consigliato per te

  • in

    Storica promozione per la Focol Legnano, che approda in A2

    Il 25 maggio 2024 è una data che resterà per sempre impressa nella memoria dei Cuori Biancorossi, perché le ragazze terribili di Via Milano 14 ce l’hanno fatta: è serie A!

    A punteggio pieno nel Girone B di Playoff, la Focol si regala il lusso della promozione sul campo di Garlasco, al termine di un match memorabile che ha fatto seguito in grande stile al successo di sette giorni prima, contro la blasonata Giorgione (3-1).

    Stesso risultato anche contro le pavesi per Cavaleri e compagne, capaci di aggredire fin da subito e chiudere il primo set addirittura con 13 punti di vantaggio sulle padrone di casa, a voler dimostrare che la serata sarebbe stata soltanto a tinte biancorosse.

    D’autorità anche il secondo set, dove Garlasco ha provato ad affacciarsi dalla nostra parte ma ha dovuto fare i conti con la nostra super determinazione.

    Nel terzo invece sono state le neroverdi a dettare i ritmi, per provare a riaprire la partita, così come nel quarto, condotto in larga parte da Garlasco, fino al controsorpasso legnanese nelle fasi finali, giocate ad altissimo livello dalla Focol, cinica, sbarazzina, padrona del campo.

    La Focol è in Serie A per la prima volta nella sua storia, portando la magia a Legnano, facendo scattare una festa infinita nata sul campo, proseguita nel parcheggio, e poi al ritorno a casa, sfilando per le vie del centro con le bandiere biancorosse, e poi ancora al PalaVolley.

    Volley 2001 Garlasco-FocolL Legnano 1-3 (12-25, 22-25, 25-20, 22-25)Fo.Co.L Legnano: Roncato, Moroni, Aliberti, Carcano, Zingaro, Mazzaro, Brogliato (L), Cavaleri (C), Lenna (L), Dall’Orso, Monni, Banfi, Angelinetta. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards da urlo: vittoria in gara 1 contro la Phoenix Caivano

    GLS Salerno Guiscards da applausi: prestazione super e vittoria perentoria in Gara 1 della finale che vale la promozione in Serie B2. 3-0 il risultato finale a favore delle foxes care al presidente Pino D’Andrea che alla Senatore, sospinte dal tifo di tanti appassionati e tifosi, partono subito forte mettendo in difficoltà la Phoenix Caivano, arrivata alla finalissima dopo aver eliminato Penisola Volley e Agropoli Paestum.

    Con Palladino confermata in regia, dopo il primo punto ospite, la GLS Salerno Guiscards con Rossin in battuta e Corallo in attacco si porta subito sul 6-1. Le ospiti provano a rientrare ma Giovagnoli è perentoria in attacco e consente alla formazione di coach Cacace di restare avanti di cinque lunghezze. Il muro di Sorrentino infiamma la Senatore per il 13-8 che dà il là alla fuga delle foxes che vanno a chiudere in scioltezza 25-15.

    Nel secondo set la Phoenix Caivano prova a reagire e si porta avanti sul 3-6. La GLS Salerno Guiscards non perde lucidità, conserva la calma e rialza subito i giri del motore. Chiappa è insuperabile in difesa, Palladino gestisce al meglio azionando tutte le attaccanti e con cinque punti consecutivi le foxes vanno sul 10-7. Caivano torna a meno uno, ma Rossin firma il nuovo allungo. Ci pensa poi Corallo dopo l’ennesimo muro di Sorrentino e con un break di 9-0 le foxes scappano via fino a chiudere 25-13 con un punto di Giovagnoli.

    Nel terzo set, le foxes allungano subito grazie a tre punti consecutivi di Elisa Di Nicuolo. Sul 12-4, la Senatore ribolle di entusiasmo e passione. Sul 20-7 c’è spazio anche per Miglino e Vitiello che firma il punto del 24-11 mentre è un errore al servizio ospite a fissare il punteggio sul 25-13 che chiude Gara 1.

    Per le foxes, però, non c’è tempo per festeggiare perché giovedì 30 maggio alle 20 a Caivano sarà tempo di Gara 2. Un match che potrebbe essere già decisivo per decretare la promozione in Serie B2, dato che questa serie di finale si disputa al meglio delle tre gare. 

    “È stata una bellissima partita – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Sorrentino che, nel giorno del compleanno, si è regalata una grandissima prestazione – abbiamo giocato molto bene, entrando in campo con il piglio giusto fin dal primo pallone. C’era grande desiderio di rivalsa, dopo il ko con Volley World, abbiamo lavorato tanto in settimana e i frutti si sono visti. La mia prestazione? Mi sono divertita grazie alle mie compagne. Ci siamo, anzi mi hanno fatto un bellissimo regalo. Ora ci attende Gara 2 e scenderemo in campo con lo stesso approccio, sapendo che fuori casa non sarà facile”.

    GLS SALERNO GUISCARDS-PHOENIX CAIVANO 3-0 (25-15, 25-13, 25-15)GLS SALERNO GUISCARDS: Sorrentino 13, Rossin 9, Corallo 9, Giovagnoli 13, Di Nicuolo 6, Palladino 2, Vitiello 1, Miglino, Cacace, Ruotolo, Sergio, Di Genua, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacacePHOENIX VOLLEY CAIVANO: D’Aiello, Di Benedetto, Fusco, Laezza, Laudando, Marino, Pepe, Petrossi I., Petrossi S., Russo, Saporito, Seggiotti, Sorrentino. All. VaccaroARBITRI: Paolo Paolino di Caserta e Iacopo Lisena di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lasersoft Riccione festeggia la storica promozione in B1

    Serata magica, memorabile, ricca di pathos, con il lieto fine. Di quelle che si ricorderanno a lungo e dove si può dire: “Io c’ero”

    La Lasersoft Riccione fa sua anche gara 2 di finale play-off, stavolta più agevolmente (3-0 il finale con parziali a 20, 18,16) contro San Giorgio Piacentino e conquista la storica promozione in serie B1. Si chiude una stagione trionfale per Gugnali e compagne che le ha portate a raggiungere il tanto desiderato salto di categoria contro un avversario comunque tosto e mai domo.

    Ventiquattro successi in campionato sulle ventisei partite disputate conquistati dalle riccionesi, sempre a segno nelle partite casalinghe compresa regular season, coppa Italia e play-off; numeri che confermano e danno merito alla Lasersoft Riccione del prestigioso salto nella terza categoria Nazionale. 

    Un successo, nato dalla programmazione e perseveranza della dirigenza. Complimenti a staff tecnico, atlete, sponsor e a tutti coloro che hanno i colori biancoblu tatuati nel cuore per un risultato sportivo storico e di grandissimo livello.

    La partita:

    Trascinate dal numeroso e caloroso pubblico, le riccionesi, tuttavia inizialmente faticano a carburare. Pronti via e sono le ospiti ad iniziare meglio portandosi subito 1-4: le riccionesi sembrano contratte mentre dall’altra parte riesce praticamente tutto; serve tutta l’esperienza di Bologna e Tallevi per dare il via alla rimonta che consegna alle biancoblu il meritato vantaggio (25-20). 

    Parte iniziale di secondo set caratterizzata da sorpassi e controsorpassi ma la Lasersoft ha ormai preso le misure e pian piano allunga fino al 25-18 finale che vale il raddoppio. 

    Terzo parziale praticamente mai in discussione; gran prova del collettivo e massimo vantaggio raggiunto suo +8 (21-13). Con Calzolari sugli scudi autrice di salvataggi da urlo Riccione s’impone davanti ad un pubblico festante che ha gremito in ogni ordine di posto gli spalti (25-16).

    Lasersoft Riccione – San Giorgio Piacentino 3-0 (25-20, 25-18, 25-16)Lasersoft Riccione: Tallevi 22, Bologna 9, Gabellini 12, Spadoni 6, Ricci 6, Montesi 2, Godenzoni, Tobia, Calzolari L1. n.e. Spinaci, Mercolini, Mancino, Jelenkovich (L2). 1°All.: Piraccini 2°All.: Musumeci

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ITS Sir Umbria Academy Assisi vola in serie B

    In un gremito PalaSir di Santa Maria degli Angeli i ragazzi di coach Moscioni vincono anche gara 2 di finale playoff nella serie C regionale maschile sui “cugini” della ITS Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli di coach Fontana e conquistano la promozione nella serie cadetta.

    È festa grande per capitan Bregliozzi e compagni dopo l’ultimo pallone messo a terra da Giordani per una promozione giunta al termine di una stagione dominata dall’inizio alla fine dagli esperti bianconeri che, dopo aver vinto la regular season, hanno compiuto un percorso senza macchia nei playoff vinti senza perdere neanche un match.

    Applausi anche ai ragazzi terribili della ITS Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli, gruppo interamente composto da atleti under 19 ed under 17 e dal futuro radioso. I giovani Block Devils, protagonisti anche nelle categorie giovanili con i titoli regionali e le qualificazioni alle finali nazionali conquistate nelle due categorie, hanno battagliato sempre durante la stagione con la più esperta formazione di Assisi chiudendo la regular season al secondo posto e lottando anche nella serie di finale dove la maggiore attitudine e caratura dell’avversario ha avuto la meglio.

    Per la società bianconera una grande festa in generale stasera. tanta gente sugli spalti, due squadre all’epilogo della massima categoria regionale, la consapevolezza di aver lavorato con qualità e profitto durante tutta la stagione ed un titolo di serie B da onorare nella prossima.

    La ITS Sir Umbria Academy Assisi si presenta in campo al via con Bregliozzi ed Urbani in diagonale, Sensi e Giordani coppia di centrali, Rus e Canenti schiacciatori e Bulletta libero. La ITS Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli schiera invece Tesone al palleggio, Dionigi opposto, Fossa e Severini in posto tre, Meattelli e Minchev martelli e Vagnetti libero.

    Parte forte Assisi nel primo set con Urbani protagonista (7-11). Un paio di errori di S.M. degli Angeli ed il muro di Urbani allargano la forbice (9-15). Mette anche l’ace l’opposto assisano (10-18). Dall’altra parte della rete è Dionigi a suonare la carica (13-19), ma ancora alcuni errori gratuiti di troppo vanificano (14-23).  S.M. degli Angeli cerca la disperata rimonta, ma l’errore al servizio di Fiori chiude il primo parziale (19-25).

    Break Assisi con il servizio di Sensi in avvio di secondo set (2-4). Canenti out e parità (5-5). Si riscatta subito Csnenti con il muro del nuovo +2 (5-7). Il tocco sotto rete di Fossa sigla l’aggancio a quota 10. È sfida colpo su colpo in questa fase con Fiori che mura due volte Urbani per il primo vantaggio dei ragazzi di coach Fontana (16-14). L’ace del neo entrato Ancora rimette tutto in equilibrio (17-17). Ace di Tesone (20-18). Fallo fischiato al palleggiatore di S.M. degli Angeli poi Urbani propizia il nuovo vantaggio di Assisi (20-21). Fossa in primo tempo (21-21). +2 Assisi con il maniout di Urbani (21-23). Ancora Urbani, set point Assisi (22-24). Al secondo tentativo Rus propizia il raddoppio del sestetto di coach Moscioni (23-25).

    Avanti S.M. degli Angeli nel terzo con Dionigi (4-2). Il muro di Sensi pareggia (4-4), quello di Tesone riporta avanti i suoi (6-4). Dionigi sfonda il muro dalla seconda linea poi out Urbani (11-7). Fiori mantiene il gap (13-9). Urbani dimezza con il contrattacco (16-14), Fossa in primo tempo riporta S.M. degli Angeli a +4 (19-15). Muro vincente di Fossa (21-16). Assisi prova a rientrare, Dionigi tiene l’attacco dei suoi (23-19). Un muro proprio di Dionigi vale il set point (24-19). Ace di Fossa e S.M. degli Angeli accorcia (25-19).

    I ragazzi di Fontana partono forte anche nella quarta frazione. L’ace di Fiori segna 12-9 sul tabellone del PalaSir. Due muri di Assisi riportano le squadre a contatto (12-11). Dionigi fa ripartire i suoi (14-11). Due di Urbani e muro di Giordani (14-14). Rus manda avanti Assisi (14-15). Ancora Urbani (14-16). Canenti tiene a +2 Assisi (18-20). Muro di Urbani (18-21). Muro anche di Fossa (20-21). Muro di Meattelli e parità (22-22). Urbani porta Assisi al match point (22-24). Severini mura Giordani e rimanda tutto ai vantaggi (24-24). Invasione fischiata a Severini (24-25). Invasione di Bulletta (25-25). Urbani dalla seconda linea (25-26). Fuori il servizio di Rus (26-26). Sempre Urbani (26-27). Ace di Giordani, Assisi è in serie B (26-28).  

    ITS SIR UMBRIA ACADEMY S.M. DEGLI ANGELI – ITS SIR UMBRIA ACADEMY ASSISI 1-3 (19-25, 23-25, 25-19, 26-28)ITS SIR UMBRIA ACADEMY S.M. DEGLI ANGELI: Tesone, Dionigi, Fossa, Severini, Meattelli, Minchev, Vagnetti (libero), Fiori, Grbic, Cannilla, Conversani. All. Fontana, vice all. Severini.ITS SIR UMBRIA ACADEMY ASSISI: Bregliozzi, Urbani, Sensi, Giordani, Rus, Canenti, Bulletta (libero), Ancora, Muzhani, Cosucci, Brozzi (libero), Sirci, Palazzetti, Alesiani, Modugno. All. Moscioni.Arbitri: Fabio Moretti – Rosa Gessone

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo si regala una notte magica: 20 anni dopo è nuovamente serie A!

    Era il 2 giugno 2004, è il 25 maggio 2024. Scanzo, vent’anni dopo, torna in serie A. Era A2, è A3; in panchina c’era Luca Monti, oggi c’è Maurizio Fabbri; centrale il capitano di ieri Giorgio Baldi come quello di oggi Damiano Valsecchi. Questione di “bandiere”, rigorosamente bergamasche.

    I giallorossi si regalano una notte magica in un PalaDespe traboccante e coronano alla perfezione un inseguimento partito da lontano. Da tre regular season consecutive conquistate, da ko sul più bello che hanno temprato la “garra” di un gruppo mai cosi affiatato.

    Solido, giovane, 100% orobico e con quella spolverata di vitale esperienza garantita da Valsecchi, Innocenti e Viti, un cognome e una garanzia in termini di fedeltà e attaccamento alla maglia. Daniele, libero che si è alternato con un Fornesi cresciuto esponenzialmente in seconda linea, ha indossato sempre il numero 17 proprio come il suo idolo Giorgio Domenghini, martello di quella formazione capace di vincere Coppa Italia e play-off di B e di disputare la serie A.

    Intrecci, romanticismo, passione e un cerchio che si chiude. Con la ciliegina sulla torta di un torneo iniziato a fari spenti, ma che ha preso vigore e convinzione pallone dopo pallone, set dopo set, vittoria dopo vittoria. Ne erano arrivate 21 su 24, poi il 3-1 di Trento sabato scorso ed il 3-0 inequivocabile su Sant’Anna.

    Scanzo comincia fortissimo e il primo turno al servizio di Reseghetti lancia al 6-0. Gli ospiti sbagliano tanto dai nove metri (7 errori nel parziale) e agevolano il compito tanto che Valsecchi mette il massimo vantaggio 17-10. Un piccolo blackout porta all’1-8 e al time out di coach Fabbri. Ci pensa Falgari ad allontanare rischi maggiori e a creare le premesse per l’1-0.

    La ripartenza è in equilibrio dal primo all’ultimo pallone tanto che il solo stacco a + 3 lo trovano i padroni di casa (9-6) poi sono sportellate continue con i nostri sotto in prossimità di quota 20, ma bravi a reagire con Falgari (23-22) e a sigillare il bis alla prima chance con un muro di Reseghetti che aveva già dato spettacolo in precedenza (vedi attacco per il 15-14 e contrasto a rete 16-15).

    Con il doppio vantaggio e sulle ali dell’entusiasmo, Scanzo ripete ciò che si era ammirato nel quarto parziale a Trento ossia una cavalcata verso il traguardo. Che stappa capitan Valsecchi (attacco e muro) prosegue l’altro centrale Marzorati (15-10) e mette in cassaforte Falgari (22-15). L’opposto poi appone la sua mano sull’ultimo pallone, quello della promozione.

    Scanzo-Sant’Anna 3–0 (25-22 25-23 25-19)Scanzo: Reseghetti 4, Innocenti 7, Marzorati 7, Falgari 21, Gritti 6, Valsecchi 7, Fornesi (L), Viti (L). N.e. Benbourahel. Carobbio, Pini, Carminati. Festa. Schembri. All. FabbriSant’Anna Tomcar: Costa 2, Arnaud 5, Mellano 7, Sangermano 10, Genovesio 10,Salvatico 9, Sansanelli (L), Serrano, Richeri, Acerbi 2, Stupenengo, Ingegneri (L). N.e Ponzo, Dorlando, Moccia, Vaira, Canzonieri. All. UsaiArbitri: Lobrace e Peccia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Energie cerca i due set che le regalerebbero la promozione in serie B1

    Dopo aver compiuto il primo passo, importante ma non certo risolutivo, per la Trentino Energie arriva ora il momento di fare quello più lungo, il secondo, per conquistarsi la promozione in serie B1. Della vittoria di sabato scorso contro l’Eagles Vergati Sarmeola la squadra si tiene stretta i tre punti conquistati, lo studio di un avversario che ora conoscono molto meglio e la convinzione di avere i mezzi per ripetersi anche in trasferta. Ma non può certo pensare di avere in mano qualche sicurezza, dato che in questi incontri non esistono pronostici affidabili.

    “Abbiamo giocato una buona partita sabato scorso – spiega l’allenatore Mario Martinez – e ci siamo allenati bene questa settimana, ma dobbiamo essere preparati ad un match molto diverso da quello che abbiamo visto a Cognola. Una sfida giocata in una palestra piccola, dove ci attendono un tifo rumoroso e una squadra che ha tanta voglia di rifarsi e di dimostrare che vale più di quello che ha mostrato nel match di andata. Sarà una battaglia come ne abbiamo già affrontate numerose in trasferta in questa stagione, anche se stavolta la posta in gioco è più alta”.

    È indubbio che l’obiettivo sia molto importante e che entrambe le contendenti vogliano sfruttare la chance di chiudere il discorso in due soli match, un’opportunità concessa solo alle prime classificate di ogni girone, ma va ricordato che la perdente non uscirà dai giochi, ma godrà di una seconda chance contro una delle seconde, Mandello oppure Officina del Volley. Gara-1 ha premiato la squadra padovana, che è riuscita a battere il team di Giulia Bonafini nel proprio fortino, un risultato che la pone in pole position per la qualificazione.

    L’Argentario va dunque a caccia dei due parziali che gli mancano per vincere questo duello, mentre l’Eagles Vergati, che ha perduto appena quattro partite su 26 in regular season, sa che deve vincere per 3-0 o 3-1 e poi fare proprio anche l’eventuale golden set. Sul piano tecnico la squadra di Martinez dovrà cercare di limitare al massimo, come le era riuscito a Cognola, l’apporto in attacco dell’opposta Nicole Dotta, sia che venga schierata in diagonale al palleggiatore sia che venga posizionata in diagonale alla schiacciatrice Campagnaro, come era accaduto sabato scorso nel terzo set, quando si è scambiata di posizione con Salmaso. Un’altra incognita della vigilia è rappresentata dalla scelta della palleggiatrice da inserire nello starting seven, visto che in gara-1 ha Antonio Civiero ha dato fiducia a Demetra Picco, ma sul 14-10 del primo set è stata sostituita in via definitiva da Nicole Guidolin. Il settetto padovano è completato dalle centrali Anna Tiso e Jessica Sturaro e dal libero Giada Morbiato.

    La partita si giocherà alla palestra comunale di Rubano sabato a partire dalle ore 20 e sarà arbitrata da Andrea Pentassuglia e Elisa Rapparini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Focol si gioca tutto nella sfida di Garlasco

    A Garlasco si chiude l’annata di una Focol spumeggiante, momentaneamente in testa al gironcino di playoff dopo il roboante successo per 3-1 sulla blasonata Giorgione, sette giorni fa, nella bolgia del PalaVolley, esploso poi in una festa incontrollata.

    Dalla sua la squadra padrona di casa di Garlasco farà di tutto per alzare la voce di fronte al proprio pubblico e ritagliarsi il proprio spazio, a fronte del secondo posto maturato nel Girone C di B1, grazie a venti successi e quattro soli ko.

    “Sabato sarà una partita difficilissima – esordisce la nostra schiacciatrice Irene Mazzaro, consapevole dell’importanza del match –, perchè per noi è l’ultima di questa serie di playoff e la settimana scorsa ci siamo regalati l’opportunità di avere tutto nelle nostre mani“.

    “Garlasco è una squadra completa in ogni reparto e molto organizzata, è arrivata seconda nell’altro girone disputando un ottimo campionato. Sicuramente ci daranno filo da torcere in casa loro, in un campo che sappiamo essere difficile soprattutto quando pieno di tifosi.

    “Dobbiamo rimanere concentrati sui fondamentali e sui dettagli della partita che abbiamo preparato in settimana. Poi se riusciremo a mettere in campo l’atteggiamento aggressivo di sabato scorso, con il coraggio e il cuore della nostra squadra ce la giocheremo a viso aperto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley debutta nei play off: arriva la Rubierese

    L’attesa è finita e la parola passa al campo, con due sfide nell’arco di otto giorni che determineranno l’esito della stagione. Sabato alle 20,30 inizia l’avventura nei play off di B1 femminile per le ragazze di Vicenza Volley, che scenderanno in campo davanti al pubblico amico al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni per sfidare la Rubierese nel primo dei due impegni per Spinello e compagne che metteranno in palio l’A2.

    La formula prevede un girone all’italiana di sola andata tra tre squadre e un solo pass promozione: Concorezzo (“regina” del girone A), Vicenza (seconda classificata del raggruppamento B) e Rubierese, terza nel girone C. Nella prima giornata, Concorezzo ha espugnato Rubiera (1-3) portandosi dunque a quota 3 punti nella nuova classifica. Le reggiane hanno le spalle al muro e dovranno necessariamente far bottino pieno in Veneto per tener accesa la fiammella. Vicenza, invece, si giocherà poi tutto nella sfida in Brianza di sabato 1 giugno alle 20,45.

    A parlare alla vigilia è coach Mariella Cavallaro. “Veniamo da un percorso di crescita tecnica e di gioco che ci ha permesso di balzare dal quarto al secondo posto nel girone nell’ultimo mese vincendo gli scontri diretti e in questa scia di maturare una mentalità vincente perché vincere aiuta a vincere. Siamo decisi a dare il massimo, affronteremo le due sfide con la giusta umiltà ma anche con una determinazione senza eguali, dando tutto su ogni pallone. Queste sono due finali e questo fa crescere l’adrenalina, sono quelle partite che ogni giocatore sogna di fare alla fine del campionato. Dobbiamo ricordarci di questo e godercele. Testa, passione, determinazione, potenza e grinta sviluppando un gioco corale: queste sono le nostre carte  assieme a quel pizzico di “farfalle nello stomaco” che aiuta”.

    Quindi aggiunge. “Contro Rubiera sarà tosta, ma è determinante la vittoria per continuare a crederci. Le reggiane sono una squadra molto fisica con la banda Mescoli (ex A2) molto forte in attacco, Giardi completa in tutti i fondamentali e l’opposta Bianchini che oltre ad attaccare bene sa anche ricevere. Le centrali sono esperte e dotate di un buon muro, la seconda linea è solida con il libero Bici che ha giocato in A2, mentre la palleggiatrice Aluigi, anche lei ex A2, è molto estrosa. Invitiamo la gente al palazzetto per tifare e sostenere il sogno della nostra e vostra squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO