consigliato per te

  • in

    B maschile: Valtrompia contro Grassobbio per onorare il derby

    A giochi ormai fatti, dopo l’ultimo turno di campionato e la consapevolezza della retrocessione in Serie C, al Valtrompia Volley non resta che affrontare le ultime partite con la voglia di rialzarsi e dimostrare il proprio valore nell’ottica di una ricostruzione per il futuro. Nel prossimo turno i “Lupi” affronteranno la quinta forza del campionato, la formazione di Grassobbio, in un derby di scena sabato 4 maggio alle 17.30 nel palasport di Grassobbio.

    Le parole della banda Luca Grezzi prima del match: “Sabato giochiamo contro una formazione che per larghi tratti della stagione ha occupato la seconda posizione in classifica, quindi sarà una partita tosta e bella da giocare. Dal canto nostro purtroppo ormai il campionato ha dato il suo verdetto, ma vogliamo continuare a onorare sia la stagione, sia la società“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora festeggia la salvezza contro Villanova

    Ultimo appuntamento al PalaManzini nella stagione regolare per la Mokavit Rosaltiora in questo finale di annata a tutta velocità. Dopo la vittoria contro Montalto Dora e dopo la bella notizia della variazione del regolamento play out, che ha reso matematica la salvezza verbanese, ecco ancora una formazione di alta classifica contro le lacuali di Fabrizio Balzano; arriva la Villanova Bam, squadra ormai lontana da un possibile piazzamento play off, ma con la voglia di finire bene un campionato che non l’ha mai vista oltre le posizioni di buona classifica, con anche qualche puntatina in alto.

    Sarà una partita difficile, quella di sabato 4 maggio alle 20.30, nella quale però Rosaltiora vorrà puntare ad un risultato positivo per salutare il proprio pubblico. La partita di andata fu quella in cui, nel periodo nero della stagione, Verbania raccolse un punto, che peraltro per certi versi fu anche abbastanza stretto. La Mokavit, ancora incerottata giocò una ottima partita, trovandosi avanti, salvo poi soccombere ai quinto set. Al PalaManzini, davanti al tifo amico, serviranno un grande cuore e la massima voglia di fare bene.

    “Innanzitutto, dopo la buona notizia di aver mantenuto la massima categoria regionale, siamo più tranquilli oltre essere soddisfatti del lavoro svolto – spiega coach Fabrizio Balzano –. Mi tengo per la fine del campionato i commenti della stagione ed i ringraziamenti dovuti. Sabato affrontiamo una squadra con la quale all’andata facemmo un’ottima gara conclusa al quinto set in quel periodo in cui i risultati non arrivavano. Villanova è una bella squadra con alcune ottime individualità e ci aspetta una gara complicata, seppur in casa e davanti al nostro caloroso pubblico che vogliamo salutare nel migliore dei modi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tonno Callipo a caccia di punti nella trasferta di Messina, già retrocessa

    Ultime due gare per la Tonno Callipo maschile, attesa prima domenica dalla trasferta in casa dell’ormai retrocesso Messina, fanalino di coda, e poi ospitando Reggio Calabria. Un’occasione utile per la squadra di coach Piccioni, ottava in classifica, non solo per riscattare la sconfitta interna di sabato scorso con la Ciclope Bronte, quanto anche per approfittare di qualche passo falso del Palermo settimo, che ospita Siracusa, e per respingere l’eventuale avvicinamento di Bisignano che ospita invece l’Aquila Bronte. Nonostante i giallorossi abbiano già raggiunto da due settimane l’obiettivo salvezza, non vogliono però tirare i remi in barca.

    “Ottenere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione risulta sempre favorevole e vantaggioso agli occhi di tutti – afferma il vice capitano Francesco Saragò –. Tuttavia io ed i miei compagni avremmo voluto ottenere questo traguardo festeggiandolo in campo, e non durante il nostro turno di riposo due settimane fa. Ciò non toglie i nostri meriti per quanto abbiamo fatto in campionato. Che è stato abbastanza impegnativo, soprattutto perché a differenza della Serie B di qualche anno fa, quella che si sta concludendo ha avuto degli standard tecnici molto elevanti, facendo crescere il livello e la qualità in campo”.

    Domenica trasferta a Messina con l’obiettivo dei tre punti. “Incontreremo una squadra che non ha niente da chiedere alla classifica essendo da tempo retrocessa ma che non ha mollato, si veda proprio l’ultimo successo in trasferta. Quindi immaginiamo che vorrà chiudere la stagione in casa regalando dei sorrisi ai propri tifosi. E però noi andremo lì per ottenere punti e prenderci qualche soddisfazione in più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: derby amaro tra Turi e Modugno, entrambe retrocesse

    L’Arrè Formaggi Turi cede al Delight Volley Modugno in un derby surreale: entrambe le compagini, infatti, entrano in campo dopo che i match del sabato avevano spezzato il flebile filo dell’aritmetica condannandole alla retrocessione in Serie C. Complice qualche acciacco ed il clima di rassegnazione, l’occasione è buona per far scendere in campo tutti gli elementi della rosa a disposizione di coach Spinelli. Gli ospiti ci mettono qualcosa in più, spingendosi oltre il morale negativo, e portano a casa l’incontro per 3-1, riuscendo a violare il campo di Turi per la prima volta nella storia dei confronti tra le due squadre baresi.

    L’Arrè Formaggi retrocede in C dopo cinque campionati consecutivi in B, dopo aver vinto il torneo 2022-2023 ed aver sforato l’A3, al termine di una stagione nata sfortunata e finita peggio, con la rabbia e la consapevolezza di avere un organico sulla carta da altre zone di classifica, smentita però in questa circostanza dal campo e dai risultati. Sabato 4 maggio la penultima giornata, con i biancoazzurri che faranno visita al Grottaglie, dominatore del girone H.

    La cronaca:Spinelli, costretto a rinunciare a capitan Scio, manda in campo dall’inizio il giovane turese Portoghese in banda con Lomurno, conferme per Manginelli al palleggio e Buracci opposto, i centrali Taccone e Furio, Dammacco libero. Campanella regista e Alberga opposto, Astarita e Petruzzelli di banda, De Tellis e Mangiatordi al centro, Volpe libero per il Modugno di mister Pepe.

    Gli ospiti partono subito bene (2-6) e i locali sono costretti ad inseguire per tutto il parziale. Diversi i cambi per la panchina turese ma il set è appannaggio dei gialloblù che chiudono sul 15-25.

    L’Arrè Formaggi avanti 8-6 ma il Modugno trova la parità sul 13-13. Ne nasce un botta e risposta sino a quando Furio da centro (20-18) e Cassano su Alberga (23-19) rompono definitivamente l’equilibrio con Buracci che chiude in diagonale il 25-21.

    Terzo set giocato punto a punto sino a quando Astarita prova l’allungo sul 9-13. Il Turi insegue e ricuce sino al 18-19 di Lomurno ma non basta perché qualche errore e la maggior determinazione di De Tellis e soci portano il set al Modugno, 19-25.

    Astarita e compagni si portano avanti (5-8) per poi allungare il gap sul 9-16. Il set e l’andamento del match ormai sembrano indirizzati così gli ospiti chiudono la contesa mettendo fine al quarto set sul 21-25.

    Arrè Formaggi Turi-Delight Volley Modugno 1-3 (15-25, 25-21, 19-25, 21-25)Arrè Formaggi Turi: Cassano 5, Portoghese 4, Basile (L), Lomurno 14, Taccone 2, Dammacco (L), Fortunato 4, Scio n.e., Furio 5, Milillo 3, Petronella, Manginelli 1, Buracci 14. Allenatore: G. Spinelli.Delight Volley Modugno: De Tellis 10, Petruzzelli 8, Auciello n.e., Lapietra 1, Volpe (L), Brancaccio, Astarita 30, Carofiglio n.e., Ferrante n.e., Altamura n.e., Campanale 1, Mangiatordi 6, Maiullari (L) n.e., Alberga 18, Licheri n.e.. Allenatore: A. Pepe.Arbitri: Stefano Adornato (Cosenza) e Guido Ventre (Avellino).Note: Turi: battute sbagliate 6, ace 2, muri vincenti 6, ricezione 49% (17%perfette), attacco 38%. Modugno: battute sbagliate 18, ace 7, muri vincenti 10, ricezione 47% (20%perfette), attacco 42%. urata set: 25’; 28’; 26’; 28’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, al via la finale Play Off: la GLS Salerno Guiscards affronta Napoli

    One team one dream, una squadra un sogno. Anche l’hashtag c’è: ora bisogna soltanto scendere in campo. Tutti uniti, giocatrici, staff e società per centrare uno storico obiettivo. Dopo tanti mesi di allenamenti, partite e vittorie, ora si fa sul serio: è tempo di play off per la GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea.

    Chiusa la regular season al primo posto del girone, capitan Corallo e compagne sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19:30, saranno di scena sul campo della Volley World Napoli per Gara 1 della finalissima che vale la promozione in Serie B2. Di fronte le squadre che hanno dominato i rispettivi gironi. Da un lato la Volley World che ha vinto tutte le venti gare in programma, perdendo solo tre set, contro Arzano, Caivano e Sorrento. Dall’altra parte la GLS Salerno Guiscards che ha disputato una regular season davvero storica, totalizzando diciannove vittorie a fronte di una sola sconfitta, alla seconda giornata con 59 set vinti e solo 9 persi. LA GLS Salerno Guiscards, inoltre, è stata l’unica squadra del girone ad andare sempre a punti senza mai perdere in trasferta. Proprio in trasferta inizierà la serie finale. 

    “Abbiamo disputato un grandissimo campionato – ha dichiarato coach Paolo Cacace – andando sempre a punti, riuscendo ad alternare anche l’intero organico a mia disposizione. Ora ci aspettano le partite più difficili ed importanti, non che quelle di prima non lo fossero, ma queste contro la Volley World Napoli valgono una stagione. Gara 1 si approccia scendendo in campo con una motivazione a mille. Noi l’abbiamo, perché tutti insieme vogliamo raggiungere questo traguardo. Sappiamo di affrontare una squadra forte ma andremo là per fare la nostra gara, imporre il nostro gioco poi il campo esprimerà il verdetto”.

    Nel corso di questa stagione, le due formazioni si sono già affrontate nella finale di Coppa Campania giocata al PalaBerlinguer di Bellizzi. Dopo aver dominato il primo set e dopo aver sprecato quattro set point nel secondo set, la GLS Salerno Guiscards, con tanti rimpianti è uscita sconfitta con il punteggio di 3-1. Da quel match giocato ad inizio febbraio, però, la squadra di coach Cacace è sicuramente cresciuta tanto dal punto di vista della consapevolezza nei propri mezzi e ha aggiunto inoltre nel motore una Giusy Palladino in più oltre ad una Giuliana Di Genua che ha messo alle spalle l’infortunio che l’ha costretta a saltare l’intero girone di andata. Due armi in più per una squadra, unita e compatta, pronta a scrivere una pagina di storia.

    Sono ben otto i precedenti tra le due compagini, sette in campionato ed uno in coppa. Il bilancio è di cinque vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di tre successi, ottenuti nelle ultime tre gare giocate tra le due compagini.

    Dopo Gara 1 non ci sarà tregua né respiro dato che il calendario di questa post-season è serratissimo. L’ 8 maggio, fischio d’inizio alle ore 21, alla Senatore ci sarà Gara 2. L’11 maggio si tornerà ancora in terra partenopea per Gara 3 mentre il 15 maggio a Salerno si giocherebbe l’eventuale Gara 4 e il 18 a Napoli l’altrettanto eventuale Gara 5. La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze classificate dei due gironi per il secondo posto che vale la promozione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Azimut Giorgione di scena a Crema

    Penultimo impegno di stagione regolare per l’Azimut Giorgione che, con il primato matematico in tasca già da due giornate, scende in campo sabato alle 20.30 a Crema. Quel che è certo è che si tratterà di un incontro senza alcuna tensione, considerando che anche le avversarie dell’Enercom Fimi hanno sostanzialmente chiuso il capitolo obiettivi.

    “Non sarà una partita semplice soprattutto perché giochiamo in casa loro – spiega Gloria Mason -. Ormai abbiamo capito come il fattore pubblico sia per noi fondamentale, i nostri tifosi sono il settimo giocatore in campo. Crema è una squadra che all’andata ci ha rubato un set ed ha saputo sfruttare il nostro calo d’attenzione. Spetta a noi mantenere alta la concentrazione e dare il massimo in ogni momento, anche come preparazione ai play off”

    Rimane incerto l’assetto che l’Azimut metterà in campo. Nelle ultime sfide, a play off raggiunti, coach Carotta ha adottato una strategia lungimirante, tenendo a riposo buona parte delle atlete che più hanno calcato il campo, a vantaggio di quelle più giovani che si stanno misurando con continuità in B1.

    Una di esse è proprio Gloria Mason, al quinto anno al “Caro” di Cittadella e nella scorsa stagione finalista nazionale con l’under 18 di Castelfranco: “Quella che si sta per concludere è stata per me una stagione di crescita nella quale ho avuto in squadra grandi atlete che sono state il mio punto di riferimento. Se ne avrò l’occasione, sono prontissima a dare nuovamente il mio contributo in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini ospita Fonte Nuova nell’ultima di Regular Season

    Ultima giornata di regular season per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato al MiniPalazzetto ospita Fonte Nuova (fischio d’inizio alle ore 18) prima di osservare il turno di riposo e poi buttarsi a capofitto nei play off promozione.

    Le romane, none in classifica a +1 dalla zona rossa, arrivano dal successo contro VolleyRò; le bianconere, terze con 47 punti, sono reduci dalla vittoria al tie break contro Figline. All’andata finì 3-0 per Cesena, capace di mostrare i muscoli nei momenti decisivi.

    È il turno del capitano Giada Benazzi: “La partita contro Figline è stato un incontro giocato sulle montagne russe. Siamo scese in campo con la giusta determinazione e il primo parziale l’abbiamo portato a casa facilmente; poi loro sono cresciute al servizio ma noi abbiamo retto e tagliato il traguardo per prime. A questo punto, con la certezza di aver centrato l’obiettivo play off, ci siamo un attimo rilassate e siamo finite al quinto set: qui abbiamo fatto valere la nostra superiorità, chiudendo il match a nostro favore“.

    Benazzi, opposto classe 1992 nonché leader e trascinatrice del sestetto bianconero, prosegue: “Contro le romane dovremo scendere in campo consapevoli del nostro valore, pronte a lottare perché loro si giocheranno punti pesanti in chiave salvezza mentre per noi sarà determinante finire bene la stagione davanti al nostro caloroso pubblico prima di iniziare i play off”.

    La classifica del girone D dopo il ventiquattresimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 60; Jesi 50; Elettromeccanica Angelini Cesena 47; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 39; Pomezia 35; Montespertoli 30; Pontedera 29; Fonte Nuova 26; Firenze 25; Trevi 22; Capannori 19; Figline 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, l’esordio di Carlo Palazzoli: “Un sogno che si realizza”

    Vittoria di squadra ed esordio personale in categoria. Il match casalingo contro Modena Volley (3-0) resterà un ricordo indelebile per Carlo Palazzoli, centrale della Canottieri Ongina in Serie B maschile. Contro le giovani promesse del club di Superlega, il centrale classe 1994 (nato a Cremona e originario di Soresina) è entrato al servizio.

    “È stato molto emozionante – le sue parole – un sogno che si è realizzato e che mi porterò sicuramente dietro. Entrare in battuta comporta sempre il rischio di fare brutta figura con un errore, ma sono molto felice di questa opportunità in un mondo che per me era nuovo. È bellissimo giocare con questi ‘giganti’, in tutti i sensi, come per esempio il nostro capitano Beppe De Biasi. Inoltre nelle mie esperienze qui e a Cappu Volley con coach Bruni ho potuto apprezzare l’amore per la pallavolo e la meticolosità nel preparare le partite, qui a Monticelli veramente notevole anche grazie al vice Fausto Perodi“.

    “Anche se la stagione di squadra non è andata al pari delle nostre aspettative – continua Palazzoli – per me è stato un anno bellissimo, mosso sempre dal desiderio di migliorarmi sempre. La mia storia è un po’ la testimonianza del fatto che certi gap tecnici importanti possono essere colmati in parte con tanta voglia e applicazione. Ho visto tanti professionisti che hanno sempre onorato la maglia anche quando era svanito l’obiettivo play off, e vogliamo chiudere al meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO