consigliato per te

  • in

    Nova Volley archivia la sua miglior stagione in B, Massacesi: “Abbiamo riconquistato il pubblico”

    Di Redazione  I 39 punti e il 6° posto in classifica hanno certificato che la stagione della Nova Volley è stata una delle migliori della sua storia in serie B maschile. Il futuro è già presente ma, prima di apporre gli inevitabili correttivi al roster della passata stagione, la società neroverde riparte dalle sue certezze. Il primo è il nuovo capitano Daniele Torregiani. L’opposto loretano doc, classe ’99, ha ereditato i gradi da Paco Nobili che ha preferito chiudere la carriera. Dopo un paio d’anni nei quali aveva ipotizzato anche il cambio di ruolo passando a giocare come schiacciatore, Torregiani è tornato al primo amore, quello di opposto, giocando una stagione di alto profilo con punte di rendimento straordinarie alternate a qualche inevitabile alto e basso. Sarà ancora quindi il primo riferimento offensivo. Accanto a Torregiani c’è un altro loretano come il libero classe ’98 Lorenzo Dignani. Nonostante i molti impegni di lavoro ha tuttavia disputato una stagione di buonissimo livello confermandosi come una delle certezze della Nova Volley del presente e del futuro. Sempre atteso alla definitiva consacrazione lo schiacciatore classe ’99 Thomas Alessandrini ha fatto in questa stagione un altro step nel suo percorso di crescita e la prossima potrebbe essere per lui una stagione molto importante. “Si tratta di tre giovani di grande valore e affidabilità – dice il presidente Franco Massaccesi – che costituiscono l’ossatura della nostra squadra e che rappresentano come intendiamo noi la pallavolo e la direzione nella quale questa società sta andando”. In un mercato tuttora in corso, la Nova Volley guarda in casa. “In questi anni abbiamo tracciato un solco che stiamo percorrendo senza esaltazioni nei momenti d’oro né eccessivo sconforto nelle criticità – conclude – a fronte anche delle grandi difficoltà causate dalla pandemia”.  Infine l’orgoglio del presidente per aver riscoperto la spinta del Palaserenelli che in questa stagione è stata corposa. “Abbiamo ritrovato il nostro pubblico con presenza media costante e punta nel derby con Civitanova – ha concluso Massaccesi – nella quale la cornice è stata veramente spettacolare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, la delusione di coach Gandini dopo la mancata promozione: “E’ mancato il killer instinct”

    Di Redazione Tredici vittorie consecutive con tanto di primo posto in regular season. Una cavalcata che, tuttavia, non ha trovato il suo lieto fine. Uno Scanzo d’annata si è fermato, al cospetto di Saronno, proprio sul più bello. Nel momento in cui sarebbe servito il classico colpo di reni per la promozione in A3. Al timone di una squadra comunque splendida protagonista del torneo di serie B il tecnico Simone Gandini. Ecco la sua analisi di un percorso che resta comunque da applausi. “Quando sei ad un passo dal traguardo e lo manchi per un soffio resta tanta delusione. Anche perché non si è concretizzato un cammino che sarebbe potuto essere perfetto. Per pochi punti, per un set. Con il tempo daremo il giusto valore alla progressione e allo spessore del nostro campionato, molto più ricco di successi piuttosto che di momenti duri. Attualmente prevale una dose corposa di amarezza”. La delusione di coach Gandini è seguita da una lucida analisi di quello che è mancato in Gara2: “Ci è mancato il classico killer instinct. I più hanno negli occhi la chance mancata per il potenziale 20-20 nel terzo set, ma è brutto ed ingeneroso dare peso ad un pallone. Anche perché invece la mia chiave di lettura parte piuttosto dallo 0-3 con cui abbiamo iniziato il periodo. Un approccio aggressivo come nei primi due parziali, con Saronno sotto 0-2, ci avrebbe quantomeno agevolato il compito approfittando di un avversario mentalmente in fase down. Invece siamo sempre stati in rincorsa”. Dall’altra parte della rete, una squadra solida e determinata a portare a casa l’obiettivo promozione: “Saronno è stato più bravo di noi nel gestire il doppio svantaggio e nel sapersi rialzare dalle difficoltà. Ha anche giocatori con un curriculum che dice parecchio rispetto all’abitudine nell’affrontare e nel raddrizzare partite di questo peso. Inoltre, per loro, il compito si presentava un po’ più facile. Forti del 3-0 dell’andata, in cui non abbiamo concretizzato un set point nel secondo parziale, con la certezza che sarebbe stato anche sufficiente prevalere al golden”. “Non c’era paura di vincere. Anche perché un sussulto d’orgoglio degli ospiti in un fisiologico momento di nostro calo dopo due set d’altissimo livello era da prevedere. Purtroppo poi ci siamo disuniti. I rimpianti sono tanti, ma a questi ragazzi non si può rimproverare nulla. In questi frangenti penso soprattutto a quelli che hanno giocato meno. Che hanno sempre dato tutto in allenamento e quando sono stati impiegati. Che ci hanno garantito costantemente un 6 vs 6 particolarmente performante. Che hanno sempre accettato le mie scelte in modo estremamente professionale” chiosa coach Gandini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Futura Terracina torna in gioco per la finale playoff

    Di Redazione Il pronto riscatto è arrivato immediatamente e nel momento opportuno. Vincendo per 3-0 sul campo del S.Paolo, la Pallavolo Futura Terracina ’92 si rimette in gioco per la qualificazione alla finale play off. Qualche problema di condizione fisica e alcune assenza, oltre ad una prestazione non sui soliti livelli, avevano condizionato la sconfitta per 3-1 in casa dell’Onda Volley. Era dunque necessario rialzare la testa e così è stato. Pur consapevoli che non si poteva sbagliare, Trocciola e compagne hanno subito approcciato bene la sfida portandola in porto con grande autorità anche se traspariva sul parquet una certa tensione. “Sapevamo dell’importanza della gara – ha detto il vice allenatore Gigi Renna – ma le ragazze sono state brave. Non potevamo sbagliare“. Tre set quasi in fotocopia con un buon vantaggio preso in tutti i parziali. S.Paolo ha lottato palla su palla rimontando in maniera pericolosa in alcune occasioni. Ma le futurine sono state brave a respingere ogni tentativo. Ora le attenzioni sono tutte per domenica 5 giugno alle 20.30, quando al PalaCarucci arriverà la capolista del girone play off Onda Volley. Al momento, in attesa di alcune gare degli altri due gironi play off che si disputeranno in settimana, la squadra di Mario Milazzo si qualificherebbe matematicamente alla finale play off vincendo domenica prossima 3-0 o 3-1. Con qualsiasi altro risultato bisognerà fare i calcoli con le altre due classifiche dal momento che si qualificano alle due finali play off le prime dei tre gironi e la migliore seconda. Intanto, tornando al match contro S.Paolo, va detto che l’innesto in squadra all’ultimo momento della palleggiatrice Eleonora Pavone è stato provvidenziale in alcune fasi della partita. Giocatrice d’esperienza, ha dato quel tocco di imprevedibilità necessario nei momenti complicati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: 3-0 a Nardò, Cerignola ipoteca la finale promozione

    Di Redazione Un altro 3-0 e un’altra importante vittoria per le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Valentino che, con i tre punti conquistati ieri sera in terra salentina contro la Dream Volley Nardò, ha ipotecato la finale e il primo posto nel mini girone della prima fase con ben 12 punti all’attivo, frutto di un percorso netto di quattro vittorie in altrettante gare giocate. Altomonte e Co. hanno dimostrato, anche in una trasferta insidiosa come Nardò, di saper gestire bene le forze fisiche e mentali, conquistando una vittoria che certifica l’ottimo momento delle cerignolane ed un ottimo trampolino di lancio verso la finale promozione contro il Volley Tempesta Taranto. Domani subito il ritorno in palestra per preparare al meglio gara uno della finale, sabato prossimo, nella trasferta in terra jonica. DREAM VOLLEY NARDÒ-PALLAVOLO CERIGNOLA 0-3 (11-25; 18-25; 21-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Cabiate, Firenze e Marsala festeggiano la promozione

    Di Redazione Si sono conclusi nel fine settimana i playoff promozione di Serie B2 femminile: le ultime tre squadre a festeggiare il salto in Serie B1 sono Clericiauto Cabiate, Liberi e Forti Firenze e Gesan Com Fly Volley Marsala, grazie ai rispettivi successi nelle gare conclusive dei propri gironi contro C.B.M.S. Rio, Orotig Peschiera e GiustoSpirito Volley RE. Le tre neopromosse si aggiungono alle 14 squadre che avevano già staccato il biglietto per la B1 vincendo i rispettivi gironi della stagione regolare. PLAYOFF PROMOZIONESeconda fase Girone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala 1-3 (25-23, 18-25, 16-25, 17-25); Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-14, 25-17, 25-20); Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE 3-0 (25-23, 25-22, 25-18). Classifica: Gesancom Fly Volley Marsala 6; Giusto Spirito VolleyRE 3; Olimpia Teodora Ravenna 0. Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera 3-0 (25-20, 25-20, 25-20); Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera 3-0 (27-25, 25-13, 25-18). Classifica: Liberi e Forti Firenze 6; Orotig Peschiera 3; Ambra Cavallini Pontedera 0. Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo 3-0 (25-21, 25-22, 25-20); Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio 3-0 (25-23, 25-14, 25-23). Classifica: Clericiauto Cabiate 6; C.B.M.S. Rio 3; LG Umbyracing Futura Teramo 0. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Cremona e Perugia a un passo dall’obiettivo A2

    Di Redazione Manca solo una settimana alla conclusione del campionato di Serie B1 femminile: sabato 28 maggio si sono disputate le finali di andata dei playoff promozione, concluse con le vittorie casalinghe di Chromavis Abo Offanengo e US Esperia Cremona e il colpo esterno della 3M Pallavolo Perugia in casa di Melendugno. Sabato 4 giugno, a campi invertiti, le gare di ritorno: in caso di parità si andrà al set di spareggio per determinare le tre formazioni promosse in Serie A2 femminile. Ecco i risultati e il programma: PLAYOFF PROMOZIONETerza faseChromavis Abo Offanengo-Capo d’Orso Palau 3-1 (25-23, 19-25, 25-17, 25-18) andata sab 4/6 ore 21.00US Esperia Cremona-Nardi Pallavolo Volta Mantovana 3-0 (25-21, 25-19, 25-18) andata sab 4/6 ore 20.30Narconon Melendugno-3M Pallavolo Perugia 1-3 (21-25, 25-19, 19-25, 22-25) andata sab 4/6 ore 19.00 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    È festa per sei: ecco tutte le squadre promosse in Serie A3

    Di Redazione Il campionato di Serie B maschile si è concluso nello scorso weekend con le finali di ritorno dei playoff promozione: le sei vincenti potranno disputare nella prossima stagione il campionato di Serie A3. Tra le gare decisive, particolarmente emozionante la sfida tra M2G Green Bari e NVG Joivolley Gioia del Colle, decisa solo al Golden Set in favore della squadra del capoluogo, dopo che gli ospiti avevano ribaltato il 3-1 dell’andata. Anche la SACS Teamvolleyworld Napoli è riuscita a invertire il risultato di una settimana prima contro la Smi Roma (2-3, 3-0), mentre a Scanzorosciate non è bastato il successo per 3-2 per fermare la Pallavolo Saronno, vittoriosa in tre set all’andata. Le altre tre neopromosse, TMB Monselice, Stadium Mirandola e SAVAM Costruzioni Letojanni, hanno invece bissato le affermazioni di Gara 1 su Mantova, San Giustino e Lazio. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONESeconda faseScanzorosciate Pallavolo-Pallavolo Saronno 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 18-25, 15-11) andata 0-3TMB Monselice-Gabbiano Mantova 3-1 (25-18, 25-15, 20-25, 25-20) andata 3-1ErmGroup San Giustino-Stadium Mirandola 2-3 (25-22, 21-25, 19-25, 25-21, 10-15) andata 0-3SACS Teamvolleyworld Napoli-Smi Roma Volley 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) andata 2-3M2G Green Bari-NVG Joivolley 1-3 (20-25, 19-25, 25-22, 22-25) Golden Set 15-12 andata 3-1SS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni 0-3 (24-26, 17-25, 20-25) andata 2-3 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala travolge la Rubierese in tre set e centra la promozione in B1

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala batte la Rubierese Volley ed è promossa in serie B1 femminile in un PalaBellina vestito a festa. La promozione arriva al termine di un match in cui il Dream Team di Coach Marco Adornetto sfodera una prestazione maiuscola e, con un secco 3-0, conquista la serie superiore grazie ai parziali 25-23, 25-22 e 25-18. Un match giocato punto a punto contro una grande Rubierese Volley che ha provato a conquistare il titolo in ogni momento di gioco e che si è arresa alla determinazione delle libellule biancoazzurre solo all’ultimo punto. Tabellino: GesanCom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito Rubiera 3-0 (25-23, 25-22 e 25-18)GesanCom Fly Volley Marsala: Spanò 13, Modena 6, Scirè 21, Pirrone 13, Simoncini 2, Campagna 4, Lo Iacono, Antico, De Marco (L), Titone ne, Pace ne. Allenatore: Marco Adornetto.Giusto Spirito Rubiera: Sidorela 3, Faietti 5, Ferrari 17, Giva 5, Losi 2, Gariboldi 2, Cattini 7, Cordella (L). Allenatore: Daniele Paolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO