consigliato per te

  • in

    B maschile: la Smi Roma centra l’obiettivo play off

    Di Redazione La Smi Roma ha centrato il primo obiettivo stagionale in Serie B maschile. La squadra della capitale, fino allo scorso anno in Serie A, ha maturato con due gare di anticipo sul termine della stagione regolare la possibilità di giocarsi i play off promozione che partiranno dal mese di maggio: un traguardo tagliato dalla squadra di Fabio Cristini grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) sul campo dell’Olimpia Sant’Antioco, che la porta a 8 punti di vantaggio su Sarroch quando mancano due giornate al termine. Si dovrà ora lottare per la prima posizione che garantirebbe un miglior piazzamento nella seconda fase: tre i punti di vantaggio sulla rivale Lazio, avversaria della prossima giornata. Un match che può voler dire molto, poi l’ultima gara sarà contro Casalbertone. Il pensiero del tecnico Cristini: “Siamo stati bravi e attenti, loro rispetto all’andata hanno giocato un po’ sottotono, noi invece siamo stati abbastanza continui, è stata una trasferta dispendiosa. Ora ci concentriamo al match con la Lazio, teniamo ad arrivare primi“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Corridonia l’ultima trasferta stagionale per Trani

    Di Redazione Si avvia alla conclusione il campionato della Lavinia Group Trani, in serie B2. Sabato 23 aprile, alle 18:00, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Corplast Corridonia, nella gara di recupero della tredicesima giornata del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. La gara si terrà tra le mura del Palazzetto dello Sport di Corridonia, nelle Marche. Le marchigiane occupano il secondo posto in classifica, a quota quarantasei punti – con un bilancio di quindici vittorie e due sconfitte. Nell’ultimo incontro disputato, le ragazze allenate da mister Messi hanno centrato un successo, fuori casa, contro le avversarie della Ceteas Montesilvano, per 1-3. Ormai certa della permanenza in serie B2, la Lavinia Group Trani si presenta al penultimo match di campionato al sesto posto in classifica, con venticinque punti, a seguito di un bilancio di nove vittorie e nove sconfitte. Contro le marchigiane Lionetti e compagne punteranno al riscatto dopo la sconfitta subìta nell’ultima gara di campionato, contro Primadonna Bari, per 2-3. “Nonostante il risultato, contro Primadonna Bari siamo state brave a recuperare e tenere testa all’avversario: si tratta di una bella squadra, molto compatta. La differenza in campo l’ha fatta soprattutto l’esperienza del sestetto barese” il commento della giocatrice della Lavinia Group Trani, Laura Facendola, a seguito della gara contro le biancorosse. “Contro Corridonia, squadra attrezzata, cercheremo di dare il nostro meglio” ha aggiunto l’atleta biancazzurra. “Vogliamo valorizzare il nostro impegno nella preparazione, così da chiudere al meglio questo campionato” ha concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia ospita la Dannunziana Pescara, nel mirino il sesto posto

    Di Redazione Ritrovare il feeling con la vittoria per onorare al meglio il segmento finale di stagione. E’ il chiaro proposito di Sportilia nella penultima fatica della sua prima esperienza sul proscenio della B2, in calendario domani sera al PalaDolmen (inizio alle 20.30) contro la Dannunziana Pescara. Valido quale recupero dell’ultima giornata d’andata, il match oppone la formazione del presidente Angelo Grammatica – già assicuratasi la permanenza con largo anticipo – alla compagine abruzzese, attuale fanalino di coda del girone ma in piena lotta per evitare la retrocessione. “Non sarà affatto una gara semplice – esordisce il viceallenatore biscegliese Fabio Addati – . Dobbiamo essere bravi ed efficaci ad affrontare questo impegno come se ci fosse in palio qualcosa di molto importante, d’altronde è essenziale rispettare tutte le squadre alle prese nella bagarre salvezza (che coinvolge anche Pagliare del Tronto, Montesilvano e Pescara 3, nda) senza favorire nessuna di esse. La Dannunziana giungerà in Puglia con forti motivazioni e farà di tutto per metterci in difficoltà, come è già accaduto nel precedente del 26 marzo scorso a Pescara da noi vinto per 3-1. E’ un’avversaria giovane che forse ha pagato un po’ di inesperienza, ma proprio l’esuberanza fisica delle sue ragazze potrebbe rappresentare un fattore propizio in questa fase decisiva. Il nostro obiettivo è di riscattare la sconfitta nel turno pre-pasquale a Porto Potenza Picena, dove il gruppo si è mostrato meno “cattivo” e determinato rispetto alle prestazioni che ci avevano regalato il filotto di cinque successi. Vogliamo completare il torneo in crescendo provando, perché no, a salire di un gradino la classifica per conquistare la sesta piazza”. Il bilancio collettivo e individuale del 34enne tecnico coratino, al suo primo anno nello staff di Sportilia, non può che essere estremamente lusinghiero. “Ho sempre sostenuto che in questi campionati è sempre il girone di ritorno a fare la differenza – sottolinea Addati – . Ero tra i più ottimismi anche quando i risultati non arrivavano nella prima metà di stagione, benché spesso si sia riusciti a strappare almeno un set anche alle formazioni più quotate. La scintilla è scoccata nel derby col Fasano, lì il gruppo ha compreso di potersi misurare alla pari con ogni rivale e ha assunto piena consapevolezza nei propri mezzi innescando poi la straordinaria sequenza di affermazioni grazie alle quali ci siamo salvati in anticipo. Alla soddisfazione per il risultato di squadra si associa l’esperienza positiva sotto il profilo personale, ho apprezzato la voglia di tutte le ragazze di impegnarsi sempre al massimo e ritengo di aver fornito un valido contributo sia tecnico sia umano all’interno di un ambiente bellissimo”. L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Dannunziana Pescara sarà diretto da Salvatore Nibali e Riccardo Romita. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Nova Volley Loreto si prepara a salutare il suo pubblico

    Di Redazione Dopo il ritorno al successo nel recupero contro Volley Potentino, la Nova Volley Loreto gioca ancora un turno interno, l’ultimo della stagione, ospitando la Sabini Castelferretti. Come di tradizione le ultime due giornate si giocano in contemporanea e quindi l’appuntamento è fissato per sabato 23 aprile alle ore 18 al Palaserenelli. La Nova Volley insegue la conquista della migliore posizione in classifica possibile, oggi è quinta, a quota 36, uno più di Osimo che ospita la Paoloni Macerata mentre la Sabini a quota 24 è in lotta per guadagnare la salvezza senza passare per il turno dei playout facendo la corsa su Volley Potentino che è a 18. I neroverdi giocheranno le ultime due partite senza capitan Paco Nobili che ha già salutato il suo pubblico e che, per impegni di lavoro, non potrà essere a disposizione nelle ultime due giornate, né contro la Sabini nel weekend né il sabato successivo ad Ancona contro la Bontempi. “L’affetto che il pubblico di Loreto mi ha dimostrato in questi anni è eccezionale – ha detto capitan Paco Nobili che ha deciso che la sua carriera ultraventennale finisce qui – e giocare per la squadra della mia città specialmente in questi ultimi anni alla Nova Volley dal 2014, è stato qualcosa di incredibile e di commovente. Ho sempre onorato la maglia con il massimo impegno”. Nobili resterà nell’orbita della società anche senza avere un incarico definito. “Non è facile dire basta e so che l’adrenalina della partita, lo stare in gruppo, l’affetto della gente mi mancheranno – ha aggiunto Nobili – ma ho ritenuto fosse il momento di prendere questa decisione perché gli impegni familiari e professionali non mi consentono di sostenere ulteriormente l’impegno di garantire con continuità la presenza con la serie B. Sono contento di aver chiuso al termine di una stagione positiva e con questo gruppo di ragazzi con i quali mi sono trovato benissimo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chromavis Abo, si infiamma la volata Play Off

    Di Redazione Tre squadre per due posti con due giornate a far da arbitro della situazione. Nel girone B di serie B1 femminile si infiamma la lotta play off che interessa anche la Chromavis Abo, con  la bagarre arrivata alla resa dei conti per conquistare le prime due posizioni che concedono il pass per la post-season con vista A2. La situazione attuale vede Offanengo comandare la classifica con 53 punti, uno in più di Lecco, mentre Costa Volpino è quarta con 49 punti. Nelle ultime due giornate di regular season, la squadra di Giorgio Bolzoni affronterà sabato 23 aprile alle 21 in trasferta la Rothoblaas Volano (sesta con 31 punti), mentre sabato 30 aprile alle 21 al PalaCoim andrà in scena il big match contro l’Acciaitubi Picco Lecco, nel frattempo attesa dal confronto casalingo di sabato contro Busnago. Dal canto suo, Costa Volpino tenterà la rimonta play off cercando punti contro Trentino Energie Argentario (23 aprile in casa) e sul campo del Busnago il 30 aprile. E poi cosa succederà? Il regolamento prevede uno scenario differente rispetto alla scorsa stagione. La prima di ogni girone avrà un primo match point promozione sfidando un’altra “regina” di un raggruppamento. Nello specifico, chi vincerà il girone B tra Offanengo, Lecco e Costa Volpino affronterà sicuramente la sarda Capo d’Orso Palau (matematicamente prima nel girone A). Le sfide saranno due, con andata in casa della peggior classificata (sabato 7 o domenica 8 maggio) e ritorno in casa della miglior classificata (mercoledì 11 maggio). In caso di parità, si disputa il golden set nella sfida di ritorno. La vincente salirà in A2 (e lo stesso varrà per gli altri due duelli tra le prime dei gironi C e D ed E e F), mentre la perdente (insieme alle altre due) tornerà in pista nella terza e decisiva fase. La seconda fase, invece, è riservata ai duelli tra le seconde classificate: per quanto riguarda il girone B, il duello sarà con la seconda del girone A (attualmente Legnano) con sfide di andata e ritorno nei week end del 14-15 maggio e del 21-22 maggio.  La vincente approderà alla terza fase (28-29 maggio e 4-5 giugno) dove sfiderà la perdente tra le prime sempre dei gironi A e B. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tempo di Play Off per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Si entra nella fase decisiva della stagione e adesso non si può davvero più sbagliare. Al via per la GLS Salerno Guiscards l’avventura play off per la promozione in Serie B2. Domani sera, con fischio alle ore 21, è tempo di Gara 1 del primo turno con le foxes pronte a sfidare la Icarus Marcianise. Si entra, quindi, nel momento clou della stagione con le blu-oro pronte a vivere quest’avventura con l’obiettivo di arrivare più lontano possibile. Per la formazione cara al presidente Pino D’Andrea gli spareggi non sono certo una novità. Dall’anno della fondazione, eccezion fatta per la stagione 2019/20 sospesa a marzo a causa della pandemia, la polisportiva salernitana ha sempre centrato l’obiettivo play off, terminando la propria corsa in semifinale nel 2018/19 e in gara 3 di finale nella scorsa stagione. Esperienza e carisma possono essere fattori importanti in questa serie che si disputa con la formula andata e ritorno ed eventuale golden set da giocarsi in gara 2 in programma a Marcianise sabato prossimo alle 18, nel momento in cui le squadre avranno vinto una gara ciascuno con il punteggio di 3-0 o 3-1. Il fattore campo spetta alla Icarus Marcianise perché ha chiuso il proprio girone al terzo posto, alle spalle della capolista Villaricca e dell’Arzano, premiato a pari punti dal maggior numero di vittorie in stagione. Con giocatrici esperte quali Decato, Viscardi, Russo e Sposito, la compagine allenata da coach Cuzzucoli ha chiuso il campionato con un bilancio di nove vittorie e cinque sconfitte per un totale di 29 punti, arrivando alla Senatore con una striscia aperta di tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali contro il Volley Ball 70 Pomigliano. Chiusa la regular season al quarto posto ad una sola lunghezza dalla terza piazza, la squadra di coach Paolo Cacace, consapevole dell’importanza del momento, ha preparato la sfida con grande attenzione e grinta, curando diversi aspetti sia tecnici che tattici per affrontare nel migliore dei modi questa sfida che in caso di vittoria porterà le foxes ad affrontare, in gara unica, la vincente della sfida tra SG Volley ed Elisa Volley Pomigliano. “Finalmente il campionato entra nel vivo con la disputa dei playoff – ha dichiarato alla vigilia il coach della GLS, Paolo Cacace –. Sicuramente non arriviamo al meglio delle nostre condizioni, in quanto questi giorni di festività pasquali ci hanno impedito di svolgere regolarmente i nostri allenamenti. Questo però non dovrà essere un alibi per noi, anzi, ci dovrà dare ancora di più una carica maggiore per affrontare una gara importante di fronte al nostro pubblico che spero sia numeroso in modo da supportare le ragazze in campo”. In una gara da dentro o fuori a far la differenza potrebbe essere soprattutto l’aspetto mentale: “Sono convinto che questa gara si debba affrontare con un approccio mentale di altissimo livello. Nei giorni passati l’abbiamo preparato curando i dettagli, in modo da sfruttare al meglio i loro punti deboli. Adesso, però, la parola passa al campo e alla voglia di ognuno di noi di ben figurare in questa prima sfida playoff“.  Non ci sono precedenti tra le due formazioni che si sfideranno domani alla Senatore per la prima volta. Un aiuto alle ragazze di coach Cacace potrà darlo sicuramente il pubblico, dato che proprio dal match contro la Icarus Marcianise la capienza della Senatore tornerà al 100%.  Si ricorda, infine, che secondo quanto previsto dalle normative nazionali gli spettatori dovranno comunque esibire necessariamente il super green pass (o green pass rafforzato) per accedere all’interno della palestra Senatore e indossare una mascherina di protezione FFP2. La partita tra GLS Salerno Guiscards e Icarus Marcianise sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 20:55.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Montale a Campagnola per il derby. Gentili: “Adesso servono più punti possibili”

    Di Redazione Terz’ultima fatica della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani sera scenderà in campo a Campagnola Emilia (RE), sul campo della Tirabassi & Vezzali, per recuperare il derby della 21° giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. Prosegue il conto alla rovescia verso la fine della stagione regolare, con l’Emilbronzo 2000 Montale già certa del primo posto nel girone “D”, ma che non può rilassarsi nelle ultime tre sfide che ha di fronte. L’obiettivo è quello di fare almeno un punto in più della capolista del girone “C” (attualmente Volta Mantovana), così da giocare Gara-2 dei play-off (quella decisiva per la promozione in A2), con eventuale golden set, davanti al pubblico nerofucsia. Montale è virtualmente avanti di un punto in questo momento, avendo due punti in meno rispetto alle lombarde ma anche una partita in più da recuperare. Diventa dunque importantissima la sfida di domani sera, per mettere il naso avanti in questa corsa a distanza. Un match, quello contro Campagnola Emilia, che però sarà tutt’altro che semplice. Le reggiane hanno da poco festeggiato la salvezza diretta e dunque giocheranno senza pressione alcuna se non con la voglia di fare lo sgambetto alla capolista. Campagnola Emilia può contare sul fortino di casa, dove in nove partite ha conquistato sette vittorie e appena due sconfitte (con Imola e Forlì, di cui quest’ultima al tie-break). Due sono anche le uniche sconfitte in stagione per Montale, entrambe arrivate in trasferta (1-3 con il Centro Volley Reggiano e 2-3 contro Cesena). Per questa gara, coach Ghibaudi dovrà fare a meno di Elisa Lancellotti, la quale sta recuperando da un fastidio ad un polpaccio. Per il resto, le altre atlete sono tutte a disposizione. A presentare il match di domani, è la centrale Francesca Gentili. Ecco le sue parole. “Sinceramente non mi aspettavo il primo posto matematico con tre giornate d’anticipo, poiché Cremona, Forlì e Imola erano sempre sotto a battagliare. Sono felicissima e fiera di questo risultato raggiunto dalla squadra e adesso viene il bello. Le prossime tre sfide? L’obiettivo adesso è quello di fare più punti possibili nelle prossime tre partite sperando, magari, in qualche passo falso in vetta all’altro girone. Affronteremo le prossime partite come abbiamo affrontato tutto il campionato, ossia con la voglia di vincere e fare bene. Non sarà facile perché ci aspettavo due trasferte impegnative, ma daremo il massimo. Il match contro una Campagnola già salva? Proprio perché hanno ottenuto la salvezza giocheranno senza pressioni e cercheranno di far bene davanti al proprio pubblico, quindi sono sicura che non sarà una partita facile.” Il fischio d’inizio tra Tirabassi & Vezzali ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20:45 di domani, mercoledì 20 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Campagnola Emilia (PC). Gli arbitri del match saranno Luigi Argirò e Riccardo Mutti. La gara sarà aperta al pubblico (capienza al 100%), con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, e sarà anche possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” col solo audio ambientale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria dal sapore agrodolce per la PediaTuss Casciavola

    Di Redazione Gli ingredienti perché potesse essere una giornata di festa c’erano tutti: la PediaTuss Casciavola che conquista la vittoria numero 16 in campionato ed il sorpasso sul filo di lana all’Oasi Viareggio che permette alle rossoblù di chiudere la regular season al secondo posto della classifica. Ma a strozzare la gioia in gola alla squadra e a tutto il Pala Renault Clas c’è stato l’infortunio patito da Masotti nella parte finale del terzo set. La palleggiatrice rossoblù, che era subentrata a Liuzzo nel corso del secondo set, cade a terra dopo un movimento brusco al ginocchio ed esce dal campo in barella. Per lei ci saranno gli esami strumentali di rito per valutare l’entità del trauma. La partita è equilibrata solo nel primo set. Barboni deve rinunciare anche a Messina e così manda in campo Liuzzo in palleggio; Bella opposto, Montagnani e Gaibotti schiacciatrici Gori e Lichota centrali e i due liberi Tellini e Di Matteo che si alternano in ricezione e difesa. Parte meglio la formazione ospite che si porta sul 3-0 grazie a tre ace, le rossoblù scaldano i motori e rientrano in partita e, dopo il 5-6 che rappresenta anche l’ultimo vantaggio delVolley Peccioli, con un break di 8-4 si portano a più 3 costringendo Panaiotti a chiedere il primo time out. Un bel muro di Gori mantiene avanti di un break la PediaTuss che subisce il ritorno delle avversarie, brave a riportarsi a meno 1. Un errore in battuta di Vannuzzo regala due palle set alle casciavoline che chiudono al secondo tentativo con un bell’attacco da posto 4 di Gaibotti. Nel secondo set entrano in campo le stesse sei del primo sul turno in battuta di capitan Bella la PediaTuss vola sul 10-3, Peccioli prova a rientrare ma Gaibotti dalla seconda linea chiude il break di tre punti delle avversarie, poi due attacchi di Montagnani fissano il punteggio sul 18-10. Sul 21-11 dentro Masotti per Liuzzo, è la stessa Masotti con un bel muro su Fiaschi a regalare alla PediaTuss anche il secondo set. Nella terza frazione si riparte con le stesse sei che hanno chiuso il set precedente con l’unica eccezione della giovane Pugliesi al posto di Gori. La PediaTuss guida il punteggio fin dall’inizio, una bella fast chiusa con un lungolinea di Lichota porta subito le rossoblù a doppiare le avversarie sul 6-3, ancora Masotti a muro segna il più 4. Peccioli non ci sta, prova a rientrare ma Gaibotti lo ricaccia indietro. Sul 15-12, arrivato grazie ad un muro di Bella, entra anche Guttadauro per Montagnani, si arriva così al 18-15, ovvero al momento dell’infortunio di Masotti che lascia il campo a Liuzzo. Il finale è più con la testa rivolta alla panchina che al campo, ma nonostante questo la PediaTuss gestisce agevolmente e chiude 25-21. Guardando alla stagione regolare appena conclusa si può parlare tranquillamente di impresa della PediaTuss: chiudere al secondo posto dopo i tanti infortuni patiti, sia nel girone di andata che in questo finale di campionato, non era scontato e non era facile. La squadra, ben orchestrata da Luca Barboni, di fronte alle difficoltà ha saputo trovare forti motivazioni e quella forza necessaria per portare a termine una vera e propria impresa. PediaTuss Casciavola-Volley Peccioli 3-0 (25-23, 25-16, 25-21)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Viegi.VOLLEY PECCIOLI: Campigli, Cipollini, Ferretti, Fiaschi, Gherardini, Grassi, Manfredini, Mezzetti, Norci, Panelli, Pasqualetti, Stacchini, Vanuzzo, Viviani. All. Panaiotti.ARBITRO: Annalisa D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO