consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Picco Lecco torna in campo per il rush finale

    Di Redazione Dopo la pausa pasquale, la Pallavolo Picco Lecco torna in campo per il rush finale della regular season. Sabato 23 aprile, al Bione, alle 21 si giocherà la sfida con il Busnago Volleyball Team.  “La pausa è servita molto – commenta l’allenatore Gianfranco Milano – abbiamo ricaricato le batterie per questo finale e puntiamo a lavorare molto bene. È stata strategica una sosta in questo momento. Domani incontreremo una realtà con grandi motivazioni, non ancora certa della salvezza, pertanto una squadra aggressiva e che punta a fare bene. Questa è l’ultima partita in casa della stagione regolare, pertanto invitiamo amici e tifosi al Bione per una bella serata di sport“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione sfida l’Arena Volley per i playoff

    Di Redazione Il momento dello scontro diretto per i play off è arrivato. Sabato alle 20.30 il Duetti Giorgione scenderà in campo a Castel d’Azzano contro l’Arena Volley, formazione che ha lungamente detenuto lo scettro di seconda forza del campionato. In virtù degli ultimi risultati, la classifica mostra ora un assoluto equilibrio fra le due contendenti, appaiate a quota 46. Capitan Giorgia De Bortoli inquadra la sfida senza mezzi termini: “Andiamo a giocarci il campionato. Siamo consapevoli dell’importanza dell’incontro così come del nostro potenziale. Tuttavia, non avvertiamo particolari pressioni: stiamo preparando al meglio la gara e giocheremo a testa alta. Sappiamo di essere all’altezza della squadra che affronteremo e della partita. Tutte le mie compagne daranno il meglio, sia chi giocherà sin dal primo minuto, sia chi entrerà durante il corso del match. Come sempre lavoriamo tanto in palestra perciò tutto quello che raccoglieremo sarà meritato“. Il fattore campo giocherà a favore delle veronesi, ma l’ultimo turno di campionato sarà più abbordabile per il Duetti, che sfiderà l’Imoco, mentre le veronesi faranno visita alla Nardi Volta Mantovana. Coach Carotta continua con la politica del passo per volta: “Non facciamo calcoli né pronostichiamo cosa accadrà dopo questo turno. Rimaniamo focalizzati soltanto su Castel d’Azzano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultima in casa per la Conad Alsenese contro l’Esperia

    Di Redazione Ultimo appuntamento casalingo stagionale per la Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile. Sabato 23 aprile alle 18 al palazzetto di Alseno la squadra di Enrico Mazzola affronta l’Esperia Cremona nella penultima giornata di regular season, prima di chiudere il cammino sabato 30 aprile nel derby di Gossolengo. Le gialloblù piacentine sono reduci dal ko nel recupero di sabato scorso a Garlasco (3-0) che in concreto ha fatto calare il mesto sipario sull’avventura nella terza serie nazionale. Per Diomede e compagne, la salvezza (anche solo i play out) è un miraggio: in due partite bisognerebbe mettere dietro Gossolengo che dista 4 punti, conquistare due volte il bottino pieno e contemporaneamente Garlasco (ora a +8 sulla Conad) non dovrebbe fare nemmeno un punto, aspetto improbabile contando il match da giocare contro la “cenerentola” Certosa. Senza contare che alle spalle c’è anche la Fos Wimore in odore di sorpasso in classifica. Così, si tratta – di fatto – di chiudere meglio che si può l’avventura, a partire dall’ultimo match casalingo, presentato dalla centrale Valentina Guccione: “Cremona – spiega la giocatrice siciliana – arriverà agguerrita, non essendo ancora certa dei play off, ma noi cercheremo di complicare i loro piani. Guardando la stagione, purtroppo la discontinuità ci ha accompagnato tutto l’anno e ci sono state alcune partite che potevano andare in modo diverso. Dopo la bella vittoria post-sosta contro Campagnola, abbiamo pagato un girone di ritorno negativo“. “Le cause? Non mi addentro in analisi tecniche che non mi competono – dice Guccione –; credo comunque che le capacità individuali ci fossero e che abbiamo pagato dazio a livello caratteriale e mentale. Pur non avendo alcun problema tra noi, non è scattata quella scintilla in più a livello di amalgama di gruppo che avrebbe aiutato nel periodo di difficoltà“. All’andata, nella sfida dello scorso 30 ottobre a Cremona, la Conad Alsenese si arrese in tre set. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese con la telecronaca di Tommaso Cagnoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vuole difendere il secondo posto a Grassobbio

    Di Redazione Un punto, che assomiglia tanto a una medaglia con due facce contrastanti: da un lato, un’entità che non ipoteca il futuro, dall’altro un “tesoretto” prezioso da difendere. Sarà soprattutto quest’ultimo versante ad animare la corsa play off della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni attesa domani (sabato) alle 20.30 dalla trasferta bergamasca di Grassobbio. Contro una Mgr già salva, i gialloneri piacentini cercheranno il bottino pieno per difendere il secondo posto e il +1 su Unitrento Volley (giustiziera sabato scorso di De Biasi e compagni), fondamentale per accedere ai play off in compagnia della capolista Gabbiano Mantova. Per la squadra del presidente Fausto Colombi, si tratta del penultimo appuntamento di regular season prima del match casalingo di sabato 30 aprile contro Cavaion. “Abbiamo un punto in più di Unitrento Volley in chiave play off – commenta coach Bruni –  e cercheremo di difendere questo piccolo vantaggio. Andremo a Grassobbio per cercare di conquistare i tre punti, non ci sono alternative. Troveremo una squadra già ampiamente salva ma che non farà la vittima sacrificale. Sarà partita vera e questo è interessante, perché metterà alla prova le nostre potenzialità. La Mgr non ha mai rischiato di essere risucchiata nella zona retrocessione, può ancora migliorare ulteriormente la propria classifica ed è una squadra che si basa soprattutto sui laterali Gamba e Bonetti, esprimendo un gioco concreto”.  Quindi aggiunge. “Ci sarà da giocare con molta determinazione; in posto quattro ritroviamo Daniel Bacca, mentre Sandro Caci non sarà utilizzabile, avendo appena ripreso a lavorare in campo”. Coach Bruni sarà indisponibile nell’occasione, con la squadra che sarà guidata in panchina dal vice Fausto Perodi. L’AVVERSARIO –  La Mgr Grassobbio è allenata da Fabrizio Incitti e in classifica occupa il sesto posto con 31 punti. “Sabato – commenta il tecnico bergamasco – affronteremo la Canottieri Ongina seconda in classifica, squadra di alto livello e fortemente motivata. Già questo è uno stimolo grandissimo per impegnarsi al massimo, oltretutto giocando in casa”. “Siamo – fa eco il vice Flavio Rota – in una buona condizione fisica e mentale, abbiamo disputato un buon girone di ritorno e puntiamo al miglior piazzamento possibile in classifica provando a vincere le ultime due partite. Speriamo sia un bel match e che la nostra squadra non si tiri indietro alle prime difficoltà che sicuramente ci saranno contro squadre di questo tipo”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Mgr Grassobbio e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Davide Di Dio Perna e il secondo arbitro Angela Di Bari. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, ultima in casa contro Portogruaro per il Volley Treviso

    Di Redazione Battute finali della regular season di serie B per la prima squadra orogranata che sabato 23 aprile, nell’ultimo match casalingo, ospiterà il Portomotori Portogruaro per la penultima di campionato. La squadra veneziana, allenata dal coach dell’U14 di Volley Treviso Leonardo Renosto, nell’andata contro i trevigiani aveva ceduto in tre set, mostrando qualche difficoltà nell’approccio al campionato. Dai primi di dicembre la svolta decisa che ha portato alle vittorie non solo contro le dirette concorrenti, ma anche contro qualche squadra sulla carta più forte.  Portogruaro adesso è in settima posizione con 28 punti, mentre Treviso è quinto con 33 punti, appena superato di una lunghezza dal Cornedo che ha già giocato e vinto la penultima giornata sulla Kioene Padova. A presentare il match il secondo allenatore orogranata Federico Salvego, che sabato farà le veci di coach Michele Zanin, impegnato con la Nazionale U18 a Napoli nelle qualificazioni agli Europei: “Sebbene la classifica dia già entrambe le squadre con la matematica salvezza, l’incontro è importante per mantenere le posizioni di prestigio. Per noi è inoltre un test per valutare la situazione della squadra in vista degli impegni importanti nel campionato U19. La gara sarà sicuramente diversa rispetto all’andata, con l’inserimento nella cabina di regia del Portogruaro del nostro ex Luca Calderan, che nel corso della stagione ha dato uno scossone positivo alla squadra veneziana. Dalla nostra parte i ragazzi hanno lavorato duramente in questo periodo di pausa rivedendo alcuni aspetti tecnici e sono pronti a fare un buon lavoro di squadra per regalare una bella prestazione al proprio pubblico in occasione dell’ultima gara casalinga”. La partita si terrà alla palestra Mantegna alle 20:30 di sabato 23 aprile. Ufficiali di gara Massimiliano Magrone e Giuseppe Pellè di Bari-Foggia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano contro il Parella per blindare i playoff

    Di Redazione Obiettivo playoff ad un passo per le “Coccinelle” della Focol Legnano che, in casa contro il Parella Torino puntano alla vittoria per chiudere aritmeticamente la pratica e affrontare la successiva trasferta di Acqui Terme con maggior relax. I 5 punti di vantaggio in classifica su Caselle (battuta due volte negli scontri diretti) sono confortanti, ma non devono far abbassare la guardia alle biancorosse, che infatti hanno affrontato le ultime due settimane con grande impegno, senza lasciarsi distogliere dall’unico e vero mantra che ha accompagnato l’intera stagione: si scende in campo solo e sempre per vincere. Il Parella Torino occupa stabilmente le posizioni centrali della classifica, comodamente sopra la zona calda e a meno 11 dal secondo posto, occupato dalle legnanesi e valevole per l’accesso ai playoff. L’appuntamento è per le 18 di sabato 23 aprile al PalaVolley di Legnano: accesso a 5 euro per i maggiori di 12 anni. La gara, come di consueto, verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo a Volano per provare a blindare i Play Off

    Di Redazione Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Domani (sabato) alle 21 la formazione allenata da Giorgio Bolzoni scenderà in campo sul rettangolo di gioco di Volano per affrontare le padrone di casa targate Rothoblaas nella penultima giornata del girone B. Le neroverdi di Offanengo guidano la classifica con un punto di vantaggio su Lecco, atteso poi sabato 30 aprile al PalaCoim per il big match di fine stagione regolare, mentre quattro sono le lunghezze di vantaggio sulla Cbl Costa Volpino, terza. Tre squadre di spessore per due posti play off: la volata è lanciata, con la Chromavis Abo che in questo week end può già ottenere un primo verdetto: in caso di vittoria con qualsiasi risultato (anche 3-2), la formazione di coach Bolzoni sarebbe certa di partecipare ai play off. Anche in caso di successivo ko contro Lecco, infatti, una ipotetica doppia vittoria di Costa Volpino non basterebbe per agganciare le cremasche, che – a parità di numero di vittorie – verrebbero premiate dal miglior quoziente set (secondo criterio previsto). Al di là di questo, comunque, Offanengo è fermamente determinata a conquistare il bottino pieno per difendere la vetta in vista del prossimo contro diretto, per provare poi ad accedere al percorso privilegiato nei play off da prima classificata. Nessun volo pindarico, comunque, nell’ambiente offanenghese. “Ci aspetta – commenta coach Bolzoni – un match difficile, in trasferta contro un avversario che avrebbe dovuto fare un campionato diverso con un buon organico, ma che ha avuto alcuni momenti difficili. Sicuramente Volano avrà voglia di riscatto dopo il ko dell’andata e non avrà nulla da perdere: sarà più facile giocare per loro. Noi dobbiamo concentrarci unicamente su questa gara e non guardare oltre e sarà importante non sprecare energie o crearsi ansie inutili. Per noi è importante cercare di esprimere e imporre il nostro gioco; se non ci riusciamo, diventiamo accessibili per tutti, come ha dimostrato il primo set a Crema”. L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata dal tecnico bolognese Luca Parlatini e attualmente occupa la sesta posizione con 31 punti; la formazione trentina è reduce da cinque successi consecutivi (beneficiando anche dei rientri di Pucnik e capitan Galbero) e cercherà di congedarsi al meglio dal proprio pubblico. Nelle fila Rothoblaas milita un ex di turno: la centrale Livia Tresoldi, classe 1998 nella prima parte della scorsa stagione a Offanengo. “Ci siamo messe alle spalle – commenta la Tresoldi –  un momento davvero complicato, fra Covid e problemi fisici, e dopo il rientro di tutte le ragazze siamo ripartite al massimo. Con una bella striscia positiva abbiamo scalato rapidamente la classifica, quindi la speranza è quella di continuare così fino alla bandiera a scacchi. Offanengo sarà un’avversaria davvero tosta e senz’altro per me sarà una gara molto particolare. C’è tanta voglia di uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto su ogni palla e confermarsi toste fino in fondo. Abbiamo raggiunto una posizione di classifica tranquilla e il fattore campo ci darà un’ulteriore, importante carica. Tutte noi vogliamo regalare un’ultima gioia ai nostri fantastici tifosi”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Rothoblaas Volano e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Nicola Bonetto e il secondo arbitro Nicola Bassetto. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volano Volley Channel. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Brugherio con l’obbligo di non lasciare punti per strada

    Di Redazione Il set lasciato all’andata basta e avanza per tenere sull’attenti lo Scanzo. Ancor più perché un girone dopo i giallorossi affrontano i Diavoli Rosa, a Brugherio (domani ore 21), con tutto da perdere. I padroni di casa si presenteranno senza obblighi di classifica e intenzionati a fare della leggerezza la propria arma per giocare il classico scherzetto alla capolista. Dall’altra parte i bergamaschi, con un punto di margine su Malnate, non possono lasciare nulla per strada per non compromettere sul più bello l’obiettivo primo posto. Oltretutto dopo nove successi consecutivi. Prima dell’ultimo ostacolo casalingo (sabato prossimo al PalaDespe contro la Besanese), c’è una trasferta ben più ingarbugliata di quanto dicano i 20 punti di differenza in graduatoria: 51 contro 31, prima posizione contro sesta.“Affrontiamo una compagine per nulla agevole da affrontare– spiega il centrale Davide Mismetti –, composta da tanti elementi giovani ed interessanti che ci daranno ancora filo da torcere. Dovremo essere ancor più bravi dunque a non concedere nulla come stiamo facendo da quasi due mesi ad ogni avversaria. Vogliamo il decimo successo perché la minima distrazione in questo momento potrebbe costarci molto cara e non possiamo inciampare a due passi dal traguardo. Il mio momento? Nonostante i problemi alla schiena, voglio essere al fianco dei miei compagni anche perché ci giochiamo tutto in due gare”. Due dubbi di formazione per l’allenatore Simone Gandini: in posto 2 Falgari, Malvestiti o Parma al centro Gritti o Cassina con Valsecchi. Poi Martinelli in regia, Costa ed Innocenti in banda e la coppia Fornesi-Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO