consigliato per te

  • in

    Antonello De Vitis è il nuovo allenatore della Showy Boys Galatina

    Di Redazione Lo staff dirigenziale della Showy Boys Galatina e l’intero movimento pallavolistico biancoverde danno il benvenuto al tecnico Antonello De Vitis. Lo storico club galatinese ha stretto l’accordo con il neo mister, originario di Squinzano, che vanta un importante curriculum tra serie C, B2 e B1 (prima che le serie nazionali venissero unificate nella B unica). Tanta esperienza, quindi, e un grande carisma per un allenatore che, dal prossimo mese di settembre, sarà alla guida della prima squadra che militerà nel campionato di serie C e di alcune formazioni giovanili con un ulteriore incarico di supervisore del vivaio maschile e femminile che compone la Scuola Volley. “L’incarico ad Antonello De Vitis – spiegano dalla società sportiva della provincia di Lecce – nasce dalla condivisione di un progetto sportivo a medio-lungo termine che il tecnico ha visionato, analizzato e concordato assieme ai dirigenti. Un progetto che punta, come sempre, sulla formazione e valorizzazione dei giovani pallavolisti ma nella creazione di un nuovo percorso didattico nella Scuola Volley che li veda sempre più protagonisti. Un programma ambizioso, affidato ad un allenatore che la società conosce molto bene per qualità umane e professionali, che mira a fare crescere l’intero movimento biancoverde che vede in campo giovani atleti ed atlete di ogni fascia di età”. L’entusiasmo è davvero tanto, quindi, in casa Showy Boys Galatina per un progetto che, per programmi, obiettivi e guida tecnica, sta già facendo parlare il movimento pallavolistico salentino. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina sceglie baby Ruth Sconocchini come nuovo bomber

    Di Redazione Un altro volto giovane per la Clementina 2020 Volley, che avrà in organico nel ruolo di opposto la classe 2004 Ruth Sconocchini. Alta 1,77 metri, ha nell’elevazione e nella voglia di non dare per perso alcun pallone le sue principali caratteristiche. Benché sia maggiorenne da appena due mesi, Ruth Sconocchini (ce si affianca a Sara Gotti nel ruolo di bomber) è già al terzo campionato di serie B1, dopo gli esordi a 16 anni con la Lardini Filottrano e la stagione scorsa da protagonista con la maglia di Orago, nel girone lombardo-piemontese della terza serie nazionale. Ha iniziato a giocare a pallavolo a 12 anni nelle giovanili di Filottrano, contribuendo alla vittoria del titolo regionale Under 14 con il progetto VTA, disputando le finali nazionali 2018 in Sardegna, poi ha fatto parte del gruppo Under 18 della Lardini campione provinciale e vicecampione regionale nel 2021. Ha partecipato al Trofeo delle Province, con la rappresentativa di Ancona, e poi all’edizione 2019 del Trofeo delle Regioni, con la rappresentativa Marche che ha ottenuto la promozione nella poule A del ranking nazionale. “Torno nelle Marche dopo aver completato il mio percorso nelle giovanili con un anno di apprendistato molto utile a Orago, grazie agli allenatori Luciano Pedullà, Alessandro Parise e Cristian Casoli – ci ha detto al telefono Ruth, che affronterà l’ultimo anno al liceo scientifico a indirizzo sportivo di Jesi – Voglio continuare il mio percorso di crescita e per questo ringrazio la Clementina 2020 per avermi dato fiducia, inserendomi in un gruppo di pallavoliste da cui avrò molto da imparare, con un allenatore che ha già dimostrato di saper tirare fuori il meglio dalle sue atlete”. A questo punto il roster della Clementina 2020 Volley è quasi al completo, mancano solo 3 annunci che verranno fatti prima del raduno ufficiale.Palleggiatrici: Francesca Saveriano, Martina VillaniOpposte: Sara Gotti, Ruth SconocchiniCentrali: Benedetta Catani, Elisa ValentiniSchiacciatrici: Marta Pizzichini, Monica CiccoliniLibero: Emma Falcone (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossi Ascensori Foligno, in regia arriva il romano Catinelli

    Di Redazione Mario Guglielminetti Catinelli, romano classe 2000 190 cm di altezza è un nuovo giocatore della Edotto Rossi Ascensori Foligno. Sarà disposizione della rosa per condurla dalla regia nella nuova stagione. Un nuovo ingresso di rango per Foligno visto che Mario, da due anni, milita nelle fila del Tuscania Volley in serie A3. Nonostante la giovane età, Catinelli conta diverse esperienze in serie B ad Anguillara con la Pallavolo Fenice Roma. Un mix di energia ed esperienza che hanno convinto la dirigenza della Edotto Rossi Ascensori a chiamarlo per la stagione ormai alle porte. La sua visione a 360° del gioco di un certo livello viene considerata un elemento fondamentale per costruire la tattica della squadra e gestire anche le partite più complicate insieme con l’altro regista Scrollavezza, durante tutta stagione. Caparbio e grande agonista, Catinelli ha espresso da subito molto interesse verso la sua nuova meta, portando una botta di energia a un gruppo squadra che lo ha subito ben accolto. “Sono contento e fiducioso per la stagione che verrà – spiega il giovane alzatore – la società punta in alto e queste sono anche le mie ambizioni. Ho voglia di dimostrare il mio valore e metterlo a disposizione della squadra e della società fin da subito, non vedo l’ora di mettermi a lavoro”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia: direttamente da Cuneo ecco Elisa Giubergia

    Di Redazione Arriva da Cuneo Elisa Giubergia, uno dei due liberi che faranno parte del roster della formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. La sedicenne atleta continuerà nella città del bacio il suo percorso scolastico e sportivo. E’ lei stessa a raccontare la sua storia: “Gioco a pallavolo da quando avevo sei anni ed ho cominciato tra le fila della Cuneo Granda Volley, effettuando tutto il percorso delle giovanili, dal minivolley all’Under 16 di Eccellenza. La scorsa stagione ho fatto alcuni ingressi in Under 18 Eccellenza e nella B2 guidata da Liano Petrelli. A Natale scorso abbiamo vinto con l’Under 16 a Modena il tradizionale trofeo nazionale Moma Winter Cup Anderlini. Giocare a pallavolo è da sempre la mia passione, e quando i campionati sono fermi mi piace molto praticare il beach volley”. Non la spaventano gli oltre cinquecento chilometri che dividono le due città, anzi come lei sottolinea: “Quando mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare a Perugia nella Bartoccini non ci ho pensato due volte. Ho avuto occasione di parlare successivamente con il coach Roberto Farinelli che mi ha raccontato il progetto incentrato sul giovanile. Mi sono trovata da subito a mio agio, sono convinta che questa sarà per me una grossa opportunità di crescita tecnica per migliorarmi. Sarà un anno duro ed impegnativo, ma sono fortemente motivata e pronta a mettermi in gioco e darò il massimo per essere utile a tutta la squadra. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti in palestra!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Showy Boys Galatina parteciperà al campionato nazionale di 1° livello Serie C

    Di Redazione La Showy Boys ASD comunica di aver acquisito i diritti sportivi per la partecipazione al prossimo campionato nazionale di 1° livello Serie C maschile. C’è soddisfazione nell’ambiente biancoverde per un’operazione fortemente voluta dai vertici societari che, dal giorno dopo la chiusura dello scorso campionato, hanno intrapreso trattative, su più fronti, per garantirsi la partecipazione al torneo. Un impegno supportato inoltre da alcuni main partners che hanno voluto rinnovare la fiducia nei confronti del lavoro, della serietà e della passione nonché dei progetti messi in campo dal club galatinese e, in particolare, per la Scuola Volley. Il vice presidente Federico Marra è felice per il completamento dell’iter burocratico che sancisce, in via ufficiale, il graditissimo ritorno nel campionato nazionale di 1° livello Serie C: “Siamo molto contenti dell’operazione portata a termine grazie al contributo delle aziende sostenitrici che hanno espresso la volontà di voler compiere insieme a noi ‘il salto di categoria’. Il direttore generale Cosimo Cosma sta lavorando per allestire una rosa adeguata a questo primo anno di Serie C cercando sempre di valorizzare il più possibile i ragazzi del vivaio”. Dello stesso avviso il presidente Daniele G. Masciullo: “Volevamo tornare a disputare questa categoria, dopo qualche anno di assenza ‘forzata’ perché impegnati a dare ai nostri giovani atleti l’opportunità di disputare campionati più vicini alle loro capacità fisiche e tecniche. Ora siamo pronti a compiere questo passo in avanti! Anche nell’ultima stagione sportiva abbiamo raggiunto risultati eccezionali con il nostro settore giovanile e per i nostri allievi, e per tutto il movimento che ruota attorno alla Showy Boys Galatina, si è ritenuto opportuno riprendere la categoria che ci compete”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, alla Conad Alsenese la diagonale Mercedes Pieroni-Noemi Chini

    Di Redazione Amiche e compagne di squadra, nella scorsa stagione hanno festeggiato insieme il salto alla B2 alla B1 e ora – sempre insieme – sono pronte alla nuova avventura pallavolistica, “sbarcando” in terra piacentina. La Pallavolo Alsenese del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla palleggiatrice Mercedes Pieroni (classe 1994) e all’opposto Noemi Chini (classe 1995), protagoniste nella scorsa stagione del salto di categoria con la maglia della Matec Volley Spezia. MERCEDES PIERONI – Nata il primo agosto 1994 a Quilmes (Argentina) da genitori argentini ma con bisnonni italiani, Mercedes è in Italia dall’età di 8 anni e si è avvicinata alla pallavolo a Romagnano Sesia, prima di una crescita che l’ha vista difendere i colori di diverse squadre nel Nord Italia: in primis, la maturazione alla Scuola del Volley Varese con Eraldo Bonavita e Annalisa Zanellati, poi Red Volley Villata, Rovereto, Pisogne, il ritorno a Romagnano, l’esperienza in terra genovese con l’Olympia e l’avventura alla Matec, festeggiando la scorsa promozione in B1. Ora la prima esperienza in terra emiliana. “Mariano Guarnieri (consulente tecnico della Pallavolo Alsenese, ndc) – spiega la Pieroni – si è interessato e mi è stato proposto un bel progetto. Non nego che la presenza in squadra di Noemi è stata molto importante nella mia scelta: nella scorsa stagione abbiamo vissuto nella stessa casa, ci siamo trovate bene fin da subito e anche in campo abbiamo le stesse idee: ci piace lavorare molto in palestra. Come palleggiatrice, mi piace giocare una palla spinta se ci sono le condizioni per farlo”. NOEMI CHINI – Nata il 14 gennaio 1995 a Pisa (anche sua città di origine), Noemi ha militato a Casciavola, San Miniato e Pontedera prima dell’esperienza vincente alla Matec La Spezia, giocando complessivamente tra C, B2 e B1. “Confermo anch’io – le sue parole – che mi fa molto piacere ritrovare Mercedes Pieroni anche ad Alseno. Inoltre, mi è piaciuto molto il progetto ambizioso della Pallavolo Alsenese. Ad eccezione della scorsa stagione, è la prima volta che esco dalla mia regione per un’avventura pallavolistica e sarà tutto nuovo per me. Desideravo stimoli questo tipo; a mio avviso, la B2 è un campionato dove chi fa gruppo, sbaglia meno e sa come stare in campo può fare la differenza a prescindere dalle doti fisiche, che indubbiamente aiutano“. IL PARERE DI COACH BONINI – “Sono due ragazze – le parole di coach Federico Bonini – di valore certificato per la categoria, avendo sempre disputato la B2 di alta classifica o anche la B1. Hanno vinto insieme nella scorsa stagione, hanno un’intesa consolidata e questo è un punto di forza per noi. Sono ragazze ancora giovani, ma già con anni di esperienza e anche questo può aiutare. Mercedes è una palleggiatrice di cui ne ho sempre sentito parlare bene; Noemi è un’opposta dal braccio pesante in un ruolo dove abbiamo anche un talento come Chiara Sesenna”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena: confermate al centro Michela Gennari e Irene Caniato

    Di Redazione Altre due conferme per l’Elettromeccanica Angelini Cesena 2022/23: le centrali Michela Gennari e Irene Caniato saranno ancora a disposizione di coach Lucchi per primi tempi e fast nel prossimo campionato di serie B1. La prima, classe 2003 e 185 cm, vestirà la maglia bianconera per la terza stagione consecutiva dopo essere cresciuta a Cattolica nella società vicino a casa; la seconda, classe 2000 e 185 cm, è rientrata a Cesena, la società in cui è cresciuta, l’anno scorso dopo sei stagioni lontana, tra Cervia e Cattolica. Per entrambe la scorsa stagione è stata molto importante: “Ho giocato tanto – commenta Gennari – e sono molto contenta di come ho tenuto il campo. Mi sono messa in gioco e mi sento molto migliorata, anche grazie al bell’ambiente che si era creato“. Prosegue Caniato: “Anche per me è stata un’annata importante, sono tornata a Cesena a giocare in un campionato che non avevo mai visto; è stato impegnativo, ci ho messo tutta me stessa e sono molto soddisfatta per aver trovato spazio anche in match cruciali”. La conferma di giocare a Cesena è un mix di motivazioni: per Gennari “c’è tanta fiducia in Lucchi e nella società, qui mi trovo benissimo e so che posso dare ancora molto di più” così come per Caniato “sono molto contenta di proseguire il progetto di crescita tecnica e sportiva iniziato l’anno scorso“. Entrambe ricordano con grande trasporto e alcune partite fondamentali della scorsa stagione, in termini di risultato e coesione, e sono proiettate verso obiettivi importanti: “Spero di crescere ancora sia a livello individuale che di squadra e di arrivare ancora più in alto in classifica, oltre ovviamente di legare con le compagne di squadra e di creare un bel feeling“, Gennari; “Mi auguro di dare sempre il massimo e di avere compagne grintose accanto in modo da fare un bel campionato, sempre divertendoci“, Caniato.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli è il primo volto nuovo della School Volley Perugia

    Di Redazione Prosegue la costruzione del roster per la formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia che affronterà un girone impegnativo nella prossima stagione. Ed arriva esattamente da Subbiano il primo volto nuovo. Matilde Calvelli, centrale, ruolo che svolge da quattro anni, è nata ad Arezzo, ha diciassette anni, è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C a quindici anni nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO