consigliato per te

  • in

    B maschile, San Giustino espunga il campo del Viadana Volley

    Di Redazione ErmGroup Pallavolo San Giustino vince 3-0 la gara di andata della semifinale Play-off conquistando il campo del Viadana Volley. Fischio d’inizio alle ore 18:30 presso la palestra Josif Isakovic di Mezzano (PR); una trasferta per niente facile per i boys che hanno affrontato ogni momento credendo in loro stessi e nel gruppo. Un esordio equilibrato da entrambe le parti, ma è San Giustino a trovare un break con l’ace di Cipriani (5-7), recuperato con l’attacco vincente di Beltrami (7-7). Cruciale il muro ad uno di Sideri su Beltrami che porta avanti i boys di due lunghezze (11-13). Da questo momento i biancoazzurri sono inarrestabili; la squadra di casa chiama subito time-out nel tentativo di interrompere la striscia positiva degli avversari. I sangiustinesi sono entrati perfettamente in partita continuando a siglare punti. Dopo l’ace di Stoppelli (12-18) Panciroli richiama nuovamente i suoi; alla ripresa la squadra ospite non sembra affatto destabilizzata e procede mantenendo la concentrazione. Il massimo distacco arriva con il muro vincente di Muscarà (13-20). Con l’attacco di Colella i padroni di casa conquistano il servizio (15-21). Recupera qualche posizione Viadana ma non abbastanza per agganciare i boys; Cipriani trova il mani fuori (18-24) e con l’ace di Conti San Giustino chiude il primo parziale 18-25. Tornati in campo i padroni di casa si portano avanti ma il breve distacco dura poco; con l’ace di Conti i boys passano in vantaggio 2-3. Procede ancora San Giustino e Panciroli si trova costretto ad intervenire con il time-out. Il massimo divario arriva con il muro vincente di Sideri su Ferrari (2-10). La squadra di casa recupera terreno ma non riesce ad agganciare i biancoazzurri che sono determinati a strappare anche questo set. Tre importantissimi attacchi vincenti di Sideri portano i boys avanti di 8 lunghezze (12-20). I padroni di casa affilano gli artigli e questa volta è Bartolini a richiamare i suoi dalla panchina. Fatica un pò San Giustino in questa fase finale e Viadana tenta il recupero arrivando a -4 (20-24). L’errore al servizio di Bellei porta San Giustino a chiudere il parziale 20-25. Con due set conquistati i boys cominciano ad assaporare la vittoria ma non sottovalutano l’avversario che in questo terzo frangente concede meno; una fase iniziale abbastanza equilibrata dove San Giustino avanza a piccoli passi e Viadana senza troppa fatica lo raggiunge. I biancoazzurri a poco a poco guadagnano terreno. Con l’attacco vincente di Cipriani che porta i boys a +4 la panchina avversaria chiama il time-out nel tentativo di interrompere la fase positiva degli ospiti; un tentativo non andato a buon fine. Sul 7-11 esce Stoppelli sostituito da Cesaroni che entra subito in partita. I boys continuano a macinare punti; ancora un +7 grazie all’ace di Sideri (12-19). La squadra di casa tenta la rimonta accorciando il divario ma non basta a frenare i boys che perfettamente in linea con i set precedenti chiudono positivamente anche questo parziale 19-25, aggiudicandosi l’incontro 3-0. Un risultato sperato che rende orgogliosi tutti i tifosi, lo staff e il Presidente e DS Goran Maric che al termine dell’incontro, con grande soddisfazione, ha così dichiarato: “Una grande prova di squadra vista la mancanza di Davide Marra. Abbiamo constatato che riusciamo a fare delle buone cose anche in situazioni difficili. La compattezza dimostrata ci ha regalato un risultato importante da festeggiare fin da subito ma da lunedì dobbiamo concentrarci sulla gara di ritorno in casa, visto che i nostri avversari vorranno riscattarsi”. Viadana Volley- ErmGroup Pallavolo San Giustino: 0-3 (18-25; 20-25; 19-25)Viadana Volley:  Daolio (L) ricez. 27%, Carnevali (L) ricez.22%, Caramaschi, Bellei 1, Bassoli 2, Colella 14, Maggi 7, Bertoli 5, Beltrami 5, Silva 5, Ferrari 5. Non entrati: Bernardelli, Montani, Chiesa.  All. Alberto Panciroli e Giordano GualerziErmGroup Pallavolo San Giustino: Cesaroni 1, Daniel, Siti 1, Conti 15, Sideri 16, Skuodis (L) ricez.42%, Stoppelli 1, Muscarà 4, Cipriani 16. Non entrati: Cioffi,Ricci, Zangarelli.All. Marco Bartolini e Mirko MonaldiArbitri: Massimo Ancona di Bologna e Marta Cavalera di Modena (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, semifinale Play Off. Bari espugna il Palasparti

    Di Redazione Parte nel migliore dei modi l’avventura playoff della M2G Green Bari. Al termine di una partita combattuta e dalle mille emozioni, il collettivo biancorosso supera la Raffaele Lamezia al PalaSparti e, grazie all’ennesima prova convincente di squadra, si porta avanti nella serie, che si deciderà domenica 15 maggio nel match di ritorno al PalaFlorio. A decidere l’incontro la reazione nel secondo set propiziata dai cambi del coach Beppe Spinelli (ottimi i contributi offerti alla causa M2G da De Gennaro, Incampo e Di Gregorio) e la prestazione formidabile di capitan Grassano, che ha chiuso la sua gara con 18 attacchi vincenti, 2 muri, 70% di positività in ricezione e 58% di efficienza in attacco. La Raffaele Lamezia scende in campo con Piedepalumbo in cabina di regia, Palmeri opposto, Porfida e Graziano in zona 4, Iorno e Paradiso centrali e con Sacco nel ruolo di libero. Dall’altra parte della rete, la M2G si schiera sul rettangolo di gioco con Parisi in palleggio, Petruzzelli in posto 2, Grassano e Ciavarella di banda, Giorgio e Ruggiero al centro e con Rinaldi a dirigere il reparto difensivo. Partenza arrembante della M2G: nel frastuono del PalaSparti Petruzzelli è subito protagonista con cinque sigilli (9-12). All’exploit successivo di Grassano (11-14) fa seguito la reazione dei padroni di casa che, sospinti dall’incessante supporto del pubblico lametino, riescono a ribaltare la situazione (15-14, Graziano e Palmeri sugli scudi). La contesa prosegue con un emozionante duello punto a punto. Grassano e Parisi sono bravi a ribattere, colpo su colpo, alle offensive di Graziano e soci sino al 23-23, quando un errore in attacco di Ciavarella ed il colpo in diagonale di Palmeri condannano i biancorossi alla resa nel primo game (25-23). La M2G ritorna in campo agguerrita e determinata: capitan Grassano, risoluto in attacco, firma il momentaneo +4 (3-7). Come accaduto nel set precedente, i calabresi riescono a risalire la china e a sgretolare il tesoretto di vantaggio della M2G con uno scatenato Palmeri al servizio (10-10). Il sorpasso dei gialloblù va in scena dopo il deciso mani out di Graziano su Giorgio (13-12). Coach Spinelli corre subito ai ripari, cambiando la diagonale palleggiatore-opposto (entrano De Gennaro ed Incampo) ed affidandosi a Di Gregorio al centro. I cambi sortiscono gli effetti sperati proprio nella fase clou del game. Sull’asse De Gennaro-Incampo la M2G riesce a capovolgere il momentaneo 17-15 e, incisiva sia al servizio che a muro, si riporta avanti nel punteggio (19-21, chiusura imperiosa di Giorgio su Paradiso). A nulla servono i tentativi di rimonta di Palmeri (22-23). Le difese di Rinaldi e la sassata in diagonale dell’incontenibile Grassano riportano il match in parità (23-25). Nel terzo parziale, la M2G torna a fare la voce grossa in battuta con il tandem Di Gregorio-Petruzzelli e, grazie anche ai muri messi a segno da Giorgio e Parisi, vola sul punteggio di 2-10.  I lametini non demordono e, sfruttando al massimo la vena offensiva del nuovo entrato Butera, tornano a farsi pericolosi nella parte centrale del set (13-16, invasione di Ciavarella). La risposta biancorossa non si fa attendere, guidata da Petruzzelli prima (13-17) e Grassano dopo (15-21, muro su Graziano). Vanificato il tentativo di rimonta in extremis dei gialloblù (21-24), gli uomini del coach Spinelli conquistano il set dopo l’errore in battuta di Palmeri (21-25). Senza storia l’ultimo game. Lavorando bene sia a livello di correlazione muro-difesa che al servizio, la M2G si porta a +7 sugli avversari con una pipe da applausi finalizzata da Ciavarella su ottima assistenza di Parisi (5-12). A seguire, le offensive di Petruzzelli e Grassano non lasciano spazio alle repliche gialloblù (8-17, 12-21). Cala il sipario su gara 1: il muro di Di Gregorio su Palmeri sancisce la fine di un match avvincente (13-25) e dà il via ai festeggiamenti in campo dei biancorossi. Salvatore Torchia, allenatore di Lamezia: “Ci abbiamo provato con tutte le nostre forze, onore al merito alla corazzata del Bari ma se abbiamo un po’ di fortuna dalla nostra parte in quel secondo set non so cosa può succedere. Degli arbitri non parlo, certo non avere una che sia una chiamata a favore, tra l’altro su palle nette per noi, lascia un pò di amaro in bocca perché i primi 3 set si sono conclusi per dettagli. Non ci diamo per vinti vediamo cosa succede al ritorno, a questo punto sciogliamo il braccio e andiamo, non vedo altre soluzioni. Complimenti a tutti i protagonisti, ed al protagonista principale, il pubblico, stasera davvero imponente“. Raffaele Lamezia-M2G Green Bari 1-3 (25-23, 23-25, 21-25, 13-25)Raffaele Lamezia: Piedepalumbo 1, Palmeri 21, Porfida 4, Graziano 11, Iorno 7, Paradiso 4, Sacco (L) pos 57% – prf 30%, Davoli L2 ne, Chirumbolo 0, Citriniti 0, Viterbo ne, Leone 0, Lorusso ne, Butera 5. All. Salvatore Torchia.M2G Green Bari: Parisi 6, Petruzzelli 18, Ciavarella 10, Grassano 20, Giorgio 7, Ruggiero 1, Rinaldi (L) pos 60% – prf 27%, Lomurno ne, Incampo 1, Di Gregorio 3, De Gennaro 1. All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: Lamezia: errori al servizio 13, aces 3, ricezione pos 45% – prf 22%, attacco 37%, muri vincenti 4. Bari:errori al servizio 11, aces 2, ricezione pos 49% – prf 21%, attacco 45%, muri vincenti 12.Arbitri: Dario De Martino e Stefano Capobianco.Durata set: 32’, 35’, 28’, 24′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo parte col piede giusto: Alto Canavese battuto a domicilio

    Di Redazione Malvestiti in cattedra, Scanzo supera Alto Canavese a domicilio e comincia nel modo migliore il suo play-off. L’opposto ne mette 24 e trascina i giallorossi al 3-1 che coincide con la 12° vittoria consecutiva, ma soprattutto con una prestazione di forza che autorizza all’ottimismo. In Piemonte l’inizio del match è posticipato due ore a causa di un cambio d’impianto forzato, da Cuorgné a Rivarolo. Chi entra in campo puntuale è la formazione bergamasca che inaugura il pomeriggio con un parziale di 8-1, per mettere subito in chiaro le gerarchie. Scanzo serve bene, i padroni di casa sbagliano tanto (11 errori) e il vantaggio matura senza grossi affanni con l’attacco al 50% e Malvestiti che entra in temperatura con l’83%. Al ritorno in campo, i giallorossi sembrano poter gestire nonostante qualche allungo mancato. Ma sono proprio certe occasioni sprecate a pesare sulla linea del traguardo quando i nostri costruiscono il set-point ma subiscono uno 0-3 nel momento più sbagliato. L’aggancio di Milano e compagni scuote gli ospiti che rimettono subito il muso avanti, Costa prima manca il 17-13 poi si riscatta con il 18-14. Stavolta ad evitare un nuovo ribaltone ci pensano Gritti e Malvestiti, 5 e 4 punti, entrambi con l’80% all’attivo, entrambi lucidi e spietati. Il canovaccio non cambia neppure nel quarto con Alto Canavese in perenne rincorsa e mai domo, sempre in scia tanto per meriti propri quanto per qualche passaggio a vuoto dei ragazzi di Gandini. Che vanno 19-15, si fanno riprendere a 21 ma si mostrano ancora concreti con gli elementi-chiave: attaccano Costa e Malvestiti, chiude Valsecchi a muro. Tra sette giorni al PalaDespe la sfida che vale la finale. Nell’altro incrocio, intanto, Saronno ha superato 3-0 in casa Acqui Terme, vincitrice del girone A. Alto Canavese – Scanzo 1-3 (16-25 26-24 20-25 22-25)Alto Canavese: Giacobbo 3, Milano 4, Romagnano 9, Palmisano 16, Avalle 17, Grosjacques 8, Armando (L), Mangaretto, E. Frison. N.e. Randone, Marchese, Benedettelli, D. Frison, Bergero. All. MatteottiScanzo: Martinelli, Innocenti 8, M. Gritti 12, Malvestiti 24, Costa 13, Valsecchi 10, Viti (L), Fornesi (L), G. Gritti 1 Cassina. N.e. Falgari, J. Parma, M. Parma, Mismetti. All. GandiniArbitri: Peccia, Mutti (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Picco Lecco, il cammino Play Off inizia con una splendida vittoria

    Di Redazione Il cammino dei play off per la Pallavolo Picco Lecco inizia con una splendida vittoria casalinga. Sabato sera un palazzetto gremito ha sostenuto le bianco rosse per la partita di andata contro le sarde del Capo d’Orso Palau. Un match all’ultimo respiro e giocato punto a punto, che ha visto trionfare le lecchesi con il punteggio di 3 set a 1.  Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara: “Era un’occasione per creare un presupposto per il ritorno. Giocare in casa significava per noi sfruttare il fattore campo e pubblico. Abbiamo fatto un buona partita a livello mentale, stando sempre sul pezzo. Sicuramente abbiamo messo in difficoltà le avversarie sui loro punti deboli e abbiamo tenuto duro nei nostri momenti meno performanti. Siamo sempre riusciti a recuperare il set, malgrado qualche partenza non proprio al top. Credo sia stata una prova corale di squadra molto buona. Siamo stati bravi a portare a casa il risultato e questo ci gratifica davvero tanto.  E aggiunge: “Sabato prossimo ci aspetta il lavoro più duro, costruirci sopra qualcosa di davvero bello. Sarà una partita durissima: troveremo un Palau agguerrito e aggressivo, desideroso di ribaltare la situazione. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che sabato ci hanno sostenuto dal vivo, il loro calore è stato molto gratificante e sicuramente ha influito positivamente sulle ragazze“.  Pallavolo Picco Lecco VS Capo d’Orso Palau  3-1 (25-22  23-25  25-18  25-19)Acciaitubi Picco Lecco: Rimoldi 1, Bracchi 1, Lancini 17, Rettani 8, Ratti 22, Garzaro 5, Zingaro 13Durata set: 28’, 30’, 23’, 28’  Totale 1h49’Note: Acciaitubi Picco Lecco: battute vincenti 3 , battute sbagliate 11, muri 10, attacco 37%, ricezione positiva 47%,  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Alsenese retrocessa in B2, il presidente Faroldi: “Non c’è stata voglia di lottare”

    Di Redazione E’ tempo di bilanci e sguardi all’orizzonte in casa Pallavolo Alsenese, società piacentina reduce dal suo terzo campionato in serie B1 femminile (girone D). Quest’anno, le gialloblù allenate da Enrico Mazzola non sono riuscite a evitare la retrocessione, chiudendo al penultimo posto con 18 punti e dovendo salutare la categoria. A fare il punto della situazione è il presidente Stiliano Faroldi. “Il nostro obiettivo – spiega il numero uno gialloblù – era la salvezza, non ci aspettavamo la retrocessione ed è stata una delusione. Probabilmente, non c’è stato gruppo e neanche troppa voglia di lottare fino in fondo per l’obiettivo stagionale. Molte partite abbordabili non siamo riusciti a giocarle ad armi pari e a portare a casa risultati positivi. Questo è accaduto soprattutto nel girone di ritorno, dopo la ripresa del campionato non siamo più riusciti a tenere il ritmo di risultati dell’andata, dimezzando il nostro bottino e andando incontro alla retrocessione”. Quindi guarda avanti. “Ora i nostri programmi sarebbero quelli di cercare uno scambio di diritti tra B2 e B1 e tornare a giocare la terza serie nazionale”. Capitolo-allenatore. “Mazzola ha lavorato bene, facendo crescere le giovani e dando anche valore aggiunto alle più esperte. Parleremo con lui, l’intenzione della società è confermarlo, poi ovviamente dipende anche dalla sua volontà. La scelta del tecnico, unitamente alla categoria, per la quale spenderemo tempi ragionevoli, darà poi il via alle valutazioni per formare la nuova rosa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vigilia di playoff per Montale: domenica Gara1 contro Tardi Pallavolo Volta

    Di Redazione Il tempo sta per scadere, e per l’Emilbronzo 2000 Montale si avvicina il primo match dei play-off di Serie B1 femminile. Gara-1 contro la Nardi Pallavolo Volta si giocherà domenica a Castelnuovo Rangone (ore 17:00). Tre anni dopo l’ultima volta, e con in mezzo due stagioni di Serie A2, l’Emilbronzo 2000 Montale ci vuole riprovare. Sarà sfida a Volta Mantovana, con una formula play-off che è ben diversa da quella affrontata nel 2019. Le sfide che andranno in scena tra domani e sabato 14 maggio, daranno già il nome di chi andrà subito in Serie A2. La perdente, invece, avrà una seconda chance contro una delle seconde classificate. Ma adesso l’attenzione è tutta per questa sfida. Montale e Volta Mantovana, seppur in due gironi diversi, hanno avuto un cammino molto simile. Le emiliane hanno conquistato 52 punti (vincendo 18 partite e perdendone 4), mentre sono due i punti in più per le lombarde (54) che hanno ottenuto 19 vittorie e 3 sconfitte. Domani, in Gara-1, l’Emilbronzo 2000 proverà a sfruttare il fortino “PalaMagagni” (domani verso il sold-out), dove non ha mai perso e dove ha concesso appena un punto (all’ultima giornata, vincendo al tie-break contro Ostiano). Le regole di questi play-off sono semplici: nei match si terrà conto dei set, quindi la situazione cambia se si vince 3-1 o 3-2, e in Gara-2 (in caso di parità dopo le due sfide) ci sarà il Golden Set. Coach Andrea Ghibaudi può contare, finalmente, sull’intero roster a sua disposizione. Il tecnico genovese che ha parlato anche alla vigilia del match. Ecco le sue parole. “Se mi aspettavo di vincere la Regular Season? No, sapevo che eravamo una squadra competitiva ma viste tutte le sfortune che abbiamo avuto, mi aspettavo di combattere fino all’ultima giornata. Ce l’abbiamo fatta con qualche turno d’anticipo, ma è stata comunque una battaglia. Il calo delle ultime partite? Sono tanti i fattori. Piccoli infortuni, calo fisiologico dopo la certezza del primo posto, ma anche tanti aspetti fisici e psicologici che fanno parte dello sport. Volta Mantovana? Squadra complicata perché molto compatta e organizzata, con elementi di esperienza per questo campionato. Sono molto forti in diversi fondamentali, e poi questi sono i play-off, dove tutto può accadere. Gara-2 in trasferta? Non cambia molto. Ci fosse stata Gara-3 avrei preferito giocarla in casa, ma con due gare così non fa differenza. Chi è più forte in questo momento vince.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Nardi Pallavolo Volta è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 8 maggio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Alessandro D’Argenio e Matteo Mannarino. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” con la telecronaca di Giovanni Cristiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, vigilia di Play Off per l’ErmGroup San Giustino: “Fiduciosi del nostro gioco”

    Di Redazione Emozionante vigilia per l’ErmGroup San Giustino di Mister Bartolini, concentratissimi per il match di domani, primo turno dei Play-Off. Un incontro che li vedrà impegnati contro gli atleti della Viadana Volley, presso il Palazzetto dello sport di Sorbolo Mezzani (PR) alle ore 18:30. ErmGroup Pallavolo San Giustino, vincitrice delle Regular Season del girone F, si confronterà con la seconda del girone E, una squadra composta per la gran parte da giocatori esperti: “Sarà importante affrontare il match di domani con la massima serietà e serenità- dichiara Goran Maric- La squadra è al completo e vivremo la gara come tutte le volte; gli avversari sono più esperti ma conosciamo le nostre virtù, sappiamo soffrire e riportare a casa una vittoria importante”. “Il nostro entusiasmo è alle stelle– afferma Mister Bartolini- siamo felici di aver vinto la Regular Season. Incontreremo formazioni ben attrezzate, come Viadana Volley, con un roster di giocatori esperti. I nomi ci sono ma siamo fiduciosi del nostro gioco. Andremo a viso aperto con tutti gli avversari. Nel corso del campionato abbiamo giocato con tutta la benzina ma abbiamo già recuperato le pile e ci faremo trovare pronti. Domani sappiamo di scendere in campo contro giocatori navigati ma San Giustino è una squadra di giovani che si trova in un buon momento fisico, giovani che hanno tanta voglia di dimostrare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina dà l’assalto ai playoff contro Monselice

    Di Redazione Si fa elettrizzante l’atmosfera in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato 7 maggio scenderà in campo per i play off di Serie B maschile. Una post-season già raggiunta da Ongina diverse volte nel corso della sua storia, tra cui l’anno scorso, quando i piacentini arrivarono fino alla finale poi persa contro Garlasco. Sabato alle 18 a Monticelli la squadra di Gabriele Bruni (seconda classificata nel girone C) affronterà la T.M.B. Monselice, formazione padovana “regina” del girone D. Si tratta della sfida d’andata, il primo atto in un doppio  duello che si chiuderà sabato 14 maggio alle 17.30 a Schiavonia (Padova) con il match di ritorno. “Arriviamo all’appuntamento – sono le parole di coach Bruni – con il morale alto, abbiamo svolto una buona settimana di lavoro e i ragazzi sono apparsi ‘sul pezzo’ lavorando bene e provando alcune situazioni tattiche. Monselice parte favorita per il cammino che ha saputo fare senza macchie e per essere al completo. È una squadra molto solida e compatta, con giocatori che sono insieme da diversi anni nella stessa metà campo. Giocare in casa (il PalaEdison è inviolato in questa stagione, n.d.r.) può essere un aiuto fondamentale per noi e per il prosieguo del duello. Dobbiamo cercare di far leva sulla nostra ritrovata compattezza, lottare punto a punto e non perdere la bussola nei momenti di difficoltà che inevitabilmente ci saranno“. La Canottieri Ongina dovrà fare a meno del centrale Bara Fall, che deve ancora scontare due turni di squalifica, mentre sulle condizioni del martello Sandro Caci (problema a un gomito) coach Bruni spiega che “proveremo a renderlo disponibile per la partita“. La T.M.B. ha chiuso il girone D al primo posto con 22 vittorie in altrettanti incontri, risultando l’unica formazione imbattuta in ambito nazionale. A presentare la sfida sulla sponda padovana è coach Guglielmo Cicorella: “Conosciamo bene il valore dei nostri avversari, li abbiamo studiati a fondo e sappiamo che sono una squadra con individualità importanti, staff di livello e giocatori che in passato hanno già vinto la serie B in passato, oltre ad atleti di categoria superiore, uno su tutti il mio conterraneo Daniel Bacca. Per noi sarà un passaggio importante, se non decisivo, per il progetto che abbiamo costruito tre anni fa con il ds Roberto Cibin“. “Al termine di una stagione che ci ha visto protagonisti – continua Cicorella – ma non senza sofferenza, i ragazzi sono stati bravissimi e a loro vanno i nostri complimenti. Questo tipo di gare è spesso deciso da episodi  molto frequentemente la qualità più importante è la continuità di rendimento, oltre a commettere pochi errori e essere freddi nei momenti importanti“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Francesco Maderna. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO