consigliato per te

  • in

    C femminile: prima conferma per la Pallavolo Casciavola, resta Jessica Vaccaro

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la prima conferma in vista della stagione 2022-2023: la schiacciatrice-opposta Jessica Vaccaro farà ancora parte dellasquadra che disputerà il campionato di Serie C femminile. Vaccaro, classe 2002, ha mosso i primi passi nella pallavolo a 10 anni con la maglia del Bellaria Volley dove ha giocato, arrivando all’esordio in serie D, fino al 2017, quando è passata alla Savino Del Bene Montelupo. Con la formazione fiorentina ha giocato i campionati Under 16 e Under 19, ma soprattutto due campionati di serie C, dando un contributo determinante a raggiungere la salvezza, obiettivo primario per una squadra giovanissima, formata completamente da Under. Dalla stagione 2021-22 veste la maglia della Pallavolo Casciavola indossando i gradi di capitano. Nello scorso campionato Vaccaro ha dato un contributo importante, chiuso sfortunatamente anzitempo a causa di un infortunio che le ha pregiudicato la disputa dell’ultima parte della regular season e degli spareggi promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Michela Musiari è il nuovo libero della Conad Alsenese

    Di Redazione Primo volto nuovo in campo in casa Conad Alsenese in vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile: la società piacentina ha annunciato l’ingaggio del libero Michela Musiari, parmense di Lesignano de’ Bagni, classe 1994. Nella scorsa stagione, Musiari ha militato in B1 con la Fos Wimore Cvr, formazione reggiana con cui ha sfidato le gialloblù piacentine e con cui ha anche condiviso l’amaro destino sportivo della retrocessione. La sua carriera è iniziata con i primi passi pallavolistici a Traversetolo e la maturazione nell’Energy Parma. La prima esperienza ad alto livello è nella stagione 2012-2013 con il Terre Verdiane Volley in A2, poi un biennio a Fiorenzuola (prima in B1 e poi in B2), prima dell’avventura toscana nell’Unionvolley Valdicornia. La stagione 2016-2017 l’ha vista festeggiare la promozione dalla B2 alla B1 con Offanengo, bissando l’impresa un anno dopo a Ostiano. La terza promozione consecutiva l’ha festeggiata con un’altra formazione piacentina, il San Giorgio (dalla C alla B2), mentre il passato recente l’ha vista in campo nel reggiano con un biennio a Rubiera in B2 e lo scorso anno al Cvr. Nella sua bacheca anche un tricolore Under 21 di Beach Volley con Alice Massera, festeggiato nel 2011 a Falconara Marittima. “Da alcune stagioni – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – avevo contattato Michela provando a portarla ad Alseno, ora ce l’abbiamo fatta e mi fa piacere. È un libero di spessore per la categoria, avendo tra l’altro vinto più volte il campionato, e sono sicuro riesca a dimostrare anche il suo valore ad Alseno e ad aiutare la squadra“. “La serietà della società – le prime parole da gialloblù di Michela Musiari – è un fattore che mi ha fatto scegliere la Conad Alsenese, con cui oltretutto combaciano gli obiettivi di disputare un bel campionato dopo la retrocessione dello scorso anno dalla B1. Inoltre, apprezzo molto come tecnico Federico Bonini, con cui ho lavorato a Ostiano. Mi auguro di disputare un campionato ad alti livelli, cercando di ripetermi dopo la scorsa annata in B1, che personalmente è stata una buona stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina Gugnali torna a vestire la maglia del Riccione Volley

    Di Redazione Inizia a prendere forma la formazione della Lasersoft Riccione Volley che disputerà il prossimo campionato di Serie B2 Nazionale. Valentina Gugnali torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere, “la sua Riccione Volley”, società alla quale è rimasta sempre molto affezionata e che ha accolto con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco e tornare in campo dopo un periodo di pausa per la maternità. Valentina, classe ’94 riccionese doc, ricoprirà il ruolo di centrale. La sua voglia di rimettersi in gioco, di non mollare mai, la sua tenacia e la conoscenza della categoria saranno valori aggiunti per la rinnovata rosa guidata da Michele Piraccini. Queste le parole di Valentina: “Sono estremamente emozionata ed allo stesso tempo vogliosa di rimettermi in gioco dopo un anno e mezzo di stop dovuto alla gravidanza. Ho deciso di tornare a casa, riparto da Riccione, dal piacere di giocare e di tornare in campo! Spero possa viversi una bella esperienza, che ci sia un bel clima in spogliatoio, proprio questo è stata una delle cose che mi è mancata di più. Aver già condiviso qualche stagione con coach Piraccini ed alcune atlete mi da la possibilità di riprendere con una buona serenità.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala in B1 non sarà guidata da coach Adornetto, costretto a rinunciare all’incarico

    Di Redazione  Dopo la stupenda promozione in B1 ed al netto delle giocatrici confermate, giunge la prima news per la composizione dell’area tecnica del nuovo roster della GesanCom Fly Volley Marsala per la prossima stagione agonistica 2022/23.  Il nuovo Coach, malgrado la società biancoazzurra lo abbia immediatamente riconfermato, non sarà Marco Adornetto. Il tecnico di Altofonte, a causa di un trasferimento lavorativo che lo porterà troppo lontano da Marsala, non potrà più dirigere le operazioni in panchina ed ha dovuto rifiutare l’incarico.  La società tutta, con alla testa il Presidente Maurizio Falco, desidera ringraziare Marco Adornetto, per la sua estrema professionalità, per le capacità umane dimostrate e per aver contribuito in modo determinante a scrivere una stupenda pagina di storia societaria. A Marco auguriamo il miglior futuro possibile nella consapevolezza che a “Casa Fly” sarà sempre benvenuto.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Angels Project, in regia c’è Elisa Sozzi

    Di Redazione Restano in mani siciliane le chiavi della cabina di regia della Volley Angels Project, che quest’anno militerà in Serie B2 femminile. Dopo il saluto a Gaia Gulino, infatti, la maglia di palleggiatrice andrà sulle spalle di Elisa Sozzi, classe 1997, giocatrice catanese dotata di una grande esperienza nella categoria e reduce dal terzo posto dello scorso campionato con la Virtus Taglio di Po. Laureata in Economia e in procinto di prendere la laurea magistrale a Ferrara, Sozzi ha iniziato a giocare a pallavolo alla tenera età di sette anni, sulle orme del fratello maggiore. “Vengo nelle Marche – ha dichiarato – con tanta voglia di imparare e di mettermi al servizio di una società della quale ho subito apprezzato la disponibilità. Come giocatrice ritengo di avere molta fantasia, anche se ovviamente tutto quello che potrò fare dipenderà anche dalle necessità della squadra. Mi hanno parlato molto bene di Volley Angels Project e della sua filosofia e fin dai primi approcci mi sono trovata a mio agio e vengo per togliermi tante soddisfazioni e per fare bene. Sono un’atleta che ovunque abbia giocato ha sempre dato tanta serietà e impegno e lo stesso farò con la maglia rossoblù“. L’alzatrice siciliana ha giocato molto nelle squadre della sua regione, fatti salvi tre anni da giovanissima, quando la sua famiglia si trasferì in Toscana, e una breve parentesi a Crotone, prima dell’esperienza in Veneto del passato campionato. Catania, Santa Teresa, Modica, Crotone, Palermo e Virtus le tappe del cammino di questa giocatrice, che nonostante abbia solo 25 anni ha già al suo attivo sei campionati di serie B2 e uno di B1, oltre a un paio di stagioni in serie C. “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura – ha poi concluso Sozzi – anche se prima devo dare un esame all’università e poi tornerò a casa per un breve periodo di mare prima di presentarmi al raduno precampionato. Nel frattempo però mi sto tenendo in forma con tanta palestra, mista allo studio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Bassi eletto dall’assemblea dei soci nuovo presidente del PVP Pallavolo Prato

    Di Redazione Il PVP Pallavolo Prato comunica che l’Assemblea dei Soci, rappresentata da tutte le società pallavolistiche del territorio ha eletto nuovo Presidente di PVP Pallavolo Prato il dottor Mirko Bassi. La società ringrazia il Presidente uscente Fabio Galeotti per il prezioso contributo offerto per lo sviluppo della pallavolo pratese. Il dottor Bassi, si è sempre dedicato alla promozione e allo sviluppo delle discipline sportive, maturando importanti esperienze di tipo manageriale culminata con la sua nomina a Direttore Generale del CGFS. A lui il compito di mantenere e sviluppare l’attività di eccellenza di PVP Pallavolo Prato e di garantire gli equilibri tra le varie società aderenti al progetto pallavolistico pratese (29 Martiri, Viaccia, Vaiano, CGFS, Vintage), che con il loro sinergico lavoro hanno consentito la diffusione della disciplina nel territorio pratese e la creazione di un centro di eccellenza pallavolistica portato ad esempio anche dalle altre società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Danilo Cacopardo resta il punto fermo del progetto Messina Volley

    Di Redazione Il Messina Volley, dopo il sesto posto conquistato nella stagione 2021-22, comincia a programmare il nuovo campionato di Serie C femminile con l’importante riconferma dell’allenatore. Infatti, per il diciottesimo anno consecutivo, a guidare le leonesse giallo-blu sarà Danilo Cacopardo. Il tecnico di Letojanni è ormai il punto fermo del progetto del direttore generale Mario Rizzo, in quanto personifica l’idea di base della società peloritana incentrata sulla valorizzazione dei giovani. “18 anni sono tanti – commenta mister Danilo Cacopardo – e nel Messina Volley ho trovato la mia dimensione. Non è soltanto una questione di amicizia con Mario Rizzo. C’è una visione comune che abbiamo avuto dall’inizio e che non ho trovato in altre società. La nostra visione è la dimensione giusta, nella nostra regione, per le società del nostro livello e anche di livello più alto. Mi dispiace invece che si continui a sostenere situazioni estreme che, secondo me, non hanno alcun senso, non portano allo sviluppo del movimento e sono solo apparenze“. Circa gli obiettivi stagionali il tecnico aggiunge: “L’obiettivo è consolidare la crescita di questa squadra, e questo sarà anche possibile in quanto ci sarà più continuità negli allenamenti. Questo ci porterà anche a lavorare in modo corretto dal punto di vista tecnico e tattico così da riportare queste ragazze ai livelli che competono loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Prato femminile prende forma: “promosse” Nuti e Palandri

    Di Redazione La Pallavolo Prato della prossima stagione prende forma. Annunciati gli addii (Sestini, Pistocchi e Gemma) e le conferme (Piccini, Fanelli, Nesi, Cecchi, Gianni, Rosellini, Vignozzi) è il momento degli inserimenti dal giovanile. Due le ragazze che saranno chiamate al salto di qualità la prossima stagione: Giulia Nuti e Sofia Palandri, entrambe classe 2005. Nuti ha già avuto modo di mettersi in mostra in categoria nazionale. Infortuni, malattie ed una stagione comunque intensa ed estenuante, avevano costretto lo staff tecnico pratese a far ricorso alle forze fresche e Giulia, nonostante anche lei sia stata tartassata da piccoli infortuni che, tra l’altro, ne avevano impedito la partecipazione alle Finali Nazionali con l’Under 18, era stata chiamata a dare il suo contributo anche in B2. Buona personalità e mezzi tecnici interessanti, Nuti nella prossima stagione potrà lavorare ad affinarsi ed a crescere ulteriormente. Stessa cosa per la centrale Sofia Palandri, che invece alle Finali di Verona ha partecipato e che, oltre ad aver ben figurato in B2 quando chiamata in causa, ha disputato una Serie D sopra le righe attirando l’attenzione di osservatori e tecnici. Palandri che, tra l’altro, con Cecchi impegnata fino a gennaio nell’Erasmus, sarà chiamata sicuramente a dare il suo contributo al centro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO