consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Francesca Mitoli punto fermo della Lavinia Group Trani

    Di Redazione

    Altra riconferma per la Lavinia Group Volley Trani, che va verso il completamento del roster per la prossima stagione in Serie B2 femminile: anche Francesca Mitoli è nuovamente biancoblu. Classe 1999, schiacciatrice ma all’occorrenza anche opposta, la Mitoli cresce pallavolisticamente a Bisceglie, dove gioca sino alla C. Un infortunio la tiene lontana dai parquet per più di un anno, fino all’approdo in maglia Trani in Seconda Divisione. Dopo due campionati di D, Francesca è rimasta in orbita biancoblu allenandosi con la prima squadra e facendosi sempre trovare pronta.

    Queste le sue parole: “C’è molta impazienza, abbiamo voglia di ricominciare e fare bene. Amo fare gruppo nello sport e mi piace far divertire e mettere sempre a proprio agio tutti, sono molto contenta di rimanere qui e poter conoscere ancor meglio le ragazze della mia squadra. Qui c’è un bell’ambiente, si lavora bene e c’è molta serietà. Aspettiamo tutti l’inizio del campionato per poter dimostrare quanto vale questa squadra e quanto amiamo questo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Alessandro Campi è il quarto nuovo arrivo in casa Riccione

    Di Redazione

    Quarto nuovo arrivo in casa Prime Cleaning Riccione Volley: nel ruolo di centrale la società romagnola ufficializza l’ingresso in squadra di Alessandro Campi. Da tutti conosciuto come “Kemp”, Alessandro inizia la sua carriera da pallavolista a Viserba; a 19 anni l’esordio nel campionato nazionale di serie B a Forlimpopoli per poi passare a Bellaria, dove resta per ben 10 anni, alternando le categorie di Serie C e B. Nella passata stagione ha giocato in B nella Nuova Consolini Maschile di San Giovanni in Marignano.

    Queste le parole di Campi: “Appena ho ricevuto la proposta di Riccione, avevo praticamente già deciso. Dovevo far parte di questa squadra! Ad oggi sono veramente felice di essere qui in quella che per me é già quasi una famiglia, considerando che andrò a riabbracciare Claudio, l’allenatore che mi ha sportivamente cresciuto, e tanti giocatori, nonché amici, con cui ho giocato per anni. Mi aspetto una stagione carica di adrenalina e soddisfazioni. Il gruppo mi piace, aspetto con ansia l’inizio del campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpo last minute per Sangiorgio, arriva Costanza Maronati

    Di Redazione

    Colpo dell’ultim’ora per la Pallavolo Sangiorgio in vista del campionato di Serie B2 femminile: alla vigilia del raduno per l’inizio della preparazione, la società piacentina ha trovato l’accordo con la schiacciatrice Costanza Maronati. Il nuovo volto della squadra di coach Matteo Capra è nata a Segrate il 21 maggio 2003 e vive con la famiglia a San Donato Milanese; cresciuta nel vivaio del Busnago Volley, dove ha giocato in Under 16 ed Under 18, e nel Volley 2.0 Crema, nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Pallavolo Concorezzo conquistando la promozione dalla B2 in B1.

    “La società mi ha dato subito una bella impressione per serietà ed organizzazione – spiega Maronati – e tra le tante offerte che ricevuto ho optato per San Giorgio. L’ambiente è ottimale per poter lavorare bene e e proseguire il mio percorso di crescita ed inoltre volevo rimettermi in discussione dopo la stagione a Concorezzo, la mia prima da senior, in cui abbiamo dominato il campionato e che mi ha dato la possibilità di confrontarmi con atlete più esperte. Inoltre conoscerò un girone del tutto nuovo con squadre dell’Emilia, la culla del volley italiano, e sarà combattuto. Ci divertiremo e diremo la nostra“.

    “Stavamo cercando una schiacciatrice di posto 4 – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – che ci permettesse di chiudere il pacchetto attaccanti. Abbiamo avuto l’occasione e l’intesa è stata trovata in pochissimo tempo. È una ragazza giovane ma che ha maturato esperienze in settori giovanili importanti e potrà dare un aiuto prezioso alla squadra in questa stagione“.

    La stagione 2022-2023 della Pallavolo San Giorgio prenderà il via oggi, mercoledì 24 agosto, con la consegna del materiale tecnico e i test atletici presso la Crossfit Farnese a Piacenza, sotto la guida del preparatore atletico Simone Tizzoni.

    Ecco la rosa completa della squadra:Palleggiatrici: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposte: Chiara Tonini (confermata), Matilde Chinosi (nuova, Mio Volley Gossolengo). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese).Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New Volley Ripalta), Giulia Gilioli (confermata), Ginevra Camurri (nuova, Volley Academy Piacenza), Costanza Maronati (nuova, Concorezzo). Liberi: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). Allenatore: Matteo Capra (confermato).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza iscritta al campionato. In panchina Marco Orlando

    Di Redazione

    La PM Volley Potenza è ufficialmente iscritta al prossimo campionato di Serie C femminile con la Fipav Puglia. Si è concluso infatti positivamente l’iter di acquisizione del titolo sportivo, e ciò permetterà al sodalizio caro al presidente Michele Ligrani di prendere parte per la sesta volta consecutiva al campionato nazionale di primo livello sotto l’egida della federazione pugliese. “Per noi è motivo di orgoglio essere ancora in Serie C – dichiara il presidente Ligrani – un campionato che permetterà alle nostre atlete di crescere confrontandosi con realtà di assoluto livello e di proseguire il nostro lavoro sul territorio intrapreso nel 1982“.

    La stagione 2022-23 porta con sé subito una novità: la panchina della prima squadra della Serie C femminile è stata affidata al tecnico potentino Marco Orlando, che ritorna nella famiglia PM Volley dopo aver svolto il ruolo di secondo alcune stagioni fa e dopo le esperienze in Basilicata al Santa Maria in Serie D e nel ruolo di assistant coach nella selezione regionale femminile, oltre all’incarico di segretario coordinatore tecnico regionale. La guida tecnica delle formazioni giovanili rimane affidata al tecnico Elena Ligrani, che curerà insieme ai suoi più stretti collaboratori la crescita e la maturazione delle giovani atlete della PM Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una New Volley Adda “più competitiva” per coach Guarneri

    Di Redazione

    “Quest’anno abbiamo allestito una squadra di certo più competitiva di quella della stagione appena trascorsa“: con queste parole Santina Guarneri, storica allenatrice della New Volley Adda, presenta la rosa che parteciperà al prossimo campionato di Serie B2 femminile e che è stata ufficializzata in tutti i suoi elementi nei giorni scorsi. “Abbiamo valutato e ponderato ogni singola scelta – continua l’allenatrice – per alzare il livello tecnico con innesti di atlete provenienti dalla serie B1 o esperte della categoria, che completano quelle che già avevamo. Ci aspettiamo di disputare un buon campionato. Saranno poi i risultati ottenuti sui campi di gioco a premiare chi merita. Certo è che quest’anno vogliamo dire la nostra“.

    Questa la composizione del roster della formazione milanese:Palleggiatrici: Negri, CastellazziOpposte: Pezzaglia, GueriniCentrali: Giuliani, Moroli, RomoloSchiacciatrici: Bosisio, Biffi, Volontè, Passerini, RivaLiberi: Pollastri, Prina.

    (fonte: New Volley Adda) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Andrea De Maria completa l’attacco dell’Aurora Volley Brindisi

    Di Redazione

    È la 23enne schiacciatrice brindisina Andrea De Maria, già lo scorso anno in C con la Pallavolo Trepuzzi, la giocatrice che va a completare il reparto d’attacco con il quale l’Aurora Volley Brindisi affronterà il prossimo campionato di Serie C. Studentessa al quinto anno di architettura, De Maria è una laterale di 173 cm di altezza che, a dispetto di un fisico apparentemente esile, è dotata di buona elevazione e forza; è inoltre molto versatile poiché in grado di ricoprire più ruoli sul rettangolo di gioco, e grazie alle sue doti caratteriali è una di quelle atlete che “fanno spogliatoio”.

    Nata pallavolisticamente nella Dream Volley Brindisi, dopo i campionati Under 14 si trasferisce in un’altra scuola volley cittadina, la Eurovolley Sant’Elia, dove ottiene le sue prime soddisfazioni; con la formazione del presidente Mangione, infatti, si laurea campionessa territoriale Under 18 e campionessa territoriale e regionale Under 16, con tanto di partecipazione alle finali nazionali.

    Nella stagione successiva fa il suo esordio in Serie D, dove, dopo un ottimo campionato, arriva a conquistare la promozione in Serie C. Purtroppo l’esordio nella serie superiore sarà rimandato; infatti per questioni legate al bilancio la formazione brindisina si vide costretta a rinunciare alla categoria e a ripartire dalla Prima Divisione. Nella stagione 2018 vince il campionato di Prima e l’anno successivo disputa la serie D; al termine della stagione lascia provvisoriamente la pallavolo per motivi legati allo studio. Nel 2021, dopo due anni di inattività, arriva la chiamata della Pallavolo Trepuzzi che riporta l’atleta all’attività agonistica; una fiducia sicuramente ripagata, visto l’ottimo campionato disputato e la conquista della salvezza.

    “Non mi aspettavo una chiamata dall’Aurora Brindisi – ammette De Maria – ma dentro di me lo speravo. Ero a conoscenza della politica societaria di riportare a certi livelli la pallavolo a Brindisi senza necessariamente ingaggiare atlete che vengono da fuori, e speravo di poter far parte del progetto. Quando sono stata contattata non ci ho pensato un attimo; sono onorata ed orgogliosa di giocare per la squadra della mia città, che mi ha dato tanto, e spero di restituirle altrettante emozioni e riuscire a portare questo sport, a volte sottovalutato, nel cuore dei miei concittadini“.

    “Quello di Andrea – dichiara il vicepresidente Daniele De Leonardis – è il profilo che stavamo cercando: ragazze giovani e di talento che mostrano interesse nel progetto sportivo e che sentono l’onore e la responsabilità di indossare la maglia biancazzurra. Colgo l’occasione per ringraziare il presidente dell’Eurovolley Sant’Elia Brindisi Antonio Mangione per aver concesso il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta, dimostrando sensibilità nei confronti della ragazza e interesse nel nostro progetto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Alsenese al via. “Grandi margini di crescita”

    Di Redazione

    È partita ufficialmente ieri pomeriggio (martedì 23 agosto) la nuova avventura della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di Serie B2 femminile nel girone F. Le gialloblù si sono radunate al palazzetto di Alseno per un primo contatto collettivo di conoscenza, venendo accolte dalla società guidata dal presidente Stiliano Faroldi e dalla dirigenza. Presente anche lo staff tecnico capitanato dal tecnico cremonese Federico Bonini.

    A delineare la rotta è proprio il presidente Faroldi: “Il consulente tecnico Mariano Guarnieri ha fatto un bel lavoro sul mercato, con un buon mix tra ragazze esperte nei ruoli chiave come per esempio palleggio, opposto e libero e altre giovani promettenti. L’obiettivo di quest’anno è disputare un bel campionato, con la possibilità di arrivare nelle zone alte della classifica“.

    “Siamo molto contenti – gli fa eco coach Bonini – della rosa costruita, abbiamo fiducia dei valori e anche per i grandi margini di crescita di una rosa giovane. Dovremo essere bravi tutti a remare nella stessa direzione e avere una visione più ampia per individuare dove vogliamo arrivare affinché il lavoro diventi più piacevole e proficuo“.

    “La B2, da come me la ricordo e come l’ho seguita negli ultimi anni – continua Bonini –, è una categoria molto combattiva, meno frutto di individualità, ma composta da formazioni affiatate e che si aiutano in campo. Quello che cerco di perseguire è costruire un insieme più che valorizzare una singola giocatrice. Abbiamo senza dubbio centimetri importanti e dovremo farli fruttare. Dovremo essere bravi a essere rapidi a conoscersi per trovare una nostra identità a cui fare affidamento“.

    Da oggi scatteranno i primi allenamenti, ospitati dalla località piacentina di Castell’Arquato, con tre giornate di prepazione fisica e lavoro con la palla sulla sabbia prima dei due giorni di riposo del fine settimana (sabato e domenica). Per quanto riguarda i test match, venerdì 16 settembre ci sarà l’allenamento congiunto a Collecchio con la Galaxy Inzani (B2), mentre domenica 25 settembre la Conad Alsenese parteciperà al torneo di Gossolengo (quadrangolare). Mercoledì 28 allenamento congiunto con la Volley Academy Piacenza (B1) con sede da definire e sabato 1° ottobre ad Alseno ci sarà il test con Ripalta Cremasca (B2). In cantiere, un’altra amichevole informale con Piadena nel mese di settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tante novità nel roster dell’ASD Rosaltiora

    Di Redazione

    Dopo una estate di lavoro per dirigenti e tecnici, l’ASD Rosaltiora è pronta ad annunciare ufficialmente la rosa ufficiale della prima squadra che giocherà in Serie C femminile. Una formazione con tante novità necessarie, dopo le varie partenze rispetto alla compagine che nella scorsa stagione è stata ad un passo dalla clamorosa promozione in Serie B, giocando una fase play off davvero ottima.

    Hanno salutato la squadra le sorelle Filippini: Vanessa (passata a Lessona in B2) e Veronica (Cuneo Granda, nella formazione di B2). Hanno lasciato l’attività la “bandiera” Pamela Ferrari, la banda Lisa Monzio Compagnoni e la regista Martina De Giorgis, mentre sono passate a vestire altri colori per trovare il campo con maggiore continuità Elisabetta Scur, Greta Frigatti (entrambe ad Omegna) e Veronica Francoli (tornata a Romagnano, da dove era giunta in prestito). Giocherà sempre in Rosaltiora, ma in una formazione differente, Noelia Velsanto.

    Totalmente nuovo il duo di registe; arriva Giulia Larossa, esperta palleggiatrice classe ’94 felice di ritrovare coach Balzano, che già l’aveva allenata in quel di Omegna. Dal settore giovanile ecco Chiara Francioli, classe 2005, con un talento tutto da plasmare e con tanta voglia di crescere. Nel ruolo di opposto c’è la conferma di Annalisa Cottini, che veste la maglia di Verbania ormai da tante stagioni; con lei arriva dal settore giovanile Nadia Caffoni, classe 2006, che lo scorso anno ha giocato il campionato di Serie D.

    Tra le schiacciatrici si parte dalla seconda gemella Sonia Cottini, uno dei punti di forza della rosa di Fabrizio Balzano; novità assoluta è l’arrivo di Clara Caimi, classe 1995 nativa di Desio, che dopo essersi dedicata al Beach Volley nelle ultime annate ha scelto di tornare all’indoor. Le sue ultime esperienze sono state a Reggio Emilia (Serie C) e Alsenese (B2). Giovane interessante è Alice Quirighetti, atleta del 2006, che arriva a Verbania dopo ottime annate nel settore giovanile di Pallavolo Arona. Infine un ritorno, quello di Anna Paracchini, che dopo le stagioni in prestito ad Alba e Grosseto (B2) torna a vestire i colori di Rosaltiora e che sarà tassello utile soprattutto nei fondamentali di seconda linea.

    La conferma più importante al centro è quella del capitano delle ultime stagioni, Emily Velsanto, classe 1999 e altro “totem” della squadra. Confermatissima anche Sara Mercurio, che lo scorso anno è stata davvero utilissima per la squadra. Ancora a Verbania anche la giovane Greta Medali, pronta a rimettersi in gioco. Arriva in prima squadra, dopo le belle cose fatte a livello giovanile ed in Serie D, Giulia Alberto Giani, mentre dopo un periodo di studi ecco il ritorno in rosa di Kendra Calabrese.

    Infine Beatrice Folghera, protagonista e punto di forza delle ultime stagioni, sarà ancora il libero titolare della formazione lacuale; con lei ecco Gaia Mutazzi, classe 2006, che ha già sulle spalle un anno a livello regionale in D ed anche nel settore giovanile.

    Dopo la bella stagione passata, è confermato in toto lo staff tecnico, con Fabrizio Balzano capo allenatore, Alessandro Fontanini scoutman ma anche prezioso uomo di campo durante la settimana e lo “storico” preparatore fisico Andrea Castellan. L’inizio dell’attività è previsto allo scoccare del mese di settembre al PalaManzini, ma non mancherà il classico ritiro di preparazione nel vallese tra Naters e Briga.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO