consigliato per te

  • in

    Il Volley Valtrompia dà fiducia a Dotti come vice-Spagnuolo

    Di Redazione Doppio salto di categoria dalla serie D alla serie B, il giovane regista bresciano Andrea Dotti nato a Brescia il 24/10/1999, altezza 1,79, sarà il secondo palleggiatore dei Lupi, sotto l’ala di Luca Spagnuolo. Esperienze precedenti lo vedono nascere al Volley Valtrompia con cui ha trascorso tutti i suoi anni pallavolistici con una parentesi a Cazzago dal 2018 al 2020. Ora è pronto a vivere l’esperienza con la prima squadra, come molti dei giovani in questi anni hanno fatto prima di lui. “Sono sempre contento quando un prodotto del settore giovanile approda in prima squadra perchè vuol dire che c’è una consequenzialità e programmazione, che è uno dei motivi per cui facciamo questo sport, e l’idea di rivedere in campo la diagonale Dotti-Marchetti che nelle nostre giovanili è stata la diagonale più storica che ha dato tanta soddisfazione ci fa rivivere un sogno di 10 anni fa” sono le parole del responsabile del settore giovanile Bruno Bagnardi che si esprime sull’innesto e sul progetto. “Sono entusiasta di questa nuova esperienza, essendo cresciuto nel Valtrompia sono ancora più motivato. Sono pronto a mettermi in totale  disposizione della squadra, compagni e società come ho sempre fatto, per crescere e imparare ancora. Forza Lupi!” dice Andrea Dotti. “Andrea è stata una scelta congiunta con il team Manger Bagnardi e con i mister Nolli e Peli. La crescita del nostro settore giovanile è la priorità del lavoro che facciamo. Avere Dotti in prima squadra non è un premio per il ragazzo ma il giusto percorso dettato da più analisi. Andrea oggi è pronto per confrontarsi con una realtà completamente diversa da quella che ha vissuto fin ora, ragazzo dotato di mani precise e di elevazione che gli permette anche a muro di poter dire la sua. Sono convinto che sia per lui un banco di prova importantissimo. Per noi è motivo d’orgoglio averlo in prima squadra” conclude il diesse Patronaggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, nuovo innesto per Bisceglie: ecco Silvia Costantini

    Di Redazione Secondo nuovo innesto per l’organico della Star Volley Bisceglie, che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie B2. Il club, dopo le conferme del capitano Ester Haliti e del libero Elisabetta Todisco e l’ingaggio della palleggiatrice Annalisa Mileno, ha ufficializzato l’accordo con la laterale Silvia Costantini (classe 1992, 180 cm). Abruzzese, cresciuta nel settore giovanile dell’Antoniana Pescara, Costantini ha vestito anche le maglie di Dannunziana Pescara, Castellana Grotte, Cus Torino, Fenice Libera Virtus Cerignola e Virtus Orsogna, fino all’ultimo biennio vissuto ad Altino, formazione con la quale ha conquistato il salto nel torneo di Serie A2 e giocato nel secondo livello del volley femminile nazionale. Un autentico colpo, quello messo a segno dalla dirigenza nerofucsia, che consentirà al trainer Marcello Sarcinella di contare su un’atleta di categoria superiore. “Sono super entusiasta di cominciare questa nuova stagione alla Star volley. Il progetto mi ha subito convinta, mi hanno parlato molto bene della società e dell’atmosfera biscegliese” ha commentato la schiacciatrice pescarese, che non disdegna la partecipazione a diverse competizioni di beach volley, peraltro con esiti lusinghieri. “Quanto al campionato, sarà evidentemente difficile, con diverse squadre molto ben attrezzate ma noi, ne sono certa, non saremo da meno! L’importante sarà allenarsi bene in palestra tutti i giorni e dimostrare grande determinazione…Mi sento particolarmente carica in vista del nuovo inizio a Bisceglie” ha concluso Silvia Costantini. L’opera di rafforzamento del team proseguirà con ulteriori annunci nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ylenia Musmeci e Natasha Grillo alla Planet Strano Light

    Di Redazione Dopo la schiacciatrice Eleonora Vitanza, ufficializzata nei giorni scorsi, la Planet Strano Light prosegue i movimenti di mercato e si assicura le prestazioni di altre due giocatrici per la copertura di due diversi ruoli: Ylenia Musmeci sarà la nuova centrale, Natasha Grillo il libero. Musmeci, che ha già militato con la Planet in Serie D, fornirà il suo apporto in posto 3. Classe ’84, si presenta con un curriculum che la rende tra le atlete più esperte della categoria, avendo vestito tra B2 e C le maglie di Liberamente Aci Catena, Giavì Pedara, Heraclea Gela, Costanzo Siracusa, Holimpia Siracusa e per ultima quella dello Zafferana nella scorsa B2. “Conosco molto bene l’ambiente Planet per avervi militato in passato con campionati di ottimo livello – si presenta così Ylenia Musmeci –. Sono felice di ritrovare anche Agata Licciardello, con cui ho un buonissimo rapporto. Per la stagione che verrà sono pronta a dare come sempre il mio contributo e a mettere in campo la mia esperienza per conseguire i giusti risultati. Reduce da una stagione molto altalenante, spero di potermi riscattare e passare un piacevole e proficuo anno pallavolistico. So che in questa società si punta molto sul vivaio. Avendo avuto in squadra negli ultimi anni molte atlete giovani, l’auspicio è essere un punto di riferimento per loro anche qui“. Natasha Grillo, classe 2001 di Acireale, è stata una bandiera della Liberamente Aci Catena, avendovi militato per circa otto anni. Ha calcato i parquet di Serie C, conquistando una promozione in B2, mentre nel recente passato ha giocato in D. “In sincerità, non avrei mai pensato di fare un salto di due categorie – riferisce il nuovo libero della Planet – ma si sa, le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti. Per questo non posso che ringraziare coach Francesco Andaloro e tutta la società per la fiducia che stanno riponendo in me“. “Sono molto felice – continua Grillo – di entrare in questa famiglia. C’è tanta motivazione, come la voglia di entrare in palestra, conoscere le mie compagne e iniziare a lavorare. Sono pronta a dare del mio meglio, sperando di essere all’altezza di un campionato arduo quale può essere la B2. Spero soprattutto di non deludere le aspettative che anzi mi auguro di soddisfare. Inoltre sono molto felice di confrontarmi con delle ragazze giovani che hanno tanta voglia di crescere, spero di dare loro qualcosa, così come sono sicura loro daranno tanto a me. Ho tanta voglia di crescere sia a livello tecnico che personale. Sono sicura che sarà un’esperienza indimenticabile!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: i Lions Latina confermano quasi in blocco il gruppo della promozione

    Di Redazione Dopo le conferme dello staff tecnico ufficializzate la scorsa settimana, in casa Lions Volley Latina arrivano anche i rinnovi dei giocatori che hanno portato la società alla promozione in Serie D maschile nel primo anno di vita della società. Confermati quasi in blocco tutti i ragazzi, il coach Feragnoli e il suo vice Bagnara, d’accordo con la società, hanno deciso di puntare ancora su un gruppo molto affiatato e coeso, che è riuscito a trovare un’amalgama perfetta e creare sia all’interno che fuori dallo spogliatoio il giusto spirito, cosa che ha permesso di stravincere il campionato con autorità. Ecco quindi rinnovata la fiducia ai palleggiatori Feragnoli e Gassani, ai centrali Guadagnino e Pietragalla, agli schiacciatori Di Veroli, Margagliano e Nardin, agli opposti Carolla e Casillo, al libero Ajola. Lasciano il gruppo Caputo, Labardi e Torelli, che per motivi di lavoro e personali non possono garantire l’impegno costante che un campionato di Serie D richiede. “A loro – scrive il club in una nota – va comunque il sentito ringraziamento da parte della società e del gruppo squadra, per il grande apporto e supporto dato durante tutta la stagione, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo finale“. Ora i Lions attendono di aggiungere qualche ulteriore elemento ai giocatori già confermati, per completare il roster e affrontare da protagonisti anche la nuova, impegnativa categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la schiacciatrice Sofia Dall’Orso firma per la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione

    Un’altra giovane di talento al servizio della causa gialloblù. La Pallavolo Alsenese dà il benvenuto a Sofia Dall’Orso, schiacciatrice classe 2002 che farà parte del roster allenato da Federico Bonini e che parteciperà al campionato di B2 femminile. 

    Nata il 13 settembre 2002 a Busto Arsizio, Sofia è originaria di Legnano (Milano) ed è una schiacciatrice di un metro e 78 centimetri. La sua maturazione pallavolistica è avvenuta in primis allaFo.Co.L Legnano dove ha militato per otto stagioni prima di vivere l’esperienza a Gorla , giocando under 16 e Prima divisione e venendo aggregata alla prima squadra in B2. Nella stagione 2019-2020 (quella stoppata dal lockdown), ha difeso i colori della Futura Giovani tra C e under 18 prima di approdare nell’annata successiva all’Union Volley Jesolo di Cristiano Lucchi, giocando B2 e Under 19. Infine, nella scorsa stagione ha iniziato in B1 all’Ngs Porto Mantovano in B1 per poi terminare l’annata all’Alba Volley in B2.

    “Avevo il desiderio – racconta Sofia Dall’Orso – di avvicinarmi un po’ a casa, il progetto di Alseno mi ha convinto grazie a obiettivi chiari. Venivo da una stagione un po’ complicata per me sotto diversi punti di vista e ho molta voglia di riscatto, aspetto che ho trovato anche nella società piacentina. Non vedo l’ora di conoscere tutti. Come schiacciatrice devo crescere molto, mi piacciono attacco e difesa e devo sicuramente migliorare a muro; in ricezione devo lavorare molto per sentirmi tranquilla”.

    “Sofia – le parole di coach Federico Bonini – è una giovane che ha già fatto esperienze importanti e arriva da vivai qualificati. Come Vairani è un’atleta di prospettiva ma che può già garantire un buon rendimento nel campionato di B2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte Volley Castellana conferma il libero Stefania Recchia. Gaia Gulino è la nuova palleggiatrice

    Di Redazione Primi movimenti di mercato per la Grotte Volley Castellana per il suo quarto anno consecutivo nella serie cadetta del volley femminile nazionale. Confermata Stefania Recchia nel ruolo di libero, arriva dalla B1, ma con una fresca esperienza di A2, la giovane palleggiatrice Gaia Gulino. Partiamo dalla conferma di Stefania Recchia, promossa in prima squadra lo scorso anno, ma nella Grotte Volley da sempre. Una carriera esaltante per la diciassettenne castellanese frequentante il Liceo delle Scienze Umane: a soli 10 anni, campionessa provinciale under12, esordio in B2 ad 11 anni, poi una serie infinita di partecipazioni e titoli nelle finali giovanili di categoria. Entrata nel giro della prima squadra, non ne è più uscita, a parte un solo anno, nel 18-19, per una importante esperienza da libero titolare in serie C. “Non posso che essere felice di essere considerata un punto fermo nella squadra” dichiara “ho sempre detto che il mio attaccamento alla maglia è forte e non posso che ringraziare la società che continua a credere in me e spero di non deludere. Lo scorso anno è stato veramente difficile, con i vari infortuni che hanno tanto penalizzato la squadra, così come le varie partite rinviate. Penso che per vivere al meglio le varie difficoltà di una squadra il miglior modo è quello di rimanere unite, aiutarci e sostenerci a vicenda. Vista la mia età, continuerò anche a giocare nel settore giovanile perché è sempre una grande emozione. Quest’anno abbiamo ottenuto ottimi risultati grazie al valore del gruppo e nonostante le mille difficoltà che si sono presentate. Il nostro settore giovanile è sempre in crescita e speriamo che l’anno prossimo arrivino altre soddisfazioni e titoli”. La palleggiatrice Gaia Gulino, siciliana di Bronte (Catania), iscritta alla facoltà di ingegneria gestionale, ha solo 20 anni (è del gennaio 2002, alta 1.79), ma ha già maturato esperienze in B2, in B1 ed anche in A2. Ha mosso i primi passi nel volley della sua città ed ha esordito in B2 a soli 15 anni nella Pallavolo Sicilia con la quale ha disputato finali nazionali under 16 e 18, oltre a partecipare nella rappresentativa siciliana al Trofeo delle regioni. Nel ’19 è approdata nelle Marche in B2 con la Volley Angels di Porto Sant’Elpidio dove ha giocato per 3 anni. Lo scorso anno il grande passo verso l’A2 nella sua regione a Modica come seconda palleggiatrice, ma dopo solo 5 giornate è ritornata nella sua ex squadra, approdata in B1, non resistendo al richiamo del campo e delle sue ex compagne. “Quando ho ricevuto la chiamata del Castellana non ho esitato molto”, dichiara la giovane palleggiatrice, “sono rimasta colpita dalla serietà della società che mi ha fortemente voluta e dall’opportunità a me data. Ho conosciuto Castellana da avversaria (l’abbiamo incontrata nel campionato 17-18, vincendo a Castellana per 3-0 e perdendo a Catania per 3-2, dopo essere stati in vantaggio per 0-2 e 22-24 nel terzo set!, ndr). Mi sono spesso ritrovata a giocarci contro e mi ricordo del caloroso pubblico pugliese presente al palazzetto. Per questa stagione spero di crescere individualmente e come squadra, ma soprattutto di raggiungere obiettivi importanti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Volley Pesaro ripartirà dalla C, Arzeni: “Decisione sofferta, c’è tanta amarezza”

    Di Redazione La prossima stagione agonistica vedrà la Montesi volley Pesaro disputare il campionato regionale di serie C dopo due annate in cui la squadra pesarese si era ottimamente comportata in serie B nazionale.  Ma come si è arrivati a questa scelta? A spiegarlo è direttamente il Presidente Marco Arzeni: “E’ stata sicuramente una decisione molto sofferta e che ci ha portato tanta amarezza, ma altrettanto realisticamente devo dire che è stata una valutazione presa con i piedi ben ancorati a terra e valutando tutti gli aspetti, da quelli economici a quelli tecnici”.  Ma quali sono stati gli ostacoli insormontabili? Il campionato di serie B è così oneroso economicamente e dispendioso in termini organizzativi? “Sicuramente – prosegue il Presidente Arzeni – l’impatto economico tra un campionato nazionale ed uno regionale è di grande rilievo, i costi sono praticamente triplicati e per una Società medio-piccola come la nostra rimane difficile assorbirli; con mille sacrifici  avremmo potuto anche quest’anno fare uno sforzo che però avrebbe compromesso tutta la gestione degli altri settori in primo luogo quello che riguarda il movimento giovanile; avremmo dovuto fare dei tagli magari compromettendo la qualità del lavoro e questo non è sicuramente lo spirito con cui lavoriamo. Mi piace sottolineare che probabilmente eravamo l’unica squadra a non retribuire i giocatori proprio perché la stragrande maggioranza proveniva dal nostro vivaio e questo, oltre che rendere sostenibile il campionato, ci ha consentito di disputare due bellissime annate di grande soddisfazione per la Società: ringrazio i nostri ragazzi e quelli che, provenienti da altre Società, ci hanno aiutato in questo percorso. Purtroppo molti di loro non sarebbero stati più disponibili per la prossima stagione: vuoi per motivi di lavoro o purtroppo per motivi fisici oppure perché attirati dalle sirene di altre Società; ecco quindi la scelta tecnica, oltre a quella economica, per cui quest’anno non faremo la serie B “.  Quindi ora quali sono le prospettive future? “Intanto, grazie al lavoro del DS Massimo Antonini e di tutto lo staff della Direzione Sportiva abbiamo allestito la formazione che affronterà il prossimo campionato di serie C che ricordo è stato conquistato con un bellissimo secondo posto dei nostri Under 19. Come Montesi volley eravamo tornati alla ribalta nazionale dopo circa venti anni in cui ci siamo alternati tra serie D e C quindi non è sicuramente un ridimensionamento ma parlerei invece di un nuovo rilancio con un progetto concreto e fattibile. Progetto condiviso con tutti i colleghi dirigenti della Montesi, un gruppo veramente affiatato senza i quali sarebbe stato impossibile affrontare le mille problematiche di queste due stagioni, partendo dal Covid per arrivare alla singola partita da organizzare. Ci concentreremo sullo sviluppo del settore giovanile ma su questo non vorrei spoilerare le novità che renderemo noto a breve”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Prato, Jordan Civinini e Daimon Maletaj aggregati alla serie B

    Di Redazione Il Volley Prato scommette sul futuro. Due talenti, due giovanissimi che saranno aggregati alla Serie B dove avranno modo di affinare la tecnica e fare esperienze importanti. La società del presidente Giuntoli conferma Jordan Civinini e Daimon Maletaj. Il primo è un centrale/opposto classe 2006 per 190 cm. Giocatore che è letteralmente esploso nelle ultime due stagioni. Prima si è fatto notare in Under 17 poi la Serie C, l’Under 19 e quindi le prime apparizioni in categoria nazionale. Palcoscenico nazionale che Daimon si è conquistato grazie al secondo posto nella finale del Trofeo delle Regioni con la maglia della Toscana. Gioventù, duttilità e talento che faranno comodo a Mirko Novelli in una stagione che si annuncia lunga e piena di insidie. Molto simile il profilo del secondo astro nascente paracadutato in Serie B. Jordan Civinini, anch’egli classe 2006 per 175 cm, si è messo in luce nell’Under 17 e si è poi conquistato nel corso della stagione scorsa un posto fisso da cambio in battuta in Serie B. Uno specialista di questo fondamentale che però ha il suo punto di forza nella duttilità. Tranne al centro, Novelli può praticamente schierarlo in tutti i ruoli e questo grazie ad un’ottima base tecnica sostenuta dal talento. Per Jordan, fratello del libero Mattia, una stagione importante per crescere e mettere a frutto le sue qualità. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO