consigliato per te

  • in

    B2 femminile: le giovani di Cuneo Granda Volley preparano la nuova stagione

    Di Redazione

    Ha preso il via mercoledì 24 agosto la preparazione della formazione di Serie B2 di Cuneo Granda Volley. Tante le novità, a partire dagli arrivi in panchina di coach Andy Delgado e del suo vice Dimitri Panchenko per proseguire in campo con quelli di Alessia Cerutti e Chiara Binda da Omegna, Veronica Filippini da Verbania, Alice Brutti da Albenga e della figlia d’arte Mia Zlatanov da Piacenza.

    Numerose anche le conferme: calcheranno ancora il taraflex della ex Media 4 due bandiere come Beatrice Battistino e Alessandra Montabone, capitana e vice capitana. Per Camilla Basso, da dieci anni in biancorosso, la prossima sarà una stagione decisamente impegnativa, con il triplice impegno tra Serie A1, Serie B2 e Under 18. Completano il roster le confermate Anna Testa, Gaia Ulligini, Saly Alma Thior, Sara Boufandar, Giorgia Cassini e Sofia Romano.

    Fino al rientro a Cuneo delle giocatrici della prima squadra impegnate in nazionale, Battistino, Binda, Filippini e Montabone resteranno aggregate alla prima squadra, con cui hanno iniziato la preparazione lo scorso 18 agosto. In attesa di definire il calendario degli allenamenti congiunti delle prossime settimane, in casa biancorossa si lavora con serenità con l’obiettivo di arrivare pronti al debutto in campionato, che sabato 8 ottobre vedrà le biancorosse ospitare l’Alba Volley in un derby molto sentito.

    Il coach Andy Delgado presenta così la nuova avventura: “Sono molto contento che cinque delle nostre atlete si stiano allenando con la prima squadra dal 18 agosto, per loro è un’occasione importante per mettersi alla prova con allenamenti più qualitativi. In questi primi giorni, oltre alla parte di preparazione atletica, ci siamo concentrati sulle tecniche che hanno meno intensità come gli appoggi, la ricezione, le alzate e i colpi di attacco senza saltare. C’è molto entusiasmo, com’è normale a inizio stagione. Sono molto soddisfatto, il gruppo è buono“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio già in palestra. Il 10 settembre il primo test

    Di Redazione

    Ha preso il via ufficialmente nei giorni scorsi la quarta stagione consecutiva della Pallavolo Sangiorgio nel campionato di Serie B2 femminile. La formazione piacentina, guidata da coach Matteo Capra, ha iniziato a lavorare per preparare al meglio una stagione che si preannuncia impegnativa e che potrebbe regalare delle belle soddisfazioni per un gruppo in parte rinnovato, con cinque conferme e sette volti nuovi. Ad aprire l’annata il classico ritiro presso il centro della Bellotta al Valconasso di Pontenure. 

    Le sedute sono state divise tra la parte atletica, affidata al nuovo preparatore Simone Tizzoni, e la parte tecnica, grazia alla quale le ragazze hanno iniziato a riprendere confidenza con la palla. Le 5 atlete rimaste rispetto al roster dello scorso anno sono Micaela Perini, alzatrice, alla quarta stagione alla Sangiorgio, la centrale Valentina Zoppi, l’opposta Chiara Tonini, la schiacciatrice Giulia Gilioli ed il libero Greta Galelli. I nuovi innesti sono l’esperta centrale Valentina Guccione, l’alzatrice Beatrice Erba, l’opposta Matilde Chinosi, le schiacciatrici Ginevra Camurri, Alessia Arfini, un ritorno, e Costanza Maronati, e il libero Stella Amadei, la più giovane del gruppo.

    Nella due giorni alla Bellotta staff tecnico e ragazze hanno rinnovato l’incontro, come da tradizione, con il dottor Alberto Tagliapietra, medico dell’Ospedale di Montichiari, referente del progetto di sensibilizzazione Atleti al tuo Fianco, il mondo dello sport nella lotta contro il cancro. Un momento di riflessione  che consolida la sinergia tra la società piacentina e la Onlus, che dura ormai da quattro stagioni.

    La preparazione procederà spedita sino al 10 settembre, quando è in programma il primo allenamento congiunto contro il Galaxy Parma. Sarà la prima tappa di avvicinamento al debutto in campionato, fissato per sabato 8 ottobre a Castelbelforte contro il Volley Devis.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Novara, tornano al lavoro i gruppi di B1 e di Serie C

    Di Redazione

    Conto alla rovescia quasi terminato per le giovani della Igor Volley Novara: tornerà in palestra lunedì 29 agosto il gruppo della Serie B1 femminile, con un gruppo composto in parte da giocatrici confermate o promosse dalla Serie C, insieme a qualche novità. Si tratterà come sempre di una formazione giovane, pronta a partecipare anche al campionato Under 18.

    Il ritrovo è fissato per le 11 di lunedì al PalaAgil di Trecate per il primo appuntamento con la sala pesi; nel pomeriggio invece la prima seduta con la palla. Più di un mese a disposizione per lavorare e prepararsi all’esordio fissato in casa, il prossimo 9 ottobre, contro Valdarno. Sempre lunedì 29 è fissato anche il ritrovo delle “Igorine” che disputeranno la Serie C.

    “Dopo un’estate ricca di volley mercato riprendiamo, felici di vedere le nostre ragazze e curiosi di vedere i volti nuovi all’opera” dichiara il direttore sportivo Alessandro Sandretti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima settimana di allenamenti per la Giorgione Pallavolo

    Di Redazione

    Prima settimana di allenamenti per la rinnovata Giorgione Pallavolo. Agli ordini di Paolo Carotta e del suo staff tecnico, il nuovo gruppo di Serie B1 femminile ha svolto le sedute alternando beach volley a piscina, passando per la sala pesi e un accenno di pallavolo sul parquet. Il tutto è stato possibile grazie al doppio allenamento giornaliero.

    Sebbene grazie ai nuovi arrivi l’organico appaia sulla carta ancor più competitivo, la squadra di Castelfranco Veneto non ha perso di vista l’obiettivo che la contraddistingue dal 1969: il lavoro giovanile. Sono state confermate in prima squadra le Under 18 Angela Facchinato e Alessandra Ganzer assieme alla ventenne Gaia Moretto. New entry, anch’essa Under 18, Caterina Alessi.

    Così l’allenatore Paolo Carotta commenta l’inizio della preparazione: “Sono state giornate di allenamento particolarmente intense perché oltre a trovarci sia alla mattina che al pomeriggio, abbiamo dovuto fare i conti con il caldo. In ogni caso il gruppo si è dimostrato particolarmente disponibile al lavoro perciò le impressioni non possono che essere positive“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Caffè Trinca Palermo conferma Aurora Vescovo

    Di Redazione

    Si è conclusa la prima settimana di preparazione per il Caffè Trinca Palermo con ottimi riscontri da parte della squadra di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Pirrotta, guidate da tutto lo staff tecnico, stanno affrontando bene gli allenamenti sulla sabbia presso i campi di Beach Volley di “Iancura” sul lungomare di Barcarello a Sferracavallo, ospiti della prestigiosa Gala Sport Academy di Riccardo Garofalo e Giuseppe La Rosa. E a proposito di sabbia, appassionata ed esperta di Beach Volley è una delle riconferme più importanti del Caffè Trinca, la schiacciatrice Aurora Vescovo.

    Palermitana di origine, classe 2000, Vescovo ha iniziato giovanissima la carriera pallavolistica ad Augusta, dove ha vissuto sedici anni della sua vita. Con la Pallavolo Augusta ha esordito in serie C a soli 13 anni e a 17 anni in B2 con la WeKondor Volley Catania. Sin dai campionati giovanili, si è sempre contraddistinta per la tenacia del suo carattere e per le potenzialità tecniche e fisiche, tracciando di anno in anno un percorso sportivo di tutto rispetto. Nel suo palmares vanta una partecipazione al Trofeo delle Regioni indoor e una finale regionale Under 18; inoltre ha preso parte anche al Trofeo delle Regioni di Beach Volley nel 2018, classificandosi quinta in Italia. 

    Al quarto anno consecutivo con la maglia rosanero, Vescovo è pronta a raccogliere i frutti della scorsa stagione, culminata con la storica promozione in B1. Tanto entusiasmo da parte sua per la conquistata terza serie nazionale: “Io e le mie compagne non vediamo l’ora di ricominciare! Ci attende un campionato impegnativo, ma sono sicura che raggiungeremo gli obbiettivi prefissati dalla società“. La schiacciatrice, inoltre, invita tutto il pubblico dei tifosi palermitani a sostenere la squadra nelle partite casalinghe che si disputeranno nel rinnovato PalaWinning di Palermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Gabriella Randolfi completa il reparto liberi di Trani

    Di Redazione

    Altro colpo di mercato per la Lavinia Group Volley Trani, che ai assicura le prestazioni della giovanissima Gabriella Randolfi. Classe 2005, libero di belle speranze, ha esordito in D con l’Aquila Azzurra e ora ha la grande opportunità di debuttare in Serie B2.

    “Ho sempre ammirato questa società seria – dice Randolfi dopo il primo allenamento con la sua nuova squadra – che si è formata solo da pochi anni, ma che, dalla sua nascita, punta a far crescere ragazze giovani. Per questo ho subito accettato di far parte di questa grande famiglia. Ho tanta voglia di migliorarmi e di imparare da ragazze con più esperienza di me; non vedo l’ora di cominciare a lavorare in palestra e di ottenere delle soddisfazioni personali e di squadra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards, arrivano Laura Cantarella ed Elena Coppola

    Di Redazione

    La GLS Salerno Guiscards riaccende i motori. All’orizzonte c’è una nuova stagione avvincente, tutta da vivere con l’obiettivo di essere ancora tra i grandi protagonisti della Serie C femminile. Dopo la riconferma di coach Paolo Cacace, la polisportiva cara al presidente Pino D’Andrea apre ufficialmente la campagna acquisti con un doppio colpo di mercato: vestiranno la maglia delle “foxes” nella stagione 2022-23 la centrale Laura Cantarella e la schiacciatrice Elena Coppola.

    Due innesti che rinforzano decisamente la rosa della GLS, che nella prossima stagione presenterà davvero tante novità: Cantarella e Coppola, con esperienze importanti alle spalle tra cui anche campionati di Serie B, possono essere giocatrici davvero in grado di fare la differenza nel massimo torneo regionale della Campania.

    “L’obiettivo principale è di godermi quest’anno sportivo – ha dichiarato Cantarella – mettendoci tutto l’impegno possibile, allenamento dopo allenamento, per continuare a crescere. Spero davvero di trovarmi bene alla GLS Salerno Guiscards e di arrivare insieme in alto. Conosco già diverse delle mie compagne, tra cui proprio Elena Coppola con cui ho giocato lo scorso anno e siamo già affiatate. Per fare bene, d’altronde, un gruppo coeso può davvero fare la differenza“.

    L’anno scorso la nuova centrale della GLS Salerno Guiscards ha giocato in Serie B2 e ora ritorna in C, campionato già vinto in passato con la maglia della Due Principati: “Ho iniziato a giocare al Cus a Baronissi, convinta da un’amica che mi invitò a provare. Mi è piaciuto subito questo sport e da allora non ho più smesso. Oltre l’esperienza con la Due Principati, ho giocato un paio di stagioni ad Avellino e un anno al Cs Pastena, prima dell’esperienza a Mercato San Severino“. Queste invece le sue caratteristiche tecniche: “Sono una giocatrice che ragiona molto, che ci mette molto la testa. Cerco di giocare di tattica e d’intelligenza. Il mio colpo preferito? La fast sicuramente, anche se so bene che devo lavorarci per migliorare“.

    Elena Coppola, schiacciatrice classe 2003, arriva alla GLS Salerno Guiscards con grande voglia di fare bene e di confermare le qualità messe in mostra sia a livello giovanile sia in Serie B2: “La prima cosa che mi auguro in questa nuova avventura è di trovarmi bene con le mie nuove compagne, perché per raggiungere risultati è fondamentale creare la giusta armonia nello spogliatoio e con tutte le componenti della società. Conosco già alcune delle mie compagne e questo può essere sicuramente un vantaggio importante per disputare un campionato importante, che poi è naturalmente l’obiettivo della dirigenza“.

    Seppur giovanissima, la nuova giocatrice di coach Paolo Cacace è da anni nel mondo della pallavolo: “Ho iniziato a 11 anni a Cava de’ Tirreni, e poi a 14 anni sono andata a Mercato San Severino da coach Vito Ferrara che mi ha insegnato davvero tanto. Lì ho terminato la trafila giovanile per poi approdare in prima squadra. L’anno scorso ho giocato il campionato di Serie B2 ed è stata sicuramente un’esperienza significativa e soprattutto un’occasione di crescita. Spero, infine, che questa stagione alla GLS Salerno Guiscards possa essere davvero importante sia per me, che devo continuare a crescere e a migliorare, sia per la società, che punta a confermarsi ai massimi livelli del campionato di Serie C“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza riparte dalle conferme di Verrastro e Di Camillo

    Di Redazione

    Primi movimenti per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff. Il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani è pronto per dare il via, per la settimana prossima, all’inizio della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile. Dopo le difficoltà della passata stagione e la buona volontà da parte delle giovanissime atlete potentine, la società punta ad alzare il livello costruendo un roster formato sempre da atlete locali con elementi di maggiore esperienza.

    Buona parte del roster della passata stagione è stato riconfermato, a cominciare dalle veterane Livia Di Camillo, schiacciatrice classe 1992, e Gabriella Verrastro, palleggiatrice ma all’occorrenza anche opposta, classe 1998. A loro si aggiungono alcune ragazze del settore giovanile: le 2004 Loredana Molfese, Giulia Pesacane e Sara Esposito, il libero del 2005 Anna Vaccaro e la schiacciatrice classe 2006 Francesca Palmisano. Faranno parte dell’organico anche le Under classe 2008 Gaia Marone ed Eugenia Nella, rispettivamente schiacciatrice e centrale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO