consigliato per te

  • in

    B maschile: Treviso atteso a Trebaseleghe dal Silvolley

    Sabato 11 maggio alle 20 va in scena l’ultimo atto del campionato di serie B 2023/24, con la giornata conclusiva della regular season, e Treviso è atteso a Trebaseleghe in casa del Silvolley.

    I tanti confronti che si sono susseguiti nelle stagioni in serie B tra le due realtà e i tanti ex orogranata che fanno parte della formazione padovana fanno sì che la gara sia sempre molto sentita. Il match di sabato non farà eccezione, sebbene le due squadre non abbiano praticamente più nulla da chiedere alla classifica: Treviso è sesto con 43 punti, Trebaseleghe ottavo con 40 punti, ma anche in caso di vittoria da tre punti rimarrebbe comunque sotto a Treviso per numero di vittorie inferiore.

    Coach Zanin: “Il Silvolley è una delle squadre più in forma del momento, hanno iniziato a girare veramente bene e nelle ultime giornate sono stati in grado di portare al tie-break le prime due forze del campionato, UniTrento e Monselice. Da segnalare che Bellia (ex Treviso, ndr) contro Trento ha messo a segno ben 30 punti, non sarà semplice fermarlo, ma anche tutto il resto della squadra sta andando molto bene. Questi risultati sono già un indicatore del loro stato di grazia; conoscendoli, vorranno far bene in casa e per di più nella giornata conclusiva, com’è giusto che sia. Per quanto ci riguarda sono soddisfatto dell’ultima prestazione contro il Bolghera, ho visto dei segnali di crescita individuale in alcuni frangenti sui quali lavoriamo da tempo. Il fine stagione si gioca praticamente tutto in questa settimana, tra ultima di serie B e Finali Nazionali, la concentrazione deve essere al massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfumati i Play Off, l’Alsenese chiude la stagione contro Viadana

    Scocca l’ora della “last dance” stagionale per la Rossetti Market Conad, che si appresta a chiudere la stagione in B2 femminile. Sabato alle 18,30 le gialloblù piacentine saranno di scena a Viadana nell’ultima giornata del girone A. Alseno è attualmente quarta con 51 punti e può arrivare al massimo terza, anche se non può più raggiungere matematicamente i play off. Dal canto loro, invece, le padrone di casa sono già condannate alla retrocessione.

    “Siamo arrivati – le parole di coach Paolo Bergamaschi – alla conclusione di questa stagione che ci ha visto protagonisti in Coppa Italia e per una buona parte di campionato, seppur mancando l’approdo ai play off. Cercheremo di onorarla al meglio fino alla fine provando a conquistare anche l’ultima vittoria a Viadana contro una squadra che all’andata ci aveva strappato un set in casa nostra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards a Napoli per Gara 3 finale play off

    Resettare e ripartire di slancio: il traguardo è ancora lì a portata di mano. Dopo la vittoria della Volley World alla Senatore che ha riportato la serie in parità, è già tempo di tornare in campo per la GLS Salerno Guiscards. Sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, si gioca Gara 3 della finale play off che vale la promozione in Serie B2.

    Una vittoria a testa, con il fattore campo puntualmente saltato, il bilancio delle prime due partite di questa serie che si disputa al meglio delle cinque gare. Inevitabile che la gara in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli rappresenti uno spartiacque davvero cruciale per l’assegnazione della prima promozione in Serie B2.

    Una gara importante in cui le foxes care al presidente Pino D’Andrea cercheranno di evitare gli errori di Gara 2 e di provare a sorprendere la compagine partenopea. Fatta eccezione per il primo set di Gara 1 e il primo di Gara 2, quelli andati in scena finora sono stati tutti set molto equilibrati e decisi al rush finale. A far la differenza sarà ancora una volta la lucidità, il cinismo, la voglia di vincere e l’attenzione ad ogni minimo dettaglio. D’altronde in campo ci sono le due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi e l’equilibrio in campo ne è una logica conseguenza. Anche Gara 3 si annuncia, pertanto, una gara molto combattuta ed equilibrata. 

    Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità che durava dal mese di ottobre. Ora è tempo di reagire anche perché Gara 4 si giocherà di nuovo alla Senatore mercoledì prossimo mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente a Napoli.

    La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano, Meta, Arzano e Paestum, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. One team one dream, una squadra un sogno e le foxes vogliono continuare a sognare: “Siamo una squadra tosta e ci rifaremo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Le ragazze sanno che la posta in palio è alta ma sono convinto che sapranno farsi valere, mettendosi subito alle spalle l’amarezza per la sconfitta in Gara 2“. 

    Sono ben dieci i precedenti tra le due compagini, sette in campionato, uno in coppa e due in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di quattro per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: IES MVTomei, l’ultima è a Foligno

    Ultimo atto della stagione biancorossa. Lo IES MVTomei sabato 11 maggio, è atteso dall’ultimo impegno stagionale. La squadra dei Vigili del Fuoco sarà impegnata (con fischio d’inizio alle ore 18) sul campo di casa dell’Italchimici Intersistemi Foligno, il Pala Paternesi, match che chiuderà il campionato dei livornesi.

    Si affronteranno due squadre senza obiettivi: anche gli umbri, al pari dei labronici terzultimi, sono retrocessi in virtù della sconfitta nell’ultimo turno contro la Kabel Prato. La squadra del tecnico Riccardo Provvedi termina la corsa al quintultimo posto in classifica. Si tratta per gli avversari della quarta retrocessione negli ultimi quattro anni. Le altre squadre che scenderanno di categoria sono la quartultima Kabel Volley Prato e le due cenerentole Sansepolcro e Orte. Tuscania e Castelfranco, prima e seconda del girone, accederanno invece ai playoff per salire in Serie A3.

    “Abbiamo svolto una settimana normale di allenamenti – spiega coach Massimiliano Piccinetti alla vigilia della sfida – ho cercato di renderla più leggera possibile. Siamo stati sempre un numero decente durante le sedute, lo spirito era tranquillo e siamo pronti ad affrontare serenamente la trasferta. Lascerò a casa gli infortunati di lungo corso (Enrico Baracchino, Leonardo Golino e Lorenzo Piliero), ci hanno sempre seguito e li ringrazio per questo, ma è giusto andare con un numero ridotto, con undici giocatori. Molesti è recuperato e potrebbe giocare uno spezzone di gara”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala chiude la stagione contro Catania

    Chiude la stagione nel proprio Palazzetto dello Sport la GesanCom Marsala Volley che sabato 11 maggio, nella 26° ed ultima giornata del Campionato serie B1 di Volley Femminile, affronterà la Hub Ambiente Teams Catania di Coach Luciano Zappalà.

    “Non è stato il fine campionato che ci aspettavamo – dichiara la centrale della GesanCom Marsala Volley Giulia Caserta – L’amarezza di non aver raggiunto i play off c’è, ma sabato cercheremo la vittoria con lo stesso piglio di come la abbiamo cercata nei match precedenti. Vogliamo concludere la stagione al meglio”.

    Vittoria che per il Marsala Volley manca dal match casalingo del 13 Aprile contro Crotone e che in quest’ultimo appuntamento stagionale è molto attesa da tutto l’ambiente pallavolistico lilibetano proprio per dimostrare di fronte ai propri tifosi di voler chiudere la stagione positivamente ed iniziare, dai giorni successivi, di organizzare il roster della prossima stagione che vedrà ai nastri di partenza, come già dichiarato in questi giorni dalla società, un gruppo di atlete di questa comunque esaltante esperienza agonistica.

    Per chi non potrà raggiungere il Palazzetto dello Sport “San Carlo” di Marsala, sarà possibile assistere alla diretta del match, commentata da Dario Piccolo ed Oreste Pino Ottoveggio, sabato 11 maggio 2024 con inizio alle ore 17.00, sul profilo facebook “Marsala Volley” e su LaTr3, canale 83 del digitale terrestre. L’arbitro dell’incontro GesanCom Marsala Volley Vs Hub Ambiente Teams Catania sarà il Sig. Gabriele Mantegna coadiuvato dal Sig. Luca Cardaci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: grande entusiasmo alla Libertas Osimo per il pass Play Off

    Entusiasmo in casa La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo dove i ragazzi hanno raggiunto un importante obiettivo con l’accesso ai play-off. I ragazzi di coach Roberto Pascucci scenderanno sul proprio parquet per chiudere la regular season contro la Pietro Pezzi Ravenna sabato 11 maggio alle ore 18:00.

    Per tale occasione la società ha organizzato una piacevole giornata che inizierà alle ore 15:30 con il torneo di minivolley S3 per poi dare spazio alle ore 17:00 ad un momento “merenda” sia per i bambini che per i genitori. Alle ore 17:45 ci sarà l’ingresso in campo delle due squadre accompagnate da due bambini per ogni atleta e poi il lancio di “dolci pensieri” ai presenti in tribuna.

    C’è comunque grande entusiasmo in casa biancoblu come spiega Valter Matassoli, dt dei “senza testa”. “Siamo orgogliosi e felici del raggiungimento di questo obbiettivo, con un andamento costante nonostante alcuni momenti di difficoltà abbiamo dimostrato il nostro grande valore – afferma il dt biancoblu – Abbiamo affrontato un campionato di qualità: le squadre marchigiane hanno dato un’impronta importante e decisa alla lotta delle prime posizioni. Voglio fare i miei complimenti alle squadre avversarie che hanno dato tutte il massimo in ogni singola partita”.

    Tutto pronto questa settimana per chiudere la regular season contro Ravenna, con un pomeriggio al Pala Bellini all’insegna del volley. “Siamo felici di aver organizzato questa festa dedicata ai giovani e alle loro famiglie che ci hanno sempre supportato – prosegue Matassoli – Vogliamo che sia un passaggio di testimone ai più piccoli per avvicinarli ancora di più al nostro mondo della pallavolo”.

    Poi testa ai play-off, un traguardo storico per i biancoblu. “I play-off dobbiamo disputarli per provare ad arrivare fino in fondo – conclude Matassoli – In questa fase non esiste il fattore campo ma conta molto il fattore squadra e noi l’abbiamo dimostrato soprattutto nel girone di ritorno.  Quindi fiducia e siamo consci della consapevolezza di essere squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Homeclick impegnata in Gara 2 Play Off contro Team Volley 2007

    C’è il tempo, oltre che il modo per rimediare alla falsa partenza nei playoff. Il tempo è sabato 11 maggio (ore 18.30), quando andrà in scena gara 2 del primo turno. Il modo? Una vittoria: non importa con quale risultato. Ciò che conta è strappare i tre set. E giocarsi poi la qualificazione nel confronto decisivo (eventualmente in calendario sabato 18). Homeclick SB Volley da una parte e Team Volley 2007 dall’altra: a distanza di una settimana dal 3-1, confezionato dal sestetto di Galliera Veneta in terra padovana, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra. Ma questa volta al palasport De Mas.

    Ad analizzare il secondo capitolo della serie è una delle leader a livello tecnico ed emotivo del gruppo: Simona Degortes. L’atleta, originaria di Olbia, è pronta a tuffarsi su ogni pallone, come richiede il ruolo di libero: “Il match di sabato scorso ci ha insegnato che bisogna partire forte, da subito, e non lasciar scappare le avversarie. Perché poi è davvero difficile recuperare. In più, all’interno di un palazzetto gremito, abbiamo accusato un pizzico di emozione per l’esordio nella post season. Di conseguenza, il nostro è stato un “inizio diesel””. 

    Team Volley 2007 si conferma un osso duro. E non poteva essere altrimenti, se si considera il secondo posto ottenuto in stagione regolare, nel girone B: “È una buona squadra, ben messa in campo e con individualità di rilievo. Ma, in tutta sincerità, non ritengo che le nostre avversarie abbiano molto più di noi. Hanno solo sfoderato un maggior carattere in gara 1”. E ora, la seconda sfida: “La dobbiamo affrontare con coraggio, la ferma volontà di non lasciar cadere neppure un pallone, nella nostra metà campo, e di fare i buchi per terra, nell’altra”. 

    Il fattore ambientale potrebbe avere il suo peso: “Giocare al De Mas dà tanta carica, abbiamo bisogno dell’entusiasmo dei nostri tifosi – conclude Degortes -. È un’arma in più per noi, oltre che uno stimolo ad affrontare l’impegno con forza e determinazione. Al pubblico rivolgiamo una promessa: daremo il cuore, dall’inizio alla fine. Sarà una partita avvincente e, per questo, speriamo vengano in tanti a sostenerci. Abbiamo bisogno del calore e della spinta dalle tribune”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania chiude in casa contro Pontedera

    Tutto pronto al palazzetto dell’Olivo di Tuscania per l’ultimo appuntamento della regular season sabato alle 18 tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Gruppo Lupi Pontedera. Un match che si annuncia spettacolare con i toscani che, dopo la salvezza ottenuta sabato scorso pur perdendo in casa ai vantaggi con Anguillara, vorranno sicuramente fare bella figura al cospetto della capolista.

    Capolista che, al contrario, un obiettivo ce l’ha, anzi due: ottenere il punto necessario per la matematica vittoria nel girone, e “vendicare” la sconfitta dell’andata, l’unica per 3 a zero delle quattro collezionate nel girone.

    “La partita di sabato sarà particolare -spiega Claudio Borzacconi, giovane prospetto proveniente dal vivaio- poiché loro di certo proveranno in ogni modo ad andare a punti e cercheranno di metterci in difficoltà. Verranno ad affrontarci con determinazione, non avendo nulla da perdere. Dovremo mantenere alta l’attenzione per tutta la durata della partita. I loro punti di forza sono gli schiacciatori, quindi dovremo essere bravi a contenerli e a imporre il nostro gioco. Questa settimana è stata intensa proprio dal punto di vista dell’attenzione, abbiamo lavorato al massimo delle nostre capacità per preparare la partita e siamo pronti ad affrontare il Pontedera. Naturalmente, contiamo come sempre sul sostegno del nostro straordinario pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO