consigliato per te

  • in

    B maschile, coach Grezio sul calendario: “Per noi di Foligno sarà un inizio complicato”

    Di Redazione

    Continua la preparazione della Edotto Rossi Ascensori Foligno, ma coach Grezio è già proiettato all’inizio del campionato che prenderà il via tra poco più di un mese, il 9 ottobre: “Un inizio senz’altro piuttosto complicato in trasferta a Grosseto dove abbiamo sempre disputato partite dure” esordisce.

    “La squadra deve ancora conoscersi e amalgamarsi, ma il calendario va guardato partita dopo partita senza troppe preoccupazioni. Ci saranno come lo scorso anno squadre più esperte che si conoscono da anni, e squadre blasonate che non conosciamo affatto come le modenesi, ma costruite per fare bene. Le studieremo già fin dai primi test match, che abbiamo in programma a settembre e ci mettiamo subito al lavoro per la costruzione del gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano al lavoro con la prima squadra e le giovanili

    Di Redazione

    Volge al termine la pausa estiva e fervono i lavori in casa Focol Legnano per la ripresa ufficiale delle attività pallavolistiche, non solo per la Serie B1, che riassaggia il campo questa sera, ma per tutte le squadre biancorosse, che scalpitano per rimettersi in gioco dopo le vacanze. La struttura di via Milano vede infatti impegnate decine di atlete, che compongono i gruppi di Prima Divisione, Under 16, Under 14, Under 12 e Minivolley.

    A presentare la stagione è il direttore sportivo legnanese Manuel Marigliano: “Finalmente arriviamo al campo, dopo un periodo di organizzazione delle varie attività, degli staff e di tutto ciò che ne consegue. La ripresa sarà un feedback immediato per tutto il lavoro svolto fin qui. Innanzitutto voglio ringraziare la dirigenza e gli sponsor per la fiducia accordata, per l’aiuto che ciascuno ha dato: è un lavoro di squadra ben visibile, un grande punto di forza“.

    “C’è tanta voglia di ricominciare – aggiunge Marigliano – siamo tutti molto carichi, quindi sono certo che tutte le nostre squadre daranno il massimo per riprendere al meglio l’attività pallavolistica che tanto ci è mancata in questi mesi estivi di pausa fra una stagione e l’altra“.

    Il ds analizza poi la squadra allestita per la Serie B1: “L’intento, di comune accordo con lo staff tecnico e la dirigenza, era di mantenere l’ossatura della squadra, dati gli ottimi risultati dello scorso anno e l’ottimo clima che si è creato in palestra. 9/13 della squadra sono confermati, poi per completare il poster abbiamo puntato su tre ragazze giovani, fisicamente pronte per questa categoria, come Banfi, Monni e Carcano, che ha già giocato qui, guadagnandosi la promozione dalla B2 alla B1“.

    “Monni e Banfi – prosegue Marigliano – sono molto giovani ma hanno già calcato i palchi dei campionati nazionali, la seconda è stata nostra avversaria a Novate lo scorso anno. Abbiamo chiuso la squadra con l’innesto importante di Aliberti: era determinante trovare un centrale con le sue caratteristiche che si adattasse perfettamente al gioco di coach Uma. La rosa è molto equilibrata e competitiva, stimolante per le ragazze che lavoreranno per ottenere il posto in campo al sabato, data la profondità dell’organico, e sono certo che Luigi troverà sempre le soluzioni giuste per la nostra formazione“.

    Sugli obiettivi il dirigente non si sbilancia: “È difficile fare un bilancio in anticipo, dato che il girone è interamente nuovo: eccetto Palau, le altre squadre sono delle novità. Si sono rafforzate tutte, ma noi daremo del filo da torcere a ogni avversaria e daremo il nostro meglio per ottenere il massimo. Sono fiducioso: la squadra che abbiamo costruito ci darà delle soddisfazioni“.

    Si passa poi al gruppo di Prima Divisione: “Qui c’è stato un cambio radicale – spiega il ds – precedentemente la categoria era composta da Under 18, mentre quest’anno abbiamo deciso di affrontarla con atlete over, con un roster modificato in modo importante, data la permanenza in squadra di pochi elementi appartenenti alla passata rosa. Così anche lo staff tecnico è completamente nuovo: salutati Matrone e Viglino, la guida è passata ad Andrea Ferrari, allenatore esperto che ha militato anche in Serie C, con numerose esperienze in Piemonte e nel Varesotto. Al suo fianco Alessandro Guzzetti, spalla fidata di Ferrari: sono certo che saranno in grado di amalgamare un gruppo eterogeneo e già esperto della categoria; punteremo in alto con questa formazione, ho grande fiducia“.

    Per quanto riguarda invece il settore giovanile, si parte dal basso con le più piccole: “Sono contento di come abbiamo organizzato il Minivolley, con la conferma immediata di Claudia Fusè, allenatrice di riferimento che ha già lavorato con noi in questi anni con grandi risultati e con cui le bambine hanno creato un grande legame. Ad aiutare Claudia ci sarà Lucrezia Marinoni, già membro dello staff, volenterosa e desiderosa di imparare. La new entry è Francesca Piergentili, ex giocatrice di alto livello, mi ha colpito la sua voglia di mettersi in gioco già lo scorso anno, pur senza un ruolo definito, mentre ora si inserisce a pieno titolo nel gruppo“.

    Le Under 12, affidate all’esperto coach Daniele Turino: “Un allenatore di grande esperienza che ci aiuterà in una categoria importante dal punto di vista dello sviluppo educativo e motorio. Siamo certi che grazie al suo background sarà una figura importantissima per la Focol. In questo periodo l’ho sentito spesso e so che si sta preparando con impegno all’inizio di questa nuova avventura. Sono orgoglioso di averlo in squadra“.

    I gruppi 14 e 16 (2009 e 2008) resteranno allenati da Stefania Lumastro, perno del settore giovanile biancorosso: “Stefania è un nostro pilastro da anni – commenta Marigliano – importantissima e brava nel lavoro svolto: la sua conferma è stata immediata. Ha ottenuto degli ottimi risultati lo scorso anno e siamo certi che li replicherà anche nella stagione a venire. Allenerà due categorie e siamo sicuri che con il suo contributo continueranno le gioie e le soddisfazioni delle passate stagioni. Ad aiutare Stefania ci sarà Renzo Farneti, allenatore esperto, importante in palestra in quanto il gruppo sarà nutrito e sarà pertanto una pedina fondamentale“.

    “Per l’altra delle nostre U16 – conclude il dirigente – collaboreremo con una società limitrofa a livello geografico (San Giorgio) per allestire una squadra per partecipare con un’altra formazione nella categoria. Alla guida ci sarà Nicolò Mangiatordi, ex allenatore in Focol e tecnico preparato e competente. In questo modo potremo valorizzare al meglio le nostre atlete e allo stesso tempo farci conoscere come realtà pallavolistica nelle immediate vicinanze di Legnano“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il punto sulla preparazione della Conad Alsenese con Matteo Trovati

    Di Redazione

    Primo week end di riposo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B2 femminile (girone F) che martedì scorso si è radunata per iniziare la preparazione in vista dell’esordio in campionato dell’8 ottobre a Suzzara. Da mercoledì le ragazze allenate da Federico Bonini hanno iniziato a sudare, lavorando per due giorni sulla sabbia a Castell’Arquato per poi svolgere la seduta conclusiva settimanale di venerdì al palazzetto di Alseno. Come ogni anno, inizialmente la parte predominante è quella del lavoro fisico; tocca così al preparatore atletico Matteo Trovati, al suo primo anno in gialloblù, tracciare il bilancio dei primi giorni di lavoro.

    “Innanzitutto – sono le sue parole – ho visto un bellissimo gruppo, composto da ragazze giovani molto attente al lavoro che stiamo svolgendo. Nei primi tre giorni ho dato priorità a un lavoro un po’ più ‘tranquillo’, con core stabilty, mobilità, forza e i primi lavori di pliometria eccentrica per creare adattamenti a tendini e legamenti. Inoltre, abbiamo iniziato qualche spostamento specifico legato al gioco. Parallelamente, ho iniziato a testare le ragazze e completeremo lo screening nei prossimi giorni; ogni ragazza avrà un programma individualizzato per risolvere le proprie problematiche o migliorare carenze o mancanze legate magari a problemi articolari o vecchi infortuni“.

    “Nella prossima settimana – continua Trovati – inizieremo la vera e propria fase di preparazione: da lunedì ci dedicheremo ai pesi, con lavori di forza dove oltre alla qualità – aspetto su cui lo staff ha posto l’accento in questa prima settimana – inizieremo ad aggiungere anche un po’ di quantità per iniziare a dare un po’ di volume. Per il resto, sto iniziando a conoscere una società ambiziosa, ma che non mette pressione e che non si è risparmiata nell’allestire il team e lo staff per puntare insieme a un campionato di alta classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola, dalla B2 arriva Greta Bolognini

    Di Redazione

    Novità importante per la Pallavolo Casciavola: arriva la centrale Greta Bolognini, che farà parte della rosa della PediaTuss in Serie C femminile e contemporaneamente della formazione Under 18. La giocatrice è già al lavoro con gli staff tecnici di entrambe le squadre.

    Bolognini, classe 2006, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Livorno, sua città natale, sponda VVF Tomei; nella passata stagione si è trasferita a Montelupo, dove ha disputato il campionato giovanile e con la maglia della Savino Del Bene ha esordito nel campionato di B2. Nel 2019 ha fatto parte della selezione Basso Tirreno Under 13 che a Cecina conquistò il Trofeo dei Territori. Salgono così a 6 le giocatrici facenti parte di quella selezione che adesso militano nella Pallavolo Casciavola: oltre a Bolognini infatti ci sono Caponi, Corsini, Di Coscio, Lancioni e Nanni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Simone Tizzoni traccia il primo bilancio della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Si è conclusa venerdì 26 agosto la prima settimana di preparazione della Canottieri Ongina, che parteciperà al campionato di Serie B maschile nel girone A. In casa giallonera è tempo di primi bilanci con il preparatore fisico Simone Tizzoni, che commenta i primi giorni di lavoro della formazione allenata da Gabriele Bruni.

    “Ho trovato un gruppo molto rinnovato – esordisce Tizzoni – con tante facce nuove e che provengono da esperienze specifiche di lavoro differenti, ma tutti i ragazzi sono apparsi volenterosi. Abbiamo deciso di uniformare le sedute pesi svolgendole insieme e lavorando sulle criticità che normalmente arrivano durante l’anno, come per esempio l’infiammazione al tendine rotuleo e al tendine d’Achille e la dominanza dell’anca che possono generare problemi e fastidi. Una volta sgrossata questa parte, inizieremo con le sedute di ricerca della forza vera e propria, mentre ora stiamo lavorando tanto in preventiva“.

    “Nei riscaldamenti di tutti gli allenamenti – continua il preparatore – cerchiamo un fitness muscolare-metabolico in cui si cerca la maggior intensità possibile mentre si fa sviluppo muscolare. Questo ci può aiutare ad arrivare in una condizione di intensità sotto sforzo muscolare sicuramente ottimale. Anche quest’anno stiamo intraprendendo una strada nuova rispetto alla scorsa stagione e che credo ci possa dare buoni risultati e una buona qualità a lungo termine, migliorandola step by step“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giada Giacomino e Simona Laguardia tornano alla PM Volley Potenza

    Di Redazione

    Nuovi arrivi per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff in vista del campionato di Serie C femminile che il sodalizio potentino andrà a giocare con la Fipav Puglia per il sesto anno consecutivo. Più che di volti nuovi si tratta di due ritorni: il libero classe 1997 Giada Giacomino rientra infatti dal prestito in Cilento all’Indomita Salerno, mentre la schiacciatrice classe 1998 Simona Laguardia riabbraccia la PM dopo diversi anni al Santa Maria, dove ha disputato campionati di Serie D proprio con coach Orlando in panchina.

    “Stiamo allestendo un bel roster – dichiara il presidente Michele Ligrani –, dopo le conferme dello scorso anno ed il ritorno di Giacomino e Laguardia allargheremo ulteriormente la rosa con altre giocatrici, tutte locali. L’auspicio è sempre quello di fare bene al di là dei risultati e di portare alto il nome di Potenza e della Basilicata“. Un organico che si allarga ma che non è ancora completo: all’appello mancano altri sei elementi, che verranno presentati settimana prossima in vista dell’inizio della preparazione atletica che prenderà il via martedì 30 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Lorenzo Tosi Brandi alla corte della Prime Cleaning Riccione

    Di Redazione

    Continua l’opera di allestimento del roster 2022-23 per la squadra di Serie C maschile della Prime Cleaning Riccione. Arriva un altro volto nuovo alla corte di coach Botteghi, che da lunedì 29 Agosto si ritroverà in palestra con il gruppo squadra per iniziare la preparazione in vista dell’imminente avvio di stagione. Si tratta di Lorenzo Tosi Brandi, classe 1997, centrale di grande qualità per la categoria sia in attacco che a muro. Arriva a Riccione dopo numerose stagioni trascorse tra le fila della Dinamo Bellaria, tra serie C e serie B.

    Queste le parole di Tosi Brandi: “Sono molto carico di iniziare questa nuova avventura in una squadra così competitiva e in una società in cui, già in età giovanile, mi sono trovato come a casa. Ritrovo inoltre diversi amici e compagni di squadra che, ne sono certo, renderanno questa stagione ancora più entusiasmante!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Federica Scagnoli promossa in prima squadra alla Volley Angels Project

    Di Redazione

    Ancora una conferma per la Volley Angels Project di Serie B2 femminile: la schiacciatrice Federica Scagnoli è stata confermata nella rosa della squadra marchigiana. La sua storia con la maglia delle Angels è iniziata nel 2019 quando, dopo aver frequentato il camp estivo della società rossoblù, è stata chiamata a far parte del gruppo di atlete destinate a disputare il campionato regionale e quelli giovanili. “Ho iniziato a giocare a pallavolo – racconta Scagnoli – a otto anni a Monte Urano, dove ho fatto la trafila dal Minivolley, passando per la Under 12 e finendo nell’Under 15“.

    Poi l’arrivo alla corte del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e del suo staff tecnico, che la inseriscono in squadra, prima facendole fare alcune apparizioni nel campionato regionale e schierandola dall’inizio in quelli giovanili e poi dandole la maglia da titolare in Serie C nello scorso campionato, ma non solo. “Mi sono allenata un paio di volte a settimana con la prima squadra – prosegue Federica – e sono stata convocata per due volte, facendo anche una presenza in serie B1. Per me è stata un’occasione di crescita sia mentale che tecnica che spero possa dare dei frutti già a partire dal prossimo campionato“.

    Dando uno sguardo alla stagione precedente, c’è un pizzico di rammarico per i campionati giovanili: “Se nell’Under 16 eravamo consapevoli che difficilmente avremmo potuto vincere il titolo regionale, nell’Under 18 c’è dispiaciuto di più, ma tutto è servito per crescere” commenta la giovane schiacciatrice classe 2006.

    Molte sono le novità che attendono le rossoblù nel prossimo campionato, a partire dall’allenatore, che sarà il greco Kostas Papadopoulos: “Mi piace come allena e come si approccia con noi – ha detto Scagnoli dopo i primi allenamenti – è stata davvero una piacevole sorpresa. Personalmente mi aspetto, grazie alla sua guida, di crescere ancora di più sia tecnicamente che mentalmente e di superare quegli ostacoli personali che spesso compaiono lungo il cammino sportivo. Con le nuove compagne di squadra abbiamo avuto finora poche occasioni per stare insieme, ma mi sono sembrate subito simpatiche, socievoli e disponibili a fare gruppo, che è sempre stato il nostro maggiore punto di forza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO