consigliato per te

  • in

    I gemelli Matteo e Giovanni Chiarini schiacceranno per LA NEF Osimo

    Di Redazione Importanti novità in casa LA NEF Volley Libertas Osimo: la società marchigiana ha raggiunto il doppio accordo per il prossimo anno con i gemelli Giovanni e Matteo Chiarini, schiacciatori classe 1996. Sono grandi le loro qualità, da giocatori completi e con importanti caratteristiche ed è stato grande il corteggiamento da parte de LA NEF Osimo, con molta soddisfazione anche per coach Roberto Pascucci. Tra i loro successi ci sono la vittoria della serie C con il Porto Potenza ed il Volley ’79 Civitanova: quest’anno è stato fondamentale il loro apporto a quest’ultima squadra per il raggiungimento della quarta piazza in Serie B. “Sono davvero felice di aver scelto Osimo per il mio prossimo anno – commenta Matteo – questa grande società mi ha sempre incuriosito essendo da molti anni presente su territorio, sono contento per la scelta di una squadra giovane e per il grande progetto di crescita che mi hanno proposto“. Grandi aspettative per il prossimo anno, con la creazione di un gruppo determinato e di grande qualità per poter affrontare un campionato raggiungendo grandi obiettivi: “Mi aspetto un campionato abbastanza equilibrato, in cui potremo divertirci e provare a toglierci qualche bella soddisfazione“. Molto convinto della sua scelta anche Giovanni Chiarini: “Ho scelto di intraprendere questa avventura ad Osimo dopo diversi anni che ho giocato lontano da casa, quindi nel cercare di riavvicinarmi sono davvero felice di aver trovato nella NEF Osimo una società solida e disponibile, con la quale intraprendere obiettivi comuni. Ci impegneremo in palestra per cercare di levarci più soddisfazioni possibili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona pronta alla finale con Volta Mantovana

    Di Redazione La stagione 2022-2023 dell’Esperia Cremona giunge all’ultimo step, quello che vale l’accesso alla seconda categoria nazionale. Il PalaCambonino aprirà le porte per l’ultima volta in stagione, occasione in cui le tigri gialloblù accoglieranno per l’andata della finale playoff le rivali della Pallavolo Volta Mantovana, prima classificata del girone C al termine della regular season e reduce dalla sconfitta nella doppia sfida contro Montale per il primo tentativo di conquista della A2. Prima di concentrare l’attenzione sulla partita di sabato, la centrale Beatrice Badini rivive le emozioni vissute sabato scorso al PalaRobbi di Castel d’Azzano: “L’ultima gara contro Verona è stata davvero tosta. D’altronde ce l’aspettavamo, loro erano in casa, con il pubblico favorevole e tanta voglia di riscatto. Noi forse siamo partite un po’ con il freno a mano tirato, ma poi abbiamo giocato di squadra, come sappiamo fare e abbiamo portato a casa il risultato. Che emozione!“. A distanza di circa un anno, Badini si ritrova a disputare un’altra finale promozione per la cadetteria: “Sono davvero felice per me e per la mia squadra! Questo è un traguardo fantastico e giocarsi il tutto per tutto in una finale è un’emozione stratosferica. Sono convinta che daremo il meglio e tutto quello che abbiamo perché ci teniamo moltissimo. Se giochiamo di squadra, insieme, dove ognuna fa il suo, possiamo ottenere grandi cose. Solo insieme faremo la differenza, la chiave è lì secondo me“. Infine, una riflessione sull’avversario in arrivo a Cremona: “Volta Mantovana è una grande squadra, altrimenti non sarebbero state prime nell’altro girone, inutile negarlo. Noi dobbiamo comunque imporre il nostro gioco fin da subito e cercare di ‘aggredirle’ al punto giusto. Giocando gara 1 in casa abbiamo il fattore campo e il pubblico dalla nostra parte, che non è per niente scontato. Dobbiamo mantenere sempre alta la concentrazione e giocare come sappiamo fare. Aspettiamo tutti i tifosi al palazzetto perché in una gara come questa non possono mancare!“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Alessio Lambertini e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 17.40 circa, con il commento di Davide Moroni e Jennifer Boldini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: penultimo atto dei Play Off per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione È arrivato il momento dell’ultimo atto per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C femminile al PalaManzini per questa stagione: quarto e penultimo appuntamento della fase Play Off, che sino ad ora sta vedendo la formazione verbanese in piena bagarre ed ancora in corsa, nonostante la sconfitta rimediata a Santena. Con la consapevolezza di dover puntare al risultato pieno per poter dare un senso sportivo all’ultimo match della prossima settimana, Fabrizio Balzano e le sue ragazze accolgono l’Isil Almese Massi, squadra che è assolutamente da prendere con le molle, e che dopo aver chiuso al secondo posto il girone (45 punti) ha vinto finora una partita e ne ha perse due. La gara di sabato 28 maggio alle 20.30 è certamente interessante, sia perché le formazioni di Almese sono sempre alquanto competitive sia perché in una fase Play Off è sempre necessario dare il massimo. Ovvio però che anche contro l’Isil, come da dettame societario per la post season, resta valido l’obiettivo “divertiamoci”. Alla partita saranno presenti tutte le squadre giovanili Rosaltiora; significativa anche la partecipazione del DJ Piero Pratesi di RVL La Radio, che sottolineerà in musica i vari momenti della partita. Al termine della partita infine ci sarà una piccola sfilata delle stesse formazioni di settore giovanile e non solo, targate Rosaltiora, che bene si sono comportate in tutta l’annata che, peraltro, non è ancora terminata. “Ovviamente è una partita dura come lo sono state e lo saranno tutte quelle di questi Play Off – spiega Fabrizio Balzano – l’avversario è di ottimo livello, è una squadra che sa stare in campo nel migliore dei modi e dovremo mantenere la massima attenzione. Abbiamo la motivazione di rimediare alla sconfitta dello scorso sabato a Santena, ritrovando quel tenore di gioco che soprattutto tra le mura amiche abbiamo fatto vedere, e soprattutto abbiamo la voglia di salutare il nostro pubblico per questa stagione“. “Purtroppo gli acciacchi rimangono – continua l’allenatore – e li dobbiamo gestire, rispetto alla scorsa partita ritroveremo Annalisa Cottini che si sta allenando bene ed anche Greta Medali. Il discorso classifica? Davanti a noi c’è Rivarolo, ovvio che a questo punto non dipende solo da noi; ci tocca cercare di fare il nostro nelle prossime partite, che è la cosa che conta. Solo dopo guarderemo ad altro. Il primo passo è quello di sabato; Almese davanti ai nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Pallavolo Casciavola saluta e ringrazia coach Barboni

    Di Redazione “La Pallavolo Casciavola prende atto della volontà di coach Luca Barboni di non proseguire il rapporto in essere con la società rossoblù per la stagione 2021/22. La società rossoblù si riserva nei prossimi giorni di annunciare il nome del nuovo responsabile della prima squadra facente anche la funzione di direttore tecnico. Pallavolo Casciavola ringrazia Luca Barboni per l’impegno profuso in questa stagione e per gli ottimi risultati raggiunti. Contestualmente augura al coach le migliori fortune per il prosieguo della carriera sportiva“. Si chiude così un capitolo iniziato un anno fa: coach Luca Barboni e la Pallavolo Casciavola interrompono la loro collaborazione al termine di una stagione che ha regalato alla formazione targata PediaTuss il miglior campionato di serie C da 8 anni a questa parte. Il secondo posto ottenuto nella stagione regolare rafforzato dalla qualificazione al preliminare playoff sono risultati eccellenti ottenuti anche in condizioni difficili, vuoi per la pandemia che ha stravolto anche in questa stagione i calendari, vuoi per una lunga, incredibile e sfortunata serie di infortuni che ha falcidiato la rosa rossoblù. Proprio di fronte a questa difficoltà Luca Barboni ha saputo sopperire lavorando anche con le ragazze più giovani e motivando quelle più esperte fino ad arrivare ad un passo dalla finale per la promozione che, giova ricordarlo non era fra gli obiettivi di questa stagione, obiettivi centrati in pieno. La Pallavolo Casciavola non si è fatta cogliere di sorpresa dalla decisione del coach ed ha iniziato subito la ricerca del successore di Luca Barboni. Nei prossimi giorni sarà emesso un comunicato ufficiale con il quale verrà reso noto il nome del nuovo allenatore della prima squadra e direttore tecnico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Skuodis dell’ErmGroup: “Dobbiamo recuperare rabbia agonistica e orgoglio”

    Di Redazione Quello di sabato 28 maggio sarà il pomeriggio della verità per la ErmGroup San Giustino: la Serie A3 è ancora a portata di mano, ma c’è da ribaltare lo 0-3 di Mirandola con un atteggiamento diametralmente opposto rispetto a quello dell’andata della finale play-off da parte della squadra di Marco Bartolini e Mirko Monaldi. In una partita, stavolta davanti al pubblico amico del palasport di via Anconetana, i biancazzurri si giocano un’intera stagione e nella migliore delle ipotesi vi sarà comunque un golden set da disputare. L’impresa è possibile, purchè la ErmGroup torni a rispolverare la sua vera veste. E lo schiacciatore Ridas Skuodis, elemento di punta anche per la compattezza del gruppo, carica l’ambiente in vista dell’ultima decisiva partita contro gli emiliani di “Pupo” Dall’Olio. Ma sabato scorso cosa è successo? Questa la domanda che ancora gli sportivi si pongono. “E’ successo che forse volevamo strafare – dice Skuodis – e che sentivamo la gara, ma davanti a un pubblico caloroso come quello locale non era facile. Alla fine, non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco. Può capitare di avere più ansia e tensione del dovuto, anche se in casi del genere non dovrebbero esserci”. Tanto più che il Mirandola ha saputo impostare bene la partita… “Loro hanno sicuramente battuto bene e su obiettivi prestabiliti, ma anche in difesa, in copertura e a muro sono stati molto più bravi di noi. Mettiamoci poi gli errori: noi ne abbiamo commessi quasi il doppio”. Nessuna obiezione quindi sul risultato, ma alla luce di questa negativa prestazione e delle vostre effettive potenzialità vi sono le condizioni per poter realizzare la grande impresa? “Penso proprio di sì. Non ci siamo abbattuti e siamo fiduciosi di farcela: in questa settimana stiamo lavorando con i giusti ritmi e come gruppo siamo ancora più compatto. Abbiamo insomma tutte le credenziali per vincere”. Vi potete soltanto permettere, al limite, di perdere un set, però per il resto nessuna distrazione. È un fattore che rischia di condizionarvi? “Non dobbiamo pensare a cosa possiamo permetterci, ma giocare a mente libera, preoccupandoci solo di esprimere la nostra pallavolo”. È allora il caso di rivolgere, adesso più che mai, un appello agli sportivi e all’intero paese di San Giustino? “Vi aspettiamo numerosi e confidiamo sul vostro sostegno: visto che complessivamente si va in campo in sette, il pubblico dovrà essere l’ottavo uomo della situazione nel match contro un’avversaria dalle prerogative simili alle nostre: il Mirandola non ha infatti punti di riferimento particolari se non la forza del gruppo. E da gruppo riesce a superare i momenti di sofferenza”. Quella sofferenza che ha permesso anche a voi di dare sempre il meglio? “Sì, dobbiamo recuperare rabbia agonistica e orgoglio, perché i fatti hanno dimostrato che noi non siamo quelli di sabato scorso”. Considerazione finale a margine: salvo quello di palleggiatore e di centrale hai ricoperto tutti i ruoli. Disponibilità incondizionata al servizio della squadra? “Ogni volta che vi è stato bisogno, non mi sono mai tirato indietro e lo rifarei ancora, se vi fosse la necessità”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, due trasferte ravvicinate per il Messina Volley. Spadaro: “Il fattore classifica è relativo”

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per il Messina Volley che in questa settimana affronterà l’Iblea Legnami di Giarratana e la Pro Volley Team Modica Accademy, rispettivamente giovedì 26 e sabato 28, nel campionato di Serie C femminile. La prima sfida rappresenta il recupero dell’ultima giornata del torneo, mentre l’incontro con il Modica risultera valevole come decima giornata del campionato di Serie C femminile. Se contro il team di Giarratana ancora il Messina Volley non ha disputato nessuna gara, contro il Modica le ragazze di mister Danilo Cacopardo cercheranno il riscatto dopo la sconfitta del “PalaJuvara” per 3-0. A presentare i due match esterni per le giallo-blu è la centrale Giulia Spadaro: “Questa settimana stiamo preparando le due trasferte più lontane di questo campionato. Giovedì incontreremo il Giarratana, mentre sabato faremo visita al Modica. Nella prima partita affronteremo una squadra che ancora non abbiamo incontrato e di cui, di conseguenza, non conosciamo le caratteristiche, mentre sabato affronteremo il Modica, con cui purtroppo abbiamo perso all’andata. Per questo motivo cercheremo di dare il nostro meglio per ribaltare il risultato della scorsa gara. Siamo agli sgoccioli di questo campionato, in quanto mancano le ultime tre partite, e di conseguenza il fattore classifica per noi è relativo. A prescindere da questo cercheremo di vincere tutte e tre le partite, anche se il nostro obiettivo è quello di consolidare i nostri miglioramenti per preparaci al meglio nella prossima stagione”.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale B1 femminile, Offanengo scalda i motori: “Continuiamo a pensare una partita alla volta”

    Di Redazione Due settimane per arrivare a un verdetto che vale una stagione. In casa Chromavis Abo, si avvicina il momento clou dell’annata pallavolistica con la disputa della finale play off di serie B1 femminile che vedrà Offanengo – fresca di qualificazione a scapito di Legnano – sfidare il Capo d’Orso Palau. Sabato 28 maggio alle 21 al PalaCoim match d’andata, con ritorno sette giorni dopo alla stessa ora (sabato 4 giugno) in Sardegna. In palio, la promozione in A2, traguardo accarezzato tre stagioni fa nella finale play off dalle neroverdi cremasche, sconfitte da Montale. In quell’occasione, in campo c’era Noemi Porzio, capitano e attuale libero (prima era schiacciatrice) della Chromavis Abo che ora – insieme a tutto l’ambiente di Offanengo – ritenterà l’impresa. Partiamo dalla vittoria di sabato scorso contro Legnano, con i due set-qualificazione subito conquistati. “La cosa che mi è piaciuta maggiormente è aver mantenuto lo stesso atteggiamento per tutta la gara. Abbiamo iniziato la partita con determinazione, volevamo portare a casa non solo i due set necessari per la finale, ma la vittoria. Abbiamo aggredito Legnano fin da subito con la battuta e questo ci ha facilitato il compito limitando le loro centrali, poi abbiamo avuto anche una buona correlazione muro-difesa, riuscendo a sviluppare il nostro gioco”. Tra Offanengo e la serie A2 l’ultimo ostacolo si chiama Palau. “La conosceremo meglio in questi giorni ma è sicuramente una bella squadra. Se ha vinto il proprio girone un motivo ci sarà, ha lavorato tanto come noi e al pari nostro ambisce all’A2. Incontreremo una formazione che non si arrende e vuole vincere, la stessa voglia che ha anche la Chromavis Abo”. Sabato il primo atto al PalaCoim: quanto sarà importante gara 1 in casa? “Abbiamo sempre pensato una partita alla volta e non smettiamo certo ora di farlo. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e dimostrare ciò che sappiamo fare, poi ce la giocheremo in viso aperto. Sarà bello rivedere uno spettacolo incredibile come quello del PalaCoim, dove i nostri tifosi sono stati fantastici. Offanengo è una piazza abituata a questo pubblico, come tutti abbiamo dovuti fare  i conti con le limitazioni-Covid, ma ora è uno spettacolo rivedere una cornice del genere, non solo gli Aboys e gli appassionati, ma anche tante bambine e ragazzine del Volley Offanengo e del nostro consorzio giovanile”. Tre anni fa eri in campo nella finale contro Montale: come vive questa nuova esperienza Noemi Porzio? “Amo queste gare, penso che per un’atleta siano molto belle e stimolanti, perché è sempre piacevole il confronto. Inoltre, sarà bello vivere un mix di emozioni in una sfida che mette in palio un traguardo importante. Fin qui, i risultati sono stati frutto di una squadra che ha lavorato e sta lavorando tanto in palestra.  Personalmente, è il mio quinto anno qui, sono contenta per la piazza di Offanengo che amo e che può tornare a rivivere questa bella atmosfera che si è creata fin da subito” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Claudio Botteghi lascia la Dinamo Bellaria dopo 11 anni

    Di Redazione Si separano le strade della società Dinamo Pallavolo Bellaria–Idea Volley e del coach Claudio Botteghi. Dopo ben undici importanti anni insieme, società e coach interrompono consensualmente il rapporto di collaborazione. In un comunicato il club romagnolo saluta così l’assistente allenatore della Serie B: “A Claudio va il ringraziamento sincero di tutta la società per quanto fatto in questi anni. Arrivato a Bellaria nel 2011, ha centrato una promozione in B e molti campionati al vertice di categoria, dimostrandosi sempre un ottimo professionista con alti valori umani. Allenatore attento e capace, ha sempre portato avanti, dal primo all’ultimo giorno, il suo lavoro con grande passione ed impegno, mettendo la sua determinazione e le sue competenze a disposizione del movimento pallavolistico bellariese. A lui va, da parte nostra, un grande in bocca al lupo per il suo futuro sportivo e professionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO