consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola, le chiavi della cabina di regia restano nella mani di Chiara Liuzzo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma di Chiara Liuzzo: la palleggiatrice vestirà anche per la stagione 2022/2023 la maglia rossoblù nel campionato di serie C. Chiara Liuzzo, classe 2002, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare al Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha debuttato in serie D. Nella stagione 2020/21 approda alla Pallavolo Casciavola dove segue un’importante percorso di crescita, tanto da guadagnarsi la conferma nella stagione seguente che è quella della definitiva consacrazione per Liuzzo spesso protagonista nel bel campionato delle rossoblù terminato con il preliminare playoff contro lo Ius Arezzo. Inevitabile quindi la nuova conferma e anche nel 2022/23 le chiavi della cabina di regia saranno nella mani di Liuzzo, ormai cuore rossoblù a tutti gli effetti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Ferretti sarà la team manager del nuovo Volley Modena di Serie B1

    Di Redazione Un pezzo di novanta per ripartire alla grande: acquisito quest’anno il diritto per partecipare alla Serie B1 femminile, il Volley Modena ha tutte le intenzioni di recitare un ruolo da protagonista. E l’annuncio del nuovo team manager parla chiaro: a ricoprire il ruolo sarà infatti Francesca Ferretti, per anni palleggiatrice della nazionale (con cui ha vinto Europei e World Cup nel 2007 e partecipato a due edizioni delle Olimpiadi) e grande protagonista del campionato italiano. La storica societ gialloblu ha iniziato da tempo la costruzione della rosa per il prossimo campionato e ha già piazzato alcuni colpi di rilievo: tra i più importanti l’arrivo della modenese doc Caterina Cigarini, lo scorso anno a Trescore ma con trascorsi anche in A2 a Montale. Altre novità saranno l’opposta Kraja Cristen dal Volley Academy Piacenza, la palleggiatrice Giada Guarino dalla Nuova Trasimeno di Castiglione del Lago e la giovane schiacciatrice Chiara Coccoli, quarta alle Finali Nazionali Under 18 con l’Igor Volley Novara. (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, Martina Brogliato verso la quarta stagione a Legnano

    Di Redazione Continua la collaborazione tra Martina Brogliato e la Fo.Co.L Volley Legnano: anche per la stagione 2022/2023 continuerà a prestare servizio in seconda linea. Anche lei fa parte del gruppo che ha portato la squadra alla doppia promozione dalla C alla B1, con i successivi playoff per l’A2, con un percorso di crescita andato di pari passo fra collettivo e giocatrice, come ci spiega lei stessa: “Quella che troverete a fine estate in palestra sarà una Martina che ha acquisito esperienza ed è più consapevole di se stessa e dei suoi mezzi, una Martina maturata come persona fuori ma soprattutto dentro il campo. Ho scelto di restare per continuare il mio percorso di crescita, come squadra e individuale. In tre anni ho fatto due promozioni e un playoff per la Serie A, qualcosa in questo lasso di tempo penso di averlo acquisito! Ogni anno trascorso qui alla Fo.Co.L mi ha insegnato qualcosa, grazie alle compagne, alla società e allo staff che ruota intorno mi sono sentita molto cresciuta sotto qualsiasi punto di vista”. “Quanto sei lì in alto – continua Martina –, quella posizione la vuoi tenere stretta con le unghie e con i denti, sai che se vuoi stare fra le big non puoi fare molti passi falsi e questo involontariamente ti porta ad avere un po’ di sana pressione e a giocare a mille ogni settimana”. C’è un trucco? “Uno dei nostri punti di forza è il gruppo: entriamo in palestra ogni lunedì pensando alla partita che affronteremo al sabato, lavoriamo tranquille senza farci prendere dall’agitazione per il risultato, di conseguenza poi i frutti arrivano”. Cosa ha in serbo il futuro? “Non conoscendo ancora il girone e di conseguenza le avversarie, non posso sbilanciarmi molto. So che ci saranno dei cambiamenti, l’asticella si alzerà e questo è un fattore che ci metterà alla prova come squadra. Si arriva in palestra con l’idea di fare bene e se possibile ancora meglio dell’anno precedente. Sono convinta che io e le mie compagne torneremo al palazzetto a fine agosto per eguagliare il risultato del campionato appena concluso, poi chi vivrà vedrà, l’importante è non mollare mai!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi tasselli per LA NEF Osimo: arriva il centrale Diego Bizzarri

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo mette a punto gli ultimi dettagli della rosa a disposizione di coach Roberto Pascucci. Il ds Amedeo Gagliardi ha portato in maglia biancoblu con un’operazione lampo il centrale Diego Bizzarri, classe 1992, 200 cm di altezza. Un giocatore d’esperienza e carisma che sarà un tassello importante per la compagine dei “senza testa”. Un curriculum di tutto rispetto per Bizzarri: cresciuto nelle giovanili dell’Ankon Volley (con due anni in serie C), poi Offagna in serie B2, Collemarino ancora in B2, Morciano di Romagna in B1, Offida in B2, Macerata (sponda Montalbano) in B, Porto Potenza (con la New Team Volley) in serie C, con cui ha vinto il campionato. Infine due anni all’Accademia Volley Ancona in B e le ultime due stagioni in maglia Volley Potentino, sempre in B, insieme a Leo Di Bonaventura. “Sono molto soddisfatto di essere entrato a far parte di questo gruppo – afferma Diego – di cui conosco già bene parecchi elementi. Ho sentito da subito un buon feeling con il ds Gagliardi con il quale ho condiviso gli obiettivi. Metterò a disposizione tutta l’esperienza e il massimo impegno per raggiungerli. C’è tanta voglia di fare una grande stagione“. Per quanto riguarda il ruolo di secondo palleggiatore, la scelta è ricaduta per il momento sullo stesso Amedeo Gagliardi. Ovviamente il direttore sportivo rimane vigile sul mercato da qui fino all’inizio della stagione, e oltre, per sondare profili interessanti da portare alla corte di coach Pascucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Diletta Tommasin è la nuova opposta di Acqui Terme

    Di Redazione

    21 anni, 198 cm di altezza ed esperienze da Nord a Sud in Serie A e B: questo il profilo della nuova opposta su cui potrà fare affidamento coach Ivano Marenco per la sua Pallavolo Acqui Terme. Dopo l’ultima stagione alla Polisportiva Due Principati Baronissi, la veneta Diletta Tommasin nella stagione 2022-23 vestirà la maglia della squadra piemontese.

    Queste le sue prime parole: “Sono contenta di tornare al Nord, anche se quest’ultima esperienza al Sud mi è piaciuta, sia sportivamente e sia a livello di vita. È stata una una stagione di rinascita dopo due annate difficili, abbiamo ottenuto la promozione diretta dalla B2 alla B1 con tre giornate di anticipo, quindi direi che è stato un campionato soddisfacente“.

    Ora Diletta ha deciso di sposare il progetto acquese di patron Valnegri perché rispecchia quelle che sono le sue esigenze: “Non conoscevo direttamente la Pallavolo Acqui Terme, ma ho già avuto qualche contatto in passato e mi è rimasta una buona sensazione. Ho parlato con il presidente e con l’allenatore. Mi ha colpito il fatto che è una squadra molto giovane, aspetto che per me è fondamentale poiché significa lavorare molto sul tecnico senza dare per scontate molte cose che le giocatrici più esperte hanno già. Ecco perché ho accettato con entusiasmo questa proposta“.

    Parlando, invece, di quello che è stato il suo trascorso pallavolistico la neo giocatrice acquese racconta: “Ho fatto le giovanili a Bassano del Grappa dove ho avuto due tecnici di grande caratura, Atanas Malinov e e Mario Regulo Martinez. Abbiamo ottenuto bellissimi risultati, raggiungendo quasi sempre le finali nazionali sia in Under 16 che in Under 18. Poi ho fatto altri due anni di U18 al Vero Volley Monza dove ho svolto la preparazione precampionato con la prima squadra di serie A1. Un’esperienza veramente bella ma soprattutto utile.

    Poi sono sono passata al Cuore di Mamma Cutrofiano in Serie A2, dove sono cresciuta tanto ma ho giocato poco, anche a causa del Covid che ha interrotto la stagione a Marzo. La stagione successiva sono andata all’Eurogroup Altafratte in B1 dove, sempre a causa della pandemia, il campionato è stato concentrato in soli due mesi. Anche a livello personale non è stata per me una delle mie annate migliori. Poi l’ultimo anno è stato quello a Baronissi in B2 dove abbiamo ottenuto la promozione con tre giornate di anticipo“.

    Tornando al presente, Tommasin fissa gli obiettivi per la prossima stagione: “Mi aspetto di fare il meglio possibile con le altre ragazze e lo staff di supporto. Lavorerò per ottenere il miglior risultato che saremo in grado di raggiungere, a me piace sempre puntare in alto. Tornare in B1 dopo un’annata in B2 sarà per me un salto di qualità che mi stimolerà a fare del mio meglio. Mi farò conoscere in campo, dove spero di mostrare la parte migliore di me!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Francesco Schioppa è il primo innesto della Tya Marigliano

    Di Redazione

    Riparte dalla Serie B maschile la Tya Marigliano, con l’obiettivo di riconquistare subito sul campo quella A3 persa lo scorso anno. Già annunciato il primo innesto per la prossima stagione, che arriva proprio dalla terza serie nazionale: è Francesco Schioppa, schiacciatore classe 2000 reduce da un anno alla Wow Green House Aversa. Promessa del volley campano, Schioppa ha già disputato il campionato di B in passato con la maglia di Marcianise.

    “Sono veramente molto contento – dice il nuovo arrivato – di aver scelto Marigliano, che si è interessata tanto nei miei confronti. È una società che ha degli obiettivi importanti, e con cui non vedo l’ora di collaborare. Ho molta voglia di cominciare per ripagare la fiducia che mi è stata data sul campo insieme a quelli che saranno i miei prossimi compagni di squadra“. Tra questi ci saranno sicuramente i centrali Dario Rumiano e Marco Ciollaro, entrambi già riconfermati dalla società campana.

    (fonte: Facebook Tya Marigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, Alessandro Giosa resta in granata

    Di Redazione Dominante in campo, imprescindibile fuori. Continua il matrimonio tra il Volley Club Grottaglie ed Alessandro Giosa. Giosa, centrale classe 1977, con una ventennale esperienza nelle serie maggiori, continuerà il suo doppio lavoro all’interno della società della Città delle Ceramiche.  Giunto al terzo anno della sua esperienza, Giosa, con la maglia del Volley Club Grottaglie, ha conquistato una promozione in Serie B e un sesto posto nella nuova categoria. Le precedenti stagioni, chiuse in doppia cifra di punti di media, hanno evidenziato come sia imprescindibile l’apporto di Giosa alla causa granata. Con Antonazzo, lo scorso anno, Giosa ha costituito uno dei reparti di centrali più forti e prolifici dell’intero campionato.  Il saluto di Alessandro Giosa: “Devo ringraziare la società per la fiducia rinnovata, quello che andrò ad affrontare sarà il mio terzo anno, siamo in continua crescita e ci siamo posti come obiettivo la qualificazione ai Playoff. È un traguardo importante, ma sono sicuro che con costante impegno, lavoro e resilienza, l’obiettivo sarà perseguibile. A questo fine la società Volley Club Grottaglie, grazie al lavoro encomiabile svolto dal direttivo, sta cercando di rinforzare la rosa in tutti i ruoli, mettendo primo piano oltre l’aspetto tecnico La professionalità. Il mio obiettivo personale è quello di regalare a questo paese, ed ai nostri affezionatissimi tifosi  un’emozione unica ed importante”. Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Alessandro è una figura imprescindibile, in campo e fuori. Con lui ci interfacciamo continuamente, sia in fase di preparazione e programmazione della stagione che nella quotidianità delle annate. Siamo contentissimi di poter confermare Alessandro e di poter avere, ancora una volta, la sua esperienza e la sua classe nel nostro gruppo di lavoro”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per la Fly Volley Marsala: ecco Giulia Caserta

    Di Redazione Un colpo di mercato era nell’aria, ed è relativo ad un nuovo ingresso a “Casa Fly”. Grazie all’incessante lavoro del DS Peppe Viselli la GesanCom Fly Volley Marsala si assicura le prestazioni sportive dell’esperta centrale Giulia Caserta. Classe 1999 per 185 cm di altezza, l’atleta torinese compie i suoi primi passi nelle giovanili del Pinerolo venendo utilizzata, con il susseguirsi delle stagioni, in campionati sempre più performanti. Dalla D alla B1 Giulia si impone nei vari roster grazie alla verve atletica che la contraddistingue e, nella stagione 2018/2019, sempre a Pinerolo, approda in A2 dopo un campionato di B1 strepitoso. Poi, sempre in A2, un anno in Friuli a Martignacco e due in Sicilia al Marsala Volley. Con l’arrivo di Giulia Caserta la GesanCom Fly Volley Marsala arricchisce il roster 2022/2023 di un fondamentale tassello per le proprie ambizioni di giocare una tranquilla stagione nel difficile campionato di B1 nazionale che si appresta a giocare. “Sono molto contenta della scelta fatta – dichiara Giulia Caserta – , in due anni a Marsala mi sono innamorata della città, dei suoi luoghi e delle persone. Ho avuto modo di conoscere in prima persona tutta la dirigenza e ho solo sentito parlare bene della società, quindi, è stato facile firmare con la Fly Volley per la prossima stagione. Sono molto motivata e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura nella città che ormai considero una seconda casa”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO