consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata batte Prato e torna in zona playoff

    Di Redazione Missione compiuta per l’Ecosantagata Civita Castellana. Nella penultima giornata di campionato i rossoblù battono 3-1 il Volley Prato al Palasmargiassi e, complice la sconfitta dell’Arno sul campo di San Giustino, riconquistano la seconda posizione in classifica, l’ultima buona per accedere ai playoff promozione. La cronaca:Coach Beltrame manda in campo la formazione base, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali e Pasquini libero. Nel corso del match spazio anche per Gemma, Buzzao e Pollicino. Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Matteini al centro, Pini e Bandinelli di banda e Civinini libero. Il primo set sembra una pratica agevole per l’Ecosantagata, che inizia a dettare il ritmo fin dai primi scambi (4-1), guadagna un buon margine di vantaggio (10-5, 12-6) e lo porta fino a oltre metà set (16-8). Come da previsioni, però, il Prato non è a Civita Castellana per fare la comparsa e recupera in maniera decisa dal 17-10 al 17-17 sul servizio di Pini. Qualche scambio equilibrato, poi l’Ecosantagata ritrova la verve e scappa via di nuovo (20-18), stavolta in maniera definitiva. Al cambio di campo è 25-20 per i rossoblù grazie all’attacco di Genna. Nel secondo set Prato parte forte, sorprendendo l’Ecosantagata, sempre sul servizio di Pini (0-4). I padroni di casa sbandano per qualche istante, poi riprendono il controllo delle operazioni (6-6) e si riportano in vantaggio (12-10, 15-12). Si va avanti a lungo punto a punto, fino a quando Prato non inanella una serie di errori che permette all’Ecosantagata di guadagnare un piccolo ma prezioso margine (19-16) che regge fino al termine del set. 25-21 per Civita Castellana, al termine di un game giocato a ottimi livelli. Terzo set che ricomincia all’insegna dell’equilibrio: l’Ecosantagata è davanti (9-6, 11-7), con Prato che segue a brevissima distanza, poi pareggia 12-12 e passa davanti. Beltrame ricorre all’aiuto al servizio di Gemma e Buzzao, che riescono a mettere in difficoltà la ricezione ospite (17-15). Ma Prato ancora non molla e, grazie a un turno in battuta molto efficace, torna di nuovo in vantaggio (18-20). Tensione ormai alle stelle coi palloni che pesano come macigni, con tanto di cartellino giallo per proteste e alla fine è la squadra ospite ad avere la meglio, con il parziale di 22-25, grazie a un pallonetto di Catalano. Al rientro il campo l’Ecosantagata è decisa a mettere in chiaro le cose e prende subito il comando delle operazioni (4-1, 6-3). Prato resta aggrappato alla partita con eccezionale grinta (10-9), con i padroni di casa che invece sfruttano l’esperienza dei loro giocatori più rappresentativi, Buzzelli, Genna e Simoni, per tenere il controllo della partita (14-10). Continua a lottare la squadra ospite (14-13, 16-15), ma la squadra di casa si porta avanti 19-16 e, dopo il time out chiesto da Novelli, firma il più 4 con un ace. Catalano riporta i suoi sul meno 3 (21-18), ma Civita Castellana vola 23-19 e chiude 25-20. Ecosantagata Civita Castellana-Volley Prato 3-1 (25-20, 25-21, 22-25, 25-20)Ecosantagata Civita Castellana: Cordano, Gemma, Rus, Genna, Pollicino, Petri, Pasquini, Fabbro, Mezzanotte, Buzzelli, Bazzaro, Buzzao, Simoni. All. Stefano Beltrame.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Matteini, Catalano, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Faia e Villano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione maschile: undici vittorie di fila per la Lions Volley Latina

    Di Redazione Diventano undici le vittorie consecutive della Lions Volley Latina su altrettante gare disputate: la squadra pontina rimane la capolista del campionato di Prima Divisione maschile dopo la vittoria ottenuta in casa contro la Domotica Formia per l’ennesimo 3-0 del torneo. Partita in discesa per i ragazzi del capoluogo: troppa la differenza tra le due formazioni, di età, di esperienza e livello tecnico. I giovanissimi formiani, volenterosi e desiderosi di fare bene, poco hanno potuto contro gli avversari, consentendo a coach Feragnoli di dare spazio maggiore a qualche ragazzo utilizzato in modo minore fino a questo momento. Partita quindi senza storia e vittoria mai in discussione: il successo proietta la Lions a più 4 in classifica sulle più immediate inseguitrici a tre giornate dalla fine. Il calendario vedrà impegnati i neroarancio nel prossimo fine settimana in trasferta in casa del Pianeta Volley Aprilia. Lions Volley Latina-Idea Impianti Domotica Formia 3-0 (25-3, 25-6, 25-5)Lions Volley Latina: Di Veroli 3, Margagliano 16, Pietragalla 8, Gassani 5, Nardin 8, Casillo 17, Torelli (L). n.e. Feragnoli, Carolla. All. Feragnoli.Idea Impianti Domotica Formia: De Santis, Gargiulo 1, Guerriero 1, Nocella 1, Padulo, Pedrazzini D. 2, Pedrazzini S., Giardiello (L). 1° all. Mitrano.Arbitro: Coccia.Note: Lions Volley: Bv 7, Bs 1, M 4. Formia: Bv 1, Bs 3, M 0. Durata set: ’12, ’21, ’13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Star Volley Bisceglie all’esordio nei playoff contro Castellaneta

    Di Redazione Una settimana particolarmente intensa e adesso la verifica sul campo. I playoff, per la Star Volley Bisceglie, avranno inizio con la sfida interna del PalaDolmen al Volley Castellaneta, in programma oggi sul parquet del PalaDolmen. Fischio d’inizio alle 19 e ingresso gratuito in occasione del confronto d’apertura del gironcino a tre (l’altra formazione coinvolta è la Fenix Monopoli) che qualificherà la vincitrice alla finalissima per il salto in B2. “Le ragazze stanno lavorando bene. Ho avuto modo di seguire gli allenamenti ed è notevole la voglia del gruppo di continuare a costruire qualcosa di importante” ha sottolineato il dirigente nerofucsia Andrea Montrone. “Il percorso finora compiuto è ottimo, ma ora servirà lasciare da parte i numeri e badare al sodo, nella consapevolezza di quello che di buono è stato fatto e di come la squadra sia riuscita a trovare l’amalgama per presentarsi nelle migliori condizioni possibili a questa fase. Confido in una degna cornice di pubblico per le nostre due partite casalinghe e in un seguito maggiore di appassionati anche nelle trasferte che sosterremo in questa fase“. Star Volley Bisceglie al completo e determinata. Le avversarie di turno si sono classificate in quarta posizione nel girone B con 28 punti, frutto di 9 successi a fronte di 5 sconfitte. Castellaneta, in trasferta, ha vinto cinque gare su otto mentre il collettivo biscegliese allenato da Michelangelo Maggialetti, tra le mura amiche, ha concesso appena un set in stagione aggiudicandosi tutti gli altri incontri per 3-0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Dream Volley Nardò pronta al debutto nei playoff

    Di Redazione Al via i playoff di Serie C femminile in Puglia: per la prima gara del girone 4, domenica 24 aprile la Dream Volley Nardò Schola Sarmenti affronterà in casa il Trepuzzi Volley. Fischio d’inizio alle 18 (ingresso gratuito) al Pala Andrea Pasca di via Giannone. Prontissime a scendere in campo le atlete granata: “Domenica sarà una sfida molto importante – dichiara il capitano della Dream Volley Nardò, l’opposto Federica Buccarella – che abbiamo preparato al meglio. Daremo il massimo in campo e cercheremo di andare avanti il più possibile in questi playoff, senza illusioni ma convinte delle nostre potenzialità“. La squadra del presidente Alessandro Buccarella, dell’allenatore Stefano Mariano, del viceallenatore Pasquale De Micheli e del direttore tecnico Gianni Dell’Anna inizia così il lungo cammino per la serie B2. Questa fase del torneo è composta da gironi a tre squadre. Dopo il match casalingo contro Trepuzzi, la Dream Volley Nardò Schola Sarmenti affronterà sabato 7 maggio in trasferta Cerignola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Igor Volley Trecate in trasferta sul campo di Bra

    Di Redazione Le ultime due sfide di regular season, come vuole il calendario, saranno lontane dalle mura di casa per la Serie B1 della Igor Volley Trecate. Le Igorine di Matteo Ingratta saranno ospiti oggi, sabato 23 aprile alle 18, dell’Area Libellula Bra, formazione ben preparata che si trova nella top five del girone A. A lanciare la carica per questo incontro è il capitano, Chiara Pandolfi: “Sappiamo che queste ultime due partite saranno molto impegnative e ci dispiace sicuramente non poter più giocare fra le mura di casa con la serie B1, ma cercheremo di mettere in campo tutta la grinta e i progressi fatti durante l’anno“. In casa si tornerà però per la fase regionale dell’Under 18: “Fortunatamente abbiamo la possibilità di giocare al PalaAgil la prossima partita, e vista l’importanza della gara il nostro obiettivo è quello di scendere in campo con determinazione e spirito di squadra per dare il massimo e portare a casa la vittoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: big match per la ErmGroup San Giustino con Castelfranco di Sotto

    Di Redazione La sospensione di gennaio per il Covid-19 ha finito con il disegnare un finale thrilling nel girone F del campionato di Serie B maschile. Sono in tre a giocarsi i due posti utili per i play off, e si scontrano fra loro in partite che hanno il sapore di autentici spareggi. La Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto (ospite sabato 23 aprile del palasport di San Giustino, con inizio alle 17 per la contemporaneità di orari stabilita dalla Lega negli ultimi due turni) ha battuto per 3-0 nel turno pre-pasquale l’Ecosantagata Civita Castellana, per cui la ErmGroup San Giustino diventa più che mai “arbitro” del proprio destino in un arrivo allo sprint nel quale a fare la differenza potrebbe essere anche un solo set. Ai biancazzurri serve un punto, che però debbono conquistare nella sfida interna contro i forti pisani per risolvere anche il rebus anche del primo posto nel girone, poiché nell’ultima trasferta a Civita Castellana le cose saranno senza dubbio più difficili. Ecco perché il presidente e direttore sportivo Goran Maric rivolge un accorato appello agli sportivi: “Per l’occasione, torneranno i convittori del ‘Regina Elena’ di Sansepolcro, e poi verranno gli alunni della elementare di Cerbara e i ragazzi del nostro settore giovanile accompagnati dai genitori, ma mi aspetto una bella risposta anche dai sostenitori di San Giustino. Stiamo inseguendo di nuovo il sogno della A3, svanito lo scorso anno allo spareggio, e stavolta ce la possiamo fare, ma abbiamo bisogno anche del calore del paese, che dovrà sostenerci in una sfida che potrebbe valere un’intera stagione“. Peraltro, tornerà da ex a San Giustino una vecchia e gradita conoscenza: Francesco Mattioli, schiacciatore della Vivi Altotevere in A1 nella stagione 2012-2013 e compagno di squadra di Goran Maric, adesso allena la formazione di Castelfranco di Sotto, potendo contare su calibri quali Da Prato (uno fra gli opposti più temibili del girone), il palleggiatore Berberi, il laterale Nicotra e la coppia centrale Testagrossa-Samminiatesi. “Come sempre, dobbiamo pensare a noi stessi – ha dichiarato l’allenatore della ErmGroup, Marco Bartolini – ma sono fiducioso sui giocatori, che stanno tutti bene fisicamente. Siamo reduci da 16 vittorie di fila (soltanto una da 2 punti) e confidiamo anche sul fattore campo; siamo altresì consapevoli della consistenza dei nostri avversari, di fronte ai quali alzeremo bandiera bianca solo se sul campo dimostreranno di avere qualcosa in più. Sta comunque a noi il compito di metterli in condizione di dare il massimo. Partiamo dal vantaggio di una classifica migliore, anche se questo benedetto punto ce lo dobbiamo garantire stavolta“. Relativamente alla formazione, le uniche sicurezze sono la diagonale Sitti-Cipriani e il ruolo di libero affidato a capitan Marra; per il resto, vi è abbondanza: Conti, Skuodis e Sideri si contendono il posto alla banda, mentre Muscarà, Cesaroni, il rientrante Stoppelli e Zangarelli sono le soluzioni al centro. La gara-clou della penultima giornata sarà diretta dal primo arbitro Antonino Di Lorenzo di Palermo e dal secondo arbitro Filippo Erman di Napoli, in quello che si preannuncia un pomeriggio di grande pallavolo all’impianto di via Anconetana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Coggiola: “Fa male vedere Roma senza impianti sportivi”

    Di Roberto Zucca La SMI Roma Volley è balzata all’onore della cronaca qualche sera fa, durante la messa in onda della trasmissione Le Iene. Si parlava tristemente della condizione degli impianti sportivi romani, vittime dell’incuria e dell’abbandono (si veda il caso del PalaTiziano, inagibile ormai da anni), nonostante in città ci siano società coraggiose, che si spostano in tutta l’Urbe e spesso anche fuori città per coltivare la passione propria e dei propri atleti. Matteo Coggiola, centrale della SMI Roma Volley, è uno degli intervistati che nel servizio di Filippo Roma ha raccontato questa ormai famigerata situazione: “Noi stiamo giocando a Fonte Meravigliosa, un impianto bello ma credo non omologato per una serie superiore alla B. Ho visto anche io il servizio, e vedere come lo sport a Roma venga maltrattato in questo modo da moltissimi anni fa male. Mi creda, le società che lavorano con passione, come la nostra, sono tante. Non ci meritiamo una situazione simile“. Secondo lei servizi come quello delle “Iene” servono allo sport? “Potrebbero. Ovviamente la speranza è che queste immagini arrivino a chi a Roma si occupa di sport a livello politico. Un messaggio del genere non può assolutamente passare. Non si possono avere così pochi impianti funzionanti in una città come Roma“. Tra le altre cose, la SMI Roma Volley è attualmente in testa alla classifica. “Abbiamo strappato matematicamente il pass per i playoff promozione dopo aver lottato con altre quattro o cinque compagini. La stagione sta andando molto bene e siamo soddisfatti del lavoro fatto. La voglia di giocarci la vittoria in campionato è tanta“. E poi? “Mi chiede se Roma andrà in A3? Non mi so spingere così avanti…“. Sulla questione palazzetto? “Si spera che il PalaTiziano possa tornare molto presto ad essere agibile, ad esempio. È una struttura bellissima, in cui ha militato per tantissimi anni la M.Roma. Sarebbe bello poter disputare un campionato in un impianto del genere“. Coggiola, lei si vede in A3? “Pensiamo a finire il campionato. Poi capiamo quali saranno le intenzioni della società. A 25 anni mi piacerebbe molto, ovviamente, ritornare in Serie A3“. Lo scorso anno ha completato gli studi alla Luiss. Con quale obiettivo? “Mi sono laureato in marketing. Attualmente lavoro nel mondo del marketing sportivo, dove mi piacerebbe più avanti potermi costruire una carriera“. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, corsa al terzo posto per Palermo. Sabato la sfida con Bronte

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare in casa l’Aquila Bronte. Al Pala Oreto di via Santa Maria di Gesù si giocherà sabato 23 aprile (ore 18) l’ultima sfida casalinga della stagione neroverde. L’incontro, valido come recupero della terza giornata di ritorno, sarà arbitrato dai veneti Francesco Mischi (Verona) e Paolo Zamparini (Vicenza). Palermitani pronti ad assolvere i doveri da padroni di casa, cercando di far valere il vantaggio del fattore campo. Gruessner e soci stazionano in quarta piazza in classifica (35), a ridosso dei vertici della graduatoria. Una posizione condivisa con Universal Catania e Papiro Fiumefreddo. I recenti recuperi degli ultimi giorni hanno consentito a Siracusa di staccarsi dal citato trenino ed occupare la terza posizione in regular season. Consolidate le due posizioni d’élite valide per l’accesso ai play-off promozione (andranno Letojanni e Lamezia, ndr), i giochi sono rivolti al prestigio di concludere il torneo con piacente soddisfazione. Per questo i neroverdi puntano sabato ad un potenziale risultato utile che li consentirebbe di avvicinarsi prepotentemente al gradino più basso del podio giocandoselo di fatto nell’ultimo week-end di aprile proprio contro Siracusa. Bronte, reduce dalla disfatta casalinga con Partinico, ha perso diverse posizioni nelle ultime settimane. Gli etnei, 30 punti realizzati in campionato frutto di dieci vittorie alternate da altrettante sconfitte, hanno in parte rivoluzionato la rosa rispetto al girone di andata. Dopo l’interruzione del rapporto con Ichim Facchetti – risolutivo contro la Volo Saber alla seconda di andata – le aquile hanno ingaggiato l’opposto Leonardo Scuffia, all’inizio della stagione a Sabaudia in A3 e lo scorso campionato a Lagonegro in A2. Il marchigiano, classe ’91, considerato fuoriclasse per la categoria, rappresenta il principale punto di riferimento dell’offensiva ospite. L’atleta proviene da due turni di squalifica e per ciò la squadra ha avvertito la sua pesante assenza. Con lui in campo Bronte ha espugnato il campo di Lamezia (2-3), la vice capolista del torneo. Il mercato della compagine del Catanese si è rinvigorito con l’ingaggio in corso d’opera del centrale Penna (da Letojanni) e dell’alzatore Amato (da Palmi di A3). Sfida dunque che rappresenta una prova di forza per la Volo Saber. Nessun avviso dall’infermeria palermitana, e dunque coach Ferro potrà disporre dell’intero organico. Prima del match di sabato la squadra svolgerà un allenamento congiunto con la selezione giovanile del Don Orione Palermo, con cui vige da anni una proficua collaborazione per la linea verde. Gruessner: “Vogliamo piazzare Palermo ai vertici della classifica, puntiamo al bottino pieno con Bronte” – A parlare alla vigilia è Fabian Gruessner, opposto della Volo Saber Palermo. “Ci ritroveremo una squadra riformata rispetto all’andata, che ha operato sul mercato puntando su giocatori di livello. Sarà una sfida interessante perché il nostro potenziale è stato espresso in diverse occasioni durante il girone di ritorno. Il nostro obiettivo? Per noi è molto importante far bene contro Bronte, per questo sabato puntiamo al bottino pieno, poi penseremo all’ultima di regular season con Siracusa. Vogliamo confermare e dimostrare che Palermo merita i vertici della classifica dopo un percorso di stagione intrapreso in modo zoppicante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO