consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli approda alla Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia

    Di Redazione Matilde Calvelli, centrale, è il primo volto nuovo della formazione di B2 femminile Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. Arriva esattamente da Subbiano, ma è aretina di nascita, ha diciassette anni ed è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Sarah Mollica è il nuovo rinforzo in regia dell’Aurora Volley

    Di Redazione E’ la palleggiatrice Sarah Mollica, giovanissima giocatrice brindisina, l’atleta che gli uomini dell’area tecnica biancazzurra hanno individuato per occupare una delle due caselle ancora vacanti per la regia della squadra del capoluogo adriatico che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di serie C. Sarah, brindisina doc classe 2002, è un prodotto del florido vivaio del Casale Volley 3 squadra con la quale ha giocato in tutte le formazioni giovanili per poi esordire in serie D nel 2018/19. Messasi in luce durante la sua prima stagione nei “pro” viene chiamata per l’anno 2019/20 dal Talion Volley Tuglie dove, da titolare, disputa il suo primo Campionato di serie C. Le sue convincenti prestazioni suscitano l’interesse di un’altra formazione salentina la Pallavolo Trepuzzi che gli affida le chiavi della cabina di regia per le stagioni 2020/21 e 2021/22 entrambe culminate con il mantenimento della categoria. “Siamo di fronte ad un’atleta seria con una grande cultura del lavoro, che non ha paura di prendersi le proprie responsabilità: d’altronde conosciamo bene la scuola dalla quale proviene che è di per se una garanzia” esordisce il Direttore Sportivo Francesco Greco vero “talent scout” del sodalizio brindisino “Adesso toccherà a Mister Quarta e ai suoi collaboratori far emergere definitivamente il talento e le potenzialità di questa atleta”  “Sono molto felice di aver ricevuto la chiamata dall’Aurora Volley, principalmente perché da brindisina è motivo di grande orgoglio per me indossare la maglia biancazzurra e poi perché quello dell’Aurora è un progetto molto stimolante che mi ha ottimamente impressionato e nel quale mi sento già pienamente coinvolta.” Sono le prime parole della nuova giocatrice biancazzurra. “Sono una giocatrice ancora giovane e spero di imparare tanto dal Coach e dalle mie nuove compagne che non vedo l’ora di conoscere per iniziare a lavorare e portare più in alto possibile questa squadra; io farò la mia parte affrontando questa stagione con il massimo impegno, dando tutta me stessa in campo e in allenamento, così come ho sempre fatto dai tempi del minivolley.” dichiara Sarah che a dispetto della giovane età dimostra di avere il giusto equilibrio anche nelle parole oltre che nel gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ci sono altre due “baby” nella nuova Zero5 di Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione

    Prosegue la presentazione delle atlete della nuova Zero5 Castellana Grotte impegnata nel prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1 del quale è stata resa nota la composizione. La Zero5 è stata inserita nel girone “E” composto da 13 squadre.

    Ai nastri di partenza del prossimo campionato, del quale attendiamo il calendario, ci saranno: due pugliesi, Zero5 Castellana Grotte e Melendugno (Le); due laziali, Casal de Pazzi Roma e Pomezia (Rm); quattro squadre campane, Arzano (Na), Torrese (Na), San Salvatore Telesino (Bn) e Baronissi (Sa); cinque siciliane, Santa Teresa di Riva (Me), Gravina di Catania, Terrasini (Pa), Palermo, Marsala (Tp).

    Non conosciamo la composizione delle singole squadre, ma, conoscendo le società, non è difficile prevedere un campionato durissimo ed equilibrato.

    Ma torniamo alle due protagoniste di questa presentazione. Si tratta di una quindicenne (16 anni il prossimo 10 agosto), la confermata palleggiatrice Graziana Equatore di Noci e di un volto nuovo, la diciottenne schiacciatrice Martina Caffò di Putignano.

    Graziana Equatore frequenta il Liceo Linguistico di Putignano, fu aggregata in prima squadra a campionato in corso a seguito dell’infortunio della palleggiatrice Sofia Alberti e si è ben inserita tanto da esordire in campo il 23 aprile contro la Fiamma Torrese, partita vinta per 3-2. “Quando sono stata inserita nell’organico della B1”, racconta la giovanissima regista, “ho provato un’emozione indescrivibile, come se un sogno nel cassetto si stesse avverando e quando ho saputo della riconferma sono stata davvero contenta e non ho esitato ad accettare! L’anno scorso mi sono trovata molto bene sia con lo staff disponibile e professionale, sia con le compagne di gioco che mi hanno integrata e supportata sin da subito. L’esordio in B1 è stato emozionante, un traguardo inaspettato per la mia età. Spero che anche quest’anno si possa creare lo stesso ambiente familiare e di complicità, sono contenta che abbiano nuovamente riposto fiducia in me e che mi sia stata data questa opportunità”.

    Martina Caffò, 18 anni laterale, alta 165 centimetri di Putignano, si prepara a studiare Scienze Motorie all’università, proviene da una buona esperienza ad Acquaviva delle Fonti in serie C e ci racconta di se: “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 11 anni, insieme a mia sorella, solo che quello che per lei era un hobby a me si è rivelato essere una vera e propria passione. Ho avuto l’opportunità di giocare in serie D e fare un’esperienza in C. Aver ricevuto l’opportunità di partecipare al campionato di B1 con la Grotte Volley è qualcosa che mi entusiasma. Sono felicissima perché è una bellissima occasione per continuare a credere in questo sogno e soprattutto una grande possibilità per crescere e migliorarsi perché potrò incontrare tantissime atlete. Sarà molto impegnativo, ma sarà anche bellissimo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione Volley, nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici: c’è anche Teresa Fogli

    Di Redazione Nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici della Lasersoft Riccione Volley: la società di pallavolo della Perla Verde annuncia l’arrivo in squadra di Teresa Fogli, schiacciatrice classe 2001. L’atleta cresciuta nel vivaio del Viserba Volley ha poi continuato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Riviera Volley e Athena Rimini in serie D per poi approdare alla Stella dove nella scorsa stagione ha militato nel campionato di serie C. Queste le parole di Teresa: “Ho detto subito sì a Riccione perchè ne ho riconosciuto una sana realtà in cui vivere lo sport. Sono stata accolta dalla dirigenza nei migliori dei modi. Appena mi hanno presentato il progetto e le mie future compagne di squadra non ho potuto che essere onorata e contenta. Sono molto emozionata di intraprendere questa nuova esperienza e allo stesso tempo motivata nel mettermi in gioco e dare il meglio di me stessa!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: lo schiacciatore Marcello Di Felice al Volley Club Grottaglie

    Di Redazione

    Marcello Di Felice è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie: un colpaccio per la dirigenza pugliese, che porta al Pala Campitelli uno schiacciatore tra i top della Serie B. Di Felice, classe 1993, nativo della provincia di Teramo, in carriera, tra le altre, ha indossato le maglie di Prisma Taranto, Civita Castellana e Iseini Volley Alba Adriatica, squadra con la quale ha disputato lo scorso campionato. Lo schiacciatore, alto 197 cm, è un giocatore con spiccato talento realizzativo che completa al meglio un reparto di temibili bocche di fuoco, aggiungendosi ad Alessio Fiore, Alessio Ristani e Gianluca Buccoliero.

    Le prime parole da giocatore del Volley Club di Di Felice: “Appena ho ricevuto la telefonata da Alessandro Giosa che mi ha illustrato il progetto di Grottaglie sono rimasto positivamente colpito. Successivamente mi ha chiamato Mimmo Lenti, con lui è stata una bella chiacchierata in cui mi ha spiegato l’organizzazione e l’organigramma a 360 gradi. Mi ha sorpreso la forte volontà espressa nel volermi a tutti i costi e sarà indubbiamente ripagata sul campo. Mi reputo uno dei migliori schiacciatori del campionato, arrivo a Grottaglie con grandissima voglia di riscatto proprio verso il girone campano/pugliese, ho lasciato dei conti in sospeso e sono intenzionato, insieme a dei compagni di squadra dall’ indiscutibile valore tecnico, a riprendermi ciò che mi spetta. Mi aspetto una grande affluenza e un grande tifo al palazzetto, non vedo l’ora di iniziare!“.

    Il saluto del patron Giuseppe Quaranta al nuovo acquisto: “Abbiamo messo a segno un colpo di quelli che cambiano gli equilibri del campionato, abbiamo scoperto quali saranno le nostre avversarie e sappiamo di dover affrontare tredici squadre fortissime, praticamente tutte con ambizioni di partecipazione ai playoff. Noi stiamo facendo veramente il massimo per allestire il roster più forte e completo possibile ma a questo punto toccherà ai nostri tifosi dare un segnale all’ambiente: spero che possano, in occasione dell’imminente campagna abbonamenti, dare una fortissima risposta di supporto al nostro lavoro“. 

    Il commento del direttore generale Mimmo Lenti: “Una volta individuato il profilo adatto per migliorare il roster ci siamo messi subito al lavoro, Marcello ha subito accolto con entusiasmo la possibilità di sbarcare a Grottaglie. Stiamo lavorando duramente e bene, siamo in trattativa per uno schiacciatore ed un centrale che saranno necessari per completare ulteriormente il roster. Ad oggi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi di mercato che ci eravamo prefissati. Nei prossimi giorni ci saranno ancora delle conferme e dei volti nuovi che annunceremo. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di vedere tutto il gruppo al lavoro in palestra. Avremo bisogno del nostro pubblico per spingere ancor di più le nostre ambizioni ma il roster è di assoluto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la matricola Sicily Beach Volley School fa il colpaccio con Filippo Porcello

    Di Redazione Gran colpo di mercato per la Sicily Beach Volley School, che per il suo debutto in Serie B maschile nella stagione 2022-2023 si assicura un giocatore di superiore: il centrale Filippo Porcello, 35 anni, che nelle ultime stagioni ha calcato i palcoscenici di Serie A con Macerata, Palmi, Catania e, lo scorso anno, Garlasco. All’attivo ben 4 promozioni e una Coppa Italia di Serie B. “L’accordo con la società – dice il centrale – mi permetterà di ritrovare la passione che mi ha permesso di iniziare a giocare.Iil mio auspicio è quello di ottenere grandi soddisfazioni, dando filo da torcere a tutte le squadre, soprattutto a quelle più competitive, e lavorare in gruppo giorno per giorno per raggiungere gli obiettivi prefissati“. Oltre all’arrivo di Porcello, la squadra siciliana neopromossa in Serie B ha annunciato le conferme del palleggiatore Maurizio Schifilliti, dello schiacciatore e capitano Mauro Princiotta e del centrale Gianluca Schipilliti. (fonte: Sicily Beach Volley School) LEGGI TUTTO

  • in

    A Foligno è arrivato Sorrenti, talento cresciuto nella grande Vibo

    Di Redazione Umberto Sorrenti, di Cosenza classe 2001 per 195 cm è il nuovo schiacciatore dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno. Cresciuto nelle giovanili di una grande del volley nazionale, come la Tonno Callipo Vibo Valentia ha disputato le categorie under e il campionato di serie B a Vibo per poi spostarsi in Puglia, a Lucera prima e Casarano poi conquistando la promozione in A3. L’anno scorso ha giocato a La Spezia nella categoria cadetta. Dotato di ottime capacità tecniche ed entusiasmo, Sorrenti sarà un valido innesto nel reparto schiacciatori che si sta andando a formare, con un buon colpo d’attacco e capacità intuitive anche in seconda linea. Ecco le parole del neoacquisto: “Sono molto contento e fiducioso del progetto creato dalla società, puntando a fare un campionato di livello anche se sarà difficile, non vedo l’ora di conoscere città e società, e di iniziare la preparazione per provare a raggiungere i nostri obiettivi con grande dedizione e impegno quotidiani. Ringrazio la società ed il mister per la possibilità di giocare in una squadra competitiva e ambiziosa”. Il tecnico Grezio lo ha voluto con forza per completare le proprie bocche di fuoco in posto 4:”È un ragazzo giovane con delle buone qualità, ha avuto delle ottime referenze dalle società precedenti e ho visionato il suo lavoro di crescita esponenziale negli anni: penso che potrà integrarsi al meglio nella rosa che abbiamo pensato, e dare un valido apporto tecnico e caratteriale nella rosa degli attaccanti della squadra. Sono davvero felice che abbia scelto di venire da noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre tre conferme in casa Volley Casoria: restano anche Barone, Flaminio e Matrullo

    Di Redazione

    Il roster del Volley Casoria per il campionato di Serie B 2022/23 continua a prendere forma con tre nuove conferme.

    Al centro resta Luigi Barone, arrivato a Casoria nella passata stagione ha ampiamente dimostrato tutte le sue qualità tecniche ed umane: “Sono fiero di essere stato confermato al Casoria, la passione e il lavoro che circondano la società mi trasmettono la carica giusta per ogni gara. Non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo con questi colori! La pallavolo è come l’amicizia: uniti si vince.”

    La seconda conferma è quella di Danilo Flaminio, schiacciatore dalla grandissima esperienza in questa categoria. Anche per lui sarà il suo secondo anno in maglia viola e il quattordicesimo in B: “Sono felicissimo di poter dare continuità al percorso iniziato l’anno scorso insieme. Siamo motivatissimi e non vediamo l’ora di iniziare! Il Volley Casoria è una società ambiziosa ma soprattutto una famiglia che volerà sempre più in alto!”

    Altro schiacciatore confermato è Davide Matrullo, uno degli artefici della promozione dalla Serie C alla B di due anni fa e che continuerà a fornire il suo contributo: “Fiero ed orgoglioso di continuare a far parte della grande famiglia del Volley Casoria. Ci aspetta un anno lungo e duro, ma col grande gruppo creatosi lo scorso anno e il costante supporto della società e dei tifosi ci divertiremo! Sempre forza Casoria!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO