consigliato per te

  • in

    C femminile: la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia contiene la rimonta di Chiusi

    È andata in scena al PalaBarton gara 1 della semifinale playoff di serie C. Alle padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia occorrono cinque set per avere la meglio su una coriacea C.M.E. Vitt Chiusi.

    Match dai due volti con le perugine avanti di due set che subiscono la rimonta prima di prendere il sopravvento nel finale. Se le toscane hanno difeso molto bene, sfruttando tra l’altro le peculiarità dell’impianto di gara, dall’altra parte della rete è mancata nei momenti cruciali la correlazione muro-difesa. La partita che vale una finale rimane aperta con ultima sentenza rimandata a sabato alle ore 18.

    CRONACA

    Una buona partenza delle ragazze di Ciofetta, Borzetta colpisce in banda (9-5) mentre Corselli tiene alta la guardia (14-13). Monti piazza l’ace del sorpasso (15-16), ma la reazione termina lì. Giambi in primo tempo affonda (22-19) e spetta a Martinelli chiudere e portare le sue compagne in vantaggio al cambio campo.

    Si riparte e Ceccarelli è autrice di un pallonetto prima e di un muro poi (11-5) che sembrano mettere le distanze. Il sussulto delle chiusine c’è e sono i suoi elementi di riferimento, Distante e Corselli a mettere la freccia (14-15). Giambi riagguanta la parità (17-17) e sul filo di lana è un errore in attacco a consentire il raddoppio alle locali.

    Fanno fatica ora le padrone di casa a contenere la reazione avversaria, Monti allunga con un mani-out (11-14), Borzetta impatta (14-14) ma non riesce ad invertire il flusso. Chiusi accorcia le distanze.

    Nel quarto parziale la battaglia colpo su colpo prosegue e le sorti rimangono in equilibrio fino al 19-19. Le chiusine ottengono il pareggio nel computo dei set e diventa necessario il tie-break.

    Qui le ospiti pagano dazio allo sforzo profuso per la rimonta ed escono di scena sin dalle prime battute. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia – C.M.E. Vitt Chiusi: 3-2 (25-19, 25-23, 18-25, 22-25, 15-6)Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Martinelli, Borzetta, Giambi, Ceccarelli, Turini, Gallina, Mannelli (L1), Sasso. N.E.: Busti, Baldicchi, Pappalardo, De Santis, Urbani (L2). All.: Ciofetta – BartocciniC.M.E. Vitt Chiusi: Monti, Corselli, Distante, Tosoni, Tamagnini, Valdambrini, Giannotti (L1), Mezzanotte. N.E.: Merluzzo, Menchicchi, Barbanera, Gotra, Ceccarini (L2). All.: PippiArbitri: Marco Mariottini – Paolo Pocceschi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legano, sale la febbre Play Off: al Pala arriva Giorgione

    Ventiquattro partite di regular season dopo eccoci a fare i conti con la fase calda dell’anno: siamo ai playoff e si comincia con Gara1, al PalaVolley di Legnano, sabato 18 maggio, contro la capolista del Girone B, l’Azimut Giorgione, per il terzo anno di fila Legnano si gioca l’accesso alla Serie A e la febbre da playoff si fa sentire in città!

    Per la squadra veneta un ruolino di marcia da vero colosso, con all’attivo ventidue successi e soltanto due ko, grazie a una rosa di tutto rispetto che annovera fra le proprie file giocatrici del calibro di FedericaStufi.

    Per la Fo.Co.L un importante banco di prova ma la fiducia è altissima in via Milano e Cavaleri e compagne sono pronte a vendere cara la pelle per ottenere il primo successo, prima del secondo appuntamento che le vedrà impegnate, sette giorni dopo, a Garlasco, per la seconda e ultima sfida del raggruppamento.

    DanieleTurino: “Il bilancio della stagione è positivo, in B1 è il terzo anno consecutivo che si raggiungono i playoff come società; il livello rispetto all’anno scorso a detta di tutti si è molto alzato e noi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo anche nelle difficoltà che ci sono state durante la stagione. Ora ci aspettano due gare importanti e difficili, ovviamente non siamo favoriti del gironcino: Azimut Giorgione è una squadra fatta per salire e Garlasco essendo arrivata seconda nell’altro girone ha le carte in regola per dare fastidio a tutte; dal canto nostro siamo pronti a dare fastidio ad entrambe e cercheremo di mettere in campo sia la cattiveria che la tecnica/tattica che abbiamo preparato nei mesi e nell’ultima settimana. Le ragazze si meritano di sognare in grande e noi staff cercheremo di aiutarle in tutti i modi per portarci a casa i punti che ci serviranno alla fine per realizzare un sogno. Vedremo di che pasta siamo fatti già sabato in casa: “Senza sogni, diventi come tutti!“

    ValentinaCavaleri: “C’è tanto entusiasmo, come tutti gli anni, una volta raggiunto l’obiettivo Playoff, perché giocarli è sempre molto stimolante. Sappiamo che i nostri avversari sono delle squadre molto forti, strutturate apposta per giocarsi anche loro il passaggio di categoria ma noi siamo pronte a scendere in campo e a fare il meglio possibile, pronte per andare in battaglia.“

    “Personalmente io sono sempre molto fiduciosa, conosco le mie compagne, la mia squadra e sono consapevole dei nostri mezzi. Inoltre i playoff sono sempre un campionato a sé per cui tutto può succedere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley si prepara ai play off con Rubiera e Concorezzo

    Entra nel vivo il momento-clou della stagione per Vicenza Volley, fresca di qualificazione ai play off di B1 femminile dove si appresta a disputare il girone a 3 di sola andata che porterà la vincitrice a festeggiare il salto in A2.

    La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari scenderà in campo sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza per affrontare le reggiane della Rubierese, mentre sabato 1 giugno le beriche saranno di scena alle 20,45 a Concorezzo.  A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il team manager Stefano Campana.

    Vicenza Volley ha raggiunto il traguardo dei play off: in quest’ottica si è sempre respirata la fiducia all’interno del gruppo?

    “Non l’abbiamo mai nascosto. L’accesso ai play off è sempre stato il nostro obiettivo sin dal primo giorno. Le ragazze e la squadra tutta ci hanno sempre creduto ma soprattutto non hanno mai smesso di lavorare per ottenere questo risultato, anche quando la meta sembrava non così facilmente raggiungibile. Vorrei ricordare che c’è stato un momento, esattamente un mese fa, in cui eravamo quarti e quindi fuori dalla zona play off e a 5 punti dal secondo posto poi tutti sappiamo come è andata a finire”.

    Quali sono le qualità che hanno premiato Vicenza in questa regular season?

    “Direi senza dubbio la coesione del gruppo e la capacità di divertirsi in campo che le atlete hanno sempre dimostrato. Immediatamente dopo però metterei la grande voglia di lavorare in palestra e di voler “imparare”. Questa squadra ha messo in campo un continuo crescendo e il risultato finale raggiunto è figlio di questa crescita”.

    Come vedi questo girone a 3 che mette in palio un pass per l’A2?

    “La formula di quest’anno è spietata, si incontrano tutte squadre forti e, essendo un girone di sola andata, non c’è margine di recupero e non sono ammessi errori. Le nostre avversarie hanno ovviamente le carte in regola per salire di categoria e vorrei ricordare che Concorezzo ha “stravinto” il suo girone con 20 vittorie e solo 5 sconfitte, 67 set vinti e solo 27 persi e che ha partecipato alle Final Four di Coppa Italia di Categoria vincendo la propria semifinale e perdendo solo la finale contro le toscane di Zuma Castelfranco. Rubiera, dal canto suo, ha fatto un campionato altrettanto straordinario chiuso con 51 punti, 19 vittorie e solo 5 sconfitte e con 7 punti di vantaggio sulla quarta piazza. Inutile dire quindi che sarà tostissima ma Vicenza Volley ha dimostrato in questo ultimo mese di potersela giocare con chiunque”.

    Per Vicenza, il primo impegno sarà sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto di via Goldoni per il match contro Rubiera: quanto saranno importanti il fattore campo e il calore del pubblico?

    “Se c’è un piccolo vantaggio che ci siamo guadagnati arrivando secondi nel girone è proprio la possibilità di giocare in casa la nostra prima partita contro la Rubierese. Così come è cresciuta la squadra nel corso della stagione è cresciuto anche il pubblico che al palazzetto ha seguito la squadra e questo ha dato la spinta decisiva per il raggiungimento dell’obiettivo play off. Il pubblico è stato un’arma in più di Vicenza Volley e i risultati hanno dimostrato che le nostre ragazze hanno imparato a giocarsela anche in trasferta in palazzetti “difficili” ma che si esaltano ulteriormente quando è il nostro pubblico ad incitarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie inizia i Play Off contro Reggio Calabria

    Il Volley Club Grottaglie, vincitore del Girone H del campionato nazionale di Serie B, si appresta ad iniziare il suo percorso ai playoff. I granata del Patron Quaranta inizieranno dal parquet amico del Pala Campitelli, sabato 18 maggio alle ore 20:00. 

    Dall’altro lato della rete Grottaglie troverà la Domotek Volley Reggio Calabria, vincitrice del Girone I da imbattuta e autentica macchina da record a livello nazionale. Un impegno, quello che attende Fiore e compagni, sicuramente complicato, come testimonia il precedente in Coppa Italia che ha visto prevalere i Calabresi per 3-1. 

    Servirà un’ennesima prova da grandissima squadra del Volley Club che conta anche sulla spinta dei mille del Pala Campitelli per superare un avversario di grande livello. 

    Ad introdurre il match è Davide Antonazzo, centrale Grottagliese e nativo della Città delle Ceramiche: “È stato un anno bello intenso, abbiamo lavorato duramente per arrivare a questo momento della stagione. Giochiamo contro una squadra forte, difficile da affrontare e che rispettiamo. Abbiamo bisogno del nostro pubblico per cercare di tagliare questo traguardo storico”. 

    La gara sarà diretta da Cervellati e Aleo. Ingresso al Pala Campitelli dalle 18:30 con abbonamento o ticket all’ingresso. Fischio di inizio alle ore 20:00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora si gioca la promozione contro il Green Volley Athlon

    Si è chiusa con un’altra vittoria la regular season della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che sabato 11 maggio ha regolato tra le mura amiche del Liceo Gioberti-Simoncelli i romani dell’USD Sales per 3 set a 1. Con questa vittoria, la 24esima su 26 incontri disputati, i bianconeri legittimano il primo posto in classifica a quota 70 punti, posizione già certa con una settimana di anticipo grazie al vantaggio di 6 lunghezze accumulato sulla diretta rivale Sempione Volley, e il +15 sulla terza Volley Life Viterbo che conquista l’ultimo pass per i playoff promozione.

    Playoff che inizieranno già sabato alle ore 18.30 tra le mura amiche del Gioberti quando Sora, prima del girone B, affronterà al meglio delle tre gare, la capolista del girone A, il Green Volley Athlon, in un incontro che si preannuncia dall’altissimo contenuto tecnico. 

    I romani del Green Volley si presentano alla post season dopo aver dominato l’altro raggruppamento regionale totalizzando ben 74 punti frutto di 25 vittorie e di una sola sconfitta patita nel girone di andata con l’antagonista Appio Roma. 

    Una vera corazzata quella neroverde, costruita in estate senza punti deboli dall’esperto D.S. Riccardino Mastracchi il quale si divide tra il campo, in cui ricopre il ruolo di opposto, e la scrivania. A metà stagione, come l’anno passato, Mastracchi ha trovato anche l’accordo con la stella cubana Raydel Poey, giocatore che non ha bisogno di presentazioni e che porterà a Sora una ventata di Superlega che la cittadina sulle sponde del Liri conosce bene. 

    Per il resto del roster, Skoreiko e compagni dovranno vedersela con altri veri pezzi pregiati della pallavolo laziale come lo schiacciatore Mandolini, due anni fa in A2 con la Videx Grottazzolina poi bloccato da un serio infortunio a una spalla. Il centrale Davide Borraccino ex Smi Roma di serie A3, gli esperti Buffa, Russino e Palumbo, già vincitori del campionato di serie C lo scorso anno. I liberi Carosini e De Angelis spesso titolari in categorie superiori, e poi ancora i giovani Ugolini e Scavino che hanno già incontrato la Globo nella scorsa stagione. Insomma, una squadra costruita per vincere e farlo anche nettamente, ma siamo sicuri che i ragazzi del Patron Giannetti saranno determinatissimi a portare a casa il risultato. 

    Questo primo turno di Finale Playoff mette in palio la prima promozione in serie B nazionale, sarà un vero spareggio tra le prime classificate dei due gironi, per sancire la squadra più forte a livello regionale. A Sora sarà atteso il pubblico delle grandi occasioni vista l’importanza della posta in palio e l’elevato appeal sportivo che può regalare un match disputato dalle due migliori squadre della regione. 

    In caso di sconfitta dopo questa serie giocata sulle tre gare, la perdente affronterà il 9 giugno in gara secca su campo neutro, la vincente del playoff tra seconde e terze classificate.

    “Abbiamo fatto una stagione incredibile – commenta coach Fabio Corsetti –. Abbiamo avuto un’antagonista fortissima, il Sempione Volley, che ha vinto la coppa Lazio ed è stata protagonista di una stagione sempre con il piede sull’acceleratore come noi del resto. Alla fine, complice un infortunio, ha abbassato il livello e perso qualche punto che ci ha permesso di fatto di superarli in classifica. Ma io lo avevo detto ai ragazzi, dopo la bellissima partita di ritorno vinta contro il Sempione per 3 a 2 in casa, se non perdiamo nemmeno un punto fino alla fine, potremmo conquistare la vetta che abbaiamo inseguito per 24 giornate. E su questo faccio i complimenti ai ragazzi, ci hanno creduto, si sono allenati senza mai risparmiarsi, ognuno di loro ha saputo fare uno step importante e ne è venuto fuori un finale di stagione strepitoso. Abbiamo alzato sempre di più il nostro livello di gioco e anche nei momenti di difficoltà ci siamo comportati da grande squadra e soprattutto da grande gruppo”.

    “Ora dobbiamo affrontare una squadra fortissima, abituata a vincere e a festeggiare promozioni, non ha punti deboli in campo e ha diverse soluzioni in panchina. Ma anche noi conosciamo il nostro valore e in queste sfide così importanti credo si parta sempre alla pari, e poi per calendario abbiamo la prima sfida in casa e vogliamo a tutti i costi mantenere l’imbattibilità casalinga e soprattutto non deludere i nostri numerosi e rumorosi sostenitori”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montesi Pesaro, il presidente Arzeni: “Alti e bassi ma bella stagione, oltre alle aspettative”

    Cala il sipario sulla stagione sportiva 2023-24 della Montesi Volley Pesaro. Nel corso dei mesi la prima squadra della società sportiva pesarese ha ottenuto risultati importanti, come la salvezza anticipata nel campionato di Serie C. Inoltre, sono più che ottimi i traguardi raggiunti dalla varie formazioni del settore giovanile.

    “Per noi è tempo di tracciare un bilancio”, dice il Presidente della Montesi Pesaro, Marco Arzeni. “Parliamo di una stagione sportiva più che positiva per la Montesi Volley Pesaro. Abbiamo confermato la crescita di tutti i gruppi del giovanile e ottenuto risultati soddisfacenti. Il gruppo della C ha raggiunto la salvezza con tranquillità e disputato un quarto di finale ai playoff. Ottima la crescita dei singoli che hanno rispettato le aspettative. Da parte dei ragazzi ma anche dello staff tecnico c’è sempre stato grande entusiasmo, passione e determinazione”.

    Per la formazione di Pesaro l’obiettivo è alzare ulteriormente il livello. In questi giorni sono state analizzate le partite e “nonostante alcuni alti e bassi è stata una bella stagione e siamo andati oltre le aspettative – ammette Coach Massimo Antonini. Per la prossima stagione proveremo ad ottenere nuovamente una salvezza tranquilla e ad andare oltre i quarti di finale nei playoff“. Presente e non solo perché la società è già al lavoro per la prossima stagione sportiva: “Cerchiamo di organizzare al meglio le rose e vari campionati. La direzione tecnico è al lavoro per soddisfare tutte le richieste e necessità“, rivela il presidente della squadra pesarese.

    Soddisfazione per i risultati sportivi anche se, per le questioni extra-campo, non sono mancate alcune difficoltà. Ad analizzare la situazione è il numero uno biancorosso, Marco Arzeni, che dichiara: “Le nuove normative, l’enorme burocrazia che si è creata attorno allo sport con la nuova riforma, rendono difficile la stagione di una squadra. La nostra è una società formata da tanti volontari e non siamo un’impresa. Purtroppo tutte queste norme così strette, spesso, costringono le società a chiudere. Tutto questo non deve essere una sfida”. 

    (fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tuscania pronta per gara 1, Buzzelli: “Sarà una partita senza esclusione di colpi”

    “Dovremo essere attenti e pronti ad una partita di alto livello” così capitan Buzzelli sprona i suoi in vista del primo dei due incontri play-off in programma sabato alle 18 al Palazzetto dell’Olivo tra Maury’s Com Cavi Tuscania e The Begin Volley Ancona.

    Assieme a Kerakoll Volley Sassuolo le due squadre fanno parte di uno dei raggruppamenti con in palio l’accesso diretto alla Serie A3, essendo tutte e tre vincitrici dei rispettivi gironi.

    Reduci da una regular season a dir poco esaltante, con due solo partite perse dai marchigiani contro le quattro dei laziali, Tuscania e Ancona si incontrano per la prima volta nella loro storia.

    Entrambe dovranno poi affrontare Sassuolo: il Tuscania mercoledì 22 in trasferta e sabato 25 l’Ancona al Pala Flavio Brasili di Collemarino.

    Allenata dall’ex giocatore di Superlega Dore Della Lunga, campione d’Italia, d’Europa e del Mondo con Trento, il Volley Ancona vanta nel proprio roster giocatori top per la categoria come lo schiacciatoreFantauzzo, nominato miglior martello del girone F di Serie B lo scorso anno, e il centrale Mario Ferraro, ex di giornata avendo giocato a Tuscania nella stagione 2019/20 in Serie A3.

    “Domani (sabato) sarà sicuramente una partita emozionante senza esclusione di colpi -spiega Pierlorenzo Buzzelli- e sono sicuro che avremo dalla nostra il palazzetto pieno a sostenerci. Sono orgogliosodel cammino fatto fin qui dalla mia squadra: è vero che in molti ci davano come favoriti del girone ma da lì a vincerlo in mezzo ci sono tanti ostacoli e tanti sacrifici che solo noi sappiamo. Rispettare leaspettative non è mai scontato e la pallavolo è piena di esempi in cui i pronostici vengono ribaltati perché entrano in gioco altri fattori durante un’intera stagione”.

    “In questa finale play off -conclude il capitano- affrontiamo una squadra molto forte, che non perde una partita da 5 mesi e ha al suo interno giocatori di grande spessore, su tutti Fantauzzo e Ferraro, quest’ultimo mio caro amico con il quale ho giocato due anni e so bene quanto può essere pericoloso! In più il loro allenatore è un ex campione di Superlega, per me è sempre stato un esempio negli anni in cui ero nelle giovanili di Trento, insomma di pallavolo ne ha vista un bel po’ e saprà sicuramente come metterci in difficoltà, dovremo essere attenti e pronti ad una partita di alto livello”.

    Un curiosità, per capitan Buzzelli quella di quest’anno sarà la quinta finale play off… come dire anche la Maury’s Com Cavi Tuscania ha dalla sua chi di pallavolo ne ha vista molta e tutta ad alti livelli!

    A dirigere l’incontro, le signore Erika Burrascano e Raffaella Ayroldi. Probabile formazione iniziale degli ospiti: Larizza in regia con Santini opposto, Fantauzzo e Ferrini di banda, Ferraro e Gasparroni al centro, Giorgini libero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo in modalità Play Off, ma contro Trento sarà dura

    Una delle più prolifiche fucine di talenti sul percorso di Scanzo. Il girone delle prime, in cui i giallorossi si presentano davanti a tutti dopo una regular season che li ha visti in testa dalla prima all’ultima giornata, verrà inaugurato con la trasferta di Trento. Contro il club che ha lanciato tantissimi campioni, fischio d’inizio sabato alle 20 al Palazzetto Sanbapolis corrisponde al debutto nei play-off.

    La rinuncia dei trentini alle finali Under 19 rappresenta un segnale eloquente circa le intenzioni nonché il valore in categoria della formazione allenata da Conci che peraltro ha già assaggiato la A3 nel biennio 2019-2021 con lo stesso tecnico e con elementi come Alessandro Michieletto (la prima stagione) e come Giulio Magalini nel roster.

    I padroni di casa hanno vinto il girone C davanti a Monselice, compagine veneta affrontata e superata dai nostri in Coppa Italia ma graduatoria alla mano sono la terza del “lotto”, preceduti dai piemontesi di Sant’Anna (vincitori del girone A).“L’ostacolo è molto impegnativo – spiega coach Maurizio Fabbri – e il fatto che abbiano deciso di non partecipare alla corsa tricolore Under 19 significa che si presenteranno con tutti i migliori. Trento è una squadra fisica, formata da tantissimi giovani di valore e di prospettiva. Potrebbero, almeno lo auspichiamo, sentire un pizzico di pressione verso quella che sarà sicuramente una battaglia”. I bergamaschi, alla quarta partecipazione in sei anni e la terza di fila dopo la vittoria della regular season, sono pronti a giocare le loro carte: “Vincere a +15 sulla seconda (Monza) e a +18 sulla terza (Bresso) – sottolinea – credo dia una dimensione non da poco della continuità e del livello di prestazioni. Girone semplice? A quelli che lo hanno pensato rispondo che un conto è dirlo sulla carta, un altro è vincere le partite. Perché, fino a prova contraria, parla il campo. Con Montichiari avevo chiesto ai ragazzi di capitalizzare l’ultimo test allenante a disposizione con la giusta mentalità e ritrovando le sicurezze che ci avevano contraddistinto per la gran parte del torneo. I play-off vanno affrontati a testa alta, mentalmente al massimo, con il sorriso accompagnato da determinazione, grinta ed entusiasmo per far emergere le nostre qualità nella maniera più proficua possibile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO