consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Angelica D’Aurea torna a Cesena: “Ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini prosegue nella costruzione della rosa per il prossimo campionato di serie B1 femminile e annuncia l’ingaggio della schiacciatrice Angelica D’Aurea. Un gradito ritorno in quanto il posto quattro ravennate ha giocato a Cesena già nella stagione 2017/18. Classe 1997, Angelica cresce nel settore giovanile della Teodora Ravenna; a 17 anni il salto in serie B2, l’anno dopo nella stessa categoria raggiunge i playoff a Forlì; poi sale di categoria, all’Olimpia Ravenna e guadagna la promozione in serie A2. L’anno seguente viene a Cesena in B1 e gioca da titolare; poi migra a Ostiano e conclude la stagione alla Libertas Forlì in B2, finendo sempre ai playoff. Nel 2019-20 è a Lugo, l’anno seguente va in B2 a San Giovanni in Persiceto arrivando anche qui a disputare le ultime fasi dei playoff. La scorsa stagione era di nuovo a Forlì in B1 nello stesso girone dell’Angelini, sfumando l’accesso ai playoff all’ultima giornata. 182 cm di altezza, esperienza e voglia di lavorare sono i suoi tratti distintivi: “Torno a Cesena – commenta – perché conosco l’ambiente e so che si tratta di una società seria con cui mi sono già trovata molto bene. Parlando con coach Lucchi ho subito apprezzato le idee e gli obiettivi in cantiere per il prossimo anno. Lavoreremo tanto e questo non può che darmi la carica: penso che potremo far bene in campionato”. D’Aurea conosce già alcune compagne bianconere e sa che sarà una delle veterane del gruppo: “Non vedo l’ora di incontrare tutte in palestra: dovremo dimostrare di avere tanta voglia di metterci alla prova e mi auguro di poter essere un esempio e, perché no, un aiuto per le compagne più giovani. Personalmente voglio migliorare sia tecnicamente che in costanza”. La nuova schiacciatrice dedica un ultimo pensiero ai tifosi del Carisport: “Vengo da anni di playoff in cui il tifo si è sempre rivelato un grande alleato: so che a Cesena ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante, sarà bello giocare davanti ad un pubblico così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Reda confermata da Sportilia: “Sono entusiasta e pronta a ricominciare”

    Di Redazione Si scrive Mariangela Di Reda, si legge garanzia ed esperienza. La centrale biscegliese, classe 1986, costituisce la seconda gradita conferma all’interno del roster di Sportilia che parteciperà al secondo campionato consecutivo di serie B2. Tra le “senatrici” del gruppo allenato da Nicola Nuzzi, tanto flemmatica all’esterno quanto reattiva e grintosa sul rettangolo di gioco, si tratta del quinto anno consecutivo in biancazzurro, a cui però vanno aggiunti i tanti campionati disputati nel suo primo segmento di carriera, a precedere le esperienze in B2 con Turi, PVG Triggiano e Asem Bari.  “Sono entusiasta e pronta per ricominciare – esordisce Di Reda – . Cercherò di dare sempre il meglio di me puntando a imparare, migliorare e crescere ancora, nello sport come nella vita. Nello scorso torneo di B2 abbiamo potuto constatare ancora una volta che attraverso il massimo impegno i risultati si raggiungono e sono gratificanti. Sicuramente dalla nuova stagione mi aspetto un livello tecnico superiore, ma sono altrettanto convinta che lavorando tutti insieme verso un unico obiettivo saremo in grado di superare le varie sfide che si presenteranno”.  Per una veterana che prosegue il proprio cammino con Sportilia, c’è invece un’altra “bandiera” che appende le scarpe al chiodo: l’opposta mancina Antonella Todisco, tornata nelle due precedenti stagioni a fornire un generoso contributo alla società del presidente Grammatica, lascia infatti il volley giocato per esigenze lavorative non più conciliabili con l’attività agonistica.  Ieri, infine, la Fipav ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di serie B2. Inserita nel gruppo “L”, formato da 14 squadre, Sportilia dovrà misurarsi con altre 9 compagini pugliesi (Adriatica Trani, Fasano, FLV Cerignola, Cutrofiano, Castellaneta, Pallavolo Cerignola, Primadonna Bari, Star Volley Bisceglie, Mesagne), 3 abruzzesi (Teramo, Pallavolo Teatina e Pescara 3) e la rappresentante molisana Isernia. Campionato al via nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels, Capriotti: “Girone tosto, ma questo non modifica le nostre ambizioni”

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei campionati di Serie B2 femminile per la stagione 2022-2023 al quale partecipano 154 squadre, tra le quali anche Volley Angels. La squadra rossoblù è stata inserita nel girone G insieme alle marchigiane Pagliare Volley, Apav Calcinelli-Lucrezia, Volley Torresi Porto Potenza Picena, Tris Volley Ancona e Circolo Volley Monte Urano, alle romagnole Olimpia Teodora Ravenna, Riccione Volley e Athena Rimini, alle toscane Pistoia Volley La Fenice, Vbc Pontedera, Prato Volley Project, Pallavolo e alle emiliane Pallavolo Ozzano e Castenaso Volley. Tra andata e ritorno capitan Di marino e compagne dovranno percorrere 4706 km per disputare le tredici trasferte previste dal calendario. Sulla carta, rispetto al girone della serie B2 della passata stagione che ospitò le formazioni marchigiane, questo appare come un raggruppamento più competitivo e ricco di insidie, ma è ovvio che sarà il campo a dare le sue sentenze inappellabili. A breve verranno diffusi anche i calendari provvisori ai quali seguiranno quelli definitivi. “Un girone tosto – è stato il commento del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti – ma questo non modifica le nostre ambizioni che restano sempre elevate. Stiamo approntando una squadra giovane, ma ricca di talento e di ottime individualità che verrà affidata all’esperienza internazionale di Kostas Papadopoulos, un tecnico sul quale riponiamo grandi speranze. Non vediamo l’ora di iniziare la preparazione per poter trasmettere alle nuove atlete la nostra filosofia e per rivedere con piacere quelle ragazze che continueranno a vestire la nostra maglia. Colgo l’occasione per inviare a tutte le nostre avversarie un grande in bocca al lupo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il brasiliano Julio Nascimento rinforza la Prime Cleaning Riccione

    Di Redazione Nuovo ingresso in squadra per la formazione di Serie C maschile della Prime Cleaning Riccione Volley. Nella stagione 2022-23, in maglia biancoblù, ci sarà anche Julio Nascimento, schiacciatore brasiliano classe 1986. Per lui una carriera di alto spessore nel Beach Volley ma anche tanti anni nell’indoor, con l’apice della stagione 2012-2013 in serie A2 a Monza. Nell’ultima stagione era in forza alla Dinamo Bellaria di coach Botteghi, che ritroverà anche quest’anno dalla sua stessa parte del campo a Riccione. Queste le parole di Julio: “La possibilità di Riccione si è palesata nelle ultime settimane, non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché sono certo che mi potrò continuare a divertire e dare il mio supporto alla squadra nel raggiungere i propri obiettivi. Inoltre ritroverò coach Claudio Botteghi, un grande amico, con il quale ho trascorso un’ottima esperienza nella passata stagione!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I baby della Lube saranno nel girone E della serie B

    Di Redazione L’avventura dei “baby della Lube”, l’Under 19 biancorossa in Serie B si aprirà il prossimo autunno nel Girone E al cospetto di 13 avversarie che metteranno a dura prova gli emergenti talenti marchigiani. Forte dell’exploit con vittoria finale della Serie C, coach Gianni Rosichini, coadiuvato da Alessandro Paparoni e Francesco Del Gobbo, avrà il compito di esaltare la freschezza atletica e l’entusiasmo di un gruppo promettente contro rivali più esperti e abituati alla categoria. Il team sarà seguito in modo assiduo dal dirigente Massimiliano Montecchiari, colonna portante anche lo scorso anno in C, e potrà contare su accompagnatori già rodati come Vincenzo Bonanni Paragallo e Massimo Melonari. Grazie all’intesa con Club vicini all’Academy Volley Lube, il nuovo roster sta iniziando a prendere forma con innesti mirati, ma si attendono nuovi colpi. Le prime novità riguardano il posto 4 e la cabina di regia: in entrata lo schiacciatore siciliano Leonardo Alessi, classe 2007, ex Roomy Catania, e il palleggiatore toscano Gabriele Spina, classe 2008, proveniente dall’Invicta Grosseto. Giampiero Freddi, responsabile della cantera biancorossa, saluta e ringrazia per il contributo e l’impegno alcuni atleti del vivaio che lasceranno Civitanova. Andrea Capodaglio, Lorenzo Donati, Federico Elisei, Massimo Schiavoni e Francesco Vecchietti proseguiranno la loro avventura in altri Club di B e D. Freddi: “Da parte mia è doveroso complimentarmi ancora una volta con lo staff e i ragazzi per i risultati sorprendenti dell’ultima stagione! Abbiamo le idee chiare su ciò che ci aspetta, punteremo a onorare il campo contrastando collettivi più esperti e smaliziati di noi. Vogliamo sfruttare al meglio la chance. Fare leva sulla grande capacità dello staff e la fame dei nostri giovani sarà la chiave per cercare la salvezza! Faccio un grande in bocca al lupo ai giocatori che cambieranno maglia e li ringrazio per aver contribuito al salto di categoria. Accolgo i nuovi a braccia aperte nella grande famiglia biancorossa. Ovviamente ci sono altre sorprese in arrivo”. Composizione del Girone E: Montorio Volley, GS Pallavolo Sabini, Volley Libertas Osimo, Accademia V. Ancona, Nova V. Loreto 2014, US Volley 79, Volley Potentino, AS Volley Lube, Volley Macerata, Nuova Pol. A. Consolini, Amatori Volley Molfetta, New Volley Modugno, ASD Revolution Turi, Matervolley Castellana. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, De Pascali dell’Ongina: “Noi nel Girone A? Meriteremmo una indennità chilometrica…”

    Di Redazione Cambio di rotta per la Canottieri Ongina, che è stata inserita nel girone A di serie B maschile al posto del raggruppamento C della scorsa stagione. La formazione piacentina, dunque, migra da Est verso Ovest, incontrando otto squadre piemontesi e cinque liguri e soprattutto cambiando in toto le avversarie. Ad accompagnare i gialloneri nella nuova avventura saranno Novi Ligure, Acqui Terme (Alessandria), Alba (Cuneo), Sant’Anna San Mauro Torinese, Alto Canavese, Pallavolo Valli di Lanzo, Sitting Volley Chieri, Parella Torino (Torino), le due genovesi Cus Genova e Colombo Volley Genova, le spezzine Abc Volley La Spezia e Nuova Pallavolo San Giovanni e la savonese Albisola. “Logisticamente- commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali –  con costante coerenza rivestiamo un ruolo evidentemente  determinante ai fini della determinazione dei gironi Nord: un anno il team più a occidente, quello successivo la squadra più orientale. Se ci fosse una indennità chilometrica disporremmo a mani basse del contributo più consistente. Dal punto di vista tecnico è prematuro esprimere qualsiasi tipo di considerazione almeno fino a quando i roster non saranno completati e ufficializzati. Dopodiché sappiamo che in ogni caso sarà il campo a esprimere i giudizi che hanno valenza”. Serie B maschile girone A:  Novi Pallavolo, Pallavolo La Bollente, Pallavolo Alba, Sant’Anna Pescatori, Alto Canavese Volley, Pallavolo Valli di Lanzo, Sitting Volley Chieri, Volley Parella Torino, Cus Genova, Colombo Volley Genova, Abc Volley La Spezia, Polisportiva Dilettantistica Nuova Pallavolo San Giovanni, Albisola Pallavolo, Canottieri Ongina. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’highlander Jose Matheus attaccherà ancora per Turi

    Di Redazione Jose Matheus ed il Turi rinnovano il proprio legame anche per il prossimo campionato di serie B. Il forte attaccante nato in Venezuela ma naturalizzato italiano dal 2009 è approdato lo scorso anno alla corte biancoazzurra dopo la stagione con la New Volley Gioia (B).  L’opposto numero 1 dall’alto della sua lunga militanza sui palcoscenici di A2 con le maglie di Gioia del Colle, Molfetta, Ferrara, Bari, Castellana Grotte e Matera, sarà lui a guidare il reparto attaccanti a disposizione di coach Castellaneta. Grinta e determinazione per un atleta classe ‘76 ma di fatto ancora un “evergreen” per il volley come dimostrato l’anno scorso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023, definiti tutti i gironi dei campionati di Serie B maschili e femminili

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2022-2023. In totale saranno 342 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 123 di B maschile, 65 di B1 Femminile, 154 di B2 Femminile. clicca sui link di seguito per visualizzare i gironi di tutti i campionati: Gironi Serie B maschile Gironi Serie B1 femminile Gironi Serie B2 femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO