consigliato per te

  • in

    D femminile: la Renault Clas Casciavola festeggia la salvezza

    Di Redazione Finisce con la grande festa in campo della Renault Clas Casciavola, che con il 3-0 conquistato a spese del Tegoleto Volley ottiene la meritata salvezza. Anche il prossimo anno la Pallavolo Casciavola potrà schierare due formazioni al via dei campionati regionali, una in Serie C e una in D. La formazione allenata da Sabrina Bertini era padrona del suo destino: una vittoria avrebbe permesso alla Renault Clas di sedersi comoda ad attendere senza alcun patema d’animo la sfida di martedì fra Sporting Asciano e Cortona Volley e così è stato. Con i tre punti conquistati al Pala Renault Clas di Casciavola le rossoblù non possono essere raggiunte da entrambe le squadre, che si affrontano fra di loro, e quindi sono certe di aver evitato il terzultimo posto che significava dover passare dall’incognita playout. La partita è stata quasi un monologo di Barsacchi e compagne, anche se l’avvio del primo set è filato via sui binari dell’equilibrio fino al 13-13. Da qui in poi la Renault Clas ha ingranato la sesta è con un parziale di 9-1 ha indirizzato la frazione di gioco a suo favore. Nel secondo set non c’è stata partita, con le casciavoline che hanno dominato in lungo e largo chiudendo addirittura a 9. Più equilibrato il terzo set con la squadra ospite che non ci stava a fare da sparring partner e, ribattendo colpo su colpo, è rimasta aggrappata alla partita per due terzi di parziale. Ma la Renault Clas in stato di grazia non si è fatta irretire, ha continuato a giocare senza accusare passaggi a vuoto ed ha piazzato il parziale decisivo al momento opportuno fino a chiudere 25-18 e poter subito dopo dare libero sfogo alla gioia irrefrenabile per una salvezza conquistata si all’ultimo respiro, ma con pieno merito. Ancora una volta la Pallavolo Casciavola ha dimostrato di avere un vivaio all’altezza della situazione, perché è bene ricordare che la Renault Clas è formata per undici dodicesimi da giovani atlete Under 18, con addirittura due Under 16. Renault Clas Casciavola-Tegoleto Volley 3-0 (25-16, 25-9, 25-18)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini, Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TEGOLETO: Bichi B, Bichi,V, Borgogni, Bruni, Natali, Comini, Fratini, Lusini, Merli, Sacconi, Utriachi, Zingherini. All. Bichi.ARBITRO: Annalisa D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnata Volta Mantovana: l’Esperia Cremona torna in Serie A2 dopo 13 anni

    Di Redazione In un PalaMarconi gremito in ogni ordine di posto, le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona completano l’opera iniziata in Gara 1 e tornano in Serie A2, a distanza di 13 anni dall’ultima partecipazione. La Nardi Volta Mantovana, costretta a ribaltare il risultato dell’andata per coltivare speranze di promozione, parte forte facendo valere da subito il fattore campo. Ancora una volta il gruppo di coach Valeria Magri, a piccoli passi, si fa forza riuscendo a spuntare ai vantaggi il secondo set. Nel terzo, con l’inserimento di forze fresche, Cremona disorienta le avversarie: il sogno A2 diventa realtà. La cronaca:Coach Magri deve fare a meno di Cristina Coppi, operata d’urgenza ad inizio settimana e presente in tribuna a sostegno delle compagne. La scelta ricade su Viola Pedretti, in campo assieme a Erika Pionelli in banda. Con loro, la diagonale d’attacco Arcuri-Lodi e la coppia centrale formata da capitan Brandini e Bea Badini, Patrizia Zampedri libero. Risponde coach Breviglieri che conferma la formazione vista in gara1: Oriente al palleggio, Facco opposto, Boninsegna e Marcone ai lati, Galiero e Neriotti al centro, Di Nucci libero. In avvio, Pionelli risponde a Marcone, 2-2. Neriotti in fast esagera poi Pionelli col servizio firma il 5-7. Boninsegna mette in rete il 7-9 gialloblù. La tesa di Galiero accorcia sul 9-11, Facco in diagonale pareggia il conto sull’11-11. Volta si porta sul +2 e coach Magri richiama le sue. L’ace di Boninsegna fissa il 14-11. Pionelli non supera la rete ed è 18-14 Volta. Badini si fa sentire a muro, Boninsegna trova la parallela del 21-16. Sara Lodi prova a suonare la carica con la diagonale del 22-19. Viola Pedretti firma la parallela del 23-21. Galiero a muro su Brandini offre tre set points alle compagne. L’attacco di Marcone chiude il set sul 25-22.  Volta riparte con Boninsegna al servizio subito efficace, 2-0. Cremona ricuce con Brandini e Pionelli, 4-3. Volta resta avanti nel punteggio sul 9-6, poi Pedretti lascia il campo a Giulia Decordi. Sara Lodi trova l’ace del 9-8. Il mani out di Boninsegna vale il 12-8 su cui coach Magri ferma il gioco. La stessa Boninsegna infila un altro break dai nove metri, 15-9. Cremona a poco a poco accorcia con la buona vena di Brandini al servizio e gli attacchi di Pionelli, 15-14 e timeout Breviglieri. Pionelli fa la voce grossa a muro ed impatta sul 16-16. Neriotti ridà linfa alle sue con la fast del 20-18 su cui coach Magri richiama le sue. Chiara Ravera, inserita in posto 2, sale in cattedra con due attacchi ed un muro: l’errore in pipe di Boninsegna fissa il 21-22 del timeout Breviglieri. Boninsegna mette in rete il 23-24 gialloblù. Ai vantaggi, la palletta di Decordi vale il 25-26. La parallela di Erika Pionelli chiude il set sul 25-27. 1-1 e tutto da rifare. Decordi risponde a Neriotti, 2-2. La stessa Neriotti va a segno con il servizio, 6-5. Pionelli realizza una pipe per l’8-10. La parallela di Chiara Ravera coglie il lato debole del muro per il 9-12 del timeout Breviglieri. Giulia Decordi va a segno da posto 4 per l’11-15. Volta prova a colpire in attacco ma Ravera e Decordi allungano sul 14-17. Gli errori in attacco di Facco e Boninsegna spingono Cremona sul 15-20. Lodi rientra su Ravera e firma l’attacco del 19-21. Erika Pionelli sfrutta il muro rossonero e mette giù il 20-22. La fast di Brandini regala 3 set points a Cremona. Emma Rizzieri di seconda intenzione chiude il discorso promozione sul 22-25, 2-1 gialloblù e si scatena l’entusiasmo sulle tribune del PalaMarconi. A promozione raggiunta, coach Magri inserisce Jasmina Crestin ed Alice Martino, assieme a Chiara Ravera e Viola Pedretti. Le tigri gialloblù giocano inevitabilmente a braccio sciolto ed il gioco ne beneficia. Rizzieri svaria su tutto il fronte d’attacco mandando a segno le sue bocche da fuoco, 6-13. Esperia conduce sempre con 5-6 lunghezze di margine e taglia la linea di fine set sul punteggio di 16-25. È il 3-1 che abbassa il sipario su una stagione che resterà per sempre negli annali della storia gialloblù.  Nardi Volta Mantovana-U.S. Esperia 1-3 (25-22, 25-27, 22-25, 16-25)Nardi Volta Mantovana: Boninsegna 11, Galiero 8, Facco 4, Marcone 18, Neriotti 7, Oriente 3, Di Nucci (L), Giannace 1, Guarnieri, Maghenzani 1, Manzon, Massafeli (L); NE: Angelini. All. M. Breviglieri – L. Camarini.U.S. Esperia: Pedretti 6, Brandini 8, Arcuri, Pionelli 19, Badini 4, Lodi 6, Zampedri (L), Decordi 5, Ravera 11, Rizzieri 3, Crestin 3, Martino 3. All. V. Magri – G. Denti.Arbitri: Valentina Tassini e Virginia Tundo.Note: Ricezione positiva (perfetta): Volta 40% (26%) – Esperia 42% (17%). Attacco punti (%): Volta 41 (24%) – Esperia 61 (37%). Battuta errori (punti): Volta 13 (7) – Esperia 9 (2). Muri punto: Volta 5 – Esperia 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo Offanengo conquista una storica promozione in A2

    Di Redazione Il cielo è neroverde sopra Palau. La serata di ieri rimarrà per sempre impressa nella storia della Chromavis Abo Offanengo, che festeggia la sua prima promozione in Serie A2 femminile grazie al risultato maturato sul campo del Capo d’Orso Palau nella finale di ritorno dei play off di B1. Dopo il 3-1 dell’andata al PalaCoim, alle neroverdi cremasche servivano due set per tramutare il sogno in realtà. Due set che sono arrivati per Porzio e compagne, che hanno potuto così chiudere felicemente la pratica ancor prima del triplice fischio finale. Il verdetto è arrivato su un rettangolo di gioco che nella storia ha sempre sorriso alla Chromavis Abo. Nel suo primo anno di B1, infatti, quattro stagioni fa Offanengo vinse la sfida tra “matricole terribili” mettendo fine all’imbattibilità casalinga di Palau, concedendo il bis poi nell’annata successiva nella storica cavalcata che aveva portato Offanengo alla finale contro Montale. A volte, il destino disegna scenari, ricorrenze e coincidenze davvero singolari. Così è stato per il Volley Offanengo, che scrive il punto più alto della propria storia nella serata del 4 giugno, giorno che nel 2017 in un bollente PalaCoim regalò anche la promozione dalla B2 alla B1 nell’appassionante duello contro Carpi. 4 Giugno che è anche il compleanno dell’attuale regista della Chromavis Abo, Giulia Galletti, che si è fatta – possiamo affermarlo senza possibilità di smentita – il regalo più bello. Offanengo ama in modo viscerale la pallavolo e la sua squadra e così è stata subito festa grande per la storica promozione in A2. A Palau la squadra è stata incitata e festeggiata da un nutrito gruppo di Aboys (il “motore” del tifo neroverde) sbarcati in Sardegna anche nella gara dell’anno. Nel frattempo, la gioia inconenibile è scoppiata in contemporanea anche al Longo Pub al PalaCoim di Offanengo, dove la partita è stata proiettata in diretta con il tifo a distanza per Porzio e compagne. La promozione in A2 femminile è arrivata nel quinto anno di militanza di Offanengo nella terza serie nazionale femminile. Già da matricole, le cremasche avevano “assaggiato” l’atmosfera dei play off, arrivando ai quarti contro Talmassons, mentre nella stagione succesiva erano riuscite ad arrivare fino all’uljtimo atto, perdendo contro Montale. Una A2 che poi sembrava a portata di mano nell’annata 2019-2020, con primo posto e Final four di Coppa Italia da disputare, ma ancora una volta la festa è stata rimandata, questa volta per colpa del Covid. Dopo una stagione transitoria (2020-2021), il rilancio di Offanengo, che ora può veramente spiccare il volo verso il pianeta-serie A. Una promozione, quella appena conquistata dalla Chromavis Abo, che ha radici ben definite e va a premiare il lavoro in simbiosi di vari attori. Sul campo, un gruppo di ragazze ha saputo trasformarsi in squadra coesa e sempre unita, anche nei momenti di difficoltà. La grande e costante abnegazione in palestra ha valorizzato il lavoro dello staff tecnico guidato da coach Giorgio Bolzoni, plasmando via via una squadra che ha anche sancito il record societario di 17 vittorie consecutive in B1. Inoltre, è il miglior raccolto del seminato della società del presidente Pasquale Zaniboni, cresciuta costantemente nel corso degli anni alzando man mano l’asticella ma sempre senza fare passi più lunghi della gamba e centrando sempre i verdetti sul campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Leonardo Di Bonaventura in prestito da Grottazzolina a Osimo

    Di Redazione Un altro importante tassello in vista della prossima stagione per LA NEF Volley Libertas Osimo: è ufficiale l’arrivo in prestito dalla Videx Grottazzolina di Leonardo Di Bonaventura, giovane libero di talento che lo scorso anno militava nelle file del Volley Potentino. A guidare le fasi di seconda linea della squadra sarà quindi il giovane Di Bonaventura, fortemente voluto da tutta la società e in particolar modo da coach Roberto Pascucci, che è rimasto colpito dalle sue doti tecniche. Queste le prime parole del giovane Di Bonaventura in casa NEF: “Ho subito avute buone impressioni di questa grande società, mi hanno trasmesso l’idea di una squadra che punta ad arrivare a traguardi importanti, che sia la vittoria diretta o ai play off. Vengo da una stagione molto complicata per vari fattori e per me è motivo di orgoglio che la società abbia visto in me l’uomo giusto, che veda in me uno dei protagonisti per questa importante stagione. Mi piace l’idea di una squadra giovane e competitiva e spero di poter ottenere un riscatto anche personale e raggiungere un grande traguardo. Spero che ci sarà un bel movimento e noi faremo di tutto per giocare una grande stagione e poter regalare grandi vittoria“. Ad affiancare il nuovo arrivato sarà il giovane Filippo Sparaci, classe 2004, che sarà confermato nella rosa della prima squadra. Sono state importanti le sue qualità dimostrate quest’anno e sarà fondamentale il suo salto di qualità nel ruolo di libero. Grande conferma anche per l’altro giovane Mirco Paci, schiacciatore classe 2005, frutto dell’importante settore giovanile che sale in prima squadra dopo un’ottima stagione in serie D. Giocatore di grandi potenzialità, ma soprattutto è da sottolineare la sua grande voglia d “arrivare”, un fattore indispensabile per intraprendere un’importante percorso di crescita nel modo più corretto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: i fratelli Marco e Luca Massaccesi tornano in campo a Loreto

    Di Redazione Che il distacco dal campo per motivi di lavoro non fosse definitivo, vista la giovane età, era probabile, ma che decidessero di tornare in campo insieme non era scontato. La Nova Volley Loreto aggiunge altri due loretani al proprio roster della prossima stagione: Marco Massaccesi, che di questa società è anche socio e fondatore, classe ’90, e Luca Massaccesi, classe ’96, entrambi centrali, tornano a vestire la casacca neroverde e saranno nel roster della prossima stagione di Serie B. Per qualche annata gli impegni di lavoro li avevano convinti a fermarsi e tenuti lontani dal campo da gioco, ma non dalla sala pesi del PalaSerenelli, frequentata con buona continuità continuando, quindi, a respirare l’aria del volley giocato e a mantenere rapporti stretti con vecchi e nuovi compagni di squadra. Ora la decisione di rientrare, che alza il livello tecnico e fisico della squadra, considerando le indubbie qualità riconosciute e le numerose proposte di tornare in campo ricevute da varie società. Per entrambi è una scelta di cuore di passione. Loreto è la loro città e la Nova Volley presieduta dal papà Franco è la loro società. Conciliare gli impegni non sarà facile, ma di certo l’entusiasmo è grande, così come la voglia di tornare a misurarsi con il campionato di serie B. Anche il curriculum di entrambi è molto ricco: Marco Massaccesi ha esordito in serie A2 a 17 anni, per poi proseguire la sua carriera tra diversi campionati di serie C vinti tra Porto Recanati, Montalbano, Loreto, Offagna, dove ha ottenuto la promozione in serie B unica. In B oltre che a Loreto e Offagna ha giocato anche a Osimo. Luca Massaccesi ha giocato stagioni anche nel settore giovanile di Trento con il palleggiatore della nazionale italiana Simone Giannelli prima di rientrare nelle Marche, giocare a Falconara, ottenere la promozione dalla serie C con la Nova Volley e giocare anche in B sempre con i neroverdi loretani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Futura Terracina: servono tre punti per assicurarsi la finale

    Di Redazione Dopo aver vinto in casa del S.Paolo la prima delle tre finali stagionali, la Futura Terracina si appresta al secondo atto domenica alle 20.30 in casa contro l’Onda Volley. Si tratta dell’ultima gara dei playoff, dopodichè si tireranno le somme per decretare le quattro finaliste che si contenderanno i due posti per la promozione in B2. Un week end importante per tutti e tre i gironi play off con sfide equilibrate e dal pronostico incerto. Le futurine intendono riscattare la sconfitta dell’andata per 3 a 1 maturata comunque in condizioni fisiche precarie e con qualche assenza di troppo. La formazione di Mario Milazzo si presenta al gran completo consapevole che una vittoria per 3 a 0 o 3 a 1 regalerebbe la finale a prescindere dagli altri risultati. Resterebbe da capire solo l’avversaria. Ma arrivati a questo punto e per come si erano messe le cose, giocarsi la finale promozione sarebbe già qualcosa di straordinario. Discorso diverso se la gara dovesse terminare al tie break. “E’ vero– ha detto il Presidente Giovanni Massaro–, non siamo stati fortunati nel momento topico della stagione, ma ci siamo rialzati e questo è di buon auspicio. Speriamo di vedere il PalaCarucci gremito in ogni ordine di posto come già successo spesso quest’anno. Voglio ringraziare fin d’ora le ragazzine del settore giovanile e le loro famiglie per esserci stati vicini per tutta la stagione”. La sfida contro le ragazze di coach Garzi è complicata. L’Onda Volley è tre punti davanti le terracinesi in classifica e con tie break sarebbe sicuramente qualificata. Ricordiamo infatti che in finale play off approdano le vincitrici dei tre gironi oltre alla migliore seconda. La partita sarà trasmessa in diretta su Gold TV 1 canale 671 del digitale terrestre e sulla pagina facebook della Pallavolo Futura Terracina ’92. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anderlini ufficializza l’arrivo di Andrea Tomasini, sarà alla guida della Serie B/Under 19

    Di Redazione “Siamo orgogliosi di annunciare l’arrivo di Andrea Tomasini nella grande famiglia Anderlini” recita il comunicato della società che ufficializza l’ingaggio dello storico allenatore delle giovanili di Modena Volley. Nella sua lunga carriera Tomasini è stato anche selezionatore regionale maschile e primo allenatore della Nazionale Italiana Juniores, con i giovani Giannelli e Balaso; e secondo allenatore della Nazionale Italiana Juniores dell’annata ’85/86 con i giovani Travica e Mengozzi. Tomasini andrà a rinforzare le fila dello staff tecnico del settore maschile, accanto a Cristian Bernardi, neo Direttore Tecnico, e Simone Tassoni, Direttore Sportivo del settore. In particolare Andrea Tomasini prenderà la guida della Serie B/Under 19. Simone Tassoni, DS, “Soddisfatto è dir poco! Appena intuito che poteva esserci questa opportunità, non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di far entrare in squadra uno dei migliori allenatori giovanili d’Italia. Per il bene dei ragazzi bisogna sempre guardare avanti ma lasciatemi ringraziare, a nome di tutta la società, Roberto Bicego e Riccardo Bombardi per l’ottimo lavoro fatto in questi anni con il percorso terminato con 4° posto in Serie B e la qualificazione alle Finali Nazionali Under 19?. Cristian Bernardi, Direttore Tecnico, “Questa notizia mi fa enormemente piacere, sono molto contento. Andrea è una persona che stimo tantissimo, fuori e dentro la palestra. Abbiamo già lavorato insieme, quando era in essere la collaborazione tra Anderlini e Pallavolo Modena. Avremo la possibilità di lavorare insieme, confrontarci, osservare e studiare. Credo che sia un importante valore aggiunto per i ragazzi.” Andrea Tomasini, “Sono contento che una grande famiglia com’è quella dell’Anderlini mi abbia accolto nei suoi quadri tecnici. Sarà uno staff tecnico affiatato, pronto a studiare per fare crescere il settore giovanile. Ho seguito da vicino i ragazzi che fanno parte dei gruppi agonistici e ho trovato tanta qualità. È più di un settore giovanile, è una comunità che condivide la passione per questo sport e vuole fare crescere i ragazzi all’interno di un ambiente sano di principi ed idee“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza D femminile, ultima giornata: sabato la sfida Renault Clas-Tegoleto Volley

    Di Redazione Si chiude la pool salvezza sabato 4 giugno alle 18 con la Renault Clas che fra le mura amiche affronta il Tegoleto Volley. Una partita dal sapore differente per le due squadre con le aretine abbondantemente al comando della classifica e quindi già matematicamente salve e le casciavoline che invece hanno bisogno di punti per non essere risucchiate al fino al terz’ultimo posto che vorrebbe dire andare a giocarsi tutta la stagione alla lotteria dei playout. Sta alla formazione di Sabrina Bertini, che è ancora padrona del proprio destino, disinnescare la minaccia cercando di portare a casa i tre punti che vorrebbero dire salvezza indipendentemente dai risultai altrui. Impresa non facile quella di Barsacchi e compagne perché in questa secondo fase Tegoleto ha dimostrato di essere una squadra molto forte che forse avrebbe meritato di giocare più la poule promozione che quella salvezza.In casa rossoblù l’unica assente è Caponi e quindi coach Bertini potrà contare sulla seguente rosa: palleggiatrici Cini e Paoletti; centrali Caciagli, Chiarugi e Luppichini; schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Biasci e Rutinelli; liberi Benedettini, Pietrini e Corsini G. L’auspicio è che possa esserci una massiccia presenza di pubblico, colorato e rumoroso a sostenere la Renault Clas in questa rincorsa verso la salvezza. La partita sarà trasmessa anche in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 17:45.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO