consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Castellana Grotte continua a legarsi a Zero5 e annuncia due novità

    Di Redazione La Zero5 Srl conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con la Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1. Ufficializzati anche due volti nuovi per la prossima stagione: l’opposta Ginevra Bazzani e la centrale Paola Fino. La dinamica azienda appulo-lucana accompagna ininterrottamente la Grotte Volley dalla sua storica promozione in B1 e, come si evince dal comunicato giratoci dal suo titolare Rocco Ricciardulli, continuerà a farlo: “In seguito alla permanenza nella Serie B1 di volley femminile per l’anno 2022/23, l’azienda produttrice di Pannelli Zero5 e la Grotte Volley, annunciano congiuntamente l’estensione della propria collaborazione per il prossimo anno. I massimi dirigenti delle parti si sono impegnati per confermare la partecipazione al campionato di serie B1 di volley femminile, non senza difficoltà. L’impegno della Zero5, in un momento storico come l’attuale, nasce dal desiderio di credere ancora in valori quali solo lo sport può puntare”. E sappiamo che, quando parla di sport, il signor Ricciardulli sa quel che dice, in quanto da anni è nel giro della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza. Ad ulteriore dimostrazione della coerenza della società nell’allestimento di una squadra molto giovane, presentiamo due new entry: Ginevra Bazzani, ventenne piemontese e Paola Fino, diciottenne di Putignano. Ginevra Bazzani è un’opposta mancina ventenne alta 188 centimetri. Alle spalle due esperienze in B1 ed una a Sassuolo in A2. “Vivo a Strona, un paesino in provincia di Biella e sono iscritta al primo anno di ingegneria biomedica al Politecnico delle Marche”, ci informa la giocatrice piemontese, “Ho iniziato da giovanissima disputando tutti i campionati giovanili fino alla B1 nel 2019 a Biella. L’anno successivo sono stata a Sassuolo in A2 e l’anno scorso in B1 a Jesi. Sono pronta a questa nuova avventura a Castellana con tanta voglia di mettermi in gioco, di crescere tecnicamente e divertirmi. L’ambizioso progetto della società mi ha entusiasmata, non conosco la realtà pallavolistica pugliese e questo mi incuriosisce e mi da stimoli nuovi. Sarà fondamentale creare un gruppo affiatato e di ambizioni comuni al fine di ottenere i migliori risultati. Senza alcuna presunzione, spero di contribuire insieme alle mie compagne al raggiungimento degli obiettivi sociali facendo divertire i tifosi del Palagrotte”. Paola Fino è una centrale putignanese alta 170 centimetri che si descrive così: “Mi sono appena diplomata al liceo scientifico ed ambisco a frequentare i corsi di ingegneria ambientale. In questo momento sto partecipando al concorso per allievi ufficiali della Marina Militare. Pratico pallavolo dalla terza elementare e, dopo i campionati giovanili, negli scorsi due anni ho giocato in serie D, anni fondamentali per la mia formazione tecnica e mentale. Nel momento in cui mi si è presentata l’occasione di poter partecipare ad un campionato di B1 ho immediatamente risposto con entusiasmo, la possibilità offertami da una società seria e ben organizzata come la Grotte Volley è di certo un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare. Personalmente mi entusiasma l’idea di confrontarmi con atlete che hanno più esperienza di me. Questa stagione sarà particolarmente stimolante, oltre che impegnativa perché è una squadra molto giovane”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Quarto sarà il libero della Vipostore Francavilla

    Di Redazione Bel colpo di mercato in serie B2 femminile per la Volley Vipostore Francavilla che ha trovato l’accordo con la ventenne Martina Quarto, giovane libero con già un importante curriculum nelle categorie superiori. Nata ad Eboli, classe 2002, reduce da una stagione vincente, coronata dalla promozione in A2 con l’Akademia Sant’Anna, Martina vanta già tanta esperienza maturata nelle stagioni 2018/19 e 2019/20 nella Polisportiva Due Principati in serie C con partecipazioni anche in A2 e nel 2020/21 nel campionato di B2 con il Nola Città dei Gigli.“Abbiamo accolto Martina con grande entusiasmo e siamo certi che farà la differenza sia in campo che fuori per l’unione della squadra, per creare quel clima familiare a cui tanto aspiriamo”. Queste le parole dei dirigenti della società che ha subito dichiarato la sua missione, ovvero “riportare a Francavilla l’amore per il volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, allenatrice confermata e tante novità sottorete, arriva Lestini

    Di Redazione Conferme e novità nella Futura Volley Teramo che si appresta a vivere una stagione di serie B2 da protagonista. Dopo l’ottimo campionato disputato fino alla finale play off per la serie b1, la società ha confermato l’allenatrice argentina Marcela Corzo. “Non vedo l’ora di mettermi alla prova nella prossima stagione con l’obiettivo di superare il risultato di quest’anno” ha commentato a caldo.   Foto Futura Volley Teramo Prosegue intanto il mercato in entrata della Futura Volley Teramo. Dopo l’acquisto di Sara Cipriani, ecco la giovane centrale Joselyn D’Egidio. Giocatrice di 21 anni arrivata con la formula del prestito con diritto di riscatto dalla ASD Volley Penne, club dove Joselyn ha mosso i primi passi sin dal 2013, a dimostrazione che la società teramana punta decisamente sui giovani di prospettiva. “E’ un grande cambiamento – ha detto Joselyn – e sono certa che mi regalerà molto. Tante sono le emozioni contrastanti, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza dando il massimo per una squadra che punta in alto”. Da una baby a una big del calibro di Monica Lestini. Giocatrice nata a Penne il 13 Gennaio 1994, ha calcato praticamente sempre i parquet della serie A con ottimi risultati a Pesaro in A1, Sala Consilina, Palmi, Pesaro ed Altino in A2, inframezzati dall’avventura in Nazionale Seniores di beach Volley 2015/2016 nel circuito World Tour. La parentesi in biancorosso è nella stagione 2020/2021, per poi chiuderla con il passaggio ad Altino. Una curiosità che lega la famiglia Lestini alla nostra città: il fratello della schiacciatrice biancorossa, Federico, ha vestito la maglia del Teramo Basket nel campionato 2019/2020. “Avevo promesso a Marzo dello scorso anno che avrei indossato nuovamente la maglia biancorossa. Ho mantenuto la promessa. Ora sono di nuovo qui e non vedo l’ora di iniziare per cercare di costruire qualcosa di grande” ha detto. Da un nuovo arrivo a una conferma, si tratta della capitana, Alessandra Di Paolo. L’opposto, resta ancora in biancorosso. Per la famiglia Futura, la permanenza di Alessandra, classe 1994, rappresenta la giusta continuazione di un progetto che deve portare sempre più in alto il nome di Teramo nel volley. “Dopo il meraviglioso anno agonistico appena concluso, la chiamata di Luca Mazzagatti (Vice Presidente), mi ha riempito di gioia. Non ho avuto dubbi – commenta Alessandra Di Paolo – e ho deciso di rimanere in biancorosso. Per me è un onore essere stata scelta come Capitano di questa meravigliosa squadra”. In attesa delle altre conferme, la società è al lavoro per completare l’organico che sarà a disposizione dello staff tecnico dal 22 agosto prossimo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Ravenna ufficializza l’ingaggio del libero Leonardo Chiella

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna annuncia l’ingaggio di Leonardo Chiella, libero nato a Grosseto il 23 settembre 2006, proveniente dall’Invicta Grosseto, con cui ha sviluppato tutto il percorso nelle giovanili. Il giovane atleta farà parte della squadra Under 19 che disputerà sia il campionato di categoria che quello di serie C, sotto la guida di Francesco Guarnieri. Il libero toscano domani risponderà alla convocazione della nazionale pre-juniores maschile per un collegiale che si terrà a Zocca fino al 5 agosto. “Il contatto tra le società risale a qualche settimana fa – spiega il giocatore – e quando mi è stata prospettata questa opportunità non ci ho pensato troppo. Il progetto di Bonitta a Ravenna mi piace molto e per me è un grande onore e stimolo maturare esperienza in una piazza così importante e ricca di storia. Non vedo l’ora di cominciare, ma intanto penso a far bene nel collegiale che andrò a iniziare domani”. Che per lui è il primo in assoluto. Fin qui aveva partecipato alla selezione della Toscana attraverso il progetto del club Italia allargato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpaccio della Futura Teramo, arriva la schiacciatrice Sara Cipriani

    Di Redazione La Futura Volley Teramo piazza il colpo e lancia un chiaro segnale alle dirette concorrenti del prossimo campionato di B2. Il sodalizio biancorosso mette sotto contratto la forte schiacciatrice pescarese Sara Cipriani classe 1999, avvalendosi quindi delle prestazioni di una giocatrice che ha sempre militato nelle categorie superiori. Cresciuta nel settore giovanile dell’Antoniana, Cipriani per tre anni, dal 2018 al 2020, gioca con la maglia dell’Altino (Ch) in B1. Ma proprio nella stagione 2020/2021 che la giocatrice abruzzese taglia il traguardo della serie A2 indossando la maglia del Soverato (Cz). Dopo la parentesi in Calabria, Cipriani gioca, con ottimo rendimento, in Puglia con il Castellana Grotte (Ba) in B1. Ecco le prime dichiarazioni della nuova schiacciatrice della Futura Volley Teramo: “Sicuramente sono molto felice di tornare a giocare in Abruzzo, a casa – sottolinea Sara Cipriani– Subito, da quando ho parlato con Luca Mazzagatti (Vice Presidente),  ho capito che Teramo è una società solida e ben organizzata, con dei valori e principi molto vicini ai miei, con una programmazione e con ambizioni che sicuramente mi incoraggeranno a dare tutta me stessa! Non vedo l’ora di conoscere lo staff e tutte le mie compagne anche se più o meno ci siamo sempre ritrovate come avversarie. Sono molto elettrizzata ed impaziente di iniziare la nuova stagione – conclude Cipriani – che sarà sicuramente piena di soddisfazioni”. Con questo primo innesto, sulla base del gruppo che ha chiuso brillantemente la stagione con i Play Off, la Futura Teramo comincia a costruire l’organico per l’imminente inizio di stagione, una stagione che sicuramente vedrà le atlete biancorosse protagoniste. Conoscendo anche le ambizioni della società teramana, la campagna acquisti certamente riserverà ancora colpi a sorpresa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il libero Daniele De Pandis cede al corteggiamento del BCC Volley Leverano

    Di Redazione Si apre col botto l’ultima settimana di luglio in casa BCC Volley Leverano. Rinforzo extralusso per i gialloblù che in difesa potranno contare sulle straordinarie qualità e sul talento di Daniele De Pandis. Classe 1984, ruolo libero, De Pandis vanta un curriculum pluridecennale in SuperLega. Dopo gli esordi a Squinzano, dal 2001 al 2006, l’approdo alla Salento D’Amare Taviano dal 2006 al 2008, dove disputa due ottimi campionati di serie A2, prima di trasferirsi alla Codyeco Santa Croce. Nel 2009 il salto nella massima categoria nelle file della Yoga Forlì. Nel 2011 il passaggio alla Andreoli Latina, poi nel biennio successivo approda alla Bre Banca Lannutti Cuneo. Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della Vero Volley Monza, prima di trasferirsi all’Exprivia Molfetta. Nel 2017/2018 indossa la maglia prestigiosa della Diatec Trentino, poi a Verona ed infine il biennio con la BCC Castellana Grotte. “Capitan Orefice mi corteggiava da un anno e mezzo, lo conosco dai tempi di Squinzano quando faceva capolino dal settore giovanile. Alla fine è riuscito a convincermi. A Leverano ritrovo gli stimoli di una pallavolo autentica che un po’ avevo perso negli ultimi anni. L’obiettivo è quello di girare tranquillamente per i palazzetti dello sport con mio figlio, per trasmettergli la bellezza di questo sport che io ho vissuto per vent’anni. Leverano è una bellissima realtà, è una famiglia. Ho l’entusiasmo di un bambino, so che la società negli ultimi dieci anni ha sempre fatto bene, disputando campionati di vertice. Il nostro obiettivo è divertirci e stare bene insieme. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza per riportare Leverano in serie A. Ci sono 3-4 squadre che si sono attrezzate per fare il salto di categoria, il campo sarà il miglior giudice. Ci sono tutti i presupposti per fare bene, speriamo di vedere un palazzetto pieno e di rivivere l’entusiasmo del pubblico mancato in questi anni di Covid”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, Clementina Volley: al centro arriva Benedetta Catani

    Di Redazione E’ nata a Firenze ma vive a Pistoia la nuova centrale della Clementina 2020 Volley 2022/23. Dopo le conferme di Gotti e Pizzichini, il ritorno di Ciccolini e la presentazione della regista Villani, ecco Benedetta Catani. La giovanissima toscana, 20 anni appena compiuti, è alta 182 cm e lo scorso anno ha militato nella Nottolini Volley in B1. Nella sua storia sportiva citiamo l’esordio da bambina al Volley Bottegone, poi il CTT Monsummano con l’under 18 e, infine, le 2 stagioni alla Nottolini in serie B.  Studia Scienze motorie, ama le serie TV divertenti e ascoltare musica di tutti i generi, il sui piatti preferiti sono quelli tipici della sua zona, ovvero maccheroni all’anatra, penne alla boscaiola e anatra al sugo.  Centrale agile e versatile, predilige il primo tempo e sa farsi trovare sempre pronta a muro, del suo arrivo a Castelbellino-Moie dice: “La chiamata è stata inaspettata ma mi ha fatto molto piacere – ammette – , e ho accettato con entusiasmo la proposta sia perché ho sentito parlar bene della società, sia perché ho fiducia nell’allenatore con il quale ho parlato e mi ha dato da subito ottime sensazioni. Mi sento emozionata perché sarà per me il mio primo anno lontana da casa, ed è quello che cercavo…sento il bisogno di fare un’esperienza di questo tipo“.  “Per questa stagione punto a crescere personalmente, ad ottenere il massimo dei risultati con la mia squadra e riuscire a raccogliere qualche bella soddisfazione“.  “Non conosco le mie future compagne e non vedo l’ora di incontrarle per iniziare da subito a far gruppo insieme e magari, in qualche momento libero, di scoprire anche il territorio che non ho avuto ancora modo di conoscere.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F, la Star Volley Bisceglie aggiunge l’energia di Charsline Mantovani

    Di Redazione Fisicità, disciplina tattica, dinamismo ed energia. Le qualità di Charsline Mantovani saranno messe al servizio del progetto Star Volley Bisceglie. La società nerofucsia ha ingaggiato la forte centrale originaria del Friuli-Venezia Giulia (classe 1996, 186 cm) che in carriera ha vestito, fra le altre, le maglie di Fiumicello Villa Vicentina, New Virtus Trieste, Libertas Trieste e – nell’ultima annata – della Fenice Libera Virtus Cerignola in B1. Una presenza importante sotto rete e a muro, essenziale per sostenere l’impatto con la realtà del prossimo torneo di B2, del quale la matricola Star Volley Bisceglie punta ad essere protagonista. “Sono felice di giocare in una formazione pugliese per la seconda stagione consecutiva e di ritrovare in panchina Marcello Sarcinella, con il quale ho condiviso già l’annata di Cerignola. L’esperienza lontano da casa è stata molto utile e formativa sotto diversi punti di vista e davanti alla proposta della Star Volley non ho avuto titubanze e ho detto subito di sì” ha affermato Charsline Mantovani. “Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra, iniziare a lavorare sul parquet e spero di allacciare un rapporto con il pubblico biscegliese, confidando che la pandemia finisca alle nostre spalle e si possa tornare a giocare in palazzetti gremiti. Il campionato di B2? Bisognerà partire dalla consapevolezza che nessuno regalerà nulla a questi livelli: sono convinta che con un lavoro serio tutti i giorni in palestra e la massima determinazione sul campo saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni” ha concluso. Il roster nerofucsia, al momento, è composto dalla palleggiatrice Annalisa Mileno, dalla laterale Silvia Costantini, dalle centrali Stefania Padula e Charsline Mantovani, dall’opposto Ester Haliti e dal libero Elisabetta Todisco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO