consigliato per te

  • in

    La schiacciatrice Marta Pizzichini è la prima conferma della Clementina 2020

    Di Redazione Prima conferma per la Clementina 2020 Volley che, dopo l’annuncio del nuovo tecnico Cristiano Mucciolo, apre ufficialmente la stagione 2022-23 annunciando il rinnovo della schiacciatrice Marta Pizzichini. Filottranese doc, con tanto di esordio in serie A a 14 anni, Marta ha trascorso le ultime 4 stagioni giocando a Moie per 2 anni, poi Filottrano e, lo scorso anno, alla Clementina 2020. Proprio nell’ultima stagione ha dimostrato una decisiva crescita tecnica e sportiva, conquistandosi così il posto da schiacciatrice titolare nella formazione che ha poi sfiorato i play off promozione per la A2. Classe 2001 per 182 cm di altezza, Pizzichini si dice molto motivata e felice per la chiamata da parte della società: “Sono molto contenta di fare un’altra stagione con la Clementina 2020, è un ambiente dove mi trovo molto bene e condivido il progetto che mi è stato presentato per la prossima stagione. Non conosco personalmente l’allenatore ma, quando ci ho parlato, ho avuto subito un’ottima impressione. Quello che mi ha entusiasmata è stato il suo essere molto diretto nella comunicazione con noi giocatrici e che dà molta importanza al dialogo“. “Sarà per me – continua la schiacciatrice – un anno in cui mi porrò come obiettivo quello di migliorare alcuni miei aspetti tecnici ma, soprattutto, puntare sulla continuità e alla costruzione di un bel gruppo come squadra. Dovremo lavorare duramente per cercare di ottenere ovviamente il meglio possibile, ma sarà secondo me sarà importante anche riuscire a divertirci giocando, perché sono convinta che quando si gioca con il sorriso, arrivano più facilmente anche i risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Alsenese, in posto 4 c’è Hetta Vairani

    Di Redazione Novità in posto 4 per la Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di Serie B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla schiacciatrice Hetta Vairani, proveniente dall’Enercom Fimi Crema, dove ha centrato la salvezza in B1 nel girone B. Nata il 12 giugno 2002 a Crema, Vairani è originaria di Romanengo (Cremona) ed è cresciuta nel Volley 2.0, sodalizio cremasco che l’ha vista protagonista due stagioni fa nella promozione dalla B2 alla B1. Alta un metro e 80 centimetri, la schiacciatrice ha centrato anche diversi successi giovanili territoriali (ambito Cremona-Lodi), tra cui spicca anche il premio di MVP della finale Under 18 della stagione 2018-2019 vinta al PalaRadi di Cremona. “È una ragazza che ha già disputato la categoria due anni fa, vincendola – commenta il presidente Stiliano Faroldi – e ha maturato ulteriore esperienza l’anno scorso in B1. Ha buone qualità e sicuramente può crescere ancora; penso abbia tutte le carte in regola per aiutarci a disputare un campionato ambizioso“. Un profilo, quello di Hetta Vairani, ben conosciuto dal nuovo tecnico della Conad Alsenese Federico Bonini: “È un’atleta che viene dal percorso a Crema, dove si sa che lavorano bene sulla parte tecnica – commenta l’allenatore cremonese – inoltre ho visto la sua crescita in questi anni anche nelle giovanili. È una ragazza dalle grandi doti fisiche e altrettanta futuribilità; insieme alla sua giovane età, è uno dei profili interessanti che abbiamo deciso di inserire nel progetto anche per guardare avanti“. Per la schiacciatrice di Romanengo sarà il primo anno senza la casacca del Volley 2.0: “Ho pensato – sono le sue parole – che a vent’anni fosse arrivato il momento di vivere una nuova esperienza, anche con una scelta per certi versi più difficile, vivendo per la prima volta fuori casa. Alseno l’ho conosciuta grazie alla mia ex compagna di squadra di due anni fa Sofia Cornelli (lo scorso anno alla Conad in B1, n.d.r.) che me ne ha parlato bene. Inoltre, mi fido di coach Bonini, che è un buon allenatore. Come caratteristiche, sono una schiacciatrice più votata all’attacco rispetto alla ricezione e tra i miei fondamentali preferiti c’è il muro. Il mio obiettivo è crescere e giocare il più possibile; la scorsa stagione in B1 mi ha dato maggiore convinzione nei miei mezzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Martina Gabellini new entry tra le fila della Lasersoft Riccione Volley

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley ufficializza l’arrivo di Martina Gabellini, schiacciatrice classe 1994, che supporterà l’attacco di Riccione nella stagione 2022-2023. Arrivo importante quello di Martina, la quale arriva a Riccione dopo aver sempre giocato dalle giovanili fino alla serie B2 nelle fila del Cattolica, che porterà potenza in attacco e fisicità alla formazione di coach Piraccini. Queste le parole di Martina: “Quest’anno per me sarà una doppia sfida. Oltre al campionato, infatti, sarà la mia prima stagione in una squadra diversa dal Cattolica Volley. Sono emozionata ed entusiasta di condividere questa esperienza con Riccione. Ho già avuto modo di conoscere la società aiutando durante gli allenamenti del settore giovanile e mi sono trovata davvero bene! Sono fiduciosa di trascorrere un campionato ricco di bei momenti e soddisfazioni. Io ce la metterò tutta!” Martina Gabellini, questa la sua carriera da pallavolista: -2021/22 serie B2 Cattolica Volley-2019/20 Beach Volley-2018/19 Beach Volley-2017/18 Serie C Cattolica Volley-2016/17 Serie C Cattolica Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Gamba resta a Valtrompia: “Ho perso il conto delle stagioni giocate qui”

    Di Redazione Simone Gamba, classe 1988 di Brescia per 193 cm di altezza, da oltre 10 anni veste la maglia dei Lupi, e sarà confermato nelle fila del Valtrompia Volley anche per la prossima stagione. Uno dei protagonisti della storica promozione nel ruolo di opposto, da due anni ricopre il ruolo di centrale. “Ormai ho perso il numero delle stagioni giocate a Valtrompia – scherza Gamba – Battute a parte, sono felice che in tutti questi anni la società abbia sempre espresso la volontà di avermi nella rosa. Ringrazio DS e mister per la fiducia nei miei confronti. Le conferme dei compagni fino ad ora ricevute, dimostrano che la società si sta muovendo nell’ottica di creare un progetto continuativo e di crescita a lungo termine. A settembre ripartirà una nuova stagione, non sappiamo ancora chi andremo ad affrontare ma sarà sicuramente una stagione lunga e non senza difficoltà, consapevoli anche dell’ottimo quarto posto ottenuto la scorsa stagione. Felice di dare il mio contributo per gli obiettivi che la squadra si darà per il prossimo campionato e come sempre… Forza Lupi!” La fiducia rinnovata e senza riserve è palpabile nelle parole del ds Patronaggio: “C’è un progetto importante su Simone quest’anno, andrà ad affiancare il riconfermato capitan Agnellini e Riccardi, insieme ad un altro innesto, e ricopre un ruolo omogeneo dove avrà la possibilità di rimettersi in gioco  dopo due anni di fatica tra infortuni e situazione sanitaria generale. Per me è stata una delle conferme più sentite perché facendo parte del Volley Valtrompia da più di 10 anni si è sempre distinto per qualità non solo tecniche ma anche umane. Insieme alle colonne portanti della società non si è mai tirato indietro e quando c’è stato da lavorare è sempre stato il primo, son dunque felice che resti ancora un altro anno con noi e sono curioso si vedere quanto campo potrà guadagnarsi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, terza stagione a Casciavola per Eleonora Gori

    Di Redazione

    La Pallavolo Casciavola comunica che anche nella stagione 2022/2023 la centrale Eleonora Gori vestirà la maglia rossoblù e farà parte della squadra che disputerà il campionato di Serie C.

    Gori, centrale classe 1995 e cresciuta nel Tomei Livorno. Approda alla Pallavolo Casciavola all’inizio della stagione 2019/20 e diventa subito un punto di riferimento importante nello scacchiere rossoblù, ora alla terza stagione, si può dire che Eleonora è anche una bandiera della squadra casciavolina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, saranno ancora Giroletti e Fugazza gli opposti dell’Enercom Fimi Crema

    Di Redazione

    Gli opposti dell’Enercom Fimi per la stagione 2022/23 saranno ancora Giulia Giroletti e Camilla Fugazza.

    Giroletti classe 2000 sarà per l’ottava stagione nella prima squadra del Volley 2.0: “Una scelta facile – spiega – ho parlato con tecnici e dirigenti e abbiamo deciso di continuare assieme l’avventura in serie B1. Dopo questa prima stagione in cui abbiamo pagato un po’ l’inesperienza, puntiamo a migliorarci, è il mio obiettivo e quello della squadra per il prossimo torneo”.

    L’opposto sta recuperando da un piccolo infortunio ma ha programmato un’estate con qualche torneo di beach volley e poi attività in palestra per presentarsi al meglio in ritiro: “Sarà importante partire bene, fare allenamenti intensi che ci consentano di crescere ancora. Credo ci potremo togliere delle soddisfazioni se saremo in grado di interpretare al meglio il campionato”.

    Intanto Giulia può commentare la soddisfazione di essere stata tra le protagoniste della salvezza della passata stagione con un’ottima seconda parte di torneo: “Sono contenta di quello che sono riuscita a fare nel finale di campionato e voglio ripartire da lì. Per giocare a questi livelli sono stata aiutata molto dalla squadra e credo di aver aiutato la squadra”.

    La giovane squadra cremasca ha dimostrato carattere, oltre che doti tecniche, con una rimonta in classifica e playout giocato da veterane: “A un certo punto della stagione la situazione era veramente difficile, ma la squadra si è dimostrata solida e ne siamo uscite tutte assieme. Ancora una volta abbiamo dimostrato la forza di questo gruppo. E abbiamo dimostrato di essere una squadra che ama le partite a eliminazione diretta, gli scontri senza appello mi danno adrenalina e voglia di fare ancora meglio in campo”.

    Sul momento della svolta in positivo Giroletti spiega: “Più che una gara credo che a farci fare il salto di qualità siano stati gli allenamenti che sono diventati più intensi, in cui coach Moschetti ci chiedeva più concentrazione. Da lì siamo riuscite a tirare fuori il meglio e a trovare un equilibrio”.

    Giulia Giroletti con la maglia del Volley 2.0 ha disputato quattro stagioni in serie C, due in B2 e una in B1 oltre a partecipare ai campionati giovanili.

    Camilla Fugazza resta al Volley 2.0, una scelta che ha fatto con entusiasmo: “La scorsa stagione è stata positiva, abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza e io ho potuto dare il mio contributo in campo,  anche più che in anni passati. E l’allenatore Moschetti mi ha detto che posso essere importante per la squadra anche per quello che riesco a dare in allenamento, posso essere un leader. Mi sono sentita coinvolta in questa nuova avventura e ne voglio fare parte”.

    Sul rendimento della squadra nella prossima stagione la giocatrice si dice ottimista: “Nello scorso campionato abbiamo pagato l’inesperienza, abbiamo avuto alti e bassi per poi finire in crescendo. Direi una prova positiva anche del gruppo che ora è chiamato a migliorarsi; la nostra ambizione è quella di arrivare un po’ più in alto in classifica”.

    Nella scorsa stagione Camilla è stata decisiva in alcune gare e con battute insidiose in momenti decisivi della partita: “Credo che la partita giocata a Volano sia stata la mia miglior prova, abbiamo conquistato un punto importante per la classifica. Per quanto riguarda la battuta ci sto lavorando molto, so che è un fondamentale importante”.

    Per tenersi in forma durante l’estate Fugazza è impegnata in diversi tornei di beach volley: “Dobbiamo presentarci in forma all’inizio della preparazione, giocare sulla sabbia mi aiuta”.

    Con Giulia Giroletti e Camilla Fugazza la squadra del Volley 2.0 potrà contare su Francesca Pinetti, tornata in maglia biancorossa dopo due stagioni a Ostiano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elisa Monni è il primo acquisto della Focol Legnano

    Di Redazione Dopo la carrellata di conferme degli ultimi giorni, per la Fo.Co.L Legnano è tempo di svelare la prima new entry per la prossima stagione: Elisa Monni, palleggiatrice classe 2003 entra nel roster biancorosso a disposizione di coach Luigi Uma. Giovanissima d’età ma una carriera già colma di successi grazie ai numerosi trionfi ottenuti negli ultimi anni, sia nelle varie categorie giovanili sia nei campionati maggiori. Elisa milita nella stagione 2018/2019 nella FuturaVolley, laureandosi campionessaprovinciale con l’Under 16 e conquistando la promozione dalla Serie D alla C. L’anno successivo passa a Orago, calcando i campi di Serie B2 e Under 18, per poi trasferirsi, nel 2020, alla Uyba con cui, sempre in U18, porta a casa i titoli provinciale e regionale, per classificarsi infine al quarto posto alle finali nazionali. Nella stessa stagione partecipa anche al campionato di B2, disputato sempre ai vertici. L’ultima annata invece Monni l’ha trascorsa in terra elvetica, vestendo la maglia del Bellinzona, in Serie B Nazionale Svizzera. Elisa arriva in Fo.Co.L con tanto entusiasmo e voglia di fare, come ha tenuto lei stessa a evidenziare, nella sua prima dichiarazione ufficiale da Coccinella: “La mia passione per la pallavolo finora è stata premiata da ottimi risultati ma restano sempre vive in me la competitività e la voglia di raggiungere obiettivi sempre più importanti, per questo non mi spaventano l’impegno e il sacrificio in palestra“.  “Tutti mi hanno parlato molto bene della Fo.Co.L: della società, dell’allenatore, dello staff e della squadra. So di trovare un gruppo affiatato e sono felice di farne parte perché potrò sicuramente lavorare e crescere tecnicamente e tatticamente. Sono certa che ci aspetta un campionato ricco di soddisfazioni“ conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’ex azzurro Leondino Giombini nuovo allenatore della Nova Volley Loreto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto 2014 comunica che Leondino Giombini è il nuovo allenatore della squadra di serie B maschile. Per lui è un ritorno dopo che nella stagione 17/18 fu preparatore atletico della squadra allora allenata da Romano Giannini. Comincia quindi un nuovo corso tecnico dopo la stagione sotto la guida di Ippoliti, ingaggiando il tecnico marchigiano reduce dalla sua prima esperienza di SuperLega come vice allenatore a Ravenna e che torna nelle Marche dopo aver guidato anche Ancona. “Per noi è il profilo giusto – dice il Presidente Massaccesi – perché è un tecnico che conosce bene la categoria, ha la disponibilità per seguire anche il lavoro del ricco settore giovanile maschile che sarà coordinato sempre da Marco Paolini e lavorerà in sinergia con Paolo Calamante, Luca Martinelli e Mattia Macellari”.  Nella sua carriera da tecnico, Giombini, nato ad Ancona il 30 gennaio 1975, ha avuto esperienze a Sabaudia, a Piacenza come preparatore atletico con la Lpr allenata da Giuliani, e ad Ancona con l’Accademia Volley, che ha guidato sia in C che in B prima dell’approdo in SuperLega. Nel suo percorso professionale anche il ruolo di preparatore atletico della nazionale italiana femminile di beach volley nel 2018 e della nazionale maschile slovena nel 2020 guidata da Giuliani. Ricchissimo, invece, il suo palmares da giocatore. Con i club ha contribuito a conquistare una Champions con Treviso, una Challenge Cup con Ravenna e uno scudetto con la Lube nel suo ultimo anno di carriera. Pesantissime le medaglie messe al collo con la Nazionale: 3 ori alla World League (1994, 1997, 1999) e uno agli Europei (1999). A coach Giombini il compito di contribuire a scegliere gli ultimi tasselli della squadra neroverde che già conta sui riconfermati Torregiani, Alessandrini, Dignani e Cozzolino, il ritorno dei fratelli Marco e Luca Massaccesi, l’arrivo dei palleggiatori Campana e Ausili e del centrale Genovesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO