consigliato per te

  • in

    Squadre Faenza di Serie D: la femminile vince 3-0, tie-break amaro per la maschile

    Di Redazione

    Si chiude nel migliore dei modi il girone d’andata della Fenix femminile, con la netta vittoria per 3-0 contro il Longiano Volley che vale il quarto posto solitario. Un match giocato molto bene come sottolinea anche coach Loris Polo.

    “Probabilmente abbiamo giocato la migliore partita della stagione – afferma l’allenatore – perché contro una squadra appaiata a noi in classifica abbiamo vinto 3-0 un match che non è mai stato in discussione e dove tutti i parziali sono stati netti”.

    “Per la prima volta ho avuto la sensazione di continuità e di forza della mia squadra sia per individualità che per collettivo e anche le piccole pause che è lecito prendersi sono state affrontate con maturità. Sono davvero soddisfatto”.

    “Il bilancio della prima parte di stagione è oltre le più rosee aspettative: abbiamo vinto tante partite, siamo cresciuti molto e questo atteggiamento che abbiamo costruito settimana dopo settimana mi lascia ben sperare per il futuro. Ora viene il difficile perché confermarsi non è semplice e quindi dovremo lavorare ancora di più per riuscirci”.

    Fenix Faenza-Longiano Volley 3-0 (25-20; 25-16; 25-17)

    La Tecnoprotezione esce dal campo di Argenta con un punto e con l’amaro in bocca per non aver fatto bottino pieno. Con maggiore attenzione infatti i faentini avrebbero potuto conquistare l’intera posta.

    La partita inizia bene per la squadra di coach Raggi che con un buon ritmo di gara e pochissimi errori vincono il primo set 25-20. Il vantaggio porta la Tecnoprotezione ad abbassare il ritmo, tanto che nel secondo set non c’è storia e i padroni di casa vincono 25-13. Il terzo e il quarto periodo sono simili e ne viene vinto uno per parte: si procede punto a punto e gli errori determinano l’assegnazione dei set. 

    Nel tie-break la Tecnoprotezione parte male poi recupera, ma nonostante lo sprint finale non riesce a vincere il set.

    Argenta Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-2 (20-25; 25-13; 25-22; 21-25; 15-13)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Under 19, Rosichini: “Credo nella permanenza in Serie B”

    Di Redazione

    L’Academy Volley Lube e coach Gianni Rosichini registrano la crescita dei talenti Under 19 nel torneo nazionale di Serie B. Il punto della situazione nel Girone E per la Cucine Lube Civitanova è incoraggiante al giro di boa. Dopo un avvio di campionato col freno a mano tirato nella nuova categoria, la squadra del vivaio ha cambiato marcia nella seconda parte del girone di andata raccogliendo 11 degli attuali 12 punti messi in cascina tra la settima e la dodicesima giornata con una striscia di 5 gare consecutive a punti interrotta solo dallo scivolone in tre set sul campo del Montorio Volley nel 13° e ultimo turno di andata.

    Un bottino che vale l’undicesima posizione in classifica a quota 12 in coabitazione con il Volley Modugno, che ha gli stessi punti, ma è decimo e fuori dalla zona retrocessione per una vittoria in più. Il primo incontro del girone di ritorno è in programma alle 19 di sabato 4 febbraio al PalaPoli di Molfetta contro la capolista Indeco, che guida la graduatoria con 39 punti, frutto di un en plein di 13 successi pieni con solo 5 set concessi ai rivali.

    Gianni Rosichini: “Il campionato è difficile, la classifica è complicata, ma credo fortemente nella salvezza! Si tratta di un’impresa alla portata dei miei ragazzi perché sono cresciuti molto dopo il duro impatto con la nuova categoria. La difficoltà del calendario nelle prime giornate ha reso ancor più difficile il debutto, tanto che i frutti del lavoro si sono visti solo dopo alcune turni. Ora ci sentiamo a nostro agio. La qualità in gruppo c’è come dimostra il percorso dei nostri ragazzi con le nazionali giovanili, ma a fare la differenza è il lavoro quotidiano”.

    “Se devo fare un appunto, al gruppo mancava quella dose di spensieratezza che può creare un’alchimia vincente in un gruppo di esordienti. Pensare troppo ad avversari, errori e risultati li aveva un po’ bloccati, ma sono stati bravi a cambiare atteggiamento e mentalità. Nelle situazioni non facili è importante reagire caratterialmente e vivere di entusiasmo. La gara contro Modugno è stata fondamentale nel nostro percorso di crescita perché dopo un inizio sotto tono ho visto la squadra mettersi davvero in gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: impresa della Katinka Travel, Rosignano battuta in tre set

    Di Redazione

    La vittoria che non ti aspetti è quella dal sapore più bello. La Katinka Travel sfodera una prestazione super e batte 3-0 la quarta forza del campionato.

    La partita inizia nel segno delle ospiti che costringono coach Sabrina Bertini a richiamare Corsini e compagne che reagiscono immediatamente tanto da riuscire a portarsi sul 21-17 e obbligando Rosignano a usufruire del time out. Da questo momento in poi le squadre procedono punto punto arrivando ai vantaggi dove, grazie a un’ottima battuta di Lancioni le rossoblù hanno la meglio sulle avversarie ai vantaggi

    Secondo set che si mantiene in parità fino al break di vantaggio che riesce a costruire la Katinka Travel. Le casciavoline prendono coraggio e chiudono il set 25-20. Nel terzo parziale inizialmente dominano le padrone di casa che si portano sul 12-7, Rosignano non si arrende e piazza un break che le riporta avanti sul 14-15. Le rossoblu mantengono la giusta concentrazione e una voglia di vincere pazzesca, così riescono a portarsi sul 22-21, prima di mettere a terrà altri due punti e procurarsi tre match point. Svanito il primo, al secondo tentativo arriva il punto che chiude la partita e scatena l’esultanza sugli spalti, oltre alla bellissima corsa delle casciavolino verso il loro capitano Allegra Gherardi costretta a soffrire in tribuna da un brutto infortunio.

    Katinka Travel Casciavola-Sei Rose Rosignano 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cermenate torna a mani vuote dalla trasferta di Lecco

    Di Redazione

    Cermenate torna dalla complicata trasferta a Lecco contro Galbiate a mani vuote. Buon avvio di primo set della formazione di casa (4-0, 8-3). Cermenate si rifà sotto (10-8), ma Galbiate allunga nuovamente (16-10,21-14), chiudendo il parziale 25-18. Nel secondo set sempre avanti le lecchesi: 4-3, 9-7, 14-8, 20-12, fino al definitivo 25-13. Non cambia canovaccio nel terzo set con Galbiate sempre padrona del risultato. Le lecchesi infatti partono avanti (7-1), incrementano il vantaggio (12-3, 17-6, 21-8) e chiudono il parziale 25-11.

    Coach Rutigliano commenta così la gara: “Pur avendo preparato benissimo la partita, non è stato sufficiente perché Galbiate ha giocato la partita perfetta. Ha difeso tutto ed ha letto in anticipo quasi tutte le nostre scelte. Le ragazze hanno avuto molto coraggio, ma abbiamo commesso  troppi errori, soprattutto nel terzo set. Testa alla prossima settimana perché bisognerà portare a casa tre punti importanti”.

    Nel prossimo turno Cermenate ospiterà Volley Team Brianza sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    Dinkle Galbiate-Virtus Cermenate 3-0 (25-18, 25-13, 25-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, nulla da fare per la Titan Services contro la capolista Portuali Ravenna

    Di Redazione

    Dalla partita contro la capoclassifica Portuali Ravenna giocatasi sabato 21 gennaio al Pala Casadei, non ci si aspettava di certo una vittoria ma una prestazione che lasciasse intravvedere qualche passo in avanti da parte della Titan Services.

    “Devo dire che nel primo e nel terzo set abbiamo fatto cose buone e spero che questi due set siano il punto di partenza per un campionato giocato con più attenzione – E’ il commento di Wilson Renzi, coach delle sammarinesi, a fine partita. – Peccato per il secondo set che abbiamo perso male concatenando errori in sequenza, cosa che sarebbe da evitare. Però va detto che la Portuali è una squadra che ci è superiore in esperienza e con tanta qualità tecnica in attacco e difesa. E’ una sconfitta che ci può stare se la faremo fruttare”.

    Con questo match si chiude il girone d’andata del campionato di serie D femminile. La Titan Services tornerà sul parquet di Serravalle sabato 4 febbraio per affrontare lo Junior Coriano.

    Titan Services – Portuali Ravenna 0-3 (20-25, 14-25, 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, 3-0 del SangioPode sulle parmensi del Salle Sport Center

    Di Redazione

    Successo in tre parziali in chiave salvezza per la formazione di serie D, targata Volley SangioPode, di coach Danilo Delmonte che si impone sul team parmense nella seconda giornata del girone di ritorno.

    Sfruttando il fattore campo della palestra comunale di Podenzano, Guienne e compagne conquistano l’intera posta in palio. Tuttavia la falsa partenza non è stata facile con la Salle Sport Center Parma che si porta avanti 4-8; il turno al servizio di Milosevic rimettere in corsa il Volley SangioPode, 11-8. Gli scambi successivi sono un continuo rincorrersi sino al 23-23. Durante i vantaggi le due squadre si sono annullati alcuni set point ma a spuntarla sono le padrone di casa per 29-27.

    Se il secondo parziale è stato senza storia (25-8), nel terzo c’è stato qualche brivido di troppo: il Volley SangioPode si porta sul 21-10, la Salle Sport Center inizia un lento recupero che si interromper 25-23. Tre punti punti in chiave salvezza con ottima gara di Milosevic e buono il rientro di Guienne, dopo l’infortunio.

    La sesta vittoria stagionale vale per le piacentine il settimo posto in classifica con 19 punti, nel prossimo week end il campionato effettuerà un turno di sosta e si riprenderà il prossimo 4 febbraio con il derby con l’Emmezeta Max Moto Team 03 Piace Volley. 

    Volley SangioPode-Salle Sport Center Parma 3-0 (29-27, 25-8, 25-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, ultimo posto al termine della prima fase per la Montesi Pesaro

    Di Redazione

    Termina con una sconfitta la prima fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro. Nella 14° giornata i biancorossi giocano con grande determinazione, lottano in ogni azione e si arrendono solo al tie-break al Volley Game T-trade Group. 

    Cronaca.Primo set avvincente. La formazione ospite prova a costruire un margine di vantaggio rassicurante sin da subito, ma la Montesi Pesaro è brava a restare in scia. I biancorossi fissano il punteggio sul 19-19 grazie al servizio di Capitan Mandoloni e passano in vantaggio, successivamente, con Foglietti. Sul 21-20 i padroni di casa non perdono il controllo e conducono sino al 25-21. 

    Il secondo set ha stressa trama, ma finale differente rispetto al primo. La formazione di casa è obbligata a rincorrere fino da subito, Coach Tropeano chiama time-out sul 4-8 e al ritorno in campo i suoi ragazzi riducono sensibilmente la distanza. Nuovo time-out sul 13-15, questa volta chiamato dagli ospiti. La squadra di Falconara Marittina riprende a giocare con qualità e si aggiudica il secondo parziale col 18-25. 

    Volley Game T-trade Group festeggia anche nel terzo set. Nulla da fare per la Montesi Pesaro che prova a restare in partita fino alla fine, ma qualche errore di troppo al servizio compromette la rimonta. 

    Nel quarto set sorride la Montesi Volley Pesaro. Le due squadre lottano punto a punto fino allo sprint finale di Vagnini che accompagna i suoi verso il 25-23. 

    Il confronto punto a punto procede anche nel tie-break. Falconara Marittina parte meglio. La Montesi Pesaro resta in scia, ma solo un errore sotto rete consegna la vittoria agli avversari. Vince Volley Game T-trade Group 3-2.

    I ragazzi di Coach Tropeano chiudono con una sconfitta e all’ultimo posto in classifica la prima fase del campionato. Ora la permanenza in Serie C si deciderà ai play out. 

    Montesi Pesaro – Volley Game T-trade Group 2-3 (25-21, 18-25, 21-25, 25-23, 15-17) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B maschile: Mantova espugna il PalaDespe, Scanzo si arrende in quattro set

    Di Redazione

    Debutto in Coppa Italia amaro e con qualche rimpianto per lo Scanzo. Mantova ringrazia e passa 3-1, violando il PalaDespe per la prima volta in questa stagione. Giallorossi a bocca asciutta e a due facce: messo perfino alla frusta a tratti un dirimpettaio che aveva lasciato un solo set nel girone d’andata, il difetto è da ricercarsi nella mancanza del necessario cinismo. Nel terzo periodo un paio di palloni non capitalizzati, uno morbido che cade e un ace di Andreoli; nel quarto un ritorno tutto orgoglio fino al 17-18 quando la luce si spegne. La capacità di gestione dei momenti delicati degli avversari, Cordani (19 punti, 59%) su tutti, del resto era ben nota e si è palesata assumendo un peso specifico determinante. Come il divario a muro: 13-5 il computo, 4 a testa per Miselli e Ferrari.

    Cronaca.Mantova fa subito vedere la sua pasta e approccia in maniera impeccabile con Andreoli: il martello ne mette quattro per il bruciante 1-6. I nostri non hanno nemmeno il tempo di entrare in temperatura che Scaltriti lancia i suoi al 4-13. Coach Fabbri prova invano a fermare due volte il gioco, ma nel finale sale anche Cordani e il vantaggio ospite arriva come la più naturale delle conseguenze.

    I giallorossi si ricompattano al rientro trovando il bandolo della matassa. Servizio, muro e difesa tornano sugli standard del campionato tanto che i bergamaschi fuggono una prima volta per poi ripartire dopo il provvisorio aggancio a 8. Il break 5-1 è innescato dal muro mentre per mantenere il + 4 entra in gioco una miscela di Giorgio Gritti (15-11) in attacco, Valsecchi (17-13) a muro e il calo dei virgiliani. La dimostrazione sono gli ultimi due palloni: attacco out di Scaltriti e un’accompagnata fischiata a Quartarone per un totale di 11 errori.

    Ma se Il Gabbiano ha realizzato un eloquente 12/12 nel girone C un motivo ci sarà, sebbene il terzo set regali capovolgimenti, emozioni ed occasioni non sfruttate. Gli ospiti staccano di prepotenza (1-6, 3-8) e tengono le redini fino al 14-19 in apparente scioltezza. Invece un 6-1 dello Scanzo – con Mario Gritti sempre continuo – cambia tutto e porta al 20-20 con i giallorossi che falliscono il potenziale 23-21, annullano due palle dell’1-2, a loro volta hanno una chance sul 25-24 salvo soccombere complice un servizio vincente dello scatenato Andreoli (nono pallone a terra, 24 alla fine contro i 20 del sempre positivo Falgari) alla quarta possibilità.

    Valsecchi e compagni hanno però un merito, cioè quello di restare nel match anche sotto 5-11 nel quarto periodo. Ecco un 7-2 per un -1 che, in pratica, regge fino al 17-18. Poi Mantova cala tutta la sua freddezza e diventa imprendibile: 1-7 e primi tre punti nel carniere.Per lo Scanzo, che non esce affatto ridimensionato dalla sfida, secondo e ultimo impegno mercoledì prossimo ad Acqui Terme (ore 20.30) contro la capolista del girone A.

    Scanzo-Mantova 1-3 (12-25, 25-19 26-28, 18-25)Scanzo: Martinelli 1, Innocenti 9, M.Gritti 11, Falgari 20, G.Gritti 5, Valsecchi 7, Fornesi (L), Viti (L), Marzorati 1, Gavazzi. N.e. Cattaneo, Rondi, Caldara, Magnifico. All. FabbriMantova: Ferrari 6, Quartarone 1, Scaltriti 10, Miselli 12, Andreoli 24, Cordani 19, L. Catellani (L), M. Catellani, Zanini, Gola. N.e. Ferrari Ginevra, Shelepayuk, Lanzara, Artoni. All. SerafiniArbitri: Pasquali, Notaro

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO