consigliato per te

  • in

    La Cosmos Latina in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile con un percorso netto

    Di Redazione

    Bastava un punto, ne sono arrivati tre. Le ragazze della Cosmos Volley Latina, dopo Pool Stars Roma ed il Paliano, superano, anche Casal Bertone con un netto 3-0 (25-17, 25-12, 25-17) e si regalano un finale di stagione da sogno.

    Tre vittorie su tre gare, nove set vinti e nessuno perso. Con questi numeri la squadra guidata da Gabriele Canari e dal vice Guido Donfrancesco vola in semifinale di Coppa Lazio serie D femminile, vincendo il girone D.

    Un gruppo fantastico che sta superando ogni aspettativa , a riprova dello splendido lavoro svolto durante tutto l’arco della stagione: “Devo fare i complimenti a tutte le ragazze perchè stanno disputando una stagione incredibile – ha spiegato il tecnico Gabriele Canari – Abbiamo iniziato la stagione costruendo la squadra da zero con l’unico obiettivo di salvarci e con l’intento primario di far crescere principalmente le nostre giovani del Settore Giovanile. Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto, a soli due punti dai play off ed ora ci ritroviamo con merito in semifinale di Coppa Lazio. Un traguardo incredible, frutto semplicemente del lavoro svolto in palestra. L’impegno e la costanza alla fine pagano sempre. Adesso però non voglioano di certo fermarci. Siamo in semifinale e ce la giocheremo fino alla fine,  cercando di fare il massimo gara dopo gara”.

    Grande merito a tutta la società che dietro le quinte ha costruito questo ingranaggio perfetto, con grande competenza ed  unione d’intenti: “Complimenti al nostro tecnico Gabriele Canari ed al suo staff per l’ennesimo risultato eccellente ottenuto – ha spiegato il presidente Roberto Sitta- ma soprattutto ringrazio queste fantastiche ragazze che ci stanno facendo vivere una stagione entusiasmante. Essere tra le prime quattro della Regione in una competizione così importante è per noi un motivo di grande orgoglio, che conferma l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo ormai da anni con il nostro Settore Giovanile. Ora l’asticella si alza ma sono convinto che ci faremo trovare pronti. Sono fiducioso”.

    IL TABELLINO

    COSMOS LATINA – CASAL BERTONE 3-0 (25-17, 25-12, 25-17)

    COSMOS LATINA: Galfano 4, Pezzella (L), Vaccarella 4, Andreol 6, Valente (L), Coco 10, Matrone, Ghirotto, Fedele, Bucci 4, Galatan 10, Loreti, Calcabrini. All Canari. Ass. Donfrancesco

    CASAL BERTONE: Meloni 4, Borzillo S., Razzino 4, Biondi (L), Melone 4, Nestonni, Borzillo, Bretti 4, Ziemn, Fanton 8. All. Giovannercole 

    ARBITRO: Laggiri.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i risultati dei playoff promozione. Nel weekend il gran finale

    Di Redazione Sono giunti all’ultima curva i playoff promozione di Serie B2 femminile: sono allineati alla seconda giornata i tre gironi che determineranno altrettante squadre promosse in Serie B1 (da aggiungere alle 14 vincitrici dei gironi di regular season). Sabato 28 e domenica 29 maggio gli incontri decisivi. Ecco i risultati del weekend e la situazione aggiornata: PLAYOFF PROMOZIONESeconda fase Girone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala 1-3 (25-23, 18-25, 16-25, 17-25); Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-14, 25-17, 25-20); Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE sab 28/5 ore 19. Classifica: Giusto Spirito VolleyRE, Gesancom Fly Volley Marsala 3; Olimpia Teodora Ravenna 0. Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera 3-0 (25-20, 25-20, 25-20); Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera sab 28/5 ore 18. Classifica: Liberi e Forti Firenze, Orotig Peschiera 3; Ambra Cavallini Pontedera 0. Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo 3-0 (25-21, 25-22, 25-20); Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio dom 29/5 ore 21. Classifica: Clericiauto Cabiate, C.B.M.S. Rio 3; LG Umbyracing Futura Teramo 0. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: finali playoff, i risultati delle gare di andata

    Di Redazione Penultimo step dei playoff promozione di Serie B maschile: nello scorso weekend si sono disputate le gare di andata dei sei scontri che determineranno altrettanti passaggi in Serie A3. Tra sabato 28 e domenica 29 maggio le gare di ritorno, decisive per l’esito delle sfide: in caso di parità di punti si andrà al set di spareggio. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONESeconda fasePallavolo Saronno-Scanzorosciate Pallavolo 3-0 (25-18, 27-25, 25-22) ritorno sab 28/5 ore 21.00Gabbiano Mantova-TMB Monselice 1-3 (18-25, 25-17, 25-22, 20-25) ritorno sab 28/5 ore 20.30Stadium Mirandola-ErmGroup San Giustino 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) ritorno sab 28/5 ore 18.00Smi Roma Volley-SACS Teamvolleyworld Napoli 3-2 (25-14, 26-24, 22-25, 21-25, 18-16) ritorno sab 28/5 ore 20.30NVG Joivolley-M2G Green Bari 1-3 (17-25, 25-27, 25-23, 23-25) ritorno sab 28/5 ore 18.30SAVAM Costruzioni Letojanni-SS Lazio Pallavolo 3-2 (26-28, 25-18, 25-18, 24-26, 15-13) ritorno dom 29/5 ore 19.00 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Smi Roma suda cinque set contro Napoli ma si prende Gara 1

    Di Redazione Il primo round della finale playoff di serie B maschile è della Smi Roma Volley che batte la Sacs Team World Napoli 3-2 (25-14, 26-24, 22-25, 21-25, 18-16). La squadra romana al PalaFonte la spunta al quinto set dopo 2 ore e 35 minuti di gioco, una battaglia interminabile, un match di alto contenuto tecnico, emotivo con le due realtà che si sono alternate. Prima parte della gara a marca giallorossa, Roma ha disputato i migliori due set della stagione, molto bene battuta e muro, il cambiopalla ha funzionato come un orologio (55% di positività), due parziali giocati a grande ritmo con pochi errori e un gioco corale di grande concretezza e determinazione e con un Lorenzo Rossi in formato super (26 punti e 41% in attacco). Poi dal 24-19 del secondo set una rilassamento generale ha portato Napoli a rifarsi sotto e a crescere in consapevolezza. Roma ha chiuso ai vantaggi, ma poi la partita ha cambiato volto con i partenopei che hanno condotto terzo e quarto con grande scioltezza, Roma non ha opposto resistenza, giocando in maniera fallosa e non trovando più sbocchi in attacco. Sempre sotto non ha mai dato l’idea di invertire la rotta. Poi nel quinto ha ritrovato la giusta verve, ritmo nel suo gioco e anche capitan Rossi che ha spinto i compagni. È stata una lotta punto su punto, la squadra di Cristini ha prima annullato un match point e poi al secondo tentativo ha chiuso. Sabato alle 20.30 a Napoli gara 2, sarà decisiva e sarà un’altra battaglia. Il pensiero di Daniele Sablone a fine match: “Sapevamo che loro non erano quelli dei primi due set, noi abbiamo giocato una prima parte di gara impeccabile, il quarto set lo abbiamo lasciato andare, peccato, c’è un po’ di rammarico, vincere 3-1 sarebbe stato altra cosa. Comunque dobbiamo andare a fare risultato a Napoli e per farlo dovremmo giocare come nei primi due set”.  Smi Roma Volley- Sacs Team World Napoli 3-2 (25-14, 26-24, 22-25, 21-25, 18-16) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo sprint per la promozione, ecco le finali

    Di Redazione Sono giunti allo sprint finale i playoff promozione di Serie B1 femminile: le gare di ritorno del secondo turno, disputate nell’ultimo weekend, hanno definito gli abbinamenti della terza e ultima fase, che determinerà le tre squadre promosse in Serie A2 insieme ad Acciaitubi Picco Lecco, Emilbronzo 2000 Montale e Sanitaria Sicom Messina (che avevano già tagliato il traguardo la settimana scorsa). Ecco i risultati e il programma: PLAYOFF PROMOZIONESeconda faseChromavis Abo Offanengo-Focol Legnano 3-0 (25-16, 25-18, 25-16) andata 3-1Arena Volley Team Verona-US Esperia Cremona 1-3 (25-20, 19-25, 23-25, 21-25) andata 0-3Narconon Melendugno-FGL Pallavolo Castelfranco 3-1 (25-19, 25-17, 19-25, 25-18) andata 3-2 Terza faseAndata sab 28/5, ritorno sab 4/6Chromavis Abo Offanengo-Capo d’Orso PalauUS Esperia Cremona-Nardi Pallavolo Volta MantovanaNarconon Melendugno-3M Pallavolo Perugia (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si chiude a testa alta la stagione della Focol Legnano

    Di Redazione

    La stagione 2021-2022 va ufficialmente in archivio per la Focol Legnano: dopo la vittoria per 3-1 ottenuta in trasferta, la Chromavis Abo Offanengo bissa il successo di Gara1 anche al ritorno, fra le mura amiche del PalaCoim, garantendosi così l’accesso alla finalissima contro Capo d’Orso Palau che decreterà la seconda promossa in A2, dopo la Picco Lecco. Una Focol comunque grandissima per l’impegno profuso nell’arco dell’intero campionato, tanto da guadagnarsi la semifinale playoff, è scesa in campo nel cremasco per cercare di ribaltare le sorti della serie. Il 3-0 finale non premia gli sforzi biancorossi, ma quello che rimane di quest’anno è ben altro.

    Così l’allenatore legnanese Luigi Uma: “Loro sono una squadra costruita per salire di categoria, hanno molti centimetri, un muro-difesa molto forte. Forse potevamo fare di più all’andata, qui è molto difficile, in questo palazzetto così grande, con queste temperature, è difficile portare a casa da qui il risultato. Qui abbiamo perso l’unica partita della stagione per 3-0, per cui significa che nel resto dell’anno abbiamo sempre lottato. Ci abbiamo provato, ma merito loro“.

    “All’inizio della stagione – continua Uma – sapevo di avere un gruppo affiatato, con due innesti di livello, che si sono amalgamati bene. Sono contento di quanto fatto dalle ragazze, anche quelle che hanno giocato poco, perché è importante avere degli elementi giovani che in allenamento tengono il campo per la squadra che poi gioca al sabato. A Legnano si sta bene, come giocatrici, staff, giocatrici, quando si dice che siamo una famiglia è vero, una famiglia che sa cosa vuol dire costruire nell’ambito pallavolistico un ambiente che funzioni“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cremona supera in 4 set Verona. È finale Play Off

    Di Redazione Le tigri gialloblù si impongono anche davanti ad un PalaRobbi ridotto ai posti in piedi, superano Arena Volley e staccano il pass per la finale promozione.  Alle padrone di casa non basta una partenza ad alti ritmi, che riesce tuttavia a tediare lo sviluppo del gioco gialloblù. Il gruppo di coach Magri esce alla distanza e si prende con forza il secondo set, per poi completare l’opera all’ultima curva di un terzo set in bilico nella fase finale. Conquistati i due set necessari per la matematica qualificazione, si scatena l’entusiasmo gialloblù.Tra una settimana, il PalaCambonino riaprirà un’ultima volta per ospitare la Pallavolo Volta Mantovana, ultimo ostacolo sul cammino delle tigri cremonesi. La gara si apre con gli attacchi di Sgarbossa e Lodi per il 5-3 Verona. Cappelli in diagonale mantiene il pallino del gioco, Lodi accorcia il gap sull’11-9. Coppi esagera col servizio ed è 13-9. La fast di Brandini vale il 15-12, Verona concede errori col servizio e Cremona accorcia sul -2. Arcuri cerca la sorpresa di seconda intenzione ma Verona insiste sul 21-16. Pionelli a muro non molla l’osso e poi replica col lungo linea del 21-19 su cui Bertolini ferma il gioco. Brutti mette un punto al break di Badini dai nove metri con la fast del 22-20. La stessa va a segno con il rigore del 24-20. L’errore in attacco di Erika Pionelli sigilla il primo periodo a favore di Verona sul 25-20.  Lodi riapre le danze ma Verona ribalta subito l’inerzia con Sgarbossa, 4-2. Brandini impatta in fast sul 5-5. La diagonale di Sgarbossa rimette avanti Verona sull’8-7. Cremona prova gradualmente a fuggire con il mani out di Lodi ed il primo tempo di Badini sull’11-13, Brutti a muro impatta sul 14-14. La botta di Sara Lodi da linfa a Cremona, 14-18. Verona cerca di restare a contatto con Cappelli, prima in diagonale poi a muro, 18-21. La stessa Cappelli poi regala il 18-23, la pipe di Lodi fissa il 19-24. Giorgia Arcuri di seconda intenzione mette all’incrocio delle righe il 19-25 che vale la parità. Lodi e Badini dai nove metri riaprono le ostilità.Arcuri a muro su Cappelli fissa l’1-5 del timeout Bertolini. Sara Lodi firma l’ace del 7-1. Cremona scappa sul 9-2 firmato Pionelli e coach Bertolini esaurisce i timeout a disposizione. Due attacchi splendidi di Coppi portano al 4-11 gialloblù. Hrabar firma un ace poi sbaglia il servizio, 7-13. Il primo tempo di Brandini vale il 9-15. Verona a poco a poco ricuce il gap con la buona vena di Cappelli al servizio, ci pensa Coppi a mettere un punto con la diagonale del 15-18. Brutti in fast pareggia il conto sul 19-19, salvo poi mettere in rete la battuta del 22-22. Nel finale, la botta di Cristina Coppi manda in finale playoff le tigri gialloblù sul 23-25. Gli allenatori danno fiato ai propri roster. Coach Magri da spazio a Rizzieri al palleggio, Ravera come opposto, Pedretti e Martino in banda, Badini e Crestin al centro con Zampedri libero. Jasmina Crestin dai nove metri trova il 5-9, Ravera firma il lungo linea del 10-12. Spazio anche per Giulia Decordi nel ruolo di libero, le tigri gialloblù non tergiversano e con l’ace di Crestin si portano sul 18-19. La diagonale di Ravera vale il +3, Badini ruggisce a muro firmando il 18-23. Rizzieri di seconda intenzione fissa il match point sul 20-24, l’attacco di Viola Pedretti abbassa il sipario sulla seconda fase playoff, 21-25.  Arena Volley Team VR-U.S. Esperia 1-3 (25-20, 19-25, 23-25, 21-25)Verona: Guiotto 7, Hrabar 8, Sgarbossa 8, Brutti 13, Bissoli 1, Cappelli 12, Moschini (L), Tamassia, Lonardi, Ferrari 2, Muzzolon 2, Erigozzi (L). All. M. Bertolini – E. Frassoni.Esperia: Arcuri 3, Coppi 7, Badini 12, Lodi 13, Pionelli 8, Brandini 9, Zampedri (L), Ravera 4, Crestin 4, Rizzieri 2, Pedretti 3, Martino 2, Decordi (L). All. V. Magri – G. Denti.Direttori di gara: Andrea Alice e Silvia Difrancesco. Statistiche — Ricezione positiva (perfetta): Verona 34% (20%) – Esperia 41% (15%). Attacco punti (%): Verona 39 (30%) – Esperia 51 (36%). Battuta errori (punti): Verona 14 (5) – Esperia 7 (9). Muri punto: Verona 9 – Esperia 7. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prato vince ancora e conserva la vetta del girone playoff

    Di Redazione L’Ariete Prato vince e mantiene la testa del suo girone dei playoff di Serie D femminile. Tutto si deciderà all’ultima giornata, con l’Ariete che sarà ospite proprio dell’inseguitrice Primaq, in una sfida che si annuncia bellissima. Intanto però brave le ragazze di Berti ad archiviare in sicurezza la pratica GS Pallavolo Borgo. La gara:Prato con le gemelle Giacomelli come regista e libero, Marini opposto, Orlandi e Magnolfi di banda, Palandri e Di Biase centrali e Chechi ad alternarsi con Giacomelli come libero. Primo break ratese per il 10-6. Borgo chiamava tempo sul 16-10. Prato efficace in battuta e ricezione ospite in affanno quasi continuo. Ariete sul 21-13. Chiusura senza affanni. Nel secondo medesimo canovaccio con Prato a comandare (6-1 e 13-2). Borgo evanescente e falloso. Ariete che si rilassava e che dal 18-5 si faceva avvicinare sul 20-15. Berti al tempo e chiusura delle sue a 17. Nel terzo Prato avanti 7-3 e poi a controllare fino alla chiusura. Ariete PVP-GS Pallavolo Borgo 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Saccenti, Zine. All. Berti.GS Pallavolo Borgo: Ballini, Bolognesi, Chieppa, Fredducci, Jori, Paoli C., Paoli E., Parrini, Poli, Romagnoli, Ronconi, Tendi, Innocenti. All. Santi.Arbitro: Palumbo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO