consigliato per te

  • in

    BM, San Giustino ospita Mirandola per la finale PlayOff: “Ci giochiamo tutto, normale soffrire”

    Di Redazione Countdown per l’attesissimo match che impegnerà i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino contro gli atleti della Stadium Pallavolo Mirandola, oggi alle ore 18:00 presso la palestra Bonatti, nella gara di andata della finale Play-off. Questa settimana gli atleti della Pallavolo San Giustino hanno preparato al meglio l’incontro, rialzando il livello di concentrazione e tirando un po’ le fila, in vista della finale. I boys si troveranno ad affrontare una squadra ben organizzata, molto forte in difesa, una società solida presente sul territorio da un trentennio, un roster di giocatori che vanta atleti di punta.    “Sappiamo di dover affrontare un’altra squadra-dichiara Mister Moraldi, secondo allenatore della Pallavolo San Giustino– e soffriremo un pò. Ci troveremo faccia a faccia con una bella realtà; sappiamo che si tratta di una pre-finale e non di una finale ma questo genere di incontri sono comunque pericolosissimi perché ti giochi tutto. Ci siamo guadagnati la finalissima in casa, con tanti sacrifici ed impegno durante la stagione e sarà fondamentale arrivarci con una condizione fisica ottimale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente e DS Goran Maric:” Ci troviamo esattamente dove volevamo essere. Una sfida di emozioni che sarà fondamentale tenere sotto controllo. I ragazzi dovranno cercare di non andare in affanno ed evitare di strafare, riproponendo il gioco di squadra che ci contraddistingue, fondamentale per questo tipo di gara. Vince sempre la squadra che sbaglia meno e per questo dovremo mantenere la lucidità fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo, l’entusiasmo del presidente Tonoli: “Completiamo l’opera”

    Di Redazione

    PalaDozio, ore 18.45. Il primo round sulla strada della A3 si gioca a Saronno. Contro un avversario preceduto di un punto in regular season (57 punti contro 56) e con il bilancio degli scontri in parità.

    Scanzo, per la prima fetta del suo sogno, troverà dall’altra parte della rete un dirimpettaio che sa alla perfezione come ci si disimpegna a certi livelli e quando la palla pesa tanto, tantissimo. L’esperienza degli “amaretti” (che in semifinale hanno eliminato Acqui Terme, vincitrice del girone A) contro la solidità dei giallorossi (che hanno estromesso Alto Canavese). Forti di 13 vittorie consecutive e di una quadra trovata, con pochissime sbavature, in corso d’opera. Si prospetta una gara ad altissima tensione e giocata su ogni minimo dettaglio. E sarà proprio questa la discriminante su cui i bergamaschi dovranno fare leva. Abilissimi come quando, non più tardi di due mesi fa, prima del filotto di successi il treno per i play-off sembrava destinato altrove.

    “Tredici partite consecutive – spiega il presidente Maurizio Tonoli – non si vincono per caso. L’interruzione per Covid ci ha consentito di recuperare qualche acciacco e soprattutto due pedine fondamentali nel nostro scacchiere come Valsecchi ed Innocenti. In una strada senza via d’uscita, la squadra ha saputo trovare in maniera egregia tutte le componenti per diventare inarrestabile, sulle ali di un gioco la cui qualità in alcuni frangenti è stata di spessore assoluto. Chiaro che i risultati contribuiscano a garantire serenità e cosi, in un clima ideale, si è potuto lavorare al meglio. Merito tanto dei ragazzi, indistintamente di titolari e alternative, quanto della società e dello staff. Restiamo sul pezzo, adesso viene il bello. O meglio, il doppio incrocio da non fallire per completare l’opera. Conosciamo benissimo i nostri avversari e sappiamo quanto possano essere pericolosi. Dovremo essere bravi a controbilanciare mettendo in campo tutte le garanzie, tecniche, fisiche e mentali che ci hanno permesso di cambiare marcia nella fase clou. C’è bisogno di tutto e, ancora una volta, di tutti”.

    Coach Gandini si affiderà al 6+1 con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed innocenti in posto 4, Fornesi e Viti in seconda linea.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1 femminile, match point in casa per Offanengo per volare alla Fase 3

    Di Redazione

    Sarà un sabato da primo verdetto play off per la Chromavis Abo, formazione cremasca attesa dalla sfida casalinga alle 21 al PalaCoim di Offanengo contro la Fo.Co.L Legnano che mette in palio un pass per uno degli scontri finali di serie B1 femminile. 

    La formazione di Giorgio Bolzoni arriva all’appuntamento forte del 3-1 di sabato scorso in terra milanese e si pone in posizione privilegiata in ottica qualificazione, anche se i play off insegnano sempre che ogni partita faccia storia a sé. Per ottenere il pass per l’ultimo scoglio verso l’A2, Porzio e compagne avranno tre vie: conquistare un punto (sconfitta al tie break, quindi con due set conquistati), vincere con qualsiasi risultato oppure perdere 3-0 o 3-1 ma poi aggiudicarsi il golden set (parziale di spareggio) in base al regolamento identico a quello internazionale per le coppe europee. La vincente del duello tra Offanengo e Legnano sfiderà Palau, con sfida casalinga nel week end del 28-29 maggio e ritorno in Sardegna il 4 giugno.

    In casa Chromavis Abo c’è la massima concentrazione sul match di ritorno contro Legnano, come confermano le parole di coach Giorgio Bolzoni. “Non dico che abbiamo cancellato il match d’andata – afferma Bolzoni –  prendiamo la vittoria ma ora ripartiamo come da un punto zero concentrandoci sul match successivo, ossia il ritorno di domani senza pensare troppo a cos’è successo a Legnano. Ci aspetta una partita difficile, Legnano ha confermato di essere una buona squadra e non ha nulla da perdere; non mi aspetto che voglia uscire di scena senza giocarsi le ultime chance. Sarà una sfida molto tosta dal punto di vista mentale e vincerà la squadra che riuscirà a stare maggiormente dentro la partita. In questo momento della stagione, l’unico obiettivo è il risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 ad Anzio per continuare l’avventura Play Off

    Di Redazione Riparte da Anzio la rincorsa alla finale play off della Pallavolo Futura Terracina ’92. Domenica sera la formazione di Mario Milazzo e Gigi Renna sarà ospite dell’Onda Volley, formazione che al suo esordio in questo triangolare ha vinto in casa del S.Paolo Ostiense per 3 a 1. La squadra di Davide Garzi dunque ha affiancato la formazione terracinese al comando. Va da se che, anche se appena al giro di boa di questo mini torneo play off, la sfida in terra neroniana può dare indicazioni importanti in chiave qualificazione. La Futura come è noto, ha vinto il proprio girone eliminatorio, mentre l’Onda Volley è giunta seconda in un raggruppamento molto equilibrato. Sfida incerta tra due squadre tra l’altro che si conoscono bene, essendosi incontrate anche lo scorso anno nella post season vinta poi da Ostia. “Cercheremo di farci trovare pronto-ha detto il coach terracinese-, adesso ogni partita si gioca sul dettaglio, sia tecnico ma anche mentale, senza considerare la tenuta fisica visto che siamo a fine stagione”. Partita delicata dunque per le futurine che in questo due settimane di sosta hanno cercato di mettere a punto alcuni dettagli per questo rush finale. Ricordiamo infatti che vanno in finale le prime dei tre raggruppamenti oltre alla migliore seconda. “Vogliamo onorare questo play off fino in fondo- ha detto il Presidente Giovanni Massaro-, lo meritano le nostre atlete che hanno fatto un percorso importante fin dal primo giorno di allenamento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B maschile: scontro titanico con vista sull’A3 fra Smi Roma e Sacs Napoli

    Di Redazione

    Prima contro prima. Scontro tra titani per l’ultimo atto della stagione, ma anche quello più importante e decisivo. Ci siamo. La Smi Roma affronterà domenica al PalaFonte (inizio ore 16.00 con diretta streaming sul canale Youtube della società) la Sacs Team Volley World Napoli nella finale playoff che dà diritto all’accesso alla serie A3.

    La formazione campana ha dominato la scena nella stagione regolare, conquistando 21 vittorie su 22 e in semifinale eliminando Macerata con una doppia vittoria. Bisognerà mettere in campo tutto, cuore, grinta, voglia, testa, concentrazione e soprattutto tanta determinazione, imponendo il proprio ritmo soprattutto in casa, dove occorrerà vincere per andare poi a Napoli la settimana dopo con una marcia in più (la sfida sarà sulle due gare).

    Il pensiero alla vigilia del tecnico Fabio Cristini: “Abbiamo fatto dei buoni allenamenti, stiamo bene, i ragazzi sono molto carichi. Napoli è un’ottima squadra, ha dominato la scena finora. Ha elementi di spicco come Mario Canzanella, attaccante molto esperto con trascorsi in serie A per lungo tempo e l’alzatore Leone, che ha fatto la trafila delle nazionali giovanili e Club Italia. Spero che venga tanta gente, perché sarà la nostra ultima in casa, sarà fondamentale l’apporto del pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina sconfitta in casa al tie-break dal Golden Volley

    Di Redazione

    Fra le mura amiche del “PalaJuvara”, il Messina Volley cede al tie-break contro la Golden Volley Acicatena, nell’impegno valevole come recupero della nona giornata del campionato di Serie C femminile. La partita si sviluppa a ritmo elevato con le due compagini a dividersi i primi due set ai vantaggi. Le peloritane passano avanti nel terzo, ma purtroppo si vedono raggiungere nel quarto. Il quinto set sorride alle atlete di coach Tomasello che agganciano in classifica proprio le giallo-blu a 31 punti, ma con una gara in più.

    Primo set che rimane in equilibrio fino al 5 pari, quanto il capitano giallo-blu, Michela Laganà, con un pallonetto e un muro allunga a +2 (7-5) il vantaggio per le padrone di casa. Le ospiti pareggiano (13-13) e si portano a vanti con l’ace di Tornello (+3;16-19). Mister Danilo Cacopardo chiama la pausa e due spunti di Giulia Mondello sanciscono il pari (20-20). Il coach ospite chiede time-out, ma al rientro un ace di Laganà e la palla a terra di Giulia Spadaro rappresentano il vantaggio locale (+2; 22-20). La squadra etnea pareggia (22-22) e il muro di Scionti porta avanti le ospiti (22-23). Mondello pareggia, ma le ospiti piazzano il set–point (23-24). Giovanna Biancuzzo lo annulla e Tornello riporta avanti le sue (24-25). Cacopardo chiama il suo secondo time-out, ma la stessa Tornello chiude a favore delle ragazza di Acicatena (24-26).

    Secondo in parità fino al 7-7 quando le ospiti si portano avanti di due lunghezze (7-9) con capitan Milazzo e Spina. Battiati allunga a +4 (9-13), con mister Cacopardo a chiamare la pausa. Si viaggia più o meno con questo elastico fino al +6 (12-18) siglato dall’ace di Battiati. Nuovo time-out locale che sortisce gli effetti sperati visto che Spadaro e Sara Arena accorciano a -3 (15-18). E’ adesso Tomasello a chiamare la pausa, ma il Messina Volley piazza un ulteriore sforzo che gli consente il pareggio (19-19). Secondo time-out ospite e Milazzo da il vantaggio alle etnee (+2; 19-21). Capitan Laganà con un muro accorcia (22-23), ma il pallonetto di Tornello determina il set-point ospite. Ancora Laganà lo annulla ed il Messina Volley si porta avanti e si aggiudica il set (26-24).

    Il terzo parte con le ospiti a testa bassa capaci di piazzare il +5 (1-6) con tre punti di Tornello e la palla a terra di Battiati. Cacopardo chiama subito time-out che si traduce nella reazione delle padrone di casa che, da li a poco, si portano a -1 (7-8) grazie a tre punti di Mondello. G. Biancuzzo piazza il pari (11-11), ma Tornello, e due ace di Spina riportano le ospiti a +4 (11-15). Cacopardo chiede la sua seconda pausa ed al rientro il Messina Volley torna a -2 (14-16) con G. Biancuzzo e Mondello. Due volte G. Biancuzzo determina il pari e sorpasso delle locali (21-20) con Tomasello a chiedere time-out. Il muro si Arena sigla il +2 (22-20) con il coach ospite a chiamare la sua seconda pausa. L’ace di Spadaro rappresenta il 23-20, mentre Arena il 24-21. Tornello accorcia a -1 (24-23), ma la pipe di Mondello chiude in favore delle padrone di casa (25-23), portandola avanti nel computo dei set.

    Nel quarto set il Messina Volley si porta avanti di due lunghezze (4-2), ma le ospiti pareggiano e vanno a +3 (6-9) grazie a Milazzo e Scionti. Si viaggia punto a punto fino a un nuovo allungo ospite che determina il +5 (13-18). Mister Cacopardo chiama la pausa, ma il muro di Mangrella e la palla a terra di Battiati danno alle ragazze di Tomasello il +7 (13-20). Il pallonetto di Spadaro accorcia a -5 (15-20), ma le ospiti tornano a +7 (16-23) con Tornello. Spina piazza il set-point e Milazzo porta al tie-break le sorti del match (16-25).

    Battiati, il muro di Libassi e l’ace di Tornello aprono il tie-break con il +3 del Golden Volley Acicatena. Cacopardo chiama la pausa, ma un altro muro di Libassi e la palla a terra di Battiati determinano il +5 ospite. Il Messina Volley reagisce, ma il muro di Ardita concretizza il +6 (2-8) per le ospiti. Sul 4-10 Cacopardo chiama time-out, ma al rientro l’ace di Mangrella, e i punti di Spina e Milazzo portano al match-point (4-14) la Golden Volley Acicatena. Il muro di Tornello chiude la partita a favore delle ragazze di mister Tomasello.

    “E’ stata una partita che noi ci aspettavamo – commenta coach Cacopardo -, molto intesa e contro una squadra aggressiva e brava in difesa. E’ chiaro che quando eravamo sul 2-1 dovevamo fare qualcosa in più, però abbiamo fatto una buona prestazione. Purtroppo nel quarto e quinto set siamo calati in termini di intensità mentale e fisica. Il fatto che le ragazze si siano innervosite e sintomo di poca lucidità, però sono contento in quanto abbiamo fatto una buona partita contro un ottimo avversario. Questo ci aiuta a crescere e questo finale di campionato serve appunto per questo. La squadra comunque ha reagito bene ed ha mantenuto una costanza di rendimento che io non mi aspetto per via dei pochi allenamenti che abbiamo a disposizione. Nonostante tutto siamo stati costanti per tutta la partita e perciò, secondo me, la prestazione è abbastanza positiva”.          

    Messina Volley – Golden Volley Acicatena 2-3 (24-26; 26-24; 25-23; 16-25; 4-15)

    Messina Volley: Dulcetta, Mondello 15, Laganà (Cap.) 11, Perdichizzi, Raineri, Biancuzzo G. 14, Spadaro 5, Arena 6, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.

    Golden Volley Acicatena: Milazzo (Cap.) 14, Mangrella 4, Scionti 2, Battiati 26, Mangrella, Ardita 2, Manciagli, Libassi 5, Spina 8, Veroux, Tornello 20, Sorbello (Lib.). All. Tomasello.    

    Arbitri: Siracusa di Barcellona Pozzo di Gotto e Guarneri di Messina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1 femminile, all’Esperia basterà vincere due set in Gara2 per approdare alla Fase3

    Di Redazione Un’altra settimana di allenamenti va concludendosi: le tigri gialloblù dell’U.S. Esperia volgono testa e cuore alla gara di ritorno contro Arena Volley Team. Sabato scorso Brandini e compagne hanno giocato una delle migliori partite dell’anno, facendosi trovare pronte e determinate per la conquista di gara 1. Al PalaRobbi di Castel d’Azzano, alle tigri gialloblù basterà dunque vincere due set per accedere alla Fase 3 dei playoff. Chi supererà il turno, sfiderà Volta Mantovana nella doppia sfida che mette in palio la promozione in A2.Facciamo il punto della situazione sul gruppo gialloblù con la schiacciatrice Cristina Coppi. “Quella di sabato scorso la definirei una vittoria corale. Siamo scese in campo fin da subito con una tranquillità tale che ci ha permesso di esprimerci al meglio e abbiamo fatto del gioco di squadra la nostra arma vincente. La regular season ci ha messo di fronte, ogni settimana, a svariate difficoltà e nonostante ciò siamo riuscite a tener duro, sempre. Adesso che ci stiamo giocando questi playoff, tutte quelle difficoltà ci stanno spronando, ancora di più, a fare bene”.“La formula di questi playoff non ci permette di festeggiare più di tanto con un solo risultato utile – osserva Coppi -. Siamo consapevoli che sabato sarà una partita completamente nuova, fuori casa e ci attenderà una Verona diversa, sicuramente vogliosa di rivincita. In palestra stiamo lavorando al massimo, con molto entusiasmo e voglia di fare bene. Sarà un match tosto e lo spettacolo sarà assicurato. Tanta determinazione, tanta voglia di far bene e pronte a lottare insieme su ogni pallone”. La post season di serie B1 ha già eletto le prime tre neopromosse in A2: Lecco, Montale e Messina. Le tre squadre perdenti durante la Fase 1, ovvero Palau, Volta Mantovana e Perugia, restano alla finestra per capire quali saranno le rispettive avversarie, che saranno note al termine delle gare di sabato sera.Oltre a Verona-Cremona (0-3 all’andata), in campo alle 18:30 Melendugno contro Castelfranco (3-2) ed alle 21 Offanengo ospita Legnano (3-1). In caso di necessità, si disputerà immediatamente al termine degli incontri un golden set per decretare chi passa il turno.Verona e Cremona si affronteranno sabato sera alle ore 21 presso il PalaRobbi di Castel d’Azzano (VR). I direttori di gara saranno Andrea Alice e Silvia Difrancesco. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 20:40 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1 femminile, Legnano pronta a riscattarsi in Gara 2 al PalaCoim

    Di Redazione L’1-3 subito dalle Coccinelle della Fo.Co.L Legnano in Gara1 di semifinale playoff è ormai archiviato, al PalaCoim Cavaleri e compagne scenderanno dunque in campo per ottenere il massimo risultato, perché l’obiettivo, da settembre ad oggi, è sempre stato quello del successo.“Il risultato dell’andata ci obbliga a dare il tutto per tutto – afferma Massimo Venegoni, vicepresidente della Fo.Co.L –, senza la possibilità di concedere nulla alle avversarie: questo presupposto ci garantisce quindi una sfida spettacolare fra due squadre forti e determinate. Il gruppo ha lavorato duramente in settimana per migliorarsi in alcuni punti focali e sono sicuro che sabato sera, a Offanengo, applicheranno quanto imparato in palestra. Già in altre occasioni le ragazze, nella stagione regolare, hanno saputo far tesoro di determinate situazioni, ribaltando poi risultati negativi rimediati all’andata, penso alle partite contro Volpiano e Palau, vinte poi meritatamente al ritorno, per cui posso solo dire che la vittoria resta alla nostra portata, nulla è già compromesso”.“Non dico che abbiamo cancellato il match d’andata, prendiamo la vittoria ma ora ripartiamo come da un punto zero – afferma coach Bolzoni, di Offanengo –, concentrandoci sul match successivo, ossia il ritorno di sabato senza pensare troppo a cos’è successo a Legnano. Ci aspetta una partita difficile, Legnano ha confermato di essere una buona squadra e non ha nulla da perdere; non mi aspetto che voglia uscire di scena senza giocarsi le ultime chance. Sarà una sfida molto tosta dal punto di vista mentale e vincerà la squadra che riuscirà a stare maggiormente dentro la partita. In questo momento della stagione, l’unico obiettivo è il risultato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO