consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Prato cerca l’impresa per conquistare la promozione

    L’Ariete Prato cerca l’impresa. Gara da dentro o fuori per la squadra di Massimo Nuti che, archiviata la sconfitta dell’andata, va in Campania con il preciso obiettivo di vincere.

    Si riparte dal 2-3 per l’Oplonti che assegna 2 punti alle ragazze di coach Alminni ed uno alle pratesi. In virtù di questo ad entrambe le squadre serve appunto un successo. L’Ariete deve vincere da tre punti (3-0 o 3-1) per ribaltare la sconfitta dell’andata mentre con il 3-2 in suo favore si andrebbe al golden set. Alla squadra di Torre Annunziata può bastare invece anche un successo al quinto per festeggiare la promozione in B1.

    Insomma, gara dove fare pochi calcoli e pensare al sodo da ambo le parti. Prato arriva a questa sfida scottata dalla sconfitta subita in rimonta nel match dell’andata. Un 2-3 che brucia ancora sotto la pelle delle ragazze dell’Ariete che dovranno essere brave a rimanere lucide, ad approcciare bene la sfida, nonostante la lunga trasferta in pullman, ed a trasformare la scottatura di cui sopra in energia positiva. Sarà importante la tenuta nervosa e mentale. Tatticamente poco da scoprire. Le due squadre si conoscono benissimo.

    Attenzione alla manualità e velocità di Laura Biscardi che all’andata ha messo in grande difficoltà il muro pratese. Attenzione alla ricezione, fondamentale dove Prato ha molto faticato dopo l’uscita forzata di Saletti. Attaccante pratese che nel corso della settimana ha lavorato sodo per essere disponibile per la sfida decisiva di sabato.

    CO.GE. Vesuvio Oplonti – Ariete PVP (ore 19.00, Palestra I.C. Parini di Torre Annunziata, arbitri Natalini e Moscardi).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Beatrice Pozzoni è il primo colpo di mercato della GesanCom Marsala

    La GesanCom Marsala Volley inizia le operazioni di mercato. Acquisito il tecnico per la nuova stagione 2024/25, il sodalizio lilibetano del Presidente Massimo Alloro inizia le operazioni di mercato per la composizione del roster che giocherà il prossimo Campionato di B1 garantendosi le prestazioni sportive della schiacciatrice Beatrice Pozzoni.

    Protagonista nei Play Off promozione di serie B1 nelle file del Giorgione Volley, l’esperta classe 1995 giunge a Marsala forte di un curriculum di assoluto livello che la vede indossare, tra le altre, le maglie della Libertas Martignacco nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, del Volleybass Udine nel 2019/20 e del Volano nel 2020/21. Poi, due stagioni con  il Costa Volpino che le varranno la promozione in serie A2 ed in ultimo, nella scorsa stagione la bella avventura con il Giorgione Volley.

    “Sono contenta di aver scelto Marsala come casa per la nuova stagione. Dopo aver parlato con Maurizio Buscaino e Luca D’Amico sono ancor più convinta di questa scelta, sia per Il progetto che per gli obiettivi che ci siamo posti. Per riuscire a raggiungerli, dovremo lavorare duramente ma sono convinta che con questo gruppo potremo ottenere grandi soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere tutti e lanciarmi in questa nuova avventura in una terra fantastica come la Sicilia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tris di arrivi in casa Modena, ecco Righi, Zironi e Mattioli

    Continua la campagna di rafforzamento del Volley Modena in vista del prossimo campionato di Serie B1. Tre le conferme ufficiali fino ad oggi a cui si aggiunge l’innesto nel ruolo di opposto di Federica Nonnati e ora anche tre giovani scuola Anderlini. Nel ruolo di libero, infatti, arrivano Lia Righi e Ludovica Zironi, mentre al centro ci sarà Melissa Mattioli.

    La più esperta del trio è sicuramente Lia Righi, classe 2006 come le compagne, reduce dalla prima stagione tra le grandi vestendo la maglia di Ozzano e al tempo stesso l’ultima a livello giovanile proprio in maglia Anderlini. “Sono molto contenta di avere questa opportunità di giocare e alzare l’asticella perché nell’ultima stagione ho lottato per la salvezza e nella prossima cercheremo di lottare per i playoff – ha raccontato il giovane libero presentandosi –. Ad Ozzano ho fatto una buoan stagione, in crescendo, e spero che la prossima possa avere lo stesso andamento. Credo che la prima esperienza in B1 più che tecnicamente mi abbia fatto crescere tatticamente, imparando a stare in campo e a gestire la seconda linea meglio rispetto agli anni scorsi. Sono stata molto contenta perché anche nel gruppo mi sono trovata molto bene e spero che anche quest’anno possa crearsi un gruppo così coeso”.

    A spartirsi il posto 5 con Lia Righi ci sarà la compagna di settore giovanile Ludovica Zironi, reduce a sua volta dall’importante percorso in maglia Anderlini con cui ha disputato anche il campionato di Serie B2: “Sono molto carica per iniziare questa stagione in B1 con il Volley Modena, sarà per me un salto di categoria importante e non vedo l’ora di conoscere tutti meglio. Il campionato di B2 che ho fatto con l’Anderlini mi ha portato ad una crescita sia da un punto di vista tecnico, ma anche individuale. Spero che le competenze sviluppate nel mio percorso possano essermi utili anche in quest’esperienza. Sono contenta anche di trovarmi in un gruppo con ragazze che ho avuto al mio fianco durante il percorso giovanile, ma soprattutto con gente con più esperienza di me, da cui potrò imparare molto sia a livello tecnico che di crescita personale”.

    Infine Melissa Mattioli, centrale che a sua volta nelle ultime stagioni è cresciuta confrontandosi sia con le pari età che con le più grandi: “La B2 è stata una bella esperienza anche se i risultati a livello di classifica non sono stati dei migliori, però ci siamo impegnate e ci siamo divertite. Spero qui al Volley Modena di crescere sia tecnicamente che personalmente e che riusciremo a raggiungere gli obiettivi di squadra che verranno fissati. Sono contenta che ci siano anche le altre mie ex compagne, sarà più facile inserirsi poi spero di trovarmi bene in generale con tutto il gruppo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese conferma i liberi Toffanin e Gandolfi e la schiacciatrice Palazzina

    Parte da un tris di conferme in campo la costruzione del nuovo roster della Pallavolo Alsenese in B2 femminile affidato a coach Paolo Bergamaschi. Nella prossima stagione, vestiranno nuovamente la maglia gialloblù i liberi Allegra Toffanin e Giulia Gandolfi e la schiacciatrice Rebecca Palazzina.

    “Stiamo cercando – le parole del presidente Stiliano Faroldi – di dare continuità dove possibile al gruppo della stagione appena trascorsa e queste ragazze possono essere un aiuto importante nell’amalgamare quello che sarà il nuovo collettivo, conoscendo già la società e mettendo passione per la maglia che indossano. Siamo partiti dalla seconda linea, con due liberi e una schiacciatrice votata ai fondamentali piedi a terra perché riteniamo sia un fattore importante in questa categoria, dove cercheremo di far tesoro di alcuni errori commessi nella scorsa stagione”.

    Giulia Gandolfi – Per il libero di Fidenza classe 1999, si tratta della quarta stagione ad Alseno (la terza consecutiva). “Ho scelto – le sue parole – di rimanere qui perché allenando a Fidenza nel giovanile e giocando ad Alseno in una buona categoria era la soluzione ideale per continuare il mio percorso personale. Veniamo da una buona stagione, anche se non ci siamo qualificate per i play off, è arrivato il “regalo” della Coppa Italia; inoltre, da quando sono qui con Stiliano e la dirigenza mi sono sempre trovata bene. La conferma di Paolo Bergamaschi mi ha fatto molto piacere perché quando nell’ultimo mese ha preso in mano la squadra è stato bravo a riuscire a gestirla. Nel complesso, quindi, non vedevo motivi per dire no anche per la nuova avventura. Speriamo sia un buon anno sottorete”.

    Foto di Pallavolo Alsenese

    Rebecca Palazzina –Schiacciatrice classe 1999, lodigiana di Somaglia e nata a Codogno, Rebecca Palazzina si appresta a vivere la sua seconda annata in categoria e in gialloblù.“Sono contenta – afferma – che la società mi abbia confermata e spero di continuare su questa strada ripagando la fiducia. Vengo da un’annata positiva, sono contenta dei miglioramenti fatti a livello tecnico e caratteriale, ma al contempo so di dover proseguire nella crescita a 360 gradi, dando anche il mio massimo contributo possibile alla squadra”.

    Foto di Pallavolo Alsenese

    Allegra Toffanin – Padovana classe 1997, è al suo quarto anno ad Alseno, dei quali tre da libero (anche in B1) e uno da schiacciatrice.“Veniamo da un’annata – spiega Allegra – che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma comunque credo non sia da dimenticare il percorso fatto: la conquista della Coppa Italia con tre premi individuali, le sfide e le varie difficoltà che abbiamo dovuto affrontare. Più che il traguardo dei play off non raggiunto, credo sia doveroso ricordare che ci sono stati anche bei momenti e risultati di rilievo.  Per quanto riguarda la stagione che verrà ho deciso di rimanere ad Alseno perché mi piacerebbe essere un punto fermo per la società e per il presidente Stiliano, che ormai considero “uno di famiglia”. Poi parlando con lui e con Paolo Bergamaschi è emerso che il vero obiettivo di quest’anno sia creare un ambiente sereno per lavorare bene e costruire un gruppo affiatato; ciò rispecchia appieno quello che è anche il mio desiderio, al di là dei possibili risultati che otterremo. Mi aspetto quindi che si possa costruire un bel gruppo di persone che abbiano voglia di lavorare seriamente e di divertirsi, poi il risultati saranno una conseguenza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Yudirlay Ciampalini al centro

    Pallavolo Casciavola rende noto di aver raggiunto un accordo con la giocatrice Yudirlay Ciampalini che anche nella stagione 2024/2025 indosserà la maglia della PediaTuss Pallavolo Casciavola nel campionato di Serie C.Ciampalini, centrale classe 2001, è cresciuta nel San Giuliano Volley, per poi indossare la maglia del Dream Volley dove ha fatto la trafila delle giovanili ed esordito in serie C fino a diventarne uno dei pilastri della promozione in serie B2. Dal 2023/24 è in forza alla Pallavolo Casciavola dove si è usbito messa in grande evidenza tanto da risultare determinante nella conquista dei playoff promozione.

    “Sono felice di restare a Casciavola dove mi sono subito sentita a mio agio – spiega Ciampalini – Con i tanti infortuni che abbiamo patito lo scorso anno non era semplice centrale il traguardo dei playoff, per la prossima stagione vorremmo provare a fare meglio e ce la metterò tutta per regalare tante soddisfazioni al meraviglioso pubblico casciavolino”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Francesco Sgarbi è ancora l’allenatore di Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola ssd arl è lieta di annunciare il rinnovo di Francesco Sgarbi nel ruolo di primo allenatore per la stagione 2024/2025. Dopo un anno di crescita, la società ha deciso di rinnovare la fiducia nel tecnico che ha saputo condurre la squadra con passione e competenza.

    “Siamo entusiasti di avere Francesco Sgarbi con noi per un altro anno,” ha dichiarato il Vice-Presidente della Mandwinery Pallavolo Cerignola, Pierluigi Lapollo, “La sua visione, il suo approccio serio e professionale, legato a grandi competenze tecniche ci hanno colpito da sempre. Siamo convinti che sotto la sua guida, la squadra che stiamo allestendo, potrà raggiungere ambiziosi obiettivi.”

    Francesco Sgarbi ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatagli e la sua determinazione a continuare il lavoro iniziato: “La decisione di continuare insieme e maturata per una profonda stima reciproca, e per completare il lavoro iniziato quest anno, con l’obbiettivo di centrare risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo riparte dalla B: “Difficile assorbire la rinuncia all’A3, rispettiamo i dettami della Lega”

    L‘U.S. Scanzorosciate Pallavolo ASD comunica d’aver definito e acquisito i diritti per partecipare al campionato di serie B 2024/2025. Nonostante la dolorosa rinuncia alla serie A3 conquistata vincendo i play-off che avrebbe portato la squadra, da regolamento, ai nastri di partenza del prossimo torneo di C, la società ha portato a termine un’operazione che consente di rimanere nella categoria nella quale si sono conquistate le ultime tre regular season.

    Un segnale importante dopo una fase di attente e più che mai opportune valutazioni, strategiche e soprattutto economiche, in ottica futura.

    “Non è stato facile – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – assorbire il colpo del mancato approdo in A3. Soprattutto perché dovuto ad una normativa restrittiva che siamo stati chiamati a rispettare e non ad una volontà. Ecco perché ci eravamo spesi su più fronti per tentare d’ottenere una deroga nell’impianto di Cisano Bergamasco specie perché si sarebbe trattato del primo anno nella terza categoria nazionale. Non ci è stato consentito, rispettiamo a malincuore i rigidi dettami della Lega Pallavolo. Tuttavia non abbiamo voluto disperdere il patrimonio tecnico e soprattutto umano costruito in questi anni e che ha raggiunto l’apice con la promozione. La volontà ora è di strutturare un discorso di rilancio che ci consenta d’essere ancora protagonisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Gazzotti è il nuovo allenatore della Passione Valdarno Volley

    Passione Valdarno Volley annuncia ufficialmente l’allenatore per la stagione 2024-2025 che guiderà la formazione valdarnese nel campionato di B1 Femminile. Marco Gazzotti è stato scelto per dare inizio al neo progetto sportivo della Passione Valdarno Volley.  Gazzotti si presenta alla corte dei patron Capanni-Caprella, con ambizioni importanti per una prima stagione dove la salvezza deve essere conquistata il prima possibile e senza troppi patemi d’animo.

    Gazzotti originario di Modena ha ottenuto: due promozioni dalla B2 alla B1 e tre promozioni dalla B1 alla A2 e mancando per poco la promozione in A1 a Trento nella stagione 2015-2016. Conquista promozione e Coppa Italia B1 a Martignacco (UD) nel 2017-2018. Allenatore puntiglioso e ricco di personalità si metterà subito a lavoro con lo staff tecnico e il direttore sportivo Alfiero Tani per allestire una squadra che possa dare soddisfazioni e divertimento ai tanti amanti del territorio e della Pallavolo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO