consigliato per te

  • in

    Casciavola: PediaTuss battuta ed eliminata dai playoff, sconfitta anche la Katinka Travel

    Niente da fare per la PediaTuss Casciavola che con la sconfitta 3-1 sul campo della Polisportiva Remo Masi da addio ai playoff e conseguentemente ai sogni di promozione in serie B2. È stata una partita affrontata con grande attenzione ed impegno da parte delle rossoblù, nonostante Gori e compagne sapessero che le possibilità di vincere il girone fossero ridotte la lumicino.Coach Tagliagambe ha dovuto fare a meno per quasi tutta la partita di Gori sostituita dalla giovane Eleonora Marino. Nei primi due set le padrone di casa tengono in mano l’inerzia della partita, nel secondo parziale la PediaTuss dopo un inizio choc (13-5), illude con una bella rimonta, ma poi nel finale gli attacchi in primo tempo delle padrone di casa fanno male alle casciavoline che si ritrovano sotto 2-0.Nel terzo set la squadra di Tagliagambe mette in campo tutto l’orgoglio di cui dispone, alza il muro, attacca con continuità e così allunga la partita al quarto set, nel quale la PediaTuss parte bene, ma poi da metà parziale in poi si spegne soprattutto in ricezione e così la Polisportiva Remo Masi porta a casa i tre punti ed il biglietto per giocarsi la qualificazione al turno successivo nell’ultima sfida contro l’Empoli.Finisce così la stagione della PediaTuss Casciavola che si è mostrata all’altezza delle aspettative e che nonostante i tanti episodi avversi, leggi infortuni, ha portato a casa i playoff che alla vigilia non erano pronosticati fra gli addetti ai lavori. Adesso la società passerà al lavoro per programmare al meglio il 2024/25 per cercare di continuare quel percorso di crescita avviato un paio di stagioni fa.

    Pol. Remo Masi – PediaTuss Casciavola 3-1 (25-16; 25-22; 22-25; 25-12)REMO MASI: Baldassarri, Bolognesi, Casalini, Innocenti, Lamce, Mazzoli, Nocentini, Pinzauti, Puntolini, Scarpi, Tanini, Tinti, Zianni. All. ZannoniPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Antonio Di Stefano – Giuseppe NuzzoFinisce con una sconfitta il campionato della Katinka Travel Casciavola che sul campo della quarta forza del campionato, ma a lungo dentro i playoff, Riotorto, cede 3-0. Un punteggio che va al di la dei demeriti della squadra rossoblù che ha giocato una buona partita, ma sono riuscite nei momenti chiave a temere testa ad una squadra molto esperta formata anche da giocatrici che in passato hanno calcato i taraflex della serie B.L’andamento dei tre set è stato molto simile fra loro. Katinka Travel aggrappata alle avversarie per due terzi della gara, ma nelle fasi finali, quelle decisive, incapaci di riuscire a trovare quella continuità necessaria per mettere in difficoltà le avversarie.Termina così un campionato che ha visto le rossoblù scendere in Prima Divisione dopo tre stagioni. Una retrocessione che è e sarà nelle prossime settimane oggetto di analisi da parte della società, ma è anche una retrocessione che la scia l’amaro in bocca perché il potenziale della squadra era tale da poter meritare la salvezza se non ci fossero stati anche tanti fattori esterni che hanno condizionato la stagione delle rossoblù.

    Unionvolley Riotorto – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-21; 25-15; 25-19)RIOTORTO: Agostini, Bertolani, Brunetti, Centiliri, Giuggioli, Ippolito, lastri, Muca, Noci, Pistolesi, Santini, Vallini. All. AchilliKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Panizzi, Puccini, Puglisi. All. Carlo Alberizzi; Team manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Alessio Funari

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volpiano ultimo avversario di regular season per la Fo.Co.L

    Archiviata la vittoria di Cabiate che ha proiettato matematicamente la Fo.Co.L ai playoff per la Serie A, Cavaleri e compagne attendono la sfida di sabato contro la Savis Volpiano che chiuderà definitivamente i giochi della regular season, con già tutti i piazzamenti determinati, fra retrocessioni e qualificate agli spareggi promozione: insieme a Legnano anche Concorezzo e VillaCortese, mentre retrocedono in B2 Trecate, Club Italia, Moncalieri e Brembo.

    Ancora da determinare gli accoppiamenti per la fase successiva, con la prima sfida che vedrà Legnano frapposta fra le mura amiche alla capolista del Girone B, ovvero l’Azimut Giorgione, match da disputarsi il weekend del 18 e 19 maggio, mentre per la giornata successiva bisogna attendere lo scontro diretto fra Garlasco e GiustoSpiritoRubiera, per capire dove andremo a giocarci la partita in trasferta.

    “La vittoria di sabato a Cabiate – ci dice un orgoglioso coach Daniele Turino – è un premio a tutto il lavoro che le ragazze hanno svolto quest’anno e a tutte le difficoltà con cui abbiamo lottato durante la stagione. Come detto a loro: se lo meritano questo momento”

    “La partita era difficile per i valori in campo delle avversarie ma anche per i diversi obiettivi, loro tranquille e spensierate, noi con i 3 punti da ottenere per avere la matematica dalla nostra parte; quindi la gara non è iniziata serena, ma la forza che ci contraddistingue ha avuto la meglio”

    “Ora testa e fisico sui playoff, lavoreremo per quello da adesso a quando inizieranno, faremo in modo di guarire dai piccoli malanni che abbiamo, e cercheremo di arrivare all’appuntamento pronte ma soprattutto con la testa libera da ogni negatività; siamo ai playoff per l’A2, ci sarà da divertirsi!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ongina chiude la stagione sfidando in casa Caselle

    Terminerà davanti al pubblico amico di Monticelli la stagione della Canottieri Ongina in serie B maschile. Sabato alle 18 la formazione piacentina, quinta con 42 punti nel girone D, sfiderà l’Arredopark Dual Caselle, quarta a quota 48 nell’ultimo impegno dell’annata pallavolistica.“All’andata – commenta Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina –giocammo una delle nostre partite peggiori di questo campionato. Caselle è una squadra tosta, che attacca bene e ha un ottimo cambiopalla; in questo periodo conclusivo dell’anno, abbiamo trovato una quadratura commettendo meno errori, ma fino all’ultimo dobbiamo migliorare nel nostro side-out e far bene nel muro-difesa. Anche se non abbiamo verdetti in palio, ci teniamo a chiudere a -3 dal quarto posto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Modena conferma Giulia Bozzoli per la prossima stagione

    Ultimo appuntamento per il Volley Modena nel campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma tornano in campo dopo il turno di riposo per concludere la propria cavalcata che nel girone di ritorno le ha portate a risalire in maniera perentoria la classifica occupando ora il quarto posto alle spalle del trio di testa che si giocherà l’accesso alla prossima Serie A2 tramite i playoff. Per le gialloblù una stagione in grande crescendo, che servirà a porre le basi per un 2024/25 ambizioso grazie ai rinnovi di tante delle pedine fondamentali della squadra.

    Dopo la regista Elisa Lancellotti, infatti, è ufficiale la permanenza in maglia Volley Modena anche della schiacciatrice Giulia Bozzoli che alla vigilia della trasferta di Pavia ha espresso tutta la propria soddisfazione per l’accordo raggiunto: “Sono molto contenta di rimanere anche il prossimo anno perché la società mi ha proposto un bel progetto. Speriamo di fare ancora meglio rispetto a questa stagione e di salire ulteriormente in classifica poi vedremo quel che succederà”.

    La schiacciatrice stila poi un primo bilancio dell’annata e guarda all’ultimo avversario da non sottovalutare per congedarsi dalla Serie B1 magari con la nona vittoria nelle ultime dieci giornate: “Sono molto soddisfatta e contenta perché siamo state brave ed unite nel cercare, in questo girone di ritorno, di fare meglio dell’andata. Ci eravamo promesse di provare a farlo e ci siamo riuscite, ora speriamo di concludere bene il campionato a Pavia. Sappiamo che loro sono una squadra nelle parti basse della classifica, ma che lotterà fino alla fine e noi dobbiamo fare lo stesso. Speriamo di finire in bellezza”.

    Bozzoli guarda poi alla stagione a livello personale, iniziata subito sotto grandi responsabilità a causa di acciacchi vari e in particolare dell’infortunio in fase di preparazione della compagna di reparto Giulia Bartesaghi: “All’inizio non è stato facile perché essendo rimasta una delle poche ‘sane’ ho dovuto stringere i denti io così come le mie compagne, ma nonostante tutto insieme abbiamo trovato una soluzione aspettando il recupero di Bartesaghi. Sono soddisfatta del rendimento della squadra che nonostante tutto è sempre stata abbastanza unita per lottare per un unico obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza a caccia dei tre punti per volare ai Play Off

    E’ arrivato il momento della verità per Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile. Sabato alle 20,30 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (a causa dell’indisponibilità del palazzetto di via Goldoni a causa dell’Adunata nazionale degli alpini in città) le biancorosse allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno la Cenerentola Volley Academy V&V allenata dall’ex Ivan Iosi nell’ultima giornata del girone B.

    Attualmente, Vicenza condivide con Ostiano la seconda piazza a quota 47 punti ma con una vittoria in più (16 a 15): un eventuale successo pieno (3-0 o 3-1) di Spinello e compagne varrebbe matematicamente la qualificazione ai play off come seconda al di là dei risultati concomitanti. Per garantirsi la post-season (anche eventualmente come terza), invece, alle biancorosse basterebbe vincere anche al tie break, in virtù di un miglior quoziente set (a parità di numero di vittorie) rispetto a Volano, quarta a -1.

    “Per noi – commenta Pierantonio Cappellari, vice allenatore di Vicenza Volley – è una gara fondamentale per l’accesso ai play off, con l’obiettivo di confermare il secondo posto in classifica che ci permetterebbe di giocare nel nuovo girone con la vincente del girone A (Concorezzo) e con la terza del girone C (Rubiera o Garlasco). Dovremo essere bravi ad affrontare la gara con la massima concentrazione e determinazione, mettendo sin dall’inizio pressione alla squadra avversaria, a partire già dal servizio, e lavorando bene con il muro-difesa, così come abbiamo fatto la scorsa settimana a Noventa Vicentina. Di fatto sarà come giocare in trasferta, poiché saremo impegnati a Montecchio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso atteso a Trebaseleghe dal Silvolley

    Sabato 11 maggio alle 20 va in scena l’ultimo atto del campionato di serie B 2023/24, con la giornata conclusiva della regular season, e Treviso è atteso a Trebaseleghe in casa del Silvolley.

    I tanti confronti che si sono susseguiti nelle stagioni in serie B tra le due realtà e i tanti ex orogranata che fanno parte della formazione padovana fanno sì che la gara sia sempre molto sentita. Il match di sabato non farà eccezione, sebbene le due squadre non abbiano praticamente più nulla da chiedere alla classifica: Treviso è sesto con 43 punti, Trebaseleghe ottavo con 40 punti, ma anche in caso di vittoria da tre punti rimarrebbe comunque sotto a Treviso per numero di vittorie inferiore.

    Coach Zanin: “Il Silvolley è una delle squadre più in forma del momento, hanno iniziato a girare veramente bene e nelle ultime giornate sono stati in grado di portare al tie-break le prime due forze del campionato, UniTrento e Monselice. Da segnalare che Bellia (ex Treviso, ndr) contro Trento ha messo a segno ben 30 punti, non sarà semplice fermarlo, ma anche tutto il resto della squadra sta andando molto bene. Questi risultati sono già un indicatore del loro stato di grazia; conoscendoli, vorranno far bene in casa e per di più nella giornata conclusiva, com’è giusto che sia. Per quanto ci riguarda sono soddisfatto dell’ultima prestazione contro il Bolghera, ho visto dei segnali di crescita individuale in alcuni frangenti sui quali lavoriamo da tempo. Il fine stagione si gioca praticamente tutto in questa settimana, tra ultima di serie B e Finali Nazionali, la concentrazione deve essere al massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfumati i Play Off, l’Alsenese chiude la stagione contro Viadana

    Scocca l’ora della “last dance” stagionale per la Rossetti Market Conad, che si appresta a chiudere la stagione in B2 femminile. Sabato alle 18,30 le gialloblù piacentine saranno di scena a Viadana nell’ultima giornata del girone A. Alseno è attualmente quarta con 51 punti e può arrivare al massimo terza, anche se non può più raggiungere matematicamente i play off. Dal canto loro, invece, le padrone di casa sono già condannate alla retrocessione.

    “Siamo arrivati – le parole di coach Paolo Bergamaschi – alla conclusione di questa stagione che ci ha visto protagonisti in Coppa Italia e per una buona parte di campionato, seppur mancando l’approdo ai play off. Cercheremo di onorarla al meglio fino alla fine provando a conquistare anche l’ultima vittoria a Viadana contro una squadra che all’andata ci aveva strappato un set in casa nostra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards a Napoli per Gara 3 finale play off

    Resettare e ripartire di slancio: il traguardo è ancora lì a portata di mano. Dopo la vittoria della Volley World alla Senatore che ha riportato la serie in parità, è già tempo di tornare in campo per la GLS Salerno Guiscards. Sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, si gioca Gara 3 della finale play off che vale la promozione in Serie B2.

    Una vittoria a testa, con il fattore campo puntualmente saltato, il bilancio delle prime due partite di questa serie che si disputa al meglio delle cinque gare. Inevitabile che la gara in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli rappresenti uno spartiacque davvero cruciale per l’assegnazione della prima promozione in Serie B2.

    Una gara importante in cui le foxes care al presidente Pino D’Andrea cercheranno di evitare gli errori di Gara 2 e di provare a sorprendere la compagine partenopea. Fatta eccezione per il primo set di Gara 1 e il primo di Gara 2, quelli andati in scena finora sono stati tutti set molto equilibrati e decisi al rush finale. A far la differenza sarà ancora una volta la lucidità, il cinismo, la voglia di vincere e l’attenzione ad ogni minimo dettaglio. D’altronde in campo ci sono le due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi e l’equilibrio in campo ne è una logica conseguenza. Anche Gara 3 si annuncia, pertanto, una gara molto combattuta ed equilibrata. 

    Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità che durava dal mese di ottobre. Ora è tempo di reagire anche perché Gara 4 si giocherà di nuovo alla Senatore mercoledì prossimo mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente a Napoli.

    La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano, Meta, Arzano e Paestum, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. One team one dream, una squadra un sogno e le foxes vogliono continuare a sognare: “Siamo una squadra tosta e ci rifaremo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Le ragazze sanno che la posta in palio è alta ma sono convinto che sapranno farsi valere, mettendosi subito alle spalle l’amarezza per la sconfitta in Gara 2“. 

    Sono ben dieci i precedenti tra le due compagini, sette in campionato, uno in coppa e due in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di quattro per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO