consigliato per te

  • in

    C maschile, Frascati e coach Antonazzo ai titoli di coda: “Questo gruppo ha maturato un’esperienza preziosa”

    E’ arrivata ai titoli di coda la stagione della serie C maschile e anche l’avventura di coach Francesco Antonazzo con il Volley Club Frascati: “Ho scelto di riavvicinarmi a casa e passare più tempo con mia figlia, ma ringrazio il Volley Club Frascati e il presidente Massimiliano Musetti per l’opportunità che mi ha concesso in queste due stagioni. Mi porterò dei bei ricordi e ricorderò questo periodo sicuramente in modo positivo”.

    Il tecnico tira le somme sulla stagione della serie C: “La squadra si è salvata con ampio anticipo come era negli obiettivi di inizio stagione. Anche nell’ultima partita c’è stata qualche defezione, un aspetto che ha condizionato le intere due annate che ho fatto a Frascati. Abbiamo fatto un campionato difficile come la serie C con una rosa molto giovane, fatta eccezione per un centrale e il libero. Si poteva di più in qualche partita, soprattutto con le squadre di metà classifica, ma sono cose fanno parte del percorso di crescita del gruppo: molti ragazzi hanno avuto per la prima volta un ruolo da protagonisti in serie C e hanno indubbiamente aumentato il bagaglio della loro esperienza. Con tutto il gruppo ho avuto un rapporto magnifico, siamo andati spesso a cena insieme e c’è stato sempre un dialogo sereno e costruttivo. Spero di rincrociarli da avversari in futuro”.

    Tra le cose positive che Antonazzo si porterà dietro dalla sua esperienza al Volley Club Frascati c’è anche il lavoro fatto sul settore giovanile: “Sono soddisfatto della crescita dei vari gruppi e delle soddisfazioni che siamo tolti con alcuni di questi. Attualmente l’Under 19 che alleno è ancora in corsa nel torneo “Favretto” e martedì prossimo giocherà l’andata dei quarti di finale in casa della Roma 12”.

    Se la serie C maschile ha concluso la sua stagione ufficiale, sta per entrare nel vivo l’annata della serie C femminile che in questo week-end osserverà un turno di riposo, ma la settimana successiva si tufferà nel triangolare play off che assegna un posto nella prossima serie B2 femminile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, inizia l’avventura dei Play Out per la Mokavit Rosaltiora

    Dunque, ci vorrà una post-season per mantenere la massima categoria regionale. Nonostante un bottino di 34 punti che solitamente rende la permanenza in categoria qualcosa di fatto.

    In questa annata strana, nella quale ci ha messo il naso anche una certa dose di sfortuna ed ultimamente anche qualche cosa che è stata poco chiara seppur metabolizzata, serviranno tre ulteriori partite per far si che Mokavit Rosaltiora possa giocare in Serie C anche nella prossima stagione. Il tutto non va visto come una condanna, anche perchè nel girone di ritorno del campionato la squadra ha ritrovato gioco, certezze e risultati.

    Il tutto va visto come una avventura, diversa da quella che l’ha preceduta nei due anni precedenti quando la squadra giocò i play off promozione, ma sempre piena di adrenalina e bella da vivere con un target chiaro che è ovviamente mantenere la Serie C, anche nella prossima stagione che come ormai è noto porterà a sostanziali novità.

    Mokavit Rosaltiora entra nel tabellone play out come migliore delle formazioni costrette alla seconda fase di stagione della propria categoria, come sempre mista con le formazioni di Serie D in questa sorta di ‘play out / play off’.

    Tre gironi da quattro squadre, con decime, undicesime e dodicesime dei due gironi di Serie C, con seconde e terze dei tre raggruppamenti di Serie D Serie D, Le prime due passano; se sono di C mantengono la categoria, se sono di Serie D salgono in categoria superiore. Le tre terze dei gironi avranno poi un ulteriore spareggio per decretare una ennesima salvezza o promozione. In tutto saranno 7 le salvezze/promozioni disponibili su 12 compagini coinvolte.

    Il primo match in casa sabato alle 20.30 vedrà la squadra di Fabrizio Balzano impegnata contro Ve.La Borgaro, una delle terze classificate in Serie D che ha chiuso in terza piazza nel girone C.

    Squadra da prendere con le molle e con un grosso seguito: “Stiamo preparando i play out lavorando sui nostri punti deboli e cercando di evidenziare le nostre migliori qualità – spiega coach Fabrizio Balzano – abbiamo qualche atleta acciaccata che sta stringendo i denti e qualcuna che con un pochino di riposo speriamo di recuperare per la gara. Sabato iniziamo incontrando una buona squadra che scambia spesso i laterali trovando soluzioni differenti all’interno della stessa partita. La diversa categoria non conta in una post-season, dovremo fare una gara attenta e concentrata cercando di spingere con un atteggiamento propositivo. Giochiamo in casa e vogliamo subito far valere il fattore campo in questo mini-torneo. Mi auguro che ci sia tanto pubblico a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GLS Salerno Guiscard travolge il Volley World e pareggia la serie che vale la Serie B2

    Si deciderà a Gara 5 la prima promozione in Serie B2. Con una partita ai limiti della perfezione, la GLS Salerno Guiscards batte la Volley World Napoli in gara 4 riportando la serie a Napoli, dove sabato si disputerà l’atto finale di una sfida combattuta, spettacolare e che sta regalando grandi emozioni.

    In una palestra Senatore stracolma di tifosi e appassionati, coach Cacace presenta la novità Palladino in regia. Il primo set si apre con tre errori partenopei ma nel segno dell’equilibrio. Poi sul punteggio di 8-7, trascinate da Rossin, top scorer della serata a quota 16, le foxes del presidente Pino D’Andrea infilano un break di sette punti consecutivi. La Volley World prova a reagire con il consueto duo Panacea-Foniciello con Giaquinto che si fa sentire a muro. Le padrone di casa, però, non abbassano ritmo e qualità di gioco, conservano il vantaggio e chiudono il primo set 25-19 con il punto di Corallo.

    GLS Salerno Guiscards subito avanti 2-0 nel secondo set con la Volley World che impatta e trova il primo vantaggio della serata, 5-7. Di Nicuolo e Corallo pareggiano, poi sull’8-10 ancora una volta la GLS Salerno Guiscards accelera. Oltre i punti di capitan Corallo, l’ace di Palladino e l’attacco vincente di Rossin a salire in cattedra è Eleonora Sorrentino che piazza tre muri e un attacco vincente. Sono nove i punti di fila per le foxes che contengono il tentativo ospite di rimonta e chiudono 25-18 con un attacco ancora di Sorrentino.

    Nel terzo set l’avvio è decisamente equilibrato. Le ospiti di coach Menditti tentano il tutto per tutto, ma trascinate dalla bolgia della Senatore le foxes continuano a spingere. Il parziale è un susseguirsi di emozioni, soprattutto nella fase iniziale, con le due squadre che si confrontano colpo su colpo, con scambi anche lunghi caratterizzati da recuperi difensivi da applausi. Palladino aziona bene tutte le attaccanti, variando molto il gioco, mentre Chiappa in difesa e ricezione non sbaglia praticamente nulla. Sul 12-11 ecco l’accelerata delle foxes che infilano cinque punti consecutivi. La Volley World Napoli reagisce, ma arrivano due punti pesantissimi di Giovagnoli a lanciare le ragazze di coach Cacace che chiudono 25-18 e andranno a giocarsi la promozione a Gara 5.

    Un verdetto giusto per quanto visto in questi primi quattro capitoli della serie che si chiuderà sabato: la vincente sarà promossa in B2, la perdente dovrà sfidare Caivano o Paestum, a partire dal 25 maggio, per il secondo posto che vale il salto di categoria. 

    “È stata una partita bellissima – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Sorrentino – ci siamo unite e ricompattate dopo aver perso due gare consecutive. Il morale era sicuramente basso e questa vittoria è ancora più bella perché arriva dopo un momento difficile. Siamo state brave in allenamento ed in partita e abbiamo dimostrato che anche noi possiamo dire la nostra. Avevamo tanta voglia di arrivare a Gara 5 e ora siamo pronte per andare a giocarcela”.

    GLS SALERNO GUISCARDS-VOLLEY WORLD NAPOLI 3-0 (25-19, 25-18, 25-18)GLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 14, Di Nicuolo 5, Sorrentino 14, Rossin 16, Giovagnoli 4, Palladino 2, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceVOLLEY WORLD NAPOLI: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiARBITRI: Giuliano e De Lucia di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Diavoli Rosa vincenti contro Lazzate, ora testa ai Play Off

    Le Diavolesse vincono per 3 a 0 contro Lazzate e chiudono il campionato col secondo posto in classifica guadagnato con 23 vittorie su 26 partite. Adesso cominciano i play off, prima gara contro Vigevano sabato prossimo.

    Cronaca – Subito sul servizio di Trabucchi Brugherio va 4-0 con Lazzate che ferma il gioco, Brugherio macina punti e Mazzi firma il 7-2. Bellissimo il muro di Venegoni per il 12-7, Pipe di Scandella (13-8) e la veloce di Mandotti vale il 14-8. Nuovo time out avversario, ma Scandella dai 9 metri fa il bis (18-9). Brugherio è un treno in corsa, muro di Mandotti (19-9) e Migliorin firma il 20-9. Lazzate si sblocca, Levis entra per Mandotti al servizio, le diavolesse continuano con costanza e Mazzi trova l’ace del 23-12, punto di Lazzate, replica di Mandotti in veloce per il setball 24-13 e la difesa di Piroli lancia Scandella al 25-13. Prove di formazione nel secondo con Scandella opposto e Rosina schiacciatrice, l’avvio del parziale è in equilibrio con Lazzate che trova il break 2-3 al servizio, Brugherio pareggia e si gioca punto a punto fino al 7-7 quando il muro “in movimento” di Mandotti vale l’8-7, Trabucchi dai 9 metri trova l’ace del 10-8 e Rosina in attacco firma l’11-8. Lazzate ci crede e pareggia a 13 trovando al servizio l’arma del sorpasso e a muro il break 13-15, Scandella sblocca la situazione e Mandotti dai 9 metri pareggia a 15. Migliorin a muro firma il nuovo sorpasso 16-15 e il break 18-16 arriva ancora con Migliorin a muro. Ancora un muro, questa volta di Venegoni, ed è 19-17. Il doppio errore in attacco di Lazzate vale il 21-17, che però si fa sentire a muro (21-19). Finale di set con Venegoni che in veloce firma il 22-19, Lazzate sbaglia e dai 9 metri sempre Venegoni trova l’ace del setball 24-19 e ancora Lazzate sbaglia regalando la vittoria alle diavolesse 25-19.  Nel terzo entra Levis al posto di Migliorin, il parziale inizia con Mandotti in veloce e Scandella in attacco che firmano subito il 2-0 con Lazzate che ferma subito il gioco. Levis si prende il 4-1 e Scandella le fa eco per il 5-1, Trabucchi chiama Mandotti alla bellissima veloce nei 4 metri che vale il 6-1, ancora Mandotti a muro (7-1) con Brugherio che vola 9-1 coi colpi di Rosina. Nuovo time out di Lazzate, ma Levis si prende il 10-4. Dentro Zaniboni per Mandotti e Natale per Piroli, Lazzate recupera punti, Venegoni a muro sblocca la situazione, Rosina firma il 13-7 con Venegoni a muro non si passa (14-7). Brugherio gioca concentrata, pipe di Rosina (14-8), fucilata di Rosina (16-9), bellissima difesa di Natale ed è 18-10. L’ace di Rosina vale il 19-10, dentro anche Munaro per Trabucchi che senza paura chiama subito Venegoni alla veloce del 21-13. Dentro Cabrera per Levis (22-14), e a muro continua la legge di Venegoni (23-15), Munaro “di prima” si prende il setball 24-16 e poi dai 9 metri tira a tutto braccio trovando subito l’ace della vittoria 25-16.

    Enzo Cannone (allenatore Diavoli Rosa): “Partita giocata con la mente ai play off, primo set di ottimo livello, negli altri 2 set abbiamo ruotato tutto il roster. Da domani massima concentrazione in vista del primo appuntamento play off”.

    Alexia Munaro (palleggiatrice Diavoli Rosa): “È stata l’ultima partita che ci ha permesso di scendere in campo con la grinta e la voglia di finire al meglio il campionato. È stato un percorso molto lungo che ha permesso anche a noi giovani di crescere tecnicamente e moralmente. Adesso ci aspetta la fase dei playoff, tanto meritata, alla quale abbiamo sudato giorno dopo giorno. Sono molto contenta di questo percorso e di fare parte di questo gruppo”.

    Diavoli Rosa – Lazzate Volley 3-0 (25-13, 25-19, 25-16)Diavoli Rosa: Trabucchi 2, Mazzi 3, Venegoni 8, Mandotti 10, Rosina 7, Migliorin (K) 7, Piroli (L1), Scandella 9, Levis 2, Munaro 2, Zaniboni, Cabrera, Natale (L2). N.e. Panza. All. Cannone.Lazzate Volley: Marini 4, Colombo 5, Pavel 7, Bizzotto 3, Pizzi 6, Valli 9, Tonelli (L), Bianchi C. 2, Corbetta, Campi (L2). N.e. Cargnelutti, Bianchi M., Oliviero. All. Cesana.

    I numeri della gara (Novate-Lazzate): Ace Novate 10-4, Muri punto 8-3, Ricezione 47%-37%, Attacco 32%-25%, Errori punto 25-12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Volley Santa Lucia: è ancora B1!

    Nel vibrante contesto del palazzetto di Via Appennini, sabato pomeriggio è echeggiato il grido di gioia “Ancora B1!” mentre Eleonora Gatto ha siglato l’ultimo punto contro la squadra fiorentina Montespertoli, confermando la permanenza di ICS Volley Santa Lucia in Serie B1, la terza serie nazionale di pallavolo femminile.

    Questo successo è il culmine di un lungo e impegnativo percorso intrapreso il 7 ottobre 2023 con la prima partita e prima vittoria casalinga contro Unomaglia Valdarno. In 8 mesi, attraverso 26 giornate di intensa competizione, la squadra ha affrontato sfide, superato ostacoli e acquisito una maggiore consapevolezza, sia individualmente che collettivamente.

    Per le giocatrici, gli allenatori e i sostenitori, questa stagione è stata molto più di una serie di partite: è stata un’esperienza di crescita personale e professionale. Le lacrime di gioia che hanno rappresentato l’ 11 maggio non solo celebravano la vittoria sul campo, ma anche il coraggio, la determinazione e l’impegno che hanno caratterizzato l’intero percorso della squadra.

    Il coach De Gregoriis, riflettendo sull’importanza di questo risultato, lo equipara a una promozione, sottolineando il duro lavoro e la dedizione dimostrati da tutte le componenti della squadra.

    La presidente Amatucci esprime gratitudine per il contributo fondamentale delle giocatrici, dello staff tecnico e degli sponsor, nonché per l’instancabile sostegno del pubblico, che ha dimostrato di essere un vero e proprio ulteriore giocatore in campo in ogni momento cruciale della stagione.

    La partita contro la Montesport Firenze non è stata una semplice formalità, come dimostra il primo set perso, ma è stata un’occasione per dimostrare carattere e determinazione. La squadra è riuscita a rimontare e vincere per 3-1, consolidando così il successo della stagione e confermando il proprio valore sul campo.

    Ora, con la conferma in Serie B1, ICS Volley si posiziona tra le 4 migliori realtà del volley nel Lazio. L’obiettivo futuro è di continuare a rappresentare al meglio Santa Lucia, puntando a migliorare il piazzamento in classifica e a consolidare ulteriormente il proprio status nel panorama nazionale.

    Il ringraziamento va alle giocatrici, allo staff tecnico e agli sponsor per il loro impegno costante e al pubblico per il calore e il sostegno instancabile. Guardando con fiducia alla nuova stagione, ICS Volley Santa Lucia è pronta ad affrontare nuove sfide e a portare il nome del club sempre più in alto nel mondo della pallavolo italiana.

    Daniele Scatassi, Presidente del Gruppo Building, main sponsor di ICS Volley dalla stagione 2017/2018, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del sostegno continuo del gruppo alla crescita e al successo della squadra: “Siamo estremamente orgogliosi di essere sempre al fianco di ICS Volley in questo incredibile percorso. Il successo ottenuto è la dimostrazione tangibile del duro lavoro e della determinazione di tutti coloro che fanno parte di questa squadra. Un sentito ringraziamento al territorio che ha abbracciato e sostenuto ICS Volley, perchè grazie a questo legame prezioso, siamo cresciuti e abbiamo raggiunto importanti traguardi. Continueremo a lavorare per portare il nome della nostra squadra e del nostro paese sempre più in alto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, primi Play Off promozione per Cesena: “Un risultato incredibile”

    Si accendono i riflettori sui Play Off Promozione di B1 per la Serie A2 per la prima volta nella storia del Volley Club Cesena. Sabato l’Elettromeccanica Angelini affronterà gara 1 all’interno delle mura amiche del MiniPalazzetto: dall’altra parte della rete, ancora una volta, ci sarà Castelfranco di Sotto, la capolista del girone delle bianconere e vincitrice della Coppa Italia, il fischio d’inizio è per le ore 18.

    La formula dei Play Off prevede un girone all’italiana con gare di sola andata, la prima del girone otterrà la promozione in serie A2. Le bianconere, terze classificate del girone D della stagione regolare, sono inserite nel gruppo D Play Off con la prima classificata del girone D, appunto, e con la seconda classificata del girone E, ovvero Energy System Catania, avversaria del prossimo turno.

    A stilare un bilancio ci pensa coach Cristiano Lucchi: “Abbiamo raggiunto un risultato incredibile. Quando ad agosto ho preso in mano la squadra, seppur molto giovane, ho avuto subito la percezione di avere a che fare con un gruppo di ragazze che facevano sul serio. Da un lato avevo le veterane del Volley Club che remavano per alzare l’asticella e dall’altro i nuovi innesti che hanno portato grande entusiasmo: la squadra ha iniziato a girare trainata da questo mix di umiltà e grandissima determinazione”.

    Una lunga stagione chiusa dall’Elettromeccanica Angelini con 17 vittorie e 7 sconfitte: “Il valore aggiunto di quest’annata è stato proprio il gruppo: avere a disposizione tredici atlete di questo calibro mi ha permesso di variare le strategie di gioco durante le partite e chiunque entrasse dalla panchina ha sempre dimostrato di essere un innesto prezioso. Aver raggiunto i Play Off è la giusta ricompensa per tutto ciò che hanno dimostrato queste ragazze”.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni a sostenere Benazzi e compagne: “Ora viene il bello. È la terza volta che incontriamo Castelfranco, conosciamo bene il valore di queste giocatrici che si sono imposte sia all’andata che al ritorno. In una gara secca penso che possa succedere di tutto, ma al netto di qualunque proiezione, quello che mi aspetto dalle mie ragazze è che entrino in campo fiduciose e consapevoli che tutto è possibile. Siamo arrivati terzi dimostrando di saper giocare una grande pallavolo, coesi nei momenti di difficoltà e intelligenti nel trovare le soluzioni più adatte per noi: quindi dobbiamo solo scendere in campo pronti a lottare e a goderci questa bella sfida”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Andrea Colombo è il nuovo allenatore del Volley 2.0

    Andrea Colombo, comasco classe 1968, è il nuovo allenatore della prima squadra del Volley 2.0. La scelta della società cremasca è andata su un allenatore che potesse proseguire il lavoro di valorizzazione delle giovani avviato da Matteo Moschetti che dalla prossima stagione si concentrerà sul ruolo di direttore tecnico del settore giovanile. Colombo, infatti, in questi anni ha lavorato in settori giovanili come quello della Foppapedretti Bergamo, del Vero Volley e di Busnago; ma ha anche guidato prima squadre in serie B1 come Don Colleoni e Progetto Valtellina.

    “Sono felice – le parole del tecnico – della chiamata e di poter lavorare in questa società che ho sempre apprezzato. Col Volley 2.0 condivido gli obiettivi che saranno quelli di valorizzare le giovani meritevoli e fare in modo che diventino una risorsa per la prima squadra. Credo che sia il posto giusto per fare una programmazione seria che possa dare soddisfazioni”.

    Il Volley 2.0 ha voluto dare un segnale forte riguardo all’impegno nel settore giovanile e affiderà ad Andrea Colombo una delle sue squadre giovanili. “Mi piace che la società mi abbia fatto questa proposta e mi piace poter allenare anche una squadra del settore giovanile; sarà l’occasione per continuare a collaborare con Moschetti, che conosco da tanti anni, condividendo gli sforzi per aiutare i talenti a crescere”.

    Il benvenuto al nuovo tecnico è del presidente Paolo Stabilini: “A nome di tutta la società voglio dare il benvenuto ad Andrea, un allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere da avversario e ne abbiamo apprezzato per la capacità di far crescere le giovani. Con lui abbiamo condiviso da subito gli obiettivi e i metodi ed ora stiamo lavorando assieme affinché il Volley 2.0 possa continuare nella sua crescita”.

    Il passaggio del testimone tra Moschetti e Colombo alla guida della prima squadra avverrà nei prossimi giorni quando il tecnico comasco inizierà la sua attività in palestra con l’obiettivo di allestire la squadra per la prossima stagione, la quarta del Volley 2.0 in B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo si gioca la promozione in B contro la Scuola Volley Paola

    La Tonno Callipo giocherà in casa la finale contro la Scuola Volley Paola per la promozione in B. La gara unica, in programma domenica 19 maggio alle ore 18, era stata fissata inizialmente a Soverato, ma Paola ha accettato la richiesta di Vibo per lo spostamento della sede, quindi si giocherà al PalaValentia. La società del presidente Pippo Callipo per questo intende ringraziare gli amici del Paola per la grande disponibilità dimostrata.

    In casa-Callipo intanto, cresce l’attesa in vista del match e grande è la voglia di stupire da parte del roster di coach Defina, dopo una cavalcata sia in campionato che nella lunga semifinale con Praia. Insomma si vuol coronare il positivo percorso intrapreso con un traguardo storico, anche perché questi promettenti under 17 giallorossi ci hanno dato dentro fin dall’inizio, palesando una crescita impressionante. Che è passata dalla finale di Coppa Calabria persa con Catanzaro, guarda caso poi battuto in queste semifinali play off proprio da Paola, proseguita con la risalita nel girone di ritorno – fatto di ben 9 vittorie su 11 gare -, e culminata con l’inatteso successo contro la capolista Praia in semifinale. Un ruolino fantastico da parte di Iurlaro e compagni, con un crescendo di coesione e miglioramenti costanti.

    Dalle parole dell’opposto Francesco Cariello, 18 anni da compiere il prossimo 5 giugno, impegnato in questi giorni con l’Under 19 per le finali nazionali in Umbria, traspare tutta la voglia, sua e dei compagni, di mettere la classica ciliegina sulla torta. Anche perché Cariello sente l’appartenenza alla città di Vibo Valentia, dove ha sempre militato, indossando orgogliosamente la maglia della Tonno Callipo. “Ho giocato esclusivamente – sottolinea – in questa squadra, insieme ad altri compagni con cui condivido la stessa passione e l’emozione di vestire questi colori fin da bambino”.

    Domenica vi giocate questa finale con Paola, un sogno per voi: quanto siete contenti e perché?

    “Siamo estremamente felici di giocarci un traguardo così prestigioso. Sicuramente è un po’ un sogno che si avvera per noi tutti. L’emozione è palpabile, considerando l’importanza di questa partita e gli sforzi che abbiamo fatto per arrivarci. È un’opportunità unica che ci riempie di gioia e determinazione”.

    Si deciderà in gara secca, quindi tutto è possibile: cosa dovrete fare per cercare di vincere?

    “Dovremo entrare in campo con la consapevolezza e la sicurezza di fare il nostro gioco. Quindi giocare da squadra, senza strafare e senza paura, mettendo in pratica le nostre strategie e sfruttando al meglio le nostre abilità. Abbiamo tutte le carte in regola per vincere e daremo il massimo per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Qual è stato il segreto per arrivare a giocarvi la promozione in B?

    “Grande determinazione e tanto impegno. Abbiamo lavorato intensamente durante gli allenamenti con i nostri tecnici Defina e Zagarella e con tutta la squadra. Inoltre, abbiamo studiato le gare perse, analizzando cosa potevamo migliorare e applicando i gusti correttivi nelle partite successive. La chiave del successo è stata la costante ricerca di miglioramento e la volontà di dare il massimo in ogni momento. Quindi siamo ora all’epilogo di questo campionato e lotteremo fino alla fine – conclude Cariello – per coronare il sogno!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO