consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Angelo Musumeci sarà il vice di Piraccini a Riccione

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley prosegue nella composizione dello staff che sarà al fianco di coach Piraccini: nella prossima stagione nelle vesti di viceallenatore ci sarà Angelo Musumeci. Il nuovo tecnico si presenta a Riccione dopo quattro stagioni trascorse come primo allenatore nel campionato di serie C marchigiano, prima a Montecchio e poi alla Blu Volley Pesaro, dove ha allenato fino alla scorsa stagione. Queste le parole di Musumeci: “Ho accettato con estremo piacere la proposta della società, l’entusiasmo e la professionalità della dirigenza mi hanno fin da subito contagiato e stimolato. Mi fa molto piacere poter collaborare con un coach preparato come Piraccini, cercherò di portare il mio contributo e la mia massima collaborazione alla squadra. Sarà un’esperienza molto formativa e ci divertiremo sicuramente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: conferma per Francesco De Sarlo, sarà la sua sesta stagione a Grottaglie

    Di Redazione Ancora insieme il Volley Club Grottaglie e Francesco De Sarlo, il libero, classe 1990, ha rinnovato il suo rapporto con il sodalizio della Città delle Ceramiche, portando a sei il numero delle stagioni con la maglia di Grottaglie.  De Sarlo, arrivato al Volley Club nel settembre del 2017, si è imposto da subito come un giocatore prezioso ed importantissimo uomo spogliatoio. Il suo carattere vulcanico e la battuta sempre pronta sono ottimi rimedi ai momenti più difficili mentre in campo le sue abilità, soprattutto in difesa, sono state centrali nel processo di crescita verticale delle prestazioni di tutto il roster. Il saluto di Francesco alla tifoseria: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per questa rinnovata fiducia. Questo sarà il mio sesto anno nella Città delle Ceramiche che ritengo ormai casa. Abbiamo avuto una crescita costante raggiungendo obiettivi sempre più ambiziosi e sono sicuro che continueremo a raggiungerne sempre di nuovi con la stessa grinta e passione. Personalmente vorrei alzare il livello del mio gioco con la volontà di migliorare ulteriormente. Sicuro del supporto del nostro pubblico, forza Grottaglie!” Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Siamo felici di poter riconfermare un giocatore di così grande impatto nella storia della nostra società. Francesco è un giocatore importante che ha dimostrato amore per i nostri colori, siamo sicuri che anche quest’anno contribuirà a raggiungere gli obiettivi che abbiamo prefissato. In questi giorni siamo a lavoro per completare il roster con i giocatori più funzionali al nostro progetto tecnico, avallato in collaborazione con lo staff. Nei prossimi giorni presenteremo ai nostri tifosi i primi innesti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia, Margherita Gibin confermata in B2

    Di Redazione Arriva un’altra conferma per la formazione di B2 femminile nata dalla collaborazione tra Bartoccini Fortinfissi e School Volley Perugia.  Margherita Gibin, sedicenne alzatrice é arrivata esattamente un anno fa da Arezzo. Ha cambiato città, scuola ed amicizie per fare quello che ama. Ed in una sola stagione ha conquistato due titoli regionali in Umbria in Under 16 ed Under 18. Ha ricoperto il ruolo anche nella formazione di B2 femminile ed infine a novembre ha partecipato ad uno stage a Milano organizzato dal Centro Qualificazione Nazionale Fipav. Un anno intenso ed ora é arrivata la conferma per la prossima stagione, continuerà ad essere una pedina fondamentale in cabina di regia nelle formazioni giovanili. Margherita non nega la sua felicità e racconta le difficoltà vissute:  “E’ stato un anno molto intenso, per me era la prima volta fuori casa e dovevo gestirmi il tempo da dare ad ogni cosa. Non è stato facilissimo, però me la sono cavata. A scuola pensavo fosse impossibile entrare in una classe già formata, invece ho trovato amici che mi hanno aiutato molto e insegnanti che hanno compreso la mia situazione. Spesso, come tutti gli adolescenti, dicevo sempre che sarebbe stato bello vivere senza i genitori, danno troppe regole e non ci sentiamo liberi come vorremmo. Condividendo l’appartamento con altre ragazze, più o meno coetanee e comunque non adulte, a volte ti manca la vita quotidiana con la tua famiglia. Certo sai che lo stai facendo per crescere sia come persona che come sportiva e questo attenua un po’ la distanza. Sapere di rimanere a Perugia anche la prossima stagione mi rende felice, giocherò sperando per il meglio“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie rimette al centro Stefania Padula

    Di Redazione L’organico della Star Volley Bisceglie 2022-23 prende sempre più forma. La società nerofucsia ha già annunciato gli inserimenti della palleggiatrice Annalisa Mileno e della laterale Silvia Costantini e le conferme del capitano Ester Haliti e del libero Elisabetta Todisco. Ora è il turno di un altro prezioso tassello del mosaico: Stefania Padula vestirà la maglia del team pugliese anche nel campionato di Serie B2. La forte centrale salentina (classe 1995, 187 cm) è cresciuta nella Nike Volley Lecce e ha giocato a Cutrofiano (in C), Manfredonia (B2 e B1), Olbia (A2), Offanengo (B1) e Chieti (B1). Stefania Padula è al settimo cielo: “Sono onorata e, allo stesso tempo, orgogliosa di questa riconferma. La società ha già creduto in me già la passata stagione, riponendo una grande fiducia e fornendo tutto il sostegno necessario per riprendermi da un serio infortunio: i dirigenti mi sono stati sempre vicini umanamente e professionalmente, e queste sono cose che non si dimenticano” ha sottolineato. La centrale non vede davvero l’ora di ripartire: “Quest’anno, in una categoria superiore e in un contesto molto complicato come quello della B2, bisognerà mettercela tutta ma sono certa che, insieme a coach Sarcinella, allo staff ed alle compagne saremo in grado di “aggredire” il campionato con la giusta energia e forte determinazione tanto da raggiungere – e perché no? Superare – gli obiettivi che la Star Volley ha fissato“. Un’importante assunzione di consapevolezza per la pallavolista leccese, in una fase cruciale della sua carriera: “Questa riconferma risponde al mio motto: ‘Non importa i passi che fai ma le impronte che lasci’” ha concluso Stefania Padula. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato continua ad affidarsi alle mani di Giona Corti

    Di Redazione Il Volley Prato è in buone mani. Giona Corti è confermato in regia e la squadra di Mirko Novelli sta pian piano prendendo forma secondo quella che era la fisionomia attesa e cioè quella della conferma dello straordinario gruppo capace di conquistare il quarto posto nel primo anno del ritorno in categoria nazionale.  Tante offerte per tanti elementi della rosa ma alla fine siete rimasti tutti. “A dire la verità io di offerte ne avevo solo una mentre altri compagni avevano più squadre a fargli la corte. Avevo una squadra di categoria che mi aveva chiesto la disponibilità ma a Prato ho la mia dimensione ideale ed assieme a tutti gli altri non abbiamo avuto dubbi”. La stagione fantastica quella passata. “Abbiamo disputato una stagione formidabile in cui tutti abbiamo dato il massimo. Mi sembra giusto che la società abbia voluto continuare all’insegna della continuità e dell’inserimento dei giovani in rosa. Noi siamo stati forse i primi giovanissimi gettati nella mischia in rima squadra e per noi è stata una grande opportunità di crescita. Ora è giusto che anche altri giovani talenti possano avere le nostre medesime possibilità. Del resto il Volley Prato è questo, il giovanile è importante ed è giusto sia valorizzato”. Che B ti attendi il prossimo anno? “Come già l’anno passato un mix di formazioni composte da professionisti e non con squadre molto competitive ma in cui noi possiamo ancora stare benissimo”. Quest’anno però sarete visto con altri occhi. “Forse sì ma già dopo 5 giornate della passata stagione avevano imparato a conoscerci. Dobbiamo concentrarci sulle cose positive fatte nel campionato scorso, sulla crescita tecnica e mentale fatta da tutto il gruppo. Siamo una famiglia e la nostra forza è questa. Puoi sbagliare, puoi avere una giornata meno positiva ma nessuno dei compagni ti toglie il suo sostegno per questo, anzi. Siamo tranquilli di poter dare tutti il nostro massimo e questo conta moltissimo. Giochiamo per divertirci e ci divertiamo a farlo assieme. Spero che possiamo fare tutto questo anche il prossimo anno perché per me è una formula vincente”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala ingaggia Alessandra Orto e conferma Martina Antico

    Di Redazione Sono quasi in dirittura di arrivo le attività di mercato per la composizione del roster 2022-2023 della GesanCom Fly Volley Marsala. Gli ultimi due nomi annunciati dalla società sono quelli di due atlete siciliane: la palleggiatrice Alessandra Orto, classe 1999, e la centrale Martina Antico, del 2002. Antico, già fra i ranghi della Fly Volley nella scorsa stagione, ha dato un apporto fondamentale alle economie di gioco delle libellule biancoazzurre in un’annata culminata con la splendida promozione in B1. Alessandra Orto ha fatto tutta la trafila delle giovanili con la Pallavolo Sicilia, partecipando al Challenge Città di Torri e a due Finali Nazionali, Under 16 e Under 18. Nel 2016-17 fa parte del roster della Planet Strano Light Pedara in B2, la stagione successiva la gioca a Paternò e nel 2018-19 viene promossa in B2 con la Teams Volley Catania. Le successive due stagioni le gioca, sempre in B2, alla Saverio Macheda e alla WeKondor Giarre, poi si trasferisce al Cus Catania, dove conquista un secondo posto nella finale scudetto dei campionati nazionali universitari, e di nuovo a Giarre nella stagione appena trascorsa. “Sono onorata della chiamata da parte della Fly Volley Marsala – dice Orto – società che ha dimostrato serietà e determinazione nel volley siciliano e nazionale. Sono contenta anche di ritrovare Coach Piero Camiolo, con cui ho già avuto il piacere di disputare un campionato di B2; sono certa che sotto la sua guida affronteremo questo campionato nel migliore dei modi, crescendo come squadra e come singole atlete. Inizio questa nuova avventura con tanta grinta e voglia di fare bene, consapevole che, quello di B1, sarà un campionato tosto. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff. In bocca al lupo a noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giulia Moretti confermata in regia all’Enercom Fimi

    Di Redazione Giulia Moretti sarà la palleggiatrice dell’Enercom Fimi Crema anche per la stagione 2022-23. La giocatrice cremasca è decisa a vestire ancora la maglia biancorossa: “Da parte mia non ci sono mai stati dubbi, volevo continuare a giocare nel Volley 2.0. Quando coach Moschetti mi ha comunicato la sua intenzione di confermarmi non c’è stato bisogno di aggiungere altro e sono contenta di questa scelta“. La giocatrice nata nel 2003 sarà alla quinta stagione nella prima squadra cremasca: aggregata nel 2017-18 e nel 2018-19 come riserva di Claudia Nicoli, nella stagione successiva ha giocato in serie D per ritrovare il ritmo gara dopo un infortunio e dal 2020-21 è tornata in prima squadra trovando sempre più spazio in campo. “È stata un’annata positiva – commenta Moretti – per me e per la squadra. Assieme abbiamo potuto raggiungere la salvezza e io ho fatto esperienza giocando in un campionato impegnativo come la B1. Essere un gruppo unito, cosa diversa da essere ‘solo’ una squadra, ci ha aiutato molto dandoci convinzione anche nei momenti di difficoltà“. Tra questi la gara giocata contro l’Argentario, in cui l’Enercom Fimi aveva bisogno dei tre punti per continuare a sperare nella salvezza, ma le giovani trentine, dopo aver vinto il primo set, erano avanti 24-18 nel secondo. In quel momento Moretti ha messo in difficoltà la ricezione avversaria ed ha guidato la rimonta fino al 24-24, chiusa poi col successo per 31-29 e con il 3-1 finale. “Lo ricordo, eravamo a un passo dal perdere un punto pesante e sono riuscita a fare una serie di battute positive nonostante nell’ultimo allenamento avessi sbagliato tutte quelle che avevo tentato facendo arrabbiare Moschetti. Le motivazioni – sorride Moretti – possono cambiare le cose“. L’esperienza maturata rende ottimista la palleggiatrice per la prossima stagione: “Abbiamo tutte un anno d’esperienza in categoria, ed è importante. Abbiamo perso elementi importanti, ma sono stati sostituiti da giocatrici di livello, quindi credo che si possa fare un passo avanti per quanto riguarda i risultati“.Un passo avanti grazie anche alla conferma di Giulia Moretti, che intanto è impegnata come educatrice in un centro estivo e si mantiene in forma giocando a Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO