consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Focol Legnano saluta Frigo, Marini, Venegoni e Bonato

    Di Redazione Al termine di una stagione senza precedenti, che ha visto la Focol Legnano arrivare a toccare il punto più alto della propria storia, playoff per la Serie A2, la squadra biancorossa si congeda da quattro protagoniste. Non faranno infatti più parte del gruppo delle “Coccinelle” la palleggiatrice Chiara Marini, le centrali Laura Frigo e Beatrice Venegoni e la schiacciatrice Ludovica Bonato. “Alcune cresciute nel nostro settore giovanile e Coccinelle da anni – si legge nel comunicato del club –, altre arrivate per lo scorso campionato, tutte hanno dato il proprio contributo per il raggiungimento dell’importante risultato ottenuto: per questo la Società si stringe a loro in un forte abbraccio. Grazie ragazze, per tutto quello che avete dato e per aver indossato con orgoglio la nostra maglia: in bocca al lupo per le sfide che ora vi attendono, in campo e fuori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 festeggia il ritorno in Serie B2

    Di Redazione A distanza di cinque anni la Pallavolo Futura Terracina ’92 torna in Serie B2 femminile e lo fa nella maniera più incredibile, vincendo all’ultimo respiro per 3-1 la finale play off contro la Virtus Latina che si è disputata al Pala Fonte di Roma. Due ore e 22 minuti di gioco di rara intensità e continui capovolgimenti di fronte, che alla fine hanno premiato le futurine di Mario Milazzo, apparse più lucide nel momento topico del match. Onore e merito alla Virtus Latina, che ha giocato una grande partita, ma non è bastato. La fotografia della partita è tutta nel primo set. Michela Sciscione guida le ragazze di Luca Schivo fino ad ottenere il primo set ball sul 24-21. Le terracinesi però non si arrendono e rimontano con grande pazienza. Dopo quaranta minuti di gioco la Virtus si aggiudica il parziale per 30-28 alla sesta occasione contro le due terracinesi. Mario Milazzo a metà secondo set getta nella mischia Lisa Battaglini (al posto della Kurlovich). 24-22 per le terracinesi ma la Virtus rimonta e si va ancora ai vantaggi. Questa volta le occasioni sono tutte di Trocciola e compagne che chiudono al sesto set ball: 29-27. Le due squadre se le danno si santa ragione. C’è agonismo ma anche tanto rispetto. Tiraterra graffia e Paoletti è incisiva. Mara Mancini è efficace al servizio. Dall’altra parte c’è equilibrio; se c’è il calo di una giocatrice, sale di tono la compagna. Questo è un vantaggio per la palleggiatrice Giulia Bagnara (in campo nonostante la perdita del nonno avvenuta due giorni prima). Minutilli e Furlanetto diventano aggressive al centro e i due liberi Giulia Sciscione e Tullia Di Biase aumentano la loro positività. L’unico neo sono gli errori al servizio da una parte e dall’altra. Drogehi, Battaglini e la stessa Trocciola compensano errori e grandi giocate. 26-24 nel terzo set nel cui finale si fa male il libero della Virtus, Mastruzzi che però rientra in campo. L’inizio del quarto set è dirompente per la Futura. 6-0, poi 10-2 e 15-8. La Virtus ha il merito di crederci, le terracinesi il demerito di allentare la presa. 17 pari. Trocciola e Droghei tornano incisive al servizio. Allungo fino al 24-18. Battaglini chiude sul 25-18. Un’autentica festa per il numeroso pubblico terraciense giunto a Roma con il pullman e con diverse automobili. Tante ragazze del settore giovanile e del minivolley a fare festa. Emozioni, abbracci e qualche lacrima, come quella di Mario Milazzo che ha voluto dedicare la vittoria all’ex presidente Libero Iannelli e a Stefano Parisella, storici dirigenti scomparsi due anni fa. Emozionata Sara Droghei, che dopo quattro anni lascerà la Futura (e forse la pallavolo) per motivi di lavoro: “Mi sono sentita subito a casa qui – ha detto-, l’avevo promesso a Mario che prima e poi ci saremmo riusciti“. “Una promozione che è un sogno – ha ribadito Trocciola – complimenti a tutti“. “Un grande pubblico, una grande soddisfazione” per Francesca Furlanetto; mentre Alessandra Minutilli ha parlato di “una stagione straordinaria, ce lo siamo meritati fino in fondo“. “Sapevo che potevo comunque dare il mio contributo e ci sono riuscita“, ha detto commossa Lisa Battaglini; “complimenti alle ragazze, sono state encomiabili – ha esultato il presidente Giovanni Massaro – è stata una giornata da ricordare a lungo“. I due staff tecnici si sono fatti i complimenti a vicenda, del resto gli allenatori si conoscono da una vita: “Ringrazio Mario per i complimenti – ha detto Luca Schivo, coach della Virtus –, noi abbiamo fatto il massimo; quest’anno tra Covid e problemi di palestra abbiamo avuto tante difficoltà, ma ringrazio le mie ragazze per essere giunti fin qui. Complimenti però alla Futura Terracina che ha meritato la vittoria“. Pallavolo Futura Terracina ’92-Virtus Volley Latina 3-1 (28-30, 29-27, 26-24, 25-18).PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92:Bagnara (4), Droghei(15), Trocciola(20), Kurlovich(3), Minutilli (8), Furlanetto (7), Battaglini (13), Parisella, Di Biase. Sciscione G. Ne. Toschi, Pavone, Malandruccolo, Massaro. Allenatore Mario Milazzo; vice allenatore Gigi Renna.VIRTUS VOLLEY LATINA: Paoletti (18), Velardi(3), Mancini(7), Sciscione M. (7), Tartaglia (14), Tiraterra(16), Federici, Dassi, Mastruzzi (L1), Camillotto(L2). N.e. De Lillis, Scorsini. Allenatore: Luca Schivo, Vice allenatore Federica Barbato. Arbitri: Giulia Antonia Marra e Massimiliano Sisti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria sulla Tempesta Taranto, la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola è promossa in B2

    Di Redazione La promozione in B2 è finalmente realtà per il sodalizio fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, in un super PalaDileo, fa sua anche gara 2 contro la Tempesta Taranto e corona una stagione fantastica. Grazie al 3-0 di ieri sera, il collettivo del presidente Matteo Russo torna in Serie B dopo quattro anni grazie al grande lavoro svolto da tutti i componenti della famiglia fucsia. Una vittoria che non è una semplice promozione in B2 poiché racchiude al suo interno tanti significati dopo gli ultimi anni assai difficili per tutti. È stata la fantastica vittoria di tutto un gruppo che ci ha creduto sin dal primo giorno di preparazione, da quando ha mosso i primi passi al PalaDileo. È stata la vittoria di una città intera, che ci ha spinto dalla prima di campionato fino allo spettacolo di ieri. PALLAVOLO CERIGNOLA – TEMPESTA TARANTO 3-0 (25-21; 25-17; 25-23) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo tra promozione in A2 e primi passi

    Di Redazione Una cavalcata trionfale ripercorsa nelle sue radici e uno sguardo al futuro con i primi mattoncini. In casa Chromavis Abo, è tempo di bilanci e programmazione dopo i giorni di festa legati alla storica promozione in A2 femminile centrata sabato scorso a Palau. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina. A mente fredda che emozione regala questa storica promozione in A2? “Grandissima. Aver contribuito anche in piccola parte alla felicità di molte persone alle quali sono legato, gratifica di tanto lavoro svolto e anche dei momenti di difficoltà e le critiche che lungo questo cammino ho incontrato. Sarà un ricordo al quale sarò sempre legato e al quale penserò sempre con emozione”. Grande lavoro in palestra e unità di intenti tra le varie parti: sono questi i “segreti” del successo della Chromavis Abo? “E’ la vittoria di tutti. Credo che ogni singolo componente della squadra, dello staff e della società abbia dato il proprio contributo per realizzare questa promozione storica e inseguita da qualche anno. Siamo passati da sconfitte nel passato che ci hanno fatto crescere e maturare. In questa stagione abbiamo messo in pratica tutto quanto imparato e con tanto lavoro in palestra da parte delle ragazze e dello staff, e al di fuori, da parte della società, abbiamo costruito un grande percorso che è culminato con una grande festa”. Per te è la seconda promozione in sei anni di lavoro a Offanengo: che effetto fa guardare il percorso svolto? “Come sempre il mio percorso lo giudicherà la società. Da quando sono a Offanengo ho dato sempre il mio contributo con il mio carattere, spesso spigoloso, e con il mio modo di interpretare la pallavolo. Ci sono stati anche degli errori, ma non ho rimpianti, ho dato sempre il massimo. Vincere è sempre bello a prescindere dal campionato che si disputa, ma sono stati importanti anche le altre stagioni che ho fatto a Offanengo e che hanno avuto un epilogo diverso, perché tutto fa parte di un percorso di crescita. Per vincere sono convinto che si passi sempre attraverso sconfitte che ti fanno maturare e accrescere il desiderio e la determinazione di raggiungere un traguardo e così è stato per tanti che hanno fatto parte di questo gruppo”. Guardiamo al futuro: quale sarà la prima pietra per la Chromavis Abo in vista dell’A2? “Lo staff, partendo da coach Giorgio Bolzoni. Senza ombra di dubbio. Con lui ho parlato durante una trasferta a Busnago, ancora molto lontani dalla fine della stagione, dicendogli che a prescindere dalla categoria mi sarebbe piaciuto proseguire con lui. Il mio pensiero era lo stesso della società e penso che presto formalizzeremo tutto”. Forte anche della tua precedente esperienza in categoria, come vedi il salto da compiere  e quali saranno le priorità? “La serie A è un altro mondo, per tanti motivi e aspetti non solo organizzativi, ma a Offanengo c’è una buona abitudine che mi piace del presidente Zaniboni, ossia cercare di crescere ogni anno a piccoli passi e già si è mosso per ampliare la struttura dirigenziale con una definizione precisa dei ruoli e competenze. Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare, questo non spaventa nessuno dei dirigenti di Offanengo e credo che la società si farà trovare pronta e dovrà mantenere questo entusiasmo e umiltà che la contraddistingue”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Piergiacomo Buoncristiani torna sulla panchina della Cip-Ghizzani

    Di Redazione La Pallavolo I’Giglio dà il bentornato al coach Piergiacomo Buoncristiani, che riprende il suo posto alla guida della Cip-Ghizzani di Serie C femminile. Buoncristiani era già stato alla Palestra Enriques nelle stagioni 2019-20 e 2020-21, passando poi alla Giotti Victoria Volley con non poco dispiacere della società, che si era augurata di ritrovarlo in futuro a Castelfiorentino, come puntualmente è avvenuto. Buoncristiani vanta nel suo curriculum diverse esperienze importanti: è stato direttore didattico dei corsi allenatori del CT Firenze, selezionatore provinciale del capoluogo, e da primo allenatore ha partecipato a 17 stagioni nei campionati nazionali, ottenendo 9 promozioni e 3 titoli provinciali giovanili. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato programma la prossima a stagione, ripartendo da coach Nuti

    Di Redazione L’Ariete riparte dallo staff tecnico. La comoda salvezza in Serie B2 ha regalato tempo sufficiente ai dirigenti per guardare oltre la contingenza. Le prime mosse hanno riguardato l’organigramma societario con gli arrivi del nuovo direttore dell’area tecnica Andrea Picchi e del team manager Francesco Tempestini. Nelle settimane successive, poi, il focus del lavoro si è concentrato sullo staff tecnico.  Confermatissimo Massimo Nuti nel ruolo di coach della prima squadra. Una conferma meritata sul campo per i risultati ottenuti al primo anno in categoria nazionale ma anche per il contributo ed il ruolo che Nuti ha avuto in questi ultimi anni anche fuori dal campo. Nuti sarà affiancato dal già citato Andrea Picchi nel formare lo staff tecnico che si occuperà specificatamente della prima squadra. Grandi movimenti invece nel settore giovanile con le uscite di Niccolò Panti, Lorenzo Berti e Matteo Tombesi. A loro vanno i ringraziamenti della società per il lavoro straordinario svolto in questi anni di collaborazione. Lavoro che nell’ultimo anno ha regalato all’Ariete la partecipazione ai campionati nazionali con Under 16 ed Under 18, titoli regionali e provinciali (l’ultimo quello dell’Under 13) ed una crescita complessiva del vivaio che si è esplicitata anche con la vittoria del torneo di Serie D e con il contributo dato alla salvezza della prima squadra da parte delle giovani provenienti dalla “cantera”.  “Ringraziamo Berti, Panti e Tombesi per l’ottimo lavoro svolto – dice il dirigente pratese Massimo Becheri – In questi anni è stato fatto un percorso importante che quest’anno ci ha portato a successi notevoli. Da questi successi ripartiremo con un nuovo ciclo e con nuovi allenatori che abbiamo già individuato e che a breve presenteremo a squadre e famiglie. Il nostro obiettivo è dare continuità ai successi di questa stagione nel giovanile e far sì che il vivaio diventi il serbatoio per una prima squadra che, dal canto suo, dovrà lavorare per consolidarsi in categoria nazionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tutto pronto per la finale playoff tra Futura Terracina e Virtus Latina

    Di Redazione È tutto pronto al Pala Fonte di Roma per la finale play off di Serie C femminile tra Futura Terracina targata Lazio TV e Virtus Latina. Un derby che sancirà la squadra che salirà di categoria. A distanza di cinque anni dalla prima promozione in B2, le futurine ci riprovano: un campionato sempre di vertice per le terracinesi, con soli due tie break persi nella prima fase, la rincorsa al primato sancita dalla vittoria sul Roma 7 e poi i play off condizionati da qualche infortunio. La sconfitta di Anzio subito riscattata e il primo posto nel gironcino post season che ha “regalato” alla società del patron Giovanni Massaro la sfida con la Virtus Latina. Si gioca sabato 11 giugno alle 18.30 al cospetto del pubblico delle grandi occasioni. L’esodo da Terracina è pronto: le atlete del settore giovanile e del minivolley vogliono proseguire l’onda lunga di un affetto incredibile dimostrato per tutto l’anno riempiendo le tribune. Accompagnate ovviamente dai genitori e dai nonni, che non vogliono far mancare il proprio affetto proprio nella partita più importante della stagione. Rispetto a cinque anni fa sono rimaste nel roster in tre: Giulia Sciscione, Alessandra Minutilli e Penelope Parisella. Dopo il ritorno in C la Futura ha collezionato due presenze nei play off, oltre ad assicurarsi un’altra post season non disputata causa Covid: questa, insomma, è la quarta. Lo scorso anno la squadra di Mario Milazzo è andata molto vicina alla promozione, perdendo ad Ostia per 2-3 dopo essere andata avanti due set a zero. Adesso c’è l’occasione del riscatto. Occhio alla Virtus Latina, squadra esperta con la quale quest’anno ci sono stati un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze si conoscono bene e molte di loro hanno anche giocato insieme. Con la Virtus ci sono due ex, Fabiana Federici e Michela Sciscione. Quest’ultima ha vestito la maglia della Futura proprio l’anno della promozione in B2. “Siamo pronti per questa avventura – ha detto il presidente Giovanni Massaro –, una bella sensazione questa attesa e soprattutto la voglia delle nostre tesserate e delle rispettive famiglie di seguirci anche in questa finale. Volevo fin d’ora ringraziare le atlete e lo staff tecnico per aver raggiunto questo traguardo della finale sicuramente prestigioso“. La partita andrà in onda in diretta TV su Goldtv 1, canale 671 del digitale terrestre nel Lazio, oltre ovviamente alla pagina Facebook della Pallavolo Futura Terracina ’92. Collegamento dalle 18.25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo riconferma Amos Vignaroli e promuove Federico Angeloni

    Di Redazione Importante riconferma per la prossima stagione in casa LA NEF Volley Libertas Osimo: sarà ancora presente nella rosa, infatti, il centrale classe 1999 Amos Vignaroli, che ha ben figurato quest’anno, con la sua grande voglia di giocare un’altra stagione da protagonista. Importanti i complimenti da parte del direttore sportivo Amedeo Gagliardi, oltre che per le sue qualità tecniche, anche sotto l’aspetto caratteriale: “Vignaroli è un ragazzo giovane, è sempre positivo e fa bene all’intero gruppo – commenta il ds dei “senza testa” – oltre ad avere doti tecniche importanti e siamo felici di averlo con noi anche il prossimo anno“. Vignaroli, cresciuto nel Volley 79 Civitanova, nella sua carriera si è laureato campione d’Italia con la Lube Volley nella categoria Under 14 e Under 17, per poi avere diverse esperienze in prima squadra prima di approdare in serie B con il Volley Lucera. Nella rosa della prima squadra ci sarà anche il giovane Federico Angeloni, proveniente dalla serie D. Il mancino classe ’99 ha ben figurato in campionato lo scorso anno: carattere e importanti qualità hanno portato una promozione meritata nella prima squadra di Serie B. Tanta felicità per il giocatore biancoblu: “Sono davvero molto felice di far parte di questo gruppo, mi aspetto di crescere sia come persona ma anche tecnicamente. È una nuova grande esperienza per me e ho voglia di viverla a pieno. Conosco già alcuni dei miei nuovi compagni di squadra avendo già effettuato lo scorso anno alcuni allenamenti con loro e avendo giocato negli scorsi anni con il libero Sparaci. Per me è una bella opportunità e cercherò di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO