficoltà. Nei finali dei due parziali, però, siamo state più ciniche e determinate e abbiamo portato a casa un altro successo pieno dopo quello ottenuto sul difficile campo del Volleyro’. Vogliamo finire bene un campionato che è stato indubbiamente tosto, dove ogni settimana ci sono stati risultati “sorprendenti”, classifica alla mano. Ci stiamo allenando con serietà e siamo ancora sul pezzo anche se non abbiamo particolari ambizioni di classifica”.

    Per questo motivo Liguori può tracciare il suo bilancio: “Siamo convinte di essere una buona squadra anche se ci è mancata un po’ di continuità per riuscire a centrare i play off. Potevamo fare tutti un po’ di più, abbiamo lasciato diversi punti per strada, ma nell’arco di una stagione sono tanti i fattori che incidono”.

    Nel prossimo turno c’è la sfida (stavolta esterna) ad un’altra squadra toscana, ovvero il Valdarnoinsieme: “Si tratta di una compagine che naviga nella bassa classifica, ma come dicevo già in precedenza in questo girone non si può sottovalutare nessuno. Inoltre fuori casa abbiamo avuto qualche battuta a vuoto nell’arco della stagione e quindi dovremo stare sul pezzo per riuscire a fare un altro risultato positivo e poi pensare alla successiva sfida che sarà l’ultima di campionato”.

    Poi sarà tempo di pensare al futuro: “Al momento siamo tutte concentrate sugli ultimi due impegni, poi assieme alla società valuteremo il da farsi in vista della prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Brugherio blinda il secondo posto ed è matematicamente ai Play Off

    Servivano 2 punti a Brugherio per avere la matematica certezza dell’accesso ai play off e le diavolesse di Cannone hanno fatto bottino pieno giocando una bella gara contro un avversario che, se lasciato giocare come sa fare, poteva sicuramente creare difficoltà. Dopo 2 set giocati molto bene Brugherio cala di tensione nel terzo e Agrate è bravo ad approfittarne mettendo sempre il sale sulla coda alle padrone di casa che però tengono sempre il muso avanti chiudendo col minimo scarto.

    Top scorer della serata Rosina, unica in doppia cifra, solida la ricezione delle rosa nero con Migliorin all’80% e Piroli subito dietro col 71%, bene Trabucchi al servizio con 3 ace, con Cannone che ha potuto provare anche dei cambi in vista di un finale di stagione che si prolungherà, come già detto, coi play off.

    Col secondo posto blindato adesso le diavolesse dovranno concentrarsi sulle ultime 2 gare di campionato, prima contro Bellusco, antagonista per tutta la stagione, ma ormai fuori dai giochi promozione e poi contro Lazzate che all’andata aveva impensierito non poco le diavolesse, sarà importante giocare bene per tenere alto il ritmo in vista dei play off.

    La Cronaca

    Primo e secondo set sono praticamente a senso unico dall’8-7 del primo Brugherio mette il turbo per il 22-11 per chiudere 25-12, così come nel secondo quando dal 13-4 le rosa nero non lasciano spazio alle avversarie. Sul 15-7 entrano Cabrera e Levis, subito a segno e poi Zaniboni che dai 9 metri trova subito l’ace con Brugherio che vola a chiudere 25-10.  Nel terzo Agrate, complice un calo di tensione delle padrone di casa, alza la testa e comincia a tenere il gioco alla pari delle avversarie. Brugherio resta avanti (18-16), Trabucchi di prima per il 19-16, ma Agrate torna sotto (19-18) con Micelli. Rosina sblocca per il 22-19, ma ancora Agrate torna sotto 23-22. Il set ball lo firma Mazzi le agratesi lo annullano, ma poi sbagliano il servizio regalando alle diavolesse la vittoria 25-23.

    Enzo Cannone (allenatore Diavoli Rosa): “Abbiamo giocato bene nei primi due set con tanta determinazione e pochissimi errori. Nel terzo e diminuita la concentrazione. La testa è ormai ai play off”.

    Greta Zaniboni (centrale Diavoli Rosa): “Abbiamo giocato questa partita contro Agrate con la consapevolezza di aver raggiunto i playoff. In campo, soprattutto nei primi due set, si percepiva leggerezza e determinazione a far bene per prepararsi al meglio per le prossime partite. nel terzo è calata leggermente l’attenzione, ma siamo riuscite a chiudere al meglio la partita. Sono molto contenta di come stia andando il campionato, di far parte di questo gruppo e di aver la possibilità di disputare i playoff”.

    Prossima gara: sabato 4 maggio 2024 alle ore 20,30 presso la Palestra Comunale in Via Pascoli 7 a Bellusco, contro la Polisportiva Bellusco quarta in classifica fino a metà campionato in lotta per un posto nei play off. All’andata le Diavolesse si erano imposte nettamente, ma, anche se ormai i giochi sono fatti, Bellusco avrà sicuramente voglia di riscattarsi davanti al proprio pubblico. 

    Diavoli Rosa-Agrate Volley 3-0 (25-12, 25-10, 25-23)Diavoli Rosa: Trabucchi 6, Scandella 7, Venegoni 5, Mandotti 9, Rosina 13, Migliorin (K) 9, Piroli (L1), Levis 1, Zaniboni 1, Mazzi 4. N.e. Munaro, Natale (L2). All. Cannone.Agrate Volley: Mariani, Zonca, Piazzolla 3, Dell’Acqua 4, Festinese 8, Micelli 7, Grazzi (L), Pizzul 1, Onofri 5, Tarallo, Colò, Isella (L2). N.e. Platini, Betti. All. Crippa.Note: Ace: 8-2, Muri punto: 4-1, Ricezione 52%-28%, Attacco 41%-25%, Errori: 17-20. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo non lascia scampo ai giovani della Lube

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo batte nettamente per 3-0 (25-17, 25-12, 25-14) la giovane squadra della Lube Civitanova e prosegue il suo cammino verso l’obiettivo play-off. Un successo prezioso in ottica classifica per i “senza testa” capaci di imporre fin da subito un buon ritmo al match, con altri tre punti pesanti in cascina che mettono sempre più al sicuro la seconda piazza.

    Una striscia di risultati positivi importanti per i biancoblu che continuano a volare nei vertici della classifica, confermandosi come una delle squadre più in forma del momento.

    Cronaca – Lube Civitanova è squadra giovane in cerca di punti, ma è buono l’inizio ospite con Iurisci autore di due ace, 2-5. Spavaldo l’inizio dei giovani di coach Rosichini, che mantengono un minimo vantaggio sul 7-8. Boesso e Rosa suonano la carica, grazie anche a due ace per lo schiacciatore classe ’91; a metà primo set con un parziale di 6-2 La Nef recupera e si porta subito avanti per 14-11. Dopo un inizio timido, dovuto anche all’intraprendenza dei giovani della Lube, Cremascoli e compagni vanno forti in difesa e grazie a 3 ace del capitano, si avviano a conquistare il primo set col punteggio di 25-17.

    Ottimo l’avvio di secondo periodo de La Nef Re Salmone che con un parziale di 5-0 si porta subito avanti. Con Boesso a muro e Terranova in battuta gli osimani volano, mentre Iurisci ha grandi qualità in fase d’attacco e le mostra in questo set, cercando di mantenere la sua squadra aggrappata al treno ma il punteggio a metà frazione è 13-5. Pascucci visto il margine di vantaggio, fa ruotare i suoi e mette nella mischia giovani come Melonari, Paci e Carotti. Mancava all’appello Terranova, che in questo secondo set sia in battuta che in fase d’attacco fa aumentare il gap col punteggio di 19-7. La seconda frazione è a tinte biancoblu e La Nef Re Salmone si porta sul 2-0 col punteggio finale di 25-12.

    Stella è protagonista assoluto del terzo set, mini-break di 5-0 e già Nef Re Salmone avanti per 7-1. I ragazzi della Lube nonostante la giovane età, mostrano grande talento e determinazione, in alcuni elementi come Dolcini, Zamparini e Iurisci, ma La Nef Re Salmone non lascia nulla per strada, con Boesso a muro e Terranova – Stella in attacco, a metà terzo set punteggio 12-5. Pascucci come nel secondo set, inserisce Melonari e soprattutto Carotti, autore di due punti importanti, che avvicinano i biancoblu a conquistare anche il terzo set. Poi ci pensano i veterani come Stella, Terranova e Bizzarri; La Nef Re Salmone conquista il decisivo periodo col punteggio di 25-14 e continua a volare in classifica.

    “Siamo stati bravi fin da subito ad imporre il nostro gioco – commenta Filippo Melonari – e a portare a casa quello che ci serviva ovvero i tre punti. Adesso ci attendono tutte finali che non dovremo fallire per ottenere il nostro obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion: in cassaforte anche il derby contro la New Hospital Paola

    Vince ancora la Volley Reghion, che espugna il palazzetto del Paola e conquista la matematica certezza di un sorprendente quinto posto finale.

    Nella città di San Francesco si è giocato sabato l’ultimo derby delle amaranto, che hanno fatto propria l’intera posta in palio grazie ad un rotondo 0-3 (21-25, 19-25, 18-25) in un incontro aperto ad ogni tipo di pronostico: la New Hospital Paola, infatti, puntava sul match interno per conquistare punti preziosi in chiave salvezza.

    La Reghion, da parte sua, ha fatto di tutto per onorare al meglio un campionato che le chiedeva una tranquilla permanenza ma che è diventato una collezione di soddisfazioni.

    Premiati, ancora una volta, gli sforzi fatti da Cesare Pellegrino, allenatore bersagliato dalle difficoltà di formazione durante la stagione, e del suo sestetto, che mai si è riposato anche a causa delle poche opzioni a disposizione dello stesso coach.

    Il prossimo sabato andrà in scena l’ultima sfida interna del campionato: al “PalaColor” arriverà la V. Valley FuniviaEtna, quarta in classifica con un solo punto di vantaggio sulle reggine.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO