consigliato per te

  • in

    C femminile, la Pallavolo Casciavola saluta e ringrazia coach Barboni

    Di Redazione “La Pallavolo Casciavola prende atto della volontà di coach Luca Barboni di non proseguire il rapporto in essere con la società rossoblù per la stagione 2021/22. La società rossoblù si riserva nei prossimi giorni di annunciare il nome del nuovo responsabile della prima squadra facente anche la funzione di direttore tecnico. Pallavolo Casciavola ringrazia Luca Barboni per l’impegno profuso in questa stagione e per gli ottimi risultati raggiunti. Contestualmente augura al coach le migliori fortune per il prosieguo della carriera sportiva“. Si chiude così un capitolo iniziato un anno fa: coach Luca Barboni e la Pallavolo Casciavola interrompono la loro collaborazione al termine di una stagione che ha regalato alla formazione targata PediaTuss il miglior campionato di serie C da 8 anni a questa parte. Il secondo posto ottenuto nella stagione regolare rafforzato dalla qualificazione al preliminare playoff sono risultati eccellenti ottenuti anche in condizioni difficili, vuoi per la pandemia che ha stravolto anche in questa stagione i calendari, vuoi per una lunga, incredibile e sfortunata serie di infortuni che ha falcidiato la rosa rossoblù. Proprio di fronte a questa difficoltà Luca Barboni ha saputo sopperire lavorando anche con le ragazze più giovani e motivando quelle più esperte fino ad arrivare ad un passo dalla finale per la promozione che, giova ricordarlo non era fra gli obiettivi di questa stagione, obiettivi centrati in pieno. La Pallavolo Casciavola non si è fatta cogliere di sorpresa dalla decisione del coach ed ha iniziato subito la ricerca del successore di Luca Barboni. Nei prossimi giorni sarà emesso un comunicato ufficiale con il quale verrà reso noto il nome del nuovo allenatore della prima squadra e direttore tecnico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Skuodis dell’ErmGroup: “Dobbiamo recuperare rabbia agonistica e orgoglio”

    Di Redazione Quello di sabato 28 maggio sarà il pomeriggio della verità per la ErmGroup San Giustino: la Serie A3 è ancora a portata di mano, ma c’è da ribaltare lo 0-3 di Mirandola con un atteggiamento diametralmente opposto rispetto a quello dell’andata della finale play-off da parte della squadra di Marco Bartolini e Mirko Monaldi. In una partita, stavolta davanti al pubblico amico del palasport di via Anconetana, i biancazzurri si giocano un’intera stagione e nella migliore delle ipotesi vi sarà comunque un golden set da disputare. L’impresa è possibile, purchè la ErmGroup torni a rispolverare la sua vera veste. E lo schiacciatore Ridas Skuodis, elemento di punta anche per la compattezza del gruppo, carica l’ambiente in vista dell’ultima decisiva partita contro gli emiliani di “Pupo” Dall’Olio. Ma sabato scorso cosa è successo? Questa la domanda che ancora gli sportivi si pongono. “E’ successo che forse volevamo strafare – dice Skuodis – e che sentivamo la gara, ma davanti a un pubblico caloroso come quello locale non era facile. Alla fine, non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco. Può capitare di avere più ansia e tensione del dovuto, anche se in casi del genere non dovrebbero esserci”. Tanto più che il Mirandola ha saputo impostare bene la partita… “Loro hanno sicuramente battuto bene e su obiettivi prestabiliti, ma anche in difesa, in copertura e a muro sono stati molto più bravi di noi. Mettiamoci poi gli errori: noi ne abbiamo commessi quasi il doppio”. Nessuna obiezione quindi sul risultato, ma alla luce di questa negativa prestazione e delle vostre effettive potenzialità vi sono le condizioni per poter realizzare la grande impresa? “Penso proprio di sì. Non ci siamo abbattuti e siamo fiduciosi di farcela: in questa settimana stiamo lavorando con i giusti ritmi e come gruppo siamo ancora più compatto. Abbiamo insomma tutte le credenziali per vincere”. Vi potete soltanto permettere, al limite, di perdere un set, però per il resto nessuna distrazione. È un fattore che rischia di condizionarvi? “Non dobbiamo pensare a cosa possiamo permetterci, ma giocare a mente libera, preoccupandoci solo di esprimere la nostra pallavolo”. È allora il caso di rivolgere, adesso più che mai, un appello agli sportivi e all’intero paese di San Giustino? “Vi aspettiamo numerosi e confidiamo sul vostro sostegno: visto che complessivamente si va in campo in sette, il pubblico dovrà essere l’ottavo uomo della situazione nel match contro un’avversaria dalle prerogative simili alle nostre: il Mirandola non ha infatti punti di riferimento particolari se non la forza del gruppo. E da gruppo riesce a superare i momenti di sofferenza”. Quella sofferenza che ha permesso anche a voi di dare sempre il meglio? “Sì, dobbiamo recuperare rabbia agonistica e orgoglio, perché i fatti hanno dimostrato che noi non siamo quelli di sabato scorso”. Considerazione finale a margine: salvo quello di palleggiatore e di centrale hai ricoperto tutti i ruoli. Disponibilità incondizionata al servizio della squadra? “Ogni volta che vi è stato bisogno, non mi sono mai tirato indietro e lo rifarei ancora, se vi fosse la necessità”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, due trasferte ravvicinate per il Messina Volley. Spadaro: “Il fattore classifica è relativo”

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per il Messina Volley che in questa settimana affronterà l’Iblea Legnami di Giarratana e la Pro Volley Team Modica Accademy, rispettivamente giovedì 26 e sabato 28, nel campionato di Serie C femminile. La prima sfida rappresenta il recupero dell’ultima giornata del torneo, mentre l’incontro con il Modica risultera valevole come decima giornata del campionato di Serie C femminile. Se contro il team di Giarratana ancora il Messina Volley non ha disputato nessuna gara, contro il Modica le ragazze di mister Danilo Cacopardo cercheranno il riscatto dopo la sconfitta del “PalaJuvara” per 3-0. A presentare i due match esterni per le giallo-blu è la centrale Giulia Spadaro: “Questa settimana stiamo preparando le due trasferte più lontane di questo campionato. Giovedì incontreremo il Giarratana, mentre sabato faremo visita al Modica. Nella prima partita affronteremo una squadra che ancora non abbiamo incontrato e di cui, di conseguenza, non conosciamo le caratteristiche, mentre sabato affronteremo il Modica, con cui purtroppo abbiamo perso all’andata. Per questo motivo cercheremo di dare il nostro meglio per ribaltare il risultato della scorsa gara. Siamo agli sgoccioli di questo campionato, in quanto mancano le ultime tre partite, e di conseguenza il fattore classifica per noi è relativo. A prescindere da questo cercheremo di vincere tutte e tre le partite, anche se il nostro obiettivo è quello di consolidare i nostri miglioramenti per preparaci al meglio nella prossima stagione”.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale B1 femminile, Offanengo scalda i motori: “Continuiamo a pensare una partita alla volta”

    Di Redazione Due settimane per arrivare a un verdetto che vale una stagione. In casa Chromavis Abo, si avvicina il momento clou dell’annata pallavolistica con la disputa della finale play off di serie B1 femminile che vedrà Offanengo – fresca di qualificazione a scapito di Legnano – sfidare il Capo d’Orso Palau. Sabato 28 maggio alle 21 al PalaCoim match d’andata, con ritorno sette giorni dopo alla stessa ora (sabato 4 giugno) in Sardegna. In palio, la promozione in A2, traguardo accarezzato tre stagioni fa nella finale play off dalle neroverdi cremasche, sconfitte da Montale. In quell’occasione, in campo c’era Noemi Porzio, capitano e attuale libero (prima era schiacciatrice) della Chromavis Abo che ora – insieme a tutto l’ambiente di Offanengo – ritenterà l’impresa. Partiamo dalla vittoria di sabato scorso contro Legnano, con i due set-qualificazione subito conquistati. “La cosa che mi è piaciuta maggiormente è aver mantenuto lo stesso atteggiamento per tutta la gara. Abbiamo iniziato la partita con determinazione, volevamo portare a casa non solo i due set necessari per la finale, ma la vittoria. Abbiamo aggredito Legnano fin da subito con la battuta e questo ci ha facilitato il compito limitando le loro centrali, poi abbiamo avuto anche una buona correlazione muro-difesa, riuscendo a sviluppare il nostro gioco”. Tra Offanengo e la serie A2 l’ultimo ostacolo si chiama Palau. “La conosceremo meglio in questi giorni ma è sicuramente una bella squadra. Se ha vinto il proprio girone un motivo ci sarà, ha lavorato tanto come noi e al pari nostro ambisce all’A2. Incontreremo una formazione che non si arrende e vuole vincere, la stessa voglia che ha anche la Chromavis Abo”. Sabato il primo atto al PalaCoim: quanto sarà importante gara 1 in casa? “Abbiamo sempre pensato una partita alla volta e non smettiamo certo ora di farlo. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e dimostrare ciò che sappiamo fare, poi ce la giocheremo in viso aperto. Sarà bello rivedere uno spettacolo incredibile come quello del PalaCoim, dove i nostri tifosi sono stati fantastici. Offanengo è una piazza abituata a questo pubblico, come tutti abbiamo dovuti fare  i conti con le limitazioni-Covid, ma ora è uno spettacolo rivedere una cornice del genere, non solo gli Aboys e gli appassionati, ma anche tante bambine e ragazzine del Volley Offanengo e del nostro consorzio giovanile”. Tre anni fa eri in campo nella finale contro Montale: come vive questa nuova esperienza Noemi Porzio? “Amo queste gare, penso che per un’atleta siano molto belle e stimolanti, perché è sempre piacevole il confronto. Inoltre, sarà bello vivere un mix di emozioni in una sfida che mette in palio un traguardo importante. Fin qui, i risultati sono stati frutto di una squadra che ha lavorato e sta lavorando tanto in palestra.  Personalmente, è il mio quinto anno qui, sono contenta per la piazza di Offanengo che amo e che può tornare a rivivere questa bella atmosfera che si è creata fin da subito” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Claudio Botteghi lascia la Dinamo Bellaria dopo 11 anni

    Di Redazione Si separano le strade della società Dinamo Pallavolo Bellaria–Idea Volley e del coach Claudio Botteghi. Dopo ben undici importanti anni insieme, società e coach interrompono consensualmente il rapporto di collaborazione. In un comunicato il club romagnolo saluta così l’assistente allenatore della Serie B: “A Claudio va il ringraziamento sincero di tutta la società per quanto fatto in questi anni. Arrivato a Bellaria nel 2011, ha centrato una promozione in B e molti campionati al vertice di categoria, dimostrandosi sempre un ottimo professionista con alti valori umani. Allenatore attento e capace, ha sempre portato avanti, dal primo all’ultimo giorno, il suo lavoro con grande passione ed impegno, mettendo la sua determinazione e le sue competenze a disposizione del movimento pallavolistico bellariese. A lui va, da parte nostra, un grande in bocca al lupo per il suo futuro sportivo e professionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile con un percorso netto

    Di Redazione

    Bastava un punto, ne sono arrivati tre. Le ragazze della Cosmos Volley Latina, dopo Pool Stars Roma ed il Paliano, superano, anche Casal Bertone con un netto 3-0 (25-17, 25-12, 25-17) e si regalano un finale di stagione da sogno.

    Tre vittorie su tre gare, nove set vinti e nessuno perso. Con questi numeri la squadra guidata da Gabriele Canari e dal vice Guido Donfrancesco vola in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile, vincendo il girone D.

    Un gruppo fantastico che sta superando ogni aspettativa , a riprova dello splendido lavoro svolto durante tutto l’arco della stagione: “Devo fare i complimenti a tutte le ragazze perchè stanno disputando una stagione incredibile – ha spiegato il tecnico Gabriele Canari – Abbiamo iniziato la stagione costruendo la squadra da zero con l’unico obiettivo di salvarci e con l’intento primario di far crescere principalmente le nostre giovani del Settore Giovanile. Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto, a soli due punti dai play off ed ora ci ritroviamo con merito in semifinale di Coppa Lazio. Un traguardo incredible, frutto semplicemente del lavoro svolto in palestra. L’impegno e la costanza alla fine pagano sempre. Adesso però non voglioano di certo fermarci. Siamo in semifinale e ce la giocheremo fino alla fine,  cercando di fare il massimo gara dopo gara”.

    Grande merito a tutta la società che dietro le quinte ha costruito questo ingranaggio perfetto, con grande competenza ed  unione d’intenti: “Complimenti al nostro tecnico Gabriele Canari ed al suo staff per l’ennesimo risultato eccellente ottenuto – ha spiegato il presidente Roberto Sitta- ma soprattutto ringrazio queste fantastiche ragazze che ci stanno facendo vivere una stagione entusiasmante. Essere tra le prime quattro della Regione in una competizione così importante è per noi un motivo di grande orgoglio, che conferma l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo ormai da anni con il nostro Settore Giovanile. Ora l’asticella si alza ma sono convinto che ci faremo trovare pronti. Sono fiducioso”.

    IL TABELLINO

    COSMOS LATINA – CASAL BERTONE 3-0 (25-17, 25-12, 25-17)

    COSMOS LATINA: Galfano 4, Pezzella (L), Vaccarella 4, Andreol 6, Valente (L), Coco 10, Matrone, Ghirotto, Fedele, Bucci 4, Galatan 10, Loreti, Calcabrini. All Canari. Ass. Donfrancesco

    CASAL BERTONE: Meloni 4, Borzillo S., Razzino 4, Biondi (L), Melone 4, Nestonni, Borzillo, Bretti 4, Ziemn, Fanton 8. All. Giovannercole 

    ARBITRO: Laggiri.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i risultati dei playoff promozione. Nel weekend il gran finale

    Di Redazione Sono giunti all’ultima curva i playoff promozione di Serie B2 femminile: sono allineati alla seconda giornata i tre gironi che determineranno altrettante squadre promosse in Serie B1 (da aggiungere alle 14 vincitrici dei gironi di regular season). Sabato 28 e domenica 29 maggio gli incontri decisivi. Ecco i risultati del weekend e la situazione aggiornata: PLAYOFF PROMOZIONESeconda fase Girone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala 1-3 (25-23, 18-25, 16-25, 17-25); Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-14, 25-17, 25-20); Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE sab 28/5 ore 19. Classifica: Giusto Spirito VolleyRE, Gesancom Fly Volley Marsala 3; Olimpia Teodora Ravenna 0. Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera 3-0 (25-20, 25-20, 25-20); Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera sab 28/5 ore 18. Classifica: Liberi e Forti Firenze, Orotig Peschiera 3; Ambra Cavallini Pontedera 0. Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo 3-0 (25-21, 25-22, 25-20); Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio dom 29/5 ore 21. Classifica: Clericiauto Cabiate, C.B.M.S. Rio 3; LG Umbyracing Futura Teramo 0. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: finali playoff, i risultati delle gare di andata

    Di Redazione Penultimo step dei playoff promozione di Serie B maschile: nello scorso weekend si sono disputate le gare di andata dei sei scontri che determineranno altrettanti passaggi in Serie A3. Tra sabato 28 e domenica 29 maggio le gare di ritorno, decisive per l’esito delle sfide: in caso di parità di punti si andrà al set di spareggio. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONESeconda fasePallavolo Saronno-Scanzorosciate Pallavolo 3-0 (25-18, 27-25, 25-22) ritorno sab 28/5 ore 21.00Gabbiano Mantova-TMB Monselice 1-3 (18-25, 25-17, 25-22, 20-25) ritorno sab 28/5 ore 20.30Stadium Mirandola-ErmGroup San Giustino 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) ritorno sab 28/5 ore 18.00Smi Roma Volley-SACS Teamvolleyworld Napoli 3-2 (25-14, 26-24, 22-25, 21-25, 18-16) ritorno sab 28/5 ore 20.30NVG Joivolley-M2G Green Bari 1-3 (17-25, 25-27, 25-23, 23-25) ritorno sab 28/5 ore 18.30SAVAM Costruzioni Letojanni-SS Lazio Pallavolo 3-2 (26-28, 25-18, 25-18, 24-26, 15-13) ritorno dom 29/5 ore 19.00 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO