consigliato per te

  • in

    C femminile: Messina Volley riparte dalla centrale Sara Arena

    Foto Messina Volley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Riguarda il reparto delle centrali la terza riconferma del Messina Volley per la stagione 2022-23 di […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sarà ancora Sonia Merli la scout della Canottieri Ongina

    Foto Volley Canottieri Ongina <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Una garanzia nel ruolo per esperienza e competenza. Il mondo-statistiche della Canottieri Ongina è sempre […] LEGGI TUTTO

  • in

    B2F: Celeste Astolfi completa il roster della Lasersoft Riccione

    foto Lasersoft Riccione Volley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Si completa il roster con cui la Lasersoft Riccione Volley prenderà parte al prossimo campionato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rossetti Market Conad presenta lo staff ecco Maranesi e Pizzelli

    Di RedazioneDoppio innesto nello staff tecnico della Rossetti Market Conad, formazione piacentina che militerà nel campionato di serie B2 femminile (girone F). La Pallavolo Alsenese dà il benvenuto a Guido Manaresi e ad Alessandro Pizzelli, rispettivamente scoutman e assistente allenatore, altri due tasselli preziosi nel mosaico tecnico orchestrato da coach Federico Bonini, affiancato dal vice Paolo Bergamaschi.“Ho iniziato a ricoprire questo ruolo – spiega Manaresi – nella stagione 2015-2016 in B1 maschile a Conselice, poi per quattro anni sono stato a Londra lavorando come croupier e ho interrotto l’esperienza sportiva. Tornando in Italia per la pandemia, ho trovato una società vicino a casa mia, la Csi Clai Imola, che militava in B1 femminile. Manuel Turrini mi ha introdotto nel mondo della pallavolo femminile e mi ha insegnato gran parte degli aspetti tattici peculiari. Nella scorsa stagione con Fabio Ghiselli ho potuto mettere in pratica tutto ciò che avevo imparato vivendo un’esperienza molto formativa, oltre ai risultati (terzo posto)”. Quindi aggiunge. “Alla Pallavolo Alsenese ho conosciuto il presidente Stiliano Faroldi e il consulente tecnico Mariano Guarnieri, fin dalla prima telefonata ho capito in modo chiaro che stagione si volesse fare ad Alseno ed è stato facile mettersi d’accordo. So che coach Bonini è un allenatore tattico e che sa come impiegare i numeri e le informazioni relative al mio ruolo. E’ stato allestito un giusto mix tra atlete esperte, alcune scommesse giovani e qualche ragazza confermata. La voglia di far bene della società è evidente e sono impaziente di iniziare questa nuova avventura”.Nello staff tecnico gialloblù arriva anche Alessandro Pizzelli, reduce dalla lunga esperienza al Busseto Volley e che sarà assistente di coach Bonini. “Nel Busseto Volley – spiega Alessandro – sono “nato”, iniziando come giocatore per poi passare al ruolo di allenatore. L’esperienza più formativa è stata quella di secondo allenatore in B a fianco di Andrea Codeluppi, un punto di riferimento per me che mi ha trasmesso l’importanza del lavoro in palestra e di perseguire un’organizzazione e un metodo. Anche il corso di terzo grado federale mi ha fornito nozioni fondamentali per impostare il lavoro degli ultimi due anni, che ho vissuto come primo allenatore della C maschile, con la vittoria ai play off nello scorso giugno che rappresenta un mix di emozione e soddisfazione per il tanto impegno”. Il presente si chiama Alseno. “Conosco da diversi anni il presidente Stiliano Faroldi e ho sempre apprezzato l’impegno che mette per organizzare il tutto al meglio. Ho sempre guardato con grande interesse anche la pallavolo femminile che, fino ad ora, ho allenato solo a livello giovanile. Quest’anno c’è stata l’opportunità di entrare in una società organizzata e affiancare un allenatore come Federico Bonini che approccia il lavoro in palestra con entusiasmo e metodo: per questo vivo quest’esperienza come un’occasione formativa che permette di crescere ulteriormente in un contesto in parte diverso dalla pallavolo maschile. Da questi primi allenamenti ho visto da parte di tutti tanto impegno e dedizione: un approccio che mi piace e che è il giusto punto di partenza”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le lupe di Belluno tornano nella tana. Lunedì il raduno al De Mas

    Di Redazione

    Si riaccendono le luci del palasport De Mas: le lupe tornano a casa. Lunedì 5 settembre, infatti, è in programma la prima seduta d’allenamento di una squadra rinnovatissima per la serie C. Anche nel nome: HL Immobiliare Pallavolo Belluno. 

    La formazione di coach Paolo Viel si raduna alle 18.45. E la fiducia nell’ambiente è tangibile, come confermano le parole del presidente Giancarlo Ingrosso: “La società si è organizzata al meglio ed è ormai a pieno regime, con una dozzina di dirigenti pronti a dare il massimo. Lo stesso vale per il roster, ambizioso e competitivo. E ora tocca alle ragazze”. 

    Per quanto riguarda l’esordio ufficiale, è in calendario il 24 settembre, tra le mura amiche, contro la Cassa Rurale Dolomiti Feltre: “Sarà bello e stimolante prendere parte alla Coppa Veneto. Una competizione che non fa solo da antipasto al campionato, ma ci permetterà di vivere quei derby che, in serie C, non giocheremo”. In pentola bollono diverse novità: “A breve – annuncia il presidente Ingrosso – presenteremo il nuovo logo della Pallavolo Belluno femminile, che terrà conto del nostro main sponsor. In più, stiamo lavorando in maniera proficua in ambito di settore giovanile. In questo senso, i numeri iniziano già a essere interessanti: oltre alle 14 atlete di prima squadra, ne abbiamo una trentina per le due selezioni Under 16 e un’altra trentina per il minivolley, con richieste in continua crescita”. 

    A proposito di main sponsor, non vede l’ora di partire anche Sandro Cucco: “Sono felice, ma soprattutto orgoglioso di sostenere questa bellissima realtà. L’auspicio è quello di vivere una stagione all’insegna della serenità: prima di tutto a livello sanitario, sperando che la pandemia non ci costringa a limitazioni in termini di affluenza. A prescindere dai risultati, vorremmo che il pubblico sulle tribune possa godere di uno splendido spettacolo pallavolistico”. Cucco non si nasconde: “L’obiettivo è quello di tornare il prima possibile in un campionato di livello nazionale. Già da questa stagione? Vediamo, il roster è di qualità, ma le variabili nello sport sono tante. In ogni caso, abbiamo posto delle basi solide su cui edificare il nostro domani. In più, conosco buona parte delle ragazze che compongono la rosa: sono bravissime e disciplinate”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la giovanissima Nova Volley Loreto al via con tanti esordienti

    Di Redazione

    In una società nella quale la prima squadra è per gran parte formata da giocatori Under, a maggior ragione la seconda squadra, iscritta al campionato regionale di Serie D maschile, attinge a piene mani non solo dal gruppo Under 17, ma anche da quello Under 15. È il caso della Nova Volley Loreto affidata a Paolo Calamante, tecnico esperto che avrà il compito di plasmare una squadra giovanissima.

    “È particolarmente gratificante – commenta Calamante – sapere che ragazzi come Carotti, Mangiaterra, Zazzarini, Vecchietti, Emanuele Papa, per non parlare di Angeli, Dignani e Torregiani, nati e cresciuti in questo settore giovanile avranno la possibilità di misurarsi in Serie B, perché la società e l’allenatore della prima squadra credono in loro. È chiaro che hanno molto da lavorare e da imparare, e che dovranno colmare il gap di esperienza con tanti avversari; pur continuando probabilmente ad averne saltuariamente a disposizione almeno un paio anche in Serie D e quasi tutti in Under 19, per contribuire a migliorare il bagaglio di esperienza, sono particolarmente contento che abbiano questa occasione con la squadra maggiore“.

    Intanto però a Calamante è demandato il compito di crescere una nuova generazione neroverde: “La squadra sarà composta da ragazzi nati dal 2004 al 2007 ai quali si aggiungeranno un paio di elementi più esperti come il libero Reucci e l’opposto Elisei che faranno da chioccia ai tanti esordienti” spiega il tecnico, che ha condiviso il progetto con il direttore tecnico Marco Paolini e avviato la collaborazione col tecnico della serie B Leondino Giombini.

    “La sfida è sicuramente impegnativa – conclude Calamante – e anche noi dovremo colmare velocemente il gap di esperienza per ottenere la permanenza nella categoria, ma vedo tanto impegno e passione in ogni allenamento e voglia di migliorarsi. Con queste premesse e con la voglia di divertirsi sono convinto che la squadra si farà valere“.

    Questa la composizione del roster:Palleggiatori: Alessio Albonetti (04), Leonardo Forconi (07)Opposti: Andrea Capodaglio (06), Simone Elisei (98)Centrali: Niccolò Filippetti (04), Filippo Pierpaoli (06), Alessandro Giannini (05)Schiacciatori: Salvatore Merillo (04), Federico Conocchioli (06), Francesco Vecchietti (05), Cristiano Sampaolo (07), Alessandro Zazzarini (06).Libero: Alessandro Reucci (95).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F: preparazione al via per Volley Angels

    Di Redazione

    La prima settimana di Kostas Papadopoulos come allenatore della squadra di serie B2 della Volley Angels si è conclusa ed è arrivato il momento di fare un bilancio dell’avvio.

    “In questi primi giorni – dichiara il tecnico greco – abbiamo privilegiato il lavoro fisico e le ragazze, che sono giunte in buona forma al raduno, stanno seguendo i preparatori nel lavoro quotidiano. Nello stesso momento abbiamo iniziato anche a fare un lavoro sulla tecnica, ovviamente a ritmo basso, mentre le atlete stanno cercando di comprendere anche quelle novità che ho portato nel gruppo“.

    Primi giorni di lavoro e di studio anche da parte del coach. “Certo – risponde Kostas – anch’io devo capire le ragazze che ho a disposizione e farmi un’idea del loro livello e delle loro qualità. È un periodo di adattamento per tutti. La prossima settimana, dopo aver lavorato sulla tecnica individuale, inizieremo a lavorare anche sulla tattica individuale“.

    Oltre agli allenamenti, per l’allenatore ellenico c’è stato anche l’impatto con il territorio della costa fermana. “Ho visto poco finora – dice – ma questi posti di mare con tanti turisti in questo periodo, mi ricordano molto la mia Grecia. Ma dalla prima impressione devo dire che mi sento a mio agio qui“.

    Greco di Salonicco, classe 1975, il tecnico ha già avuto alcune esperienze (anche recenti) in Italia, con l’Argentario Progetto VolLei Trento dal 2013 al 2015 (dove era direttore tecnico del settore giovanile che conquistò il quarto posto alle finali nazionali Under 14 e il terzo a quelle Under 18, con atlete che adesso giocano quasi tutte in squadre di serie A), con il tecnico marchigiano Maurizio Moretti con cui era nello staff della nazionale prejuniores azzurra e alla Pavic di Romagnano Sesia (B2) nelle stagioni 2019 e 2020, prima di essere bloccato nella sua attività dall’emergenza sanitaria che interruppe i campionati.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, sarà Gianluca Amoroso a guidare la preparazione atletica dell’Aurora Volley

    Di Redazione

    Sarà Gianluca Amoruso il tecnico che guiderà la preparazione atletica delle ragazze dell’Aurora Volley il cui raduno è previsto martedì 6 settembre a Brindisi in vista dell’inizio della stagione agonistica.

    Laureato in Scienze motorie e sportive Gianluca Amoruso 49enne brindisino ha lavorato come preparatore atletico nel calcio con il Mesagne (Promozione Puglia), e nel basket con la Futura Brindisi (B2 femminile) e Assi Brindisi (C maschile). Inoltre ricopre da tempo il prestigioso incarico di Delegato provinciale per le attività di base della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio).

    Adesso, con la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi lo attende una nuova esperienza nel volley femminile, disciplina che non aveva ancora esplorato.

    “Sono stato molto felice che i dirigenti dell’Aurora Volley abbiano pensato a me per questo incarico. Ho accettato molto volentieri la loro proposta anche perché per me sarà uno stimolo in più lavorare nella squadra della mia Città. Affronto questa nuova avventura con grandi aspettative” dichiara il tecnico.

    Consapevole di avere a disposizione un gruppo eterogeneo sia per età che per esperienza il Professor Amoruso ha già in mente come approcciare la preparazione: “Stilerò un programma di lavoro che tenga conto delle caratteristiche delle atlete che avrò a disposizione; personalizzare l’allenamento è sempre stata una mia prerogativa”

    Con la stagione agonistica alle porte è normale fissare degli obiettivi e Gianluca sa che il suo lavoro potrebbe essere determinante ai fini del campionato. “Mi piacerebbe affermare che grazie al mio lavoro la squadra possa raggiungere gli obiettivi prefissati, ma la verità è che solo il tempo e il responso del campo potranno darci una risposta.”conclude il preparatore.

    Con l’ingaggio di Gianluca Amoruso si completa lo staff tecnico che guiderà le atlete biancazzurre all’esordio in campionato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO