consigliato per te

  • in

    Eva Ravazzolo è la nuova centrale dell’Enercom Fimi Crema

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema si rinforza con la centrale Eva Ravazzolo, classe 1999, proveniente dal Duetti Giorgione di Serie B1. Nella squadra di Castelfranco Veneto Ravazzolo ha iniziato a giocare e ha svolto tutta la trafila delle giovanili per approdare in prima squadra prima in B2 e, negli ultimi quattro anni, in B1, lottando per le prime posizioni di classifica. Ora la decisione di giocare nel Volley 2.0, che la centrale spiega così: “Per me era giunto il momento di cambiare, di misurarmi con nuove realtà. Nelle scorse settimane sono arrivata a Crema per un allenamento e sono stata impressionata positivamente dall’ambiente, mi sono trovata subito bene. Non sarà facile, dopo tanti anni, lasciare il Giorgione, ma credo che in questa squadra potrò rendere al massimo“. Ravazzolo sarà una delle giocatrici della squadra cremasca con la maggiore esperienza in B1: “È una categoria difficile, il livello è alto con molte squadre attrezzate per vincere. Per fare bene non bisogna lasciare nulla al caso, prepararsi bene in allenamento e preparare bene le gare. Anche se affronto squadre più forti io vado in campo per vincere“. Un’affermazione confermata dai buoni risultati della squadra veneta, la scorsa stagione non qualificata ai playoff solo per peggior quoziente set. Per la Enercom Fimi si tratta del secondo rinforzo dopo il ritorno della schiacciatrice Francesca Pinetti. Sono state invece confermate Giulia Giroletti, Camilla Fugazza e Monica Fioretti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova centrale per la Focol Legnano: da Palau arriva Anna Aliberti

    Di Redazione La Focol Legnano l’ha conosciuta l’anno scorso da avversaria, con la maglia della Capo d’Orso Palau, e ora la ritrova nella sua squadra: la nuova centrale della formazione biancorossa di Serie B1 è Anna Aliberti. Classe 1996, ha maturato una grande esperienza ad alto livello: originaria di Boves, in provincia di Cuneo, ha mosso i primi passi nella pallavolo nelle giovanili del Cuneo Granda Volley, con cui ha conquistato sul campo la promozione dalla Serie C alla B2, per poi andarsi a giocare i play off in B1 e ottenere la promozione in A2 nel 2017. Dopo un anno di Serie A ha deciso di allontanarsi da casa, iniziando un percorso che l’ha portata in B1, prima al C.S. Alba, poi a Costa Volpino e infine, nelle ultime due stagioni, a Palau. A Legnano Anna Aliberti arriva desiderosa di cominciare il suo nuovo viaggio al PalaVolley: “Sono contenta di entrare a far parte della Focol, una squadra che nell’ultima stagione è sempre stata ai vertici della classifica. Mi ha colpito, da avversaria, percepire la forza del gruppo, e l’alchimia tra le ragazze in campo era evidente. Per la prossima stagione c’è un buon progetto e le ambizioni sono grandi, mi è piaciuto particolarmente l’aspetto umano da parte di tutta la società e dello staff, per questo non potevo che accettare“. La nuova centrale della Focol si descrive così: “Carismatica, determinata e coraggiosa. Mi piace attaccare i palloni quando la palla brucia e il punteggio trema“. Poi si concentra sul futuro: “Nella prossima stagione spero di poter migliorare tecnicamente, tatticamente e, soprattutto, di poter dare il mio contributo alla squadra. L’ambizione che ho per il team è di fare ancora meglio di quanto è stato fatto quest’anno. Il lavoro in palestra, i sacrifici e l’impegno che ci metteremo saranno fondamentali per poter affrontare al meglio la prossima stagione“. “Non credo – continua Aliberti – sia necessario pensare troppo a chi saranno gli avversari: sarà fondamentale pensare a noi e al nostro percorso come collettivo, ingranare bene i meccanismi e iniziare fin dalla preparazione a lavorare concentrate solo su di noi. Sono le piccole cose a fare la differenza e a rendere grandi gli obiettivi da raggiungere! Non vedo l’ora di conoscere personalmente compagne e staff e di iniziare questa nuova stagione da Coccinella“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pietro Camiolo è il nuovo allenatore della Fly Volley Marsala

    Di Redazione È servito qualche giorno alla GesanCom Fly Volley Marsala per presentare la novità più attesa di questo inizio stagione: il nuovo allenatore per il campionato di Serie B1 femminile è Pietro Camiolo, coach di grande esperienza che vanta tante stagioni in serie B. Nato a Messina e Romano di adozione, Camiolo, classe 1962, ha dalla sua un curriculum di tutto rispetto. Prime esperienze a Fiumicino, poi dopo aver allenato tante giovanili in D e C, passa a Civitavecchia e Fonte Roma Eur in B2 nel 2009-2010. Qualche anno dopo giunge secondo in B2 con Roma Centro, vince i playoff e sbarca in B1, rimanendoci fino alla stagione 2016-2017 con il San Giustino Volley. Nel 2018-2019 vince la B2 con la Amando Volley Santa Teresa, in quella successiva, sempre in B2 porta il Wekon Giarre in quinta posizione. Nel 2019-2020 vince la B2 con Castellammare di Stabia, l’anno successivo è ancora in B2 a Baronissi e nell’ultima stagione, a campionato in corso, subentra a Palmi in B1 raggiungendo la salvezza. “Sono veramente felice ed onorato che la scelta operata dalla Fly Volley Marsala sia ricaduta sulla mia persona – dichiara Pietro Camiolo – e spero di ricambiare la stima che mi ha riposto la società. L’impatto è stato veramente positivo e propositivo. I contatti con la dirigenza sono assidui in quanto si cerca di allestire un roster che sia di livello per la B1. C è tanta voglia di fare e questo mi porta solo ed esclusivamente a fare del mio meglio. Le mie linee guida rimangono sempre ‘Regole e Ruoli’, attraverso le quali mi adopero a far star bene il gruppo squadra. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con lo staff e soprattutto con le atlete all’insegna della professionalità e del divertimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpo al centro per l’Universo In Volley, arriva Silvia Sala

    Di Redazione Novità importante per l’Universo In Volley Pavia di Serie B2 femminile, che ufficializza l’ingresso nel suo roster della forte centrale Silvia Sala. La nuova arrivata proviene dal Volley 2001 Garlasco, squadra in cui ha militato nelle ultime tre stagioni, conquistando nel 2021 la promozione in Serie B1. Brianzola di nascita, classe 1991, Sala completa il suo percorso giovanile a Lazzate, seguito da importanti esperienze in serie B1 e B2 a Castellanza, Legnano, Gorla, Senago e Romagnano Sesia. Completa in ogni fondamentale, Sala ha nella fast la sua arma più temibile, oltre all’esperienza con cui potrà aiutare la squadra pavese a fare il salto di qualità. Con lei si chiude il reparto centrali dell’Universo In Volley dopo le ufficializzazioni di Breviario, Bellinzona e Ianosel. Ecco le prime dichiarazioni di Silvia Sala: “Sono contenta di poter far parte del progetto di UiV Pavia a seguito della promozione. Ho preso consapevolmente questa decisione, ritenendola la più giusta. Ritrovare anche alcune mie vecchie compagne ha fatto sì che questa scelta fosse più semplice. Dal nuovo campionato mi aspetto una bella lotta e quindi non resta a tutte noi che dimostrare sul campo il nostro valore“. “Stiamo lavorando sul mercato – commenta invece coach Mauro Fontana – per rafforzare il più possibile la squadra, facendo però molta attenzione anche ai bilanci e alle risorse messe a disposizione dagli sponsor. Silvia è un’atleta grintosa, di indubbio valore e il suo inserimento nel roster sposterà sicuramente gli equilibri in positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Banfi completa il reparto schiacciatrici della Focol Legnano

    Di Redazione

    Si chiude ufficialmente il mercato bande per la Focol Legnano: dopo le conferme di Cavaleri, Mazzaro e Valli, la società biancorossa annuncia l’arrivo di Serena Banfi, classe 2003. Lo scorso anno la giovane banda era in forza alla Coop Novate in Serie B1, nello stesso girone delle “Coccinelle”.

    La carriera di Banfi inizia da giovanissima, in varie società locali, per poi spostarsi alla Visette e, in seguito, a Orago, con cui vince lo Scudetto Under 14. Da qui il trasferimento in provincia di Bergamo, alla Lemen Volley, con cui si fregia nuovamente del titolo di campionessa d’Italia, stavolta nella categoria Under 16. Il percorso pallavolistico di Banfi prosegue nella Vero Volley Monza, con cui partecipa anche ad un torneo insieme alla prima squadra, prima dell’esperienza sopracitata a Novate. 

    La nuova schiacciatrice biancorossa è già carica per l’inizio dell’esperienza: “Sono molto contenta di entrare a fare parte di questa società – ha dichiarato nella sua prima uscita da legnanese –. Mi aspetto di migliorare dal punto di vista fisico e tecnico e sono sicura che con il lavoro e il sacrificio i risultati non mancheranno. Incrociamo le dita e che sia un anno pieno di emozioni e soddisfazioni per tutto il gruppo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e, che dire, ci vedremo presto in palestra per iniziare questa nuova sfida. Forza Fo.Co.L.!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, continua l’avventura con l’Universo In Volley per Lucia Cagnoni

    Di Redazione

    Continuerà l’avventura di Lucia Cagnoni con Universo in Volley anche per la prossima stagione: la forte schiacciatrice piemontese, grande protagonista dell’annata appena trascorsa ha raggiunto infatti l’accordo che la vedrà far parte del roster che affronterà il prossimo Campionato Nazionale di serie B2 Femminile. Classe 1984, Lucia Cagnoni, ma per tutti “il bomber”, ha iniziato a giocare nel Pavic Romagnano e ci è rimasta per ben 11 anni, per indossare poi le maglie di Ornavasso, Settimo Torinese, Castellanza, Trecate, Florens Vigevano e Garlasco: in totale ben 21 stagioni di serie B. In carriera vanta ben sei promozioni (quattro dalla B2 alla B1), oltre a numerosi riconoscimenti individuali, due 5^ posti alle finali nazionali giovanili U16 e U18 e varie convocazioni in Nazionale pre-juniores. Sempre prima ad arrivare agli allenamenti e ultima a lasciare la palestra, Lucia è l’emblema di cosa possa essere l’atleta vero. Bello sarà rivederti, entusiasmante sarà godere ancora delle tue giocate, grazie Lucia per aver aver creduto ancora in noi.

    Le parole di Lucia Cagnoni dopo la riconferma: “Innanzitutto sono molto contenta di aver aiutato la società a raggiungere un traguardo storico l’anno scorso. Per la prossima stagione sarò di nuovo qui a dare il mio contributo alla nuova squadra, per provare a raggiungere gli obiettivi che ci daremo.Non vedo l’ora di ritrovare le mie che compagne di squadra e conoscere quelle nuove, sperando di riuscire a creare da subito un gruppo unito per divertirci insieme e cercare di affrontare la nuova categoria al meglio delle nostre possibilità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Casciavola conferma il libero Tellini anche per la prossima stagione

    Di Redazione

    Pallavolo Casciavola annuncia la terza conferma nella rosa 2022/23 che andrà ad affrontare il campionato di serie C. La società ha raggiunto un accordo con il libero Marta Tellini che così vestirà anche nella prossima stagione la maglia rossoblù.

    Nata il 2 luglio 2002, Marta Tellini è cresciuta nella Pallavolo Casciavola dove ha disputato tutti i campionati giovanili fino a meritarsi la promozione in prima squadra con la quale al primo tentativo ha vinto il campionato di Serie D. Correva la stagione 2018/2019 e quindi il libero casciavolino sarà alla sua quinta stagione con la maglia del Gruppo Pediatrica. Tellini, oltre ad essere la più longeva del gruppo, è anche l’unica superstite della storica promozione conquistata ai playoff contro il Sales Firenze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vera Bondarenko giocherà ancora ad Acqui Terme: “Contenta della riconferma”

    Di Redazione

    Vera Bondarenko ancora ad Acqui Terme. Arrivata a metà stagione dal Warriors Sassuolo di serie A2 in un periodo difficile per la squadra, si è subito messa a disposizione e ha contribuito alla ripresa nel girone di ritorno che è valsa la salvezza all’Arredo Frigo Valnegri nello scorso campionato di serie B1. Una pedina importante di cui la società non ha voluto privarsi. 

    Ecco le sue parole: “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per un altro anno, spero di soddisfare tutte le aspettative della società e dell’allenatore. Lavorerò per aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi, cercando di arrivare sempre più in altro e fare sempre qualcosa in più. So che saremo una squadra giovane anche quest’anno. Non vedo l’ora di cominciare!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO