consigliato per te

  • in

    B maschile: Ilario Ormezzano SPB a caccia della salvezza contro lo Yaka

    Si chiuderà sabato 4 maggio la stagione del Palapajetta, con la Ilario Ormezzano Sai SPB che ospiterà lo Yaka Volley Malnate nella sua ultima partita casalinga del campionato di Serie B maschile. Gara importante per continuare a sperare, in attesa dei risultati delle altre sfide. Ancora infortunato Jacopo Marchiodi, che probabilmente non riuscirà a salutare dal campo il suo pubblico; si attendono conferme nei prossimi giorni.

    “Sarà una partita dura – dice Tommaso Debenedetti – per concludere la stagione con la scalata per la salvezza. Arriviamo da due partite in cui non abbiamo espresso lo stesso livello che mettiamo in allenamento. In settimana stiamo spingendo moltissimo negli ultimi mesi, ma senza riuscire ad esprimerci al meglio nel weekend. Questo sabato sarà l’ultima partita in casa, noi ragazzi siamo molto carichi per riuscire a dare il 100% in questa gara e rimanere attaccati alle contendenti a tutti i costi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Nuti dell’Ariete: “Dobbiamo capire come si giocano le gare che pesano”

    Play off ad un passo e tanta soddisfazione per il carattere della squadra. Questo nelle parole di Massimo Nuti al termine della gara contro Scandicci. Una vittoria con la quale l’Ariete mette un piede e tre quarti nei play off e che carica squadra ed ambiente per i prossimi due impegni. 

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida, quando ancora non era conosciuta la sconfitta di Arezzo.

    Tre punti d’oro e prestazione non brillantissima ma concreta. “Non brillanti ma ce lo aspettavamo. Scandicci aveva bisogno assoluto di punti ed ha giocato con grande cuore. Loro con questa sconfitta sono matematicamente retrocessi e per questo sapevamo che avrebbero messo tutto in campo per vincere. Forse l’abbiamo presa un po’ sotto gamba all’inizio ma poi, quando ci siamo trovati in difficoltà, le ragazze hanno tirato fuori il carattere ed abbiamo ottenuto i tre punti che sono l’unica cosa che conta”.

    Prato nelle ultime due gare non è apparsa brillantissima. Sconfitta con Pistoia e poi vittoria faticosa con Scandicci. Pensi che le tue ragazze stiano accusando un po’ di fatica mentale?

    “No. Siamo giovani e non siamo abituati a giocare per certi traguardi. Ci stiamo allenando molto bene ma poi in gara sentiamo la pressione del risultato. Non siamo abituati a giocare per questi obiettivi, non lo avevamo messo in programma ad inizio stagione e quindi stiamo soffrendo. Dobbiamo crescere ed iniziare a capire come si giocano gare che pesano e che valgono un traguardo importante”.

    Prossimi due impegni a testa bassa. “Assolutamente sì. A Reggio Emilia sarà una gara difficilissima. Per come conosco il mio gruppo, paradossalmente, potrebbe essere più facile dare il meglio contro Canniccia che non contro Reggio. Però vediamo ed andiamo avanti una gara per volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Latina: la prima divisione maschile vola ai play off, prima vittoria per l’under 18 femminile

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina che si dirigono verso la fine della stagione. Incontri e risultati.

    Arriva finalmente la prima vittoria per la U18 femminile nella seconda fase del campionato ed arriva proprio nel derby con la Cosmos Latina, battuta a domicilio per 1-3, vinti i primi due set molto combattuti tra le due formazioni, le padrone di casa avevano una scossa e vincevano il terzo set, ma le giovani leonesse tornavano a giocare come in precedenza e portavano a casa l’intera posta aggiudicandosi il quarto set. Nel secondo appuntamento settimanale, altro derby giocato, questa volta contro la Pall. Volta Latina e sconfitta interna per 1-3. I primi due set sono stati giocati in modo molto equilibrato, con le due squadre che non si sono risparmiate, giocando punto su punto, nel primo aveva la meglio la Volta, mentre il secondo lo portava a casa la Lions, i restanti due giocati, li vinceva in modo anche abbastanza netto la Volta. Prossimo incontro Giovedì 2 Maggio ore 20.30 in casa contro la Nuova Golfo Gaeta.

    Nell’altro derby cittadino nella categoria U16 femminile, sconfitta per le leonesse in casa contro la Pall. Volta Latina per 0-3, perso il primo set in malo modo, le ragazze in maglia neroarancio hanno reagito decisamente, giocando alla pari con le avversarie, non tanto comunque da impedire loro di vincere il set, mentre nel terzo giocato, purtroppo un blackout generale ha consentito alla Volta di vincere in assoluta tranquillità parziale e gara. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 10.00 in casa contro la Virtus Volley Latina.

    Vittoria fondamentale quella ottenuta dalla 1a Div. maschile contro la Volley School Aprilia/Ardea, un 3-1 che ha garantito in modo matematico la certezza di disputare i playoff per i ragazzi di Latina. Vinti i primi due set in modo autorevole, con distacchi importanti, la Lions cedeva nel terzo mentre si riprendeva alla grande e andava a vincere il quarto per la vittoria che le dava il pass perla seconda fase. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 19.00 fuori casa contro la Plus Volley Sud Pontino.

    Sconfitta invece la U13 femminile per 0-3 in casa contro il Priverno Volley. Prossimo incontro Domenica 5 Maggio alle ore 11.00 contro Volley Academy Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 femminile: Cosmos Latina – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 16 femminile: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 1 – 3

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Priverno Volley = 0 – 3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Piacenza lotta ma cede in casa alla Malagoli Tensped

    Nella ventiquattresima giornata del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, pur lottando, ha ceduto il passo alla Palestra Salvadè contro la formazione modenese del Malagoli Tensped per 3-0 (25-23, 28-26, 25-18 per i modenesi).

    La giovane formazione biancorossa, pur priva di alcuni giocatori tenuti a riposo perché impegnati il giorno successivo nella Final Four Regionale Under 17, ha tenuto testa ai modenesi nella prima frazione di gioco e soprattutto nella seconda vinta da Malagoli Tensped solo ai vantaggi dopo un lungo braccio di ferro durato tutto il set. Più netta la vittoria dei modenesi nel terzo parziale di gioco.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Malagoli Tensped Modena 0-3 (23-25, 26-28, 18-25)Gas Sales Energy Volley Piacenza: Emiliani 9, Omelchuk 2, Rocca 15, D’Angiolella 11, Imokhai 12, Artioli 4, Sapic (L), Zanellotti M., Volpato, Zanellotti L., Nasi. All. Renato Barbon.Malagoli Tensped Modena: Sgarbi, Pramarzoni 12, Ronchetti 3, Mann 18, Zanasi 5, Carmellini 2, Agazzani (L), Ferraresi (L), Berselli 2. Ne: Bonavita, Flemma, Sartoretti, Vitali, Catellani. All. Patt.Arbitri: Daniele Rossi, Giulia Festugato.Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 5, errori in attacco 14, muri punto 5, ricezione 52% (42% perfetta), attacco 46%. Malagoli Tensped Modena: battute sbagliate 7, ace 2, errori in attacco 2, muri punto 5, ricezione 46% (39% perfetta), attacco 45%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio, il DS Massimo Gregori: “L’obiettivo è mantenere il primo posto”

    Per il secondo anno consecutivo la Pallavolo San Giorgio si giocherà la post season per puntare allo storico salto in B1. Il successo interno contro il Volley Davis 2c per 3-0 e le contemporanea sconfitta di Cerea sul campo dell’Anderlini Modena hanno permesso, dunque, alla giovane squadra di coach Matteo Capra e del suo staff di conquistare il traguardo con due turni d’anticipo, e di giocarsi il tutto per tutto per conquistare la prima posizione ed avere così due possibilità per la scalata nella categoria superiore.

    Ad inizio stagione lo si percepiva nell’aria la consapevolezza del valore della squadra, cresciuta di giornata in giornata, che dopo aver superato un periodo complicato tra novembre e dicembre scivolando dal primo al quarto posto, e non sarebbe stato facile ripetere il risultato della stagione, vista la fortissima concorrenza ma il lavoro svolto dallo staff tecnico e l’abnegazione di un gruppo giovane, età media di vent’anni, molto unito, dentro e fuori dal campo, ha permesso di raggiungere un altro traguardo che ha scritto la storia recente della società Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    “Abbiamo fatto una buona partita con ottime percentuali di ricezione che hanno permesso di giocare molto con i centrali – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Loro sono venute agguerrite, per un set e mezzo ci hanno dato veramente del filo da torcere, ma alla distanza noi siamo venuti fuori, riuscendo a vincere la partita. Ad inizio aprile temevamo questo ciclo difficile di partite che all’andata ci ha penalizzato molto, siamo riusciti a conquistare ben undici punti su dodici e blindare i playoff, grazie al lavoro di tutti portato avanti con una squadra ringiovanita”.

    Tuttavia se l’appetito vien mangiando, la Pallavolo San Giorgio è a metà del pranzo servito. “L’obiettivo adesso è mantenere il primo posto sino alla fine, ci sono sei punti in palio e dipende tutto da noi” conclude.

    Nelle prossime due giornate la Pallavolo San Giorgio per mantenere la vetta della classifica dovrà superare l’ostacolo Piadena e BeOne e pensare ai play off dove affronterà in base al piazzamento o Riccione se chiuderà al primo posto oppure Pesaro al secondo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora può festeggiare la salvezza

    La notizia è arrivata nella serata di lunedì. Che fosse nell’aria è sbagliato da dire anche se qualche sentore o qualcosa che in investigativa viene chiamato indizio lo si poteva anche notare. Il Comitato Regionale della Fipav ha diramato una circolare con oggetto “Play Out Serie CF – Formula migliorativa”.

    Nella comunicazione è scritto che su indicazione della Commissione Organizzativa Gare ‘accertata la retrocessione di due squadre piemontesi dalla Serie B2’ e ‘richiamata l’indizione del campionato che prevedeva in caso di due piemontesi retrocesse dalla B2 un “caso uno” con due retrocessioni dirette dalla C femminile e tre ulteriori formazioni destinate ai play out misti con i play off della Serie D’, il comitato ha deciso di utilizzare una formula migliorativa per i play out, ovvero di non usufruire del “caso uno”.

    Sono dunque confermate le due retrocessioni dirette ma sarà solo la terz’ultima a giocare la post-season per mantenere la categoria. Dunque ad oggi, con due giornate da giocare, con sei punti ancor disponibili i dieci punti di vantaggio di Mokavit Rosaltiora su Cuneo, terz’ultima, significano che la permanenza in categoria della squadra di Fabrizio Balzano è aritmeticamente conquistata, in una maniera strana, un po’ come quando una squadra ha vinto lo scudetto in albergo: “E devo dire grazie a tutti quelli che sono stati presenti in questa stagione – ha detto il presidente Carlo Zanoli durante un brindisi con la squadra – la nostra stagione si è divisa in due: una andata difficilissima tra infortuni e cambi di ruolo ed un ritorno al completo e con tanti risultati. Vorrei ringraziare ragazze, staff, dirigenti e collaboratori uno per uno ma rischio di dimenticare qualcuno ed allora grazie a chi c’è stato, soprattutto in quei mesi difficili in cui non si vinceva una partita mai; le ragazze beh, grazie alle over, grazie alla under, grazie davvero a chi ha cambiato ruolo in corsa e grazie a chi non è mai mancato. Si direi che ce la meritiamo e dunque siamo contenti”.

    Dunque, le ultime due gare serviranno solo per la statistica e peraltro le si vorranno giocare nel migliore dei modi, per chiudere una annata che per certi versi è stata molto difficile ma che in tutti i protagonisti ha regalato dei momenti che resteranno impressi per tanto, tanto tempo. Sabato sera il saluto stagionale al PalaManzini contro Villanova Bam, senza l’assillo dei punti ma con la serenità di aver centrato l’obbiettivo, di essere arrivati a dama. Ci sarà tempo per presentare la partita

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, ancora una vittoria esterna per Terracina: battuta Civitavecchia

    Nuova vittoria esterna per la Volley Terracina che va ad espugnare il campo della 3EPC ASP Civitavecchia per 1-3 ed ottiene la quarta vittoria consecutiva, avvicinandosi nel migliore dei modi alle ultime due giornate di campionato e conseguente disputa dei playoff promozione.

    Se si esclude il primo set, vinto dalla formazione di casa, le biancocelesti hanno dominato nel secondo e terzo set per poi controllare il ritorno delle avversarie e chiudere il quarto con un distacco minimo.Come detto padrone di casa meglio nell’approccio alla gara, Terracina accusa un pochino questa iniziale partenza, che consente al Civitavecchia di prendere qualche punto di vantaggio e mantenerlo fino alla fine del set, vinto sul 25-20.

    Nel secondo pronta reazione del Terracina che parte col botto e Civitavecchia rimane sulle gambe, in quanto il parziale non ha più storia, capitan Mariani e compagne spingono forte sull’acceleratore creando il baratro nel punteggio con le loro avversarie, biancocelesti che vanno a chiudere in assoluta tranquillità 9-25.

    Nel terzo si attende quanto mai una reazione delle padrone di casa, cosa che avviene almeno in parte, infatti Terracina riesce a contenere molto il ritorno di queste ed andare a vincere nuovamente il set sul punteggio di 18-25.

    Il quarto set è stato senza dubbio il più equilibrato, giocato prevalentemente sui cambi palla, punto su punto e fianco a fianco fino alle battute finali, quando la Volley Terracina chiude il discorso con il colpo di reni per il 23-25 finale.

    3EPC ASP CIVITAVECCHIA – VOLLEY TERRACINA 1 – 3 (25-20; 9-25; 18-25; 23-25)3EPC ASP CIVITAVECCHIA: Bastianelli, Belli, Coppola, D’Elia, Donati, Malacarni, Mazzacane, Pantalone, Pastina, Pignatelli, Vitangeli, Giulì (L1), Cernicchiaro (L2). 1° all. Guidozzi, 2° all. Cernicchiaro.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini. Arbitri: Avallone, Bolognesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Bari, arriva la salvezza: schiacciata 3-0 Castellana

    Storica permanenza in B. L’SNS Cus Bari Pallavolo conserva la categoria con due giornate dianticipo. A sancire la matematica salvezza la vittoria per 3-0 sulla Matervolley Castellana. Davantial proprio pubblico, i cussini chiudono i conti nonostante la determinazione degli avversari, giàretrocesso, che ha provato a rovinare la festa dei baresi. Alla fine però è prevalsa la voglia di riuscirenell’impresa e così dopo il 26-24 del primo set, D’Amicis e compagni hanno ingranato la marciagiusta chiudendo per 25-17 il secondo set e 25-20 il terzo.

    Un meritato risultato frutto di una stagione che il Bari ha iniziato con slancio e rifinito con intelligenzariuscendo a superare, con la forza del gruppo, un periodo negativo che l’aveva risucchiata nellezone di bassa classifica. Ora, dopo qualche giorno di riposo, la squadra tornerà al lavoro perpreparare la gara esterna di Gioia del Colle (il 4 maggio) e poi chiudere in casa contro il Galatone(11 maggio).

    “Ora lo possiamo dire, siamo salvi – esulta coach Corrado Mancini – una salvezza conquistata in unagara non delle migliori da noi giocate. Ma alla fine importava il risultato. È stato un campionato nonfacile in cui è venuto fuori tutta la forza e il carattere di questi ragazzi, di cui vado orgoglioso, che sisono rialzati ed hanno ripreso a correre dopo un momento della stagione in cui sembrava fosserovenute meno tutte le nostre certezze. Quanto si seminava in settimana non produceva frutti ladomenica. Alla fine ci siamo resi conto che era solo questione di tempo che il seme doveva sologermogliare. Ora ci aspettano due partite, sei punti a disposizione, se possibile vorremmo chiuderela stagione migliorando la nostra posizione. Non mi dispiacerebbe. Il futuro? A fine stagione cipenseremo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO