consigliato per te

  • in

    B2 femminile: il libero Giulia Gandolfi torna alla Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà il gradito ritorno di Giulia Gandolfi a completare la coppia di liberi della Conad Alsenese in vista del nuovo campionato di Serie B2 femminile. Fidentina classe 1999, Gandolfi affiancherà un volto nuovo gialloblù, Michela Musiari, tra le specialiste della seconda linea della squadra affidata a coach Federico Bonini. Nata il 29 dicembre 1999 a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), ma originaria di Fidenza, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella sua città con la maglia del Borgovolley Team, mentre nella stagione 2016-2017 aveva militato in B2 ad Alseno. Successivamente, per lei le esperienze a Fiorenzuola (B2), Inzani (C) e Galaxy (D), mentre nelle ultime due stagioni ha raggiunto i play off in C prima con la Sc Parma e poi nella scorsa stagione con Noceto. “Sono contenta – sono le parole di Giulia – di tornare in quella che sento casa mia. Dopo qualche anno, ritorno nella stessa categoria, la B2, ma con una consapevolezza diversa: all’epoca ero molto giovane, alla prima esperienza fuori dal mio ambiente abituale e venivo dalla Prima Divisione. Ora ho maturato un po’ di esperienza e ho accettato volentieri di vestire la maglia di Alseno; conoscevo già il presidente Stiliano Faroldi e il consulente tecnico Mariano Guarnieri, che avevo avuto  a Fiorenzuola. Inoltre, nella prima seduta coach Federico Bonini mi ha fatto una buonissima impressione“. “Con Michela Musiari – continua Gandolfi – ci conosciamo da anni, anche se non abbiamo mai giocato insieme fin qui. È un libero di esperienza, spero di imparare da lei e di aiutarsi a vicenda, oltre a dare un contributo positivo alla squadra. Nel ruolo, mi sento più a mio agio in difesa, ma penso di essere migliorata nella scorsa stagione  e ora spero di riuscire a dimostrare di valere anche la nuova categoria“. “Nel suo primo anno in B2 ad Alseno – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – Giulia aveva già dimostrato di avere buonissime prospettive, anche se in quella stagione non aveva trovato molto spazio. Nelle stagioni successive ha saputo far bene e ora torna da noi formando con Michela Musiari una coppia di liberi di garanzia per la categoria, risultando utile anche in allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino conferma in blocco la regia: resta anche Daniel Nelson

    Di Redazione Resta invariata la cabina di regia della ErmGroup San Giustino. Dopo Alessio Sitti, anche Daniel Nelson Pedro Antonio conferma la sua presenza in Umbria e per il secondo anno consecutivo indosserà la maglia biancoazzurra. Con una stagione importante alle spalle sia dentro che fuori dal campo, un anno di crescita personale, Nelson è sempre più motivato a rimettersi in gioco insieme ai suoi compagni spingendo al massimo l’acceleratore: “L’anno scorso sono entrato in punta di piedi a San Giustino, accolto da una società strutturata molto bene dove si lavora in maniera ottimale. Ho maturato una crescita personale significativa e sono stato motivato dal primo all’ultimo giorno, anche grazie alle capacità dello staff. Mi sono sentito parte di qualcosa di importante ed è proprio questo che mi ha spinto a rimanere. “Sono curioso di conoscere i nuovi compagni di squadra – conclude il palleggiatore – e vedere cosa creeremo insieme. Il livello sarà più alto, così come la mole di lavoro. Spero che potremo dar vita allo stesso spirito di gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, continuità al palleggio: Marta Roncato resta a Legnano

    Di Redazione Schemi collaudati e meccanismi ben oliati sono ormai impressi nella mente e nelle mani di Marta Roncato, palleggiatrice alla Focol dai tempi della B2, stagione 2020/2021, quando arrivò a Legnano per prendere in consegna la cabina di regia.  Regia che resterà nuovamente nelle mani di Marta anche per la prossima annata, con quella casacca biancorossa cucita sulla sua pelle per il terzo campionato consecutivo, con grande gioia ed entusiasmo della stessa giocatrice: “Sono strafelice di fare un altro anno qui a Legnano, con lo staff, la società e le mie compagne. In queste stagioni sono cresciuta sia a livello pallavolistico sia personale perché ogni anno ti dà qualcosa di diverso rispetto al precedente e lo stesso vale per il gruppo. Piano piano ci siamo conosciute, l’amalgama si è visto e ha portato ai risultati che abbiamo raggiunto. Siamo un bellissimo gruppo e questo è importante perché rappresenta uno degli aspetti fondamentali in un collettivo“.  Uno sguardo al passato e uno al futuro, cosa ci vede la palleggiatrice? “Abbiamo vissuto due anni ricchi di soddisfazioni, in cui è aumentata la conoscenza del campionato di B1. Certo c’è maggior consapevolezza nei nostri mezzi e sappiamo dove possiamo arrivare ma non bisogna sottovalutare nulla e dobbiamo lavorare con umiltà per fare sempre meglio. Ripartiremo a testa bassa, lavorando fin da subito per migliorarci sotto ogni aspetto“.  Lavoro che parte da subito, in piena estate: “Sono i miei ultimi giorni di pausa, dato che sono già andata in vacanza quindi prossimamente ricomincerò la preparazione seguendo dettagliatamente le schede che il preparatore ci ha lasciato. È fondamentale per arrivare in forma al raduno“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi dell’ICS Volley Santa Lucia promossi in Seconda Divisione

    Di Redazione L’ICS Volley Santa Lucia chiude la stagione 21/22 con due promozioni. Dopo la promozione in B2 per la prima squadra femminile, arriva anche la promozione in Seconda Divisione per la squadra maschile. Un percorso iniziato due anni fa, con una squadra Under 19 che quest’anno ha accolto nuovi innesti che hanno dato equilibrio ed esperienza alla squadra.La squadra di Santa Lucia è stata guidata da Michela Culiani, reduce dalla finale del 12 giugno che è valsa la promozione in B2. Dopo due ore e mezza di gioco nell’ultima partita di playoff, disputata il 26 Giugno nel palazzetto di Santa Lucia, la squadra maschile ha potuto festeggiare il risultato insieme a tutti i tifosi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Gabriele Bruni confermato alla guida della Canottieri Ongina

    Di Redazione Sarà ancora Gabriele Bruni l’allenatore della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che nella scorsa stagione è arrivata alla semifinale play off dopo la finale dell’annata precedente. Classe 1969, il tecnico monticellese affronterà la seconda stagione consecutiva nel sodalizio del suo paese, dove aveva già allenato per altri nove anni e giocato per un ventennio. “In funzione – le parole del direttore sportivo giallonero Donato De Pascali – di un roster che presumibilmente subirà cambiamenti e pertanto sarà ritoccato, il rinnovo della sfida passa attraverso la conferma di Gabriele che è sicuramente la persona giusta per proseguire nel solco dei consueti obiettivi. Il lavoro da sviluppare sarà tanto, forse anche più del solito. In ragione del programma tecnico che si presenta e del suo percorso di sviluppo, alle figure dell’allenatore e di tutto il coaching staff riconosciamo grande importanza al fine di proiettare la Canottieri Ongina verso nuovi successi”. “Dal punto di vista delle emozioni – racconta Bruni – la scorsa stagione è stata molto significativa, sono tornato nella piazza del mio paese dove avevo giocato e iniziato ad allenare. Sono rimasto molto felice della scelta compiuta la scorsa estate e di aver colto l’opportunità di tornare che mi è stata concessa. Come risultati, abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo posti, ossia quello di arrivare ai play off. Resta tuttavia un grande amaro in bocca per come siamo giunti alla post-season, corti dal punto di vista fisico (contando l’infortunio a Sandro Caci) e dell’organico avendo due squalificati. Questo ha inciso senza nulla togliere a chi è sceso in campo; un allenatore è sempre più contento di avere tutti a disposizione. Facendo un’analisi più profonda, individualmente il roster era molto qualitativo, ma non si è mai accesa la scintilla della chimica di squadra, che per esempio ha mostrato Monselice, che ci ha estromesso dai play off”. “Nella prossima stagione –conclude Bruni – ci sarà qualche cambiamento, ma proveremo ugualmente a raggiungere i play off, un obiettivo che si prospetta più difficile se dovessero restare due posti a fronte però di 14 squadre. Ai ragazzi proporremo questa nuova sfida”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima conferma per la Pallavolo Casciavola, resta Jessica Vaccaro

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la prima conferma in vista della stagione 2022-2023: la schiacciatrice-opposta Jessica Vaccaro farà ancora parte dellasquadra che disputerà il campionato di Serie C femminile. Vaccaro, classe 2002, ha mosso i primi passi nella pallavolo a 10 anni con la maglia del Bellaria Volley dove ha giocato, arrivando all’esordio in serie D, fino al 2017, quando è passata alla Savino Del Bene Montelupo. Con la formazione fiorentina ha giocato i campionati Under 16 e Under 19, ma soprattutto due campionati di serie C, dando un contributo determinante a raggiungere la salvezza, obiettivo primario per una squadra giovanissima, formata completamente da Under. Dalla stagione 2021-22 veste la maglia della Pallavolo Casciavola indossando i gradi di capitano. Nello scorso campionato Vaccaro ha dato un contributo importante, chiuso sfortunatamente anzitempo a causa di un infortunio che le ha pregiudicato la disputa dell’ultima parte della regular season e degli spareggi promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Michela Musiari è il nuovo libero della Conad Alsenese

    Di Redazione Primo volto nuovo in campo in casa Conad Alsenese in vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile: la società piacentina ha annunciato l’ingaggio del libero Michela Musiari, parmense di Lesignano de’ Bagni, classe 1994. Nella scorsa stagione, Musiari ha militato in B1 con la Fos Wimore Cvr, formazione reggiana con cui ha sfidato le gialloblù piacentine e con cui ha anche condiviso l’amaro destino sportivo della retrocessione. La sua carriera è iniziata con i primi passi pallavolistici a Traversetolo e la maturazione nell’Energy Parma. La prima esperienza ad alto livello è nella stagione 2012-2013 con il Terre Verdiane Volley in A2, poi un biennio a Fiorenzuola (prima in B1 e poi in B2), prima dell’avventura toscana nell’Unionvolley Valdicornia. La stagione 2016-2017 l’ha vista festeggiare la promozione dalla B2 alla B1 con Offanengo, bissando l’impresa un anno dopo a Ostiano. La terza promozione consecutiva l’ha festeggiata con un’altra formazione piacentina, il San Giorgio (dalla C alla B2), mentre il passato recente l’ha vista in campo nel reggiano con un biennio a Rubiera in B2 e lo scorso anno al Cvr. Nella sua bacheca anche un tricolore Under 21 di Beach Volley con Alice Massera, festeggiato nel 2011 a Falconara Marittima. “Da alcune stagioni – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – avevo contattato Michela provando a portarla ad Alseno, ora ce l’abbiamo fatta e mi fa piacere. È un libero di spessore per la categoria, avendo tra l’altro vinto più volte il campionato, e sono sicuro riesca a dimostrare anche il suo valore ad Alseno e ad aiutare la squadra“. “La serietà della società – le prime parole da gialloblù di Michela Musiari – è un fattore che mi ha fatto scegliere la Conad Alsenese, con cui oltretutto combaciano gli obiettivi di disputare un bel campionato dopo la retrocessione dello scorso anno dalla B1. Inoltre, apprezzo molto come tecnico Federico Bonini, con cui ho lavorato a Ostiano. Mi auguro di disputare un campionato ad alti livelli, cercando di ripetermi dopo la scorsa annata in B1, che personalmente è stata una buona stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina Gugnali torna a vestire la maglia del Riccione Volley

    Di Redazione Inizia a prendere forma la formazione della Lasersoft Riccione Volley che disputerà il prossimo campionato di Serie B2 Nazionale. Valentina Gugnali torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere, “la sua Riccione Volley”, società alla quale è rimasta sempre molto affezionata e che ha accolto con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco e tornare in campo dopo un periodo di pausa per la maternità. Valentina, classe ’94 riccionese doc, ricoprirà il ruolo di centrale. La sua voglia di rimettersi in gioco, di non mollare mai, la sua tenacia e la conoscenza della categoria saranno valori aggiunti per la rinnovata rosa guidata da Michele Piraccini. Queste le parole di Valentina: “Sono estremamente emozionata ed allo stesso tempo vogliosa di rimettermi in gioco dopo un anno e mezzo di stop dovuto alla gravidanza. Ho deciso di tornare a casa, riparto da Riccione, dal piacere di giocare e di tornare in campo! Spero possa viversi una bella esperienza, che ci sia un bel clima in spogliatoio, proprio questo è stata una delle cose che mi è mancata di più. Aver già condiviso qualche stagione con coach Piraccini ed alcune atlete mi da la possibilità di riprendere con una buona serenità.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO