consigliato per te

  • in

    Pool salvezza D femminile, ultima giornata: sabato la sfida Renault Clas-Tegoleto Volley

    Di Redazione Si chiude la pool salvezza sabato 4 giugno alle 18 con la Renault Clas che fra le mura amiche affronta il Tegoleto Volley. Una partita dal sapore differente per le due squadre con le aretine abbondantemente al comando della classifica e quindi già matematicamente salve e le casciavoline che invece hanno bisogno di punti per non essere risucchiate al fino al terz’ultimo posto che vorrebbe dire andare a giocarsi tutta la stagione alla lotteria dei playout. Sta alla formazione di Sabrina Bertini, che è ancora padrona del proprio destino, disinnescare la minaccia cercando di portare a casa i tre punti che vorrebbero dire salvezza indipendentemente dai risultai altrui. Impresa non facile quella di Barsacchi e compagne perché in questa secondo fase Tegoleto ha dimostrato di essere una squadra molto forte che forse avrebbe meritato di giocare più la poule promozione che quella salvezza.In casa rossoblù l’unica assente è Caponi e quindi coach Bertini potrà contare sulla seguente rosa: palleggiatrici Cini e Paoletti; centrali Caciagli, Chiarugi e Luppichini; schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Biasci e Rutinelli; liberi Benedettini, Pietrini e Corsini G. L’auspicio è che possa esserci una massiccia presenza di pubblico, colorato e rumoroso a sostenere la Renault Clas in questa rincorsa verso la salvezza. La partita sarà trasmessa anche in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 17:45.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, coach Marenco confermato alla guida di Acqui Terme

    Di Redazione È ancora fresco l’entusiasmo per la salvezza recentemente ottenuta, ma ora è già tempo di voltare pagina e pensare al futuro: anche per la stagione numero sette in serie B1 alla guida dello staff tecnico della Pallavolo Acqui Terme ci sarà Ivano Marenco, presente da più di trent’anni in società (prima della fusione nel GS Acqui e poi, dal 2011, nell’attuale sodalizio). Ha preso le redini della prima squadra in serie B2 e, successivamente è sempre stato presente in questo bellissimo percorso in terza serie nazionale che va avanti consecutivamente da sei anni e continuerà anche nell’annata 2022/23. “Il risultato ottenuto in questi sei anni è stato molto importante per la città di Acqui Terme. Abbiamo lavorato stagione dopo stagione per mantenere la categoria e sono contento di averlo fatto, nonostante le difficoltà, con tante giocatrici del posto e non è una cosa affatto scontata” Ad affiancare Ivano Marenco, quasi sempre lo stesso team di lavoro: “Un altro aspetto che mi rende orgoglioso è aver lavorato sempre con più o meno lo stesso staff: Luca Seminara, Lorenza Marenco e Davide Mirabelli lavorano con me sin dall’inizio, Marcello Acquaviva e Luca Astorino sono arrivati successivamente, ma anche con loro ho condiviso tante stagioni. È un piacere lavorare con uno staff così affiatato. Poi, a livello di giocatrici, ci sono Francesca Mirabelli, Sofia Cattozzo ed Erica Grotteria che sono cresciute con me sin dal settore giovanile e hanno vissuto con me questo percorso” Parlando, invece del futuro: “Stiamo costruendo il team della prossima stagione. Ci saranno diverse conferme e, ovviamente, qualche novità. Mi auguro di fare bene, sperando, per una volta di avere una stagione senza infortuni e senza intoppi in modo tale da poter fare il meglio possibile” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chromavis Abo a Palau per inseguire il sogno promozione

    Di Redazione La notte dei sogni e dei desideri, la serata che – in un modo o in un altro – deciderà l’intera stagione, con la possibilità di scrivere al contempo anche la storia. La Chromavis Abo è pronta per la “last night” del campionato di Serie B1 femminile, che la vedrà di scena sabato 4 giugno alle 21 in Sardegna contro le padrone di casa targate Capo d’Orso Palau. Il match in terra sarda decreterà la squadra promossa in A2, con la formazione di Giorgio Bolzoni che parte in pole position dopo il 3-1 dell’andata al PalaCoim centrato sabato scorso. Tra le neroverdi cremasche e il traguardo storico ci sono due set e, ovviamente, un avversario desideroso di far leva sul fattore campo per provare il “ribaltone”. A termini di regolamento, Porzio e compagne hanno a disposizione un ventaglio di risultati utili: si va dalla vittoria con qualsiasi risultato a una sconfitta al tie break, oltre alla possibilità di perdere 3-0 o 3-1 a patto di conquistare il successivo Golden Set. “Mi aspetto una gara nuova – commenta coach Bolzoni nell’ultima vigilia stagionale – una partita diversa, in cui si riparte da capo. Non dobbiamo commettere l’errore di pensare al 3-1 di sabato scorso o ai due set che ci distanziano dal traguardo. Non dobbiamo fare calcoli e dobbiamo concentrarci sul nostro gioco. Alle ragazze ho detto di estraniarsi dal clima carico attorno alla squadra e cercare la tranquillità. Sarà importante giocare con lucidità e restare concentrati sulla pallavolo da esprimere“. Quindi aggiunge: “In Gara 1 Palau è stata in partita per due set, poi ha un po’ faticato a reggere il ritmo. Sabato giocheremo con palloni diversi (Molten al posto dei Mikasa usati da Offanengo, n.d.r.), Palau potrà far leva sul fattore campo e potrebbero cambiare alcuni equilibri sul primo tocco tra battuta e ricezione. In settimana ci siamo allenati tutti i giorni prima della partenza, curando alcuni dettagli di Gara 1, ma anche lavorando tanto per prepararci all’ultima sfida“. In casa Capo d’Orso Palau, spira vento di fiducia e consapevolezza di potersela giocare fino in fondo. A presentare la sfida di ritorno è coach Antonio Guidarini. “In Gara 1 abbiamo fatto un primo set di assestamento, cedendo con il minimo scarto, mentre poi abbiamo giocato un buon secondo parziale. La sfortuna ci ha privato della centrale Aliberti per infortunio e poi non siamo riusciti a reagire mentalmente all’episodio. Il discorso, comunque, è ancora tutto aperto e ce la giocheremo. Esprimersi in casa è più semplice, cambiano i punti di riferimento e sono diversi anche i palloni. Sabato si affronteranno due squadre di ottimo livello e non penso si possano cambiare grandi cose in così poco tempo a questo punto della stagione. Il recupero della centrale Aliberti? Ha svolto un lavoro a parte con il fisioterapista e al 99% la avremo a disposizione“. A dirigere l’incontro tra Capo d’Orso Palau e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Giuseppina Stellato e il secondo arbitro Filippo D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona dà l’assalto alla A2: a Volta Mantovana la sfida decisiva

    Di Redazione L’annata 2021-2022 giunge all’ultimo capitolo per l’Esperia Cremona: domani sera, sabato 4 giugno, sul campo della Nardi Volta Mantovana, le tigri gialloblù si giocano la stagione. Presso il Nuovo Palazzetto Comunale andrà in scena la Gara 2 della finale promozione di Serie B1 femminile: grazie allo splendido 3-0 dell’andata, al gruppo di coach Magri basterà vincere due set per assicurarsi la partecipazione alla cadetteria nel prossimo campionato. A riepilogare quanto successo sabato scorso al PalaCambonino è il capitano Chiara Brandini: “In Gara 1 abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Tutte concentrate dal primo all’ultimo punto, unite come squadra, con ogni giocatrice che ha portato il proprio ‘mattoncino’ necessario a costruire il successo. Anche nel momento più difficile, in cui abbiamo avuto due infortuni, chi è subentrato lo ha fatto con la faccia giusta e la voglia di vincere. Da capitano, sono fiera di tutte le mie compagne“. Gara 2 della finale starà l’ultimo atto di una stagione memorabile: “L’annata non è finita, quindi le somme le tireremo fra qualche giorno, ma nonostante questo, posso dire che mi sono divertita e sono contenta di essere parte di questo grande gruppo. Ora speriamo di raggiungere il nostro sogno e coronare questa bella stagione. Per farlo ci servirà il nostro pubblico anche in trasferta, pertanto vi aspettiamo numerosi!” conclude Brandini. Le direttrici di gara saranno Valentina Tassini e Virginia Tund. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley: Andrea Asta nuovo coach di Serie B e Under 19

    Di Redazione È Andrea Asta il nuovo allenatore del gruppo di Serie B maschile e Under 19 di Modena Volley. Il tecnico arriva dall’esperienza alla guida della Geetit Pallavolo Bologna, con cui ha conquistato la promozione in Serie A3 nel 2021, disputando poi il terzo campionato nazionale nella stagione appena conclusa (terminata con la retrocessione). Nato a Bologna nel 1988, Asta si avvicina al mondo della pallavolo fin delle scuole medie, prima come giocatore e ben presto come allenatore di squadre maschili. Nel corso degli anni allena ragazzi di tutte le età (dai più piccoli del minivolley fino ad adulti professionisti) per poi divenire coordinatore del settore giovanile maschile della Pallavolo Zinella San Lazzaro. Negli ultimi anni ha allenato squadre seniores di Serie B (a San Martino in Rio e Bologna), fino a conquistare la promozione in Serie A3. Da parecchi anni collabora anche con la Federazione Italiana Pallavolo all’interno dello staff della selezione regionale maschile; in passato era stato anche coordinatore delle attività della selezione territoriale di Bologna. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora si gioca tutto contro la Lilliput

    Di Redazione Tutto pronto per l’ultimo appuntamento stagionale della formazione di Serie C femminile targata Vega Occhiali Rosaltiora. Un ultimo match che chiude un’annata certamente positiva e che, guardando la classifica, regala ancora qualche speranza alla formazione verbanese. La matematica, infatti, mantiene in corsa per la promozione in Serie B2 tre squadre: la capolista Finimpianti Rivarolo (9 punti) che gioca contro Isil Almese, la stessa Rosaltiora (8 punti), seconda in classifica, che ha battuto Rivarolo in casa per 3-2 all’esordio nella post season (ed il punto lasciato alle canavesane ad oggi fa la differenza), e la Lilliput Settimo, alla pari con le verbanesi a quota 8. Proprio le due seconde classificate si scontreranno sabato 4 giugno alle 20 al PalaSanBenigno di Settimo Torinese. Obiettivo per entrambe è vincere la partita e sperare in uno scivolone di Rivarolo. Da notare che la gara era originariamente in programma alle 21, ma la Federazione ha deciso che entrambe le gare “decisive” si debbano giocare in contemporanea. Guardandola dal campo della squadra lacuale, la partita è certamente di quelle estremamente difficili. La Lilliput Settimo è un top club, arrivata di recente alla serie A con la propria prima squadra. Coach Andrea Manno può contare su una rosa di altissimo livello, ad inizio stagione considerata come la favorita assoluta al salto di categoria. Basta scorrere i nomi che compongono la rosa – Diletta Curiazio, Benedetta Ballario, Sara Crespan, Serena Olocco, Francesca Vicario, per citarne alcune, per far capire la portata di una squadra fortissima. Ovvio che l’impresa sarà difficile, ma in casa lacuale c’è la consapevolezza di poter andare almeno a giocarsela. “È una gara bella e stimolante per noi – dice coach Fabrizio Balzano – contro una squadra costruita con l’obiettivo del salto di categoria, contro una società di enorme tradizione nel panorama pallavolistico, non solo in Piemonte. In stagione regolare hanno perso solo una partita, mentre ai play off hanno disputato gare sempre tirate, prendendone una al quinto set. Noi siamo acciaccati, non stiamo troppo bene, abbiamo qualche problemino da parecchie giornate però ci proveremo; ci proveremo consapevoli del fatto che sarà molto difficile. Alla fine guarderemo la nostra classifica che sarà comunque molto bella o magari incredibilmente splendida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgio Molari sarà ancora il fisioterapista de LA NEF Osimo

    Di Redazione Altra conferma nello staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo. Anche per la prossima stagione Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”, impegnati nel campionato di Serie B maschile. Figura già conosciuta nel sodalizio biancoblu per i suoi trascorsi da giocatore, Giorgio in questa stagione si è anche prestato alla causa “in campo” per sopperire in alcuni frangenti alla mancanza di alcuni giocatori, dimostrando come sempre grande disponibilità ed attaccamento ai colori della squadra. Dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze motorie, Molari ha conseguito il diploma in massofisioterapia presso l’Enrico Fermi di Perugia ed un corso con specializzazione in posturologia. Si occupa di fitness, rieducazione funzionale, prevenzione degli infortuni nello sport e riabilitazione ortopedica e lavora presso due studi, uno a Falconara, nella Palestra Athlon ed uno presso la palestra I love Fitness di Marzocca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley chiude la stagione contro l’Iblea Legnami

    Di Redazione Ultimo impegno stagionale per il Messina Volley che, fra le mura amiche del PalaJuvara, affronterà domenica 5 giugno l’Iblea Legnami Giarratana. Il match è valido come recupero dell’undicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Nell’incontro disputato in terra iblea, le ragazze di Danilo Cacopardo si sono imposte per 3-0, ed è partendo da questo risultato che cercheranno di concludere al meglio questa stagione agonistica. “Questa è l’ultima partita che affronteremo in questa lunga stagione – presenta così la partita il libero gialloblu Ylenia Biancuzzo – che è stata difficile sia mentalmente che fisicamente. Dopo due anni di stop non è stato semplice riprendere i ritmi che avevamo lasciato a causa del Covid. Domenica affronteremo una squadra che abbiamo incontrato solo giovedì scorso, e anche questa volta cercheremo di dare il meglio e di portare a casa questi ultimi tre punti e chiudere in bellezza il campionato. Questo è stata una stagione difficile anche dal punto di vista della formazione, visti i nuovi inserimenti e la perdita di atlete per motivi di lavoro e studio. Nonostante ciò abbiamo cercato di dare il massimo per costruire la squadra del prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO