consigliato per te

  • in

    C femminile: Homeclick impegnata in Gara 2 Play Off contro Team Volley 2007

    C’è il tempo, oltre che il modo per rimediare alla falsa partenza nei playoff. Il tempo è sabato 11 maggio (ore 18.30), quando andrà in scena gara 2 del primo turno. Il modo? Una vittoria: non importa con quale risultato. Ciò che conta è strappare i tre set. E giocarsi poi la qualificazione nel confronto decisivo (eventualmente in calendario sabato 18). Homeclick SB Volley da una parte e Team Volley 2007 dall’altra: a distanza di una settimana dal 3-1, confezionato dal sestetto di Galliera Veneta in terra padovana, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra. Ma questa volta al palasport De Mas.

    Ad analizzare il secondo capitolo della serie è una delle leader a livello tecnico ed emotivo del gruppo: Simona Degortes. L’atleta, originaria di Olbia, è pronta a tuffarsi su ogni pallone, come richiede il ruolo di libero: “Il match di sabato scorso ci ha insegnato che bisogna partire forte, da subito, e non lasciar scappare le avversarie. Perché poi è davvero difficile recuperare. In più, all’interno di un palazzetto gremito, abbiamo accusato un pizzico di emozione per l’esordio nella post season. Di conseguenza, il nostro è stato un “inizio diesel””. 

    Team Volley 2007 si conferma un osso duro. E non poteva essere altrimenti, se si considera il secondo posto ottenuto in stagione regolare, nel girone B: “È una buona squadra, ben messa in campo e con individualità di rilievo. Ma, in tutta sincerità, non ritengo che le nostre avversarie abbiano molto più di noi. Hanno solo sfoderato un maggior carattere in gara 1”. E ora, la seconda sfida: “La dobbiamo affrontare con coraggio, la ferma volontà di non lasciar cadere neppure un pallone, nella nostra metà campo, e di fare i buchi per terra, nell’altra”. 

    Il fattore ambientale potrebbe avere il suo peso: “Giocare al De Mas dà tanta carica, abbiamo bisogno dell’entusiasmo dei nostri tifosi – conclude Degortes -. È un’arma in più per noi, oltre che uno stimolo ad affrontare l’impegno con forza e determinazione. Al pubblico rivolgiamo una promessa: daremo il cuore, dall’inizio alla fine. Sarà una partita avvincente e, per questo, speriamo vengano in tanti a sostenerci. Abbiamo bisogno del calore e della spinta dalle tribune”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania chiude in casa contro Pontedera

    Tutto pronto al palazzetto dell’Olivo di Tuscania per l’ultimo appuntamento della regular season sabato alle 18 tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Gruppo Lupi Pontedera. Un match che si annuncia spettacolare con i toscani che, dopo la salvezza ottenuta sabato scorso pur perdendo in casa ai vantaggi con Anguillara, vorranno sicuramente fare bella figura al cospetto della capolista.

    Capolista che, al contrario, un obiettivo ce l’ha, anzi due: ottenere il punto necessario per la matematica vittoria nel girone, e “vendicare” la sconfitta dell’andata, l’unica per 3 a zero delle quattro collezionate nel girone.

    “La partita di sabato sarà particolare -spiega Claudio Borzacconi, giovane prospetto proveniente dal vivaio- poiché loro di certo proveranno in ogni modo ad andare a punti e cercheranno di metterci in difficoltà. Verranno ad affrontarci con determinazione, non avendo nulla da perdere. Dovremo mantenere alta l’attenzione per tutta la durata della partita. I loro punti di forza sono gli schiacciatori, quindi dovremo essere bravi a contenerli e a imporre il nostro gioco. Questa settimana è stata intensa proprio dal punto di vista dell’attenzione, abbiamo lavorato al massimo delle nostre capacità per preparare la partita e siamo pronti ad affrontare il Pontedera. Naturalmente, contiamo come sempre sul sostegno del nostro straordinario pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo chiude la regular season con la delicata trasferta di Montichiari

    A Montichiari per un prezioso warm-up con vista play-off. Scanzo chiude la stagione regolare (sabato ore 16.30) con la trasferta in terra bresciana dove l’attende un’altra pericolante a caccia dei punti per mantenere la categoria. La capolista però vuole cancellare il ko interno con Crema e preparare a dovere il post season in cui, graduatoria alla mano, è attualmente davanti sia a Trento sia a Sant’Anna, battistrada rispettivamente nel girone C e nel A perciò sulla carta le più papabili avversarie sebbene né una né l’altra siano ancora al sicuro visto che Monselice e Caronno restano in agguato.“Contro la Bco – ammette lo schiacciatore Giorgio Gritti – ci è mancata lucidità. Nel finale dei parziali, ma talvolta anche in alcune scelte. Ad essa va aggiunta l’indispensabile dose di cinismo che sarebbe stata essenziale per controbattere alla voglia di vincere degli avversari, impegnati nella lotta-salvezza e perciò abili a mostrarsi più determinati. Un passaggio a vuoto, in ogni caso, deve soltanto essere ammortizzato nella giusta maniera affinché si ripetano certi errori. La situazione va ripresa in pugno giocando a Montichiari con la serenità e l’equilibrio che ci hanno portato a 20 vittorie su 23”.

    Anche perché Ferramenta Astori è in piena bagarre, con 35 punti a +1 sul tandem Crema-Almevilla attualmente appaiate in quart’ultima posizione: “Sarà come andare dal dentista, per rifarmi ad una metafora già utilizzata da altri – dice Gritti –. I bresciani annoverano individualità importanti nel roster e fanno leva anche su un ambiente molto caldo in grado di trascinarli ed esaltarli. Soprattutto ora, con la posta in palio per loro cosi alta. Questi sono fattori che devono stimolarci ulteriormente a spingere e ad ultimare al massimo la preparazione per ciò che ci attende. Perché teniamo tantissimo a ben figurare nei play-off”.Coach Fabbri si appresta a ricalcare la versione camaleontica degli ultimi tempi. Benbourahel potrebbe far rifiatare ancora capitan Valsecchi facendo coppia con Marzorati al centro, diagonale Reseghetti-Falgari (Pini comunque pronto a subentrare in posto 2), Carobbio o Gritti in posto 4 con Innocenti, Viti e Fornesi in seconda linea.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio chiamata a battere San Martino da tre punti

    Ultima giornata di regular season per la formazione piacentina, capolista del girone E del campionato nazionale di serie B2, che sabato 11 maggio affronterà la Be One.

    Alle giallobiancoblù, da tempo qualificate ai playoff promozione in B1, servirà obbligatoriamente una vittoria da punti, 3-0 o 3-1, per mantenere la prima posizione in classifica ed avere due chances per tentare il salto nella categoria superiore, a prescindere dal risultato di San Damaso ed evitare calcoli aritmetici nel quoziente set, seconda in classifica, che a sua volta chiuderà la stagione, preparandosi ai play off, contro Cerea. Le avversarie saranno di piacentine e modenesi saranno Riccione o Battistelli Pesaro, rispettivamente prima e seconda classificate del girone F.

    Reduce dal successo in terra cremonese contro Piadena per 3-2, la Pallavolo San Giorgio dovrà sfuttare il fattore casalingo, infatti nelle ultime ventisei gare ufficiali da maggio 2022 sino ad oggi, il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, è stato violato solamente due volte, la prima nei playoff della scorsa stagione da Villa Cortese, 1-3, squadra milanese che in questa è qualificata per i playoff per la A2, e dalla ‘bestia nera’ Mirandola lo scorso novembre. Oltremodo Tonini e compagne dovranno fare attenzione alla formazione veronese del Be One San Martino Buon Albergo, quinta in classifica con 43 punti, che vorrà chiudere la stagione provando a sgambettare la capolista, la gara d’andata ha sorriso alle venete che si sono imposte al quinto set nell’unico scontro diretto in serie B2.

    “Ho chiesto alle ragazze di affrontare questa partita come se fosse la prima dei playoff – commenta coach Matteo Capra -. Vincere ci permetterebbe di chiudere questo splendido campionato al primo posto ed approfittare della doppia possibilità di promozione. Oltre tutto San Martino ci ha sconfitto all’andata e vogliamo chiudere il campionato senza alcuna squadra che lo abbia fatto due volte. Come sempre sarà importante l’apporto del pubblico che invito a venire a supportarci in questo momento storico per la pallavolo S. Giorgio”.

    Un ultima gara per scrivere ancora un nuovo capitolo di storia della Pallavolo San Giorgio Piacentino, quindi appuntamento a sabato 11 maggio, ore 18.30, dirigeranno Giulia Mandelli e Cristina Pasta della sezione Fipav di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, congedo stagionale casalingo per la Canottieri Ongina: “Vogliamo vincere”

    Congedo casalingo stagionale per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 a Monticelli chiuderà l’annata in serie B maschile ospitando l’Arredopark Dual Caselle. I piacentini sono quinti a quota 42 punti, mentre i veronesi occupano la quarta posizione a quota 48.

    A parlare in casa giallonera è lo schiacciatore Riccardo Miglietta. “Vogliamo finire bene l’annata – racconta il martello della formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi – inoltre, chiunque vorrebbe vincere l’ultima gara dell’anno in casa. Recentemente siamo riusciti a fare un po’ meglio, sia per merito nostro sia anche per il campionato che va scemando e certe partite sono più semplici per chi non ha obiettivi particolari. Non abbiamo mai vinto contro una squadra davanti a noi in classifica e questo è uno stimolo in più in vista di sabato”.

    Quindi aggiunge. “Sarebbe stato bello lottare fino in fondo con le 3 rivali per i play off. Abbiamo avuto un inizio di stagione non molto diverso dall’anno scorso, poi però avevamo fatto meglio nella scorsa annata, giocando meglio gli scontri diretti. Quest’anno siamo stati penalizzati da vari infortuni e situazioni che hanno mescolato tante volte le carte in tavola sugli equilibri di gioco, inoltre chi era davanti in classifica non rallentava ed era più difficile recuperare terreno. A livello personale, è stata un’annata “così così”: non sono soddisfatto, ma non è tutto da buttare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Tonno Callipo verso gara 3 con Para, il punto di Federico Argano

    La Tonno Callipo Serie C si è rivelata protagonista assoluta sabato scorso della bellissima e roboante vittoria (3-1) un po’ a sorpresa sulla capolista Praia, che sperava di chiudere la pratica semifinale-promozione in gara-2, dopo essersi imposta in gara-1.

    Invece il coraggio e la spensieratezza di un gruppo di 17enni, per nulla in soggezione di fronte al titolato avversario, hanno fatto sì che si conquistasse gara-3. Che potrebbe già suonare come un successo per la squadra di coach Defina, e sicuramente lo è, ma ormai arrivati a questo punto inseguire il sogno della finale non costa nulla. E dalle parole della vigilia del promettente opposto Federico Argano traspare una beneaugurante tranquillità. Che non significa certo sottovalutare l’avversario, come forse ha fatto Praia sabato scorso nei confronti dei giallorossi, piuttosto che non c’è nulla da perdere e dunque si giocherà col braccio sciolto.

    Argano spiega qual è stata la chiave vincente di gara 2: “Ritengo che dopo il primo set perso abbiamo iniziato a cambiare subito mentalità, ovvero abbiamo capito che bisognava stare in silenzio e lavorare duro, lottando su ogni pallone, come poi è infatti successo. Diciamo che in quel set iniziale perso, eravamo troppo sereni e tranquilli, invece dopo siamo entrati tutti di più in partita ed è successo che ce l’abbiamo fatta”.

    Invece domenica sul campo di Scalea cosa servirà per arrivare in finale? “E’ necessario essere tutti concentrati ed avere la passione che abbiamo mostrate sabato scorso. Certo di fronte anche Praia vorrà vincere ma se giochiamo come in gara-2 avremo buone possibilità di farcela, senza pressioni ma con consapevolezza dei nostri mezzi”.

    Facendo un salto indietro, in campionato la Tonno Callipo ha fatto una rimonta eccezionale nel girone di ritorno: “Penso, senza presunzione, che la mia assenza per un infortunio al piede abbia influito. Una volta rientrato abbiamo iniziato a lavorare tutti assieme, come eravamo abituati a fare in passato, rafforzando così la coesione del nostro gruppo. Ci siamo organizzati anche a livello mentale, pensando soltanto a lavorare sodo, anche perché questo era uno degli obiettivi di squadra che ci eravamo posti tutti noi compagni. Lavorando tanto e bene siamo arrivati a queste meritate semifinali play off, che ora vogliamo giocarcele fino in fondo”.

    Argano è al secondo anno con la Tonno Callipo ed aveva già esordito l’anno scorso in B, ed è successo anche in questa stagione: “L’anno scorso esordii a Catania e fu bellissimo. Quest’anno appena la situazione si è fatta più tranquilla, coach Piccioni mi ha gettato nella mischia con qualche subentro, per ultimo con la Ciclope Bronte. Anche stavolta è stata una bellissima sensazione, e grazie anche ai compagni mi sono ambientato subito cercando di fare al meglio delle mie possibilità”.

    Anche in questa seconda stagione si sta prendendo belle soddisfazioni: “Esattamente, non solo nella Tonno Callipo con questo torneo di Serie C e con le prossime finali Under 17. Ma anche con la Nazionale Under 17 lo scorso febbraio, quando abbiamo vinto un importante torneo a Pordenone. Per me si trattava della seconda convocazione in azzurro, essendo stato convocato per lo stesso torneo anche l’anno scorso.  Ovviamente spero non sia finita qui: in estate speriamo di essere tra i papabili per la convocazione ai Mondiali Under 17 in Bulgaria, il sogno sarebbe quello di far parte degli Azzurri in quell’evento. Senza dimenticare prima però gli impegni con la Tonno Callipo: a partire da gara-3 di sabato, proseguendo con le finali nazionali di categoria ed infine il Torneo delle Regioni. Insomma per noi la stagione è ancora lunga”.

    E ancora, una definizione per il gruppo di questa serie C: “Unione e coesione sono le nostre armi vincenti. Certo ci stanno pure le discussioni e talvolta qualche litigata, ma ciò fa parte anche della nostra crescita. Alla fine siamo tutti protesi sempre all’obiettivo comune che è quello di vincere”.

    Tornando a gara-3 col Praia, sia coach Defina che il Iurlaro evidenziavano la loro maggiore esperienza, la Tonno Callipo dovrà ribattere con freschezza e sana incoscienza?

    “Assolutamente sì. E dovremo avere la stessa lucidità mostrata in gara-2, al contrario loro ci hanno forse sottovalutato credendo di poter chiudere agevolmente la pratica. Invece abbiamo sicuramente fatto meglio di gara-1 e li abbiamo colti di sorpresa. Insomma vogliamo giocarcela fino alla fine”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: scontro diretto in chiave play-off tra Garlasco e Rubiera

    La regular season arriva alla fine e le GarlactiGirls sono chiamate a scendere in campo con lo stesso entusiasmo e carica delle passate giornate per provare a ottenere il secondo posto in questo campionato. Sabato 11 maggio alle 18:00 si giocherà l’ultima partita diretta contro la Giusto Spirito Rubiera, terza formazione in classifica a soli 3 punti di svantaggio dalle neroverdi.

    All’andata le GarlactiGirls erano state messe in difficoltà da Rubiera, concludendo la partita con una sconfitta per 3-2, ma l’accoppiamento play-off dipende da questo piazzamento e dunque la partita assume, per entrambe le formazioni, un’importanza diversa rispetto all’andata.Un’altra occasione per la formazione neroverde di provare e affinare gli ultimi particolari prima dipartire per l’avventura dei play-off, come racconta coach Stefano Mattioli: “Sabato giocheremo, in casa, quella che avrebbe dovuto essere l’ultima gara della stagione in corso, e che invece, per nostra grandissima gioia, si è trasformata ormai da quasi un mese nell’ultimo importantissimo “test match” in vista dei play off, che ci vedranno impegnati alla ricerca di una straordinaria promozione in serie A2″.“Le ragazze stanno lavorando sodo, con grande abnegazione ed attenzione malgrado la stanchezza mentale e fisica derivante dal grandissimo ma necessario impegno di energie psicofisiche che pretende una stagione condotta sempre ai vertici. È straordinario vedere come ancora oggi ogni atleta stia crescendo individualmente ed all’interno del sistema di gioco, segno che è tantissima la voglia di curare i dettagli per guadagnare il maggior numero di chance possibili per giocarsela alla pari contro le corazzate degli altri gironi di B1”.“Questa cosa, però, non mi sorprende affatto: che questo fosse un gruppo speciale fatto di individualità speciali lo avevo già dichiarato in tempi non sospetti, e non posso fare altro che ribadirlo ogni giorno in cui varco la soglia della palestra in questa stagione che è già la più avvincente ed emozionante della mia carriera! Ora però è ancora il tempo di lavorare e credere nel miracolo, a tal punto che, come scrisse il poeta, “I miracoli cominciano ad accadere”. Qualunque sarà l’epilogo, avremo il tempo di gioire per questa già storica e meravigliosa stagione sportiva!”.Ha un sapore strano quest’ultima partita di regular season per le GarlactiGirls, che come spiega ilcapitano Federica Favaretto, fanno fatica a vederla come la fine di un percorso, proprio per lacertezza che il lavoro da fare è ancora tanto: “Stiamo lavorando molto sul nostro gioco cercando il modo di sfruttarlo al meglio. Rubiera è una squadra impegnativa che ha tante soluzioni e che ci ha messo in difficoltà all’andata. Vincere sabato non sarà semplice, ma bisognerà riuscire a prendere dei buoni riferimenti su di loro e esprimere al meglio il nostro gioco”.“È strano pensare che sia l’ultima partita della regular season: nessuna di noi ci pensa visto che siamo già molto proiettate verso le tre settimane dopo. Io sono arrivata a Garlasco quando eravamo in B2 e per me arrivare a giocare i play-off per l’A2 è una grande emozione. Siamo molto curiose di vedere come saranno i play-off e quanto bene possiamo fare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: niente fare per Turi sul campo della capolista Volley Club Grottaglie

    Niente da fare per la Arrè Formaggi Turi che si arrende alla forza della capolista incontrastata del girone H. Al Pala Campitelli infatti il Volley Club Grottaglie consolida la propria leadership chiudendo con un 3-0 il percorso casalingo della regular season.

    Match da fine stagione e senza grossi spunti per i biancoazzurri, altra occasione per mister Spinelli di far giocare tutti gli elementi della rosa.

    Sabato prossimo ultimo impegno stagionale nel derby contro gli amici della Pallavolo Molfetta guidati dall’ex Vito Difino. Cinque anni fà l’ Arrè Formaggi vincendo la doppia finale play off proprio contro i biancorossi veniva promossa in B; il match di sabato chiuderà ufficialmente il ciclo di 5 stagioni consecutive nella quarta serie nazionale.

    Appuntamento al Palazzetto di via Cisterna alle ore 18 di sabato 11 maggio; dirigeranno Raffaele Leopoldo Mansi di Barletta e Andrea Tavano di Foggia.

    La cronaca

    Mister Spinelli manda in campo Manginelli in regia e Buracci fuorimano, Lomurno e Scio laterali, Furio e Taccone centrali, Dammacco libero; per i padroni di casa di mister Giosa, nel duplice ruolo di allenatore e giocatore, Latorre al palleggio e Cazzaniga opposto, Fiore e Tasholli di banda, lo stesso Giosa e Antonazzo al centro, De Sarlo libero.

    Volley Club in palla e subito avanti con Giosa da centro (4-1) e Cazzaniga, 11-6. Taccone si ferma per un problema muscolare ed entra Cassano. I padroni di casa scavato il solco grazie al proprio attacco e al proprio muro chiudono subito sul 25-14 (servizio out di Furio).

    Scio (2-4) e Fortunato in diagonale spingono il Turi avanti ad inizio secondo set. L’ace fortunoso con lo zampino del nastro di Di Castri riequilibra tutto sul 12-12. Break locale dal 13-13 al 17-13 con il servizio insidioso di Tasholli ma gli ospiti ricuciono subito sino al 17-16. Tuttavia qualche imprecisione tra le fila biancoazzurra sancisce il 22-19. Ci pensa Di Castri a chiudere 25-20.

    Romano per Scio dall’inizio. Lomurno in diagonale per il 4-6 ma il Grottaglie grazie a due muri prima impatta, Fiore su Fortunato per il 9-9, e poi sorpassa con Giosa su Lomurno (10-9). L’Arrè Formaggi resta agganciata sino al solito blackout condito da diversi errori, 21-17. Blockout di Portoghese per il 21-19 e la ricezione lunga dei locali (21-20) prima del riallungo definitivo del Volley Club (23-20) che chiude l’incontro con il mani e fuori del 25-22 di Caiaffa.

    Tabellino:

    Volley Club Grottaglie – Arrè Formaggi Turi 3-0 (25-14, 25-20, 25-22)

    Volley Club Grottaglie: Fiore 8, Antonazzo 4, Di Castri 10, Lamendola, Latorre 1, Alabrese 2, Caiaffa 3, De Sarlo (L), Di Felice n.e., Cazzaniga 6, Susco (L), Giosa 10,  Argentino 1, Tasholli 11. Allenatore: A. Giosa.note: battute sbagliate 11, ace 5, muri vincenti 7, ricezione 61% (24%perfette), attacco 44%.Arrè Formaggi Turi: Cassano 4, Portoghese 1, Basile (L), Lomurno 8, Taccone, Dammacco (L), Fortunato 12, Scio 4, Furio 1, Milillo 1, Petronella 1, Manginelli, Romano 1, Buracci 1. Allenatore: G. Spinelli.note: battute sbagliate 9, ace 3, muri vincenti 1, ricezione 50% (18%perfette), attacco 37%.arbitri: Denise Mary Rose Bianchi (Brindisi) e Giuseppe Resta (Lecce).durata set: 21’; 24’; 26’.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO