consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Eleonora Ferraris è il nuovo opposto dell’Universo In Volley

    Di Redazione Arriva dalla Pallavolo Omegna il nuovo innesto dell’Universo In Volley Pavia: l’opposta Eleonora Ferraris. Omegnese di nascita, classe 2002, cresciuta nella sua società di provenienza, Ferraris ha alle spalle un’esperienza quinquennale nei campionati regionali, in particolare in serie C. Studentessa in Scienze Motorie, ha qualità da vendere sottorete, una potenza esplosiva in elevazione e un prospetto di crescita tecnica assicurato. Affiancherà Letizia Moro nel ruolo di opposto. Le prime parole di Eleonora in verdeblu: “Sono molto contenta dell’opportunità che mi è stata data. Giocare in questa categoria, per me nuova, e in una società che mi è parsa fin da subito seria e ambiziosa, è una sfida stimolante. Mi aspetto sicuramente una stagione impegnativa, sono pronta e non vedo l’ora di iniziare. Voglio dare il massimo per fare esperienza e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley conferma il vice allenatore Domenico Rizzo

    Di Redazione Ad affiancare Danilo Cacopardo sulla panchina del Messina Volley di Serie C femminile sarà anche per questa stagione coach Domenico Rizzo. Il tecnico peloritano viene riconfermato anche sulla panchina della seconda squadra del direttore generale Mario Rizzo, che disputerà il torneo di Prima Divisione. Rizzo comincia la sua carriera da atleta nel 1975, fra le fila dell’Unrra Casas nel ruolo di palleggiatore. Già dal 1979 comincia la sua collaborazione come aiuto allenatore del settore giovanile della squadra femminile. Nello stesso periodo frequenta il corso arbitri, attività che svolge per circa 4 anni. Nel 1988, insieme ad alcuni ex dirigenti ed atleti dell’Unrra Casas, partecipa alla fondazione della Futura Unrra, in cui riveste il ruolo di consigliere, allenatore del settore giovanile e aiuto allenatore della squadra di Serie C femminile. Dal 2009 si inserisce nel contesto del Messina Volley con il ruolo di dirigente e dal 2011 inizia il suo apporto come aiuto allenatore della prima squadra. Nel biennio 2018-20 ricopre il ruolo di dirigente della selezione territoriale Under 14 del Comitato Fipav di Messina e, contestualmente, fa parte dello staff organizzativo del Campionato Italiano di Beach Volley. Sul suo ruolo al fianco di coach Cacopardo, Rizzo ha dichiarato: “La mia collaborazione con la prima squadra ormai dura da oltre 10 anni, durante i quali ho avuto la possibilità di apprezzare le doti e le competenze del mister. Già dai primi allenamenti a cui ho assistito, Danilo è riuscito sempre a coinvolgermi con le sue immense capacità tecniche e umane, fino a creare un bel rapporto di amicizia che dura e spero continuerà sempre“. L’allenatore si è poi concentrato sulla squadra di Prima Divisione: “Sia la dirigenza sia lo staff tecnico sono già al lavoro per programmare questa nuova stagione, che ci vedrà inizialmente impegnati nella rifondazione del gruppo e dei vari organici. Ringrazio la dirigenza per avermi riconfermato per questo incarico. Noi puntiamo sull’avere al più presto la disponibilità della palestra in quanto, dopo questo periodo di stop, sarà indispensabile recuperare l’attività in modo graduale“. Il tecnico peloritano avrà infine incarichi importanti anche nel vivaio: “Il Messina Volley ha sempre considerato di primaria importanza la cura del settore giovanile e chi mi ha preceduto in questo ruolo ha sempre fatto un ottimo lavoro, tanto da permettere a tantissime ragazze di poter giocare in prima squadra. Ad esempio, nell’ultimo campionato di Serie C abbiamo avuto un organico quasi interamente composto da ragazze cresciute nel nostro vivaio. Quello che io mi propongo è di mettere il massimo impegno per far si che questa tradizione possa continuare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Maurizio Fabbri è il nuovo coach di Scanzorosciate

    Di Redazione

    Maurizio Fabbri è il nuovo allenatore dello Scanzo. Una promozione meritata per il tecnico, che torna nel ruolo di “primo” a quattro anni dall’esperienza a Lurano in B femminile – prima ancora con Brembo e Ponti sull’Isola – e ad otto da quella con l’Olimpia Bergamo, sempre tra i cadetti. Quattro saranno, con la prossima, le stagioni consecutive in giallorosso, dopo i ruoli da preparatore atletico con Cristian Zanchi e Luca Monti fino al biennio da vice di Simone Gandini.

    A quest’ultimo, non per nulla, il nuovo timoniere rivolge il primo pensiero: “Dispiace sempre quando le strade si dividono – spiega Fabbri –. A maggior ragione se, oltre al rapporto professionale, si instaura anche una bella amicizia che ha sempre agevolato l’attività. A Simone rivolgo il migliore augurio perché lo merita, anche sulla base dei risultati ottenuti insieme, sebbene sia mancato il lieto fine“.

    Fabbri, classe 1967, madre bergamasca e papà romagnolo, esterna cosi la sua gratitudine alla società: “Sono contento ed onorato – sottolinea – per la fiducia. Significa che quanto fatto in questo biennio, pur in seconda linea, è stato apprezzato. Al contempo, ovviamente, è un onore quanto un onere perché ora tocca a me mettere la squadra nelle migliori condizioni affinché venga data continuità a queste annate. Un vantaggio, senz’altro, è quello di conoscere già gran parte del gruppo seppur verrà ulteriormente ringiovanito. Anno zero? No, di ripartenza. Confido molto nella voglia dei ragazzi di lavorare e di mettersi in discussione ogni giorno. Sono tre i capisaldi della mia filosofia: entusiasmo, responsabilità e consapevolezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lasersoft Riccione Volley dà il benvenuto a Valeria Tallevi

    Di Redazione

    Innesto importante e di spessore per la Lasersoft Riccione Volley. Dopo la conferma di Moltrasio, il ritorno di Gugnali e l’annuncio della banda Gabellini, la società del presidente Tontini ufficializza l’arrivo dell’opposto Valeria Tallevi. Classe 1989, 180 cm di altezza, originaria di Fano: è questo il breve identikit dell’opposta, che porta in dote numerose stagioni trascorse in serie B2 e B1, fino ad arrivare all’esordio in A2 con San Giovanni in Marignano, e tanti punti messi a terra.

    Queste le parole di Tallevi: ““o accolto con entusiasmo la chiamata del presidente e del ds, che mi hanno presentato la società e illustrato il loro progetto. Avevo necessità, inoltre, per motivi lavorativi di rimanere nel circondario e Riccione è stata la scelta perfetta. In squadra sono contenta di ritrovare alcune compagne beachers, come Giulia Moltrasio, già presentata dalla società nei giorni scorsi. Ci sono tutti i buoni propositi per fare bene e divertirci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: confermato in blocco lo staff tecnico del Volley Casoria

    Di Redazione Dopo l’ultima positiva stagione di Serie B maschile, coronata da 16 vittorie in 22 partite e da un virtuale primo posto in classifica nel girone di ritorno, il Volley Casoria non poteva che ripartire dallo stesso staff tecnico, con l’aggiunta di qualche nuovo collaboratore. Al timone della direzione tecnica della squadra viola ci sarà dunque ancora coach Alfredo Paglionico, affiancato dal vice allenatore Mauro Ferreri, dai collaboratori tecnici Maria Cira Ferrara e Michele D’Agostino, dallo scoutman Luca Cozzolino e dal preparatore atletico Lello Castaldo. Uno staff che ha lavorato negli ultimi anni in sintonia e con passione e professionalità, consentendo alla squadra di raccogliere i successi che hanno caratterizzato la storia recente della società. Le parole di Alfredo Paglionico: “Lavoreremo con entusiasmo ed umiltà per confermare quanto di buono fatto nella passata stagione, sicuri di avere una società solida ed organizzata alle spalle ed una squadra con una grande predisposizione al lavoro, formata da atleti forti da un punto di vista tecnico, tattico, fisico e mentale che hanno ancora voglia di crescere a livello individuale e di gruppo“. Ed a proposito dell’aspetto mentale dei giocatori, elemento da non sottovalutare e sempre più importante nelle dinamiche di squadra e di gioco, anche quest’anno sono confermati i due mental coach Davide Coscarella e Nicola Calabrese, con i quali la società viola collaborerà per il terzo anno consecutivo e che con il loro lavoro sono riusciti a far emergere le qualità di ogni singolo atleta e del gruppo squadra nel complesso. “Siamo molto felici di iniziare la terza stagione con il Volley Casoria – commenta Davide Coscarella – è una società che rispecchia perfettamente la mentalità Vincente che deve avere ogni atleta: professionalità, ambizione e senso di appartenenza. Il Volley Casoria ormai fa parte della nostra famiglia come noi facciamo parte della loro. L’obiettivo è vincere e alzare lo standard“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola promuove in prima squadra Sara Paoletti

    Di Redazione

    Continua la costruzione del roster per la Serie C alla Pallavolo Casciavola: la società toscana ha annunciato la “promozione” in prima squadra della giovane palleggiatrice Sara Paoletti. Prodotto del vivaio rossoblù, la giocatrice classe 2004 ha iniziato la sua carriera nel Minivolley del Volley Club Cascinese (società strettamente collegata alla Pallavolo Casciavola), per poi seguire tutta la trafila, che l’ha vista protagonista con Under 12, Under 13 (in bacheca un titolo provinciale) Under 14, 16 e 18, campionato quest’ultimo che l’ha vista protagonista del secondo posto a livello territoriale.

    Nella passata stagione Paoletti ha disputato anche il campionato di serie D ed ha contribuito al raggiungimento della salvezza, obiettivo stagionale della squadra sponsorizzata Renault Clas. Con la sua promozione la società rossoblù dimostra ancora una volta di puntare sulla crescita delle giovani del vivaio come serbatoio per la prima squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la centrale Caterina Grosso rinforza la PVP Prato

    Di Redazione Innesto al centro per la PVP Pallavolo Prato: l’ideale sostituta di Diletta Sestini individuata dallo staff tecnico è Caterina Grosso. Classe ’95 e con esperienze a Quarrata e Buggiano, Caterina arriva a Prato per comporre un reparto di ottimo livello che può contare anche su Piccini, Cecchi e sul giovane talento di Palandri. “Sono molto curiosa – racconta Grosso – di mettermi alla prova in una nuova realtà. Dopo quattro anni a Buggiano è stimolante affrontare un’avventura tutta nuova. Nuove compagne, nuovo staff tecnico, insomma non vedo l’ora di iniziare la stagione. Avevo intenzione di lasciare Buggiano anche per questioni lavorative, e ben prima della decisione della società di non confermare la presenza in B2. Lavoro a Firenze e volevo però continuare a giocare in una categoria che mi sono conquistata negli anni. Prato da questo punto di vista è perfetta: sono stata accolta benissimo e quindi sono felice della scelta“. “Quello dell’anno passato – ricorda la centrale – è stato un torneo molto equilibrato. Tutti i team di medio alta classifica erano molto vicini come valori e lo dimostra l’andamento delle gare, sempre molto tirate ed equilibrate. Mi attendo che anche nella prossima stagione il livello di competitività sia alto, con ogni squadra che può ambire a far risultato ogni giornata e contro qualsiasi avversario“. Sui traguardi stagionali la nuova arrivata non si sbilancia: “Obiettivi ce ne sono sempre quando inizia una nuova avventura. Ovviamente vogliamo tutti far bene e ci impegneremo ogni giorno in palestra per fare il meglio. A livello personale vorrei cercare stimoli nuovi di crescita con i nuovi tecnici: con Massimo Nuti e Andrea Picchi abbiamo già lavorato su schemi nuovi e sono felice di mettermi in gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mattia Cerfogli è il nuovo braccio armato di Valtrompia

    Di Redazione Mattia Cerfogli, schiacciatore classe 1999 originario di Verona, 189 cm di altezza, sarà il nuovo posto 4 del Valtrompia Volley. Vive a Pedemontana Valpolicella e lavora in un ufficio operativo di un’azienda che si occupa di trasporti eccezionali. Ha iniziato a giocare a 15 anni nel gruppo giovanile di Verona, in cui è cresciuto dall’Under 15 alla Serie C. Tre anni fa ha intrapreso una nuova esperienza con il Volley Veneto Cavaion, dove ha disputato un anno in Serie C e i due successivi in Serie B. Giocatore completo in tutti i fondamentali, andrà a ricoprire un ruolo importantissimo nel comparto schiacciatori. “Sono felice di far parte dalla prossima stagione del progetto Valtrompia Volley – commenta Cerfogli –. Fin da subito mi è stata data piena fiducia da parte del ds Patronaggio e questo mi ha spronato ad accettare questa bella e grande sfida. Nonostante ci fossimo scontrati più volte durante il campionato, Brescia per me rappresenta una novità che non vedo l’ora di scoprire e credo che Valtrompia sia la società giusta per darmi tutte le carte per poter crescere tecnicamente e mentalmente. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra per iniziare alla grande questa nuova stagione“. Il direttore sportivo Patronaggio accoglie il nuovo arrivato con entusiasmo: “Mattia è il giocatore che abbiamo voluto da subito, dopo aver fatto il punto della situazione con coach Peli, ed è la pedina perfetta per la stagione. Dopo varie trattative, siamo finalmente giunti alla conclusione; lui è sempre stato entusiasta del nostro progetto e lo ha dimostrato, ora è un ‘Lupo’ a tutti gli effetti È un giocatore di qualità, può dare sicuramente una stabilità non solo in prima linea ma anche in seconda, andrà a completare un reparto che per noi è sempre stato abbastanza delicato, più per la ricezione che per l’attacco. Mattia avrà tanto da dimostrare e lo supporteremo in qualsiasi cosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO