consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Fly Volley Marsala all’ultimo assalto per i playoff

    Di Redazione Ultimo match della stagione, in trasferta, per la GesanCom Fly Volley Marsala, che nell’ultimo sabato di aprile affronterà, nell’ultima giornata del girone P di Serie B2 femminile, la Nigithor Santo Stefano di Camastra di coach Maurilio Anfuso. Le messinesi, quarta forza del campionato, forti anche del match casalingo, proveranno a ribaltare il 3-0 dell’andata, divenendo di fatto la squadra che deciderà chi tra la Fly e l’Albaverde approderà ai playoff nazionali per l’accesso alla B1. Coach Marco Adornetto sa perfettamente che dovrà affrontare un match insidioso ed ha preparato la sfida con assoluta attenzione, dedicando tutto il tempo a disposizione nella cura dei particolari tecnici. Capitan Scirè e compagne, dal canto loro, non hanno alcuna intenzione di lasciare ad altri la seconda piazza della classifica, non fosse altro perché eguaglierebbero, con l’ingresso nei playoff, il prestigioso risultato della scorsa stagione. “La gara di sabato sarà per noi come una finale – dichiara il direttore sportivo Peppe Viselli – affronteremo una squadra che vorrà vendere cara la pelle trovando le motivazioni giuste, sia per le ex che giocano con noi come Scirè, Pirrone, Antico e soprattutto Adornetto, sia per chiudere onorevolmente il campionato. Noi siamo pronti, stiamo preparando al meglio la gara e siamo consapevoli della posta in palio, ci bastano solo due set ma andremo a Santo Stefano per vincere“. Sarà possibile seguire il risultato del match, in diretta dal Palaceramica di Santo Stefano di Camastra, sulla pagina Facebook della Fly Volley Marsala sabato 30 aprile a partire dalle 18. Dirigerà la gara Raffaele Donato coadiuvato da Elena Morello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza batte Lugo e conquista la salvezza

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza vince il derby con Lugo e conquista la salvezza con una giornata d’anticipo. Un risultato ottenuto pur essendo ancora in emergenza: mancavano infatti la palleggiatrice Zama e le due schiacciatrici Guardigli e Solaroli. Le faentine partono alla grande e subito fanno capire che non hanno nessuna intenzione di rendere la vita facile a Lugo. Il gioco fluisce bene e solo alcuni errori in attacco consentono alle ospiti di restare in scia. Ma in questo primo set la determinazione è alta e Faenza chiude 25-20 un set condotto sin dalla prima azione. Il secondo parziale vede le due squadre procedere appaiate con lunghi scambi che rendono la partita molto equilibrata. Entrambe si alternano in testa, ma nessuna riesce a staccare l’altra e così si finisce a giocarsela con un pallone che i Lugo riesce a sfruttare meglio vincendo 26-24. Le Tecnoprotezione però, a differenza di altre occasioni in cui la sconfitta di un set ha determinato uno scoramento generale, non demorde e riparte alla grande mettendo sotto pressione con le schiacciatrici la difesa di Lugo, che pian piano cede nettamente consentendo alle manfrede di aggiudicarsi il terzo parziale 25-18 Il quarto set è una vetrina per Faenza che parte alla grande con una serie di battute punto di Melandri, creando il vuoto, e Lugo scompare dalla partita. Faenza passeggia, Lugo non c’è più e il set finisce 25-7: la Tecnoprotezione resta in serie C. “Sono proprio contento – afferma l’allenatore Roberto Casadei al termine dell’incontro – per come hanno giocato le ragazze, nonostante la situazione precaria. Un plauso alla nostra capitana Goni che ha fatto una gran partita e alla nostra palleggiatrice Melandri che ha saputo dare sempre la giusta sicurezza alle nostre attaccanti. Siamo sempre state in partita fin da subito e non abbiamo mollato mai come avevo chiesto alle ragazze“. “Lasciatemi dire – conclude Casadei – che ci meritiamo di rimanere in questa categoria e forse se non avessimo avuto in quest’ultimo mese tanti inconvenienti potevamo avere anche una classifica migliore. Adesso manca l’ultimo incontro di sabato con la seconda della classe e non ho dubbi che le ragazze, dopo essersi liberate di questo peso, sapranno onorare al meglio l’incontro e saluteranno il nostro pubblico, che anche in questa occasione ci ha sostenuto al meglio nel migliore dei modi“. La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 30 aprile alle 17.30 al PalaBubani contro il Progresso Bologna. Tecnoprotezione Faenza-Lugo 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-7)FAENZA: Goni 14, Betti 7 , Bertoni 7, Scardovi 8, Tortolani 8, Spada 10, Melandri 9, Zani n.e. D’Agostino n.e, Baldani n.e, Rossi n.e, Seganti (L). All.: Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la notte della verità per Scanzo contro la Besanese

    Di Redazione Sarebbe sufficiente riavvolgere il nastro della memoria alla partita d’andata. Ma oggi c’è e ci sarà in palio una posta che non ha bisogno di stimoli, motivazioni o ricordi. Al PalaDespe (ore 21, diretta Facebook) Scanzo, sulla scorta di 10 vittorie su 10, si gioca il primo posto in regular season ed il conseguente accesso ai play off. Dalla parte opposta una Besanese terzultima e che ha tutte le intenzioni di mantenere aperto uno spiraglio per giocarsi ai play out la permanenza in serie B. Tutto fuorché una sgambata perché, come menzionato, basta pensare al soffertissimo 34-32 del primo set in terra brianzola per immaginare che il dirimpettaio sarà nuovamente un osso duro. Il centrale giallorosso Damiano Valsecchi lancia il guanto di sfida: “Non ci possiamo permettere di sbagliare per rimanere al primo posto, un obiettivo che al termine del girone di andata sembrava irraggiungibile. Merito del gioco che abbiamo saputo esprimere nelle ultime partite. Adesso manca l’ultimo sforzo per mantenere questo piazzamento contro un avversario che lotta per la salvezza e che quindi se la giocherà con il coltello tra i denti“. Il centrale aggiunge: “Ci hanno messo in difficoltà nella partita di andata, sono un giusto mix di giocatore più esperti e giovani con la voglia di dimostrare. Per contrastarli dovremo sicuramente alzare il nostro livello di gioco rispetto alle ultime partite“. Per il match più importante dell’anno Valsecchi, nato, cresciuto e tornato a Scanzo, chiama a raccolta la gente: “Non vediamo l’ora di tornare a casa dopo un mese di trasferte. Adesso che la capienza è al 100% speriamo d’avere un impianto stracolmo perché abbiamo bisogno di tutto il calore dei nostri tifosi“. Coach Simone Gandini si affida a Martinelli in regia, Malvestiti opposto, al centro è di nuovo ballottaggio tra Cassina e Gritti per far coppia con Valsecchi, Costa e Innocenti a lato, Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: serve un punto all’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Conto alla rovescia verso l’ultima giornata del campionato 2021-22 per l’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù di Stefano Beltrame si giocano tutto oggi pomeriggio al Palasmargiassi (ore 18) contro la ErmGroup San Giustino: serve conquistare almeno un punto per assicurarsi la qualificazione ai playoff per la Serie A3. In questo momento l’Ecosantagata è al secondo posto, con 50 punti. L’Arno, terzo, è a 48. Con il regolamento che consente l’accesso ai playoff solo alle prime due e con l’Ecosantagata in vantaggio sull’Arno per quoziente set, ai civitonici basta ottenere un solo punto (perdendo quindi 3-2) per essere matematicamente sicuri di restare davanti ai toscani, pur se a pari punti. San Giustino, dal canto suo, è già sicuro del primo posto nel girone. La partita a Civita Castellana non sarà influente per la sua classifica, ma secondo coach Beltrame non bisogna aspettarsi regali: “L’Ermgroup potrebbe fare turn over – commenta – ma ha un roster molto attrezzato e l’ha dimostrato sabato scorso, quando ha vinto contro Arno pur giocando con i ragazzi della panchina nell’ultima parte della partita. E poi per loro la stagione non è finita: devono prepararsi per i playoff, non possono certo allentare la tensione proprio adesso. Di sicuro non verranno a Civita Castellana a fare una gita“. Il coach dell’Ecosantagata guarda comunque in casa propria e riflette sulla situazione di classifica alla vigilia della gara finale: “Un mese fa avevamo tre possibilità: vincere con l’Arno e mettere subito in cassaforte la qualificazione ai playoff, sperare che l’Ermgroup battesse l’Arno per superarli di nuovo in classifica, oppure giocarci la qualificazione nell’uno contro uno finale all’ultimo sangue contro l’Ermgroup. Chiaramente l’ipotesi migliore sarebbe stata vincere con l’Arno, ma non ci siamo riusciti e quindi abbiamo dovuto sperare nei risultati degli altri. Alla fine si è verificata la seconda possibilità, che è leggermente migliore della terza, almeno ai nastri di partenza“. “Però – avverte Beltrame – non dobbiamo assolutamente fare calcoli o pensare che l’Ermgroup potrebbe non spingere al massimo. Scendiamo in campo consapevoli che abbiamo di fronte la prima in classifica e che dobbiamo vincere la partita. Abbassare la guardia, iniziare a ragionare sul fatto che bastano due set o cose del genere, sarebbe un errore fatale. Restiamo sereni e sicuri dei nostri mezzi, come abbiamo fatto fino a oggi: dev’essere una partita come tutte le altre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo chiude la stagione in trasferta contro Romagna Banca Bellaria

    Di Redazione Ritorna in campo per l’ultima gara di questo campionato LA NEF Volley Libertas Osimo nella trasferta di sabato alle 18.00 in terra Romagnola in casa del Romagna Banca Bellaria, fanalino di coda del girone. C’è voglia di concludere nel migliore dei modi questa stagione confermando questo periodo positivo: i “senza testa” arrivano a questo incontro dopo la settima vittoria consecutiva contro la Paoloni Macerata, seconda forza del girone, una grande prestazione che ha portato ad evidenziare l’importante crescita effettuata. I biancoblu questa settimana vogliono ripetersi e concludere con un grande successo. Grande carattere quello dimostrato dal giovane libero biancoblu Alex Schiaroli che è pronto a chiudere questa stagione. “Ci aspettiamo una partita molto difficile, fin dall’inizio dobbiamo imporre il nostro gioco e chiudere questo campionato con una grande prestazione, è questo il nostro obiettivo – commenta il giovane libero – Abbiamo solo voglia di vincere”.  Alex Schiaroli è uno dei giovani riconfermati dalla scorsa stagione ed è stata importante la sua crescita ed il suo grande impegno. “Anche in questa annata sportiva mi sono trovato davvero bene in questa società e sono felice dell’intesa con il gruppo – conclude il giovane 2000 – Quest’anno è stato un campionato frenetico ostacolato dalla situazione covid ma sono felice del percorso effettuato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cavaion ultimo ostacolo sulla via dei playoff per la Canottieri Ongina

    Di Redazione Scocca l’ora della verità per la Canottieri Ongina, che domani alle 20,30 a Monticelli sfiderà Cavaion nell’ultima giornata del girone C di serie B maschile. I gialloneri piacentini allenati da Gabriele Bruni, infatti, sono attualmente secondi e vogliono difendere la posizione per approdare ai play off. Per farlo, dovranno battere con qualsiasi risultato i veronesi, oppure perdere al tie break con Unitrento (terza a -1) che vinca ugualmente al quinto set (ma non 3-0 o 3-1).  Dall’altra parte della rete, però, la squadra del presidente Fausto Colombi troverà un avversario determinato a conquistare la posta in palio per centrare la salvezza. “E’ l’ennesima prova caratteriale che ci aspetta – commenta coach Bruni, tornato in panchina dopo l’indisposizione del turno precedente – soprattutto dopo la débacle di sabato scorso a Grassobbio. Dovremo rinunciare al centrale Fall, colpito da tre turni di squalifica (“reiterate frasi ingiuriose all’indirizzo della coppia arbitrale a fine gara”, recita il comunicato federale), mentre la banda Caci è circa al 40%, proseguendo nel recupero dall’infortunio al gomito. Al di là di tutto questo, dobbiamo capire se abbiamo la mentalità per andare a giocare i play off. La vittoria di martedì di Mantova contro Unitrento ci ha aiutato, ma ora tocca noi. Dobbiamo essere determinati e concreti in ogni situazione di gioco”. Il Volley Cavaion è allenato da Adriano Fin, che però dovrà scontare un turno di squalifica, e occupa il terz’ultimo posto a quota 22 punti, essendo ora come ora condannata alla serie C. Nulla, però, è ancora perduto. “Sarà una questione di testa – commenta Fin – la Canottieri Ongina ha meno da perdere rispetto a noi, ma dobbiamo vincere. A inizio campionato avrei pronosticato un netto 3-0 subìto da parte nostra, ora vediamo con le defezioni piacentine cosa cambierà. E’ normale che tutti giochino a viso aperto con il desidero di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, ultima di regular season contro Ostiano per l’Emilbronzo 2000 Montale

    Di Redazione Ultimo atto della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani recupererà la 15ª giornata nel girone “D” di Serie B1 femminile, affrontando a Castelnuovo Rangone la CSV-RA.MA. Ostiano. Fischio d’inizio alle ore 18:00. Le nerofucsia di coach Ghibaudi scaldano i motori in vista dell’ultimo impegno della Regular Season. In Emilia arrivano le cremonesi allenate da Federico Bonini, attualmente seste in classifica assieme a Campagnola Emilia e Cesena. Sarà una sfida in cui entrambe le squadre vorranno far bene, con Montale che vuole chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico e con Ostiano che invece proverà a regalarsi, per orgoglio personale, il quinto posto in classifica. L’Emilbronzo 2000 non ha mai lasciato punti sul taraflex di casa, ma ricorda benissimo la battaglia che ha dovuto affrontare all’andata in quel di Ostiano. Quasi due ore e mezza di partita, con le emiliane che erano andate sotto 2-1 e che poi sono riuscite a vincere il match solamente al tie-break. Comunque vada questa sfida, Fronza e compagne torneranno in campo il prossimo week-end per Gara-1 dei play-off. È ancora tutto in bilico per quanto riguarda diversi aspetti. Solamente domani sera, infatti, in base a quello che verrà fuori dal big match del girone “C” tra Volta Mantovana e Verona, Montale saprà chi affronterà. Ancora in dubbio la data oltre che la location: Gara-1 sabato 7 maggio (in trasferta) o domenica 8 (in casa), Gara-2 ed eventuale Golden Set mercoledì 11 maggio (che sia casa o trasferta). Per il match di domani, intanto, Ghibaudi non potrà ancora contare su Lancellotti (in via di recupero da un problema a un polpaccio). In dubbio Frangipane per un fastidio alla schiena, mentre torna disponibile Matilde Giardi. Ed è proprio la schiacciatrice toscana a presentare la sfida contro Ostiano. Ecco le sue parole. “Se abbiamo staccato la spina in queste ultime partite? Non direi, magari un piccolo momento di respiro dopo settimane/mesi in cui spingevamo molto sull’acceleratore, quello sì. Sicuramente la vittoria del campionato ci ha permesso un attimo di rilassamento mentale per ricaricare le energie e proiettarle tutte nello spareggio che ci aspetta ormai tra poco meno di due settimane. Ormai tutto è in funzione di quell’appuntamento. Il mio recupero? Ieri finalmente ho ripreso ad allenarmi, sono carica a mille, non vedo l’ora di tornare in palestra e stare con le mie compagne. Spero di ritrovare subito il ritmo di gioco e la forma fisica ideale, in modo da poter dare il miglior contributo alla squadra. L’ultima partita del campionato davanti ai nostri tifosi? Direi che chiudere in bellezza sia fondamentale, non solo per il nostro pubblico, staff e dirigenti, ma soprattutto per noi. Dobbiamo, come dicevo prima, caricare le energie ed arrivare consapevoli dei nostri mezzi allo spareggio finale. Vincere domani darebbe la giusta iniezione di fiducia alla squadra.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e CSV-RA.MA. Ostiano è fissato per le ore 18:00 di domani, sabato 30 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Andrea De Nard e Alessandro Scapinello. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” con la telecronaca di Giovanni Cristiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sfida decisiva per il primo posto tra Chromavis Abo e Picco Lecco

    Di Redazione Una sfida che vale moltissimo per i sogni di gloria di entrambe le contendenti. Sabato 30 aprile alle 21, al PalaCoim di Offanengo, la Chromavis Abo, capolista del girone B di Serie B1 femminile, affronterà l’Acciaitubi Picco Lecco, seconda a meno 1 ma insidiata a tre punti di distanza dalla Cbl Costa Volpino nell’ultima giornata di regular season. Uno scenario suggestivo ed elettrizzante, degno del miglior copione possibile scritto dal destino. Guardando il big match dalla sponda Offanengo, la squadra di Giorgio Bolzoni è già certa di giocare i play off (prime due posizioni del girone) e dunque un eventuale ko contro Lecco non pregiudicherebbe il cammino verso l’A2. Viceversa, però, Porzio e compagne sono fermamente intenzionate a chiudere in vetta, garantendosi un percorso privilegiato nei play off: vincere con qualsiasi risultato, infatti, permetterebbe a Offanengo di sfidare Palau (“regina” del girone A) con la vincitrice subito promossa in A2 e con la perdente che avrebbe un’altra chance nel tabellone. Dal canto suo, anche Lecco strizza l’occhio al sorpasso finale in chiave primo posto, ma al contempo guarda anche negli specchietti, perché la Cbl Costa Volpino, in caso di tre punti e di contemporanea sconfitta per 3-0 o per 3-1 dell’Acciaitubi Picco, si garantirebbe il pass per la post-season scalzando Lecco. “Ci aspetta una gara difficile – commenta coach Bolzoni – perché Lecco ha un organico forte  e oltretutto ha ancora più da giocarsi rispetto a noi. È un antipasto dei play off perché si respirerà quel clima. Dal canto nostro, abbiamo l’intento di vincere la sfida e chiudere primi nel girone; al contempo, non c’è per noi il patema del risultato perché, a differenza di Lecco, per noi la post-season è sicura. Sarà un buon test per capire se i play off potranno dare un seguito importante a quanto fatto fin qui. Da qui fino alla fine della stagione affronteremo tutte squadre di questo livello“. “Alla squadra ho chiesto – aggiunge l’allenatore – di spingere molto di più a livello individuale; in questo periodo conclusivo della stagione, il gioco di squadra è ormai consolidato ed è importante che ogni atleta tiri fuori il suo massimo. Fattore campo un vantaggio per noi? Scuramente, una sfida del genere è meglio giocarla in casa in un ambiente come il PalaCoim, che ci aspettiamo gremito; inoltre, si sta alzando l’entusiasmo intorno alla nostra squadra“. Infine, uno sguardo alle avversarie: “Lecco ha un organico per il quale è difficile individuare punti deboli, essendo molto completo. Ora ha trovato buone alternative nel ruolo di opposto gestendo Bracchi e Ratti; inoltre, aver preso Garzaro al centro ha rinforzato maggiormente la squadra, che ultimamente sta centrando risultati netti“. Dall’altra parte a presentare il match è il tecnico Gianfranco Milano: “È stata una settimana particolare, la tensione è alta e siamo consci dell’importanza di questo risultato. Siamo giunti al momento clou del campionato, una stagione in cui abbiamo fatto sicuramente molto bene. Ora ci è richiesta una conclusione di questo bel percorso. Il match contro Offanengo sarà determinante: possiamo giocarci il primo posto nel campionato, come giungere seconde e ancora terminare la stagione. Tutto è in mano nostra“. “Incontreremo una bellissima squadra – prosegue Milano – reduce da 17 vittorie consecutive, ben organizzata e con notevoli talenti. Noi stiamo bene e saremo presenti con tutta la rosa, schierando il nostro sestetto titolare al completo. Sarà essenziale il fattore emozionale, determinato dall’importanza del match e dalla partita in trasferta. Giocheremo come sempre al massimo contro le prime della classe“. In campo ci saranno due grandi ex, una per parte: sulla sponda Chromavis Abo, l’opposta Martina Martinelli, al suo primo anno a Offanengo dopo un triennio a Lecco, dove ora milita la centrale Monica Rettani, che ha vissuto quattro anni e mezzo in neroverde. Incroci anche in panchina tra i due tecnici: nella stagione 2011-2012 e per metà abbondante della successiva, Giorgio Bolzoni è stato vice di Gianfranco Milano sulla panchina della Pomì Casalmaggiore in A2 femminile. Nella sfida dello scorso 6 novembre, a Lecco, la Chromavis Abo si arrese in tre set. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volley Offanengo con la telecronaca di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO