consigliato per te

  • in

    C femminile, Futura Terracina: Play Off al via con S. Paolo

    Di Redazione Iniziano i play off di Serie C e per la Futura Terracina esordio casalingo contro S.Paolo Ostiense alle 19.45. Appuntamento al PalaCarucci per un triangolare che terminerà il 4 giugno sempre in casa contro l’Onda Volley, altra formazione inserita in questo raggruppamento. Si azzera tutto dopo l’ottima fase regolare che ha visto le futurine chiudere al comando il girone A. Ora se la vedranno contro le anziate giunte seconde nel girone B e con le avversarie di sabato, terze nel raggruppamento C. Il S.Paolo ha chiuso la fase regolare a 48 punti con 16 vittorie e 6 sconfitte. La squadra terracinese si è allenata con intensità in questi ultimi giorni ed è pronta per questa volata verso la finale play off. Sarà importante iniziare con il piede giusto considerando comunque che il regolamento consente la qualificazione alla finale oltre che alle vincitrici dei tre gironi play off, anche alla migliore seconda classificata. Momento topico della stagione con la società terracinese al terzo play off consecutivo (sarebbe stata la quarta partecipazione di fila se la stagione 2019/2020 non fosse stata interrotta per l’emergenza sanitaria ndc). Traguardo raggiunto attraverso una regolarità decisiva e, nonostante due sconfitte al tie break, la capacità di reagire e di riprendere il comando. “Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di inizio stagione – ha detto il Presidente Giovanni Massaro – , ora dobbiamo provarci perché è giusto così. Le ragazze sono pronte così come lo staff tecnico. Personalmente mi piacerebbe riscattare la sconfitta dello scorso anno contro Ostia dopo che stavamo assaporando l’impresa con due set di vantaggio in trasferta. Ci riproveremo”. Anche per la sfida play off si attende il pubblico delle grandi occasioni. “Aspettiamo il pienone – ribadisce il vice Presidente Enrico Fusco – con le bimbe del settore giovanile e dei loro famigliari che quest’anno non ci hanno fatto mai mancare il sostegno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: grande attesa per la sfida tra Raffaele Lamezia e M2G Green Bari

    Di Redazione È l’ora dei play off promozione per la Raffaele Lamezia. Tutta la città è in fibrillazione, la trepidante attesa sta per finire. Sabato 7 maggio al Palasparti si disputerà la prima gara della prima fase degli spareggi per l’accesso alla Serie A3. La squadra di Lamezia Terme, seconda nel girone M, ospiterà la M2G Green Bari, vincitrice del girone L. Un avversario molto forte, costruito per vincere, quindi da trattare con la dovuta cautela. Ma i gialloblu non si lasciano di certo spaventare, hanno tutte le carte in regola per ribaltare tutti i pronostici; servirà un Palasparti delle grandi occasioni per incutere il giusto timore agli avversari. Il team manager Luca Torchia afferma: “Abbiamo fatto una splendida regular season, al di sopra di ogni più rosea aspettativa, considerando anche gli infortuni e i casi di Covid. Arriviamo ai play off carichi, sia mentalmente che fisicamente. Affronteremo la partita a viso aperto, partiamo con gli sfavori del pronostico ma vogliamo sfruttare tutte le nostre chance a disposizione. Aspettiamo tutti al palazzetto, sarà sicuramente una giornata di festa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enercom Fimi verso i playout. “Ora la salvezza è alla portata”

    Di Redazione “È il momento dell’adrenalina, della voglia di combattere per guadagnarci questa salvezza che un mese fa sembrava lontana“. Parola di Ester Cattaneo, la capitana dell’Enercom Fimi, che spiega così il momento della squadra cremasca, alla prima stagione in Serie B1 e ora impegnata nella sfida playout con l’Ata Trento per guadagnarsi la riconferma nella terza serie nazionale. “Vincendo sul campo della Walliance nella stagione regolare – continua il capitano – abbiamo dimostrato che possiamo raggiungere questa salvezza. È un risultato alla nostra portata, ma dovremo dare il massimo, non sono ammessi cali di concentrazione perché l’Ata è una buona squadra“. La doppia sfida inizia al Palabertoni: “Ed è fondamentale cominciare bene, in campo faremo del nostro meglio e contiamo che il nostro pubblico ci sostenga come ha fatto già in passato quando in gare decisive ci siamo giocate la promozione. I nostri tifosi possono fare la differenza“. La squadra è abituata a chiudere la stagione con sfide a eliminazione diretta: negli anni passati ci sono stati i playoff, stavolta i playout. “È una situazione diversa – commenta Cattaneo – è diversa parte del gruppo, sono gare in cui le tensioni, sia positive che negative, contano quanto la tecnica. Difficile abituarsi a queste situazioni. Ma le motivazioni sono tante, vogliamo conquistare una salvezza che crediamo di meritarci e che sarebbe un risultato storico“. La squadra cremasca si giocherà la salvezza in una doppia sfida: la vincente resterà in B1 mentre la perdente retrocederà in B2. Si comincia sabato 7 maggio alle 20.30 al Palabertoni, ritorno in programma una settimana dopo a Trento. Vince la doppia sfida la squadra che nei due confronti conquista più punti. Nel caso di parità di punti conquistati (quindi 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore) si giocherà un set di spareggio. La retrocessa raggiungerà in B2 Chorus Lemen Almenno, Green Up Bedizzole e Trentino Energie Argentario. L’Ata Trento ha chiuso il campionato ottava per il peggiore quoziente set rispetto a Busnago. In stagione regolare ha vinto al Palabertoni all’andata 1-3 (36-34, 18-25, 22-25, 20-25), mentre al ritorno a Palabocchi si è imposta l’Enercom col medesimo risultato (25-17, 19-25, 21-25, 29-31). Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili per la Walliance che ha perso le ultime 7 partite raccogliendo un solo punto, quello del tie break perso contro Volano sabato. Dopo aver terminato l’andata con 18 punti e aver iniziato il ritorno con 9 punti (ottenuti con le ultime tre della classifica) l’Ata è andata in difficoltà, fino a farsi superare da Busnago all’ultima giornata e avvicinare a due punti dall’Enercom Fimi, una differenza che ha portato a giocare i playout. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta sul campo dell’Iblea Legnami

    Di Redazione Impegno in trasferta per il Messina Volley che, per la ventiduesima giornata del campionato di Serie C femminile, farà visita all’Iblea Legnami Giarratana. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno di riscattare la sconfitta interna contro la PVT Modica Accademy di sabato scorso contro una compagine che attualmente occupa la terzultima posizione in classica, ma che non per questo bisogna sottovalutare. Il match di andata non è stato disputato, in quanto rientra in quelle partite posticipare per l’evolversi della pandemia. A presentare il match di sabato prossimo è la schiacciatrice giallo-blu Giovanna Biancuzzo: “Nella prossima giornata affronteremo una delle trasferte più lunghe contro l’Iblea Legnami a Giarratana. Per noi sarà una partita importantissima dopo la sconfitta della scorsa settimana, sconfitta che comunque ci ha dato molte indicazioni su cui lavorare. Cercheremo di dare del nostro meglio per portare a casa questi tre punti. Siamo quasi giunti al termine di questo campionato e cercheremo di conquistare più punti possibili per crescere come squadra e prepararci al meglio per la prossima stagione sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Ongina verso un match arduo. Il Ds De Pascali: “Monselice ha un roster importante”

    Di Redazione Servirà una vera e propria impresa alla Canottieri Ongina nel primo, difficilissimo scoglio nei play off di serie B maschile, traguardo raggiunto anche quest’anno dalla formazione del presidente Fausto Colombi. Nel primo turno, che si giocherà in un doppio confronto, i gialloneri (secondi classificati nel girone C) sfideranno la T.M.B. Monselice, formazione padovana “regina” del girone D, con 22 vittorie in altrettante partite e unica formazione nel panorama nazionale a non aver mai perso fin qui nel corso della stagione. Il match d’andata andrà in scena sabato alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina, mentre il ritorno si giocherà sabato 14 maggio alle 17,30 a Schiavonia (Padova).  In casa Canottieri, a fare il punto della situazione è il direttore sportivo Donato De Pascali. “Andiamo a giocarci – le sue parole – un incrocio contro una squadra davvero di importante qualità, lo attesta il percorso netto ottenuto in stagione regolare ma soprattutto la considerazione è volta in relazione a come è stato allestito il roster. Monselice assomma atleti di comprovata esperienza che giocano insieme da tempo a ragazzi più giovani tutti di talento. Il regista Perciante è un buonissimo direttore d’orchestra, i suoi attaccanti principali sono Drago, il loro opposto e capitano che è un giocatore estremamente tecnico con varietà ampia di colpi e forte in tutti i fondamentali compresa la difesa, e Borgato, un posto quattro di importante struttura fisica. In ogni caso la rosa di fatto è estremamente completa e propone un alto grado di interscambiabilità, talmente lunga che con il secondo sestetto i padovani avrebbe potuto competere per un posto appena dietro le prime quattro nel loro girone. Infine coach Cicorella è un coach preparato e un forte motivatore”. E la Canottieri Ongina?  “I ragazzi sono reduci da una stagione complessa sotto diversi aspetti, però sono stati in grado di mantenere una delle due prime posizioni dall’inizio alla fine e strappare l’ennesima post season che non può che fare molto piacere alla società, al presidente e a tutti i collaboratori. Di sicuro posso affermare che mi sarebbe piaciuto affrontare questa serie con il roster al completo e per questa ragione il peso del pronostico sta tutto dalla loro parte tanto che probabilmente perdere la serie per i nostri avversari  può passare solo attraverso una duplice controprestazione”. I gialloneri, infatti, devono fare a meno del centrale Bara Fall (squalificato), mentre da tempo è ai box la banda Sandro Caci per un problema a un gomito. “In ogni caso – conclude De Pascali – anche quest’anno il PalaEdison è rimasto imbattuto e vincere sul nostro campo non è mai stato facile per nessuno. Dalla mia squadra mi aspetto aggressività e determinazione e due gare vere, da play off per l’appunto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, i bilanci dopo la stagione della B2 e dell’Under 18 femminile

    Di Redazione Domenica 1° maggio 2022 si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica della Serie B2 e dell’Under 18 della Cuneo Granda Volley. Caduta l’ultima palla a terra, scatta il tempo di bilanci, dopo mesi di grande impegno e tanto sudore speso quotidianamente in palestra. A partire dai primi allenamenti sui campi da beach volley, in attesa della nuova pavimentazione della palestra ex Media 4, è cominciata subito la costruzione della squadra, giovanissima e con elementi nuovi, con poca esperienza per la difficile categoria che si andava ad affrontare. Anche le ragazze che avevano già militato nel campionato B2 Nazionale si trovavano a dover superare un grande ostacolo, diventando loro le trascinatrici del gruppo. I coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno creduto da subito nel progetto. Si è deciso di puntare sul potenziale di un collettivo che nasceva con il ruolo di opposto vacante e con elementi che dovevano integrarsi partendo da esperienze diverse o maturate in campionati meno provanti. Petrelli in uno dei primi allenamenti ha tracciato subito la strada di questa stagione: “…quest’anno lo chiameremo l’anno della disponibilità! Tutte le ragazze dovranno mettersi a disposizione delle compagne e della squadra”. Adesso che la stagione è terminata queste parole hanno preso forma nel comportamento di ogni elemento della squadra. Un gruppo che si è formato sia tecnicamente che come carattere, diventando tosto, difficile da affrontare ed in un crescendo di forma ha espresso un gioco ed una determinazione che le ha permesso di ottenere questi brillanti risultati: dieci vittorie su venti partite disputate in B2, categoria confermata con una giornata di anticipo dal termine del campionato, quattro vittorie in più della squadra che segue in classifica ed una vittoria in più rispetto alla squadra che precede; sedici vittorie ed una sola sconfitta in Under 18 (49 set vinti e 4 persi) dove le cuneesi hanno conquistato il campionato territoriale ed il primo posto alla 9° edizione del prestigioso torneo di livello nazionale Challenge Città di Torri (VI). Oltre ai risultati sportivi, lo spirito di squadra ed il rapporto tra le ragazze hanno reso quest’anno unico e degno di essere ricordato come uno dei più belli della ancora breve carriera delle gattine. Le dichiarazioni di coach Liano Petrelli: “Il gruppo è stato bravissimo a continuare a lavorare e a credere sempre nella salvezza dopo un girone di andata nel quale si era raccolto poco. Abbiamo saputo fare tesoro delle gare disputate e delle difficoltà affrontate nella prima parte del campionato alzando il livello di gioco grazie a una crescita collettiva tecnica, fisica, ma soprattutto mentale. La stagione è iniziata con tante incognite sapendo di dover fare un salto di qualità con tutto l’organico per giocarcela.  Vedere poi ragazze giovanissime tenere il campo da protagoniste ci dà ancora più soddisfazione. Il primo posto nel campionato territoriale Under 18 e la vittoria del più importante torneo giovanile giocato a Pasqua a Vicenza con molte formazioni di categoria superiore sono stati due grandi risultati che hanno impreziosito la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, coach Zanin loda il suo Volley Treviso: “Un campionato altalenante, ancora più bravi”

    Di Redazione Da poco meno di una settimana, con l’ultima vittoria a Trieste, si è concluso per la prima squadra del Volley Treviso il campionato di serie B, che ha visto i ragazzi di Michele Zanin arrivare tra le prime quattro del girone. Per il gruppo trevigiano a inizio stagione le premesse erano ben altre: “Abbiamo affrontato il campionato con un gruppo che contava solamente due atleti con una discreta presenza nella categoria, ovvero Cunial e Favaro – commenta coach Zanin – Altri due, Mazzon e Pegoraro, che vi avevano giocato poco, e il resto del gruppo con poca se non nessuna esperienza in serie B, con l’aggiunta in corsa di Filippelli, che è un under 17. Valutando questo, dico che il quarto posto è un risultato di ottimo rilievo”. Ma a Treviso non si guarda mai solo al risultato. Si valutano crescita e qualità del gioco: “È stato un anno pieno di vicissitudini che ben conosciamo. Positività che hanno portato a lunghe quarantene, sospensione dei campionati, infortuni… Tutto questo ci ha tolto la continuità. Non nego che ci sono stati momenti in cui mi sarei aspettato di più dai ragazzi dal punto di vista tecnico, ma il fatto che la stagione sia stata così frammentaria mi fa dire che tutto sommato, per quanto riguarda il campionato di B, forse di più non si poteva fare”. La generosità messa da tutto il gruppo si è vista spesso; tante sono state le occasioni in cui, alle prese con una panchina corta, Zanin ha dovuto reinventare la squadra, e ogni elemento ha risposto sul campo: “È un gruppo nel quale tutti lavorano per stare bene assieme. In allenamento abbiamo sempre tenuto ‘calde’ più alternative, per far fronte alle eventuali defezioni. Credo che questo abbia aiutato tutti a imparare a prendersi le proprie responsabilità in campo. I ragazzi sono stati davvero assidui e motivati, cosa che notiamo da ormai diverse stagioni, e questo mi fa dire che il lavoro fatto dai miei colleghi delle squadre più giovani è stato egregio. Mi hanno consegnato ragazzi preparati bene, pur con le difficoltà degli ultimi anni”. Adesso inizia la parte importante della stagione con le fasi finali del campionato U19: “A inizio stagione dico ai ragazzi che la serie B non è solo preparazione all’U19, è un obiettivo in sé. Ci si confronta con atleti più grandi e questo ti mette alla prova e ti rende più solido. Poi, nel momento in cui si gioca con i pari età, si vede se questa solidità c’è o meno. Si gioca contro ragazzi che hanno fatto più o meno lo stesso percorso e si vede se quanto imparato si traduce in azioni: il confronto è diretto e immediato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, inizia l’avventura Play Off. Coach Milano: “Abbiamo concretizzato una stagione positiva”

    Di Redazione Pallavolo Picco Lecco conquista i play off e sfida la vincitrice del Girone A, il Capo d’Orso Palau. Sabato, alle 21, le bianco rosse scenderanno sul campo di casa Al Bione per disputare gara 1.  “E’ sicuramente un periodo intenso, carico di emozioni. Approdare ai Play Off significa concretizzare una stagione davvero positiva. Ora ci attende un finale di campionato fondamentale, sabato alle 21 la gara 1 contro il Capo d’Orso Palau e il sabato successivo (il 14) la trasferta di ritorno in Sardegna. Sarà una partita fondamentale e abbiamo bisogno del sostegno di tutti, pertanto invitiamo al Bione le nostre giovanili e tutti i tifosi della città” ha precisato il primo allenatore Gianfranco Milano “Il Palau si presenterà in ottime condizioni, reduce da un campionato quasi impeccabile (una sola sconfitta nella regolar season). E’ una squadra che conosciamo molto bene, di grande esperienza e molto in sintonia”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO