consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la prima conferma per Bisceglie è Ester Haliti

    Di Redazione Una solida conferma contrassegna la prima casella del roster Star Volley Bisceglie in vista dell’annata 2022-23, che porterà il team nerofucsia all’esordio nel torneo di Serie B2. L’opposto Ester Haliti, classe 1995, sarà a disposizione del tecnico Marcello Sarcinella. La pallavolista biscegliese tornerà a giocare nella quarta categoria nazionale a distanza di cinque stagioni: “Misurarsi con il livello della B2 è sempre stimolante” ha evidenziato il capitano della Star Volley. “Sarà un campionato molto competitivo, con squadre provenienti da diverse regioni d’Italia, nel quale diventerà fondamentale riuscire a mantenere un importante standard di prestazioni per affermarsi tra le migliori compagini. Questa consapevolezza mette di fronte alla necessità di allenarsi tutti i giorni con grandissima concentrazione, in una sfida continua con sé stessi” ha aggiunto Haliti.  “Mi auguro di vedere il PalaDolmen sempre più gremito durante le nostre partite casalinghe. Toccherà a noi avvicinare il pubblico biscegliese e delle città limitrofe, appassionandolo alle sorti della squadra. Sono prontissima ed entusiasta per questa nuova stagione alle porte”. Ester Haliti è la prima componente ufficializzata nell’organico nerofucsia: ulteriori novità sulla Star Volley Bisceglie 22-23 saranno rivelate nei prossimi giorni.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola conferma il suo capitano, Margaret Altomonte

    Di Redazione La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola conferma per la prossima stagione il suo capitano, la palleggiatrice Margaret Altomonte, che nella scorsa stagione ha, insieme a tutto il gruppo, riportato il sodalizio fucsia in Serie B2 dopo quattro anni di assenza dalla quarta serie nazionale. “Ho accettato subito e sempre con grande entusiasmo la proposta di rinnovo da parte della società – dichiara la regista fucsia – voglio continuare a dare il massimo di me e a scrivere la storia con questa maglia. Pronta per un’altra, entusiasmante stagione” sono le prime parole della giocatrice. (fonte: Comunicato Stampa) . LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la schiacciatrice Monica Ciccolini torna a vestire la maglia della Clementina 2020

    Di Redazione Monica Ciccolini primo volto nuovo, si fa per dire, della Clementina 2020 Volley 2022/23. La schiacciatrice di Fabriano, classe 1992 per 179 cm di altezza, torna a vestire la maglia della società di Castelbellino-Moie dopo 2 anni passati a Ponte Felcino in B2. Ciccolini era stata infatti giocatrice dell’allora Termoforgia Castelbellino per 3 stagioni, compresa quella gloriosa della promozione in B1. Giocatrice completa e dotata di ottime caratteristiche anche in seconda linea, Monica ha deciso di tornare perché “Si torna sempre dove si è stati bene – confida nell’intervista telefonica – Mi sono sempre trovata benissimo a Castelbellino e quando mi hanno proposto di rientrare non mi ci è voluto molto per prendere la decisione. Ho voglia di fare un anno in una categoria superiore cercando di guadagnarmi il posto da titolare, se me lo meriterò. In più ho voglia di migliorare alcuni aspetti del mio gioco, soprattutto a muro e in attacco”. “Devo dire che nella scelta ha pesato infatti anche il nome dell’allenatore, perché ne ho sentito parlare bene e anche nella chiacchierata che ho fatto con lui le premesse direi che sono ottime. Rispetto a 3 anni fa sicuramente mi sento un po’ più consapevole dei miei mezzi, forse più matura da un certo punto di vista, e cercherò di mettere questa mia maggiore esperienza a disposizione delle mie compagne sia in allenamento che in partita.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Arianna Benedetti è il nuovo opposto del Volley Angels Project

    Di Redazione È una marchigiana il nuovo opposto di Volley Angels Project. Arianna Benedetti, classe 2000, di Porto Potenza Picena, ha sviluppato, infatti, quasi tutta la sua carriera pallavolistica nella nostra regione e può essere considerata una delle giocatrici più affidabili nel suo ruolo di tutta la categoria, nella quale ha militato per diverso tempo. Arianna arriva dalla Corplast Edilvetri Corridonia, con la quale ha vinto il campionato di serie B2 ottenendo una meritata promozione e i suoi propositi sono subito combattivi. “Credo che disputeremo – le sue prime parole da rossoblù – una stagione nella quale saremo molto competitive e puntiamo all’alta classifica. Se poi dovessi vincere il mio secondo campionato di B2 consecutivo, ne sarei felice per me, ma soprattutto per il progetto societario che mira alla crescita delle ragazze giovani attraverso la disputa di campionati di alto livello”. La Benedetti è cresciuta nella Volley Torresi Porto Potenza Picena per poi fare un’esperienza significativa in Lombardia con il Visette, società che fa della valorizzazione delle giovanissime il proprio scopo principale. Tornata nelle Marche, l’opposta rossoblù ha militato nel Conero Volley, poi si è trasferita a Monte San Giusto, per poi giocare gli ultimi tre campionati a Corridonia con la ciliegina finale della vittoria del campionato. “Delle mie nuove compagne – prosegue Benedetti, studentessa di scienze motorie a Urbino – conosco Giulia Tiberi e Claudia Di Marino per averle affrontate in campionato, ma so già che avremo una squadra costruita per puntare in alto. Dopo un primo contatto avuto con Giuseppe Salvucci, avevo deciso di restare a Corridonia, ma non ci siamo messi d’accordo e così ho scelto di vestire la maglia rossoblù. Come opposta preferisco la palla alta e morbida, che più si addice alle caratteristiche di attaccante non altissima di statura ma dotata di buona elevazione, ma comunque sono a disposizione dell’allenatore. Mi ritengo comunque un punto di riferimento per l’attacco, così come lo è il mio esempio Paola Egonu, che è davvero tanta roba in campo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Prato riabbraccia il centrale Gabriele Coletti

    Di Redazione Il Volley Prato riabbraccia Gabriele Coletti. Terminata l’esperienza Erasmus, il forte centrale ex Scandicci torna a disposizione di Mirko Novelli e questa volta lo fa per dare il suo apporto per l’intera stagione. Classe ’97 per 200 cm, Coletti ha giocato con Prato solo da ottobre a dicembre dell’anno scorso, ma in quei pochi mesi si è meritato, non solo il rispetto e l’affetto di tutti per le sue qualità umane, ma anche la fiducia nelle sue doti tecniche che gli è valsa il soprannome “Mr.Fantastic”, attirbuitogli dai compagni di squadra grazie alle sue capacità da “piovra” a muro. “Quest’anno non ho in programma altre esperienze all’estero, quindi sarò a disposizione della squadra” assicura Coletti, reduce da un anno in Norvegia dove non si è limitato ad allenarsi: “Ho giocato nella Mizuno Liga, la loro massima serie, e quindi non ho interrotto l’attività fino al maggio scorso. Ho militato nella Ballklubb Tromsø ed è stata una bellissima esperienza, chiusa con una semifinale play off“. Il centrale, comunque, ha continuato a seguire anche da remoto il campionato del Volley Prato: “Sono stato stracontento di come hanno giocato i miei compagni. Hanno avuto una bella reazione anche dopo la sconfitta con San Giustino ed hanno dimostrato cattiveria agonistica nel vincere tante gare per 3-2“. Adesso però viene il difficile per la squadra toscana: “Non saremo più i novellini – ammette Coletti – ma una delle migliori dell’anno precedente, e quindi ci attenderanno tutti con la massima attenzione“. “Sono contentissimo di essere rientrato – conclude il centrale – il campionato scorso è stato fantastico e quando ne parlavo in Norvegia mi venivano i brividi. Da ottobre a dicembre sono stati mesi pazzeschi e quindi sono felicissimo di riprendere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Paulina Lichota

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma del centrale Paulina Lichota: la forte giocatrice di origine polacca, dopo due stagioni in prestito, vestirà la maglia rossoblù a titolo definitivo. Classe 1999, Lichota ha iniziato la carriera nel CSI Chatillon e con la formazione della Val d’Aosta ha fatto tutta la trafila delle giovanili, prima del debutto in Prima Divisione e poi in Serie D. Dopo una stagione in prestito al Cogne, che ha coinciso anche con l’esordio in Serie C, Lichota approda in Toscana e più precisamente alla Pallavolo Carrarese, dove ha passato tre stagioni, due in Serie B2 ed una in Serie C. Nel febbraio 2020 è arrivata alla Pallavolo Casciavola dove, nonostante gli stop dovuti alla pandemia, ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, tanto da meritarsi la riconferma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Erica Andrich si accasa a Castelfranco: “Giorgione società ambiziosa”

    Di Redazione Ulteriori rinforzi al comparto schiacciatrici nella serie B1 di Castelfranco. È ufficiale l’arrivo di Erica Andrich, martello 24enne di un metro e 85 cm con esperienza in B1, categoria nella quale ha esordito a soli 15 anni. È prima di quattro figli, tre delle quali sorelle tutte pallavoliste.“La Giorgione Pallavolo è una società ambiziosa, molto ben organizzata e vicina a casa – spiega Andrich -. Ho scelto questa squadra perché l’atmosfera famigliare che si respira è molto coinvolgente: quando ho conosciuto lo staff e le ragazze l’impressione è stata senza dubbio positiva”.Un cognome, il suo, che localizza la provenienza. Andrich è una frazione di Vallada Agordina, nel bellunese. Da lì proviene il nuovo acquisto che grazie alla pallavolo è già diventata una giramondo: “Mi ritengo molto determinata e ho voluto mettermi alla prova in un campionato estero. Ho disputato le ultime due stagioni in NCAA, a Denver. L’esperienza negli States mi ha fatto scoprire una pallavolo più veloce e fisica di quella italiana e ho attinto da una mentalità orientata al team building e alla cura della salute mentale e fisica sia della squadra che del singolo. Torno a giocare in Italia perché desidero rimettermi in gioco in questo campionato, dimostrando le mie qualità in campo e non solo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Diletta Mazzoni completa il reparto dei liberi di Prato

    Di Redazione

    Colpo in seconda linea per la Pallavolo Prato. Dopo il tris di colpi messi a segno a Buggiano, il PVP guarda ancora oltre il Serravalle e questa volta per acquisire le prestazioni di un giovane talento del Nottolini. Arriva infatti alla corte di coach Nuti il libero Diletta Mazzoni. Classe 2001, con esperienze in B con Nottolini e La Fenice Pistoia, Diletta arriva a far coppia con Alessia Rosellini in un ruolo di seconda linea in cui Prato a questo punto è più che coperta.

    Giovane e ricca di talento ecco le prime parole di Diletta da giocatrice del PVP.

    Neppure il tempo di chiudere la stagione con il Nottolini e subito al via l’avventura pratese. Come ti sta trovando?“Molto bene. Ho fatto qualche allenamento con il gruppo e sia con le ragazze che con lo staff tecnico ho subito instaurato un ottimo rapporto. Mi sto trovando davvero molto bene”.

    Aspettative personali per questa tua avventura pratese?“Il mio obiettivo è di crescere. Vorrei fare una bella stagione, riuscire subito ad inserirmi nel gruppo in modo da crescere tutte assieme e conquistare risultati importanti, magari lottando per le posizioni importanti della classifica”.

    Arrivi in un gruppo giovane, in gran parte siete coetanee. Questo può aiutare nel costruire qualcosa di importante?“È sicuramente un vantaggio. Tra coetanee è più facile trovare punti di contatto comuni e certo sarà ancora più facile aiutarci e darci manforte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO