consigliato per te

  • in

    B maschile, pronto riscatto dell’Ecosantagata che batte Foligno in tre set

    Di Redazione Pronta reazione dell’Ecosantagata Civita Castellana, che, dopo la battuta d’arresto di sabato scorso contro l’Arno, riprende subito la marcia e sconfigge 3-0 la Rossi Ascensori Foligno, nel recupero della diciannovesima giornata di serie B. CRONACA – Partita delicata soprattutto dal punto di vista mentale per l’Ecosantagata, chiamata a scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta con l’Arno per restare in corsa per i playoff. E la partenza del match complica ulteriormente le cose, col Foligno che passa in vantaggio. I rossoblù, però, sono bravi a non perdere la testa, impediscono agli ospiti di andare via e restano punto a punto. La partita non è esaltante dal punto di vista del gioco, le due squadre alternano bei colpi e imprecisioni, ma la guerra di nervi è da cuore in gola. Solo nel finale l’Ecosantagata trova il modo di spezzare l’equilibrio, con gli attacchi di Buzzelli e Petri e un paio di errori degli ospiti. Finisce 25-22 per Civita Castellana. Cambio di campo col Foligno che riparte forte, restando in testa per tutta la prima parte del set. Il pareggio dell’Ecosantagata arriva sull’11-11, poi Buzzelli indovina un’ottima serie in battuta e permette ai suoi di allungare. Trascinata dai colpi del suo capitano, l’Ecosantagata prende il volo e va a chiudere il set col punteggio di 25-18. Nel terzo set si assiste ancora a una battaglia molto tesa, almeno nelle fasi iniziali, poi Genna e soprattutto Simoni salgono in cattedra, permettendo all’Ecosantagata d’infilare un break devastante. Il Foligno resta aggrappato alla partita, ma non riesce più a ricucire il gap. Le bordate di Buzzelli, la costanza di Petri e Genna (con Pollicino ottimo al subentro in battuta) e un Simoni sontuoso a muro annullano ogni velleità degli ospiti. Col punteggio di 25-19 l’Ecosantagata si assicura la vittoria per 3-0. Con i 3 punti guadagnati, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 47 e si riporta a -1 dalla zona playoff, occupata dall’Arno. Con due partite da giocare, tutto è ancora possibile. Ecosantagata Civita Castellana – Rossi Ascensori Foligno 3-0 (25-22; 25-18; 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Battistelli-Termoforgia ancora imbattuta

    Di Redazione Si incontrano di nuovo, dopo 48 ore la Battistelli-Termoforgia e la Europa 92 Isernia. Bizzarrie del Covid 19 che ha stravolto il calendario e che, purtroppo, costringerà la Battistelli-Termoforgia ad un tour de force eccezionale con 5 partite da giocare in 15 giorni. Il risultato ricalca fedelmente quello ottenuto in terra molisana e cioè 3 a 1 a favore delle marchigiane, frutto di una maggiore organizzazione e tecnica individuale ma, soprattutto, di una maggiore motivazione. Ottima partenza delle Clementine con la Galazzo che distribuisce con ordine e precisione per tutte le sue attaccanti, 6-1. Isernia tenta una timida reazione ma le fucilate di Gotti al servizio dilatano ancora di più il distacco, 15-7. Passata la bufera le molisane provano a reagire, ma ormai il distacco è troppo ampio e un muro di Spadoni chiude definitivamente il primo parziale, 25-20. Inizio della seconda frazione equilibrato, con le ospiti che, però, iniziano a difendere con costanza e precisione e a contrattaccare con efficacia. Le clementine, al contrario, non trovano più continuità e a mano a mano si spengono e lasciano alle avversarie l’iniziativa. Le ospiti azzerano gli errori e macinano punti su punti con muri, difese e contrattacchi che le portano ad un vantaggio quasi abissale e impensabile qualche minuto prima, 10-21. Cambi in vista per coach Secchi, dentro Polezzi per Galazzo e Fedeli per Soleti. Troppo tardivo il disperato recupero delle esine nel finale, comunque propedeutico per il prosieguo della partita, 18-25. Secchi, in terza frazione, conferma Polezzi in regia, mentre rientra Soleti. Adesso le clementine sembrano essersi riprese dallo shock del set precedente, mettono maggiore attenzione ai fondamentali di difesa e di attacco e la contesa procede punto a punto fino al 15-16 per le ospiti. E’ ancora il servizio di capitan Gotti a spaccare il set a favore delle esine che mettono una seria ipoteca sul set, 20-16. Non serve a nulla il tentativo finale delle ospiti, con Gotti & co. che reggono bene e chiudono con la determinazione di Soleti, 25-22. Partenza paurosa nel quarto set per le ospiti molisane, subito sotto per 7 a 1. Il vantaggio delle locali, ormai liberatesi da tutte le paure e incitate a gran voce dal caloroso pubblico del PalaMartarelli, cresce in maniera decisa e inarrestabile, 14-3, 17-4, 21-7. La partita non ha più niente da dire, se non i titoli di coda che raccontano della decima vittoria consecutiva delle nostre splendide ragazze, ancora imbattute in questa seconda parte del campionato, 25-12. Battistelli-Termoforgia–Europea 92 Isernia 3-1 (25-20, 18-25, 25-22, 25-12)Battistelli-Termoforgia: Galazzo 1, Gotti 14, Spadoni 12, Soleti 14, Pizzichini 11, Pomili 12, Polezzi 3, Zannini, Rossi, Fedeli, Valoppi (L), 1° all. Secchi, 2° all. NorteyEuropea 92 Isernia: Zanolla, Mandò. D’Arco, Orazi, Pellecchia, Mazzoni, Dell’Amico, Caruso, Corridori, Marra, Varcasia, Boffa. All. MontemurroArbitri: Santoniccolo e Santin Note: Battistelli-Termoforgia: m. 7, bv. 11, bs. 3, err. 15. Europea 92 Isernia: m. 9, bv. 3, bs. 4, err. 22 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata recupera con Foligno sognando ancora i playoff promozione

    Di Redazione Tre partite alla fine della regular season, tre finali da vincere a tutti i costi per sperare ancora nella qualificazione ai playoff per la serie A3. Dopo la sconfitta di sabato scorso con l’Arno, che l’ha fatta scivolare al terzo posto e quindi fuori dalla zona playoff, l’Ecosantagata Civita Castellana si prepara a tornare in campo stasera alle 20 contro la Rossi ascensori Foligno. Si tratta del recupero della diciannovesima giornata, prevista originariamente per il 5 marzo ma rinviata per il lutto che aveva colpito l’Ecosantagata, con la scomparsa di Federico Fabbio. In questo momento la squadra di Civita Castellana è terza in classifica, staccata di 4 lunghezze dall’Arno, che però ha una partita in più. Vincere stasera col Foligno, quindi, diventa assolutamente fondamentale per rimanere aggrappati al sogno playoff. Il Foligno, dal canto suo, non ha più la possibilità di qualificarsi agli spareggi promozione ed è già matematicamente sicuro della salvezza, quindi giocherà solo per l’onore, ma a mente sgombra. “Il Foligno – spiega coach Stefano Beltrame – è una squadra molto forte e ci terrà a chiudere la classifica nel migliore dei modi, anche perché in queste partite le società fanno molte valutazioni su come costruire il roster per il futuro, con le eventuali conferme o cessioni. Inoltre credo che per loro ci sia anche una questione d’orgoglio di battere una delle squadre di vertice del campionato”. Guardando in casa propria, invece, Beltrame non si nasconde, come suo stile. “La sconfitta di sabato scorso contro l’Arno ci ha colpito, è inutile negarlo. Siamo stati battuti meritatamente da una squadra che ha giocato meglio di noi. Ma questo non significa che dobbiamo arrenderci: finché la matematica ci offre una chance, non possiamo permetterci di farlo. Testa bassa e pensiamo a giocare al massimo queste ultime tre partite, poi faremo i conti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cerignola infligge la prima sconfitta alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Proprio nell’ultima giornata della regular season arriva la prima sconfitta per la Star Volley Bisceglie: a infliggerla è la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, che al PalaDileo si impone sulla capolista per 3-1. Per la formazione allenata da Michele Valentino si tratta della settima vittoria consecutiva in campionato; entrambe le squadre si preparano ora per i playoff promozione, in partenza il 23 aprile. Il team di Maggialetti, già proiettato alle successive sfide, non ha approcciato bene l’incontro, pagando con un pesante passivo (25-13) nel primo parziale. Molto più combattuto il secondo set, nel corso del quale però la Star Volley ha commesso ancora troppi errori gratuiti, agevolando il compito delle più determinate avversarie: la squadra di casa si è imposta ai vantaggi (26-24). Reazione biscegliese nel terzo periodo, conquistato piuttosto facilmente (18-25). Cerignola ha chiuso la partita al termine di una quarta frazione equilibrata (25-22), conquistando perciò l’intera posta in palio. Chiude con una vittoria la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola. Sul parquet del PalaDileo le fucsia abbattono la capolista Star Volley Bisceglie per 3-1, chiudendo così la regolar season. La squadra allenata da Michele Valentino strappa la prima sconfitta alle nerofucsia, che in campionato non avevano mai perso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Conad Alsenese costretta a battere Garlasco nel recupero

    Di Redazione Vincere per continuare a sperare. Non ha alternative la Conad Alsenese nel campionato di serie B1 femminile (girone D) che vedrà le gialloblù piacentine allenate da Enrico Mazzola scendere in campo domani (sabato) alle 18 a Garlasco nel recupero dell’ultima giornata di ritorno. Per le piacentine, si tratta del terz’ultimo match di regular season, fondamentale per provare a risalire in extremis la classifica e continuare a sperare nella salvezza. In terra pavese, andrà in scena un vero e proprio scontro diretto, con le padrone di casa in posizione privilegiata, mentre Alseno insegue a -5 e anche a -4 da Gossolengo. Il terz’ultimo posto attuale rimarrà ugualmente domani sera, ma per Diomede e compagne è fondamentale vincere e far punti per provare a scavalcare alla lunga le “cugine” piacentine (ancora da affrontare nel ritorno) e sperare almeno nei play out (distanza di non più di due punti tra quint’ultimo e quart’ultimo posto). In casa Conad a presentare la partita è la schiacciatrice Sofia Cornelli. “E’ l’ennesima finale di questo periodo – commenta Sofia – ci aspettiamo una prova importante a partire da noi stesse oltre che per la squadra. A volte ci è mancato un po’ il gruppo in campo, ma abbiamo il desiderio di far bene e dovremo aiutarci e non mollare mai, dal primo all’ultimo punto. Garlasco è una squadra grintosa, solida, capace di aggredirti dal’inizio alla fine come ha fatto all’andata. Noi questa volta dovremo essere in grado di fare altrettanto”. Nelle ultime due uscite, Alseno non ha sfigurato contro due “big” del girone come Montale e Imola (doppio 3-1), anche se no sono arrivati punti. “Si sono viste alcune cose positive – conclude Cornelli– tra cui alcuni miglioramenti anche a livello individuale, ma non è bastato per smuovere la classifica, cosa che dovremo invece fare giocoforza contro Garlasco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, vittoria per 3-1 di Vicenza Volley sul Gps Group San Vito

    Di Redazione Recupero vincente per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile (girone E). Giovedì sera le ragazze allenate da Claudio Feyles e Igor Guidotto hanno piegato 3-1 il Gps Group San Vito, terza forza del raggruppamento, grazie a una prestazione di alto spessore per intensità, carattere e cuore. VICENZA VOLLEY-GPS GROUP SAN VITO 3-1 (25-22, 25-18, 12-25, 32-30) VICENZA VOLLEY:  Dal Cero 8, Del Federico 5, Tavella 12, Banu 16, Bertollo 14, Munaron 6, Fiocchi 7, Barbera, Dinelli, Andreatta (L).  N.e.:  Piovan, Roviaro. All: Feyles-Canal GPS GROUP SAN VITO: Bedin, Ramingo, Borriero, Bazzoli, Cengia, Zuccolo, Tomiello, Franceschetto, Marini, Scopel, Midolo (L), Bravi (L). All.: Berlato ARBITRI: Gambato e Fascina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina superata in casa dall’Accademia Sicilia

    Di Redazione Sconfitta interna per il Messina Volley nel recupero della 17ª giornata del campionato di Serie C femminile. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo rispondono al vantaggio nel primo set dell’Accademia Volley Sicilia, ma poi cedono nei restanti due rimanendo comunque sempre in partita. Vantaggio ospite in apertura di tre lunghezze (2-5) con capitan Moltisanti. Il Messina Volley reagisce e centra il pari (6-6) con Giulia Mondello e Giovanna Biancuzzo. La pipe di Moltisanti e il pallonetto di Munzone (+3; 6-9) inducono mister Cacopardo a chiedere la pausa. Si ha così un batti e ribatti fino al +5 (13-18) siglato dall’ace di Giambanco. Nuovo time-out locale con Lombardo a piazzare il +7 (15-22). Mondello accorcia (-5; 17-22) ed è adesso coach Malizia a chiamare time-out. Il muro di Gilberto e la palla a terra di Moltisanti consegnano il set-point alle etnee che, successivamente, si aggiudicano il parziale per 25-19. Sempre Moltisanti apre il secondo set (+2; 1-3), ma il Messina Volley, dopo un batti e ribatti, trova il pari (6-6) con la pipe di Mondello. Nuovo vantaggio ospiti con Gilberto (+2; 7-9) e successivo pareggio di casa con il pallonetto di Mondello (11-11). Il Messina Volley di porta avanti (+1; 12-11) con Malizia a chiamare la pausa. Time-out che però non sortisce gli effetti sperati tanto che le padrone di casa allungano a +4 (15-11) con Mondello e l’ace di capitan Michela Laganà. Biancuzzo consegna il +7 (19-12) alle giallo-blu e coach Malizia chiede il secondo time-out. Sempre Biancuzzo con una palla a terra e un muro concretizza il +10 (22-12) e Chiara Raineri (23-13) spiana la strada al pareggio dei set per le locali (25-13). L’ace di Biancuzzo e il pallonetto di Laganà apre il terzo set in favore del Messina Volley (2-0). L’Accademia Volley Sicilia pareggia (3-3) e si viaggia punto a punto fino al vantaggio delle etnee (+4; 6-10) siglato da Lombardo e Cangialosi. Il set scivola pressappoco con questo elastico fino al +7 (12-19) targato Moltisanti. Mister Cacopardo chiama la pausa e il Messina Volley ritorna a -4 (18-22) con due ace di Raineri. Coach Malizia chiede time-out e Giambanco con un pallonetto e un ace riporta le ospiti avanti nel computo dei set (19-25). Nel quarto Mondello porta avanti le locali (+2; 2-0) e Cangialosi centra il pari (4-4), Le padrone di casa tornano avanti (+4; 8-4) e sempre Cangialosi riporta il pari (9-9) fra le due squadre. Le etnee si portano avanti (11-12) e mister Cacopardo chiede la pausa. Mondello pareggia (12-12), ma Lombardo e Cangialosi danno il vantaggio alle ospiti (+3; 15-18). Secondo time-out per Cacopardo ed al rientro Biancuzzo e Giulia Spadaro accorciano (-1; 17-18). Cangialosi, Privitera e Giambanco (+5; 18-23) spianano la strada alle ospiti per chiudere la partita (19-25). “Secondo me abbiamo fatto un’ottima prestazione – commenta l’allenatore giallo-blu a fine partita – sia dal punto di vista tecnico, a parte qualche piccolo errore, ma soprattutto dal punto di vista dell’intensità, la continuità in difesa e in battuta. Ho avuto la conferma dei valori di questa squadra e non parlo solo di valori tecnici, ma anche di valori agonistici e morali. La squadra ha fatto molto rispetto a quello che mi potevo aspettare. Purtroppo viviamo una situazione particolare con molti infortuni e in campo, ad esempio, Giulia Spadaro non ha giocato in perfetta forma fisica per via di un caviglia malconcia e a questo si aggiunge anche le pochissime alternative da schierare in campo. Nonostante questo avevo chiesto alle ragazze di giocare una partita con grande intensità e lo abbiamo fatto quasi sempre. Di fronte inoltre avevamo una squadra che, a sua volta, ha messo molta intensità e una fisicità superiore alla nostra. Io sono molto soddisfatto della prestazione e, ovviamente, meno del risultato in quanto, secondo me, almeno un punto lo meritavamo, anche se io non faccio mai considerazioni del genere. Faccio quest’analisi in quanto sono rimasto molto colpito dalla determinazione, dall’attenzione e dal coraggio delle ragazze che alleno e questo è un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una squadra che secondo me ha un atteggiamento vincente”. La prossima settimana il Messina Volley sarà impegnato in un doppio impegno. Infatti il 21 aprile ospiterà, fra le mura amiche del “PalaJuvara”, la Polisportiva Nino Romano nel recupero della 18ª giornata di campionato, mentre il 24 aprile farà visita alla Golden Volley Acicatena per la 20ª giornata.           Messina Volley –Accademia Volley Sicilia 1-3 (19-25; 25-13; 19-25; 19-25)Messina Volley: Dulcetta, Panarello, Mondello 13, Laganà (Cap.) 5, Perdichizzi 1, Raineri 3, Biancuzzo G. 13, Spadaro 1, Arena, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Accademia Volley Sicilia: Sanfilippo, Moltisanti (Cap.) 22, Privitera 1, Lombardo 9, Cangialosi 11, Munzone 1, Giambanco 9, Gilberto 6, Giuliano (Lib.). All. Malizia.Arbitri: Moltalbano di Messina e Siracusa di Barcellona Pozzo di Gotto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: impresa di Galatone che batte Campobasso in quattro set

    Di Redazione Una vittoria sofferta e forse più bella proprio per questo. L’Allianz Colazzo Galatone batte in casa il Campobasso quando mancano due giornate alla fine del campionato. Giovedì 14 aprile era in programma il recupero della 21esima giornata di volley maschile di serie B (girone L), rinviata un mese fa a causa della positività al Covid di alcuni tesserati della squadra ospite. Ad Alezio, in un palazzetto gremito nonostante si giochi in un giorno feriale, il risultato finale è di 3-1 per i biancoverdi, abili e caparbi nel mettere sotto una delle squadre più forti del torneo. Eppure non comincia bene: il primo set infatti se lo aggiudica il Campobasso (20-25). Dal secondo game la partita cambia. Seppur di misura, il Galatone ribalta il risultato vincendo due set di fila (entrambi 30-28). I ragazzi di coach Cavalera rientrano in campo determinati e concentrati, avendo imparato la lezione di Bari dei giorni scorsi, dove la sconfitta è arrivata anche a causa di qualche disattenzione di troppo. Tornando alla partita col Campobasso, anche il quarto set si colora di biancoverde: il Galatone lo vince 25-17 e porta a casa l’intera posta in palio. “Per la nostra classifica cambia poco – dichiara a fine gara il presidente Giuseppe Giuri – poiché l’ottavo posto è ben saldo e l’obiettivo stagionale, che era la salvezza, è ormai raggiunto da tempo. Il Campobasso cercava la vittoria in vista dei playoff. Se qualcuno però – prosegue Giuri – pensa di venire qui e avere vita facile, ha sbagliato. È stata una partita ostica ma ce l’aspettavamo, siamo soddisfatti“. Dopo la pausa pasquale, tra due settimane l’Allianz Colazzo Galatone giocherà in casa contro l’Andria. Sarà l’ultima partita del torneo tra le mura amiche, per poi chiudere la stagione con la trasferta di Gioia del Colle. Ma “tra le mura amiche” fino a un certo punto, poiché quest’anno le gare in casa si sono giocate nella vicina Alezio a causa dei lavori non ancora ultimati al palazzetto di Galatone. “La partita con l’Andria –annuncia il presidente Giuri – sarà una festa dello sport. Ospitiamo una squadra che lotta per la salvezza ma, ripeto, non regaliamo niente a nessuno“. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO