consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda

    Di Redazione Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda. La 26enne di Vaprio d’Adda, dopo aver iniziato giovanissima a giocare nel suo paese, è passata al Volley Lurano dove ha militato nelle ultime cinque stagioni.  “Dopo cinque positive e soddisfacenti stagioni con il Volley Lurano, società che ringrazio, ho deciso di fare un’altra esperienza agonistica ed ho accettato con entusiasmo la proposta della New Volley Adda. Mi ha convinto il progetto sportivo della società che mira a consolidare la propria permanenza nella categoria, contando su una componente esperta e su un gruppo di giovani di valore. Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi obiettivi da raggiungere, quindi ho sentito il desiderio di misurarmi in una nuova realtà che gioca una pallavolo di alto livello, infatti in pochi anni è passata dalla D alla B2″.  “I miei obiettivi di atleta sono quelli di continuare a crescere e migliorare, cercando di integrarmi per formare un bel gruppo con tutte le compagne ed essere più forti e unite. Mi impegnerò per dare una mano alla squadra, anche grazie alla mia esperienza, e di aiutare e supportare le mie nuove compagne. L’obiettivo della società è quello di raggiungere la permanenza in categoria, e perché no, anche qualcosa di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bandinelli confermato a Prato: “Sono un attaccante, ma garantisco solidità in ricezione”

    Di Redazione Prato conferma Bandinelli. Classe ’97 per 194 cm, è uno schiacciatore talentuoso che, nel tempo e con il lavoro, si è costruito un’invidiabile solidità anche in ricezione ed in genere nei fondamentali di seconda linea. Non solo questo, però, perché Bandinelli ha giocato anche da centrale e quindi ha affinato anche la sua capacità a muro. Insomma, uno straordinario jolly, un equilibratore che in campo sa trasmettere serenità e tranquillità a tutti i compagni. Schivo e riservato, Marco è parte integrante, fortissima di un gruppo come quello del Volley Prato e la sua conferma è una bella notizia dal punto di vista tecnico ed umano.  Marco, una confermata scontata in quella che di fatto è casa tua.  “C’erano due sole cose che avrebbero potuto farmi smettere di giocare e cioè trovare un lavoro lontano da casa o che il gruppo storico del Volley Prato avesse deciso di smettere in blocco. I ragazzi hanno confermato tutti il loro impegno anche per la prossima stagione, e l’amicizia conta molto, e da maggio ho iniziato a lavorare a Prato. Quindi tutto a posto”. Come i tuoi compagni sarai conscio che non sarete più la squadra sconosciuta o sottovalutata. “Da un lato mi dispiace perché non era male vedere i nostri avversari che si arrabbiavano moltissimo perdendo con una squadra che pensavano essere loro inferiore. Ora ci attenderanno come un’ottima squadra di categoria e questo ci renderà la vita più complicata ma è comunque una bella soddisfazione”. Come ti preparerai per questa nuova stagione? “Comincerò a prepararmi molto presto visto che a lavoro non ho ancora maturato ferie e quindi sarò a Prato per tutto agosto. Una cosa che farà felice il nostro allenatore”. Nella stagione scorsa è emersa tutta l’importanza di Marco Bandinelli per questo gruppo. Nelle gare in cui sei mancato la tua assenza come jolly di banda ed al centro è stata notata da tutti perché con questa duttilità sei un unico in rosa. “La mia partenza dalla panchina è diventata a suo modo un’arma strategica importante per Novelli perché può buttarmi dentro in seconda linea ed in attacco. Penso di essere l’unico ad aver vinto una Serie C con il ruolo di centrale/ricettore”. Duttile sì ma un ruolo preferito lo hai? “Sono un attaccante. Il centrale è un ruolo molto diverso e adesso non sono sicuro che saprei ancora tenere alta la concentrazione senza la continuità di presenza in campo che ha un attaccante/ricettore. La cosa particolare è che da giovane mi dicevano che sarei diventato un attaccante di potenza ed invece oggi le mie migliori qualità sono la solidità in ricezione e difesa e logica in attacco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione mette Alessandri in cabina di regia. “Qui per divertire”

    Di Redazione La prima new entry della Prime Cleaning Riccione Volley di serie C è in cabina di regia, si tratta di Matteo Alessandri.Palleggiatore classe 1985, arriva a Riccione dopo l’ultima stagione in forza alla Nuova Consolini Maschile di serie B. In carriera Matteo vanta anche numerose esperienze di serie C, con Viserba, San Giovanni e a Bellaria con coach Botteghi, che quest’anno ritroverà sulla panchina di Riccione. Un arrivo importante quello di Alessandri che garantirà qualità ed esperienza al nuovo roster riccionese.Queste le parole di Matteo: “La passione e la determinazione delle persone che anno scorso hanno reso possibile nuovamente Riccione come realtà nella pallavolo maschile è nota; le dinamiche con cui si sta allestendo il roster dell’anno prossimo non possono far altro che confermare e accrescere questo aspetto. Per me non è stato difficile accettare questa opportunità, sia perché significherebbe ritrovare alcune delle figure più importanti che mi legano a questo sport, sia perché la società ce la sta mettendo tutta per allestire un organico in grado di togliersi soddisfazioni importanti. Vogliamo divertirci e farvi divertire!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Valtrompia dà fiducia a Dotti come vice-Spagnuolo

    Di Redazione Doppio salto di categoria dalla serie D alla serie B, il giovane regista bresciano Andrea Dotti nato a Brescia il 24/10/1999, altezza 1,79, sarà il secondo palleggiatore dei Lupi, sotto l’ala di Luca Spagnuolo. Esperienze precedenti lo vedono nascere al Volley Valtrompia con cui ha trascorso tutti i suoi anni pallavolistici con una parentesi a Cazzago dal 2018 al 2020. Ora è pronto a vivere l’esperienza con la prima squadra, come molti dei giovani in questi anni hanno fatto prima di lui. “Sono sempre contento quando un prodotto del settore giovanile approda in prima squadra perchè vuol dire che c’è una consequenzialità e programmazione, che è uno dei motivi per cui facciamo questo sport, e l’idea di rivedere in campo la diagonale Dotti-Marchetti che nelle nostre giovanili è stata la diagonale più storica che ha dato tanta soddisfazione ci fa rivivere un sogno di 10 anni fa” sono le parole del responsabile del settore giovanile Bruno Bagnardi che si esprime sull’innesto e sul progetto. “Sono entusiasta di questa nuova esperienza, essendo cresciuto nel Valtrompia sono ancora più motivato. Sono pronto a mettermi in totale  disposizione della squadra, compagni e società come ho sempre fatto, per crescere e imparare ancora. Forza Lupi!” dice Andrea Dotti. “Andrea è stata una scelta congiunta con il team Manger Bagnardi e con i mister Nolli e Peli. La crescita del nostro settore giovanile è la priorità del lavoro che facciamo. Avere Dotti in prima squadra non è un premio per il ragazzo ma il giusto percorso dettato da più analisi. Andrea oggi è pronto per confrontarsi con una realtà completamente diversa da quella che ha vissuto fin ora, ragazzo dotato di mani precise e di elevazione che gli permette anche a muro di poter dire la sua. Sono convinto che sia per lui un banco di prova importantissimo. Per noi è motivo d’orgoglio averlo in prima squadra” conclude il diesse Patronaggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, nuovo innesto per Bisceglie: ecco Silvia Costantini

    Di Redazione Secondo nuovo innesto per l’organico della Star Volley Bisceglie, che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie B2. Il club, dopo le conferme del capitano Ester Haliti e del libero Elisabetta Todisco e l’ingaggio della palleggiatrice Annalisa Mileno, ha ufficializzato l’accordo con la laterale Silvia Costantini (classe 1992, 180 cm). Abruzzese, cresciuta nel settore giovanile dell’Antoniana Pescara, Costantini ha vestito anche le maglie di Dannunziana Pescara, Castellana Grotte, Cus Torino, Fenice Libera Virtus Cerignola e Virtus Orsogna, fino all’ultimo biennio vissuto ad Altino, formazione con la quale ha conquistato il salto nel torneo di Serie A2 e giocato nel secondo livello del volley femminile nazionale. Un autentico colpo, quello messo a segno dalla dirigenza nerofucsia, che consentirà al trainer Marcello Sarcinella di contare su un’atleta di categoria superiore. “Sono super entusiasta di cominciare questa nuova stagione alla Star volley. Il progetto mi ha subito convinta, mi hanno parlato molto bene della società e dell’atmosfera biscegliese” ha commentato la schiacciatrice pescarese, che non disdegna la partecipazione a diverse competizioni di beach volley, peraltro con esiti lusinghieri. “Quanto al campionato, sarà evidentemente difficile, con diverse squadre molto ben attrezzate ma noi, ne sono certa, non saremo da meno! L’importante sarà allenarsi bene in palestra tutti i giorni e dimostrare grande determinazione…Mi sento particolarmente carica in vista del nuovo inizio a Bisceglie” ha concluso Silvia Costantini. L’opera di rafforzamento del team proseguirà con ulteriori annunci nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ylenia Musmeci e Natasha Grillo alla Planet Strano Light

    Di Redazione Dopo la schiacciatrice Eleonora Vitanza, ufficializzata nei giorni scorsi, la Planet Strano Light prosegue i movimenti di mercato e si assicura le prestazioni di altre due giocatrici per la copertura di due diversi ruoli: Ylenia Musmeci sarà la nuova centrale, Natasha Grillo il libero. Musmeci, che ha già militato con la Planet in Serie D, fornirà il suo apporto in posto 3. Classe ’84, si presenta con un curriculum che la rende tra le atlete più esperte della categoria, avendo vestito tra B2 e C le maglie di Liberamente Aci Catena, Giavì Pedara, Heraclea Gela, Costanzo Siracusa, Holimpia Siracusa e per ultima quella dello Zafferana nella scorsa B2. “Conosco molto bene l’ambiente Planet per avervi militato in passato con campionati di ottimo livello – si presenta così Ylenia Musmeci –. Sono felice di ritrovare anche Agata Licciardello, con cui ho un buonissimo rapporto. Per la stagione che verrà sono pronta a dare come sempre il mio contributo e a mettere in campo la mia esperienza per conseguire i giusti risultati. Reduce da una stagione molto altalenante, spero di potermi riscattare e passare un piacevole e proficuo anno pallavolistico. So che in questa società si punta molto sul vivaio. Avendo avuto in squadra negli ultimi anni molte atlete giovani, l’auspicio è essere un punto di riferimento per loro anche qui“. Natasha Grillo, classe 2001 di Acireale, è stata una bandiera della Liberamente Aci Catena, avendovi militato per circa otto anni. Ha calcato i parquet di Serie C, conquistando una promozione in B2, mentre nel recente passato ha giocato in D. “In sincerità, non avrei mai pensato di fare un salto di due categorie – riferisce il nuovo libero della Planet – ma si sa, le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti. Per questo non posso che ringraziare coach Francesco Andaloro e tutta la società per la fiducia che stanno riponendo in me“. “Sono molto felice – continua Grillo – di entrare in questa famiglia. C’è tanta motivazione, come la voglia di entrare in palestra, conoscere le mie compagne e iniziare a lavorare. Sono pronta a dare del mio meglio, sperando di essere all’altezza di un campionato arduo quale può essere la B2. Spero soprattutto di non deludere le aspettative che anzi mi auguro di soddisfare. Inoltre sono molto felice di confrontarmi con delle ragazze giovani che hanno tanta voglia di crescere, spero di dare loro qualcosa, così come sono sicura loro daranno tanto a me. Ho tanta voglia di crescere sia a livello tecnico che personale. Sono sicura che sarà un’esperienza indimenticabile!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: i Lions Latina confermano quasi in blocco il gruppo della promozione

    Di Redazione Dopo le conferme dello staff tecnico ufficializzate la scorsa settimana, in casa Lions Volley Latina arrivano anche i rinnovi dei giocatori che hanno portato la società alla promozione in Serie D maschile nel primo anno di vita della società. Confermati quasi in blocco tutti i ragazzi, il coach Feragnoli e il suo vice Bagnara, d’accordo con la società, hanno deciso di puntare ancora su un gruppo molto affiatato e coeso, che è riuscito a trovare un’amalgama perfetta e creare sia all’interno che fuori dallo spogliatoio il giusto spirito, cosa che ha permesso di stravincere il campionato con autorità. Ecco quindi rinnovata la fiducia ai palleggiatori Feragnoli e Gassani, ai centrali Guadagnino e Pietragalla, agli schiacciatori Di Veroli, Margagliano e Nardin, agli opposti Carolla e Casillo, al libero Ajola. Lasciano il gruppo Caputo, Labardi e Torelli, che per motivi di lavoro e personali non possono garantire l’impegno costante che un campionato di Serie D richiede. “A loro – scrive il club in una nota – va comunque il sentito ringraziamento da parte della società e del gruppo squadra, per il grande apporto e supporto dato durante tutta la stagione, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo finale“. Ora i Lions attendono di aggiungere qualche ulteriore elemento ai giocatori già confermati, per completare il roster e affrontare da protagonisti anche la nuova, impegnativa categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la schiacciatrice Sofia Dall’Orso firma per la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione

    Un’altra giovane di talento al servizio della causa gialloblù. La Pallavolo Alsenese dà il benvenuto a Sofia Dall’Orso, schiacciatrice classe 2002 che farà parte del roster allenato da Federico Bonini e che parteciperà al campionato di B2 femminile. 

    Nata il 13 settembre 2002 a Busto Arsizio, Sofia è originaria di Legnano (Milano) ed è una schiacciatrice di un metro e 78 centimetri. La sua maturazione pallavolistica è avvenuta in primis allaFo.Co.L Legnano dove ha militato per otto stagioni prima di vivere l’esperienza a Gorla , giocando under 16 e Prima divisione e venendo aggregata alla prima squadra in B2. Nella stagione 2019-2020 (quella stoppata dal lockdown), ha difeso i colori della Futura Giovani tra C e under 18 prima di approdare nell’annata successiva all’Union Volley Jesolo di Cristiano Lucchi, giocando B2 e Under 19. Infine, nella scorsa stagione ha iniziato in B1 all’Ngs Porto Mantovano in B1 per poi terminare l’annata all’Alba Volley in B2.

    “Avevo il desiderio – racconta Sofia Dall’Orso – di avvicinarmi un po’ a casa, il progetto di Alseno mi ha convinto grazie a obiettivi chiari. Venivo da una stagione un po’ complicata per me sotto diversi punti di vista e ho molta voglia di riscatto, aspetto che ho trovato anche nella società piacentina. Non vedo l’ora di conoscere tutti. Come schiacciatrice devo crescere molto, mi piacciono attacco e difesa e devo sicuramente migliorare a muro; in ricezione devo lavorare molto per sentirmi tranquilla”.

    “Sofia – le parole di coach Federico Bonini – è una giovane che ha già fatto esperienze importanti e arriva da vivai qualificati. Come Vairani è un’atleta di prospettiva ma che può già garantire un buon rendimento nel campionato di B2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO