consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion, a Catania si è conclusa una stagione da applausi

    La Volley Reghion sfiora l’impresa nell’ultima giornata di campionato e si arrende solo al quinto set in casa del CUS Catania terzo in classifica (25-19, 21-25, 18-25, 25-22, 15-13). Le amaranto concludono così una stagione da applausi, chiusa al quinto posto quando l’obiettivo principale era la salvezza, magari migliorando quanto fatto lo scorso torneo.

    La permanenza in B2 non è mai stata messa in discussione e la regia di coach Cesare Pellegrino ha strappato applausi anche quando nel film della stagione sono apparse le prime della classe. Proprio come sabato, quando a Catania la Reghion si è saputa rialzare dopo aver perso il primo set e si è portata sul 2-1.

    I 22 punti realizzati nel quarto parziale non bastano, e al “Pala Arcidiacono” si è arrivati quindi al tie-break. L’equilibrio domina anche nell’ultimo gioco, ma il finale premia le padrone di casa, che chiudono i conti 15-13.

    Il risultato non cambia l’ordine delle prime posizioni in classifica: esce festante il CUS, ma applausi a scena aperta anche per la Reghion, che nonostante le diverse difficoltà incontrate durante l’anno, si è spinta oltre le proprie possibilità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Gas Sales Piacenza chiuse la stagione con una sconfitta

    Nell’ultima giornata di campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando ha segnato il passo alla Palestra Salvadè contro la formazione mantovana del Kema Asola Remedello per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21 per i mantovani).

    La giovane formazione biancorossa ha tenuto testa ai mantovani nella prima frazione e terza frazione di gioco per poi cedere nelle battute finali mentre più agevole, per gli ospiti, è stato il secondo set.

    Il campionato di serie B è stato affrontato dalla società biancorossa con atleti nati dal 2005 al 2008, ed è stata una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Kema Asola Remedello 0-3 (21-25, 16-25, 21-25)

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Zlatanov 14, Gabellini 4, Barretta 8, Emiliani 11, Imokhai 2, Artioli 5, Basso (L), D’Angiolella, Balordi, Molesti, Luciani, Paounov 2, Balatri. Ne: Sapic (L). All. Renato Barbon.Kema Asola Remedello: Zoran 13, Mattizoli 5, Bacchin 9, Fellini 8, Mor 5, Marasi 2, Brunello (L), Rodella, Maggi, Chiari. Ne. Zilia, Pignatelli (L), Fondrieschi, Zanotti. All. Fasani.Arbitri: Martina Chiara, Alessia Ricchi.Note: durata set 23’, 21’, 24’ per un totale di 68’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 3, errori in attacco 13, muri punto 6, ricezione 52% (24% perfetta), attacco 37%. Kema Asola Remedello: battute sbagliate 7, ace 3, errori in attacco 4, muri punto 8, ricezione 45% (21% perfetta), attacco 53%.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, Play Off al via: “Finale di stagione emozionante e stimolante”

    I play off si avvicinano ed il presidente fa sentire la sua voce. A pochi giorni dalla trasferta a Cagliari della Serie B2 e della prima gara contro Montevarchi, per la Serie D, Mirko Bassi, massimo dirigente dell’Ariete PVP, anticipa le sfide sul capo con un ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte ed hanno contribuito a questo traguardo. Uno step di crescita importante per tutto il movimento femminile del volley cittadino ed un rilancio per il progetto nato nell’ormai lontano 2006.

    Ecco le parole del presidente Bassi.

    “Ci aspetta un finale di stagione emozionante e molto stimolante dal punto di vista sportivo. Entrambe le nostre serie maggiori si sono qualificate per i playoff promozione, traguardo non scontato all’inizio dell’anno ma che le nostre atlete hanno dimostrato di meritare sul campo. Auguro a entrambi i gruppi di vivere con entusiasmo e gioia questa importante esperienza. Approfitto per complimentarmi oltre che con le atlete con tutto lo staff tecnico e dirigenziale porgendo un particolare ringraziamento ai tecnici Massimo Nuti, Andrea Picchi e Giulia Pistolesi che a vario titolo nel corso dell’anno hanno lavorato insieme alle nostre giovani atlete”.

    “Vorrei poi precisare che i risultati non avrebbero potuto essere ottenuti senza il contributo di tutte le società della pallavolo pratese che ricordo sono socie di PVP Pallavolo Prato e senza il cui impegno nel corso degli anni i traguardi raggiunti non sarebbero stati conseguiti”, ha poi aggiunto il presidente del PVP, “l’unione fa la forza, grazie quindi a ASD 29 Martiri, ASD Viaccia, Volley Vaiano, ASD Vintage. Una particolare menzione mi sarà consentita fare, senza che gli altri se ne dolgano, al nostro socio CGFS Prato che grazie alla passione e generosità umana e sportiva del Presidente Grifasi negli ultimi anni ha impresso una fondamentale svolta per la nostra società e per il progetto nel suo complesso grazie all’apporto amministrativo, dirigenziale e di costante sostegno alle necessità di Pallavolo Prato”.

    Infine un ringraziamento anche a coloro che hanno sostenuto il progetto dal punto di vista economico ed a chi si è speso anche negli anni passati per far crescere questa realtà.

    “Un sentito grazie al nostro storico main sponsor Ariete che è sempre stato vicino al nostro movimento sportivo e a tutti gli altri sponsors che hanno dato il loro piccolo ma complessivamente significativo contributo. Ringrazio infine chi mi ha preceduto nelle vesti di Presidente, Fabio Galeotti, che pur essendo sportivamente impegnato in altri contesti è rimasto vicino alla Pallavolo Prato. Aldilà del risultato che otterremo al termine dei playoff sono convinto che tutte le anime che partecipano al nostro progetto sportivo continueranno a lavorare insieme con ancor più forte coesione per consolidare e dare ancora più slancio al movimento pallavolistico pratese”.

    foto PVP Pallavolo Prato

    Soddisfatto, sorridente ed orgoglioso. Al termine dell’adrenalinica sfida contro Canniccia è tutto questo e anche di più Massimo Nuti. I play off sono un risultato straordinario e che va ad iscriversi nella storia della pallavolo cittadina. Risale infatti alla stagione 1996-97 l’ultima partecipazione di una squadra femminile pratese ad una post season che vale la B1. Quell’anno l’impresa di raggiungere i play off, e per giunta di vincerli, toccò all’Ing Volley Prato guidata in panchina da Santi Francalanza ed in campo da giocatrici straordinarie come Bianchi, Lucchesi, Beconi, Noci etc.

    Ricordi belli ma lontani che oggi l’Ariete può rinverdire. Ecco quindi la soddisfazione ed ecco anche l’orgoglio, nelle parole di Massimo Nuti.

    Avete chiuso con una gara bellissima, dal punto di vista del carattere che le due squadre hanno messo in campo. Tanti errori ma gara vera ed un degno antipasto dei play off.

    “Esatto, proprio un antipasto dei play off. Entrambe le squadre volevano vincere. Canniccia non ci ha regalato niente ma io ero convinto che potessimo vincerla. Siamo due squadre di pari livello e, se all’inizio abbiamo sbagliato più noi, dopo anche loro hanno sbagliato e siamo state brave ad approfittarne”.

    Prato non ha forse messo in mostra la miglior versione di sé ma ha fatto vedere carattere e determinazione da grande squadra.

    “Dobbiamo anche considerare che di fronte avevamo una squadra tra le migliori del torneo. Ci siamo messe in difficoltà reciprocamente e quindi siamo state entrambe costrette a commettere più errori del solito. È il bello di queste sfide. Bella gara e bella vittoria”.

    Nota di merito per Lichota che è entrata ed ha spaccato la gara, soprattutto nel quarto parziale.

    “Lichota ha giocato benissimo. È tutta la settimana che sta allenandosi alla grande, è entrata bene e ci ha dato una grossa mano”.

    Passiamo ai play off. Adesso sapete che affronterete Cagliari. Andata in Sardegna sabato prossimo e poi ritorno il mercoledì successivo a San Paolo. Cosa ti attendi?

    “Non conosco bene Cagliari ma sicuramente sono una buonissima squadra e dovremo affrontare una trasferta lunga. Loro in casa sono molto competitive. Speravo ci capitasse Roma perché le vedo leggermente inferiori alle sarde. Noi comunque andiamo a Cagliari per vincere”.

    I play off sono un traguardo che Prato attendeva da fine anni novanta. Dalla vittoria dell’Ing contro Empoli che valse la B1. Farete rivivere agli appassionati pratesi emozioni importanti ed attese per troppi anni.

    “Io stesso giocavo in B1 e le ragazze ci raggiunsero in categoria con una cavalcata fantastica. Bene così perché abbiamo raggiunto il risultato con una squadra giovane e con ragazze all’80% provenienti dal vivaio pratese, Viva Volley e PVP. Un bel risultato in cui io ho sempre creduto ed una grande soddisfazione per tutti”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Prato rifila un secco 3-0 a Empoli e accede ai Play Off

    Anche le “piccole” vanno ai play off. È un bellissimo “vizio” di famiglia quello che accomuna prima squadra e Serie D. Un vizio che si chiama post season e che regala alla società del presidente Bassi un finale di stagione entusiasmante. Brave, bravissime le bimbe di Andrea Picchi che, nonostante la giovanissima età, hanno saputo prendere subito le misure ad un torneo popolato anche da tante giocatrici esperte e portare fino in fondo un cammino strepitoso.

    Un cammino che ha avuto il suo culmine nel match decisivo di questo sabato con l’Ariete che non ha sentito minimamente la pressione del traguardo ed ha amministrato da grande squadra. Un 3-0 nitido e che fa il paio con la contemporanea, ma a questo punto ininfluente, sconfitta della Cerretese e che consegna a Prato un fantastico terzo posto.

    Una posizione che vale appunto i play off per la disputa dei quali, nei prossimi giorni, saranno formati tramite sorteggio 3 gironi (una prima, una seconda ed una terza per ognuno dei gironi) per un girone all’italiana con gare di andata e ritorno (dal 18 maggio all’8 giugno). Le prime di ognuno dei gironi saranno promosse in Serie C.

    ARIETE PVP – SCOTTI 2.0 TOYOTA EMPOLI 3-0 (25-17; 25-22; 25-21)Ariete PVP: Ricci, Massai, Torri, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Ferri. All. Picchi.Scotti 2.0 Toyota Empoli: Barucci, Betti, Carli, Cappelli, Fantino, Guidi, Isolani, Lucchesi, Macchi, Meozzi, Pieri, Vaccaro. All. Bonistalli.Arbitro: D’Azzo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno a caccia del successo per portare la serie alla bella

    Una sfida da dentro o fuori. Vincere per riportare la serie a Napoli e giocarsi tutto a Gara 5. Questo l’obiettivo della GLS Salerno Guiscards che domani, mercoledì, con fischio d’inizio alle 20:30 ospiterà alla palestra Senatore la Volley World Napoli nella Gara 4 della serie che mette in palio la promozione in Serie B2. Sabato scorso a Napoli si è spezzato l’equilibrio e le partenopee, dopo aver perso la prima gara in casa, hanno ribaltato la serie, infliggendo peraltro alle foxes care al presidente Pino D’Andrea la prima sconfitta stagionale in trasferta.

    Ora capitan Corallo e compagne, azzerato quanto accaduto, non hanno nulla più da perdere in questa serie e questo fattore mentale potrebbe trasformarsi anche in un vantaggio in questo quarto capitolo in appena una decina di giorni. La Volley World Napoli, che sarà scortata da molti tifosi, cercherà di dare tutto per chiudere i giochi provando a partire subito al massimo come avvenuto anche in Gara 3. I primi due set del match di sabato scorso, forse per la prima volta in questa sfida, non hanno avuto storia.

    La GLS Salerno Guiscards, invece, è entrata in gara troppo tardi, praticamente dal terzo set, sprecando però l’opportunità di prolungare la sfida, come avvenuto anche in Gara 2 alla Senatore. Servirà dare il massimo, servirà dare davvero tutto con l’aiuto del pubblico pronto a riempire gli spalti per incitare le foxes. Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità esterna che durava dal 25 marzo 2023, giorno della sconfitta proprio contro la Volley World.

    Ora è tempo di reagire per le foxes anche perché Gara 4 sarà decisiva mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente in terra partenopea. La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano o Agropoli Paestum che si sfideranno giovedì e sabato, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. 

    “Siamo arrivati a Gara 4 ed è per noi una partita da dentro o fuori – ha dichiarato alla vigilia del match l’opposto della GLS Salerno Guiscards, Valentina Vitiello – complimenti alla Volley World che ha giocato le ultime due gare di grande spessore, preparando tutto al meglio. Noi ci siamo preparati ma non siamo riusciti a mettere in pratica tutto quanto fatto e studiato nel corso degli allenamenti. Dobbiamo avere forza, coraggio e determinazione per vincere questa gara e riportare la serie a Napoli. Fondamentale sarà anche il supporto del pubblico che potrà darci una mano soprattutto quando potranno esserci dei momenti di difficoltà“. 

    Questa sarà la dodicesima sfida della storia tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli che si sono sfidate sette volte in campionato, una in coppa e tre in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di cinque per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 20:15.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre ITS Sir Umbria Academy padrone della Serie C regionale

    Parla solo bianconero la serie C regionale umbra di pallavolo maschile. Dopo le due affermazioni nelle gare d’andata delle semifinali playoff, le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy main sponsor del settore giovanile, bissano le vittorie nei match di ritorno disputati sabato al PalaSir di Santa Maria degli Angeli e volano in coppia alla serie di finale che assegna un posto nella prossima serie B. categoria che, comunque vada la finale, vedrà dunque in campo nella stagione 2024-2025 una squadra targata Sir. La prima in ordine strettamente temporale a prendersi un posto in finale è stata la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini testa di serie numero due dei playoff. Contro Narni i ragazzi terribili bianconeri, tutti atleti under 19, soffrono nel primo set la fisicità e l’esperienza degli avversari cedendo 20-25, poi si scrollano di dosso la tensione e cominciano a tessere il proprio gioco ordinato e concreto. Sale il ritmo nella metà campo bianconera con secondo e terzo parziale chiusi rispettivamente 25-16 e 25-20 a sigillare la qualificazione. Con il passaggio in finale ormai in tasca nel quarto set i giovani Block Devils giocano con tranquillità ed anche in ottica delle prossime finali nazionali giovanili. La frazione è combattuta fino al 17 pari, il finale è tutto per Tesone e compagni che si impongono 25-20. A seguire la sfida di ritorno tra la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, e Spoleto. Forti del successo pieno nel match d’andata Bregliozzi e compagni partono subito forte sfruttando la loro maggiore esperienza e caratura tecnica nei confronti della giovane compagine avversaria. I primi due parziali scivolano via senza grandi sussulti con i Block Devils che si impongono 25-16 e 25-19 chiudendo di fatto la questione sulla qualificazione alla finale. Nel terzo set Moscioni dà spazio ai giocatori della rosa meno impiegati che si dimostrano all’altezza e fanno loro un combattuto terzo set 25-23. Sarà dunque un derby tutto in famiglia a decretare la regina della serie C con il PalaSir di Santa Maria degli Angeli come sede di gara e con la serie che, a differenza dei turni precedenti, sarà al meglio delle tre. Si comincia con gara 1 sabato 18 maggio alle ore 20:30, gara 2 si giocherà sabato 25 maggio ancora alle ore 20:30 con l’eventuale gara 3 prevista per sabato 1 giugno sempre alle ore 20:30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia chiude l’anno battendo Trevi, il bilancio del presidente Viglietti

    E’ terminata l’avventura stagionale della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno chiuso (davanti al loro pubblico) con una vittoria sul Trevi già retrocesso.

    “La classica partita di fine stagione in cui entrambe le squadre hanno comunque onorato l’impegno nonostante non avessero più nulla da chiedere alla classifica – dice il massimo dirigente dello United Volley Pomezia – Noi abbiamo vinto i primi set dimostrando di aver voglia di chiudere al meglio, poi Trevi ha portato a casa il terzo set e ha allungato la partita, ma nel quarto siamo tornate ad avere il pallino del gioco in mano e abbiamo chiuso i conti, portando a casa il quarto successo consecutivo e chiudendo in bellezza il campionato. Inoltre nell’ultimo match c’è stato spazio anche per quelle atlete che avevano giocato di meno nel corso di questa stagione che è stata indubbiamente tosta, poi a fine gara abbiamo festeggiato assieme ai nostri tifosi che ci hanno sempre seguito con affetto e passione”.

    Viglietti prova a tracciare il bilancio dell’annata: “Sicuramente potevamo fare meglio, abbiamo collezionato tanti 3-2 e più di qualcuno è andato male. In trasferta soprattutto la squadra non ha reso secondo le aspettative, ma abbiamo avuto qualche assenza importante nei momenti decisivi che ci ha un po’ condizionato. Comunque abbiamo chiuso il campionato al sesto posto, a due punti dal quinto ed è un risultato che ci può stare considerando anche il girone dall’alto coefficiente medio di difficoltà. Non è un caso che nel corso della stagione si siano verificati diversi risultati a sorpresa perché erano tante le squadre ben attrezzate in questo raggruppamento”.

    Lo United Volley Pomezia, in ogni caso, sta già guardando al futuro: “La società rimane sempre ambiziosa ed è già al lavoro per allestire una rosa competitiva per il prossimo campionato di serie B1 femminile. Cercheremo di farci trovare ancora più pronti rispetto all’anno sportivo che si è appena concluso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno cade a Napoli e ora è sotto 2-1 nella serie finale

    Niente da fare per la GLS Salerno Guiscards che cede in Gara 3 della finalissima per la promozione in Serie B2 sul campo della Volley World che ora si porta in vantaggio 2-1 nella serie.

    Qualche errore di troppo condiziona la gara delle foxes del presidente Pino D’Andrea che nel primo set si aggrappano inizialmente a Giovagnoli ma la squadra di casa, che non sbaglia praticamente nulla, con Panacea e Danisi al servizio piazza subito il break che spezza l’equilibrio. Con Rossin prima e Sorrentino poi, la GLS torna anche a -4 sul 20-16, sprecando anche l’opportunità di rientrare definitivamente in un set che si chiude 25-18 per le padrone di casa.

    Nel secondo set la Volley World parte subito forte, portandosi sul 6-1. Di Genua per Rossin, prima e Palladino per Ruotolo dopo, sono le mosse di coach Cacace. Il muro di Elisa Di Nicuolo sembra poter dare la scossa, ma nonostante un timido tentativo di rimonta, la GLS Salerno Guiscards non riesce a reagire con la Volley World Napoli che gioca bene e in scioltezza va a chiudere 25-15.

    Nel terzo set con Rossin nuovamente in campo in posto 4, la GLS, mossa dall’orgoglio, sembra trasformarsi portandosi grazie ai punti di Corallo avanti di 3, sul 5-8. La Volley World impatta e prova ad allungare. A differenza dei primi due set, però, la GLS resta in scia e ritrova la parità a quota 15. Nuovo allungo partenopeo per il 20-16, ma con due punti di Rossin, uno di Palladino e il muro di Sorrentino, la GLS Salerno Guiscards ritrova la parità a quota 21. Corallo mette a terra il 22-23 che sembra poter riaprire la partita ma la Volley World sorpassa le foxes e dopo una strepitosa difesa di Panacea su un attacco di capitan Corallo, chiude con Danisi 25-23.

    Le foxes, alla prima sconfitta in trasferta della stagione, saranno obbligate a vincere Gara 4 in programma mercoledì prossimo alla Senatore alle 20:30 per potersi poi giocare Gara 5 a Napoli sabato prossimo. In caso di ko la GLS Salerno Guiscards giocherà la seconda finale per la B2 contro la vincente della sfida tra Phoenix Caivano e Agropoli Paestum. 

    “Innanzitutto, bisogna fare i complimenti alla Volley World – ha dichiarato il dirigente della GLS Salerno Guiscards, Domenico Nappa – che ha dimostrato non solo di avere grandi individualità ma di essere squadra e in questa Gara 3 ha giocato davvero una grande partita. Sapevamo che questa sarebbe stata difficile, loro hanno approcciato bene e noi abbiamo sofferto. Nel terzo set stava cambiando l’inerzia della partita ma non siamo riusciti ad approfittare della situazione. Ora abbiamo Gara 4 in casa, una gara fondamentale da non sbagliare”.

    Volley World Napoli – GLS Salerno Guiscards 3-0 (25-18, 25-15, 25-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO