consigliato per te

  • in

    Pallavolo Alsenese retrocessa in B2, il presidente Faroldi: “Non c’è stata voglia di lottare”

    Di Redazione E’ tempo di bilanci e sguardi all’orizzonte in casa Pallavolo Alsenese, società piacentina reduce dal suo terzo campionato in serie B1 femminile (girone D). Quest’anno, le gialloblù allenate da Enrico Mazzola non sono riuscite a evitare la retrocessione, chiudendo al penultimo posto con 18 punti e dovendo salutare la categoria. A fare il punto della situazione è il presidente Stiliano Faroldi. “Il nostro obiettivo – spiega il numero uno gialloblù – era la salvezza, non ci aspettavamo la retrocessione ed è stata una delusione. Probabilmente, non c’è stato gruppo e neanche troppa voglia di lottare fino in fondo per l’obiettivo stagionale. Molte partite abbordabili non siamo riusciti a giocarle ad armi pari e a portare a casa risultati positivi. Questo è accaduto soprattutto nel girone di ritorno, dopo la ripresa del campionato non siamo più riusciti a tenere il ritmo di risultati dell’andata, dimezzando il nostro bottino e andando incontro alla retrocessione”. Quindi guarda avanti. “Ora i nostri programmi sarebbero quelli di cercare uno scambio di diritti tra B2 e B1 e tornare a giocare la terza serie nazionale”. Capitolo-allenatore. “Mazzola ha lavorato bene, facendo crescere le giovani e dando anche valore aggiunto alle più esperte. Parleremo con lui, l’intenzione della società è confermarlo, poi ovviamente dipende anche dalla sua volontà. La scelta del tecnico, unitamente alla categoria, per la quale spenderemo tempi ragionevoli, darà poi il via alle valutazioni per formare la nuova rosa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vigilia di playoff per Montale: domenica Gara1 contro Tardi Pallavolo Volta

    Di Redazione Il tempo sta per scadere, e per l’Emilbronzo 2000 Montale si avvicina il primo match dei play-off di Serie B1 femminile. Gara-1 contro la Nardi Pallavolo Volta si giocherà domenica a Castelnuovo Rangone (ore 17:00). Tre anni dopo l’ultima volta, e con in mezzo due stagioni di Serie A2, l’Emilbronzo 2000 Montale ci vuole riprovare. Sarà sfida a Volta Mantovana, con una formula play-off che è ben diversa da quella affrontata nel 2019. Le sfide che andranno in scena tra domani e sabato 14 maggio, daranno già il nome di chi andrà subito in Serie A2. La perdente, invece, avrà una seconda chance contro una delle seconde classificate. Ma adesso l’attenzione è tutta per questa sfida. Montale e Volta Mantovana, seppur in due gironi diversi, hanno avuto un cammino molto simile. Le emiliane hanno conquistato 52 punti (vincendo 18 partite e perdendone 4), mentre sono due i punti in più per le lombarde (54) che hanno ottenuto 19 vittorie e 3 sconfitte. Domani, in Gara-1, l’Emilbronzo 2000 proverà a sfruttare il fortino “PalaMagagni” (domani verso il sold-out), dove non ha mai perso e dove ha concesso appena un punto (all’ultima giornata, vincendo al tie-break contro Ostiano). Le regole di questi play-off sono semplici: nei match si terrà conto dei set, quindi la situazione cambia se si vince 3-1 o 3-2, e in Gara-2 (in caso di parità dopo le due sfide) ci sarà il Golden Set. Coach Andrea Ghibaudi può contare, finalmente, sull’intero roster a sua disposizione. Il tecnico genovese che ha parlato anche alla vigilia del match. Ecco le sue parole. “Se mi aspettavo di vincere la Regular Season? No, sapevo che eravamo una squadra competitiva ma viste tutte le sfortune che abbiamo avuto, mi aspettavo di combattere fino all’ultima giornata. Ce l’abbiamo fatta con qualche turno d’anticipo, ma è stata comunque una battaglia. Il calo delle ultime partite? Sono tanti i fattori. Piccoli infortuni, calo fisiologico dopo la certezza del primo posto, ma anche tanti aspetti fisici e psicologici che fanno parte dello sport. Volta Mantovana? Squadra complicata perché molto compatta e organizzata, con elementi di esperienza per questo campionato. Sono molto forti in diversi fondamentali, e poi questi sono i play-off, dove tutto può accadere. Gara-2 in trasferta? Non cambia molto. Ci fosse stata Gara-3 avrei preferito giocarla in casa, ma con due gare così non fa differenza. Chi è più forte in questo momento vince.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Nardi Pallavolo Volta è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 8 maggio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Alessandro D’Argenio e Matteo Mannarino. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” con la telecronaca di Giovanni Cristiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, vigilia di Play Off per l’ErmGroup San Giustino: “Fiduciosi del nostro gioco”

    Di Redazione Emozionante vigilia per l’ErmGroup San Giustino di Mister Bartolini, concentratissimi per il match di domani, primo turno dei Play-Off. Un incontro che li vedrà impegnati contro gli atleti della Viadana Volley, presso il Palazzetto dello sport di Sorbolo Mezzani (PR) alle ore 18:30. ErmGroup Pallavolo San Giustino, vincitrice delle Regular Season del girone F, si confronterà con la seconda del girone E, una squadra composta per la gran parte da giocatori esperti: “Sarà importante affrontare il match di domani con la massima serietà e serenità- dichiara Goran Maric- La squadra è al completo e vivremo la gara come tutte le volte; gli avversari sono più esperti ma conosciamo le nostre virtù, sappiamo soffrire e riportare a casa una vittoria importante”. “Il nostro entusiasmo è alle stelle– afferma Mister Bartolini- siamo felici di aver vinto la Regular Season. Incontreremo formazioni ben attrezzate, come Viadana Volley, con un roster di giocatori esperti. I nomi ci sono ma siamo fiduciosi del nostro gioco. Andremo a viso aperto con tutti gli avversari. Nel corso del campionato abbiamo giocato con tutta la benzina ma abbiamo già recuperato le pile e ci faremo trovare pronti. Domani sappiamo di scendere in campo contro giocatori navigati ma San Giustino è una squadra di giovani che si trova in un buon momento fisico, giovani che hanno tanta voglia di dimostrare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina dà l’assalto ai playoff contro Monselice

    Di Redazione Si fa elettrizzante l’atmosfera in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato 7 maggio scenderà in campo per i play off di Serie B maschile. Una post-season già raggiunta da Ongina diverse volte nel corso della sua storia, tra cui l’anno scorso, quando i piacentini arrivarono fino alla finale poi persa contro Garlasco. Sabato alle 18 a Monticelli la squadra di Gabriele Bruni (seconda classificata nel girone C) affronterà la T.M.B. Monselice, formazione padovana “regina” del girone D. Si tratta della sfida d’andata, il primo atto in un doppio  duello che si chiuderà sabato 14 maggio alle 17.30 a Schiavonia (Padova) con il match di ritorno. “Arriviamo all’appuntamento – sono le parole di coach Bruni – con il morale alto, abbiamo svolto una buona settimana di lavoro e i ragazzi sono apparsi ‘sul pezzo’ lavorando bene e provando alcune situazioni tattiche. Monselice parte favorita per il cammino che ha saputo fare senza macchie e per essere al completo. È una squadra molto solida e compatta, con giocatori che sono insieme da diversi anni nella stessa metà campo. Giocare in casa (il PalaEdison è inviolato in questa stagione, n.d.r.) può essere un aiuto fondamentale per noi e per il prosieguo del duello. Dobbiamo cercare di far leva sulla nostra ritrovata compattezza, lottare punto a punto e non perdere la bussola nei momenti di difficoltà che inevitabilmente ci saranno“. La Canottieri Ongina dovrà fare a meno del centrale Bara Fall, che deve ancora scontare due turni di squalifica, mentre sulle condizioni del martello Sandro Caci (problema a un gomito) coach Bruni spiega che “proveremo a renderlo disponibile per la partita“. La T.M.B. ha chiuso il girone D al primo posto con 22 vittorie in altrettanti incontri, risultando l’unica formazione imbattuta in ambito nazionale. A presentare la sfida sulla sponda padovana è coach Guglielmo Cicorella: “Conosciamo bene il valore dei nostri avversari, li abbiamo studiati a fondo e sappiamo che sono una squadra con individualità importanti, staff di livello e giocatori che in passato hanno già vinto la serie B in passato, oltre ad atleti di categoria superiore, uno su tutti il mio conterraneo Daniel Bacca. Per noi sarà un passaggio importante, se non decisivo, per il progetto che abbiamo costruito tre anni fa con il ds Roberto Cibin“. “Al termine di una stagione che ci ha visto protagonisti – continua Cicorella – ma non senza sofferenza, i ragazzi sono stati bravissimi e a loro vanno i nostri complimenti. Questo tipo di gare è spesso deciso da episodi  molto frequentemente la qualità più importante è la continuità di rendimento, oltre a commettere pochi errori e essere freddi nei momenti importanti“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Francesco Maderna. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, si dividono le strade de La Nef Osimo e coach Baldoni

    Di Redazione

    LA NEF Osimo comunica che si dividono le strade tra la società e coach Riccardo Baldoni, che in queste due annate sportive ha guidato la prima squadra come secondo allenatore di coach Roberto Masciarelli e poi in questi ultimi quattro mesi da capo allenatore. “Intendo sentitamente ringraziare Riccardo Baldoni per questi due anni insieme – commenta il ds biancoblu Amedeo Gagliardi – Posso solo che fargli i complimenti per come ha gestito il gruppo con dedizione e sacrificio. Ha dato l’anima per questa maglia e quindi gli auguro le migliori fortune professionali e sportive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Fronte playout per le Igorine di Barbara Medici. La serie C, conclusa la stagione regolare con un ko 3-1 (25-20; 21-25; 26-24; 25-20) a casa di Bellinzago, inizierà la nuova fase di partite già sabato 7 maggio. La formula prevede gironi da cinque squadre con quattro partite di sola andata e un turno di riposo. Le prime due di ciascun girone sono salve. Le Igorine se la vedranno con Val Chisone sabato 7 alle 20.15 in trasferta, poi ancora fuori il 14 maggio ad Asti, riposo nella terza giornata, sabato 28 in casa con Omegna e ultima il 4 giugno in casa con Vercelli. “Sarà difficile per noi visto che incontreremo, come nel resto dell’anno, squadre per la maggior parte esperte, – dice l’allenatrice – le più accreditate sono Omegna e Val Chisone, quindi ci giocheremo già qualcosa di importante domani e poi confidiamo in un bel derby giovanile con Asti visto che anche loro sono molto giovani. Riuscire a salvarsi sarebbe una bella soddisfazione”. Momento della finalissima anche per le Igorine U12 impegnate nel campionato 4×4 e tutte in realtà giovanissime U11. Si terranno domenica 8 maggio a Novara le Final Six di categoria. Due i gironi da tre squadre, con le prime due classificate di ogni girone a giocarsi semifinale e finalissima e le terze a contendersi il quinto e sesto posto. Le Igorine affronteranno Issa Gialla e poi Ovada. Una sfida combattuta valsa una vittoria importante: con il 3-1 (17-25; 25-16; 25-23; 25-21) casalingo contro Cuneo l’Under 16 regionale ora si gioca nell’ultima sfida di fase regionale appunto l’accesso alla Final Four. Le Igorine di Barbara Medici affronteranno domenica 8 maggio in casa alle 11 Rosaltiora Verbania: le due formazioni sono a pari punti, 6, la vincente giocherà la fase finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, vigilia di Play Off per Roma. Cristini: “Attenzione a Pozzuoli”

    Di Redazione È il momento clou. Dopo mesi di battaglie e tante vicissitudini si inizia a fare sul serio: è tempo di Play Off, primo vero grande obiettivo della società. La Smi Roma Volley scenderà in campo domani alle ore 19 in Campania contro la Bava Rioneterra Pozzuoli realtà che ha ottenuto il secondo posto del girone I con 55 punti (19 vittorie e 3 sconfitte). La squadra romana arriva a questo appuntamento forte del primo posto del girone H con 58 punti (21 vittorie e 1 sconfitta) e di una condizione in crescita. Il pensiero alla vigilia del tecnico Fabio Cristini: “Attenzione a Pozzuoli perché è una buona squadra, ha sofferto durante la stagione e perso qualche punto perché non ha sempre avuto a disposizione tutti gli effettivi. Ha un buon alzatore come Di Giorgio, un centrale come Giacobelli e l’opposto Roberti che conosciamo bene perché viene dalla nostra regione. Poi giocheremo la prima partita fuori e non sarà facile. Ci siamo allenati bene e siamo tutti consapevoli di quello che andremo a fare”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo, la corsa nei Play Off parte dal Piemonte

    Di Redazione Undici vittorie ed il primo posto per la corsa che scatterà domani. Gara 1 di semifinale play-off (ore 18, diretta Facebook) porterà Scanzo, vincitrice del girone B, in Piemonte sul campo dell’Alto Canavese, seconda nel gruppo A dietro ad Acqui Terme. Sul percorso giallorosso piomberà un avversario arcigno, capace di totalizzare 54 punti e di perdere in casa solamente l’ultimo ininfluente scontro (1-3) con Novi. Il ritorno è in programma sabato 14 alle 21 al PalaDespe: in caso di parità di situazione e di parziali in gara 2, il regolamento prevede la disputa dell’eventuale “golden set”. “Abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati – spiega il vice allenatore Maurizio Fabbri – , non senza difficoltà visto che due mesi e mezzo fa, con l’allora condizione di classifica in pochi ci davano come una pretendente. Il filotto, invece, ci ha permesso addirittura di vincere il torneo. Ora si apre un altro capitolo e quindi dobbiamo resettare quanto di buono fatto, ma anche ripartire con l’entusiasmo del finale di stagione e soprattutto forti della consapevolezza acquisita rispetto ai nostri valori”. L’ostacolo piemontese è guidato il regia da Mattia Milano, elemento che vanta esperienze anche in categorie più alte (la A2 a Mondovì ndr): “Non arrivano per caso alla seconda fase – continua Fabbri – perciò sono una formazione di tutto rispetto, forte di un ruolino interno che spiega tutto circa l’impegno che ci attende. Dovremo tenere altissimo il fondamentale della battuta e, soprattutto mentalmente, prepararci ad affrontare una partita punto su punto con l’aggressività che ci ha contraddistinto nelle ultime gare, ma allo stesso tempo con il necessario equilibrio emotivo e la lucidità richiesta da questo genere di sfide”. Coach Gandini presenterà in partenza Martinelli in regia, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa e Innocenti schiacciatori con Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO