consigliato per te

  • in

    B2F, la Star Volley Bisceglie aggiunge l’energia di Charsline Mantovani

    Di Redazione Fisicità, disciplina tattica, dinamismo ed energia. Le qualità di Charsline Mantovani saranno messe al servizio del progetto Star Volley Bisceglie. La società nerofucsia ha ingaggiato la forte centrale originaria del Friuli-Venezia Giulia (classe 1996, 186 cm) che in carriera ha vestito, fra le altre, le maglie di Fiumicello Villa Vicentina, New Virtus Trieste, Libertas Trieste e – nell’ultima annata – della Fenice Libera Virtus Cerignola in B1. Una presenza importante sotto rete e a muro, essenziale per sostenere l’impatto con la realtà del prossimo torneo di B2, del quale la matricola Star Volley Bisceglie punta ad essere protagonista. “Sono felice di giocare in una formazione pugliese per la seconda stagione consecutiva e di ritrovare in panchina Marcello Sarcinella, con il quale ho condiviso già l’annata di Cerignola. L’esperienza lontano da casa è stata molto utile e formativa sotto diversi punti di vista e davanti alla proposta della Star Volley non ho avuto titubanze e ho detto subito di sì” ha affermato Charsline Mantovani. “Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra, iniziare a lavorare sul parquet e spero di allacciare un rapporto con il pubblico biscegliese, confidando che la pandemia finisca alle nostre spalle e si possa tornare a giocare in palazzetti gremiti. Il campionato di B2? Bisognerà partire dalla consapevolezza che nessuno regalerà nulla a questi livelli: sono convinta che con un lavoro serio tutti i giorni in palestra e la massima determinazione sul campo saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni” ha concluso. Il roster nerofucsia, al momento, è composto dalla palleggiatrice Annalisa Mileno, dalla laterale Silvia Costantini, dalle centrali Stefania Padula e Charsline Mantovani, dall’opposto Ester Haliti e dal libero Elisabetta Todisco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Anita Bagnoli, una campionessa d’Italia per l’Enercom Fimi

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema schiererà una campionessa d’Italia nella stagione 2022-23 in Serie B1 femminile: è Anita Bagnoli, palleggiatrice classe 2004 che ha conquistato il titolo tricolore Under 18 con la maglia dell’Imoco Volley Conegliano e ha fatto un’apparizione anche in A1 con la prima squadra. Nonostante la giovane età l’emiliana ha già accumulato una lunga esperienza nei campionati nazionali: dopo una stagione in B2 a Bologna ha disputato due campionati a San Donà e nell’ultima stagione è stata convocata in A1 per sostituire l’infortunata Gennari. Anche nei campionati giovanili vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo partecipato alle fasi nazionali di tutte le categorie arrivando finalmente a festeggiare il titolo nell’ultima stagione. Ora l’approdo al Volley 2.0 per continuare a prendersi soddisfazioni: “Sono arrivata a Crema seguendo i consigli di chi mi ha detto che è l’ambiente adatto per continuare il mio percorso di crescita con un ottimo ambiente. Ho parlato col tecnico e ho avuto subito un buon feeling. Quindi vivrò qui un campionato importante, per me sarà il primo non più da squadra giovanile“. Anita dice di essere riservata, ma sulle scelte in campo non si fa spaventare: “Mi piace il gioco veloce e creativo, cerco di evitare scelte scontate, anche quando la palla non è facile. So che si rischia di più ma devo imparare a valutare l’errore“. La stagione appena chiusa è stata ricca di soddisfazioni, a cominciare dal risultato ottenuto in B1: “Per la prima volta ho trovato spazio in questa categoria e ho fatto tesoro dell’esperienza e di quanto appreso dalle giocatrici che ho visto giocare negli anni passati. E’ stata una grande soddisfazione raggiungere la salvezza con due gare d’anticipo nonostante il periodo difficile vissuto a causa della pausa Covid“. Poi il festeggiamento del titolo Under 18: “Ci tenevamo moltissimo sia come squadra che personalmente perché l’anno scorso, nell’Under 16, siamo state sconfitte da Roma in finale e quest’anno ce la siamo ritrovata di fronte. Volevamo la rivincita e l’abbiamo ottenuta, ma l’emozione era tanta e cresceva man mano che si avvicinava la fine del match. Tra l’altro col contributo della cremasca Merit Adigwe“. C’è stata anche la convocazione in prima squadra per alcuni allenamenti e una gara: “È stato incredibile potermi allenare con queste campionesse, si entra in un altro livello di volley: la palla viaggia velocissima e deve essere precisa, ho avuto l’occasione di imparare molto“. A dare il benvenuto ad Anita Bagnoli è il tecnico Matteo Moschetti: “È una giocatrice che arriva da una realtà importante e che ha già esperienza della categoria nonostante la giovane età. Fa piacere che una società importante come l’Imoco ci abbia affidato uno dei suoi talenti, vuol dire che il nostro progetto è considerato credibile anche dai sodalizi più importanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonella Piarulli è la nuova centrale di Cerignola: “Contentissima di tornare a casa”

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Antonella Piarulli. La centrale, classe 1993 e nativa di Corato, è il secondo nuovo arrivo in casa fucsia dopo l’annuncio della schiacciatrice Federica Matrullo. Nelle ultime annate, la giocatrice coratina ha indossato le casacche di Alba Volley (B2), Isernia (B1) e Castellaneta (B2). “Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura a Cerignola – dichiara Piarulli – , e contentissima di tornare a giocare a casa, in Puglia, dopo qualche anno fuori che mi ha arricchito di tanta esperienza non solo dal punto di vista sportivo. La Pallavolo Cerignola è una realtà solida nel territorio ed è riuscita sin da subito a trasmettermi entusiasmo e voglia di lavorare bene. Non vedo l’ora di cominciare, lavorando sodo e dando il massimo in palestra, senza dimenticare mai il sostegno e il calore dei tifosi della città di Cerignola! A presto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Federico Menichetti rinforza l’Edotto Rossi Ascensori Foligno

    Di Redazione Federico Menichetti, classe 1998 per 196 cm di altezza, di Firenze, sarà il nuovo centrale dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno in Serie B maschile. Nel suo curriculum tante esperienze in Serie A: nelle ultime due stagioni ha giocato con la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania e prima ancora figurava nel reparto centrali di Macerata. Ha militato anche nelle fila di Busseto e Santa Croce sull’Arno in Serie B: la sua formazione nella categoria cadetta prima e in A3 poi fanno sì che il club del presidente Piumi possa contare su un atleta versatile e formato, in grado di trasmettere alla squadra le qualità giuste per puntare in alto. Le sue dichiarazioni al momento dell’ingaggio: “Sono contento di arrivare a Foligno, la società è seria e tutti ne parlano molto bene. L’obiettivo sarà puntare a un campionato di vertice, anche se la Serie B, con tante squadre e molti gironi, è sempre competitiva. Si sta cercando di allestire un bel roster: conosco già alcuni compagni, con qualcuno ho già avuto modo di giocare, altri li ho conosciuti da avversari, come Fantauzzo. Si dovrà lavorare sodo tutti i giorni con impegno per raggiungere i piani alti della classifica e ottenere una buona amalgama e un bel gruppo squadra. Non vedo l’ora di cominciare e arrivare in città: colgo l’occasione per salutare la società, sponsor e tifosi, ci vediamo presto in palestra“. Coach Grezio si pronuncia sulle qualità del centrale: “Ho seguito alcune partite di Tuscania e ho potuto apprezzare le doti di Menichetti, di cui anche la società mi ha parlato molto bene. Si unirà al reparto centrali e darà quel valore aggiunto con l’esperienza che ha potuto maturare negli anni. Penso che possa fare davvero un’ottima stagione in questa categoria e figurare tra i migliori centrali della serie B“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giulia Chistè “promossa” in cabina di regia a Riccione

    Di Redazione

    Per la terza stagione consecutiva Giulia Chistè, palleggiatrice classe 2004, indosserà la maglia biancoblu della Lasersoft Riccione Volley. Dopo le ultime due stagioni trascorse in serie C con la squadra della Perla Verde è arrivato il meritato salto di categoria anche per Chistè, che nella prossima stagione esordirà in Serie B2 al fianco della compagna di ruolo Giulia Moltrasio. Si completa il reparto palleggiatori che coach Piraccini avrà a sua disposizione nel corso della stagione.

    Queste le parole di Chistè: “Non ho mai partecipato ad un campionato di serie B, quando la società mi ha presentato il progetto e mi ha proposto di continuare a fare parte del roster ho subito accettato e colto l’occasione. Sono davvero emozionata di iniziare questa nuova esperienza e sono convinta che sarà bellissima conoscendo già una buona parte delle nuove compagne. Non vedo l’ora di ritornare in palestra e dare il massimo delle mie possibilità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nicola Coronelli nuovo allenatore dell’NVG Joyvolley (che punta alla Serie A)

    Di Redazione Il nuovo staff tecnico ha già iniziato a lavorare, il roster è praticamente fatto ed è tutto pronto per iniziare la preparazione. Per la panchina della NVG Joivolley, il direttore generale Gianni D’Elia ha scelto un pool di collaboratori che fanno rete. Il nuovo allenatore sarà Nicola Coronelli (ex Bisceglie in serie C). Insieme a lui ci saranno il secondo allenatore Vincenzo Masi, lo scoutman Claudio Sisto e l’assistente Michelangelo Maggialetti. Riconfermato anche l’osteopata Francesco Boggia. “Vogliamo porre le basi di un progetto globale che sia finalizzato non solo al raggiungimento della promozione in A3, ma nell’arco di qualche anno puntare anche all’A2 – dice D’Elia –. Ed è per questo che abbiamo rivoluzionato l’aspetto organizzativo, con basi solide per un progetto solido. Ringraziamo coach Danilo Paglialunga con grande affetto. Purtroppo nel mondo dello sport se si vogliono raggiungere determinati obiettivi a volte è necessario fare dei cambiamenti“. L’obiettivo dichiarato, appunto, è la serie A. Quest’anno Gioia ha mancato la promozione di un niente, ma ora non vuole più fallire: “In tanti forse si auspicavano che, dopo aver perso l’occasione di ottenere la promozione sul campo nella finalissima con il Bari, la società potesse ricorrere all’acquisizione del titolo di A3, cosa davvero non semplice, per poter fare il salto di categoria – ammette il direttore generale –. Ed è per questo che si è dato il via al nuovo corso, lavorando sia sotto l’aspetto tecnico che dell’organico di squadra, per poter programmare un progetto a lunga scadenza e pensare in grande“.  Tra i giocatori riconfermati il capitano Roberto Cazzaniga e lo schiacciatore Lello Gabriele. Resteranno anche Porro, Bisci e Anselmo. I nuovi innesti saranno comunicati nei prossimi giorni.  “Il nostro intendo è quello di coinvolgere ancor più il territorio, sia sotto il profilo istituzionale che imprenditoriale – dice D’Elia –. Ecco perché il nostro è un progetto globale con lo scopo di convogliare le forze di tutta la città e non solo, unite a quelle agonistiche-sportive, verso un fine comune: ottenere la promozione sul campo, ma allo stesso tempo promuovere tutto ciò che di bello offre Gioia del Colle. Così come ho detto in altre occasioni questa città merita un palcoscenico da serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Erica Giacomel e Barbara Murri all’Amando Volley Santa Teresa

    Di Redazione Continua in grande stile la campagna acquisti dell’Amando Volley Santa Teresa per la prossima stagione in Serie B1 femminile: gli ultimi due arrivi ufficiali sono quelli della schiacciatrice Erica Giacomel e della centrale Barbara Murri. Classe 1992, Giacomel ha alle spalle una lunga carriera con due promozioni in A2 conquistate a Cuneo e Settimo Torinese, con cui ha anche disputato il secondo campionato nazionale; lo scorso anno è rimasta ai box a inizio stagione, ma a campionato in corso si è accasata al VBC Viterbo in Serie B2. “Sono strafelice di approdare in una società ben organizzata come Santa Teresa di Riva – queste le prime dichiarazioni di Giacomel – so che coach Antonio Jimenez mi stima e in più occasioni ha speso parole di elogio nei miei confronti. Non vedo l’ora che la stagione agonistica inizi. Sarò molto determinata. Purtroppo le paure e le incertezze dovute alla pandemia mi hanno fatto vacillare, e ho pensato di lasciare la pallavolo, ma per fortuna tutto è rientrato, grazie anche alla società di Viterbo dove lo scorso anno ho iniziato e concluso il mio unico campionato di serie B2 in carriera. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra, lo staff dirigenziale e la tifoseria degli Eagles“. L’abruzzese Barbara Murri arriva invece dal Volley Terrasini, come l’altra novità Marcela Nielsen; nel suo passato ci sono 8 campionati di Serie B1, tra cui quello del 2020-2021 in cui ha conquistato la promozione in Aragona, e uno in A2 a Marsala nel 2017-2018. “Sono contenta del mio arrivo a Santa Teresa per vari motivi – spiega Murri – intanto ritrovo coach Jimenez, con cui ho avuto modo di lavorare una decina di anni fa nel corso di un torneo. Anche se non sono giovanissima, sono convinta di poter migliorare ancora sotto la sua guida. Inoltre, avendo incontrato più volte da avversaria la compagine santateresina, conosco il calore della tifoseria, una vera e propria arma in più, che stavolta sentirò tutta dalla mia parte; conosco la società, che so essere ben organizzata, seria e che mette ogni singola atleta nella condizione di potere rendere al meglio. E questo è molto importante. Tante dirigenze non si rendono conto di quanto importante sia la serenità per un’atleta per poter rendere al massimo. E poi non posso che essere felice di potere giocare un altro anno assieme a Marcela Nielsen, un’atleta seria, totale, che al di là dei singoli punti che mette a segno fa un lavoro oscuro a beneficio di tutta la squadra“. Oltre a Giacomel, Murri e Nielsen, la società siciliana ha già annunciato gli ingaggi della palleggiatrice Romina Courroux da Chieti e del libero Francesca Galuppi da Cerignola, a cui si aggiungono le conferme della regista Amaturo, dell’opposta Bertiglia e della centrale Cecchini. (fonte: Amando Volley ASD) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la centrale Giorgia Tempestini all’Ariete Prato

    Di Redazione Colpo al centro per la Serie C femminile dell’Ariete Pallavolo Prato, che acquisisce le prestazioni di Giorgia Tempestini. Classe 2003, Tempestini è una giocatrice che vanta già esperienze interessanti grazie alla sua lunga militanza nelle fila del Blu Volley Quarrata. Un torneo di Serie D e due anni di C vissuti da protagonista pesano positivamente nel suo curriculum che la vede molto performante nei fondamentali di muro e servizio.  Un altro tassello importante del gruppo che scenderà in campo agli ordini di Crisanaz. “Ho deciso di iniziare un’avventura con un’altra squadra rispetto alla Blu Volley, dove ho giocato per 10 anni – racconta la centrale nelle sue prime parole da giocatrice pratese – perché Prato mi offriva nuovi stimoli. Con l’inizio dell’università è come se avessi intrapreso un percorso completamente nuovo, tutto da scoprire e da vivere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO