consigliato per te

  • in

    B1 femminile, primi Play Off promozione per Cesena: “Un risultato incredibile”

    Si accendono i riflettori sui Play Off Promozione di B1 per la Serie A2 per la prima volta nella storia del Volley Club Cesena. Sabato l’Elettromeccanica Angelini affronterà gara 1 all’interno delle mura amiche del MiniPalazzetto: dall’altra parte della rete, ancora una volta, ci sarà Castelfranco di Sotto, la capolista del girone delle bianconere e vincitrice della Coppa Italia, il fischio d’inizio è per le ore 18.

    La formula dei Play Off prevede un girone all’italiana con gare di sola andata, la prima del girone otterrà la promozione in serie A2. Le bianconere, terze classificate del girone D della stagione regolare, sono inserite nel gruppo D Play Off con la prima classificata del girone D, appunto, e con la seconda classificata del girone E, ovvero Energy System Catania, avversaria del prossimo turno.

    A stilare un bilancio ci pensa coach Cristiano Lucchi: “Abbiamo raggiunto un risultato incredibile. Quando ad agosto ho preso in mano la squadra, seppur molto giovane, ho avuto subito la percezione di avere a che fare con un gruppo di ragazze che facevano sul serio. Da un lato avevo le veterane del Volley Club che remavano per alzare l’asticella e dall’altro i nuovi innesti che hanno portato grande entusiasmo: la squadra ha iniziato a girare trainata da questo mix di umiltà e grandissima determinazione”.

    Una lunga stagione chiusa dall’Elettromeccanica Angelini con 17 vittorie e 7 sconfitte: “Il valore aggiunto di quest’annata è stato proprio il gruppo: avere a disposizione tredici atlete di questo calibro mi ha permesso di variare le strategie di gioco durante le partite e chiunque entrasse dalla panchina ha sempre dimostrato di essere un innesto prezioso. Aver raggiunto i Play Off è la giusta ricompensa per tutto ciò che hanno dimostrato queste ragazze”.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni a sostenere Benazzi e compagne: “Ora viene il bello. È la terza volta che incontriamo Castelfranco, conosciamo bene il valore di queste giocatrici che si sono imposte sia all’andata che al ritorno. In una gara secca penso che possa succedere di tutto, ma al netto di qualunque proiezione, quello che mi aspetto dalle mie ragazze è che entrino in campo fiduciose e consapevoli che tutto è possibile. Siamo arrivati terzi dimostrando di saper giocare una grande pallavolo, coesi nei momenti di difficoltà e intelligenti nel trovare le soluzioni più adatte per noi: quindi dobbiamo solo scendere in campo pronti a lottare e a goderci questa bella sfida”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Andrea Colombo è il nuovo allenatore del Volley 2.0

    Andrea Colombo, comasco classe 1968, è il nuovo allenatore della prima squadra del Volley 2.0. La scelta della società cremasca è andata su un allenatore che potesse proseguire il lavoro di valorizzazione delle giovani avviato da Matteo Moschetti che dalla prossima stagione si concentrerà sul ruolo di direttore tecnico del settore giovanile. Colombo, infatti, in questi anni ha lavorato in settori giovanili come quello della Foppapedretti Bergamo, del Vero Volley e di Busnago; ma ha anche guidato prima squadre in serie B1 come Don Colleoni e Progetto Valtellina.

    “Sono felice – le parole del tecnico – della chiamata e di poter lavorare in questa società che ho sempre apprezzato. Col Volley 2.0 condivido gli obiettivi che saranno quelli di valorizzare le giovani meritevoli e fare in modo che diventino una risorsa per la prima squadra. Credo che sia il posto giusto per fare una programmazione seria che possa dare soddisfazioni”.

    Il Volley 2.0 ha voluto dare un segnale forte riguardo all’impegno nel settore giovanile e affiderà ad Andrea Colombo una delle sue squadre giovanili. “Mi piace che la società mi abbia fatto questa proposta e mi piace poter allenare anche una squadra del settore giovanile; sarà l’occasione per continuare a collaborare con Moschetti, che conosco da tanti anni, condividendo gli sforzi per aiutare i talenti a crescere”.

    Il benvenuto al nuovo tecnico è del presidente Paolo Stabilini: “A nome di tutta la società voglio dare il benvenuto ad Andrea, un allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere da avversario e ne abbiamo apprezzato per la capacità di far crescere le giovani. Con lui abbiamo condiviso da subito gli obiettivi e i metodi ed ora stiamo lavorando assieme affinché il Volley 2.0 possa continuare nella sua crescita”.

    Il passaggio del testimone tra Moschetti e Colombo alla guida della prima squadra avverrà nei prossimi giorni quando il tecnico comasco inizierà la sua attività in palestra con l’obiettivo di allestire la squadra per la prossima stagione, la quarta del Volley 2.0 in B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo si gioca la promozione in B contro la Scuola Volley Paola

    La Tonno Callipo giocherà in casa la finale contro la Scuola Volley Paola per la promozione in B. La gara unica, in programma domenica 19 maggio alle ore 18, era stata fissata inizialmente a Soverato, ma Paola ha accettato la richiesta di Vibo per lo spostamento della sede, quindi si giocherà al PalaValentia. La società del presidente Pippo Callipo per questo intende ringraziare gli amici del Paola per la grande disponibilità dimostrata.

    In casa-Callipo intanto, cresce l’attesa in vista del match e grande è la voglia di stupire da parte del roster di coach Defina, dopo una cavalcata sia in campionato che nella lunga semifinale con Praia. Insomma si vuol coronare il positivo percorso intrapreso con un traguardo storico, anche perché questi promettenti under 17 giallorossi ci hanno dato dentro fin dall’inizio, palesando una crescita impressionante. Che è passata dalla finale di Coppa Calabria persa con Catanzaro, guarda caso poi battuto in queste semifinali play off proprio da Paola, proseguita con la risalita nel girone di ritorno – fatto di ben 9 vittorie su 11 gare -, e culminata con l’inatteso successo contro la capolista Praia in semifinale. Un ruolino fantastico da parte di Iurlaro e compagni, con un crescendo di coesione e miglioramenti costanti.

    Dalle parole dell’opposto Francesco Cariello, 18 anni da compiere il prossimo 5 giugno, impegnato in questi giorni con l’Under 19 per le finali nazionali in Umbria, traspare tutta la voglia, sua e dei compagni, di mettere la classica ciliegina sulla torta. Anche perché Cariello sente l’appartenenza alla città di Vibo Valentia, dove ha sempre militato, indossando orgogliosamente la maglia della Tonno Callipo. “Ho giocato esclusivamente – sottolinea – in questa squadra, insieme ad altri compagni con cui condivido la stessa passione e l’emozione di vestire questi colori fin da bambino”.

    Domenica vi giocate questa finale con Paola, un sogno per voi: quanto siete contenti e perché?

    “Siamo estremamente felici di giocarci un traguardo così prestigioso. Sicuramente è un po’ un sogno che si avvera per noi tutti. L’emozione è palpabile, considerando l’importanza di questa partita e gli sforzi che abbiamo fatto per arrivarci. È un’opportunità unica che ci riempie di gioia e determinazione”.

    Si deciderà in gara secca, quindi tutto è possibile: cosa dovrete fare per cercare di vincere?

    “Dovremo entrare in campo con la consapevolezza e la sicurezza di fare il nostro gioco. Quindi giocare da squadra, senza strafare e senza paura, mettendo in pratica le nostre strategie e sfruttando al meglio le nostre abilità. Abbiamo tutte le carte in regola per vincere e daremo il massimo per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Qual è stato il segreto per arrivare a giocarvi la promozione in B?

    “Grande determinazione e tanto impegno. Abbiamo lavorato intensamente durante gli allenamenti con i nostri tecnici Defina e Zagarella e con tutta la squadra. Inoltre, abbiamo studiato le gare perse, analizzando cosa potevamo migliorare e applicando i gusti correttivi nelle partite successive. La chiave del successo è stata la costante ricerca di miglioramento e la volontà di dare il massimo in ogni momento. Quindi siamo ora all’epilogo di questo campionato e lotteremo fino alla fine – conclude Cariello – per coronare il sogno!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il bilancio della Canottieri Ongina: “Al lavoro per il rilancio”

    In casa Canottieri Ongina è tempo di bilanci, con la formazione piacentina che ha chiuso il girone D di serie B maschile al quinto posto, lontano in termini di punti dalla zona play off. Ad analizzare l’annata sottorete è il direttore sportivo Donato De Pascali.

    “Non è stata – ammette il dirigente giallonero – l’annata che avevamo paventato, con una serie di disavventure sportive di vario genere che hanno inciso sul nostro cammino. Di natura non mi piace lasciar spazio ad alibi, come società abbiamo cercato di essere il più reattivi possibili, penso per esempio agli innesti di Muroni e Colella, ma è evidente che qualcosa non ha funzionato nel verso giusto. Ci siamo trovati subito in una situazione contingente nel delicato ruolo di opposto, tra una scelta estiva sbagliata sul vice e sul recupero difficoltoso di un giocatore-chiave come Malvestiti. Da lì abbiamo accusato una zoppìa tecnica da risolvere con una sferzata caratteriale, ma la reazione sotto questo punto di vista non c’è stata in modo deciso, con la situazione di difficoltà che ha invece un po’ accentuato le nostre insicurezze”.

    Quindi aggiunge. “La nostra annata è terminata come era iniziata, con una rimonta casalinga subìta da 2-0 a 2-3 (contro Viadana all’esordio e sabato scorso contro Caselle). Il dato 0 su 8 contro le quattro squadre che ci hanno preceduto in classifica penso sia abbastanza eloquente: evidentemente abbiamo dimostrato di non essere quelli che potevano ambire alla lotta per i due posti play off”.

    Infine, uno sguardo al futuro. “Siamo già al lavoro per costruire un’annata di rilancio e riportare la Canottieri Ongina a lottare per i primi posti, la piacevole abitudine della nostra storia recente con cinque partecipazioni ai play off negli ultimi sette anni, oltre all’annata stoppata dal Covid quando eravamo in testa ed escludendo la stagione appena terminata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta sbanca Turi e chiude la stagione al quarto posto

    Ultimi sorrisi biancorossi della stagione: l’Indeco Molfetta sbanca il palazzetto di via Cisterna di Turi e chiude la stagione al quarto posto, appaiato al fortissimo Galatone, una delle favorite alla vigilia della stagione.

    L’ultima gara della stagione ha poco da raccontare, ma è la fotografia della stagione dell’Indeco Molfetta: tanti giovani in campo, guidati dall’esperienza di alcuni uomini di punta. I biancorossi attaccano meglio (48% contro il 31% dei biancoazzurri) e ricevono meglio degli avversari (52% contro il 45% di ricezione positiva). Buona prova a muro dei molfettesi con 15 block a referto (3 per Petruzzelli, Ingrosso, Cappelluti e Pisani) contro i 7 del Turi, la cui unica statistica migliore dell’Indeco è in battuta con 5 servizi vincenti contro i 4 dei biancorossi.

    Top scorer del match Vincenzo Petruzzelli con 23 firme sul match e il 54% di positività in attacco.

    La cronaca

    Difino deve rinunciare al regista Bernardi e si affida al 2003 Gadaleta, all’esordio da titolare, in diagonale con Petruzzelli, di banda Lorusso e Borghetti, al centro Pisani e Cappelluti, libero il giovane Giovine.

    Spinelli fa a meno dell’infortunato Manginelli e in regia schiera Petronella con Cassano opposto, Scio e Romano coppia di laterali, Furio e Milillo al centro, Basile libero.

    Il primo set fila liscio per l’Indeco con i biancorossi che mettono la quarta (5-8), a metà parziale sono ancora avanti (12-16) e chiudono agevolmente il game: 20-25.

    Nella seconda frazione di gioco, Ciccia e Ingrosso rimpiazzano Lorusso e Borghetti tra le fila dell’Indeco, mentre Portoghese e Lomurno rilevano Scio e Romano per il Turi. Un set fotocopia: Indeco subito avanti (6-8), la forbice si allarga (10-16) e i biancorossi chiudono il parziale 17-25.

    Stesse formazioni per le due compagini nella terza frazione. In avvio, mister Difino opta per il doppio cambio: dentro il 2007 Petruzzella al palleggio e il secondo opposto Rafanelli, fuori Petruzzelli e Gadaleta. Indeco avanti nelle primissime battute (6-8), poi Turi vuole allungare la partita (16-15) e mantiene il prezioso vantaggio: 25-22 a fine parziale.

    Senza storia il quarto parziale, con l’Indeco che dilaga (10-16 e 11-21). Toccante ultima battuta per capitan La Forgia, una vita in maglia biancorossa a più riprese e dopo varie importanti esperienze, anche in serie A2, sia in maglia molfettese che con altre storiche maglie del volley italiano. Il numero 10 molfettese rileva Pisani per l’ultima battuta, accompagnato dagli applausi dell’Indeco e del Turi e di tutto il pubblico. Termina 15-25 ed è festa Indeco.

    I biancorossi chiudono il campionato al quarto posto, con 46 punti, appaiati al Galatone e subito dietro le corazzate Gioia, Taviano e Grottaglie, queste ultime due compagini impegnate nel post season con i playoff promozione.

    Si chiude, così, una stagione ostica e con avversari di primissimo livello con l’Indeco Molfetta abile a non sfigurare mai contro avversari e atleti di primo grido, portando a casa importanti e soddisfacenti imprese nell’arco dell’annata sportiva. Da registrare anche l’importante attività giovanile del sodalizio biancorosso: nel corso del campionato, hanno trovato minuti importanti il palleggiatore, classe 2007 Petruzzella e il centrale, classe 2008 Caruso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie a caccia del sogno serie A: “Daremo il massimo”

    Un girone condotto dalla seconda all’ultima giornata, chiuso ancor prima della pausa natalizia, quella del Volley Club Grottaglie sin qui è stata una cavalcata storica, che adesso i granata cercheranno di coronare con la prima, storica, promozione in Serie A3. 

    Grottaglie arriva ai playoff come testa di serie numero tre del tabellone che vedrà la squadra della Città delle Ceramiche affrontare Reggio Calabria (Al Pala Campitelli, sabato alle ore 20:00) e Campobasso (In Molise, martedì 21 maggio alle 20:00) nella Prima Fase dei Playoff che mette subito in palio uno dei due posti per la terza categoria nazionale. 

    Descrive il momento dei suoi il Patron Giuseppe Quaranta: “Questa stagione è stata un autentico trionfo, superando le nostre più rosee aspettative. Sapevamo di aver costruito una squadra competitiva e di aver compiuto un salto di qualità significativo dal punto di vista societario rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, il dominio assoluto nel girone, considerato uno dei più competitivi in Italia, è stata una sorpresa per molti. Ora ci troviamo di fronte a una fase dei playoff estremamente impegnativa, contro due squadre di altissimo livello, pronte per il salto di categoria. Daremo il massimo, come abbiamo fatto sin dal primo giorno di preparazione, per realizzare il nostro sogno di portare Grottaglie nell’élite dello sport nazionale. Il nostro successo fino a questo punto è testimonianza della qualità del lavoro di tutti i membri della società e del roster. Continueremo a lavorare instancabilmente ogni giorno, sperando che importanti aziende del territorio possano continuare a sostenere il nostro progetto e a spingerci sempre più in alto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: impresa Tonno Callipo, Praia ancora battuta e finale promozione conquistata

    La Tonno Callipo infatti, ha capovolto i pronostici della vigilia nella semifinale play off promozione con la capolista Praia, conquistando la finale per la Serie B al termine di una gara, la terza della serie, grondante di passioni ed emozioni!

    Un plauso al tecnico Francesco Defina ed al suo vice Claudio Zagarella che, con un manipolo di promettenti under 17 tra cui due nazionali azzurri, si sono messi di buzzo buono a lavorare in palestra fin dalla scorsa estate, migliorando tanti giovani, che hanno avuto l’ardire di suonarle alla più quotata Praia, vincendo ben due partite su tre della serie play off.

    Persa gara-1, i tonnetti giallorossi hanno subito pareggiato i conti in gara-2. Ma il capolavoro eccolo servito domenica in gara-3. I giallorossi hanno di fatto tramortito Praia, incredulo di fronte al micidiale uno-due iniziale (28-30, 26-28) subito a domicilio da Argano e compagni. Quindi il risveglio ed il conseguente 2-2 (25-19, 25-22) dei locali. Pathos a go-go nel decisivo e palpitante tie-break: 8-8, 11-12 e quindi parità a 13 ed a 14. Lo sprint vincente della Tonno Callipo con il 16-14 finale e la meritata festa in campo e sugli spalti, dopo due ore e mezza di aspra battaglia. Bravi tutti, dalla diagonale Iurlaro-Cariello, agli schiacciatori Asteriti e Argano, ai centrali Saturnino e Lupis, al libero Fusco; sono subentrati anche i centrali Kanar, Ippolito e Riga. Ed ora il sogno continua…

    Così coach Defina: “Sapevamo che bisognava giocare al massimo, stando attenti perché ogni punto era importante. Alla fine siamo stati bravi a crederci ed a lottare anche nei momenti difficili, quando magari le cose venivano un po’ meno bene. In definitiva ci abbiamo sempre creduto, ed alla fine la differenza era di pochi ma non abbiamo mai mollato”.

    “I ragazzi sono cresciuti tanto e quindi sono molto contento e soddisfatto di quanto abbiamo fatto quest’anno, lavorando bene. E’ normale che la crescita è sempre graduale, e ritengo che i ragazzi abbiano ancora molti margini di miglioramento poiché sono dotati di grandi potenzialità. Quel che ho apprezzato è la grande volontà ed impegno che mettono sia negli allenamenti che in partita. Per tutto ciò speravo che potessimo arrivare in finale. Questo tipo di gare di play off servono anche per abituarsi a standard più elevati, che ci torneranno utili in ottica finali under 17, che affronteremo a breve”.

    Ora sarà sfida con Paola, domenica 19 in gara unica e sede ancora da stabilire.

    “Paola è sicuramente un’altra buona squadra, formata da ottimi elementi, un mix di giovani ed esperti. L’abbiamo già incontrata tre volte, anche in Coppa, in vantaggio noi 2-1, per cui la conosciamo bene. Il risultato è aperto ad ogni pronostico, alla fine sarà una bella partita e ce la giocheremo tranquillamente, con la stessa spensieratezza e voglia di fare bene mostrare finora. E’ normale che essendo gara secca è importante affrontarla con grande concentrazione ed i ragazzi ne sono consapevoli. Alla fine è bello affrontare queste partite da dentro o fuori, stanno pronti a battagliare, carichi al punto giusto ma sereni in quello che dovremo fare”.

    C’ama fa spes Praia – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (28-20, 26-28, 25-19, 25-22, 14-16)

    C’ama fa spes Praia: Esposito, Fasano, Ignoto (L2), Magurno, Mariano, Nervino, Papa, Quercia, Novelli (L). Ne: Ielpo, F.Nisticò, S.Nisticò, D.Novelli. All. BorrelliTonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro, Argano, Saturnino, Kanar, Cariello, Riga, Asteriti, Fusco (L), Ippolito, Lupis. Ne: Scutellà, Franchino, Colica (L2). All. DefinaArbitri: Stefano Adornato e Gianguido Sposato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: vittorie in serie B2 e C femminili

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    In Serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno vinto 2-3 contro Duo Volley Varese. IlChieri76 chiude il proprio Campionato con la vittoria anche nell’ultima gara della stagione. Inumeri dicono che le ragazze biancoblù hanno ottenuto 26 punti nel girone di andata e 30 nel gironedi ritorno, fermandosi a un solo punto dalla zona playoff. Top scorer per Chieri ed Mvp della gara laCapitana Asia Aliotta con 26 punti, seguita da Lavagnino con 15 e Basso 12. Lo splendidoCampionato delle chieresi finisce quindi con l’ultimo successo delle “clubbine”, che oraaffronteranno le finali nazionali U18F a Conversano (BA) dal 15 al 19 maggio.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro Vicoforte Volley Ceva Editel Bam. Ultima partita del girone di ritorno opaca per le avversarie, che ha permesso alle “clubbine” di mantenere un buon livello di gioco durante tutta la partita, conquistando tre punti, che però non bastano per scavalcare posizioni in classifica. La squadra resta 12esima e aspetta di conoscere le avversarie del primo girone di Playout, che andrà in scena già la prossima settimana.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 10 maggio

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Club76 Playasti vs LibellulaVolley U16 2-3

    1DF C.T. Torino Eccellenza Girone R: Newvolley Carmagnola Club76 L&L Arredamenti vsClub76 Fenera GS Pino 3-0

    1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Club76 Fenera Chieri Silver vs BorgofrancoVolley 1-3

    Domenica 12 maggio

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs VE.LA L Nera 3-1

    CT13F5 C.T. Torino Classificazione 15-19: Pianeta Volley MTV Gialla vs Club76 FeneraChieri 3-1

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: VE.LA Volley Arancio vs Club76 Fenera Chieri2-3

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Unionvolley Pinerolo2011 1-3

    CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Fenera Chieri76 vs Arti Rossa 3-1

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Magic Pinerolo 3-0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO