consigliato per te

  • in

    Emma Villas Volley, proseguono i playoff per la formazione di Serie D

    Di Redazione La squadra di Serie D della Emma Villas Volley è stata sconfitta a Cecina: 3-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che confermano la loro prima posizione in classifica. Il computo dei set è stato il seguente: 25-20, 25-21, 22-25, 25-19. I senesi scivolano in questo modo di due posizioni, dal secondo al quarto posto in graduatoria. Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile biancoblu: “Era ipotizzabile perdere contro la squadra che è prima in classifica. Loro sono un team già costruito per la categoria superiore, si tratta di quella che è nettamente la formazione più forte del campionato. In tutta la stagione hanno perso solamente una gara, accadde contro di noi all’andata e nella circostanza riuscimmo a compiere una vera e propria impresa”. Ancora Banella: “Siamo scivolati di due posizioni in classifica – le sue parole, – dal secondo al quarto posto. Siamo comunque ad appena un punto dai team che sono attualmente al secondo e al terzo posto della graduatoria, e va bene così. Sabato giocheremo in casa contro Grosseto, se riusciremo a passare indenni questa gara e la successiva in casa della Savinese abbiamo delle buonissime speranze di centrare un risultato che potremmo anche definire inatteso. Al termine della stagione mancano sei match, chiedo ai ragazzi di dare il massimo delle loro possibilità in questo frangente caldo dell’annata. Il giudizio su quanto hanno fatto fino ad ora non può che essere certamente buono. Avevamo iniziato il campionato con l’intento di far fare esperienza a questi ragazzi, che sono molto giovani. Speravamo di poter entrare nei playoff e invece siamo riusciti addirittura a chiudere la prima fase dell’annata con il primo posto nel nostro girone. Ora siamo qui a giocarci la promozione nella categoria superiore, che spetterà alle prime tre formazioni classificate. Sono molto contento di come stanno andando le cose, ora vedremo cosa accadrà nei prossimi decisivi match”. Non è andata bene per la squadra Under 19 che ai quarti di finale dei playoff è stata sconfitta in trasferta da Massa per 3-2. “È stata una gara lunghissima, tiratissima e caratterizzata anche da alcune decisioni arbitrali che definirei quanto meno discutibili”, il commento di Banella. Sconfitta l’Under 13 della Emma Villas Volley, che ha perso 1-2 in casa contro Foiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: retrocessione “a tavolino” per il Volley Potentino

    Di Redazione Si è concluso con un colpo di scena finale il girone G del campionato di Serie B maschile. Tra le tre squadre retrocesse direttamente in Serie C c’è anche il Volley Potentino, ma solo dopo la sentenza del Giudice Sportivo, che ha inflitto alla squadra marchigiana la sconfitta a tavolino per 0-3 nell’incontro del 23 aprile contro la Titan Services S.Marino, vinto sul campo per 3-1. In quell’occasione il Volley Potentino aveva infatti mandato in campo il giocatore Giacomo Giorgini, il quale però, con un precedente provvedimento del 14 aprile, era stato squalificato per una giornata per somma di penalità. Dopo aver inizialmente omologato il risultato dell’incontro, il Giudice Sportivo ha quindi modificato il verdetto. A gioire per la decisione delle autorità federali è la Sabini Castelferretti: con la vittoria su San Marino, infatti, il Volley Potentino sarebbe salito a quota 24 punti, staccato di sole 2 lunghezze dagli anconetani (quartultimi in classifica). Di conseguenza, da regolamento, le due squadre avrebbero dovuto disputare un play out per evitare la retrocessione. Con la sconfitta a tavolino dei rivali e la vittoria al tie break su Alba Adriatica, invece, la Sabini sale a più 5 e può festeggiare la salvezza diretta. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Playout C femminile, vittoria della Cup-Ghizzani sul campo del Peccioli

    Di Redazione È vincente la prima trasferta dei Play Out della Cip-Ghizzani, che guadagna tre punti anche contro Peccioli. La gara in realtà non era iniziata nel modo migliore, concedendo il primo set alle avversarie seppur con poco scarto (25-20). Ma già dal set successivo l’andamento della gara è cambiato completamente. Lari e compagne hanno agguantato la vittoria con tre parziali “larghi” (7-25, 16-25, 13-25); buone le posizioni in difesa, buoni i servizi e gli attacchi, ottima l’intesa con i centrali. E soprattutto si è visto in campo, oltre alla concentrazione, il divertimento. Conciso e azzeccato il commento del Presidente Dori alla fine della gara, che ha definito questa una “vittoria superlativa”. Sabato la Cip-Ghizzani tornerà sul campo di casa per ospitare La Bulletta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1F, Contina fa il punto in vista di Gara1 tra Offanengo e Legnano

    Di Redazione Due settimane per ricaricare le pile mentali e fisiche e prepararsi al meglio per i play off, da giocare come seconda classificata. La sconfitta nel big match di fine regular season contro Lecco (1-3 sabato scorso al PalaCoim di Offanengo dopo 17 vittorie consecutive) non intacca i sogni di gloria della squadra della Chromavis Abo, “in pista” nella post-season di B1 femminile. Nello specifico, la formazione allenata da Giorgio Bolzoni (seconda nel girone B) affronterà la Fo.Co.L. Legnano, giunta alla piazza d’onore nel raggruppamento A alle spalle di Palau. Nel frattempo, sono stati definiti giorni e orari del doppio duello: sfida d’andata sabato 14 maggio alle 20,30 a Legnano (Milano), ritorno sette giorni dopo (sabato 21 maggio) alle 21 al PalaCoim. A fare il punto della situazione, a microfoni della società, è il direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. A mente fredda come giudichi la prestazione di sabato culminata con la sconfitta contro Lecco? “E’ stata una partita dove abbiamo iniziato male, con un approccio sbagliato e tanti errori nel primo set. Strada facendo, abbiamo sbagliato meno, lottando fino alla fine pur non giocando la nostra pallavolo. Un po’ di rammarico c’è: bastava qualcosa in più per arrivare al tie break e poi vedere come sarebbe finita. Lecco, comunque, ha vinto meritatamente e chi chiude al primo posto un campionato lungo ha ragione. L’Acciaitubi Picco ha avuto il merito di aver vinto due scontri diretti contro di noi e ora come ora si è dimostrata più forte di Offanengo”. Sabato si è giocato in un PalaCoim gremito: una bella cartolina della serata al di là del risultato. “Un palazzetto così è stato il successo di sabato, un successo della società e del presidente Pasquale Zaniboni. La nostra curva, gli “Aboys”, ha cantato dall’inizio alla fine e abbiamo sentito nuovamente  il calore dei play off degli anni scorsi per una serata che sotto questo punto di vista è linfa vitale per tutti”. Dal punto di vista sportivo, può esistere il rischio di un contraccolpo psicologico dopo il primo posto sfumato all’ultima giornata dopo 17 vittorie consecutive? “Abbiamo due settimane per ricaricare le pile mentali e lavorare sodo in palestra sugli aspetti che non hanno funzionato. I play off sono un campionato a parte e ce la giocheremo, con la voglia di arrivare fino alla fine”. Il primo ostacolo sarà Legnano: che squadra è? “E’ arrivata seconda nel girone A ed è l’unica che è riuscita a sconfiggere la capolista Palau. E’ una neopromossa che giocherà con entusiasmo, come era successo a noi nel primo anno di B1. Può contare su giocatrici di esperienza come la banda Greta Valli (ex Lecco) e la centrale Laura Frigo (con tanta serie A in curriculum), oltre a un gruppo di giovani che vuole mettersi in evidenza. Nei play off si parte sempre 50-50, ma vogliamo arrivare in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1F, Condina fa il punto in vista di Gara1 tra Offanengo e Legnano

    Di Redazione Due settimane per ricaricare le pile mentali e fisiche e prepararsi al meglio per i play off, da giocare come seconda classificata. La sconfitta nel big match di fine regular season contro Lecco (1-3 sabato scorso al PalaCoim di Offanengo dopo 17 vittorie consecutive) non intacca i sogni di gloria della squadra della Chromavis Abo, “in pista” nella post-season di B1 femminile. Nello specifico, la formazione allenata da Giorgio Bolzoni (seconda nel girone B) affronterà la Fo.Co.L. Legnano, giunta alla piazza d’onore nel raggruppamento A alle spalle di Palau. Nel frattempo, sono stati definiti giorni e orari del doppio duello: sfida d’andata sabato 14 maggio alle 20,30 a Legnano (Milano), ritorno sette giorni dopo (sabato 21 maggio) alle 21 al PalaCoim. A fare il punto della situazione, a microfoni della società, è il direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. A mente fredda come giudichi la prestazione di sabato culminata con la sconfitta contro Lecco? “E’ stata una partita dove abbiamo iniziato male, con un approccio sbagliato e tanti errori nel primo set. Strada facendo, abbiamo sbagliato meno, lottando fino alla fine pur non giocando la nostra pallavolo. Un po’ di rammarico c’è: bastava qualcosa in più per arrivare al tie break e poi vedere come sarebbe finita. Lecco, comunque, ha vinto meritatamente e chi chiude al primo posto un campionato lungo ha ragione. L’Acciaitubi Picco ha avuto il merito di aver vinto due scontri diretti contro di noi e ora come ora si è dimostrata più forte di Offanengo”. Sabato si è giocato in un PalaCoim gremito: una bella cartolina della serata al di là del risultato. “Un palazzetto così è stato il successo di sabato, un successo della società e del presidente Pasquale Zaniboni. La nostra curva, gli “Aboys”, ha cantato dall’inizio alla fine e abbiamo sentito nuovamente  il calore dei play off degli anni scorsi per una serata che sotto questo punto di vista è linfa vitale per tutti”. Dal punto di vista sportivo, può esistere il rischio di un contraccolpo psicologico dopo il primo posto sfumato all’ultima giornata dopo 17 vittorie consecutive? “Abbiamo due settimane per ricaricare le pile mentali e lavorare sodo in palestra sugli aspetti che non hanno funzionato. I play off sono un campionato a parte e ce la giocheremo, con la voglia di arrivare fino alla fine”. Il primo ostacolo sarà Legnano: che squadra è? “E’ arrivata seconda nel girone A ed è l’unica che è riuscita a sconfiggere la capolista Palau. E’ una neopromossa che giocherà con entusiasmo, come era successo a noi nel primo anno di B1. Può contare su giocatrici di esperienza come la banda Greta Valli (ex Lecco) e la centrale Laura Frigo (con tanta serie A in curriculum), oltre a un gruppo di giovani che vuole mettersi in evidenza. Nei play off si parte sempre 50-50, ma vogliamo arrivare in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Cf, Terracina chiude con una netta sconfitta in casa di Santa Lucia

    Di Redazione La Volley Terracina chiude la stagione con una sconfitta netta in casa della capolista Santa Lucia, una delle più serie candidate al passaggio di categoria, conservando il quinto posto in classifica ma fuori dai prossimi playoff. Come si denota dai parziali di ogni set, partita senza storia a tutto vantaggio della più esperta squadra di casa, le giovani biancocelesti hanno provato a rendere difficile la vita alle avversarie, ma poco hanno potuto contro una formazione lanciata e ben rodata come quella allenata da coach De Gregoriis. Inizio gara brutto per la Volley Terracina, qualche errore di troppo faceva in modo che S. Lucia prendesse un buon margine di vantaggio e che lo mantenesse fino al termine del parziale. Nel set successivo, più combattuto e fino a metà con un vantaggio minimo per la squadra di casa, poi errori al servizio da parte delle biancocelesti agevolano il compito della capolista che vola verso la conquista del secondo set, 25-16. Nel terzo set le due panchine danno spazio a tutte le effettive adiposizione ma non cambia il trend della gara, anzi in parità fino ad un terzo del set, ma successivamente S. Lucia accelera e va a conquistare la vittoria con il 25-14 finale. ICS VOLLEY SANTA LUCIA – VOLLEY TERRACINA = 3-0 (25-14; 25-16; 25-14) ICS VOLLEY SANTA LUCIA: Cardile, Cesaroni, Ciani, Croci, Ferrari, Forti, Gavazova, Marini, Pisano, Tiburzi, Viselli, Gargano (L1), Di Gennaro (L2). 1° all. De Gregoriis, 2° all. Valentini.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Massa, Mariani, Dalia, Panella, Zanfrisco, Speroniero, Picano, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° Troccoli.Arbitri: Milazzo, Doddis. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L Legnano, il Ds Roberto Liss si dimette

    Di Redazione La società G.S. Fo.Co.L Volley Legnano comunica di aver ricevuto le dimissioni, per motivi personali, da parte del Direttore Sportivo Roberto Liss. “A Roberto il ringraziamento da parte del Consiglio Direttivo, della squadra e dello staff tecnico per il lavoro svolto e i migliori auguri per il futuro” saluta la G.S. Fo.Co.L Volley Legnano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie promossa in serie D. Coach Nuzzi: “Abbiamo intrapreso la giusta direzione”

    Di Redazione Il colpaccio che vale la promozione. Aggiudicandosi in rimonta e al tie-break l’atteso scontro diretto di sabato scorso nel domicilio della Pegaso 93 Molfetta, la compagine di Sportilia militante in Prima Divisione ha confermato il primo posto nel girone A conquistando il salto in serie D. Trionfo più che meritato per le giovani atlete guidate da Nicola Nuzzi, abili a completare il loro brillante cammino con 11 vittorie su 12 gare disputate e a riscattare l’unico stop stagionale, maturato proprio all’andata nel match con la Pegaso Molfetta. Nel derby del PalaFiorentini coach Nuzzi ha proposto in avvio il consueto sestetto formato da Feliciana Lopolito al palleggio e Chiara Lamanuzzi opposta, Claudia Gentile ed Elisabetta Pellegrini in banda, capitan Angela Di Pinto e Alessia Lo Basso al centro; Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza biancazzurra (primo set vinto per 19-25) è stata seguita dalla reazione delle padrone di casa, capaci di imporsi nella seconda (25-23) e nella terza frazione (25-19), agevolate dai molti errori in battuta di Sportilia. Nel quarto parziale, anche in virtù del proficuo turno al servizio di Claudia Mastrapasqua (subentrata a Pellegrini), Bisceglie ha ritrovato smalto e lucidità ripristinando la parità con un secco 14-25, preludio ad un quinto set letteralmente dominato dalle ragazze del presidente Angelo Grammatica, implacabile nel chiudere i giochi-promozione (4-15) tra l’entusiasmo dei suoi appassionati al seguito e dell’intero gruppo squadra (completato da Alessia Simone, Mariasofia Cassanelli e Laura Mancini). “E’ una vittoria a cui tengo particolarmente perché racchiude in sé lo spirito che da sempre permea il progetto tecnico di Sportilia – afferma Nicola Nuzzi – . La gioia per la promozione in un campionato di serie viaggia parallelamente alla soddisfazione di constatare che quasi tutte le giocatrici (tranne la centrale Lo Basso) provengono dal nostro vivaio. Sono partite in tenera età sotto la guida di Chiara Valente, poi è toccato al sottoscritto proseguire un percorso che le ha viste crescere e maturare dal punto di vista tecnico, tattico e umano. Ognuna di loro ha compiuto un importante passo in avanti con questa vittoria, abbiamo fornito loro gli strumenti per migliorare con il trascorrere del tempo e vederle gioire rappresenta una felicità doppia. E’ la dimostrazione che questa società-famiglia continuare a lavorare nella direzione giusta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO