consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Belluno cede al Fusion, è retrocessione matematica

    Di Redazione Ora è arrivata anche la sentenza della matematica: la Pallavolo Belluno femminile saluta la B2 e retrocede in Serie C. Lo fa a testa altissima, dopo cinque stagioni ricche di emozioni e nobilitate pure da una qualificazione alla finale play off. Al cospetto del Fusion, nel recupero della diciannovesima giornata, matura la sconfitta numero 14 in campionato. Nonostante una prova splendida e un avvio da incorniciare, come conferma il 25-21 con cui si è aperto il confronto nell’impianto di via Gabelli: “Forse è stata la più bella gara in assoluto – afferma coach Dario Pavei –. Siamo riusciti a ribattere colpo su colpo. Mi sono divertito un sacco“.  Peccato per l’infortunio di Fioretti, a partita in corso: “Ma Zambon, che l’ha sostituita, si è espressa su buonissimi livelli. Giulia meritava una serata di questo tipo, anche per quanto è riuscita a dare, nei mesi scorsi, in un ruolo non suo come quello di centrale“. La classifica passa decisamente in secondo piano, secondo Pavei: “Sì, perché abbiamo fatto un lavoro spettacolare“. Belluno saluta la categoria a testa alta, dopo averla affrontata con alcune ragazze all’esordio assoluto in un torneo di respiro nazionale e a dispetto di infortuni, acciacchi e delle difficoltà di un torneo interpretato con un organico ridotto. Senza considerare il girone d’andata affrontato quasi interamente in trasferta, alla luce dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato il palasport De Mas. Pallavolo Belluno-Fusion 1-3 (25-21, 18-25, 25-27, 25-27) PALLAVOLO BELLUNO: Cristante 3, Casagrande 5, Fioretti 12, Fantinel 13, Giacomini 5, Zago 15; Ingrosso (L), Lozza (L), Buzzatti, Zambon 5, D’Isep 1. Allenatore: D. Pavei. FUSION TEAM VOLLEY: Coveccia 9, Imparato 1, Riccato 14, Pinarello 3, Favaro (L), Pulliero 18, M’Poko 14, Baldizzone 9, Foltran (L), Salas.Allenatore: C. Chieco. ARBITRI: Christian Fossi e Fabrizio Ghirardini. NOTE: Durata set 26’, 28’, 33’, 31’; totale 1h58’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 9, muri 7. Fusion: b.s. 12, v. 12, m. 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: torna al successo la Nova Volley contro il Volley Potentino

    Di Redazione La Nova Volley torna al successo battendo il Volley Potentino per 3-1 nel recupero della ventunesima giornata. La squadra di Ippoliti chiude la serie di 3 stop e sale in quinta posizione solitaria a quota 36, superando Osimo. Ora la pausa per Pasqua; il campionato ripartirà con l’ultimo impegno interno sabato 23 aprile alle ore 18 al PalaSerenelli. Per capitan Paco Nobili è stata l’ultima partita della carriera. La cronaca:Per la Nova Volley il sestetto è quello annunciato con Pulcini e Torregiani opposto, Ulisse e capitan Noibili schiacciatori, Mazzanti e Buscemi, Dignani e Vallese ad alternarsi come liberi. Per gli ospiti Miscio in regia, Vicedo opposto, Bizzarri e Gaspari centrali, Giorgini e Saudelli schiacciatori, Di Bonaventura libero. Loreto parte subito con due ace di Torregiani e sul 8-5 c’è il primo time out dell’incontro, con i neroverdi che pungono al servizio e il cambio palla ospite che fatica. L’ace di Mazzanti dà il più 3 (12-9). Gioca bene Loreto con una buona efficienza nel muro-difesa (18-14). Potentino fatica in cambio-palla e resta vicino grazie ai 7 errori al servizio dei locali. Sul 21-19 è Ippoliti a chiedere tempo. Il muro di Buscemi regala 4 set point e chiude lo stesso Buscemi sul 25-21, con soli 6 punti in attacco degli ospiti. Alla ripartenza i sestetti sono immutati. Entra Emili per Gaspari (3-1). Loreto continua a regalare molto. Viciedo firma il sorpasso (3-4) e dopo l’errore di Mazzanti il coach di casa prova a interrompere il break ospite chiedendo tempo. Il break di 1-7 porta Potentino al più 3 (5-8). Torregiani firma la parità ma gli ospiti allungano ancora sul più 3 (11-14) con Viciedo tra i più attivi. Nobili mura Viciedo (16-17), entra Sansonetti al servizio e Loreto ritrova la parità con l’erroe di Giorgini (20-20). Si va punto a punto. Bizzarri regala un set point. Rientra Gaspari in prima linea, chiude Saudelli 23-25. Alla ripartenza Potentino scatta subito 0-3. La Nova Volley prova a ricucire e capitan Nobili firma il pari a quota 6 il sorpasso. Ulisse dà il più 2 (12-10). Entra Angeli per Saudelli (15-12). Mazzanti firma due ace, Nobili il più 5 (18-13). Torregiani mura Viciedo e Loreto va al traguardo con Ulisse: 25-19. La partenza del quarto set è come nel precedente: 0-3. Ippoliti chiede tempo e Loreto riprende a giocare. L’errore di Viciedo regala la parità, il muro di Pulcini il vantaggio Loreto (7-6). Rientra Angeli per Saudelli. Nobili sale in cattedra (11-9). Gli ospiti con l’acqua alla gola si riportano in parità a quota 19, ma chiude capitan Nobili: 26-24 e 3-1. Nova Volley Loreto-Volley Potentino 3-1 (25-21, 23-25, 25-19, 26-24)NOVA VOLLEY LORETO: Buscemi 6, Sansonetti, Pulcini 4, Torregiani 21, Alessandrini, Cozzolino, Dignani (L), Pisauri, Carotti, Mazzanti 10, Vallese (L) Nobili 20. All. IppolitiVOLLEY POTENTINO: Massera, Di Bonaventura (L), Bizzarri 13, Giorgini 8, Tramanzoli, Miscio, Attolico, Negro (L), Angeli 4, Emili, Gaspari6, Saudelli 2, Viciedo 21. All. BonariniARBITRI: Nampli e MazzocchioNOTE: Durata set: 25′, 26′, 24′, 28′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: chiusa la regular season, la PM Volley Potenza pensa ai play out

    Di Redazione Si chiude la regular season per la PM Volley Potenza, che a Molfetta disputa una buona partita ma deve cedere il passo alla Polisportiva Dinamo. Davanti al proprio pubblico, la squadra di casa va a mettere al sicuro la quarta posizione che vuol dire playoff. Le giovani atlete di coach Elena Ligrani invece chiudono la classifica a quota zero punti, una classifica che non rende merito agli sforzi della società e della squadra nel portare avanti una stagione iniziata sotto una cattiva stella ma che il roster rossoblu ha provato a onorare in ogni modo. La gara contro Molfetta termina sul 3-0 per le padrone di casa, che nel primo set si dimostrano già determinate e vanno a chiudere sul 25-13; nel secondo invece la PM Volley pare reagire, ma dopo una fase iniziale con buon ritmo vede crescere le padrone di casa che si impongono sul 25-11. Nel terzo set Di Camillo e compagne trovano maggiore spazio, ma non si va oltre il 25-16 che va a chiudere i giochi. Giovedì 14 aprile si giocheranno le ultime gare della dodicesima giornata per il girone A e C e alla fine si andrà a delineare la classifica avulsa che determinerà gli accoppiamenti playoff e playout. La PM Volley già sa che verrà inserita nel girone 4, composto da quattro formazioni, insieme alla prima e seconda tra le seste classificate e la terza tra le settime; i playout prenderanno il via dal weekend del 23-24 aprile e proseguiranno per sei giornate fino al 28-29 maggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 sconfitta da Arzano, si complica la lotta salvezza

    Di Redazione La Zero5 Castellana Grotte esce sconfitta dall’incontro con la Lu.Vo Barattoli Arzano al tie break nel recupero della nona giornata di ritorno di Serie B1. Steccata la prima partita del ciclo decisivo, ma poteva essere messa in conto visto il valore delle avversarie, adesso testa alla seconda contro Catania al Palagrotte, venerdì 15 aprile alle 16. La cronaca:La Zero5 sente molto questa gara e parte male. Pochi minuti ed è sotto 2-9. La squadra napoletana si conferma solida e attenta e gioca tranquilla, ma la squadra castellanese appare fuori dal contesto. Sul 10-19 c’è una reazione delle padrone di casa, ma Arzano controlla e chiude 17-25. Il secondo parziale vede maggiore equilibrio. Sul 5-4 Arzano realizza uno 0-5, ma le fucsia di casa ricambiano subito con un 5-0. Si procede appaiati fino al 16-17, quando tre punti consecutivi di Civardi mettono finalmente in difficoltà le avversarie. Piscopo prova qualche cambio tattico, ma due di Liguori e Cipriani chiudono sul 25-21. Il terzo parziale è una fotocopia del precedente, compreso lo 0-5 ospite sul 5-4 e la successiva reazione Zero5, ma solo fino al 17-18, quando Castellana Grotte si spegne e commette una lunga serie di errori fino al 18-25 finale. Siamo sull’1-2 e la Zero5 rischia un flop come quello di Cerignola, deve reagire e lo fa. Sul 6-3, viene soprassata (6-7), ma risale (12-8) e sul 13-11 accelera rabbiosamente passando al 21-11. Arzano reagisce ma non va oltre il 25-17. È tie break. C’è lotta equilibrata fino all’8 pari, poi un paio di errori della Zero5 ed una super Suero chiudono la gara (9-15). Antonio Piscopo (allenatore Arzano): “Il nostro è un gruppo giovane con molte atlete del settore giovanile. Siamo cresciuti insieme in questi anni e mi diverte allenarle perché mi seguono e fanno quello che chiedo. Penso che Castellana ce la possa fare perché ha un calendario favorevole, ma lo devono sfruttare mettendoci però qualcosa in più“. Francesco De Robertis (allenatore Zero5): “Avevamo di fronte una squadra forte, ma abbiamo giocato male ed ha pesato il fattore psicologico. La ricezione, uno dei nostri punti di forza, non ha funzionato bene e pesa anche il fatto di giocare una partita dietro l’altra senza avere il tempo di preparare le gare. Dopodomani arriva Catania, ma non potremo allenarci, comunque mi aspetto una reazione di orgoglio per vincere e poi prendere punti con la Torrese“. Zero5 Castellana Grotte-Lu.Vo Barattoli Arzano 2-3 (17-25, 25-21, 18-25, 25-17, 9-15)Zero5 Castellana Grotte: Pinto, Liguori 20, Micheletto 5, Vinciguerra 16, Civardi 20, Cipriani 13, Pisano (L), Recchia, Soleti, Pavone. N.e. Equatore. All. De Robertis.Lu.Vo Barattoli Arzano: Michelini 7, Putignano 13, Suero De Leon 10, Passante 12, De Siano 13, Aquino 8, Piscopo (L), Fusco 2, Delloiacono 3, Silvestro, Mautone. N.e. Rinaldi, Palmese. All. Piscopo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Zagarolo in vetta, Rapuano: “C’è voglia di arrivare fino in fondo”

    Di Redazione La lunga rincorsa della serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy si è completata. I ragazzi di coach Simone Cerro, grazie all’ultimo successo interno contro il Volley Club Frascati per 3-1, sono balzati in vetta alla classifica del massimo campionato regionale. Merito di una squadra che ha totalmente cambiato passo da qualche tempo come conferma il martello classe 2000 Francesco Rapuano: “C’è stata sicuramente una trasformazione e una maggiore energia da parte di tutti, ma anche un approccio diverso dallo staff tecnico che nella prima parte ovviamente conosceva poco il gruppo. Ora c’è tanta voglia di arrivare fino in fondo e vincere, c’è grande consapevolezza nei nostri mezzi. Il primo posto ci dà tanta pressione, ma è uno stress positivo”. Rapuano fa un passo indietro per commentare la sfida col Volley Club Frascati: “E’ stata una partita dura, siamo stati bravi a non sottovalutare un avversario che ha saputo dare filo da torcere a diverse big del nostro girone. Siamo partiti molto bene nei primi due set, poi nel terzo abbiamo avuto una flessione e gli ospiti ne hanno subito approfittato, ma quello è stato anche uno stimolo per mettere parecchia grinta e il giusto spirito di squadra nel quarto set con cui abbiamo chiuso i giochi”. In attesa di capire se subito dopo Pasqua potrà essere calendarizzato un recupero, la serie C maschile zagarolese prepara la sfida del 23 aprile in casa contro il Pro Castelnuovo, ex capolista: “Vogliamo farci trovare pronti e sfruttare il fattore campo. Da un po’ di tempo c’è davvero un bel clima al palazzetto, anche nelle gare infrasettimanali. I ragazzi del settore giovanile che vengono a sostenerci ci danno tanta carica. Il gruppo crede come non mai al salto di categoria”. A proposito di giovani, l’esempio della prima squadra maschile è molto importante per i ragazzi: “Ho iniziato qui col micro-volley e sono stato solo un anno fuori con la Roma 7 e le varie prime squadre di Zagarolo sono state sempre uno stimolo per me e per tutti i giovani. Il nuovo corso societario promette bene, sentiamo tanta fiducia nei nostri confronti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il ds Condina della Chromavis Abo fa il punto sul rush finale

    Di Redazione Due partite decisive per arrivare all’epilogo di una stagione da protagonisti. Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile, con le neroverdi di Offanengo che comandano la classifica del girone B con una lunghezza di vantaggio su Lecco, attesa il 30 aprile al PalaCoim, e con un +4 sulla Cbl Costa Volpino. I primi due posti conducono ai play off, sebbene il primo garantisca un percorso privilegiato nella strada verso l’A2. Prima di pensare a Lecco, la squadra di Giorgio Bolzoni osserverà la sosta pasquale per poi affrontare la trasferta trentina di Volano (sabato 23 aprile). A fare il punto della situazione in vista del rush finale è il direttore sportivo Stefano Condina ai microfoni della società.  Primo posto e sedici vittorie consecutive i numeri attuali di una squadra tornata a essere protagonista in categoria.“Come società siamo contenti per il lavoro che da agosto a oggi lo staff e il team hanno svolto in palestra e che ha portato a questa striscia positiva di risultati che non è mai facile ottenere in un campionato difficile come la B1. Come aveva detto il presidente Pasquale Zaniboni a inizio stagione, l’intenzione e gli sforzi della società erano rivolti all’obiettivo di riportare Offanengo a lottare per i primi posti e oggi siamo in corsa proprio per questo piazzamento”. Un finale di regular season avvincente e ancora tutto da scrivere per le varie protagoniste.“Siamo consapevoli di come i giochi siano ancora tutti da definire nelle ultime due partite, con tre squadre (Lecco, Costa Volpino e Offanengo) che si giocheranno i due posti disponibili per i play off. Sarà dunque un finale tutto da vivere, con la massima determinazione e dedizione al lavoro. Sono convinto che la sosta pasquale ci faccia bene per ricaricare le energie fisiche e mentali anche perché nelle ultime partite, seppur vinte, il nostro gioco è calato di brillantezza e precisione”. Se dovessi lanciare un messaggio alla squadra quale sarebbe?“L’unica cosa che chiedo a staff e atlete è dare tutto in questo periodo, con ancor più dedizione al lavoro tecnico e fisico in palestra, per poi giocarci con determinazione e attenzione in campo le nostre chance e far diventare questa una stagione da ricordare. Non  posso lamentarmi di nulla, ma so che possiamo e dobbiamo fare ancora di più, non accontentarci”. Fin qui, comunque, una Chromavis Abo notevolmente cresciuta nel corso del suo cammino.“Tutte le ragazze, sia le titolari sia le “gregarie”, sono indubbiamente cresciute, merito di coach Giorgio Bolzoni e di tutto il suo staff, oltre che delle stesse atlete che hanno sempre lavorato molto in palestra senza mai risparmiarsi da inizio stagione, ma questo percorso non è ancora finito e non vogliamo che finisca. Ci crediamo e ci proveremo fino all’ultima sfida. Questa era la nostra idea a inizio stagione, di questo con il presidente e con Giorgio Bolzoni abbiamo ragionato e anche le atlete che hanno scelto Offanengo avevano le nostre stesse motivazioni. Ora inizia il bello”. Attorno alla squadra, un ambiente frizzante con il pubblico che – complice le più permissive regole-Covid – sta tornando sempre più numeroso.“Pian piano, dopo la bufera-Covid, anche il pubblico sta tornando al PalaCoim; inoltre, nei momenti che contano, il nostro gruppo storico di tifosi, gli Aboys, non ci ha lasciato soli e questo è un altro aspetto positivo di questa stagione”. Prima del big match del 30 aprile contro Lecco,  ci sarà da affrontare la trasferta trentina di Volano il 23 aprile.“Sarà una gara difficile, Volano è una squadra che era partita con altre velleità, ma poi è stata penalizzata più di tutte da infortuni e casi Covid. Adesso, però, sta esprimendo una discreta pallavolo soprattutto in casa, quindi sarà una trasferta tutt’altro che facile. Poi al PalaCoim avremo Lecco, che a oggi – oltre a essere distante un solo punto e averci battuto nettamente all’andata senza mai farci entrare in partita  – è la squadra più in forma del campionato. Noi, comunque, ci giocheremo le nostre chance”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo recupero per l’Elettromeccanica Angelini contro l’Esperia

    Di Redazione Venerdì 15 aprile al Carisport si gioca l’ultimo recupero infrasettimanale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dall’altra parte della rete ci sarà la formazione dell’Esperia Cremona, attualmente quarta in classifica a più 7 da Mazzotti e compagne. Fischio d’inizio alle 20.30. Le ospiti sono reduci dalla vittoria casalinga con Gossolengo, mentre le cesenati arrivano dalla sconfitta al tie break contro Ostiano. All’andata la squadra di coach Lucchi, priva di Mazzotti e Tiberi, rimediò un netto 3-0.“Sabato a Ostiano – commenta Michela Gennari – dopo un buon primo set non siamo più riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità. Loro ci hanno messo in difficoltà in ricezione e hanno giocato con grande grinta ogni palla. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma comunque abbiamo lottato fino alla fine, riuscendo ad arrivare al quinto set“. La centrale di Cattolica non guarda alla classifica: “Ora dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla partita di venerdì contro una squadra tosta come Esperia Cremona. Non importa aver conquistato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, quello di venerdì sarà un match impegnativo e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una gara ottimale. Abbiamo un grande potenziale e mi auguro che riusciremo ad esprimerci al top delle nostre qualità“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: 81Service Rosaltiora sconfitta a Settimo Torinese

    Di Redazione Lascia l’amaro in bocca alla squadra verbanese il match di Serie D che 81Service Rosaltiora ha perso in quel di Settimo Torinese contro la Cirillo Immobili. Nulla da eccepire sulla limpidezza della vittoria della formazione torinese, che si prende i tre punti, ma il rammarico c’è ed è grande in casa Rosaltiora per come si è concluso il terzo set di una partita sino ad allora sull’1-1. Un set tutto guidato dalle verbanesi, che si trovano anche davanti con un ampio vantaggio ma che nel finale sbagliano troppo e non solo si fanno raggiungere sul 23-23, ma addirittura vanno a perdere portandosi sotto 2-1 e indirizzando la gara. Il primo set è tutto in mano alla squadra di casa che va avanti sul 25-22, con un recupero nel finale delle ospiti, mentre il secondo parziale è opposto al primo; è Rosaltiora a fare la partita e va meritatamente in parità con il 19-25. Il terzo set è quello che, come detto, decide la partita: Verbania gioca bene, va avanti ma si fa raggiungere (finale 25-23). Sotto 2-1, dopo un rimprovero di coach Bertaccini, Rosaltiora non inizia bene, forse scossa dalla situazione precedente; Settimo va avanti, con pazienza però 81Service, che va denotato ha comunque messo in mostra una discreta prestazione, torna sotto ed impatta. Dapprima c’è una grande protesta verbanese per un servizio che l’arbitro decreta fuori (qualche dubbio c’è) e successivamente è Settimo che chiude i punti decisivi per un altro 25-23. Coach Munny Bertaccini la racconta così: “Noi abbiamo giocato una buona partita in particolare perché eravamo fuori casa: nel primo set le avversarie sono state più concrete ed hanno meritato, nel secondo, nel terzo e nel quarto invece abbiamo fatto bene, forse anche meglio di loro oserei dire: è mandata lucidità nel momenti decisivi ed il punteggio lo dimostra. Io sinceramente alle ragazze non rimprovero nulla, tranne che la giovane età; nei momenti decisivi ci manca lucidità ma la prestazione mi lascia ben sperare“. Cirillo Immobili Settimo-81Service Rosaltiora 3-1 (25-22, 19-25, 25-23, 25-23)81Service Rosaltiora: Comoli 1, Francioli 4, Citterio 4, Caffoni 4, Frigatti 17, Francoli 18, Osele, Villa 3, AlbertiGiani 6, Catena 5, Mutazzi (L), Beltrami (L2). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. Giocato anche il “derby” nel campionato Csi: con il successo contro le “cugine”, le ragazze di Sara Monti allungano in classifica su Domodossola. Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera 1-3 (13-25, 25-22, 13-25, 17-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO