consigliato per te

  • in

    B1 femminile: impegnativa trasferta a Forlì per l’Emilbronzo 2000 Montale

    Di Redazione Penultimo match di regular season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che sabato 23 aprile alle 18 sarà di scena in Romagna, sul campo della Bleuline Libertas Forlì, per recuperare la sfida della quattordicesima giornata del girone D di Serie B1 femminile. Le parole della palleggiatrice Lucrezia Giovagnoni alla vigilia del match: “La partita di domani sarà molto difficile, considerando che giochiamo fuori casa oltre al loro obiettivo. Da parte nostra sono sicura che ci sarà la massima concentrazione e il massimo impegno. Siamo una squadra che sin da agosto lavora ogni giorno con un obiettivo, come abbiamo dimostrato nonostante i momenti difficili che un po’ tutte le squadre affrontano durante il campionato. Sia ‘determinazione’ che ‘concentrazione’ saranno le nostre parole d’ordine“. La regista torna poi sull’ultima partita disputata: “Con Campagnola è stata sin dall’inizio una gara sottotono rispetto al nostro ritmo generale. Non c’è stata continuità nelle situazioni e abbiamo commesso troppe imprecisioni. Dall’altra parte ci siamo trovate una squadra che ha difeso praticamente tutto e a maggior ragione commettere alcuni tipi di errori si è rilevato fatale. Arrivate al tie break, sul punteggio di 10-4 pensavamo di avere già la vittoria in pugno, ma sia per errori nostri sia per una mancanza di determinazione nel voler portare a casa a tutti i costi la partita, siamo state punite da un avversario, al contrario, molto determinato“. Sulla sua prestazione Giovagnoni aggiunge: “Sicuramente giocare cinque set dopo un altro infortunio che mi ha fermata tre settimane e avendo avuto la possibilità di fare tre allenamenti prima di mercoledì non è stato facile. Questo però non giustifica il fatto di aver avuto un atteggiamento non troppo agonista da parte mia. Ci tengo ad archiviare questa partita e allenarmi con le mie compagne in vista di domani, per un match altrettanto impegnativo considerando la loro lotta per il secondo posto“. La gara si disputerà nella palestra “Ginnasio Sportivo Ambrosini” di Forlì, e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube “Pallavolo Montale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ultima in casa per Valtrompia, arriva il Lagaris

    Di Redazione All’ultimo posto in classifica sabato sera arriverà Lagaris Volley, per l’ultimo appuntamento al PalaLupo, il terzo dei 4 recuperi in programma che si dovevano svolgere nel mese di gennaio; all’andata fu un netto 3-0 per Valtrompia ma la squadra di Rovereto ha messo in difficoltà parecchie formazioni nel girone di ritorno. Massima attenzione dunque per non cadere nel classico “testacoda”, come avverte capitan Agnellini: “Sabato giocheremo l’ultima partita casalinga della stagione. Non dobbiamo sottovalutare l’avversario perchè Lagaris è una squadra giovane, cresciuta moltissimo e nel girone di ritorno ha fatto dei punti e messo in difficoltà molte squadre. Noi però nonostante parecchi problemi fisici e alcune defezioni ci teniamo a salutare il nostro pubblico al meglio e daremo il massimo.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Battistelli-Termoforgia lascia un punto cruciale al Volleyrò

    Di Redazione Si giocava per rimanere in corsa per i play off, con un solo risultato obbligatorio: vincere da tre punti. Solo così la Battistelli-Termoforgia poteva sperare di mettere il classico sale sulla coda a Castelfranco e Pomezia e giocarsi tutto nelle ultime due giornate di campionato. La pressione, quindi, era tutta per Gotti & co, mentre le romane del Volleyrò Casal de’ Pazzi giocavano molto più tranquille, non avendo obiettivi di classifica. Ne è scaturita una partita difficile, dalla quale la Clementina 2020 è uscita con l’undicesima vittoria consecutiva, ma soltanto al tie break: esito che tiene ancora aperta, ma sempre più in salita, la rincorsa agli spareggi promozione. La cronaca:Subito scambi decisi e potenti tra le due formazioni con le clementine che spingono maggiormente con Soleti e Pomili e si portano subito in vantaggio, 8-12. La formazione ospite continua a rimanere avanti con un vantaggio costante di 5 punti per buona parte del set, e anche quando le laziali tentano il forcing per il riaggancio (17-19), riescono a respingere l’offensiva avversarie con una splendida Pomili, che sale in cattedra e spinge la Clementina 2020 verso la conquista del primo set (19-25). Le esine, come avviene ormai da parecchie partite, concedono il secondo set alle avversarie. Giocando un parziale scialbo, privo di mordente e della necessaria grinta per contrastare una squadra che, se trova strada libera, è capace di giocate eccellenti. Il risultato non è mai in discussione, perché le marchigiane calano al servizio, mentre le romane, annullando quasi gli errori e spingendo forte dai nove metri, mettono in seria difficoltà difesa e ricezione ospite. Niente da fare per le clementine che devono arrendersi alle padrone di casa, cresciute notevolmente in convinzione e incisività: 25-19. Comincia malissimo anche il terzo set per la squadra di Castelbellino-Moie (7-2), poi la formazione ospite prova a spingere un po’ di più al servizio e mette in seria difficoltà le locali, raggiungendo il pareggio a quota 10. Adesso c’è molto equilibrio in campo, con buone azioni da entrambe le parti e la partita che decolla nello spettacolo (14-13). Con Soleti al servizio la Battistelli-Termoforgia ottiene una serie straordinaria di 6 punti, grazie a tutte le sue attaccanti che trovano con potenza e precisione il campo avversario, 14-19. Il Volleyrò tenta in tutti i modi di rientrare, soprattutto con Viscioni, ma i troppi errori nel finale la condannano, 19-24. Galazzo chiude, con un beffardo pallonetto, un terzo parziale ben giocato da entrambe le formazioni, 22-25. Nel quarto parziale la Clementina prova subito a fuggire sul 2-6, ma il recupero del Volleyrò è veemente e vale addirittura il vantaggio, 10-8. Vantaggio che le locali non mollano più, difendendolo con le unghie e con i denti dai ripetuti tentativi di riaggancio delle ospiti: 15-13, 18-16, 21-20. Il finale è la parte più interessante del set: le due squadre si inseguono in continuazione. Le laziali riescono a non mollare e mantenere il risicato vantaggio grazie a una Viscioni davvero imprendibile, che chiude con un muro e rimanda il verdetto al tie break: 25-22. La delusione si legge nei volti delle marchigiane, che pagano con un inizio disastroso di quinto set. Senza grinta, precisione e cattiveria, figlie della sfiducia e della debolezza psicologica, le ragazze di coach Secchi sembrano spacciate e in balia delle avversarie, 7-1. Il coach ospite manda in campo Polezzi per Galazzo ed il cambio in regia sembra risvegliare Pomili, Spadoni e Soleti che palla dopo palla e punto dopo punto riescono nel miracoloso aggancio a quota 11. Il finale è arroventato e non privo di sorprese: Volleyrò ha due palle match sul 14-12, ma incredibilmente Viscioni sbaglia, 14-14. Le clementine combattono su ogni pallone, con capitan Gotti che, da posto due, spedisce a terra il lungolinea del 15-17. Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma-Battistelli-Termoforgia 2-3 (19-25, 25-19, 22-25, 25-22, 15-17)Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: Batte, Bellia, Cabassa, Atamah, Mariani, Viscioni, Di Mario (L), Zuliani. 1° all Ebana., 2° all. PilieciBattistelli-Termoforgia: Galazzo 5, Gotti 12, Spadoni 8, Pomili 14, Soleti 18, Pizzichini 8, Rossi, Zannini, Polezzi, Valoppi (L). 1° all. SecchiArbitri: Mochi e MaraniNote: Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: m. 12, bv. 7, bs. 14, err. 28. Battistelli-Termoforgia: m. 9, bv. 9, bs. 6, err. 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate batte l’Easy Volley e lo sorpassa in classifica

    Di Redazione La Virtus Cermenate fa suo il turno infrasettimanale di campionato contro l’Easy Volley Monte Volley conquistando tre punti preziosi per la classifica. Buon avvio di primo set per le comasche (1-4); le padrone di casa riportano la parità sul 4-4, poi si gioca punto a punto fino al 12-12, quando è Easy Volley a trovare un buon break (17-12). Cermenate non demorde ed impatta sul 19-19. Nuovamente punto a punto fino al 22, quando è la formazione di casa a chiudere 25-22 il parziale. Nel secondo set equilibrio fino al 6-6. La formazione di coach Proverbio prova ad allungare (8-11), ma Easy Volley risponde (14-11). Cermenate pareggia (14-14), poi è punto a punto fino al 17-17, ma sono le virtussine a trovare lo strappo decisivo (18-20, 18-22), che la portano alla vittoria del parziale (21-25). Il terzo set è equilibrato fino al 7-7. Cermenate piazza un break (8-11). Easy Volley impatta (14-14), ma le comasche allungano nuovamente (14-17, 18-22), fino al definitivo 20-25. Nel quarto set parte bene la formazione di casa (3-3, 8-4, 12-10). Cermenate aggancia le avversarie sul 12-12, poi fa suo il parziale allungando (12-17, 16-22), fino al definitivo 16-25 che vale set ed incontro. Con i tre punti conquistati Cermenate scavalca proprio l’Easy Volley Monte Volley al dodicesimo posto in classifica, portandosi a tre punti dalla Pallavolo Saronno. Nel prossimo turno di campionato la Virtus farà visita alla Sampietrina Volley Seveso sabato 23 aprile alle 21. Easy Volley Monte Volley-Virtus Cermenate 1-3 (25-22, 21-25, 20-25, 16-25)Virtus Cermenate: Tosetti, Pillinini 18, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 4, Arnaboldi 7, Figini 1, Broggi ne, Arcaini 14, Tettamanti 5, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio contro la bestia nera Mirandola

    Di Redazione Ultima trasferta stagionale per la Pallavolo Sangiorgio, che affronterà l’avversaria di tante battaglie sportive passate: il Volley Stadium Mirandola. La formazione biancoceleste, forte di quattro vittorie consecutive, di cui l’ultima, prima della sosta pasquale contro la capolista Rubierese Volley (3-2) vuole cercare di proseguire il momento positivo andando a vincere contro la forte formazione mirandolese, terza in classifica ed ancora in lotta per il secondo posto, posizione che vale i play off promozione. Non sarà un impegno facile per le ragazze di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, visto il valore dell’avversario: all’andata il Volley Stadium si impose per 3-0. ;a la Pallavolo Sangiorgio proverà a vincere per chiudere in bellezza la stagione e secondariamente perché non supera la squadra di coach Molinari da oltre tre anni (gennaio 2019 quando entrambe le formazioni erano in serie C).  Il vice coach Piccoli presenta così la trasferta: “L’intenzione è, ovviamente, di vincere, un po’ perché all’andata abbiamo perso, un po’ perché Mirandola è da sempre la bestia nera della Pallavolo Sangiorgio. Aggiungiamo anche vincere per noi stessi per chiudere bene il campionato. Peccato solamente che abbiamo pagato più del dovuto la lunga pausa del Covid-19, quando alla ripresa abbiamo avuto una regressione tecnica e fisica, altrimenti sarebbe stato un altro finale di campionato“. Su Mirandola aggiunge: “Soffriamo il loro gioco, difendono molto ed hanno in Natali il loro punto di forza in attacco, ma se affronteremo l’incontro con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto con Rubiera abbiamo le carte per far bene. Faremo la nostra partita“. Appuntamento alle 18 di sabato 23 aprile presso il palazzetto comunale di Mirandola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona ad Alseno per tenere vivo il sogno playoff

    Di Redazione Smaltita la trasferta in Romagna, l’Esperia Cremona si appresta a giocare la penultima gara della stagione regolare sul campo della Conad Alsenese di coach Enrico Mazzola. A riepilogare l’esito del recupero pasquale è Chiara Brandini. “Due sole parole: ci serviva! – esordisce il capitano –. A Cesena si doveva vincere, infatti se avessimo perso avremmo salutato il sogno dei playoff. Una trasferta di 300 chilometri il Venerdì Santo era sicuramente insidiosissima, invece siamo state brave a rimanere concentrate dal primo pallone all’ultimo. In più, aver il supporto dei nostri ultras anche a Cesena è sicuramente stato un aiuto in più“. Per Esperia ora restano gli impegni contro Alseno e Forlì, quest’ultimo il 30 aprile. “Le prossime due partite – continua Brandini – sono due finali. Non possiamo perdere nemmeno un punto perché abbiamo il fiato sul collo di Imola che ha un calendario decisamente più semplice. Alseno non è da sottovalutare perché una gara in trasferta, seppur con una formazione della seconda metà della classifica può comunque riservare pericoli se non preparata bene“. Il capitano coglie l’occasione per fare un appello al pubblico di fede gialloblù: “Come dicevo, le prossime due gare saranno decisive, pertanto spero che i nostri tifosi ci seguano e ci supportino come hanno sempre fatto, in modo da scendere in campo con un’extra carica. Vi aspettiamo!“. La gara si disputerà sabato 23 aprile alle 18 presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (Piacenza). I direttori di gara saranno Gianluca Branca e Barbara Roncati. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NEF Osimo torna in campo contro la Paoloni Macerata

    Di Redazione Torna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo nella sfida davanti al proprio pubblico, sabato 23 aprile alle 18, contro la Paoloni Macerata, prima della classe del campionato. C’è grande voglia di mettersi in gioco per i “senza testa”, che arrivano a questo rush finale dopo la sosta di Pasqua. Grande lavoro questa settimana per preparare al meglio l’incontro, come spiega Riccardo Cremascoli: “Non è semplice riprendere il ritmo dopo la piccola pausa effettuata, ma sicuramente siamo motivati dal fatto che giocheremo contro la prima in campionato, che lotta per la vittoria con la Bontempi Ancona. Saranno sicuramente affamati di punti – commenta il palleggiatore – ma noi cercheremo di esserlo altrettanto“. La stagione è quasi alla sua conclusione e Cremascoli, tornato a Osimo in estate, traccia un suo bilancio: “Sono molto felice di questa stagione, ero fin dall’inizio convinto di indossare questi colori. Sono molto contento di aver trovato un gruppo unito dove mi trovo molto bene. Il mio unico rammarico di quest’anno è che potevamo fare qualcosa in più e avere anche più fortuna. Sono sicuro che oggi saremmo potuti essere nella zona play off, ma nonostante tutto sono felice che anche dalle difficoltà siamo riusciti a venir fuori ottimamente“. Un campionato affrontato più volte dal biancoblu, ma che ogni anno diventa sempre più impegnativo: “Il livello è molto buono – afferma Cremascoli – quest’anno sono presenti quasi otto squadre marchigiane e questo ha fatto sì che sull’aspetto agonistico è stato diverso rispetto agli scorsi anni. Questo sabato ci teniamo a giocare bene l’ultima partita in casa e rendere orgogliosi coloro che ci hanno sempre sostenuto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta sul campo di Acicatena

    Di Redazione La ventesima giornata del campionato di Serie C femminile vedrà le gialloblu del Messina Volley impegnate nella trasferta contro la Golden Volley Acicatena. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno il successo contro una compagine che li segue ad una sola lunghezza in classifica e su cui non hanno indicazioni, visto che la gara del girone di andata non è stata disputata per via del Covid. A presentare il match che si svolgerà nella palestra dell’I.C. “F. Guglielmino” è l’opposto Chiara Raineri: “Non conosciamo le avversarie, ma questo non sarà un ostacolo perché cercheremo di giocare al meglio, mettendo in evidenza i nostri punti di forza, il nostro gioco e l’aggressività, al fine di ottenere i tre punti. Nonostante la sconfitta con l’Accademia Volley Sicilia siamo riuscite ad avere un buon ritmo, mettere in difficoltà le avversarie ed è da qui che stiamo ripartendo per poter affrontare al meglio le prossime partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO