consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Alice Bocchino da Albese all’Enercom Fimi Crema

    Di Redazione

    Arriva dalla Serie A2 di Albese la schiacciatrice Alice Bocchino, terzo rinforzo dell’Enercom Fimi Crema per la prossima stagione. Una banda che, nonostante la giovane età (è nata nel 1997), vanta già una lunga esperienza in Serie B1 ed è stata protagonista della promozione delle comasche nella stagione 2020-21. Dopo l’esperienza nella seconda serie nazionale, la piemontese ha scelto Crema: “Volevo trovare una realtà dove rimettermi in gioco, mi hanno parlato molto bene dell’allenatore Moschetti e dell’ambiente e così ho scelto di far parte di questa squadra“.

    Bocchino si è misurata giovanissima con la B1 a Pinerolo, per poi passare a Offanengo in B2, dove ha conquistato la promozione. Dopo una stagione l’approdo a Marudo in B2, prima del passaggio ad Albese, dove contribuisce a un altro passaggio di categoria: “Una stagione strana ed emozionante: abbiamo giocato poche gare in un clima anomalo. Sono stata contenta di quello che ho fatto, ho dato il mio contributo in campo e questo mi ha fatto vivere il risultato in modo più intenso“.

    Nonostante i risultati, la schiacciatrice non si considera arrivata: “Ho scelto Crema anche perché mi hanno detto che si lavora molto e si può migliorare: questo resta il mio obiettivo, oltre alla vittoria. In campo cerco di restare tranquilla e lucida, ma la tensione e la voglia di vincere ci sono sempre. Per raggiungere questo obiettivo servono molti elementi, dall’impegno allo spogliatoio unito“.

    Soddisfatto per l’arrivo della piemontese il tecnico del Volley 2.0 Matteo Moschetti, che commenta: “Sono molto contento della scelta di Alice perché è una giocatrice che ha l’esperienza giusta da mettere a servizio della nostra squadra. È un elemento d’equilibrio, ha le caratteristiche che stavo cercando“. Alice Bocchino è il terzo rinforzo del Volley 2.0 per la stagione 2022-23, dopo il ritorno di Francesca Pinetti e l’ingaggio della centrale Eva Ravazzolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Pallavolo Giorgione si regala Cindy Lee Fezzi

    Di Redazione Settimana di nuovi acquisti per la Giorgione Pallavolo. Dopo l’arrivo di Cantamessa, è ora ufficiale anche l’ingaggio di Cindy Lee Fezzi, schiacciatrice lombarda di 1 metro e 82 centimetri. Cresciuta nelle giovanili di Orago, ha poi militato sempre fra Serie B e A2; lo scorso anno si è separata a stagione in corso dal Volley Hermaea Olbia.  “Cercavo una squadra al mio livello in Veneto per avvicinarmi al mio ragazzo – spiega la 25enne giocatrice – e Castelfranco è una soluzione ideale, non soltanto dal punto di vista logistico. Trovo una società che ha appena sfiorato i play off per la Serie A e con la quale condivido la politica del continuo miglioramento. Conosco alcune compagne di squadra e con l’allenatore Paolo Carotta mi sono travata fin da subito in sintonia“. Il nome non inganni. Cindy Lee Fezzi è italianissima, nativa di Argegno, e pure lontanamente veneta. Ci tiene a ricordare che il suo trisavolo proveniva da Sottomarina: “Sono estremamente entusiasta di questa nuova avventura sportiva e di vita. I miei punti di forza sono la grinta, la passione e la determinazione. Ora sta a me dimostrarlo sul campo“. All’arrivo di Fezzi corrispondono le partenze delle pari ruolo Poser e Fantini, che la società ha salutato ringraziandole per l’impegno profuso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Prato riparte dal capitano Lemma Pini

    Di Redazione La prima conferma ufficiale in casa Volley Prato è di quelle di peso: Lemma Pini, attaccante classe 1987, sarà ancora il capitano della squadra allenata da Mirko Novelli. Una conferma niente affatto scontata, visto che Pini aveva più volte paventato l’idea di chiudere con il volley. L’affetto dell’ambiente, la stima di società, staff tecnico e compagni di squadra hanno però avuto la meglio e Lemma alla fine ha detto sì. Un sì che ha trovato un’alleata fondamentale, come ci racconta lo stesso Pini: “In effetti non ero molto convinto di continuare e pensavo seriamente ad appendere le ginocchiere al chiodo. È stata molto importante la mia ragazza, che mi ha convinto che potevo ancora dare qualcosa a questa squadra. Certo, la prestazione deve sempre più fare i conti con l’età e non potrà essere esplosiva come ai tempi d’oro, ma la passione è la stessa ed allora andiamo avanti“. Nell’ultima gara di campionato al capitano erano stati dedicati cori e incitamenti da tutto il palazzetto: “È stato davvero bello – ammette Pini – l’ennesima dimostrazione che c’è qualcosa in più oltre il campo. Del resto la società mi ha sempre detto che, al di là della prestazione agonistica, sono importante per il Volley Prato come persona che tiene coeso il gruppo e che aiuta a superare difficoltà ed incomprensioni che durante una stagione possono sempre emergere. Siamo come una famiglia, e se la società sono i genitori e la squadra i figli, io posso essere il fratello maggiore per molti miei compagni, e in questo ruolo essere utile a tenere tutto assieme“. Il Volley Prato è atteso alla riconferma dopo un’ottima stagione: “Adesso viene il duro. Nella stagione appena conclusa prendevamo tutto ciò che veniva con serenità. L’obiettivo era la salvezza ed a metà stagione era già più che raggiunta. Quest’anno partiamo con altre ambizioni ed altre aspettative. Sarà importante gestire il diverso peso che avranno certe gare e servirà fare un salto di qualità. Gli obiettivi li darà la società; noi, però, vogliamo qualcosa in più. Vogliamo quantomeno confermare il risultato di questa stagione e lottare per le posizioni nobili della classifica“. Un punto di partenza importante è la conferma di buona parte del roster, come sottolinea Pini in chiusura: “Il gruppo è la nostra forza e ci aiuta il fatto di essere amici anche fuori dal campo. Siamo tutti ragazzi positivi, non ci sono prime donne e stiamo bene assieme. Siamo fortunati a poter contare su un gruppo così“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Frassi e Monica Fioretti restano al centro del Volley 2.0

    Di Redazione

    Si completa il reparto delle centrali dell’Enercom Fimi per la stagione 2022/23. Sono state infatti confermate le due protagoniste del passato campionato Monica Fioretti ed Elisa Frassi a cui si aggiunge la nuova arrivata Eva Ravazzolo.

    Monica Fioretti ha risposto negativamente alle richieste arrivate da altre società e affronterà in maglia biancorossa la sua settima stagione, la seconda in B1, come conferma lei stessa: “Conosco bene questo ambiente, so che c’è programmazione, conosco giocatrici, dirigenti e staff tecnico. Qui c’è una realtà che so essere difficile da ricreare e quindi sono andata sul sicuro decidendo di restare a Crema”. Naturalmente con l’obiettivo di guardare più in alto: “Nella stagione appena chiusa abbiamo capito cos’è questa categoria e abbiamo centrato l’obiettivo salvezza. L’anno prossimo, con più esperienza, potremo puntare a fare meglio dopo una stagione chiusa in crescendo”.

    Sul proprio esordio nella terza categoria nazionale la centrale classe 1999 spiega: “Sono soddisfatta, nonostante un infortunio credo di aver disputato una buona stagione in cui ho cercato di essere continua in un ruolo in cui non è facile esserlo. Nel finale ho accusato la stanchezza ma sono cresciute altre mie compagne. La forza di questa squadra è sempre stato questo, c’è sempre la voglia di aiutare le compagne”.

    Anche per questo la salvezza, per Monica, è stata raggiunta anche grazie all’unità del gruppo: “Sono arrivate ragazze da altre squadre e si sono inserite benissimo, siamo rimaste unite anche nei momenti difficili; anche grazie a come la capitana Ester Cattaneo ha gestito la situazione, lei è stata il nostro punto di riferimento”.

    Elisa Frassi, cremasca classe 2001, è stata uno dei punti di fermi della squadra che ha conquistato la salvezza: “Sono soddisfatta prima di tutto del risultato della squadra e poi per quello che ho fatto: mi sento migliorata tecnicamente e caratterialmente. Mi hanno dato spazio e ho cercato di dare il mio contributo, spero di continuare su questa strada”.

    Frassi ha come obiettivo quello di continuare a migliorarsi con la squadra: “Abbiamo ottenuto una salvezza ai playout, credo che per l’anno prossimo si possa puntare a una posizione più tranquilla. Abbiamo trovato il ritmo giusto nel corso del campionato, nella prossima stagione dovremo partire al meglio per non rincorrere le avversarie in classifica. Anche se abbiamo visto che ci sono tante avversarie molto forti”.

    Per farlo la centrale, che fa parte del gruppo dalla serie C, si sta preparando al meglio: gare di beach volley e palestra con l’obiettivo di arrivare in forma al raduno in agosto e affrontare la preparazione: “Speriamo che il prossimo campionato sia più regolare, la scorsa stagione è stata resa più difficile dalla pausa e dal Covid. Sarebbe bello lasciarsi alle spalle i fatti eccezionali delle stagioni passate per pensare al volley”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Casciavola conferma il libero Sara Di Matteo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola comunica la conferma del libero Sara Di Matteo che così farà parte anche nella stagione 2022/23 della rosa che affronterà il campionato di serie C. Sara Di Matteo, libero classe 2004, è cresciuta nel Volley Club Cascinese, la società che si occupa del volley giovanile e legata a doppio filo alla Pallavolo Casciavola, dalla base della pallavolo, Sara è cresciuta fino a conquistare il titolo provincia Under 14 e a sfiorare quello Under 16. Campionato dopo campionato è entrata nell’orbita della prima squadra nella stagione 2020/21 e da allora è sempre stata riconfermata. Così sarà anche per la stagione 2022/23 che sarà la terza nella quale vestirà la maglia rossoblù nel campionato di serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie parteciperà al campionato di Serie B2

    Di Redazione L’ufficializzazione da parte del consiglio federale ha posto il sigillo: la Star Volley Bisceglie parteciperà al prossimo torneo di Serie B2 femminile. La società nerofucsia è finalmente approdata al quarto campionato nazionale di pallavolo, quel punto di partenza agognato fin dalla fondazione del club, avvenuta peraltro nel corso della pandemia. “Non abbiamo mai nascosto l’intenzione di costruire, attraverso fondamenta solide, un’organizzazione in grado di sostenere l’impatto con il volley a livelli medio-alti – spiegano i due fautori del progetto Star Volley, Salvatore Cortese e Andrea Montrone – ma finora il compimento di quel passo necessario, con l’uscita dalle categorie regionali, non ci era stato consentito da alcuni ostacoli regolamentari. La nostra dimensione iniziale era la B2 e finalmente potremo misurarci con questa categoria, con l’obiettivo di perseguire la crescita di tutto il movimento a Bisceglie, dando vita a un settore giovanile anche sulla scia degli entusiasmanti riscontri ottenuti con il minivolley, che ci hanno incoraggiato moltissimo“. Star Volley in B2 e con le idee chiare: “Abbiamo già compiuto scelte conseguenti al salto, da una guida tecnica adeguata e di esperienza alla composizione dello staff, oltre che a riguardo del roster da allestire. Poter prendere parte a un campionato superiore ci ha reso molto più semplice operare sul mercato. Ambizioni? Avvicinare un numero sempre maggiore di biscegliesi alla pallavolo ed attirare anche pubblico dalle città vicine” sottolineano Montrone e Cortese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Prime Cleaning Riccione, confermato Andrea Arcangeli

    Di Redazione In casa Prime Cleaning Riccione Volley iniziano le conferme per la rosa della prossima Serie C Maschile: il primo nome è quello dello schiacciatore Andrea Arcangeli, martello classe 1996 che viene confermato per la sua seconda stagione in biancoblu. La conferma di Arcangeli diventa dunque un importante fattore di continuità per il team del nuovo coach Botteghi. Queste le parole dello schiacciatore: “Sono cresciuto nelle giovanili del Riccione Volley e la mia conferma è motivo di orgoglio per continuare sempre a dare il massimo con i colori di questa maglia. Guardando alla prossima stagione, c’è l’ambizione di fare meglio dell’anno scorso provando a puntare ai playoff: sono certo che con qualche sacrificio ed impegno in palestra potremo regalarci belle soddisfazioni!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fly Volley Marsala conferma Martina Pirrone e Gaia De Marco

    Di Redazione

    È momento di conferme per la GesanCom Fly Volley Marsala che in questo caldo luglio è nel pieno delle operazioni di mercato per la composizione del Team che affronterà, nella prossima stagione 2022/2023, il Campionato Nazionale di Volley Femminile di B1. 

    Dopo la Capitana ed il Libero rimangono a “Casa Fly” Martina Pirrone e Gaia De Marco. Le due atlete, grandi protagoniste della stagione appena passata, culminata nella promozione in B1, sono state, anche loro, un primo obiettivo della società. È la dimostrazione che la dirigenza, con a capo il Presidente Maurizio Falco, crede nella bontà del progetto costruito lo scorso anno, cercando di mantenere la spina dorsale del roster più vincente di sempre della società biancoazzurra. 

    Martina Pirrone, centrale, nella scorsa stagione è stata un vero punto di forza di quella parte della rete. Ha espresso il suo miglior Volley, fatto di “prime” e “muri”, durante l’arco di tutta la stagione regolare e nei play off, non sbagliando nessun appuntamento: La perfetta spina nel fianco di tutte le avversarie incontrate. 

    Gaia De Marco, libero, inizia la stagione passata cercando spazio di banda, ma il suo vero ruolo le viene consigliato da Peppe Viselli e Marco Adornetto. Al primo match da libero dimostra un adattamento naturale, tanto da divenire un importantissimo punto di forza della squadra. A dispetto della giovane età, in campo, diventa una veterana su cui fare pieno affidamento. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO