consigliato per te

  • in

    Coppa Italia B maschile, Benvenuti dello Scanzo: “Partecipazione che ci riempie d’orgoglio”

    Di Redazione

    Dici Coppa Italia e la memoria dello Scanzo torna allo storico trionfo del 9 aprile 2004. A Roseto degli Abruzzi la squadra allenata da Luca Monti vince il trofeo di categoria battendo Corigliano 15-9 al tie-break. La compagine, che un paio di mesi dopo avrebbe conquistato la promozione in A2, aveva in Sandro Fabbiani (32 palloni a terra in finale), Giorgio Domenghini e in Giorgio Baldi i suoi pilastri. Il presente racconta di un ritorno nella competizione, riconoscimento meritato dopo un girone d’andata chiuso davanti a tutti con 34 punti ed una sola sconfitta al passivo.La formula 2022/2023 prevede un girone a tre con Mantova ed Acqui Terme, che scatterà domani alle 21 al PalaDespe contro i virgiliani, dominatori incontrastati ed incontrastabili del gruppo C. Come certificato dai numeri: 39 punti (+ 11 sulla seconda Dual Caselle) frutto di 13 vittorie su 13 ed un solo set perso. Il gruppo di coach Serafini con l’esperto Quartarone in regia ed elementi che hanno calcato a più riprese categorie superiori, vanta il rendimento più alto di tutta la serie B visto che il Sarroch, in testa al gruppo G, ha lasciato per strada quattro parziali

    A seguire, mercoledì 25 alle 20.30 i bergamaschi faranno visita ad Acqui Terme, capolista nel girone A con 34 punti (12 successi, 1 ko) mentre la prima fase terminerà sabato 28 con lo scontro tra Mantova ed Acqui Terme. La squadra vincitrice del raggruppamento accederà alla Final Four (7-8 aprile).

    “Una partecipazione che ci riempie d’orgoglio – dice il ds Marco Benvenuti – e che gratifica ancora una volta il lavoro che la società, lo staff tecnico e i ragazzi stanno portando avanti dal raduno. Tornare a disputare la Coppa Italia dopo tanto tempo e dopo averla messa in bacheca la bellezza di 19 anni fa penso dica tutto circa la nostra voglia di provare ad essere protagonisti. Consapevoli del valore delle rivali, ma anche consci dei nostri mezzi, dei valori del gruppo e senza alcuna pressione. Non è altro che la ricetta che, attualmente, ci consente di essere in testa al girone B. Ambiziosi sempre, ma divertendoci mettendo in campo la nostra miglior versione. Dando contestualmente, continuità al gioco e alla crescita. Ed è anche una bella occasione per il pubblico e per gli appassionati bergamaschi: li aspettiamo numerosi al PalaDespe per sostenerci e perché sarà di certo un bel confronto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo, il bilancio al giro di boa del campionato

    Di Redazione

    È tempo di bilanci per LA NEF Osimo in queste settimane di sosta, prima di ripartire per la seconda parte di stagione: lo start è fissato per il 4 febbraio. Il campionato sta vedendo gli osimani protagonisti, come dimostra l’ottimo terzo posto attuale in classifica: LA NEF è la prima squadra marchigiana, dietro alle due pugliesi Turi e Molfetta. Proprio negli ultimi due match la squadra di coach Roberto Pascucci ha subito due sconfitte contro quelle che sono molto probabilmente due corazzate, soprattutto la capolista, che è a punteggio pieno a metà campionato.

    Il ds biancoblu Amedeo Gagliardi fa una disamina del percorso degli osimani fin qui: “Il bilancio fino a questo momento non può che essere positivo, considerando le 10 vittorie su 13 partite, con un gruppo solido e una buona organizzazione data dal nostro coach. Peccato per le ultime sconfitte contro due ottime squadre, partite in cui non siamo stati sui nostri standard, e in cui avremmo potuto avere un approccio migliore all’inizio del match. Detto questo siamo fiduciosi per il futuro“.

    “Il nostro è un progetto molto ambizioso – continua Gagliardi – come dimostra la scelta di un coach come Roberto Pascucci, dettata dall’obiettivo di portare in prima squadra più giovani possibili dal nostro vivaio, due esempi su tutti come Mirco Paci e Filippo Sparaci, i quali rispondono sempre presenti quando vengono chiamati in causa in prima squadra“.

    Il campionato di Serie B di quest’anno è di altissimo livello e molto equilibrato, a parte Molfetta che sta facendo corsa a sé, a punteggio pieno: “Giunti al giro di boa possiamo constatare che ci sono diverse squadre ben organizzate per raggiungere la zona playoff – prosegue Gagliardi – sono comunque orgoglioso e fiducioso del valore della nostra squadra, senza porci limiti riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo lavorando sodo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: turno di riposo per Messina. “Soddisfatte, ma si può fare di più”

    Di Redazione

    Turno di riposo per le gialloblu del Messina Volley nel campionato di Serie C femminile. Con la vittoria contro la Kentron School Volley di domenica scorsa, le ragazze di Danilo Cacopardo hanno concluso il proprio girone di andata. In attesa dei risultati dell’undicesima giornata, la compagine del direttore generale Mario Rizzo si presenta al secondo posto in classifica con 23 punti, frutto di 8 vittorie e 2 sole sconfitte.

    Capitan Francesca Cannizzaro e compagne in questa prima parte del torneo si sono imposte in 25 set contro gli 11 ceduti alle avversarie. A precederle in classifica è la PVT Modica con 25 punti ma con una gara ancora da disputare, mentre l’immediata inseguitrice è la Polisportiva Nino Romano a 20 punti, ma con una gara in meno.

    “Il calendario ci vede riposare nell’ultima giornata del girone di andata – commenta la schiacciatrice Giovanna Biancuzzo – e questo ci consentirà di usufruire di due settimane di riposo continuo rispetto alle altre squadre; di conseguenza, cercheremo di lavorare sodo per affrontare al meglio il girone di ritorno. Siamo soddisfatte di questa prima parte del campionato, ma sappiamo che possiamo fare di più, e infatti con il nostro allenatore abbiamo analizzato questo girone di andata e stiamo programmando la seconda parte del torneo, cercando di consolidare certi aspetti che vanno migliorati“.

    “Abbiamo dimostrato le nostre potenzialità soprattutto nelle partite decisive – continua Biancuzzo – in quanto il nostro punto di forza è la squadra. Purtroppo le due sconfitte sono state determinanti, ma noi non ci siamo abbattute e cercheremo di migliorare, allenamento dopo allenamento, molti aspetti tecnici e tattici che nel girone di andata non sono andati proprio come avevamo preventivato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: girone d’andata perfetto per la Marino Pallavolo

    Di Redazione

    Non solo un settore maschile che sforna talenti e si toglie grandi soddisfazioni. La Marino Pallavolo applaude anche lo strepitoso cammino della Serie D femminile, capace di vincere 12 partite su 12 e completare un girone d’andata di soli successi grazie al secco 3-0 sul campo della Giovolley di Aprilia: “All’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà – dice la centrale classe 1999 Alessia Gubinelli – ma, una volta risolte, siamo venute fuori bene e dopo il primo set abbiamo dominato l’incontro“.

    L’atleta marinese è stupita dalla striscia della sua squadra: “Dodici vittorie su dodici gare, se me l’avessero detto all’inizio non ci avrei creduto anche se dopo qualche partita la consapevolezza è cresciuta assieme alla voglia di portare avanti questa serie positiva. D’altronde questo è un gruppo che lavora assieme dallo scorso anno, siamo ripartite dal raggiungimento dei play off nella passata stagione e ora bisogna continuare così“.

    La formazione castellana ha guadagnato un vantaggio di sette punti sulla prima inseguitrice che al momento è Ariccia: “Loro sono sicuramente le avversarie più pericolose, ma anche Cosmos Latina e Onda Volley sono squadre che possono dire la loro. Sette punti rappresentano un buon margine, ma il percorso è appena iniziato: nel girone di ritorno avremo diverse trasferte difficili e servirà ancora maggiore attenzione e determinazione“.

    La prima sfida sarà sabato in casa col Volley Club Frascati, penultimo: “Una squadra penalizzata dalla giovane età, ma con buona tecnica e capacità di gioco – avvisa Gubinelli – è chiaro che noi dovremo scendere in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti“. Molto soddisfatto della prima metà di stagione anche coach Marco Di Lucca: “Sapevo che queste ragazze avrebbero potuto far bene, magari non con questi numeri: il merito, però, è tutto della loro capacità di essere attente, unite, presenti e concentrate sull’obiettivo settimanale. Abbiamo messo una buona ipoteca, ma c’è ancora tanto da lavorare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina a gonfie vele nel girone d’andata: “Meritiamo le prime posizioni”

    Di Redazione

    E’ tempo di bilanci di metà mandato per la Canottieri Ongina, formazione piacentina tra le protagoniste del girone A di serie B maschile. Al giro di boa, con la sosta di due settimane previste dal calendario, in casa giallonera si tirano le prime somme parziali, con la classifica che parla di 30 punti e terzo posto (frutto di 10 vittorie e 3 sconfitte), a -1 dall’Alto Canavese e a quattro lunghezze dalla capolista Negrini Cte Acqui, attesa sabato 4 febbraio alle 18 a Monticelli per il big match della prima giornata di ritorno.A fare il punto della situazione è Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina e preziosa “spalla” di coach Gabriele Bruni.Partiamo da un bilancio in termini di risultati e classifica.“La prima parte è sicuramente positiva, siamo nelle prime posizioni dove meritiamo e ambiamo. Il rammarico è per la trasferta di Ciriè, dove non abbiamo raccolto neanche un punto nel duello contro la Pvl Cerealterra. Considerando, però, tutte le problematiche legate agli infortuni, abbiamo percorso fin qui un buon cammino”.A proposito di rivali, per i play off chi vedi maggiormente pericoloso?“Penso siano in lotta le attuali prime quattro forze del campionato, cioè nell’ordine Acqui, Alto Canavese, noi e Pvl Cerealterra. La classifica rispetta il tasso tecnico del campionato, per lo meno verso l’alto; siamo in un girone nel complesso molto equilbrato”.A livello tecnico dove siete cresciuti in questi mesi e dove c’è margine nel ritorno?“Siamo cresciuti sul cambiopalla e spero questo percorso continui ancora, mentre dove dobbiamo migliorare è nella fase break, a partire dalla battuta. Con un servizio efficace, possiamo essere più performanti a muro e in difesa e stiamo lavorando su questo”.Cosa ti piace maggiormente di questa squadra?“Il modo di allenarsi: nonostante acciacchi e assenze forzate, nessuno si tira indietro. Lo spirito in palestra è sicuramente positivo, c’è disponibilità assoluta al lavoro e voglia anche di finire tardi le sedute. Ci sono per esempio tanti ragazzi che ci chiedono di fermarsi un po’ di più per migliorare alcuni aspetti individuali”.Nella sosta, la Canottieri Ongina sosterrà due allenamenti congiunti casalinghi con formazioni di pari categoria. Domani (venerdì) alle 19,30 (orario di inizio riscaldamento) test informale contro Valtrompia, mentre sette giorni dopo (venerdì 27 gennaio), con inizio riscaldamento alle 20,30, confronto con lo Yaka Volley Malnate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Kabel sesta al giro di boa, il bilancio di coach Novelli

    Di Redazione

    Ventitré punti e sesto posto. Si conclude così il girone d’andata della Kabel Volley Prato. Un bilancio soddisfacente perché la squadra vista in campo nelle ultime uscite appare in crescita e perché le difficoltà iniziali di stagione sembrano ormai alle spalle. Del resto l’anno della conferma è sempre il più complesso e, dopo la straordinaria stagione passata (Prato terza a fine girone d’andata e quarta alla fine del torneo), la Kabel ha dimostrato di essersi consolidata in categoria e di rappresentarne comunque una protagonista importante. Questo anche alla luce di un torneo che si è alzato di livello e dove la Kabel, è bene ricordarlo, si è presentata al via con lo stesso roster dell’anno passato. Un bilancio provvisorio su cui ci ha detto la sua il coach Mirko Novelli.

    Sesto posto a metà corsa. A cosa puntate per il finale di stagione?

    “Il calendario ci ha fatto sembrare le cose più brutte e negative di come in effetti erano in realtà. Ci siamo incartati dopo l’esordio deludente con Livorno ma adesso stiamo trovando la nostra dimensione e, in un girone così competitivo, direi che il quinto posto finale può essere il nostro obiettivo massimo stagionale”.

    Obiettivo ambizioso anche alla luce del fatto che le concorrenti si sono mosse molto e, in generale, bene sul mercato estivo.

    “Le nostre avversarie hanno tutte lavorato sul mercato. Rispetto all’anno passato Castelfranco ha trovato in Nicotra l’elemento ottimale che gli completa la rosa, Grosseto ha recuperato a pieno gli infortunati ed ha acquisito le prestazioni di un regista forte, che non a caso è da poco approdato in categoria superiore, la stessa Civita, nonostante fosse già competitiva ad alti livelli, si è rafforzata e lo stesso hanno fatto anche squadre di media classifica come Orte. Senza contare che una neopromossa come Livorno è una squadra forte e di ottimo livello. Insomma, il livello si è alzato molto ed il nostro merito è comunque di essere sempre lì, nella parte importante della classifica”.

    Ad inizio stagione avevi lamentato qualche problema di approccio alla stagione da parte dei tuoi. Superato?

    “Adesso stiamo bene. Dopo un inizio complesso, anche mentalmente, abbiamo trovato il nostro equilibrio. Siamo consci di quello che possiamo fare e di cosa possiamo ottenere. Io stesso avevo cambiato tanto alla ricerca di soluzioni e questo ha forse generato solo confusione. Oggi abbiamo ritrovato una nostra quadratura, ci alleniamo bene e quindi possiamo scendere in campo con maggiore serenità e consapevolezza e questo non potrà che farci bene per il ritorno”.

    Un ritorno che riparte da Livorno.

    “La Tomei è squadra dall’ottimo potenziale ma la situazione di classifica la può influenzare. Dovranno essere bravi loro a non subire la pressione della classifica ma certo noi andiamo a Livorno per i tre punti. All’andata abbiamo perso al quinto giocando molto male. Oggi siamo diversi e lo vogliamo dimostrare”.

    In generale che stagione sta costruendosi il Volley Prato?

    “Ottima, lo dicono i numeri ed i risultati. La Serie C è in linea con le aspettative. Dopo un inizio difficile, stanno trovando risultati e fiducia e stanno risalendo la classifica. Il settore giovanile poi sta facendo benissimo e, soprattutto, stanno emergendo anche le squadre dei più piccoli. L’Under 13 ma anche le Under 15 Rossa e Blu, già protagoniste del Torneo di Cesenatico, hanno via via trovato sicurezze, entusiasmo e stanno facendo molto bene”.

    Tornando alla prima squadra, avete in programma amichevoli

    “Abbiamo in programma due amichevoli con i cugini di Santa Croce che stanno facendo un grande torneo e che quindi rappresenteranno un bel test per il nostro gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Montesi Pesaro a caccia di punti contro il Volley Game

    Di Redazione

    Sabato 21 gennaio sarà sfida al PalaKennedy tra Montesi Pesaro e Volley Game T-trade Group. L’incontro è valido per la 14esima giornata del campionato di Serie C maschile (ultimo atto della fase uno) e avrà inizio alle 17.30. “Affrontiamo una squadra giovane che vuole conquistare punti per accedere ai playoff. Nell’organico presentano alcuni giocatori con esperienza che possono metterci in difficoltà” dice coach Tropeano a pochi giorni dalla partita. 

    Cosa serve alla Montesi? Tropeano non ha dubbi: “Abbiamo bisogno di punti per poter lottare nella seconda fase. Obiettivamente arriviamo da un periodo complicato, abbiamo iniziato il nuovo anno con delle sconfitte. Lavoriamo per mantenere costante il livello del gioco e perdere meno punti possibili. Siamo amareggiati – prosegue l’allenatore della Montesi – perché non meritiamo l’ultima posizione in classifica. Abbiamo una squadra giovane con poca esperienza ed è normale avere una fase di transizione. Continueremo ad investire sui giovani della Montesi e abbiamo deciso di far allenare i gruppi dell’Under 15 con la squadra che milita in C. La società è sempre compatta e vicina alla squadra. Puntiamo alla crescita del vivaio“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Versilia Pietrasanta Canniccia annienta l’Oasi nel derby

    Di Redazione

    En plein per il Versilia Pietrasanta Canniccia Volley nell’ultima partita prima dello stop invernale: in occasione del derby versiliese contro l’Oasi le biancazzurre hanno messo in scena in poco più d’un’ora uno dei migliori atti di pallavolo di questo campionato, bissando il netto successo dell’andata. Se nel terzo parziale infatti le ospiti viareggine hanno ritrovato vita, soprattutto grazie ad un’ottima fase difensiva, giocando il set punto su punto, nei primi due sono state annientate dal gioco biancazzurro, esondante in ogni fondamentale.

    25-12 e 25-13: i parziali dei primi due set sono la prova numerica del dominio della squadra di coach Stefanini, con una prova magistrale di tutte le atlete scese in campo e una Veronica Lamperi particolarmente ispirata. Ovunque scivolasse la palla gestita da Rolla i punti si sono chiusi uno dietro l’altro, con una bella atmosfera ad incitare ogni ricezione ed ogni corrispondente palla veloce al centro. 

    “Abbiamo giocato i primi due set in modo ottimo, concedendo però forse  quel qualcosa che ha permesso all’Oasi di farsi sotto nell’ultimo parziale – spiega coach Stefanini – con questi 3 punti rimaniamo incollati al Cascina in attesa del big match contro il Dream Volley Pisa fra due settimane. Vincere un derby ha sempre un sapore speciale, soprattutto se la sfida è di alto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO